Onore ai medici ed infermieri in prima linea.Grazie da Redazione Italia
L'offerta dell'Italia per attirare gli stranieri ricchi: 100mila euro l'anno e sei a posto con il fisco
Le Entrate hanno pubblicato il provvedimento che istituisce la flat tax per invitare i Paperoni stranieri a mettere la residenza in Italia. Si può estendere ai familiari, ai quali si applica un'imposta sostitutiva di 25mila euro. Pagare un'imposta forfettaria di 100mila euro per mettersi a posto con il Fisco italiano: è questa l'offerta che l'Agenzia delle Entrate rivolge agli stranieri che intendono trasferire la loro residenza fiscale in Italia, sfruttando una "flat tax" - una imposta sostitutiva - sui redditi prodotti all'estero. La misura era stata introdotta dall'ultima legge di Stabilità e serve proprio ad attrarre gli "High net worth individual", la perifrasi che usano i banchieri per indicare i ricchi. Un grimaldello che in molti hanno anche interpretato come leva per cercare di dirottare sulla Penisola, e in particolare su Milano, parte dei professionisti che dovranno lasciare Londra dopo il divorzio con Bruxelles. Il beneficio della tassa unica - da versare in una sola soluzione - si può estendere anche ai familiari, ai quali verrà applicato un forfait da 25mila euro.
Basta capare le verdure!
Capare le verdure è la parte più noiosa di ogni preparazione in cucina. Ci si mette un sacco di tempo e poi si butta nel cestino quello che, secondo gli esperti, è la parte più sana degli alimenti. La buccia di patate, carote, ad esempio, è ricca di fibre e nutrienti, soprattutto quando è colorata. La buccia dei cetrioli contiene antiossidanti e vitamina k. La buccia di patata contiene ferro, calcio, potassio, magnesio, vitamina B6 e C, perché buttarla? Una volta bollita, si può tranquillamente mangiare.
La scorza delle verdure contiene antiossidanti, vitamina C e E che proteggono il corpo dai radicali liberi. Carote e peperoni, interi, hanno proprietà anti-infiammatorie. La gente pela le verdure perché teme i pesticidi e sostanze chimiche, ma per pulirli bene basta passarli sotto l’acqua. Oppure si può optare per il cibo bio, che non contiene simili schifezze.
Arriva in Italia Planet Earth II, il documentario naturalista più bello del mondo
In Gran Bretagna quest’autunno è stato visto da 29 milioni e 700 mila persone, la metà circa della popolazione: si chiama «Planet Earth II», è il seguito della leggendaria serie tv prodotta dieci anni fa dalla Bbc e firmata da sir David Attenborough e arriva su Retequattro dal 23 marzo. Sei ore circa di televisione divise in tre serate speciali, e dentro c’è un pezzo prezioso d’Italia: nella puntata dedicata alle città, l’esempio visionario del Bosco Verticale di Milano progettato da Stefano Boeri, un ecosistema che comprende 800 alberi, 5.000 arbusti di grandi dimensioni e 15.000 piante perenni e ricadenti, oltre a 20 specie diverse di volatili e agli umani che abitano nelle due torri, fa da simbolo alla possibile, auspicabile commistione fra natura selvaggia e ambiente urbano.
ASSURDO: "Vuoi sparare al ladro in casa? Devi fare un'indagine notturna"
Giulia Buongiorno, avvocato, spiega quando è legittimo sparare ad un ladro che entra in casa e tutti i rischi. La legittima difesa è un tema caro agli italiani. Tanti, troppi cittadini non si sentono sicuri a casa loro. I furti si moltiplicano, le irruzioni in casa sono sempre più frequenti. Tutti vorrebbero difendersi, ma non sempre possono. E chi ci riesce usando una pistola legittimamente detenuta spesso finisce indagato, condannato, carcerato.
Migranti: l'Italia è sotto accusa: "Deve aumentare le espulsioni"
Il Consiglio d'Europa critica le clausole umanitarie usate dall'Italia: "Così incoraggia i flussi di immigrati economici dal Nord Africa". "L'Italia è generosa nel concedere la protezione internazionale, in particolare per ragioni umanitarie". In un rapporto su una missione in Italia condotta nello scorso ottobre, il Consiglio d'Europa, organizzazione internazionale con sede a Strasburgo estranea all'Unione europea, torna a bacchettare pesantemente il Belpaese sulla gestione dell'immigrazione.
