REDAZIONEITALIA.IT

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto

cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.

Onore ai medici ed infermieri in prima linea.Grazie da Redazione Italia

Un secchio d'acqua per prevenire i terremoti. Come umiliano i nostri vigili del fuoco

Come prevenire i terremoti e intervenire prontamente? Con un secchio pieno d'acqua. Sembra una barzelletta, ma è tutto vero. I vigili del fuoco in Umbria dovranno dotarsi di un recipiente pieno d'acqua e al primo movimento lanciare l'allarme perché significa che c'è una scossa.

Leggi tutto: Un secchio d'acqua per prevenire i terremoti. Come umiliano i nostri vigili del fuoco Aggiungi commento

Il trafficante: "Vai in Italia, ti vengono a prendere loro"

trafficante clandestiniLa nostra cronista ha telefonato a uno scafista fingendosi migrante: "Niente militari, ci sono quelli delle missioni".  Il numero di telefono circola da mesi tra gli immigrati. «Basta chiamarlo e ti organizzano il viaggio verso l'Italia», raccontano.  Con l'aiuto di un madrelingua arabo proviamo a telefonare al cellulare libico del presunto scafista. Il quale ci spiega come sia facile partire da Tripoli, su un barcone verso l'Italia. Il viaggio della speranza è a portata di mano. Con la particolarità che il «taxi» attraverso il Mediterraneo avviene, a suo dire, con la complicità di «navi delle missioni», «niente militari». Il telefono squilla a lungo, poi qualcuno risponde.

Leggi tutto: Il trafficante: "Vai in Italia, ti vengono a prendere loro" Aggiungi commento

Piano election day: si punta all'11 giugno. Ma spettro di primarie 'nulle' agita Renzi

Renzi 40 percento"Mentre la politica italiana post-referendaria litiga su tutto o quasi, il mondo fuori continua a correre. Ho deciso di staccare qualche ora - mentre il Pd scrive le regole per il congresso - e di dedicarmi ad alcuni incontri di qualità in California. Il futuro, prima o poi, torna. E allora facciamoci trovare pronti: anziché litigare sul niente, proviamo a imparare da chi sta costruendo il domani prima degli altri". Così Matteo Renzi sul suo blog parla del suo viaggio in Usa, dopo il primo giorno californiano. Solo un accenno urticante alle vicende italiane dello "spacchettamento" del Pd e la candidatura alla segreteria di Michele Emiliano.Direzione Pd, Emiliano: "Mi candido alla segreteria contro posizione dominante di Renzi"
Leggi tutto: Piano election day: si punta all'11 giugno. Ma spettro di primarie 'nulle' agita Renzi Aggiungi commento

Nasa, la Terra ha sette "sorelle": scoperto un nuovo sistema planetario

pianeti1 670x274

E' a 40 anni luce da noi. Il cuore è la stella nana rossa TRAPPIST-1, i pianeti hanno temperatura tra 0 e 100 gradi e quindi c'è la possibilità di acqua allo stato liquido, che li rende di grandissimo interesse per la ricerca di vita nell'Universo.

Leggi tutto: Nasa, la Terra ha sette "sorelle": scoperto un nuovo sistema planetario Aggiungi commento

La Ue ci boccia su prescrizione, corruzione, tasse. Il Tesoro oscura le critiche e parla di “progressi”

padoan tesoroLa prescrizione che ostacola la lotta alla corruzione, i conflitti d’interesse, i collegamenti con le associazioni criminali, la mancanza di giudici e gli appalti pubblici definiti come “un settore a rischio“. È severo il giudizio della Commissione europea sugli “squilibri” italiani. Eppure per il Tesoro sono soltanto due i problemi segnalati da Bruxelles: stando al comunicato pubblicato sul sito “la Commissione segnala il livello ancora alto di crediti bancari in sofferenza e divergenze tra le regioni sulla regolazione della cosiddetta economia collaborativa”. La prescrizione che ostacola la lotta alla corruzione, i conflitti d’interesse, i collegamenti con le associazioni criminali, la mancanza di giudici e gli appalti pubblici definiti come “un settore a rischio“. È severo il giudizio della Commissione deuropea sugli “squilibri” italiani. Eppure per il Tesoro sono soltanto due i problemi segnalati da Bruxelles: stando al comunicato pubblicato sul sito “la Commissione segnala il livello ancora alto di crediti bancari in sofferenza e divergenze tra le regioni sulla regolazione della cosiddetta economia collaborativa”.

Leggi tutto: La Ue ci boccia su prescrizione, corruzione, tasse. Il Tesoro oscura le critiche e parla di... Aggiungi commento

Il sismologo Enzo Boschi: "Italia, il rischio di un incidente nucleare"

incidente nucleareÈ una questione aperta dalla fine degli anni Ottanta e ancora oggi è irrisolta: il problema della sistemazione dei rifiuti radioattivi in un unico deposito nazionale. Le scorie da decenni si trovano in luoghi provvisori, distribuiti in diverse località dell’Italia, tra cui le province di Vercelli, Alessandria, Latina, Rimini, Milano e Palermo. Sono stoccati in condizioni che non corrispondono assolutamente agli standard di sicurezza. Un argomento del quale la politica continua a disinteressarsi.
Per tutto il 2015 - come sottolinea Il Giorno - si era discusso della creazione di un solo deposito, e grazie a una martellante campagna di comunicazione lo scorso anno si erano compiuti piccoli passi in avanti verso la soluzione del problema: il governo si era ripromesso di far diventare la Cnapi - acronimo della carta in cui sono state messe nero su bianco le possibili aree destinate al deposito nazionale - il punto di arrivo di una valutazione strategica ambientale, tanto che i vertici della Sogin erano stati rinnovati. L'idea era quella di lavorare al deposito. Idea che è rimasta tale.

Leggi tutto: Il sismologo Enzo Boschi: "Italia, il rischio di un incidente nucleare" Aggiungi commento

Effetto Trump: agli americani piace la stretta sugli immigrati

trump parla Un sondaggio realizzato da Harvard-Harris e pubblicato dal sito The Hill evidenzia che per i cittadini americani è necessaria una stretta sugli immigrati irregolari. Semaforo verde, dunque, per la mossa decisa dall'amministrazione Trump. Il consenso è minore, invece, per quanto riguarda la costruzione del muro sul confine con il Messico. Il 53% degli intervistati si dice contrario alla costruzione (o meglio prosecuzione, perché il muro in parte esiste già) della barriera. Stessa percentuale che invece appoggia il "travel ban" (bloccato dalla giustizia Usa) che sospendeva temporaneamente il programma per i rifugiati e l'ingresso nel Paese di cittadini di sette Paesi a maggioranza musulmana.

Leggi tutto: Effetto Trump: agli americani piace la stretta sugli immigrati Aggiungi commento

Renzi: la politica litiga, io penso al futuro. Pd, ecco le tre condizioni per il governo

«Ora ci sono priorità che il governo deve portare avanti». Avviato l’iter congressuale con la Direzione di ieri, incassata con sollievo la decisione di Emiliano di restare nel Pd, Matteo Orfini, presidente del partito e da domenica, con le dimissioni di Renzi, anche reggente, guarda avanti e fissa un’agenda di governo per i prossimi mesi: stop alle privatizzazioni, legge per «correggere» i voucher e ius soli, da approvare anche con la fiducia. E poi, l’istituzione di una commissione d’inchiesta sulle banche.

Leggi tutto: Renzi: la politica litiga, io penso al futuro. Pd, ecco le tre condizioni per il governo Aggiungi commento

ETIQUO FILM PROJET

etiquoE' uscito stamani un nuovo articolo sul sito di Etiquo Film, un progetto destinato agli autori con un'età massima di 35 anni compiuti.  Si parla di giovani e denaro, del disagio economico che l'ultima generazione si porta sulle spalle, una generazione che vive nell'attesa di trovare una possibilità che renda la propria vita dignitosa.

