Il governo italiano dalla parte di Trump. Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e il ministro degli Esteri Angelino Alfano concordano con l’azione della Casa Bianca, che nella notte ha deciso il lancio di 59 missili sulla base siriana dalla quale sono partiti i raid con armi chimiche caduti sulla regione di Idlib. Un bombardamento avvenuto il 4 aprile che ha provocato oltre 80 morti, tra i quali decine di bambini. “L’azione ordinata stanotte da Trump è una risposta motivata da un crimine di guerra“, ha detto Gentiloni, che in conferenza stampa ha specificato come l’azione di questa notte si sia “sviluppata nella base aerea da cui erano partiti gli attacchi con uso di armi chimiche nei giorni scorsi”. Un “crimine di guerra” che ha un solo responsabile per il presidente del Consiglio: “Il regime di Assad“, perché “chi fa uso di armi chimiche non può contare su attenuanti e mistificazioni”. Per Gentiloni l’azione della notte scorsa – che è “puntuale e limitata” e non “una tappa di una escalation militare” – può “accelerare le chance di un negoziato politico” e ribadisce che “col presidente francese Hollande e la cancelliera Merkel abbiamo preso il comune impegno perché l’Europa contribuisca alla ripresa dei negoziati in Siria“.
► PRIMA PAGINA
Di Maio: L’Italia ha importato dalla Romania il 40% dei loro criminali...
«L’Italia ha importato dalla Romania il 40% dei loro (così nel testo, ndr) criminali. Mentre la Romania sta importando dall’Italia le nostre imprese e i nostri capitali. Che affare questa Ue!». Se non sapete l'italiano, imparatelo prima di parlare, dico a tutti quelli che si sono ribellati senza averla nemmeno letta... la frase vuol dire che il 40% dei delinquenti romeni (perchè la Romania non ha i suoi delinquenti?) viene a delinquere in Italia perchè trova leggi a loro favore.... E' INNEGABILE! Di Maio non ha scritto che il 40% dei romeni è delinquente.
Che poi l'ambasciatore protesti è un fatto naturale ed in qualche modo accettabile. Che protestino italiani e i cittadini romeni che pagano regolarmente le tasse in Italia è assurdo.
L'ultimo giorno di Giletti e Vespa in Rai? Il retroscena: terremoto, tra poche ore
Da settimane in Rai si decide di non decidere sull'applicazione del tetto agli stipendi. Da tempo ormai il Parlamento ha deciso che dagli artisti, passando per i giornalisti, fino all'ultimo dei consulenti in Rai non deve guadagnare più di 240mila euro all'anno. Alla sola notizia, sono spuntati come funghi i retroscena che volevano nomi come Carlo Conti e Fabio Fazio già con il trolley fuori gli studi Rai a chiamare un taxi, direzione Cologno Monzese. Finora nessuno si è mosso, vertici Rai compresi. Ma da domani qualcosa potrebbe rischiare di rompersi, visto che è in programma il Cda e la prevedibile approvazione del tetto per tutti, ma davvero tutti.
Di Maio: "40% criminali romeni importati in Italia". La protesta di ambasciata e associazioni
Monta sui social la contestazione dei cittadini del Paese dell'Est per l'uscita su Facebook. Sono più di un milione quelli stabilmente residenti. "Vergogna", "Lavoriamo e paghiamo le tasse". Rischia di passare agli annali come l’ennesima gaffe via social dell’aspirante premier Luigi Di Maio. Sulla scia del "venezuelano Pinochet", della "lobby dei malati di cancro" e dei sociologi confusi con psicologi. Di certo, il post sull’Italia che ha «importato il 40 per cento dei criminali romeni», oltre ad aver provocato la reazione risentita dell’ambasciata in Italia, si è trasformato in un caso ed è stato coperto da una montagna di commenti indignati, da parte di cittadini residenti in Italia da parecchi anni e non solo da loro. Il fiume di protesta non si ferma.
Legge elettorale: il grande bluff sui capilista bloccati
In Transatlantico lo ammettono: "E' iniziata la partita a scacchi sulla legge elettorale. Ogni mossa guarda più in là di quello che si dichiara ufficialmente". All'indomani dell'offerta di Matteo Renzi al M5s sull'eliminazione dei capilista bloccati, tutti i partiti si dicono d'accordo: l'ex premier passi ai fatti, è l'invito. Ma per ora in Parlamento non si muoverà nulla sulla legge elettorale: se ne parla dopo le primarie del 30 aprile, fanno notare dal Pd. E sui capilista bloccati è in realtà iniziato un grande bluff: tutti li vogliono, nessuno lo ammette.
ABBA CELEBRATION a Roma al teatro Orione
THE INSPIRATION è un gruppo di 4 bravissimi artisti che si sono cimentati e hanno dato vita a questo progetto ABBA CELEBRATION per onorare quello che risulta essere tra i fenomeni musicali più eclatanti del mondo e considerati tra i più celebri esponenti della musica pop internazionale. Il nome del gruppo deriva da un acronimo formato dalle lettere iniziali dei nomi dei membri Agnetha, Benny, Björn e Anni-Frid. E domenica 23 aprile alle ore 16,30 il gruppo The Inspiration (composto da Marco Salvatori, Julia Reinikainen, Cinzia Leopardi e Diego Di Curzio) si esibirà al teatro Orione di Roma in Via Tortona 7 (San Giovanni - Via Appia).
Querele e attacchi, Pd all’assalto di Report. Sindacati: “Bavaglio davanti a inchieste”
Report, guerra Pd dopo la puntata su L’Unità: ‘Chiederemo danni al programma Rai e al Fatto. Brutta pagina giornalismo’. Dopo l'inchiesta sul salvataggio del quotidiano, durissimi attacchi dei dem contro il programma. Se Renzi non ha risposto e minacciato querele, il tesoriere ha pubblicato un video su Facebook. I 5 stelle: "Batteria da scuola berlusconiana". I sindacati Fnsi e Usigrai: "Quando si dà fastidio a qualcuno scatta il bavaglio". Il gruppo Pessina, accusato di aver accettato di intervenire in cambio di appalti, ha dato mandato ai suoi legali di avviare ogni iniziativa giudiziaria per tutelarsi. Diaconale: "In cda chiariremo ruolo dell'azienda nel programma".