Iva: Gentiloni rompe il tabù? Ipotesi aumento dal 10 al 13% dell’aliquota ridotta
IVA, Gentiloni rompe il tabù? Ipotesi aumento dal 10 al 13% dell’aliquota ridotta. Disinnescate per il 2017 nell’ultima finanziaria, le famigerate clausole di salvaguardia dell’aumento automatico dell’Iva in caso di sforamento sui conti pubblici, tornano d’attualità con il Governo Gentiloni impegnato a ridurre i contributi previdenziali che gravano sulle buste paga dei lavoratori. Se per Renzi l’aumento dell’Iva era tabù, per l’esecutivo che l’ha sostituito uno strappo invece è nelle cose, tanto più viste le raccomandazioni europee.
L’ad di Consip: “Gli appalti delle coop? Mi hanno telefonato da Palazzo Chigi”
Marroni chiamato per “l’appalto delle coop”. E disse: “Questa cosa l’affidiamo all’avv. Bianchi”. Alla fine del suo interrogatorio con i pm di Napoli l’amministratore delegato di Consip Luigi Marroni si è sentito porre una domanda e ha risposto così: “Mi chiedete se mi siano state rivolte sollecitazioni da parte di esponenti politici a favorire nell’aggiudicazione degli appalti le Cooperative;
Software spia: vendite segrete agli Stati canaglia. L’Italia copre le aziende cui ha concesso la licenza
La commercializzazione fuori dall’Europa programmi “dual use” – utilizzabili sia per scopi civili sia militari – richiede una licenza per l’esportazione, secondo le regole Ue. Quali società l’hanno ottenuta? E verso quali destinazioni? Dei 28 Paesi dell’Unione, 11 (tra cui il nostro) si rifiutano di comunicare questo dato: “Gli atti sono sottratti all’accesso”, fa sapere il Mise. Gli altri affermano di aver concesso 317 nullaosta, negandone solo 16: nel 29,7% dei casi, destinatari sono nazioni considerate “non libere” come Arabia Saudita, Emirati Arabi, Colombia, Turchia.
Ahmed Mansoor è un attivista degli Emirati Arabi Uniti, tra i protagonisti del tentativo di far arrivare anche nei Paesi del Golfo il vento delle Primavere arabe nel 2011. Il 10 e 11 agosto 2016 riceve alcuni sms sul suo IPhone che gli danno notizie di nuove torture nelle carceri degli Emirati. Mansoor non si fida e fa controllare il contenuto ai ricercatori di CitizenLab, una ong canadese che si occupa di cybersicurezza. Aveva ragione: per la terza volta è bersaglio di un tentativo di hackeraggio. Il primo dei tre tentativi arrivò da un’azienda britannica, la Gamma International; poi gli italiani di Hacking Team e infine gli israeliani di NSO Group.
Nessuno dei Paesi coinvolti in questa vicenda poteva dire di non sapere che dei propri connazionali stessero vendendo software spia ad un Paese in cui i diritti umani sono spesso calpestati. Vendere fuori dall’Unione Europea questi software, cosiddetti “dual use” – utilizzabili sia per scopi civili sia militari – richiede un via libera, una licenza per l’esportazione, come previsto dalla regolamentazione europea. Quali aziende hanno ottenuto il lasciapassare per la vendita? E verso quali destinazioni? Dei 28 Paesi dell’Unione, 11 (tra cui l’Italia) si rifiutano di comunicare questo dato. Gli altri affermano di aver concesso 317 licenze, negandone solo 16. Nel 29,7% dei casi, destinatari del sistema di cybersorveglianza erano Paesi che l’ong Freedom House considera “non liberi”. Sappiamo che le aziende della Danimarca esportano sistemi per la sorveglianza di massa di Internet in Paesi come Emirati Arabi Uniti, Cina e Vietnam. Dalla Finlandia in altri come Colombia, Kosovo, Kuwait, Libano, Antille Olandesi, Oman, Filippine ed Emirati Arabi Uniti. La Gran Bretagna ha concesso 153 licenze per “intrusion software” in mezzo mondo. E le 235 aziende europee che trattano questi prodotti hanno sede anche negli Emirati (42), in Cina (40), Turchia e Arabia Saudita (15).
...................
Islam: giro di vite della Liguria: se hai il burqa niente ospedale
L'annuncio alla viglia della festa della donna: "L'ingresso agli ospedali liguri sarà vietato alle musulmane che indossano il burqa". Nel corso della seduta del consiglio regionale l'assessore alla Salute, Sonia Viale, ha annunciato il giro di vite della Liguria alle musulmane che si ostinano a indossare il velo islamico integrale nei luoghi pubblici anche se è vietato dalla legge.