Articoli come questo vengono pubblicati da chi sta dietro il progetto per aiutare i giovani scrittori non solo ad avvicinarsi a una tematica di non facile lettura, ma anche per cercare di instaurare un dibattito su questioni che forse non vengono mai affrontate veramente nella nostra società. Ad esempio è stato approfondito, in un altro scritto di Marzo Vitale, l'educazione finanziaria che influisce sul benessere individuale e sociale, in una forma di equilibrio possibile e compatibilmente sostenibile. Concetti relativi che cambiano a seconda della cultura e della società dove si è cresciuti. Una differenza che forse può essere il punto di partenza per una serie di storie nuove. Tutto questo non può essere fatto senza prendere in considerazione l'etica e l'equità che attraversano molte delle componenti in cui ci troviamo inseriti come la filosofia, la giurisprudenza, l’ecosistema, la demografia. Due elementi che sono racchiusi all'interno della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, ma che spesso vengono dimenticati per lasciar spazio a crimini finanziari e a un mala distribuzione delle ricchezze globali.

Leggi tutto: ETIQUO FILM PROJET Aggiungi commento

PD e Renzi: “La politica litiga sul niente” Subito polpetta avvelenata ai fuoriusciti: ‘Alziamo la soglia di sbarramento al 5%’

scissionisti del PdChe sorpresa: la legge elettorale non arriverà in Aula alla Camera lunedì prossimo come invece era stato deciso. Non ci voleva la palla di vetro, vedendo l’atteggiamento dei partiti in Parlamento, ma ora c’è anche l’ufficialità. Lo ha messo nero su bianco il presidente della commissione Affari costituzionali, Andrea Mazziotti Di Celso, che ha scritto alla presidente dell’assemblea di Montecitorio Laura Boldrini per comunicarle che la commissione non è in grado di concludere il lavoro entro quella data. La scusa, prevedibilmente, sarà la settimana di passione del Pd che ha portato alla fuoriuscita dei bersaniani.

Leggi tutto: PD e Renzi: “La politica litiga sul niente” Subito polpetta avvelenata ai fuoriusciti: ‘Alziamo la...

Orge gay, i segreti di quest'uomo: occhio, spunta pure Elsa Fornero

Spano francescoFino a pochi giorni fa, nessuno sapeva cosa fosse l'Unar, l'Ufficio nazionale anti-discriminazioni razziali travolto dal caso delle orge gay finanziate dalla presidenza del Consiglio. Un caso su cui hanno alzato il velo Le Iene. E così, spulciando nella storia di questo organismo, si scoprono diverse magagne: i fondi gestiti in modo poco trasparente; l'evasione fiscale delle realtà ad esso collegate; il fatto che con il contrasto alle discriminazioni, checché ne dica Monica Cirinnà, ha ben poco a che spartire; la mancata trasparenza nella gestione dei fondi. L'Unar, di fatto, è il frutto di una frenetica attività di lobbyingistituzionale. Venne fondato nel 2003 presso la presidenza del Consiglio, ha dunque 14 anni, ma la "svolta gay" arriva grazie ad Elsa Fornero: quando era ministro del Lavoro con delega alla Pari opportunità, con un atto amministrativo, allargò le competenze dell'Unar al mondo Lgbt (lesbo, gay, bisex, trans). Da anni, Carlo Giovanardi si batte affinché si faccia chiarezza su quest'organismo, sulle sue consulenze e sui suoi meccanismi: nel giro di poco tempo, da che la Fornero ci mise le mani, l'Unar è diventato l'ente governativo in assoluto più vicino e rappresentativo del mondo omosex.

Leggi tutto: Orge gay, i segreti di quest'uomo: occhio, spunta pure Elsa Fornero Aggiungi commento

Il PD vuole imporre lo ius soli agli immigrati. Scoppia polemica sul governo

Orfini PDOrfini annuncia la fiducia sulla cittadinanza agli immigrati. Gasparri: "Gentiloni smentisca". Salvini promette barricate. Il Pd di Renzi comincia a guardare a sinistra. La scissione dei vari Speranza e Bersani preoccupa un po' il Giglio Magico renziano e non tanto per l'addio in sé, che limitando i litigi renderà più serena l'atmosfera piddina, ma per i voti che potrebbe portarsi via. I sondaggi parlano di una forchetta che va dal 4% al 12% per la "Cosa Rossa" che potrebbe nascere e che rischia di drenare voti dal paniere del Partito Democratico. Facendolo arrivare dietro ai grillini alle prossime elezioni.
È per questo che il presidente del Pd, Matteo Orfini, nel pieno dell'organizzazione del congresso, ha deciso di rispolverare un vecchio cavallo di battaglia della sinistra. Un tema caro alle anime radicali del partito, un argomento che se messo in cima alla lista dei desideri e magari imposto nell'agenda di governo, potrebbe convincere qualche indecisa anima del Pd a rimanere nelle fila, lasciando col cerino in mano gli scissionisti. Parliamo dello Ius Soli, ovvero la cittadinanza agli immigrati che nascono nel Belpaese anche da famiglie clandestine.

Leggi tutto: Il PD vuole imporre lo ius soli agli immigrati. Scoppia polemica sul governo Aggiungi commento

Governo Gentiloni è inutile: nessuna norma è stata attuata da quando è diventato premier

Immobilismo - Nessuno dei 12 interventi di secondo livello richiesti dalle leggi approvate da dicembre è stato approvato: lo dice Boschi. Zero. Questo è il numero che riassume l’azione, o meglio l’inazione del governo di Paolo Gentiloni, in carica da un paio di mesi e una decina di giorni. Zero è il numero dei decreti attuativi – relativi al mandato dell’ex ministro degli Esteri – approvati dall’esecutivo costruito per rimediare al fallimento del referendum.

Leggi tutto: Governo Gentiloni è inutile: nessuna norma è stata attuata da quando è diventato premier Aggiungi commento

Sorprese da altri mondi? Nasa: misteriosa scoperta ''al di là del Sistema Solare''.Conferenza stampa alle 19.00 ore italiana

voyager2ANCORA una volta, la Nasa ci tiene con il fiato sospeso. Ma in questo caso non è la partenza di una nuova missione spaziale o l’arrivo di una sonda su un altro pianeta. Le grandi novità questa volta potrebbero arrivare da molto lontano, ben al di là dei confini del Sistema Solare. C’è infatti grande attesa per la conferenza stampa indetta per questo pomeriggio a Washington, al quartier generale dell’agenzia spaziale americana. L’evento, che inizierà alle 19 italiane, è stato reso noto lunedì scorso con un messaggio molto misterioso. Si parla infatti di una scoperta "oltre il nostro Sistema Solare", e si precisa che i risultati riguarderanno i pianeti extrasolari. Risultati che al momento della conferenza stampa saranno anche pubblicati online su Nature. Un tono volutamente sibillino, che ha catturato immediatamente l’interesse dei media e degli appassionati di tutto il mondo. E in attesa dell’annuncio ufficiale, in Rete si fa a gara per indovinare quali novità stanno per arrivare dai pianeti intorno ad altre stelle.

Leggi tutto: Sorprese da altri mondi? Nasa: misteriosa scoperta ''al di là del Sistema Solare''.Conferenza... Aggiungi commento

Violentò una bimba, prosciolto. Il processo era fermo da 9 anni

MalagiustiziaSi è battuta il petto e ha recitato il mea culpa. Così la giudice della Corte d'Appello di Torino Paola Dezani ha chiesto scusa al popolo italiano - in nome del quale la giustizia è amministrata - e a una ragazza di 27 anni che quella giustizia non se la è vista riconoscere. La storia, assurda, arriva da Alessandria, dove nel 1997 un uomo venne arrestato con l'accusa di aver ripetutamente violentato la figlia della convivente, all'epoca dei fatti di appena sette anni. Condannato in primo grado a dodici anni di carcere, l'uomo è stato prosciolto per sopraggiunta prescrizione. Dal momento delle violenze sono trascorsi vent'anni.