Parti in auto per Pasqua? Rovinato dalla maxi-multa: come ti spillano 1.000 euro
Le vacanze di Pasqua sono alle porte. E per chi non si reca verso mete lontane, l'auto resta il mezzo di trasporto preferito, per comodità e costi. Ma occhio allo stato degli pneumatici. Perché la Polstrada ha lanciato l'operazione "Vacanze sicure", che prevede otre 10mila controlli a partire dal 20 aprile (e fino al 5 giugno): apposite pattuglie schierate sulle strade statali e provinciali fermeranno gli automobilisti per un controllo delle gomme. "Le infrazioni più comuni statisticamente nel corso degli anni - spiega una nota - sono le gomme lisce, danneggiate, non rispondenti alla carta di circolazione o non omologate. E quello sotto-gonfiate, cioè con una pressione inferiore a quella prevista e sicura".
Soldi agli statali e Iva al 23%. Passa il Def "tassa e spendi"
Soldi agli statali, Iva per i consumatori dal 2018. Il consiglio dei ministri ha approvato il Def, il Documento di economia e finanza, insieme al Pnr, il piano nazionale delle riforme. «Abbiamo i conti in ordine e li abbiamo non aumentando le tasse, ma accompagnando il risanamento con misure di sviluppo e crescita», ha spiegato il premier Paolo Gentiloni al termine del consiglio dei ministri. Tutto è avvenuto in piena concordia, ha assicurato il premier. Ma il documento è stato approvato con la formula «salvo intese». Segno che molto è ancora da decidere, anche se il documento - assicuravano ieri fonti dell'esecutivo - arriverà in tempi brevi in Parlamento.
Vittoria M5S: cancellata l'assicurazione dei deputati a carico dei cittadini!
I cittadini non pagheranno più la scandalosa assicurazione dei deputati. Ce l'abbiamo fatta! Una vittoria a 5 stelle. Dopo anni di battaglie, nelle istituzioni e a fianco dei cittadini, abbiamo ottenuto un risultato straordinario: i cittadini non dovranno pagare più la scandalosa assicurazione dei deputati! La polizza che copre gli onorevoli per i danni subiti in stato di ebbrezza, le punture di insetto e le sommosse popolari è stata al centro delle nostre denunce e delle nostre lotte parlamentari. Più volte abbiamo proposto di eliminare questo scandaloso privilegio a spese della collettività, trovando sempre la strenua opposizione del Pd e di tutti gli altri partiti.
Giustizia civile: peggio dell'Italia solo Cipro, Portogallo e Malta
Non migliora la salute della giustizia italiana. Secondo quanto emerge alla lettura dello 'Eu Justice Scoreboard' 2017 presentato oggi dalla Commissione europea, l'Italia è ultima per il tempo di soluzione dei contenziosi: 527 giorni di media, in peggioramento rispetto ai 493 del 2010. la giustizia civile italiana è poi la quarta peggiore nella classifica Ue per la più lunga durata dei procedimenti civili, commerciali e amministrativi, con 393 giorni in media nel 2015, contro i 395 giorni registrati in cause del 2010. Peggio dell'Italia fanno solo Cipro, Portogallo e Malta.
No voucher uguale 870mila lavoratori in nero
Dall’associazione dei consulenti del lavoro è giunta la prima stima sul principale effetto dell’abolizione dei voucher, cioè il rischio che i lavoratori tornino a prestazioni pagate in nero. Sono 870 mila le persone che corrono questo rischio, il 63% sul totale dei “voucheristi”, quella larga parte per cui il voucher si aggiunge ad altre fonti di reddito. Senza voucher resta conveniente nessun contratto, quelli che i consulenti definiscono categorie con “status incompatibile o non conveniente rispetto a un lavoro dipendente di tipo tradizionale”.
Biella, sale sull'altare e inneggia all'Islam: panico in chiesa
Durante la messa è salito su un altare laterale di una chiesa biellese e ha inneggiato ad Allah e all'Islam, creando scompiglio e panico tra i fedeli in preghiera. Dell'episodio, accaduto nella basilica di San Sebastiano a Biella, è stato protagonista un nigeriano richiedente asilo, ospite del centro di accoglienza do Cossato (Biella). È stato bloccato da una donna carabiniere forestale che, nonostante non fosse in servizio, aveva con sé le manette. Sul posto è poi arrivata la polizia. Le prime indagini hanno appurato che il nigeriano è in cura al centro igiene mentale di Biella.
Renzi apre sulla legge elettorale: disponibile a togliere i capilista bloccati
«Sono disponibile a togliere i capilista bloccati, non ho problema a mettere a faccia per prendere i voti». Così Matteo Renzi nel corso della registrazione della puntata di Porta a Porta che andrà in onda questa sera. «Dire che voglio il voto ad ottobre non è vero, c’è un governo in carica che un pochino lo conosco e sta facendo cose che avevamo impostato» e, aggiunge, «quando le riforme si fermano le spingiamo un pochino». Poi parla della manovra di governo: «Qualcuno dice che abbiamo lasciato un buco di 3 mld, è una fake news, noi abbiamo lasciato i conti in ordine poi il governo ha accettato una correzione per dare un messaggio all’Ue e se il governo decide così, io sto dalla parte del governo. Ma il buco non c’è.
Roma: Rota (ex Atm) sarà dg di Atac. Gli obiettivi: 565 nuovi bus, più ricavi per 300 milioni e pareggio di bilancio
Una scelta che si annuncia di contrasto con la direttiva europea che vorrebbe il trasporto pubblico locale messo a gara entro il 2019 e la scalata di Ferrovie dello Stato nelle grandi città. Il gruppo – a partecipazione totale del Ministero Economia e Finanze – ha inserito nell’ultimo piano industriale l’obiettivo di passare di salire dal 6% al 25% dei km su gomma percorsi in Italia, scommettendo sulla gara dei grandi centri metropolitani. Un “uomo forte” per mantenere Atac pubblica, anche a dispetto della direttiva europea che vorrebbe il trasporto pubblico locale messo a gara entro il 2019.
