Onore ai medici ed infermieri in prima linea.Grazie da Redazione Italia
E IL PROBLEMA SAREBBE LA CLASSE DIRIGENTE DEL M5S?
Prima del referendum Renzi ha dato mancette a destra e a manca. Ha provato a comprarci (senza riuscirci) e ha sprecato fiumi di denaro pubblico senza produrre alcun impatto positivo sull'economia. Oggi l'UE (la stessa UE che spingeva per il sì alle riforme) presenta il conto e invia una letterina all'Italia chiedendo 3,4 miliardi di euro, ovvero una manovrina correttiva. Arriveranno altri tagli insomma. Ve lo ricordate Renzi che faceva finta di combattere l'austerità?
- Vertice Ue, Renzi rompe con Hollande e Merkel: "La Germania non rispetta le regole" (La Repubblica, 16 set 2016)
- La manovra verso Bruxelles. Renzi sfida l'Europa (Il Messaggero, 17 ottobre 2016)
- Manovra, Renzi sfida la Ue: "Le misure non cambiano" (La Repubblica, 21 ottobre 2016)
La sindaca RAGGI: “Tanto rumore per nulla”
La prima cittadina sul blog di Grillo: "Tanto rumore per nulla". Di Maio: "Figuraccia del Pd". Davide Casaleggio: "Era una fake news". Il contratto firmato con il Movimento 5 Stelle è valido e la sindaca di Roma rimane al suo posto. Lo ha deciso il tribunale civile di Roma, rigettando l’istanza presentata dall’avvocato Venerando Monello, che chiedeva la dichiarazione di ineleggibilità di Virginia Raggi e la nullità del contratto sottoscritto dalla stessa con il Movimento 5 Stelle. I big pentastellati, dunque, esultano: “Tanto rumore per nulla“, scrive la sindaca sul blog. “Non riescono a liberarsi di noi con la politica e ci provano con i tribunali“, è invece un passaggio dello status postato da Luigi Di Maio su facebook. “Non esiste alcun contratto tra Raggi e Casaleggio Associati: è una fake news“, commenta Davide Casaleggio. Il documento citato altro non sarebbe che l’accordo con cui si dispone il pagamento di una penale da 150mila euro in caso di violazione del codice etico di M5S da parte della prima cittadina capitolina.
Ecco la legge sconosciuta per sconfiggere Equitalia
«Se non puoi sconfiggere il tuo nemico, fattelo amico». Saranno anche passati più di duemila anni, ma la frase di Giulio Cesare torna ancora comoda. Specialmente se si parla di Equitalia, il più temuto nemico degli italiani dopo il virus Ebola. Un avvocato del foro di Milano, Pasquale Lacalandra, specializzato in diritto fallimentare, è riuscito nella mission impossible di trattare coi funzionari del Fisco, riuscendo a far ridurre il debito di un suo assistito da 509mila a 54mila euro. E il tribunale di Como gli ha dato ragione.
Conti pubblici, lettera della Ue all’Italia: “Serve aggiustamento da 3,4 miliardi”. Tesoro: “Valutiamo se intervenire”
E' arrivata in via XX Settembre la richiesta di interventi correttivi per riportare il deficit verso il livello concordato la scorsa di primavera. L'ultima legge di Bilancio varata da Renzi l'ha fatto salire al 2,3% del pil invece che ridurlo, con la giustificazione delle "spese eccezionali" per sisma e migranti. Intanto anche il debito/pil continua ad aumentare: Bruxelles sta per concludere un rapporto ad hoc.
Rigettato il ricorso contro il contratto del Movimento 5 Stelle, Raggi era eleggibile
Il Tribunale civile di Roma ha respinto il ricorso sul contratto firmato dalla sindaca di Roma Virginia Raggi che disponeva una penale di 150mila euro in caso di violazione del codice etico di M5S. Secondo quanto si apprende la Prima Sezione ha respinto il ricorso dell’avvocato Venerando Monello sia nella parte in cui si chiedeva la nullità del contratto sia sulla conseguente questione riguardante l’ineleggibilità della sindaca.
Il tribunale civile di Roma - si legge nelle carte - ha rigettato il ricorso presentato dall’avvocato Monello sul contratto firmato da Virginia Raggi con il Movimento 5 Stelle prima delle elezioni amministrative. La decisione è stata presa dai giudici della prima sezione civile, che hanno rigettato “la domanda diretta ad ottenere la dichiarazione di ineleggibilità di Virginia Raggi”, dichiarando inoltre “l’inammissibilità della domanda di nullità del Codice di comportamento per i candidati ed eletti del Movimento 5 Stelle alle elezioni amministrative di Roma 2016 nelle liste del Movimento 5 Stelle”.
Trump elogia la Brexit e sfida l'Ue
La Nato "è obsoleta perché non si interessa del terrorismo". "La Brexit finirà per essere una grande cosa". La cancelliera tedesca Angela Merkel ha fatto un "errore catastrofico" nella politica che ha portato un milione di rifugiati in Germania. E poi ancora: "Non credo che l'Unione Europea giochi un ruolo importante per gli Stati Uniti. Non ho mai creduto che fosse importante. Oltre tutto, l'Unione è stata fondata per colpire gli Stati Uniti nel settore del commercio, non è vero? Quindi, non mi importa se si separa o resta unita, per me non ha importanza".