Leggi tutto: Violentò una bimba, prosciolto. Il processo era fermo da 9 anni Aggiungi commento

Amazzoni renziane in disparte. Dove sono finite le quote rosa?

PD quote rosaE le quote rosa? Che fine hanno fatto? Dopo averci fatto una testa tanta con la necessità di dar spazio alle donne in politica e aver sbandierato, in lungo e in largo, l'alternanza di genere nei governi a guida Pd, ecco che Matteo Renzi e soci hanno fatto sparire le compagne dal dibattito politico. Certo Debora Serracchiani era lì a presiedere (come da statuto) l'Assemblea in cui si è consumata la scissione con la minoranza. Ma non ha preso parola. Come non lo hanno fatto tutte quelle piddine che, presto o tardi, torneranno a pretendere termini come ministra, sindaca e assessora e a sproloquiare sul valore della donna in politica. Non pervenuta nemmeno la regina del Giglio magico, Maria Elena Boschi. Che in settimana ha fatto più volte la spola da Palazzo Chigi al Nazareno per fare il punto sulla crisi del Pd, ma domenica è rimasta nascosta. Renzi l'ha voluta vedere, insieme ai ministri Luca Lotti e Dario Franceschini, per capire come gestire lo strappo della minoranza dem.

Leggi tutto: Amazzoni renziane in disparte. Dove sono finite le quote rosa? Aggiungi commento

«Il velo? Io non lo metto» LePen fa saltare l’incontro con il Gran Mufti

Le Pen rifiuta di indossare il veloMarine Le Pen chiude la sua visita in Libano fra le polemiche. La candidata alla presidenza del Front National si è rifiutata si indossare il velo al previsto incontro con il Muftì Abdellatif Deriane e il vertice è saltato. Lo sceicco Deriane è la massima autorità musulmana sunnita del Paese, dove la popolazione è divisa in parti quasi eguali fra sunniti, sciiti e cristiani. Le Pen ha incontrato ieri il presidente Michel Aoun, primo capo di Stato a riceverla ufficialmente, e il premier Saad Hariri. «Avevo informato in anticipo che non avrei indossato il velo - ha spiegato - e poiché la visita non è stata annullata, ho creduto avessero accettato la cosa». Al suo arrivo a Dar al-Fatwa, la leader del Front National, si è vista invece porgere un velo e ha cancellato il colloquio. Le Pen ha anche ricordato che nessuna l’aveva obbligata a velarsi quando nel 2015 era stata ricevuta dalla massima autorità sunnita mondiale, l’imam di Al-Azhar al Cairo. 

Leggi tutto: «Il velo? Io non lo metto» LePen fa saltare l’incontro con il Gran Mufti 1 commento

Boldrini candidata con gli immigrati. Ricatto a Renzi: "Ecco cosa devi fare"

bBoldrini"Con tutto il rispetto per quello che sta accadendo nel Pd, e anche in Sinistra Italiana, vorrei che si superasse questo momento perché ricordo che abbiamo molti provvedimenti in odg e che sono al Senato, già approvati alla Camera, che rappresentano un patrimonio. C'è il pacchetto diritti e manca, probabilmente, la volontà politica di portarli a casa". Laura Boldrini, parla all'indomani dell'assemblea Pd e le sue dichiarazioni suonano come una minaccia, o come una auto-sponsorizzazione, visto che ormai siamo praticamente in campagna elettorale . Temi come il diritto di cittadinanza, la prescrizione, l'omofobia e la delega sulla povertà, tutti "questi temi" cari alla "presidenta" della Camera, sono molto "importanti" e quello sulla povertà "è il più atteso, da milioni di persone, anche se la lista è lunga. Io mi auguro che questo pacchetto prima della fine della legislatura venga approvato".

Leggi tutto: Boldrini candidata con gli immigrati. Ricatto a Renzi: "Ecco cosa devi fare" Aggiungi commento

Migranti devastano il traghetto; passeggeri derubati e molestati

migranti assaltanoCirca sessanta immigrati hanno devastato le cabine e i locali della nave su cui erano saliti per il rimpatrio. Un vero e proprio inferno per i passeggeri del traghetto, rimasti sotto assedio tutta la notte e molestati dai migranti inferociti.  È quello che è successo sul traghetto della Tirrenia che da Cagliari va a Napoli ed era partito ieri pomeriggio. Gli immigrati erano saliti a bordo tenendo in mano il foglio di via del questore che li invitava a lasciare la Sardegna. Hanno fatto finta di seguire le indicazioni delle autorità, ma una volta a bordo hanno distrutto tutto quello che gli capitava sotto tiro. Sale e cabine messe a ferro e fuoco, passeggeri molestati. Le cuccette prese d'assalto dagli immigrati che hanno cercato di irrompere nelle stanze. Alcune delle cuccette rimaste aperte, così i migranti, dopo aver rubato tutto ciò che c'era da rubare, le hanno devastate. Una vera e propria barbarie.

Leggi tutto: Migranti devastano il traghetto; passeggeri derubati e molestati Aggiungi commento

Roma sotto assedio per la protesta di taxi e ambulanti anti-Bolkestein: scontri davanti a sede Pd

scontri davanti a sede PdIn mattinata scontri e tensione davanti alla sede del Pd con alcuni ambulanti che volevano entrare nella sede in via del Nazareno. Ora un presidio di centinaia di tassisti e tensione alle stelle davanti alla sede del Ministero dei Trasporti. E' qui che è cominciato il tavolo di confronto tra il ministro Delrio e i rappresentanti dei tassisti.
La polizia, verso  le 13, ha caricato i manifestanti per liberare la sede del partito, un uomo è rimasto ferito alla testa, si tratterebbe di un ambulante. Il gruppo di manifestanti era partito poco prima ad palazzo Chigi senza alcuna scorta di polizia. Caos e tensione anche a largo Chigi. Via del Corso e via del Titone  bloccate dalla manifestazione non autorizzata di centinaia di tassisti arrivati da tutta Italia, cui si sono aggiunti gli ambulanti in piazza contro la direttiva Bolkestein.

Leggi tutto: Roma sotto assedio per la protesta di taxi e ambulanti anti-Bolkestein: scontri davanti a sede Pd Aggiungi commento

Sarà stangata sulle accise. La Ue non fa sconti all'Italia

Nessuno sconto sulla manovra motivato dalla cresciuta del Pil superiore alle aspettative. Il miracolo statistico di fine anno, che ha fatto salire il Pil del 2016 all'1%, non farà calare automaticamente la manovra da 3,4 miliardi che ci chiede l'Europa. Torna in campo l'idea di mettere le accise su carburanti e tabacco. Ma qualche spiraglio di trattativa c'è e ha ragioni molto politiche. La principale è che la Commissione europea vuole continuare a trattare con questo governo.