Sulle spese scolastiche sgravi di soli 100 euro. Chi dona ai partiti può detrarne fino a 7.800
Agenzia delle entrate e Caf hanno pubblicato un documento congiunto per le detrazioni della “stagione dichiarativa 2017”. C’è l’elenco della documentazione da allegare per ottenere i vantaggi fiscali: si va dalle gite scolastiche alle bici elettriche per i disabili per finire con i vantaggi sulle ristrutturazioni immobiliari. Manna dal cielo per i cittadini. Se non fosse che per alcune voci gli importi detraibili sono veramente bassi. Così le 324 pagine della guida raccontano ai contribuenti quanto il governo sia avaro con le famiglie e concentrato sul sostegno al mattone. E sappia essere mite e benevolo per le erogazioni liberali a favore dei partiti politici.
Beppe Grillo ha ragione, sulle liste M5S decide M5S. Giudice che c’entra?
Grillo ha ragione, anche se un Tribunale gli ha dato torto. E non perché Grillo abbia sempre ragione come sostiene lui, la sua corte, il suo partito, gran parte del suo elettorato, i suoi vigilantes sul web. Anzi spesso Grillo ha torto marcio ed evidente, capita a lui quanto agli altri e forse più che agli altri. Non fosse altro per la presunzione messianica di aver sempre ragione e per la predicazione all’insegna del “noi siamo migliori”. Nei millenni e secoli quelli che si mettono sul petto o sulla bandiera l’insegna “noi siamo migliori” sono regolarmente quelli che arrecano danno e ingiuria agli altri. Ma stavolta, e parliamo del caso Genova, Grillo ha ragione. Ragione piena. Nonostante una pessima abitudine della nostra vita pubblica gliela neghi. Grillo ha ragione perché sulle liste M5S per le elezioni, qualunque elezione, deve decidere M5S. E chi altri se no? Una forza politica, qualunque forza politica, ha il diritto di fidarsi o non fidarsi di chi ritiene appunto più affidabile per i propri scopi. E’ la forza politica, il partito, il movimento che ha il diritto pieno e non condizionabile da alcuno di indicare agli elettori chi è il proprio candidato sindaco, parlamentare, premier. Il diritto pieno, sì anche il diritto di disconoscere un candidato a vantaggio di un altro. Il partito porta la sua scelta agli elettori, se ne assume la responsabilità, si identifica e qualifica con la scelta. E chi debba essere il candidato di una lista sono fatti della lista. Non dei giudici, non di un Tribunale.
Ecco come vogliono affossare il MoVimento 5 Stelle: a Genova la esclusa dal partito Marika Cassimatis viene reinserita grazie al giudice. E' costituzionale?
Presa una decisione clamorosa dal tribunale di Genova: ha dato ragione a Marika Cassimatis contro Beppe Grillo e il Movimento 5 Stelle: il giudice ha annullato le due delibere con cui la Cassimatis veniva esclusa dal MoVimento 5 Stelle e con cui Luca Pirondini è stato scelto per correre alle elezioni con il simbolo del M5S. Più che clamorosa oseremmo dire anche e soprattutto decisione anticostituzionale. In questo modo ci si può infiltrare dentro un partito per affossarlo, senza che nessuno possa impedirlo?
M5S a Genova: il giudice dà ragione a Cassimatis. Assurdo.
Ma come può un giudice sospendere l'esclusione dal MoVimento 5 Stelle di Cassimatis e bloccare il "ripescaggio" della lista di Luca Pirondini? Non può essere la magistratura a decidere quali candidati un partito o movimento deve presentare. Se un partito o movimento non è libero di sospendere al proprio interno un elemento che non rispecchia più le caratteristiche del partito stesso, vuol dire che siamo in una dittatura della magistratura. Oppure che io che non sono nessuno, mi posso presentare come rappresentante di un qualsiasi partito o movimento, senza che il partito non possa far nulla....! E' assurdo!
Strage di cristiani nella Domenica delle Palme. “Egitto incapace di garantire la nostra sicurezza”
Una bomba nella chiesa copta di Tanta, a nord del Cairo. Un kamikaze che si fa saltare in aria all’esterno di una basilica cristiana ad Alessandria. Si tinge di sangue la Domenica delle Palme in Egitto. La prima deflagrazione è avvenuta dopo le 9.30 nella chiesa di Mar Girgis, mentre 2mila persone assistevano alla messa: 27 morti. Una forte esplosione si è verificata attorno alle 13.00 davanti alla chiesa di San Marco, nella città costiera: 18 le vittime. Isis ha rivendicato entrambi gli attentati. L'escalation della violenza jihadista contro i copti, la più grande comunità cristiana del Medio Oriente, era stata promessa già dopo la destituzione di Mohammed Morsi nel 2013, ma si è compiuta negli ultimi mesi. Alessandro Monteduro, direttore della Fondazione 'Aiuto alla Chiesa che soffre': "Situazione degenerata, il governo non riesce a fermare l'estremismo".
L’America mobilita 150mila riservisti. Guerra imminente?
L'esercito americano sta inviando in queste ore a 150mila riservisti delle lettere con un preavviso di mobilitazione. Sta per iniziare una vera guerra? I segnali che giungono in queste ore sono molto allarmanti. L’esercito americano sta inviando in queste ore a 150 mila riservisti delle lettere con un preavviso di mobilitazione. L’annuncio ufficiale del ministero della Difesa verrà dato a breve, ma alcuni riservisti che hanno già ricevuto la missiva lo stanno raccontando ad amici e parenti, i quali iniziano a far circolare le notizia. Secondo queste indiscrezioni, provenienti dagli Stati Uniti, l’obiettivo del Pentagono sarebbe di poter disporre di questa forza entro un paio di settimane.
Nomine improbabili: riforma del catasto affidata a comunicatore. E il Demanio chiama una vigilessa all’ufficio stampa
Tra gli esperti che lavorano alla nuova classificazione degli immobili c'è Mario Occhi, uomo di pubbliche relazioni che ha lavorato con Gianni Alemanno e poi con la sorella Gabriella, ex capo dell'Agenzia del Territorio e ora vice delle Entrate. L'Agenzia del Demanio ha invece chiamato a occuparsi dei rapporti con la stampa Renza Malchiodi, la cui carriera è legata a doppio filo a quella del direttore generale Roberto Reggi. La riforma del catasto affidata a un comunicatore e la comunicazione del Demanio assegnata a una comandante dei vigili urbani. E la domanda è: le agenzie fiscali sono diventate una fucina dove al fuoco delle tasse si forgiano dirigenti così eclettici che sanno fare un po’ di tutto?