Quegli italiani sedotti dagli imam. Così in cella cresce l'odio islamico

Rapporto dell'intelligence sulla radicalizzazione in carcere. Tra i nuovi musulmani anche un condannato per mafia. Per ora sono solo 13, ma sono il sintomo di una tendenza capace di amplificarsi e moltiplicarsi. Non a caso i tredici casi di detenuti italiani, tra cui una donna, convertiti all'Islam durante la reclusioni nelle patrie galere sono evidenziati in un elenco segretato allegato all'«Analisi di contesto e scenario 2016», il documento del Dipartimento amministrazione penitenziaria dedicato al fenomeno della radicalizzazione nelle carceri.
Brexit: May presenta il suo piano “Vogliamo libero scambio con Ue stando fuori dal mercato unico”
Il premier ha parlato alla Lancaster House di Londra: "Costruiremo una Gran Bretagna veramente mondiale". L'ultima parola spetterà ala Parlamento che dovrà votare la proposta del governo. “Vogliamo un libero scambio con l’Unione europea, ma fuori dal mercato unico. Puntiamo a una Gran Bretagna non più europea, ma mondiale”.
Altre imposte sul mattone. Così il governo vuol far cassa
Tagli lineari alle spese dei ministeri, una stretta agli investimenti previsti per quest'anno. Ma anche nuove tasse: dalle accise a un inasprimento della imposizione sul mattone. Qualcuno ha anche ipotizzato un ritorno alle imposte sulla prima casa o a un aumento delle aliquote sugli altri immobili. Ma niente nuove privatizzazioni. La notizia di una lettera (che poi ufficialmente non è arrivata) della Commissione europea per chiedere una manovra da 3,4 miliardi ha costretto il ministero dell'Economia a un'accelerazione per nulla attesa. Lavoro extra per la Ragioneria generale dello Stato.
Alta velocità: Trenitalia cambia gli abbonamenti. Pendolari: "Rincari del 35%"
In vendita ci sono quattro formule che variano per costo e giorni di utilizzo: possono essere validi tutta la settimana e tutte le ore, o limitati ai giorni feriali e alla fascia oraria 9-17. La rabbia sulla Torino-Milano: "Passiamo da 340 euro a 459 euro per l'orario libero dal lunedì alla domenica".
Caccia illegale alle balene, nave giapponese colta in flagrante
La caccia illegale alle balene in acque territoriali australiane ha provocato un nuovo incidente diplomatico tra Australia e Giappone. "Il governo australiano è profondamente deluso dal fatto che il Giappone abbia deciso di ritornare nell'Oceano del Sud quest'estate (australe, ndr) per intraprendere il cosiddetto scientific wahling", ha detto il ministro dell'Ambiente di Canberra Josh Frydenberg in seguito alla diffusione delle immagini che documentano l'uccisione di cetacei da parte di imbarcazioni nipponiche all'interno di un santuario marino.
Fiducia nei politici? Italia ultima fra trenta paesi. Disuguaglianze e corruzione affossano lo sviluppo
Il rapporto del World Economic Forum su crescita e inclusione ci mette al 27esimo posto sulle maggiori economie del globo. “Scarsa mobilità sociale, concentrazione del reddito”. E sfiducia record in chi governa. La fiducia delle élite del Paese negli uomini politici al livello più basso di tutti gli Stati avanzati. Quella nel “comportamento etico delle aziende” al 29esimo posto su trenta. Poi gli “alti livelli di povertà e disuguaglianza“, non compensati da “un sistema di protezione sociale non particolarmente generoso né molto efficiente“. Nonché una “elevata persistenza intergenerazionale dei differenziali di salario”. Per questi e altri motivi l’Italia scivola nella classifica Inclusive growth and development del World Economic Forum, che si riunisce a Davos questa settimana. E negli ultimi cinque anni solo la Spagna ha perso più punti di Roma.
Otto per mille: la Chiesa imperversa con gli spot e prende la fetta più grande
L'analisi della Corte dei conti: il pubblico quasi assente dagli spot, così non riesce a incamerare contributi. E i cittadini laici nello spirito non trovano così una "valida alternativa" in campo. Sfumano così risorse che potrebbero andare alla ristrutturazione delle scuole. La Chiesa cattolica, scatenata, le tenta tutte pur di fare il pieno di soldi con il meccanismo dell'8 per mille. E si affida soprattutto a campagne di spot in tv, che risultano "martellanti" ed efficacissime.
Le case prima agli italiani. Il Pd dice no e respinge la legge
Il Partito Democratico ha bocciato la proposta della Lega Nord, per il Comune di Bologna, sulle certificazioni dei migranti. Il comune continuerà ad affidarsi alle autocertificazione, favorendo così i forestieri agli italiani. A Bologna, il Partito Democratico ha ribadito il suo "No" alla proposta del consigliere comunale Umberto Bosco (Lnd) che chiedeva, per non far cadere nella mani dei migranti le case popolari, una certificazione ai forestieri (documenti alla mano) di non avere proprietà mobili o immobili nei loro Paesi d'origine.