Monsignor Negri: "Le dimissioni di Ratzinger? Dietro c'è la mano di Obama"
L'ex arcivescovo di Ferrara parla di un "complotto americano" contro il Papa: ecco il retroscena sulle dimissioni. Ancora dubbi sulle dimissioni di Benedetto XVI a quattro anni da quella rinuncia che, l'11 febbraio 2013, ha cambiato la storia della Chiesa. Ancora sospetti su un presunto complotto internazionale, al quale avrebbe partecipato addirittura l'ex presidente americano Barack Obama, che avrebbe indotto Joseph Ratzinger ad abbandonare la cattedra di San Pietro; timori di pressioni che avrebbe subito, così forti che evidentemente era impossibile resistere.
Tasse: più basse per i giovani. E più alte per gli anziani? Tentazione del governo
Tasse: a parità di reddito più basse per i giovani, con il rischio diventino più alte per gli anziani, più basse per i giovani. Insomma tasse legate all’età, tasse “progressive” secondo anagrafe. Dal ‘pagare meno, pagare tutti’ al far pagare meno i giovani, rischiando di far pagare però di più i vecchi. Il tema è quello delle tasse, e l’idea è quella allo studio della squadra di Matteo Renzi che vorrebbe giocare questa carta al tavolo delle primarie. Una carta che nella mente di Tommaso Nannicini, ex sottosegretario a Palazzo Chigi e ora consigliere dell’ex premier, dovrebbe essere meno tasse ai giovani e niente aumenti per gli anziani. Ma un’idea che, nella pratica, potrebbe essere attuata forse solo con una compensazione come l’aumento del prelievo ai più anziani.
“USA spiano milioni di persone con tv e telefoni. La Cia ha perso controllo del suo cyber-arsenale”
Telefoni cellulari e televisori utilizzati come microfoni segreti grazie a malware e cyber armi per intercettare e spiare milioni di persone in Europa, Medio Oriente e Africa. E’ il contenuto di un programma di hackeraggio segreto della Cia di cui Wikileaks ha pubblicato migliaia di documenti riservati. Secondo la ricostruzione di Julian Assange, la sede del maxi programma è il consolato americano a Francoforte, usato sotto copertura come base logistica e operativa. La Cia avrebbe perso il controllo di gran parte del suo cyber-arsenale, compresi malware e virus di ogni genere.
La Corte UE: Stati non obbligati a dare visti. Ungheria, via libera a detenzione migranti
«Gli Stati membri non sono tenuti, in forza del diritto dell’Unione, a concedere un visto umanitario» ai profughi che «intendono recarsi nel loro territorio con l’intenzione di chiedere asilo, ma restano liberi di farlo sulla base del rispettivo diritto nazionale». Così una sentenza della Corte Ue, secondo cui «il diritto Ue stabilisce solo le procedure e i requisiti per il rilascio dei visti di transito o per soggiorni previsti sul territorio degli Stati membri della durata massima di 90 giorni».
Roma: Pannofino controllore nello spot anti evasione di Atac
Un ragazzo senza biglietto che si difende: "Qui non paga mai nessuno", un gruppo di passeggeri ligi al dovere che lo fa vergognare e un controllore che lo ammonisce: "Si sta facendo riconoscere per un euro e mezzo". Sono i tre ingredienti dello spot "Non farti riconoscere, paga il biglietto" presentato alle Vernicerie Atac dall'amministratore unico di Atac Manuel Fantasia alla presenza della sindaca di Roma Virginia Raggi e dell'assessore alla Mobilità Linda Meleo. La campagna anti evasione di Atac vede testimonial d'eccezione l'attore e doppiatore Francesco Pannofino, protagonista nei panni di 'verificatore' nello spot. Il video andrà in onda sui monitor presenti nelle stazioni della metropolitana, a bordo dei treni e dei bus e sui canali sociali.
Terremoto, allarme al Nord e Milano. Che cosa si nasconde sotto alle Alpi. Scossa di magnitudo 4 in Svizzera
Un terremoto, di magnitudo 4.6, avvenuto lunedì sera nella Svizzera centrale, a una bassa profondità pari a 5 chilometri, e avvertito anche a Milano. Un'anomalia? Tutt'altro. Come sottolinea il Corriere della Sera, la Svizzera, ma soprattutto l'intera catena alpina, è una zona sismica, anche se non soggetta a scosse distruttive. Il fatto che sia zona sismica dipende dalla nascita stessa delle Alpi, provocata dalle spinte nel corso di decine di milioni di anni della placca africana, che si sposta verso nord e viene a contatto con quella europea.