Leggi tutto: Sarà stangata sulle accise. La Ue non fa sconti all'Italia Aggiungi commento

Si dimette capo dell’Unar dopo servizio delle Iene: ‘Fondi pubblici dati a circoli gay con orge e prestazioni a pagamento’

IENE video AssociazioniUn servizio andato in onda nella trasmissione di Italia 1 accusa l'Ufficio nazionale anti-discriminazioni razziali di aver concesso un bando da 55mila euro a un'associazione a cui fanno capo circoli e centri massaggi, teatro di orge gay e prostituzione, e di cui, secondo le accuse di un anonimo, il direttore Spano sarebbe socio. Nel pomeriggio Boschi lo aveva convocato a Palazzo Chigi, poi le dimissioni e la sospensione del bando. Il direttore dell’Unar, Francesco Spano, si è dimesso dopo aver incontrato nel pomeriggio a Palazzo Chigi il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Maria Elena Boschi. È la prima conseguenza del servizio andato in onda domenica sera su Italia 1 a Le Iene, in cui l’Ufficio nazionale anti-discriminazioni razziali del Dipartimento Pari opportunità è finito sotto accusa per aver assegnato un bando da 55mila euro a un’associazione cui fanno capo alcuni circoli, saune e centri massaggi dedicati al mondo omosessuale.

Leggi tutto: Si dimette capo dell’Unar dopo servizio delle Iene: ‘Fondi pubblici dati a circoli gay con orge e... Aggiungi commento

ROBINU': non è possibile tornare indietro

16901683 1286391038104928 1734460655 nTravolgente come tanti, angosciante come pochi: “Robinù”, il documentario di Michele Santoro ha dell'incredibile, eppure quella che vediamo e sentiamo è una storia di tutti i giorni, un racconto che accomuna molte persone a Napoli e nel mondo.

Santoro, che possa piacere o no, ha toccato un nervo scoperto della nostra società. Napoli non è una città, sembra quasi uno Stato a sè, come San Marino o il Vaticano, dove le leggi e il modo di vivere apparentemente sembrano ben lontani da quelli italiani, ma ci si sbaglia, perché ciò che spinge a compiere questi gesti per la maggiore è uno status che trova le sue radici nel più comune degli esseri umani. Errori, stupidaggini, follie, si agisce per disperazione, per denaro, per potere, per divertimento e prima o poi qualcuno paga, a caro prezzo, e tornare indietro non è più possibile.

Leggi tutto: ROBINU': non è possibile tornare indietro Aggiungi commento

Scade l'ultimatum Ue. L'Italia ha soltanto due giorni per trovare 3,4 miliardi di euro

EUROPA EUInizia la settimana più difficile per il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan. Oggi arriverà a Bruxelles per la riunione dell'Ecofin e mercoledì si conoscerà il giudizio della Commissione europea sul debito pubblico italiano. Poi di nuovo in Italia a mettere insieme la manovra correttiva, cercando di mettere d'accordo le esigenze politiche, in primo luogo quelle che emergeranno dal Pd in subbuglio,con l'esigenza di trovare 3,4 miliardi di euro.

Leggi tutto: Scade l'ultimatum Ue. L'Italia ha soltanto due giorni per trovare 3,4 miliardi di euro Aggiungi commento

Mafia Capitale, Panzironi: «Da Buzzi soldi per campagna elettorale di Alemanno»

Campidoglio notte«Quando ero segretario della Fondazione Nuova Italia, Gianni Alemanno e Marco Visconti mi dissero che Salvatore Buzzi voleva versare un contributo di 400 mila euro per le rispettive campagne elettorali». È quanto ha affermato oggi in aula, nel processo a Mafia Capitale, l'ex ad di Ama, Franco Panzironi, accusato di associazione a delinquere di stampo mafioso e corruzione.
«Parte del denaro - ha aggiunto - veniva consegnata in una cartellina rossa rigida all'interno della quale c'erano le buste con i contanti». L'ex ad ha ribadito quanto già emerso durante l'inchiesta e ciò che avrebbe garantito finanziamenti per la campagna elettorale di Gianni Alemanno, in parte tramite il pagamento di cene e in parte tramite il finanziamento della fondazione Nuova Italia, e per le regionali di Marco Visconti, ex assessore della giunta Alemanno. Nel corso della sua deposizione, Panzironi ha detto che «i soldi venivano consegnati presso la sede della fondazione Nuova Italia».
Leggi tutto: Mafia Capitale, Panzironi: «Da Buzzi soldi per campagna elettorale di Alemanno» Aggiungi commento

Roma Atac: anni 2013-15: 6036 gomme bucate, 15371 cambiate d’urgenza. Così si uccide un Pil

atac licenziaRoma ha svariate cose uniche al mondo. Tra queste l’Atac, l’azienda pubblica del trasporto urbano, insomma i bus e la metro. Nulla al mondo può rivaleggiare con l’Atac: ha i migliori e più costanti deficit, i più grassi debiti, la più grossa lentezza nelle corse, il più rotondo tasso di assenteismo, il più pingue numero di dipendenti, i dirigenti meglio pagati in rapporto ai risultati, il più vivace tasso di gusti ai convogli e, dulcis in fundo, il più alto numero di utenti che viaggiano gratis evitando di pagare il biglietto. E poi all’Atac accadono cose meravigliose, autentici prodigi. In tre anni ad esempio, tra il 2013 e il 2015 i bus Atac bucano 6.036 gomme. Ma nei registri e bilanci e soprattutto nei soldi sborsati risultano 15.371 gomme “cambiate d’urgenza”. E le gomme si cambiano d’urgenza quando si bucano. Novemila e passa gomme la differenza, dove sono finite insieme agli otto milioni che è il loro costo?

Leggi tutto: Roma Atac: anni 2013-15: 6036 gomme bucate, 15371 cambiate d’urgenza. Così si uccide un Pil Aggiungi commento

Ricerca: i cani provano le stesse emozioni dei loro umani, ne condividono tristezza e felicità

Cani emozioniTale proprietario, tale cane. I quattro zampe percepiscono lo stato d’animo del padrone, se ne lasciano influenzare e si comportano di conseguenza. A confermarlo ancora una volta sono i risultati di un team di ricercatori austriaci che ha realizzato una serie di test (132 per l’esattezza, condotti su cani e padroni). Risultato: «I cani possono rispecchiare alcune emozioni dei loro proprietari, in particolare ansia e negatività. A loro volta i quattro zampe se rilassati e amichevoli possono “trasferire” questo stato agli umani, aiutandoli ad affrontare situazioni di stress». Così se il padrone è stressato, idem il cane. Se gioioso, idem il cane.  Gli studiosi dell’Università di Vienna (la ricerca è stato pubblicata su Plos One) hanno prelevato, in particolare, campioni di saliva per analizzare i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress.

Leggi tutto: Ricerca: i cani provano le stesse emozioni dei loro umani, ne condividono tristezza e felicità Aggiungi commento

Il Cav gode: "Il Pd si è suicidato"

Zaia premierSilvio Berlusconi ha osservato con interesse l'assemblea Pd, lo psicodramma di una sinistra con la vocazione al suicidio che, come nella sua miglior tradizione, si spacca, si demolisce. "La sinistra è andata in frantumi - ha commentato il Cavaliere con i suoi, parole riportate da Repubblica -. Questo è il nostro momento, abbiamo la vittoria a portata di mano". Il leader di Forza Italia, insomma, fiuta la possibilità di tornare al governo approfittando dell'harakiri del Pd. Già, perché comunque Matteo Renzi uscirà indebolito dalla probabile scissione, e al voto rischia di diventare terza potenza, superato dai grillini e da un centrodestra compatto.

Leggi tutto: Il Cav gode: "Il Pd si è suicidato" Aggiungi commento

Scissione PD: il governo trema. Ora è guerra in Parlamento

gentiloni renzi 990La crepa si è aperta. La diga, eretta dai pontieri renziani Dario Franceschini e Piero Fassino, rischia di non contenere la fuoriuscita dell'ala bersaniana. L'ex segretario del Pd - intervistato da Lucia Annunziata parla già da fuoriuscito: «Non possiamo affrontare a cuor leggero un tema come la divisione. In ogni caso non è vero che abbiamo scelto, chi ha forzato la mano non siamo noi». Per Bersani il dado sembra tratto: la scissione sarebbe l'unica risposta politica alla corsa di Renzi verso un congresso lampo. Ora la partita si sposta in Parlamento dove entra in gioco il destino del governo guidato da Paolo Gentiloni. Un rischio contenuto anche nelle parole del ministro Franceschini che all'assemblea del Pd dice: «Dovremmo essere qui a rivendicare i risultati della legislatura. Non si può segare la gamba su cui si tiene il governo». Concetto ribadito anche dal ministro Graziano Delrio convinto che la scissione provocherà contraccolpi negativi sulla tenuta dell'esecutivo.