Quei tutor fuorilegge: le multe sono da cestinare
La sanzione è nulla se la taratura degli apparecchi non è certificata, anche se la violazione è palese. La contestazione (triplice): aver sfrecciato sull’A1 tra i 160 e i 170 all’ora. All’occhio implacabile dei tutor – tra Modena, Lodi e Piacenza – fanno 133,92 euro moltiplicato per tre se paghi subito (184,62 se aspetti 60 giorni) e nove punti in meno sulla patente.
Le unioni civili sono legge. Dai diritti ai doveri, ecco cosa cambia
Le unioni civili ora sono legge. Il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame definitivo, i tre decreti legislativi che adeguano le norme dell'ordinamento dello stato civile. Ecco cosa prevede la legge sulle unioni civili.
Il testo per le unioni civili tra persone dello stesso sesso:
- L'unione civile tra persone dello stesso sesso è costituita da due persone maggiorenni dello stesso sesso. C'è la possibilità di stipulare comunione dei beni o di optare per la separazione dei beni.
- I diritti e doveri derivanti dall'unione civile omosessuale, sono disciplinati sulla falsariga dell'art. 143 (diritti e doveri reciproci dei coniugi) del codice civile sul matrimonio (ad eccezione dell'obbligo di fedeltà).
- C'è, in particolare, obbligo reciproco all'assistenza morale e materiale, alla coabitazione e al contributo ai bisogni comuni, ciascuno in relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale e casalingo.
- È prevista la reversibilità in caso di decesso di una delle parti.
L’EURO: IL MARCO TEDESCO MASCHERATO DA VALUTA EUROPEA
Mentre l’Italia, grazie alla "genialità" politica di Renzi, perde l’ultima "A" che permetteva alle banche italiane di usare i titoli di Stato come garanzia per ottenere i finanziamenti, venendo così a mancare 30 miliardi di euro di liquidità da destinare alle imprese, LA GERMANIA RICEVERÀ UN REGALO DA 240 MILIARDI DI EURO.
Banche, rating, manovra. Durissimi interventi dei 5 Stelle sul blog e su Fb contro Renzi: "Economia terminale, ricordiamocelo alle urne"
Le banche in crisi, il debito pubblico che sale, il taglio del rating sotto il livello A anche da parte dell'ultima agenzia internazionale, la lettera di Bruxelles che chiede correzioni ai conti pubblici. Quanto basta per il Movimento 5 Stelle per pubblicare sul blog di Beppe Grillo un durissimo intervento contro il Governo, con il titolo "Economia terminale in mano ai suoi assassini" e la foto di Matteo Renzi e Pier Carlo Padoan.
Berlusconi, la scissione del centrodestra parte dalla piazza
Si consuma in piazza la scissione del centrodestra, con Giorgia Meloni e Matteo Salvini che prendono nettamente le distanze da Silvio Berlusconi, che in una intervista al Corriere della Sera, ha parlato della possibilità di fare alleanze con partiti al di fuori del centrodestra se nessuno dovesse prendere il 51% alle urne.
Fca, l'affondo di Berlino: "Ritirare Fiat 500 e Doblò"
Continua lo scontro tra Italia e Germania su Fca e sul presunto scandalo delle emissioni. Ieri il titolare ai Trasporti tedesco Alexander Dobrindt, in una intervista alla Bild on Sonntag, aveva affermato che "le autorità italiane sapevano da mesi che Fca, nell'opinione dei nostri esperti, usava dispositivi di spegnimento illegali" e che la commissione Ue "deve conseguentemente garantire il richiamo" di alcuni modelli.
La Ue presenta il conto per la manovra di Renzi. Servono almeno 3 miliardi per evitare sanzioni
Lo scorso autunno la Commissione Ue aveva concesso più tempo a Matteo Renzi, in piena campagna elettorale, rimandando il giudizio definitivo sulla legge di Bilancio. Da allora tutto è cambiato: la fase della diplomazia e della mano morbida è finita. L’Italia deve mettere mano a una manovra aggiuntiva da almeno 3 miliardi, nella migliore delle ipotesi. E deve farlo rapidamente. La Commissione Ue invierà già lunedì 16 gennaio a Roma una lettera in cui chiede al governo di assumere impegni precisi sulla correzione dei conti entro il primo febbraio, data della pubblicazione delle nuove previsioni economiche.
Promesse e giravolte: dieci anni di fallimenti. LA STORIA DELLE PROVINCE INVINCIBILI
Enti inutili e costosi, carrozzoni burocratici e inefficienti. Ma lì restano. La politica da dieci anni promette di cancellare le Province: è stato detto tutto e il contrario di tutto. Ma sono ancora lì, vive, anche se non proprio vegete. Così ora c’è chi dice che bisogna ricominciare daccapo. E chi lo dice è il ministro per gli Affari regionali Enrico Costa (Ncd): “La mia idea è quella di riproporre il voto popolare, perché è fonte di legittimazione per tutti i consiglieri provinciali”. D’altra parte non è il primo cambio di rotta. Ecco la storia del dibattito (vuoto) degli ultimi dieci anni. Il caso paradossale del taglio degli enti intermedi: da Berlusconi a Bersani. Per Delrio era la “volta buona”. Ma è stata buttata nella sfida (persa) del referendum. Così ora l’Ncd vuole reintrodurre le elezioni (vere).