La Cia ci spia con tv e telefoni: Francoforte base degli hacker
Wikileaks pubblica migliaia di file riservati sulla Cia: non solo telefoni e pc ma anche le tv hackerate per penetrare nei nostri segreti. Una delle centrali operative è a Francoforte. I rischi sulla proliferazioni delle cyber armi. Si torna a parlare di Wikileaks. O meglio, di quello che il portale web di Julian Assange ha scoperto sul gigantesco sistema di spionaggio messo in atto dagli americani.
Rimborsi non dovuti, l'ex pm Ingroia indagato per peculato
E' stato interrogato come indagato del reato di peculato, per circa due ore, dai suoi ex colleghi di Palermo Enrico Bologna e Pierangelo Padova, l'ex procuratore aggiunto Antonio Ingroia, oggi avvocato e amministratore unico della società regionale a partecipazione pubblica Sicilia e-Servizi. Proprio in questa veste Ingroia risponde di due contestazioni: da una parte quella di avere incassato indebitamente rimborsi per trasferte a Palermo, dove la società ha sede; l'indagato risiede a Roma e si era autoliquidato le spese di viaggio, vitto e alloggio, per 30 mila euro, che secondo la Procura non gli sarebbero toccate. L'altro aspetto della contestazione riguarda le indennità di risultato - per 117 mila euro - percepite nel massimo previsto dalla legge e anche in questo caso, sempre secondo l'accusa, indebitamente, perlomeno nella misura.
Roma: la settimana della birra artigianale: tutti gli eventi da non perdere
Torna la settimana della birra artigianale. Dal 6 al 12 marzo in tanti pub e locali di Roma sarà infatti possibile assaporare le migliori birre artigianali in produzione. Perchè una settimana dedicata alla birra artigianale? Così lo hanno spiegato gli organizzatori. La birra artigianale in Italia sta vivendo un momento di grande popolarità. Ogni giorno sono tantissimi i curiosi che scoprono le produzioni dei microbirrifici e si avvicinano a questo fantastico mondo.
Povertà: ecco il piano: per 2 milioni di italiani fino a 400 euro al mese
Lo chiamano welfare non assistenziale. Che tradotto vuol dire: lo Stato (o, meglio, il servizio sociale del Comune) distribuisce un po’ di denaro ai poveri ma in cambio di un “contratto” per farli uscire dal loro stato di difficoltà, magari certificando il ritorno a scuola dei figli di una famiglia difficile oppure facilitando il ritorno al lavoro di un disoccupato cronico o di chi ha avuto la sventura di perdere il posto dopo i 55 anni. E’ questa la scommessa della legge delega sulla povertà che il...
Luigi Di Maio a Tagadà sulla sfiducia a Lotti
Luigi Di Maio in collegamento a Tagadà il giorno 3 marzo 2017 sulla sfiducia a Lotti. Di Maio chiede che il giglio magico stia lontano dalle istituzioni. Dopo l'arresto di Romeo e l'inserimento nelle indagini di un personaggio come il padre di Renzi.... E ribadisce che molti parlamentari non vogliono andare alle elezioni per non perdere la loro "LAUTA" PENSIONE...
Congresso Pd, un nuovo caso a Messina. “Tessere disponibili in un solo circolo”. Tra crescite a sorpresa e “iscritti cinesi”
Dopo Catania ed Enna, in Sicilia scoppia un altro Tesseragate. Al Nazareno, infatti, è arrivata una segnalazione da parte della minoranza dem della città che fu feudo di Francantonio Genovese: “Il commissario Carbone ha affidato il tesseramento a un ufficio monocolore”. I renziani: “Il caso è rientrato”. Dubbi sul numero ufficiale dei tesseramenti e sull'iscrizione di alcuni cittadini extracomunitari. Un unico circolo in tutta la città, solo una settimana effettiva per tesserarsi e un numero di iscritti che in certe zone della provincia è cresciuto in maniera sospetta. In più un curioso caso di extracomunitari, cinesi e cingalesi, che a Messina avrebbero scelto di arruolarsi sotto le bandiere del Partito democratico. Dopo Catania ed Enna, in Sicilia per i dem spunta un altro Tesseragate. E questa volta i riflettori del Nazareno saranno puntati sulla città dello Stretto, storica roccaforte di Francantonio Genovese, l’uomo scelto da Walter Veltroni come primo segretario del Pd sull’isola nel 2007.