Due mesi a letto per studiare la microgravità: ti pagano 16mila euro per… riposare
Rimanere sdraiati a letto per 60 giorni in cambio di 16mila euro. A offrire l’inusuale lavoro sono gli scienziati del centro di ricerca spaziale di Tolosa, in Francia, e l’obiettivo è importante: studiare gli effetti della microgravità sul corpo umano. La ricerca infatti vuole ricreare sulla Terra le condizioni di assenza di gravità a cui sono sottoposti gli astronauti e capire come reagisce il loro corpo e rimanere sdraiati per circa due mesi riproduce gli stessi effetti.
Virginia Raggi fa il sindaco
Sulla Stampa Mattia Feltri mostra le buone decisioni prese fregandosene della democrazia diretta. Sul Buongiorno della Stampa di oggi Mattia Feltri è partito da una piccola notizia – la chiusura al traffico di tre vie di Roma – per far notare che in questo caso Virginia Raggi, eletta sindaco di Roma col Movimento 5 Stelle nel giugno 2016, ha deciso di fare il sindaco. Sta cioè decidendo e facendo quello che le pare giusto senza passare ogni volta dai meccanismi della cosiddetta democrazia diretta: «e poi ci si rivede alle prossime elezioni», scrive Feltri, dove i cittadini potranno valutarla in base al suo operato.
Hai dato da mangiare a un randagio? Per la Cassazione quel cane è tuo. E ne rispondi
La prossima volta, prima di dare da mangiare a quel randagio che passa davanti casa vostra, pensateci due volte. E non perché nutrire un animale abbandonato non sia più che lodevole, ma perché - secondo la Cassazione - ne diventerete responsabili civilmente e penalmente. Come racconta La Stampa, infatti, un uomo è stato costretto a pagare i danni del morso preso da un uomo a cui i due cani randagi da lui saltuariamente nutriti avevano azzannato una gamba. La motivazione è che tra animali e uomo si sarebbe instaurato una "relazione di detenzione".
Trumpisti Pentiti: dopo le bombe in Siria Trump scaricato anche dai suoi fan più accaniti
Salvini, 5 Stelle, Le Pen, Farage: tutti giù dal carro. Dalla Lega al Movimento 5 Stelle passando per la Farage e Marine Le Pen, sono tanti i trumpisti delusi in giro per il mondo che con una repentina inversione a U stanno prendendo le distanze dal presidente statunitense dopo l'attacco aereo in Siria "Gli attacchi scanditi nella notte dall'aeronautica usa contro il territorio siriano rischiano di costituire una chiara violazione del diritto internazionale" tuona una nota del Movimento 5 stelle. "Follia degli Usa di Trump" twitta il deputato pentastellato Manlio Di Stefano che a gennaio, dopo l'insediamento del presidente statunitense, scriveva sul suo blog che la politica estera di Trump se confermata "sarebbe un grandissimo sospiro di sollievo per il mondo e una politica nella direzione giusta".
Renzi avvisa Gentiloni: il capo sono sempre io
Passata la buriana del caso Torrisi, tra il Pd di Matteo Renzi e il governo di Paolo Gentiloni è tutto uno scambio di segnali di pace, moine e affettuosità. Giovedì il segretario uscente (e con ogni probabilità rientrante) del Pd aveva celebrato le mosse dell'esecutivo che «prosegue sulla strada delle nostre riforme», e aveva annunciato per il giorno dopo un Consiglio dei ministri decisivo per l'attuazione della Buona scuola. E ieri, al termine della riunione di Gabinetto, il premier ha ricambiato la cortesia durante la conferenza stampa a Palazzo Chigi, al fianco del ministro dell'Istruzione Valeria Fedeli:
Stoccolma, preso l'attentatore: "È un 39enne uzbeko pro Isis"
La polizia svedese ha posto in stato d'arresto d'arresto un uomo in Svezia con l'accusa di "omicidio con carattere terroristico" in relazione all'attentato di venerdì a Stoccolma, quando un camion ha travolto tutto ciò che incontrava in un'area pedonale nel centro della capitale svedese uccidendo quattro persone e ferendone 15. Il quotidiano Aftonbladet aggiunge che l'uomo è un uzbeko, 39enne padre di quattro figli, che aveva manifestato sul web simpatie per i sanguinari jihadisti del Califfato, ma non è chiaro il suo livello di coinvolgimento.
TORINO La polizia annulla le nozze della sposa bambina. Quindicenne di origini egiziane affidata a comunità
La studentessa quindicenne di origine egiziana si ribella ai genitori: "Vogliono farmi sposare un uomo di dieci anni più grande e nemmeno lo conosco". Aveva anche tentato il suicidio. "Vogliono farmi sposare un uomo di 10 anni più grande di me. Ho solo 15 anni. Non voglio. Non lo amo. Non lo conosco nemmeno". La drammatica telefonata di Rashida, giovanissima egiziana al numero dell'emergenza infanzia suona più o meno così. La ragazzina, che vive nel quartiere Barriera di Milano è spaventata. Il matrimonio combinato e deciso dalla sua famiglia le è caduto addosso al primo anno di liceo: "Mia madre ha detto che lascerò la scuola perché a una moglie l'istruzione non serve".
Usa rilanciano, pronte sanzioni contro Assad. E minacciano: "Agiremo ancora se necessario"
Diplomazia americana: agiremo ancora se sarà necessario. E secondo fonti statunitensi i russi avrebbero coperto i raid con i gas attaccando un ospedale. Gli Stati Uniti sono determinati a mantenere forte la pressione sulla Siria e si preparano a varare nuove sanzioni contro il regime di Bashar Al Assad. L’annuncio arriva alla fine di una giornata convulsa, in cui l’America si è svegliata di fronte al più massiccio intervento nel conflitto siriano dal suo inizio, sei anni fa: il lancio di 59 missili da due portaerei nel Mediterraneo ha portato alla distruzione della base di Khan Shaykun da dove è partito l’attacco chimico che ha ucciso più di 80 persone (almeno 28 i bambini, alcuni di pochi mesi, dice l’Unicef) martedì a Khan Sheikhoun, nel nord della Siria.