Il “surfing” in orbita lancerà satelliti ecologici
Il «surfing dello spazio» è un progetto innovativo, destinato, nel prossimo futuro, a diminuire il costo energetico legato alle missioni e, allo stesso tempo, a rispondere ai requisiti di protezione planetaria. È un progetto guidato da Camilla Colombo, professoressa del dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di Milano, dopo una lunga esperienza in Gran Bretagna. La sua specializzazione, non a caso, prevede il disegno delle orbite dei satelliti e lo studio delle perturbazioni che comportano le variazioni delle traiettorie delle sonde. Un cognome, il suo, predestinato: negli Anni 70 Giuseppe Colombo, consulente della Nasa e matematico, calcolò le traiettorie interplanetarie necessarie per far arrivare la sonda «Mariner 10» intorno a Mercurio.
Come sopravvive all’inverno un colibrì?
Sono gli uccelli più piccoli del pianeta e sembrano fragilissimi, ma l’apparenza inganna: questi gioiellini volanti sono duri come il diamante e se la cavano alla grande con le rigide temperature invernali. Ma come fanno visto che il loro regime alimentare è costituito in gran parte (circa il 90%) da nettare?.Quando il clima è più freddo il corpo dei colibrì entra in una “modalità chiamata torpore, che permette di conservare le energie”, spiega Adam Hadley, ecologo della Oregon State University.
Il bluff del vaccino gratis (ma fra 8 mesi)
Crescono paura e psicosi da meningite ma si allungano anche le liste d’attesa. Richieste quadruplicate alle Asl e aumentate del 108 per cento nelle farmacie. Nell'attesa dei «vaccini gratuiti per tutti contro la meningite», annunciati nei giorni scorsi dai nuovi livelli essenziali di assi- stenza promessi dal governo, nel frattempo già ci sono le liste d’attesa. Che continuano a crescere fino a 8 mesi, come le richieste delle vaccinazioni, che nel Lazio «risultano quintuplicate» tra distretti e poliambulatori delle Asl e aumentate del 108% nelle farmacie.
Renzi: "Sinistra, governo e banche così riparto dai miei errori. Il M5s? E' solo un algoritmo"
Segretario Renzi, la sua prima intervista dopo il referendum si può incominciare solo così: che sventola! Quanto le brucia?
"E deve domandramelo, non se lo immagina? Brucia, eccome se brucia. Tanto che il vero dubbio è stato se continuare o lasciare. Ma poi uno ritrova la voglia e riparte".
Scivola e si rompe il collo, inerme per 24 ore al gelo: il suo cane gli salva la vita
"E' un eroe, gli sarò eternamente grato". Parole di un uomo per il suo cane. La storia di Bob, residente del Michigan, è di quelle che fanno commuovere. Nella notte di Capodanno l'uomo è uscito di casa poco coperto, nonostante le temperature rigide, per prendere alcune cose quando è scivolato e si è rotto il collo. Per 24 ore è rimasto bloccato nella neve al gelo: a salvarlo è stato il suo cane, il Golden Retriever di nome Kelsey, che non lo ha ma abbandonato per un istante fornendogli calore, assistenza e abbaiando per chiedere aiuto.
La plastica invisibile che uccide il Mediterraneo
Il guaio non è tanto la bottiglia che galleggia o la busta nera che finisce sulla spiaggia. Il danno è diventato irrimediabile quando la plastica è già invisibile: semplicemente nascosta, ma non scomparsa. Sciolta, mimetizzata nell’acqua, ma presente ovunque. Al largo, e anche sottocosta, in profondità e ovviamente in superficie. La più pericolosa è quella che gli studiosi chiamano «microplastica» e il Mediterraneo ne è totalmente infestato. In zone uniformi e difficilmente controllabili: uno dei punti maggiormente contaminati si trova a ovest della Sardegna, a qualche miglio dalla costa di Alghero: quasi due frammenti di plastica ogni metro cubo d’acqua.
Renzi difende gli indagati Lotti e Del Sette. "Non ho dubbi su di loro, i giudici facciano presto"
“Ovviamente non ho alcun dubbio sulla totale correttezza dei carabinieri e dei membri del governo in questa vicenda. La mia linea è sempre una sola: si vada a sentenza. Noi chiediamo ai giudici di fare presto, sempre”. Matteo Renzi torna a parlare in pubblico dopo il referendum con una lunga intervista concessa all’ex direttore di Repubblica Ezio Mauro. E scende in campo per difendere il Giglio magico e in particolare l’amico-fedelissimo-ministro Luca Lotti, indagato per favoreggiamento e rivelazione di segreto per la fuga di notizie nell’inchiesta Consip. Da Manzione a Campo dall'Orto, passa in rassegna tutte le sue nomine e si assolve: "Scelti per competenza".
Frodare il fisco? Si può...
Lo diceva Einaudi: "Non sarà un reato come gli altri finché le leggi tributarie rimarranno vessatorie e pesantissime". "Che i contribuenti combattano una diuturna, incessante battaglia contro il fisco scriveva l'economista che poi diventò governatore della Banca d'Italia e presidente della Repubblica - è cosa risaputa...".