Leggi tutto: Scissione PD: il governo trema. Ora è guerra in Parlamento Aggiungi commento

Il Pd a carte scoperte. Renzi attacca: "Ho visto il bluff, non li segue nessuno"

Renzi assassino EconomiaIl day-after dell'assemblea Pd è acceso. Matteo Renzi in un'intervista a LaStampa mette nel mirino la minoranza dem e commenta così le mosse di Emiliano&Co.: "È bastato stare fermi e vedere il bluff". Così il segretario dimissionario del Pd Matteo Renzi, in un colloquio con La Stampa, riferendosi alla minoranza dem dopo l'assemblea di ieri. "Resteranno, sostiene Renzi, "sul territorio non li seguirebbe nessuno". E ancora: "Bene. È stata prima di tutto una bellissima discussione. Ottimi Veltroni e Fassino, bravissima la Bellanova. Ma tutti veramente apprezzabili: siamo l’unico partito a discutere ancora cosi". Poi racconta un aneddoto: "A fine Assemblea mi ha fatto i complimenti Minniti: Uno come me - mi ha detto - uno che viene dalla mia storia, avrebbe riunito i big, fatto un caminetto e trattato una tregua: tu hai tenuto il punto ed hai visto il bluff. Che dire: sei stato bravo...".

Leggi tutto: Il Pd a carte scoperte. Renzi attacca: "Ho visto il bluff, non li segue nessuno" Aggiungi commento

La scissione degli scissionisti. Minoranza in fibrillazione: Emiliano media, Rossi verso l'addio

Minoranza in fibrillazione lapresseTensione nel Pd. Rossi: "È tempo per una nuova forza". Bersani lascia l'Assemblea. Ma Emiliano: "Fiducia in Renzi". "La parola scissione è tra le più brutte, peggio c'è solo ricatto. Non è accettabile bloccare un partito per i diktat della minoranza". All'Assemblea del Pd Matteo Renzi tira dritto: non accetta l'ultimatum lasciato ieri dalla minoranza al Teatro Vittoria, si dimenette da segretario del partito e dà appuntamento a tutti al congresso.  Un muro insormontabile contro cui vanno a schiantarsi quei ribelli dem che chiedevano all'ex premier un passo indietro. "La relazione di Renzi non solo ha chiuso a ogni nostra richiesta - commentano dalla minoranza - ma persino oggi abbiamo dovuto sentire toni da stadio". E sentenziano: "Ricostruiremo il progetto da un'altra parte". Ma non tutti. Michele Emiliano non solo resta, ma prova a mediare.

Leggi tutto: La scissione degli scissionisti. Minoranza in fibrillazione: Emiliano media, Rossi verso l'addio Aggiungi commento

Bersani: “Ha alzato muro. Così Pd va a sbattere”. Renzi: "Così facciamo un regalo a Grillo”

Assemblea DEM PD“Peggio della scissione c’è soltanto il ricatto. Fermiamoci, fuori ci prendono per matti. E stiamo facendo un bel regalo a Beppe” (Grillo). E’ un attacco frontale alla minoranza dem quello che apre l’intervento di Matteo Renzi all’Assemblea del Partito democratico al Parco dei Principi di Roma (qui la diretta). È il giorno della resa dei conti, dopo le minacce di scissione che si sono già consumate nelle parole di Enrico Rossi, Roberto Speranza e Michele Emiliano. L’ex presidente del Consiglio spiega che il Pd è diviso “come tutti gli altri partiti“, a destra come a sinistra. E quello che sta succedendo è una “lotta di potere”. Ma il potere nel Pd, continua Renzi, “appartiene ai cittadini che votano alle primarie, non ai caminetti e alle correnti romane”. Imprescindibile il congresso, perché se non si fa non siamo l’alternativa “a Casaleggio e ad Arcore“. Chiarisce che nessuno ha “il copyright della parola sinistra” anche se “non canto bandiera rossa e non sventolo la bandiera socialista”.

Leggi tutto: Bersani: “Ha alzato muro. Così Pd va a sbattere”. Renzi: "Così facciamo un regalo a Grillo” Aggiungi commento

Palazzo Chigi finanzia la prostituzione omosessuale: lo scoop de "Le Iene"

Le Iene prostituzione omosessualeUnar sta per «Ufficio anti-discriminazioni razziali». All’interno del Dipartimento Pari opportunità della presidenza del consiglio, si occupa di promuovere la «parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni» razziali, etniche e sessuali con campagne di comunicazione e adottando progetti «in collaborazione con le associazioni no profit». Nel mirino della iena Filippo Roma è finito un finanziamento di 55mila euro ad un’associazione di «promozione sociale» dietro cui, secondo la trasmissione televisiva, si nasconderebbe il business del sesso gay a pagamento. Ecco il testo del servizio che andrà in onda stasera su Italia 1.

Con che criteri l’Unar sceglie le associazioni da accreditare e finanziare con migliaia di euro? Il suddetto ufficio del governo ha come compito quello di contrastare le discriminazioni su razza o sesso e a tal fine gestisce anche denaro proveniente dai contribuenti.

Leggi tutto: Palazzo Chigi finanzia la prostituzione omosessuale: lo scoop de "Le Iene" Aggiungi commento

PD: il leader passa agli insulti: "Speranza, dove c... andate?"

speranza pd«Tra il partito dei caminetti tra correnti e il partito delle primarie non ho dubbi: scelgo il partito delle primarie». Sta in questo concetto, che stamattina esprimerà davanti alla platea Pd, lo spirito con cui Matteo Renzi affronta le minacce di scissione della sua minoranza. Nessuna trattativa ad oltranza, nessun compromesso a tutti i costi: alla vigilia della fatidica Assemblea nazionale che potrebbe sancire la spaccatura del partito di maggioranza, il leader del Pd si mostra tutt'altro che atterrito dalle minacce degli aspiranti scissionisti. Certo, ha telefonato a Michele Emiliano e pure a Roberto Speranza (a Pier Luigi Bersani no, fino a ieri sera), ma senza concedere nulla sulla tabella di marcia stabilita, «che del resto - ricorda - era quella che chiedevano loro fino a poco fa, quando minacciavano carte bollate per reclamare il congresso subito». Come dice Lorenzo Guerini, «gli ultimatum sono inaccettabili». Quindi: congresso nei tempi previsti, e primarie entro il 7 maggio per evitare sovrapposizioni con la campagna per le amministrative. Matteo Orfini mette sul tavolo anche la proposta di una conferenza programmatica prima del congresso. Insomma, si cerca di togliere ai rivoltosi ogni pretesto che non sia il «morte a Renzi» per giustificare la rottura.