La legge anti slot senza decreto: e in un anno ci sono 30 mila macchinette in più
407 mila le slot machine disseminate in tutta Italia al 31 dicembre scorso, per la precisione erano 407.390. Una macchinetta ogni 147 italiani. Con il boom dell'online, l'azzardo. C’è chi chiede di tassare ferocemente il gioco d’azzardo per combattere la povertà (Andrea Orlando) e chi di vietarlo tout court (Ignazio Messina, segretario dell’Italia dei Valori). C’è chi annuncia uno stanziamento monstre per combattere la ludopatia dilagante (Nicola Zingaretti) e chi il taglio di 130 mila slot machine (Paolo Gentiloni). Risultato: invece di diminuire, le macchinette aumentano.
Blocco totale per le auto Uber. La svolta dei giudici: «Fanno concorrenza sleale»
Roma, la vittoria dei tassisti: vietato anche il servizio Black. Il gruppo: faremo ricorso. Quando a dicembre scorso tassisti e autisti Ncc unirono le forze per lanciare la «battaglia finale» contro Uber, il timore era quello di un effetto boomerang, e cioè che alla fine si potesse anche perdere la guerra. Un timore diventato quasi certezza a febbraio, quando il Senato approvò un emendamento per sospendere l’efficacia della norma — il famoso cavillo «29 1 quater» — su cui si basava il ricorso d’urgenza dei legali delle auto bianche. Tanto che migliaia di tassisti e Ncc scesero in piazza da Roma a Milano in una serie di scioperi selvaggi contro il governo.
"Potrebbe chiamarmi ministra o è complicato?" Fedeli sgrida un giornalista
Durante la conferenza stampa che si è svolta a Palazzo Chigi al termine del Cdm che ha approvato gli ultimi 8 decreti della riforma della scuola, un giornalista si è rivolto alla titolare del discastero dell'Istruzione chiamandola "ministro". Subito Valeria Fedeli ha interrotto il reporter e lo ha ripreso: ''Riesco a chiederle di chiamarmi ministra o è complicato?''. Il giornalista si è affrettato a scusarsi e dopo essersi rivolto correttamente alla "ministra" ha potuto fare le sue domande.
Camion sulla folla in centro: "Morti e feriti a Stoccolma"
"Almeno 5 vittime" nella capitale svedese, dove un veicolo ha investito i passanti. Il premier: "È stato atto di terrorismo". Un camion ha investito i passanti in una strada centrale di Stoccolma, schiantandosi nei pressi di un grande magazzino all'incrocio con la via pedonale Drottninggatan, la più frequentata della capitale svedese. Ci sono almeno due morti confermati, ha detto la polizia, che a quanto riporta il quotidiano locale Aftonbladet ha recintato la zona. Ordinate anche l'evacuazione della stazione centrale e lo stop della metropolitana, mentre altre fonti parlano di cinque morti. Le prime immagini che arrivano da Stoccolma raccontano di decine di persone in fuga in preda al panico, in una situazione che sin da subito ha ricordato attacchi terroristici che si sono susseguiti negli ultimi mesi.
Twitter ha fatto causa al governo degli Stati Uniti
Twitter ha fatto causa al governo degli Stati Uniti, accusando il Dipartimento della Sicurezza Interna di avere cercato di ottenere informazioni sull’identità di un account molto critico nei confronti dell’amministrazione di Donald Trump. La causa è stata depositata presso il tribunale del Northern California District, e descrive le attività svolte dal Servizio delle dogane e della protezione delle frontiere (CBP) per scoprire l’identità dietro @ALT_uscis. L’account esiste dallo scorso gennaio ed è uno dei tanti profili “alternativi” a quelli istituzionali del governo americano, che si descrivono come gestiti anonimamente da impiegati delle agenzie governative e contrari alle politiche adottate da Trump, a partire dai tentativi di rendere molto più difficile l’ingresso negli Stati Uniti da alcuni paesi musulmani. Lo scorso 14 marzo, scrivono i legali di Twitter, il CBP aveva inviato formale richiesta ai responsabili del social network per avere dettagli su @ALT_uscis, che avrebbero potuto portare all’identificazione del suo proprietario.
Legge elettorale, grillini tentati dal Pd. “Doppio turno, premio alla lista, senza capilista bloccati”
C’è una tavola imbandita per le trattative sulla legge elettorale attorno al quale però nessuno degli invitati osa sedersi per primo. Perché ognuno aspetta che lo faccia l’altro. M5S e Pd parlano così, a distanza, con contatti informali, colloqui lampo nei corridoi, abboccamenti, dichiarazioni a microfoni spenti. C’è un punto però su cui i 5 Stelle e Matteo Renzi sembrano essere d’accordo: in un Paese di gente che non ama perdere, nessuno dei due vuole morire impiccato al proporzionale. Entrambi vorrebbero chiarezza sul vincitore e un sistema più semplificato che non subisca il ricatto dei piccoli partiti. E allora ecco spiegato quanto dice una fonte del M5S che consiglia di spulciare le diverse proposte di legge sepolte in commissione Affari costituzionali alla Camera e di guardare a una sopra tutte. È firmata Pd ed è quella che più delle altre piace a Renzi.
Stoccolma, camion sulla folla di un centro commerciale nel centro della capitale svedese. "Almeno tre morti". Testimoni: "La polizia parla di attacco terroristico"
E' accaduto intorno alle 15 ora italiana, all'incrocio con Drottninggatan, la via pedonale più frequentata della capitale svedese. Secondo testimoni, tre persone hanno perso la vita. Per ora la polizia conferma solo la presenza di diversi feriti e afferma di aver ricevuto chiamate dalla persona che era alla guida dell'automezzo. Un camion ha investito dei pedoni nel centro di Stoccolma. Il furgone è finito in un negozio di un centro commerciale. Ci sono dei feriti, riferisce la polizia, mentre la radio pubblica Ekot, citando testimoni, parla di tre vittime, ma non vi sono ancora conferme ufficiali. Il canale tv pubblico SVT afferma che sono sentiti anche degli spari. La polizia dichiara di aver ricevuto chiamate dalla persona che era alla guida del camion.