Papa Francesco vuole lasciare il Vaticano
Francesco l'ha sempre detto: non gli piace vivere «murato», vuole stare a contatto con la gente, tant'è vero che ha deciso di lasciare l'appartamento nel Palazzo Apostolico, per vivere a Santa Marta, sistemazione molto più semplice e e condivisa. Poi ha sempre detto che la sua visione di Chiesa è «in uscita», verso le periferie del mondo e immersa nella quotidianità della gente. Anche per sfuggire all'atmosfera curiale, a cui il Papa appare alieno per formazione e per costituzione. A partire da questi presupposti potrebbe non stupire più di tanto la «ricostruzione» presentata dal vaticanista Sandro Magister nel suo blog Settimo cielo. In questo articolo, infatti, sulla base di indizi precisi, si lancia un'idea, che a tutta prima potrebbe essere presa per una boutade o una divagazione sul tema.
Chicco Testa: De Benedetti, la verità sui debiti Mps: "Vi dico io dove sono quei soldi"
Tra le tante "storie" che riempiono i libri di bilancio dei cattivi pagatori del Monte, forse quella di Sorgenia è la più emblematica. Mai come in questo caso, infatti, Siena è accompagnata nella sventura da tutte le banche del sistema creditizio italiano che alla fine hanno dovuto convertire in capitale parte dei circa 2 miliardi di debiti accumulati negli anni dalla Cir della famiglia De Benedetti. Insomma si sono messe a gestire l' impresa per recuperare le sofferenze. Come detto però oggi Sorgenia è un' altra cosa. O meglio è un' altra società. È di proprietà per l' 83% di Nuova Sorgenia Holding SpA (partecipata dalle banche) e per il 17% del Monte dei Paschi di Siena e proprio per spiegare l' assoluta discontinuità con il passato il presidente Chicco Testa ha accettato di parlare con Libero.
L’Anm diserta l’apertura dell’anno giudiziario. “Vuoti di organico. E il governo non interviene”
“Enormi difficoltà di funzionamento determinate dall’insostenibile carenza di organico”. Questo avvertimento dell’Anm al governo, pubblicato in un comunicato del 28 dicembre, è sfociato il 14 gennaio nell’annuncio di un’iniziativa clamorosa: l’associazione nazionale magistrati diserterà la cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario. Non era mai accaduto prima. Il nodo è nella proroga dell’età pensionabile delle toghe: da tempo Davigo chiede che il governo “adotti tutti i provvedimenti necessari a prolungare a regime per tutti i magistrati il periodo di trattenimento in servizio”.
Rifiuti a Livorno: ok creditori a concordato di Nogarin: ‘Il futuro di Aamps inizia oggi’. Grillo: “Risultato epocale”
Il 72 per cento di coloro che hanno un conto in sospeso con la partecipata del Comune hanno approvato l'accordo. Ora manca la pronuncia del tribunale. Il sindaco M5s: "Sconfessate le previsioni catastrofiche". E il M5s festeggia: "L'azienda è salva, chi ci attaccava chieda scusa".
Attacco degli hacker russi all'Aeronautica: nel mirino gli F35
Hacker russi nei server dell'Aeronautica militare italiana, a caccia dei segreti degli F-35. L'intrusione, respinta dalla Difesa, sarebbe avvenuta lo scorso giugno. I pirati informatici sarebbero gli stessi entrati nel server del Partito Democratico americano durante la campagna per le presidenziali. I tecnici sono al lavoro, per capire cosa sia realmente successo. Di certo, c'è che si è trattato di un vero e proprio attacco hacker ma le difese informatiche anti intrusione "hanno funzionato a dovere" e "alcun segreto o altro che potesse essere di interesse esterno è stato violato e acquisito". Il muro informatico a tutela dell’attività dell’Aeronautica ha funzionato, anzi quel tentativo è stato a sua volta "attenzionato", come si suol dire in linguaggio burocratico-militare, rovesciando quasi il ruolo dei soggetti interessati: da preda a predatore.
Lega: "In tre anni il partito di Alfano ha messo le mani su tutti i Cie"
Nel 2016 arrivi record per Italia: sbarcati 181mila immigrati. La Lega accusa il partito di Alfano: "Controlla i centri d'accoglienza per intascare fondi pubblici". "Il business dell'immigrazione è interamente nelle mani del Nuovo Centrodestra".
Gli italiani se la passano male ma intanto il Fisco sta benone
Altro che meno imposte: il saldo a novembre segna +3,9% contro un Prodotto interno lordo inferiore all'1%. Questa settimana il ministero dell'Economia ha pubblicato i dati ufficiali sull'andamento delle entrate tributarie erariali per i primi undici mesi dell'anno. Ebbene le nostre tasse hanno prodotto, e manca un mese alla fine dei conti, la bellezza di 404 miliardi di entrate centrali. Ma il dato più interessante riguarda il confronto rispetto al 2015: la bellezza di 15 miliardi di entrate in più.