Leggi tutto: PD: il leader passa agli insulti: "Speranza, dove c... andate?" Aggiungi commento

PD alla resa dei conti: Renzi si dimette ufficialmente e dice: "Scissione usata come un ricatto. Potete battermi, non eliminarmi"

RenziE l'ora della verità per il Pd. Nell'hotel Parco dei Principi di Roma si sciolgono i nodi che tengono ancora legate maggioranza e minoranza e si capirà se l'avventura politica nata nel 2007 sul solco dell'Ulivo è destinata a perdere un pezzo importante delle sue radici. Tutto è legato alla relazione del segretario uscente Matteo Renzi e al voto dei mille riuniti nell'assemblea nazionale a decretare il futuro del Partito democratico. "Soffro a parlare di scissione, come tutti noi. Ci siamo impelagati a dire 'congresso sì, congresso no'. Io ho cercato tutti i giorni di accogliere le propose degli altri. Ho accettato la proposta di Piero Fassino, ho comunicato formalmente le dimissioni. Il congresso ha dei tempi statutari. La parola scissione è una delle parole più brutte. Peggio c'è solo la parola ricatto. E la scissione è stata usata come un ricatto", ha detto Renzi.

Leggi tutto: PD alla resa dei conti: Renzi si dimette ufficialmente e dice: "Scissione usata come un ricatto.... 3 commenti

Amatrice, aveva portato aiuti ai terremotati con il suo camion: multa da 4 mila euro

amatrice terremotoEra arrivato a portare aiuti ai terremotati con un camion. Ha avuto una multa da 4mila euro per essere passato sull’unica strada che, a tutt’oggi, collega in maniera diretta Amatrice con la Salaria, visto che il centro storico è ancora ingombro di macerie ed edifici non puntellati e non è stato riaperto al traffico privato. E ora le vittime del sisma del 24 agosto 2016 stanno facendo una colletta per aiutarlo a pagare la sanzione. Accade anche questo nel mondo alla rovescia di Amatrice, dove il grande cuore degli italiani cerca di sostenere la rinascita della popolazione vittima del sisma, ma trova ostacoli di ogni genere.

Leggi tutto: Amatrice, aveva portato aiuti ai terremotati con il suo camion: multa da 4 mila euro Aggiungi commento

Berlusconi ed Emiliano, beccati: la cena clamorosa

berlusconi emilianoNelle ore caldissime che con assoluta probabilità porteranno alla scissione del Pd, il Corriere della Sera rivela un retroscena piuttosto clamoroso. Una cena, alla quale hanno preso parte Silvio Berlusconi e Michele Emilano, uno dei leader della minoranza Pd nonché sfidante di Matteo Renzi per la segreteria. Un incontro al quale il Cavaliere è stato invitato dal governatore della Puglia: invito accettato. Secondo quanto si legge sul Corsera, Berlusconi desiderava sapere se il Pd sta davvero avviandosi alla scissione e avrebbe ottenuto garanzie sulla tenuta del partito. "E comunque non me ne andrò mai", ha detto Emiliano al Cavaliere. Eppure, negli ultimi giorni, la situazione pare essere capitolata: la scissione ci sarà e pure Emiliano potrebbe sloggiare.

Leggi tutto: Berlusconi ed Emiliano, beccati: la cena clamorosa 1 commento

La novità della minoranza Pd: "Più tasse per tutti"

Tasse per tuttiDalla padella alla brace. La minoranza Pd che si è riunita in assemblea a Roma al Teatro Vittoria ce l'ha ovviamente con Matteo Renzi, che viene accusato di politiche neoliberiste e di essere un seguace di Ronald Reagan. Ma gli contrappone la ricetta di sempre, quella che ha fatto cadere già in passato l'ultimo governo di Romano Prodi: più tasse per tutti. Il governatore della Toscana - uno dei tre moschettieri della minoranza pronto alla scissione -, Enrico Rossi, elenca tutte le tasse che andrebbero messe: patrimoniali, tobin Tax e chi più ne ha più ne metta. Unica annotazione positiva: nessun applauso in sala...

Leggi tutto: La novità della minoranza Pd: "Più tasse per tutti" Aggiungi commento

Berlusconi commenta le divisioni del Pd: "Non pensano ai problemi dell'Italia, l'alternativa è un centrodestra vincente"

Berlusconi 1"Mentre le condizioni in cui vivono molti connazionali sono sempre più difficili, tutto è incentrato su ciò che avviene nel Partito democratico, sulle probabilità che si realizzi o meno una scissione, sulle tattiche dei diversi capicorrente. Nessuno sembra preoccuparsi del fatto che tutte queste divisioni hanno un effetto paralizzante per l’attività del governo, e che i problemi veri degli italiani, la povertà, l’immigrazione, il lavoro, la sicurezza, continuano ad essere trascurati". Silvio Berlusconi commenta così il momento che sta attraversando il Pd e lo in un'intervista al Giorno. Il Cavaliere mette in guardia la classe politica: "Quello che ne dà la maggioranza degli italiani: davvero il problema principale dell’Italia è la controversia fra le correnti del Partito democratico? . E poi ci meravigliamo del dilagare dell’antipolitica".

Leggi tutto: Berlusconi commenta le divisioni del Pd: "Non pensano ai problemi dell'Italia, l'alternativa è un... Aggiungi commento

Bollette, consumatori: “Riforma di quelle della luce incentiva a consumare di più. E 17 milioni di famiglie subiranno aumenti”

Bollette luceL'Autorità per l’energia sostiene che dall'1 marzo 5,7 milioni di clienti godranno di risparmi. E il suo presidente ha negato che venga disincentivata l'efficienza. Codici e Italia Solare, però, affermano che l’eliminazione della progressività e lo spostamento degli oneri dalla parte variabile a quella fissa della fattura penalizzano chi ha consumi più bassi. Autorità per l’energia contro associazioni dei consumatori sulla riforma delle bollette della luce per i clienti domestici. “Garantirà vantaggi ai consumatori” e “consentirà all’Italia di allinearsi all’Europa”, dice il presidente dell’Aeegsi, Guido Bortoni, che stima risparmi per 5,7 milioni di clienti. “A noi risulta esattamente il contrario, dal 1° marzo ci saranno aumenti fino al 30%”, rispondono le associazioni dei consumatori e il mondo delle energie rinnovabili, secondo cui, tra l’altro, la riforma è anche una tegola per il settore dell’efficienza energetica. Insomma, due realtà entrambe con la mission di tutelare consumatori con visioni tanto distanti. Cosa succede?

Leggi tutto: Bollette, consumatori: “Riforma di quelle della luce incentiva a consumare di più. E 17 milioni di... Aggiungi commento

Bruciate in piazza Duomo le palme contestate da Lega e CasaPound

Duomo le palmeTre palme tra quelle che sono state appena piantate nei giorni scorsi in Piazza Duomo a Milano sono state parzialmente bruciate, una più delle altre, la notte scorsa. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale che hanno acquisito le immagini delle telecamere di sorveglianza per identificare i vandali. Secondo una prima ricostruzione, l'episodio si sarebbe verificato dopo la mezzanotte in quanto prima sono presenti in Duomo i controlli fissi di Polizia e Carabinieri.

Leggi tutto: Bruciate in piazza Duomo le palme contestate da Lega e CasaPound Aggiungi commento

Sondaggi Ipsos: M5s primo partito al 30,9%, Pd al 30,1%. E una nuova forza di sinistra è già al 6,5%

sondaggiipsos18feb675Il Movimento 5 Stelle primo partito, seguito a ruota dal Pd, ma solo se i dem evitano di scindersi. In quel caso la nuova forza di sinistra potrebbe già valere il 4,3% sul totale degli elettori, e il 6.5% sui voti validi. Sono i dati contenuti nell’ultimo sondaggio realizzato da Ipsos per il Corriere della Sera, secondo i quali il M5s si conferma al primo posto con il 30,9% dei consensi. Subito dietro ecco il Pd con il 30,1%: numeri entrambi stabili rispetto al dato di gennaio.