Poltrone di Stato, governo cambia regole. Con nuova direttiva via libera a imputati. Eliminata ineleggibilità dei condannati
Nuova direttiva sui requisiti dei vertici delle partecipate: il Tesoro l'ha emanata due giorni prima dei rinnovi (ma la data è scritta a mano). Eliminate l'ineleggibilità e la decadenza dei condannati in primo grado o rinviati a giudizio per una serie di reati, prevista dalle disposizioni ora "superate". Profumo, scelto per guidare Leonardo, a inizio marzo è stato rinviato a giudizio per usura bancaria. Descalzi rischia di andare a processo per corruzione. Una modifica in extremis per evitare imbarazzi. O una mossa successiva, decisa per correre ai ripari dopo le polemiche. Quel che è certo è che il Tesoro, a cavallo della pubblicazione delle liste per il rinnovo dei vertici delle grandi partecipate pubbliche, ha cambiato le regole sui requisiti di onorabilità dei manager di Stato. Facendo piazza pulita di quelli, rafforzati, che erano previsti dalla direttiva emanata nel 2013 (governo Letta) dall’allora ministro dell’Economia Fabrizio Saccomanni. E spianando la strada alla nomina di Alessandro Profumo, rinviato a giudizio poche settimane prima con l’accusa di usura bancaria, alla guida di Leonardo–Finmeccanica al posto di Mauro Moretti. Nonché alla conferma all’Eni di Claudio Descalzi, su cui pende la richiesta di rinvio a giudizio per corruzione internazionale in Nigeria.
Gentiloni: “Azione di risposta a crimine di guerra. Assad è responsabile”. M5s “Italia stia fuori”. Salvini: “Regalo a Is”
Ora cosa succede? Sei scenari catastrofici Attacco in Siria, come cambia il mondo
L'esercito americano ha lanciato 59 missili Tomahawk da due cacciatorpediniere della marina degli Stati Uniti contro una base aerea siriana. L'attacco, che fa seguito al raid con armi chimiche nella provincia di Idlib che gli Usa attribuiscono all'esercito di Assad, apre, come riporta il Corriere della Sera, diversi scenari.
Putin, la rappresaglia contro Trump: "Potrebbe verificarsi un incidente...". Usa, raid in Siria: la pioggia di missili
Cinquantanove missili, sganciati nel cuore della notte. La prima azione militare di Donald Trump, la rappresaglia in Siria per l'attacco con le bombe sporche attribuito al dittatore Bashar Al-Assad. Una decisione maturata nel giro di poche ore e che ha avuto effetti paradossali. Una sorta di ribaltamento dello scacchiere internazionale. Per il presidente americano sono piovuti i consensi delle Cancellerie europee, che parlano di "operazione comprensibile" (Germania e Francia), così come la Turchia di Erdogan ha espresso "pieno sostegno" all'operazione militare. Al contrario, sostenitori "abituali" quali Matteo Salvini e Marine Le Pen hanno preso le distanze dall'attacco. Ma se le posizioni dei due leader di partito indicano soltanto un "sentiment", ben più pesante è la - durissima - reazione della Russia di Vladimir Putin, la stessa Russia che fino a poche ore fa, pur tra qualche recente tentennamento, aveva rapporti ottimi con la Casa Bianca.
Equitalia: 21 milioni di italiani in debito con lo stato. Su 817 miliardi, quasi la metà è irrecuperabile
Equitalia: "21 milioni di contribuenti con debiti, il 53% sotto i 1000 euro". I dati dell'amministratore della società di riscossione Ernesto Ruffini in audizione alla Camera: "Oltre 8mila gli enti creditori". Di questi, tre italiani su quattro hanno carichi pendenti inferiori ai 5 mila euro: Ma sul totale di 821 miliardi, solo 52 possono essere recuperati. Quasi un italiano su due, in un modo o nell'altro, deve dei soldi al fisco italiano o ad altri enti.
L’Aquila, in 8 anni neanche una scuola ricostruita: dagli asili alle superiori. In seimila da 2.900 giorni nei container
Terremoto l’Aquila, 8 anni dopo ancora a scuola nei moduli provvisori. Il sindaco: “Costretti a rifare 4 volte i bandi”.Silvia Frezza, maestra e referente del comitato per il superamento dei "moduli ad uso scolastico provvisorio": "Ci sono problemi al riscaldamento e al sistema fognario. E gli infissi cadono a pezzi". Cialente: "Soldi stanziati, ma il governo non ce li dà. E per colpa delle lungaggini burocratiche non è partita alcuna opera pubblica”. Sono passati otto anni dal 6 aprile 2009 ma all’Aquila 6mila bambini vanno ancora a scuola in scatole di latta. Sono i Musp, i moduli ad uso scolastico provvisorio. Dovevano essere strutture temporanee a disposizione all’indomani del terremoto, ma l’emergenza si è trasformata in regola che dura da oltre 2.900 giorni. Non esiste una sola scuola che sia stata ricostruita dov’era prima del sisma.
"Il Papa sbaglia, l'Islam non è pace. Non conosce davvero i musulmani". Allarme del consigliere di Ratzinger

Carbonara Day, ecco la ricetta perfetta
Si prepara con guanciale, pecorino, uovo, sale e pepe: è la pasta alla carbonara e viene celebrata il 6 aprile con l'hashtag #carbonaraday .Forse solo il campionato di calcio riesce a dividere gli italiani più della carbonara: c'è chi dice che si cucina in un modo, chi dice in un altro e tutti rivendicano la paternità della vera ricetta. Giovedì 6 aprile offre l'occasione di riaccendere il dibattito su questo tipico piatto italiano e, perché no, di prepararsene una porzione abbondante: si celebra infatti il giorno della carbonara, con tanto di hashtag da utilizzare sui social, #carbonaraday.
Spese inutili: affitto e motorino usato spiegano cosa non va in Italia
Un economista cresciuto in Italia, docente universitario in Inghilterra, racconta l’arrivo da Londra a Roma per un progetto di ricerca: «Troppi balzelli». L’Italia è l’unico Paese europeo che non ha registrato incrementi di produttività tra il 2000 e la fine del 2016. .......... Faccio alcuni esempi concreti che mi hanno coinvolto nelle scorse settimane. In un semplice trasferimento da Londra a Roma ci sono due cose basilari da sistemare: affittare una casa e munirsi di motorino. Per l’affitto della casa ho dovuto pagare oltre 1000€ di spese d’agenzia (che immagino ne prenda altrettanti dal proprietario di casa). Quello che l’agenzia ha dovuto fare per affittarmi casa è ben poco e non giustifica tale spesa. Tuttavia quello che conta da un punto di vista macroeconomico è che i miei soldi sono andati ad un servizio a bassa produttività che ha coinvolto giusto 1-2 persone.