Virginia Raggi sulla clochard morta a Roma: "Dal governo 20 miliardi per le banche e non il reddito di cittadinanza"
"Abbiamo bisogno che il governo sblocchi il reddito di cittadinanza questa è una questione di povertà noi vogliamo aiutare ma non possiamo non avere risorse sufficienti". Lo dice la sindaca di Roma, Virginia Raggi, parlando nel corso della conferenza di presentazione del piano sociale cittadino #RomaAscoltaRoma.
Corte dei Conti smonta progetto Renzi-Alfano: “Ponte sullo Stretto, accelerare la liquidazione”
Altro che rimettere mano al Ponte sullo Stretto di Messina, come intendeva fare l’ex premier Matteo Renzi e come ancora sognano gli alfaniani. La grande opera per eccellenza, mai davvero uscita dai desiderata della politica, va archiviata il prima possibile. A metterlo nero su bianco è la Corte dei Conti che annota, tra l’altro, come il solo fatto di mantenere in vita la concessionaria comporti per le casse pubbliche “un onere annuo sceso sotto i due milioni di euro solo nel 2015″ e “ancora notevole“.
IL FUTURO DELL'ITALIA: L'ultimo regalo agli italiani: il debito pubblico tocca quota 2.229,4 miliardi
Ben 2.229,4 miliardi, 5,6 miliardi in più rispetto al mese di ottobre. È il nuovo record toccato a novembre dal debito delle amministrazioni pubbliche. A certificarlo il supplemento al bollettino statistico "Finanza pubblica, fabbisogno e debito" della Banca d'Italia.
"Non si voterà mai più, neanche nel 2018". Chi l'ha detto è molto serio: una bomba
Quando si vota? Forse mai. No, non è una provocazione ma una riflessione di Gustavo Zagrebelsky, il costituzionalista "padre" del No alla riforma che ha mandato a casa Matteo Renzi dopo la batosta del referendum dello scorso 4 dicembre. Intervistato dal Marco Travaglio in persona sul Fatto quotidiano (la lenzuolata si conclude con un commosso "Grazie, professore"), Zagrebelsky riesce a lasciare di sale pure il direttore.
I legami pericolosi del Pd con l'islam radicale
Il dossier su associazioni, collaborazioni e candidature. Parisi incalza il sindaco: "Una questione molto grave". Pd e islam politico. Rivelazioni, polemiche, imbarazzi. Anche Stefano Parisi interviene.
La maledizione del venerdì 13 (oggi!)
Ecco perché in tutte le culture porta sfortuna e come guadagnarci su. Facciamo le corna e aspettiamo che passi: venerdì 13 è un giorno che porta sfortuna fin dalle origini della storia dell’uomo: la superstizione è presente in diverse culture, da quella babilonese a quella scandinava passando per la grecia classica. Tutta colpa del 12, pare:
Allarme freddo, scuole chiuse a Messina. Ischia isolata, nave si incaglia a Livorno
Maltempo su tutta l’Italia, possibili fiocchi bianchi anche a Roma. A Messina chiuse 38 scuole. Il gelo al Sud porta il caro ortaggi. Rincari fino al 200 per cento.
“Tessere irregolari: una su quattro è fantasma” La Cisl commissaria la Funzione Pubblica
Nella notte il sindacato guidato da Anna Maria Furlan azzera i vertici della categoria dei dipendenti statali. La decisione dopo le verifiche degli ultimi mesi: “7 federazioni su 70 in regola, 70mila iscrizioni sospette”. l commissariamento è stato motivato dalla "violazione delle norme di tesseramento e contributive definite dallo statuto" commessa nella struttura guidata da Giovanni Faverin. Il quale respinge gli addebiti "espressamente e integralmente in quanto totalmente infondati e non rispondenti al vero". L’esecutivo ha indicato come commissario per la federazione Maurizio Petriccioli.
Referendum voucher, governo al lavoro per disinnescare il quesito della Cgil
Il lavoro per “disinnescare” i referendum della Cgil è iniziato. Soprattutto sui voucher. Già prima che la Corte si pronunciasse per l’ammissibilità del quesito il ministro Poletti aveva “aperto” sulla necessità di mettere mano alla normativa sui voucher. Ora la parola d’ordine del governo è “fare presto, fare bene”, perché è chiaro che più passa il tempo più la campagna elettorale rischia di rendere l’operazione più complicata. Con un pezzo di sinistra – Speranza, Damiano, Epifani – che ha già detto “se il governo non ci mette mano ai voucher votiamo sì al referendum della Cgil”. Ma che, però, è pronta ad accogliere modifiche che correggano la normativa attuale anche senza l'abrogazione totale chiesta dalla Cgil. Dice Bersani nel corso della sua intervista a #Cartabianca "Io cerchero' di lavorare per una riforma, non per evitare ma per sdrammatizzare i referendum. I voucher devono tornare alla loro natura originaria, per i lavoretti".