Leggi tutto: Sondaggi Ipsos: M5s primo partito al 30,9%, Pd al 30,1%. E una nuova forza di sinistra è già al 6,5% Aggiungi commento

I renziani liquidano i ribelli: "L'ultimatum non è ricevibile"

Renzi assassino EconomiaI fedelissimi di Renzi respingono l'aut aut della minoranza: "Mai visto tanto odio". I dem sono sempre più ai ferri corti. La possibilità di mantenere il Partito democratico unito è solo nelle mani del segretario Matteo Renzi. Dall'assemblea della minoranza dem arriva un appello-avvertimento al segretario del partito: convochi una conferenza programmatica, domani durante l'assemblea, fissi le primarie in autunno, si impegni a sostenere il governo Gentiloni, e la scissione non ci sarà. La palla sta nel campo del segretario, insomma, come sottolinea anche Massimo D'Alema.

Leggi tutto: I renziani liquidano i ribelli: "L'ultimatum non è ricevibile" Aggiungi commento

Pensioni: 8 milioni senza contributi. Italiani in 30 milioni senza reddito

pensioni inps ansaVi piacerebbe vivere in un Paese dove ben 8 milioni di persone godono di una pensione avendo versato pochi o nessun contributo e dove la metà della popolazione dichiara di non aver alcun reddito e di conseguenza non paga un soldo di tasse? Trenta milioni di cittadini senza reddito, otto milioni di pensioni assistenziali, qual è il paese? Vi piace viverci? Meno di quel credereste probabilmente, perché quel Paese è l’Italia e perché, l’enorme spesa fatta per decenni a carico delle generazioni future, rappresenta molto più un problema che un’equa redistribuzione della ricchezza. E a queste condizioni non sarà a lungo sostenibile per i conti italiani.

Leggi tutto: Pensioni: 8 milioni senza contributi. Italiani in 30 milioni senza reddito Aggiungi commento

“Concorrenza sleale”: i Flixbus economici sono a rischio

FlixbusVenti righe nel Milleproroghe approvato giovedì dal Senato, lo stesso decreto che ha scatenato la rivolta dei tassisti, rischia di bloccare i bus low cost verde-arancio di Flixbus. L’Anav, l’associazione nazionale delle imprese di autotrasporto viaggiatori associata a Confindustria, che accusava il gruppo italo-tedesco di concorrenza sleale, incassa il risultato. Flixbus, che da metà 2015 a oggi ha trasportato circa 3 milioni di passeggeri su e giù per l’Italia, parla di un blitz al limite della legge. 

Leggi tutto: “Concorrenza sleale”: i Flixbus economici sono a rischio Aggiungi commento

Corte dei Conti inchioda Monti: "Morgan Stanley deve pagare"

Monti marioLa Procura della Corte dei Conti del Lazio ha contestato alla banca americana Morgan Stanley e al ministero dell'Economia un danno erariale di oltre 4,1 miliardi di euro.  È quanto ha rimarcato il procuratore regionale Donata Cabras nella relazione per l'inaugurazione dell'anno giudiziario. Si tratta di una vicenda che il Giornale ha messo in evidenza la scorsa estate allorquando il bilancio dell'istituto statunitense mise in rilievo la richiesta risarcitoria di circa 3 miliardi di euro (2,8 miliardi per la precisione). Gli altri 1,3 miliardi sono, infatti, stati contestati a Via XX Settembre non solo per aver sottoscritto strumenti «non idonei ad attuare le strategie finanziarie» dichiarate, cioè la copertura da un eventuale incremento dei tassi di interesse, ma per averli stipulati con una controparte in conflitto di interessi essendo Morgan Stanley un operatore specialista nel collocamento dei titoli di Stato.

Leggi tutto: Corte dei Conti inchioda Monti: "Morgan Stanley deve pagare" Aggiungi commento

Pagina 249 di 259

  • ...
  • 245
  • 246
  • 247
  • 248
  • 249
  • ...
  • 251
  • 252
  • 253
  • Sei qui:  
  • Home

Menu Principale

  • ► PRIMA PAGINA
  • Politica Italiana
  • Politica Estera
  • Cronaca Italiana
  • Cronaca Estera
  • Cinema e Cultura
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  •   Made in Italy Made in Italy
  • Storia
  • Accadde IERI
  • Spigolature dai Social
  • Sport

TicTok il nuovo social media

TicTok@gmail.com

Instagram

RedazioneItalia.it  su Instagram

Ultime Notizie

  • Covid, Bassetti pessimista: «È iniziata la terza ondata. Temo ci costerà di nuovo un prezzo alto»

    Il virologo del San Martino di Genova, Matteo Bassetti si dichiara preoccupato. «Occorre fare attenz...
  • Renzi, al via il processo ai genitori, indagati per il fallimento di tre cooperative

    E’ iniziata oggi davanti al Tribunale di Firenze l’udienza preliminare per il rinvio a giudizio di T...
  • Elezioni, si va verso il rinvio da primavera ad ottobre

    L'istruttoria per chiedere il rinvio sarebbe già pronta, ma il consiglio dei Ministri prende tempo p...
  • Svezia, attacco terroristico: 8 accoltellati e feriti nel paese dell’accoglienza

    È di otto persone accoltellate e ferite a Vetlanda, in Svezia, il bilancio di quello che la polizia...
  • Sanremo fa flop totale. Gli ascolti vanno in picchiata

    Il Festival segnato dalla pandemia non decolla. Ieri la prima parte della seconda serata è stata seg...
  • Allergia al polline? 15 rimedi per smettere di soffrire!

    La primavera è la stagione in cui alberi e fiori rilasciano polline nell’aria, il quale può viaggiar...
  • BERGOGLIO E’ UN FALSO PAPA ELETTO CON UN CONCLAVE PILOTATO: LE ACCUSE DEL PARROCO RIBELLE CACCIATO PER ERESIA

    A cura di Aldo Maria Valli per aldomariavalli.it È il 13 novembre 2018 quando l’arcidiocesi di Paler...
  • Covid, 20.884 nuovi contagi. L’allarme dei pediatri: «Bambini obesi 3 volte più a rischio»

    Continuano a crescere i numeri del contagio e dei ricoveri da Covid. I nuovi positivi nelle ultime 2...
  • Le prove che incastrano Casarini

    Un bonifico da 125mila euro erogato a favore della Idro Social Shipping, società proprietaria della...
  • Viktor Orban lascia il Pse, verso i conservatori. Retroscena: si apre un slot per la Lega e Matteo Salvini?

    L'Ungheria di Viktor Orban è, di fatto, da tempo fuori dall'Europa in tante cose. Lo è, ad esempio,...

ILCORTO.EU

Associazione Culturale ILCORTO.IT

Spigolature dai Social

  • Classifica dei personaggi che piacciono di più su Instagram di Redazione Italia .

    La lista e’ composta dai protagonisti della vita pubblica ,Politica ,Imprenditoriale,Cultura e dello spettacolo nazionale ed internazionale : Al primo...
  • Ai tempi del CoronaVirus

  • Contro Coronavirus e paura l’arma migliore è l’ironia

    Se, come sosteneva Victor Hugo, «la libertà comincia dall’ironia», Milano è stata spesso una città libera, e a sottolinearlo rimangono le parole dei s...
  • Indagati e condannati del PD (da maggio al 27 dicembre 2016) da Facebook

    ELENCO IN CONTINUO AGGIORNAMENTO (seguiteci su : https://www.facebook.com/ArrestatoPD/) ANNO 2016 3 maggio: Verdini rinviato a giudizio a Firenze 3 ma...
  • Bankitalia vede la recessione

  • I debiti di Roma

  • Definisce gli Italiani meticci

  • Queste culture sono all'avanguardia

  • Tutti gli aumenti del 2018

  • Il M5S amministra bene Roma

Cultura

  • Il mare dentro di Stefania Sandrelli

    Nascere sul mare e, dovunque andrai, porterai sempre con te un impercettibile grumo di sale sulla punta delle labbra. Il 5 giugno 1946 Otello Sandrell...
  • Quando il confine fu venduto: il massacro nascosto di italiani

    La storia di due fratelli, al termine della Seconda guerra mondiale, e il confine orientale ceduto ai titini Nei Promessi Sposi, Alessandro Manzoni le...
  • Quel fascista di Gramsci (o forse no)

    La storia di Mario, il fratello dimenticato del fondatore del Partito comunista italiano. E il giallo sulla sua fine: morì davvero mussoliano? Esiste...
  • L’Odissea è “razzista”, un’altra follia della sinistra: un liceo cancella Omero. Meloni: «Ridicoli»

    Non bastavano le critiche ai grandi classici della cultura, della letteratura e della filmografia Grease, Via col Vento e Shakespeare. Il politically...
  • Che fine ha fatto il corpo di Adolf Hitler?