Carceri, cambia il lessico: la cella diventa "camera di pernottamento"
La cella non si chiamerà più così, ma "camera di pernottamento". E chi in carcere prende le ordinazioni per il sopravvitto non dovrà essere più definito "spesino", ma "addetto alla spesa dei detenuti", così come non si potrà più usare il termine "scopino" per il detenuto che si occupa tenere puliti i locali preferendogli la perifrasi "addetto alle pulizie" e non si dirà più "piantone", ma "addetto alla persona" per indicare il detenuto che viene pagato per assistere il compagno di cella che, dietro certificazione medica, non riesce a badare a sé stesso.
ILCORTO.EU
Ultime Notizie
-
“MARATONINA D’ESTATE” con Proiezioni gratuite di CORTOMETRAGGI: mercoledì 21 giugno
L'Associazione Culturale romana no-profit “ILCORTO.IT” nell'intento di valorizzare e promuovere e di... -
La Sceneggiatura, cosa è a che serve
La Sceneggiatura è il testo che viene scritto per essere realizzato poi in un film od un cortometrag... -
9 Consigli per i Registi che lottano per realizzare il loro Cortometraggio
Il rito di passaggio per qualsiasi regista è realizzare il primo cortometraggio, che è il momento in... -
Perchè i Racconti fanno grandi i Film
Il cinema celebrare le storie cinematografiche che possono essere raccontate attraverso la narrativa... -
"MOZART Vita, amori e dolori di un artista" il cortometraggio di 31 minuti di Enrico Gluckemann per la Helios Film (realizzato negli anni 1910/12)
La compagnia di produzione cinematografica Helios Film nata a Velletri nel 1908 ed attiva fino al 19... -
Concorso Cortometraggi “ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2023“
L'Associazione Culturale senza scopo di lucro “ilCORTO.it”, visto il successo delle precedenti 14 ed... -
Lollobrigida: «Nel 2023 daremo a Roma i poteri da vera Capitale»
Il ministro: «Risorse e nuovo status per la città, come succede nelle altre nazioni. Produttività e... -
Fisco, welfare e imprese: Giorgia Meloni avvia la rivoluzione liberale
Mentre tutti son lì con la lente d\\\\\\\'ingrandimento a cercare sui social qualche traccia di un p... -
Vincitori e Nomination del Concorso di Cortometraggi “ILCORTO.IT Festa Internazionale di ROMA 2022“
La GIURIA DEL CONCORSO composta da: SERGIO SALVATI (presidente) grande direttore della fotografia, h... -
Roma Venerdì 28 ottobre: Proiezione di 9 cortometraggi di tematiche pasoliniane
Nell'ambito della kermesse “PERCORSI PASOLINIANI”, un programma ricco di eventi, l'associazione cult...
MARATONA 230 CORTOMETRAGGI
Cultura
-
“MARATONINA D’ESTATE” con Proiezioni gratuite di CORTOMETRAGGI: mercoledì 21 giugno
L'Associazione Culturale romana no-profit “ILCORTO.IT” nell'intento di valorizzare e promuovere e divulgare le nuove opere dei giovani Registi emergen... -
La Sceneggiatura, cosa è a che serve
La Sceneggiatura è il testo che viene scritto per essere realizzato poi in un film od un cortometraggio. Lo sceneggiatore propone la sua idea o svilup... -
9 Consigli per i Registi che lottano per realizzare il loro Cortometraggio
Il rito di passaggio per qualsiasi regista è realizzare il primo cortometraggio, che è il momento in cui i registi si fanno le ossa e diventano davver... -
Perchè i Racconti fanno grandi i Film
Il cinema celebrare le storie cinematografiche che possono essere raccontate attraverso la narrativa breve. I romanzi, essendo una forma più lunga, ha... -
"MOZART Vita, amori e dolori di un artista" il cortometraggio di 31 minuti di Enrico Gluckemann per...
La compagnia di produzione cinematografica Helios Film nata a Velletri nel 1908 ed attiva fino al 1916 produsse ben 33 cortometraggi, secondo quanto r... -
Concorso Cortometraggi “ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2023“
L'Associazione Culturale senza scopo di lucro “ilCORTO.it”, visto il successo delle precedenti 14 edizioni, sia in termini di qualità che di quantità,... -
Vincitori e Nomination del Concorso di Cortometraggi “ILCORTO.IT Festa Internazionale di ROMA 2022“
La GIURIA DEL CONCORSO composta da: SERGIO SALVATI (presidente) grande direttore della fotografia, ha lavorato con Steno, Carlo Vanzina, Christian De... -
Roma Venerdì 28 ottobre: Proiezione di 9 cortometraggi di tematiche pasoliniane
Nell'ambito della kermesse “PERCORSI PASOLINIANI”, un programma ricco di eventi, l'associazione culturale romana "ILCORTO.IT" venerdì 28 ottobre alle... -
Maratona di 230 Cortometraggi con Entrata Gratuita
In concomitanza con la Festa del Cinema di Roma, l'associazione culturale romana "ilCORTO.it" cerca di festeggiare il Cinema Breve, proseguendo la pol... -
Umano, più che umano: la soluzione futurista di Stefano Vaj
Una delle chiavi di lettura per comprendere I sentieri della Tecnica. Spirito faustiano, transumanesimo, futurismo di Stefano Vaj (Moira, 20,80€) è la...