TicTok il nuovo social media
Ultime Notizie
-
Il Pci si celebra Cento anni di menzogne
Antonio Gramsci era un santo. Palmiro Togliatti un fior di riformista, sulla scia del socialista Fil... -
Cina, torna l'incubo Covid: quasi 2 milioni di persone in lockdown a Pechino
La Cina ripiomba nell'incubo Covid. Dopo la scoperta di 15 nuovi casi a Pechino, un intero distretto... -
La maggioranza assoluta serve solo ai governi di centrodestra. Così Giorgia Meloni svela l'ipocrisia dei giornali
Per certi giornali la maggioranza non è solo una questione di numeri. Giorgia Meloni il giorno dopo... -
Ma quale maggioranza! In Senato c'è solo in tre commissioni
Così non si governa. La maggioranza strappata da Giuseppe Conte in Senato basta a tenere in vita il... -
Maria Elena Boschi, "cosa le ha offerto Conte in privato". Crisi di governo, non è finita: una umiliazione per il M5s
“Con questi voti non vanno da nessuna parte. Quello Conte è un governo a termine e io divento l’ago... -
Il Pci fu un “Truman show” per illusi: a 100 anni dalla nascita c’è poco da festeggiare e da rimpiangere
Tempo di saldi, di vendite a buon mercato. Anche sul fronte delle rievocazioni storiche, ad uso e co... -
Maria Giovanna Maglie punge Sergio Mattarella a L'aria che tira: "Comportamenti bizzarri e non coerenti"
Critica aspra, puntuta e argomentata, quella mossa da Maria Giovanna Maglie a L'aria che tira, il pr... -
Ruini, clamoroso attacco a Bergoglio. E una carezza a Giorgia Meloni...
Camillo Ruini torna a parlare e, in una lunga intervista al Corriere, non si risparmia le bordate a... -
Donald Trump, clamoroso ultimo atto nel giorno dell'addio: la grazia a Steve Bannon, terremoto alla Casa Bianc
Poche ore prima dell’insediamento di Joe Biden alla Casa Bianca, Donald Trump ha fatto la sua ultima... -
Giuseppe Conte, "così è impossibile governare". Il retroscena, dopo la fiducia, il Vietnam: "Salirà al Quirinale"
Lo dice anche Pier Luigi Bersani a DiMartedì a botta calda: "Ora il problema sarà nelle commissioni...
ILCORTO.EU
Spigolature dai Social
-
Classifica dei personaggi che piacciono di più su Instagram di Redazione Italia .
La lista e’ composta dai protagonisti della vita pubblica ,Politica ,Imprenditoriale,Cultura e dello spettacolo nazionale ed internazionale : Al primo... -
Contro Coronavirus e paura l’arma migliore è l’ironia
Se, come sosteneva Victor Hugo, «la libertà comincia dall’ironia», Milano è stata spesso una città libera, e a sottolinearlo rimangono le parole dei s... -
Indagati e condannati del PD (da maggio al 27 dicembre 2016) da Facebook
ELENCO IN CONTINUO AGGIORNAMENTO (seguiteci su : https://www.facebook.com/ArrestatoPD/) ANNO 2016 3 maggio: Verdini rinviato a giudizio a Firenze 3 ma...
Cultura
-
L’Odissea è “razzista”, un’altra follia della sinistra: un liceo cancella Omero. Meloni: «Ridicoli»
Non bastavano le critiche ai grandi classici della cultura, della letteratura e della filmografia Grease, Via col Vento e Shakespeare. Il politically... -
Che fine ha fatto il corpo di Adolf Hitler?
Il 30 aprile del 1945 Hitler si uccise nel suo bunker a Berlino. Ma che fine ha fatto il suo corpo? Lo rivelano alcuni documenti desecretati del Kgb B... -
MimìBeni Culturali Antonio Ligabue, l’urlo dalle pareti di un museo Superando la barriera dei pregiu...
Nei grandi musei italiani Antonio Ligabue non è mai entrato. Eppure il riconoscimento del suo valore è stato unanime. Ma le convenzioni sono state più... -
Rileggere la storia Comunismo e fascismo, due facce della stessa medaglia totalitaria. Ma il Pci fu...
Secondo lo storico Alberto De Bernardi, bisogna condannarli allo stesso modo, perché costituiscono i due lati della tara che ha insanguinato l’Europa... -
Apologia di comunismo; paesi dove il comunismo è illegale.
Sono oramai tristemente note le vicende legate alla legge Fiano, una proposta del partito democratico che consiste in nuovo articolo nel codice penale... -
“Banzai” di Alessio Di Mauro. Quando la satira di destra fa centro, più pungente che mai
C’è una bella satira di destra elegante, pungente, intelligente, che non ha nulla da invidiare ai soliti noti. Uno degli autori più brillanti è Alessi... -
Il Novecento e il confronto sulla modernità: da Longanesi a Marinetti, dal Futurismo a Pasolini
Sorpresa: una famosa scrittrice di libri scolastici, autrice di una delle diverse vignette di un libro scolastico per le elementari col testo “politic... -
3 settembre 1982, Dalla Chiesa ucciso dalla mafia
Non era la prima volta che il generale Carlo Alberto dalla Chiesa veniva inviato in Sicilia, per ragioni di servizio. Ma purtroppo questa sarà l’ultim... -
I veri martiri non fanno selfie. E’ morta in Turchia per sciopero della fame l’avvocatessa Timtik
Ci sia concesso di dire che i veri martiri non hanno tempo per fare selfie e dirette autocelebrative. Fanno lo sciopero della fame per difendere i dir... -
Alida Valli, dai telefoni bianchi a Hollywood
Alida Valli, forte della sua strepitosa fotogenia, attraversa il primo tempo della carriera come in trance nel sogno a occhi aperti di un divismo a po...