    Il 30 aprile del 1945 Hitler si uccise nel suo bunker a Berlino. Ma che fine ha fatto il suo corpo? Lo rivelano alcuni documenti desecretati del Kgb B...
  • MimìBeni Culturali Antonio Ligabue, l’urlo dalle pareti di un museo Superando la barriera dei pregiu...

    Nei grandi musei italiani Antonio Ligabue non è mai entrato. Eppure il riconoscimento del suo valore è stato unanime. Ma le convenzioni sono state più...
  • Rileggere la storia Comunismo e fascismo, due facce della stessa medaglia totalitaria. Ma il Pci fu...

    Secondo lo storico Alberto De Bernardi, bisogna condannarli allo stesso modo, perché costituiscono i due lati della tara che ha insanguinato l’Europa...
  • Apologia di comunismo; paesi dove il comunismo è illegale.

    Sono oramai tristemente note le vicende legate alla legge Fiano, una proposta del partito democratico che consiste in nuovo articolo nel codice penale...
  • “Banzai” di Alessio Di Mauro. Quando la satira di destra fa centro, più pungente che mai

    C’è una bella satira di destra elegante, pungente, intelligente, che non ha nulla da invidiare ai soliti noti. Uno degli autori più brillanti è Alessi...
  • Il Novecento e il confronto sulla modernità: da Longanesi a Marinetti, dal Futurismo a Pasolini

    Sorpresa: una famosa scrittrice di libri scolastici, autrice di una delle diverse vignette di un libro scolastico per le elementari col testo “politic...

Scienza & Tecnologia

  • Una virologa cinese afferma che il coronavirus è artificiale. Ma mancano le prove

    La virologa cinese Li-Meng Yan ha riferito durante un'intervista che il governo cinese ha creato e diffuso il nuovo coronavirus intenzionalmente. Ma l...
  • Coronavirus, scoperta una nuova variante inglese: potrebbe sfuggire ai vaccini

    Come se non ne avessimo già abbastanza, sarebbe stata scoperta adesso una nuova variante inglese del Covid-19. Denominata B.1.525, è stata trovata in...
  • Coronavirus, "morti ridotti del 60%": ecco che cosa "ammazza" il Covid, una scoperta che può fare la storia

    Da uno studio, una speranza contro il coronavirus. Una speranza che risponde al nome di vitamina D, che ridurrebbe le morti per Covid-19 del 60 per ce...
  • Ivermictina, "di coronavirus non si muore quasi più": l'antiparassitario sconvolge la scienza, cifre pazzesche

    Un antiparassitario riuscirebbe a ridurre la mortalità nei pazienti Covid-19 con malattia moderata o grave. Si tratta dell'ivermictina, un medicinale...
  • Vaccino anti-Covid, "febbre, allergie gravi e paresi facciale". Il bugiardino con gli effetti indesiderati di Pfizer Biontech

    Gli effetti e le controindicazioni del vaccino anti-Covid della Pfizer, svelati dal rapporto ufficiale dell'Ema, l'agenzia europea del farmaco. Il Tem...
  • Coronavirus, così l'acqua ossigenata lo combatte: lo studio italiano, ma il ministero frena

    Una scoperta tutta italiana: per prevenire e combattere il contagio da Covid nei soggetti paucisintomatici (con sintomi inferiori o di inferiore inten...
  • Coronavirus, il farmaco che ferma il Covid: iniziati i test in Inghilterra, un'alternativa al vaccino

    Dopo il vaccino si lavora per un farmaco in grado di sconfiggere il Covid. Gli scienziati britannici stanno lavorando all'ipotesi che una persona espo...
  • Coronavirus creato in laboratorio a Wuhan, la denuncia in diretta tv della dottoressa Li-Meng Yan: "Il governo sapeva e ha nascosto tutto"

    "Il coronavirus è stato creato in laboratorio a Wuhan". La dottoressa Li-Meng Yan ha lavorato alla Hong Kong School of Public Health prima di denuncia...
  • Coronavirus, lo studio che stravolge tutto: "Mortalità ridotta del 30 per cento", è la cura definitiva?

    Secondo uno studio italiano, l'idrossiclorochina, il vecchio antimalarico tornato alla ribalta in questi mesi per il suo uso (contestato) nella cura d...
  • I grandi esperti 2 / Ancora Ricciardi (Oms): le mascherine ai sani non servono a niente, inutile vadano a ruba

    Quante ne sa l’Oms! Una più del covid. Ecco un significativo documento video datato 25 febbraio 2020 in cui l’autorevole consigliere del governo profe...

Login Form

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Utenti Unici dal 19-2-17

16668784
Oggi
Ieri
Questa Settimana
Questo Mese
Mese scorso
in TOTALE:
9674
10803
60780
43066
426494
16668784

Tuo IP: 54.236.62.49
04-03-2021 22:38
Visitors Counter

Cerca:

Accadde IERI

  • La profezia

    "Attenzione al pericolo giallo. Nei prossimi decenni ci dovremo guardare dall'espansionismo cinese....
  • Ieri come oggi - Giorgio Almirante - Il Discorso più bello - Napoli (anni '70)

  • Adolf Hitler, 70 anni dopo spunta il video privatissimo: la sua intimità con Eva Braun

    Spunta un nuovo, clamoroso, filmato che ha come protagonista Adolf Hitler. Come sottolinea Dagospia,...
  • Bologna 1919. Costituzione del primo Fascio di combattimento

    Un centinaio di ex combattenti, in prevalenza repubblicani, anarco-sindacalisti e nazionalisti, si r...
  • «Mussolini ha salvato circa tremila ebrei durante la seconda guerra mondiale»

    Un’affermazione quella fatta da Israel Corrado Debenedetti domenica nel corso del convegno sugli ebr...

Made in Italy

  • Teresa Bellanova favorevole agli Ogm e al Ceta. La rabbia di Salvini: "Alla faccia del made in Italy"

    "Sugli Ogm voglio aprire un confronto rapidamente anche con le parti imprenditoriali, è un tema deli...
  • Nuovi strumenti per ridurre l’impronta ambientale delle filiere

    Oltre 200 imprese di sei Paesi europei coinvolte in iniziative per ridurre l’impronta ambientale di...
  • Adesso la Francia "ci ruba" il Parmigiano Reggiano

    La multinazionale francese Lactalis punta dritto verso il Parmigiano, dopo essersi già comprata Parm...
  • Tuteliamo i marchi storici e il Made in Italy

    La volete sapere l’ultima? La Lega si sta opponendo all’inserimento della cosiddetta “norma Pernigot...
  • Pacchetto crescita: allo studio contrassegno dello Stato a tutela del made in Italy

    Il rispetto della proprietà intellettuale e la lotta alla contraffazione diventano due temi strategi...

Torna su

© 2009-2019 RedazioneItalia.it Iscrizione Tribunale di Roma n. 50 del 24.02.2010 -
Recapito Email: redazione@redazioneitalia.it