Utenti Unici dal 19-2-17
Scienza & Tecnologia
-
Truffa online, basta un clic: come ti svuotano il conto corrente
Accetta tutto, rifiuta tutto, solo i necessari, conferma le mie scelte: quante volte mentre cerchiamo di navigare in santa pace su internet veniamo le... -
YouTube rimuove i “non mi piace”. Ecco come favorisce il politicamente corretto
L’amministratore delegato di YouTube, Susan Wojcicki, ha annunciato mercoledì scorso che la piattaforma di condivisione video più famosa al mondo rimu... -
Le terapie anti-Covid non esistono, giusto? Sbagliato. L’Aifa sbugiarda i virologi star
La ricetta Speranza a base di «tachipirina e vigile attesa» è già stata messa in discussione da diversi studi scientifici. Adesso, però, sta per croll... -
Pfizer, "abbiamo sbagliato vaccino". Campagna contro il Covid, studio sconcertante: tutto ribaltato, chi rischia
Sono 82.278.770 le dosi di vaccino somministrate in Italia, l'87,8% del totale di quelle consegnate, pari finora a 93.749.420 (nel dettaglio 66.025.41... -
Dodici milioni di animali uccisi per i test scientifici: Parlamento Ue chiede fine della “mattanza”
Il Parlamento Ue chiede si fermare la “Mattanza” degli animali da laboratrio: nell’Unione europea, nel 2017, circa 12 milioni di animali sono stati al... -
Instagram è dannoso per la salute mentale delle ragazze. Zuckerberg lo sa e non fa nulla
Facebook sa che Instagram è un social pericoloso per la salute mentale delle ragazze adolescenti, ma non fa nulla per arginare il problema. E’ quanto... -
Carne bovina, due casi di mucca pazza. "Stop alle vendite", torna il terrore: ecco cosa evitare
Torna l'allarme mucca pazza. Certo, non alle porte dell'Italia, ma il caso fa subito paura. In Brasile - il più grande esportatore di carne bovina al... -
Facebook e la lista di vip intoccabili: Zuckerberg ha protetto dalla censura 6 milioni di profili “famosi”
«Gli standard della community di Facebook si applicano a tutti nella stessa maniera», è il mantra che Mark Zuckerberg ama ripetere a tutti. Ma è veram... -
Così muore in pochi secondi il Covid: l'immunologo Clerici ha scoperto l'arma letale che uccide il virus
Una spallata che può essere definitiva nella guerra con il Covid. Mario Clerici, docente di Patologia generale all’Università Statale di Milano e dire... -
Elon Musk da paladino “verde” a inquinatore seriale
Elon Musk proprietario di Tesla e del gruppo Space X ha cercato di rivoluzionare, oltre al mercato automobilistico anche lo stile di vita dei nuovi ri...
Login Form
Spigolature dai Social
-
Spiagge di Latina - Classifica di QSpiagge
Spiaggia Dune di Sabaudia La Spiaggia Dune di Sabaudia è situata nel comune di Sabaudia e fa parte del Parco Nazionale del Circeo, istituito nel 1934.... -
Le 10 spiagge più belle della Liguria | Skyscanner Italia
Calette cristalline, spiagge attrezzate e baie tutte da fotografare: sono le spiagge della Liguria, per un viaggio tra borghi marinari, aree marine pr... -
5 Isole del Brasile da scegliere per le vacanze estive
Il Brasile è uno dei paesi più grandi del mondo, vanta un patrimonio naturale e culturale di tutto rispetto e ogni anno ospita migliaia di visitatori... -
Ponza: cosa vedere e cosa fare
Ponza è un’isola meravigliosa, la più grande e turistica tra le Isole Pontine. È anche uno dei Borghi più belli della Provincia di Latina e del Lazio,... -
Vacanze in Italia, le migliori offerte per il mare
Scopri il mare più bello d'Europa, #iorestoinitalia In Italia abbiamo davvero tutto, si mangia bene, si spende poco (seguendo i nostri consigli!), si... -
Le 10 migliori cose da vedere in Brasile
Rio de Janeiro sta per accogliere le Olimpiadi. Una buona occasione per scoprire uno dei Paesi più belli dell'America Latina. 10 cose da vedere in Bra... -
Quali sono le 5 città più belle della Florida
La Florida è uno degli stati americani più famosi e più visitati dai turisti, grazie soprattutto alla città di Miami e alla sua vicina Miami Beach. La... -
11 attrazioni turistiche top-rated in South Carolina
Che tu sia interessato alla storia, che ti piaccia rilassarti in spiaggia o che cerchi cose interessanti da fare con i bambini, lo troverai nelle nume... -
Tour in Arizona: cosa vedere e come organizzare il viaggio
Forse, quando pensate allo stato dell’Arizona, non realizzate fin da subito quanti siti famosi possa contenere eppure dovete sapere che questo è lo st... -
ALASKA: NELLE FANTASTICHE TERRE SELVAGGE
Un viaggio in una terra tutta da scoprire Estate 2019: I Viaggi di Maurizio Levi propone un viaggio in Alaska, per immergersi nella natura selvaggia e...
Cerca:
Accadde IERI
-
La profezia
"Attenzione al pericolo giallo. Nei prossimi decenni ci dovremo guardare dall'espansionismo cinese.... -
Adolf Hitler, 70 anni dopo spunta il video privatissimo: la sua intimità con Eva Braun
Spunta un nuovo, clamoroso, filmato che ha come protagonista Adolf Hitler. Come sottolinea Dagospia,... -
Bologna 1919. Costituzione del primo Fascio di combattimento
Un centinaio di ex combattenti, in prevalenza repubblicani, anarco-sindacalisti e nazionalisti, si r... -
«Mussolini ha salvato circa tremila ebrei durante la seconda guerra mondiale»
Un’affermazione quella fatta da Israel Corrado Debenedetti domenica nel corso del convegno sugli ebr...
Made in Italy
-
Teresa Bellanova favorevole agli Ogm e al Ceta. La rabbia di Salvini: "Alla faccia del made in Italy"
"Sugli Ogm voglio aprire un confronto rapidamente anche con le parti imprenditoriali, è un tema deli... -
Nuovi strumenti per ridurre l’impronta ambientale delle filiere
Oltre 200 imprese di sei Paesi europei coinvolte in iniziative per ridurre l’impronta ambientale di... -
Adesso la Francia "ci ruba" il Parmigiano Reggiano
La multinazionale francese Lactalis punta dritto verso il Parmigiano, dopo essersi già comprata Parm... -
Tuteliamo i marchi storici e il Made in Italy
La volete sapere l’ultima? La Lega si sta opponendo all’inserimento della cosiddetta “norma Pernigot... -
Pacchetto crescita: allo studio contrassegno dello Stato a tutela del made in Italy
Il rispetto della proprietà intellettuale e la lotta alla contraffazione diventano due temi strategi...