Scienza & Tecnologia
-
Vaccino anti-Covid, "febbre, allergie gravi e paresi facciale". Il bugiardino con gli effetti indesiderati di Pfizer Biontech
Gli effetti e le controindicazioni del vaccino anti-Covid della Pfizer, svelati dal rapporto ufficiale dell'Ema, l'agenzia europea del farmaco. Il Tem... -
Coronavirus, così l'acqua ossigenata lo combatte: lo studio italiano, ma il ministero frena
Una scoperta tutta italiana: per prevenire e combattere il contagio da Covid nei soggetti paucisintomatici (con sintomi inferiori o di inferiore inten... -
Coronavirus, il farmaco che ferma il Covid: iniziati i test in Inghilterra, un'alternativa al vaccino
Dopo il vaccino si lavora per un farmaco in grado di sconfiggere il Covid. Gli scienziati britannici stanno lavorando all'ipotesi che una persona espo... -
Coronavirus creato in laboratorio a Wuhan, la denuncia in diretta tv della dottoressa Li-Meng Yan: "Il governo sapeva e ha nascosto tutto"
"Il coronavirus è stato creato in laboratorio a Wuhan". La dottoressa Li-Meng Yan ha lavorato alla Hong Kong School of Public Health prima di denuncia... -
Coronavirus, lo studio che stravolge tutto: "Mortalità ridotta del 30 per cento", è la cura definitiva?
Secondo uno studio italiano, l'idrossiclorochina, il vecchio antimalarico tornato alla ribalta in questi mesi per il suo uso (contestato) nella cura d... -
I grandi esperti 2 / Ancora Ricciardi (Oms): le mascherine ai sani non servono a niente, inutile vadano a ruba
Quante ne sa l’Oms! Una più del covid. Ecco un significativo documento video datato 25 febbraio 2020 in cui l’autorevole consigliere del governo profe... -
Matteo Bassetti, svolta coronavirus: "C'è stata una mutazione, ora abbiamo un nuovo ceppo"
Il coronavirus come lo abbiamo conosciuto non c'è più Secondo il professor Matteo Bassetti, direttore della clinica malattie infettive dell'ospedale S... -
Coronavirus, scoperta la mascherina che "disattiva il Covid": come funziona
In Portogallo, dove si sono registrati 263 nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore, è stata lanciata una nuova mascherina, denominata MOxAd-Tech... -
Coronavirus, Paolo Becchi a Giulio Tarro: "La grande menzogna sulla seconda ondata. Immunità di gregge? Siamo vicini"
Paolo Becchi - "Libero" ha pubblicato il 6 luglio una sua intervista che ha avuto molta diffusione. Vogliamo in questa nuova intervista sviluppare alc... -
Giulio Tarro intervistato da Becchi, tutta la verità sul coronavirus: vaccino, lockdown, mascherina e seconda ondata, quello che non vi dicono
Giulio Tarro, nato a Messina il 9 luglio 1938, si è laureato con lode in Medicina e Chirurgia all'Università di Napoli nel 1962. Già professore di Vir...
Login Form
Utenti Unici dal 19-2-17
Cerca:
Accadde IERI
-
La profezia
"Attenzione al pericolo giallo. Nei prossimi decenni ci dovremo guardare dall'espansionismo cinese.... -
Adolf Hitler, 70 anni dopo spunta il video privatissimo: la sua intimità con Eva Braun
Spunta un nuovo, clamoroso, filmato che ha come protagonista Adolf Hitler. Come sottolinea Dagospia,... -
Bologna 1919. Costituzione del primo Fascio di combattimento
Un centinaio di ex combattenti, in prevalenza repubblicani, anarco-sindacalisti e nazionalisti, si r... -
«Mussolini ha salvato circa tremila ebrei durante la seconda guerra mondiale»
Un’affermazione quella fatta da Israel Corrado Debenedetti domenica nel corso del convegno sugli ebr...
Made in Italy
-
Teresa Bellanova favorevole agli Ogm e al Ceta. La rabbia di Salvini: "Alla faccia del made in Italy"
"Sugli Ogm voglio aprire un confronto rapidamente anche con le parti imprenditoriali, è un tema deli... -
Nuovi strumenti per ridurre l’impronta ambientale delle filiere
Oltre 200 imprese di sei Paesi europei coinvolte in iniziative per ridurre l’impronta ambientale di... -
Adesso la Francia "ci ruba" il Parmigiano Reggiano
La multinazionale francese Lactalis punta dritto verso il Parmigiano, dopo essersi già comprata Parm... -
Tuteliamo i marchi storici e il Made in Italy
La volete sapere l’ultima? La Lega si sta opponendo all’inserimento della cosiddetta “norma Pernigot... -
Pacchetto crescita: allo studio contrassegno dello Stato a tutela del made in Italy
Il rispetto della proprietà intellettuale e la lotta alla contraffazione diventano due temi strategi...