Croci sfregiate e chiese profanate: ecco quel che resta dei cristiani in Iraq
Dopo i massacri dell’Isis i fedeli sono fuggiti: “C’è stata una pulizia etnica” . Ora qualcuno torna: non si può lasciare la terra dove sono sepolti i nostri cari. All’ingresso della canonica della chiesa di Mar Kriakhos a Batnaya c’è la statua di una Madonna decapitata. I combattenti dell’Isis che ci hanno bivaccato per due anni e mezzo l’hanno lasciata lì, in mezzo alla porta sfondata, forse come monito. Dentro ci sono scritte in arabo sui precetti del Corano e altre in tedesco, di qualche foreign fighter europeo: «Merdosi schiavi della croce, vi uccideremo tutti. Questa è terra dell’Islam, non c’è posto per voi». I cinquemila abitanti, cristiani caldei, sono fuggiti. Batnaya è una città fantasma, neanche un cane randagio. Padre Salar osserva le scritte, scuote la testa: «Prima qui erano tutti cristiani, non so quando torneranno. E quanti. Molte famiglie sono fuggite all’estero. Bisogna ricostruire da zero».
E adesso i governi di sinistra si sono stancati delle quote rosa
Annunciate. Sbandierate. Sventolate a ogni brezza di campagna elettorale. Buone per condire gli slogan di certa sinistra che si erge a unica custode dei diritti civili. Infine imposte con una legge, la Delrio del 2014, oggi puntualmente disattesa nel silenzio dei megafoni che gridavano alla conquista femminile. In ciò che resta della tela renziana le quote rosa sono alquanto sbiadite. Non c'è solo il governo. La fotografia di giunte e assemblee regionali e comunali restituisce una promessa mancata ora passata in eredità all'esecutivo Gentiloni.
Il Pd vuole cacciare Lotti. E scorda i 140 indagati dem
Cuperlo adesso guida il fronte interno contro il ministro dello Sport. Ma sugli altri casi regna il silenzio. Un passo indietro. Ma anche uno in avanti. Dipende. Un po' sì e un po' no. «Lotti faccia un passo indietro», filosofeggia Gianni Cuperlo, rimasto nel sacro recinto del Pd, ma sempre intransigente con la leadership di marca renziana. Roberto Speranza, appena uscito con Bersani& soci dalla ditta, si sintonizza sulla stessa lunghezza d'onda: «Lotti si dimetta». Vuoi mettere, non è bello avere un ministro dello Sport indagato per rivelazione di segreto e favoreggiamento.
Scandalo rimborsi, così i partiti euroscettici hanno truffato la Ue. Gli italiani nel mirino. Finti assistenti e contratti illeciti
I finti assistenti di Le Pen, la badante della madre di Kaczynski, i contratti illeciti della moglie di Farage: ma ora il Parlamento europeo rivuole i soldi. E ci sono anche casi italiani. Sono loro, i grandi partiti europei che vogliono abbattere l’Unione, al centro delle inchieste per frode ai danni delle casse del Parlamento di Strasburgo: abusano sistematicamente dei soldi Ue per portare a termine i loro disegni politici in patria. Frodi sistemiche, organizzate a livello centrale, come quelle del Front National di Marine Le Pen, dello Ukip di Nigel Farage o del partito Diritto e giustizia del polacco Jaroslaw Kaczynski. Assumono collaboratori con i soldi di Strasburgo ma li impiegano in patria per lavorare al partito. Ci sono anche casi italiani, di singoli eurodeputati del Movimento 5 Stelle, Forza Italia, Lega ed ex Pd. In questo caso senza un disegno di sistema, organizzato dalle forze politiche di appartenenza, ma episodi isolati.
Così Romeo portò il denaro all’estero. Tiziano Renzi: puntano a Matteo, non me
L’imprenditore campano avrebbe trasferito fuori dall’Italia oltre 100 milioni di euro e prelevato in contanti più di 400 mila euro. Soldi forse usati per le tangenti. A Rignano salta l’assemblea: il sindaco si ricandida ma senza simbolo del Pd. Rignano sull’Arno (Firenze) «E che vi credevate che si veniva qui a fare le belle marionette per voi?». Il nonnetto di Rignano china la testa di lato e indica con la mano aperta la frotta di giornalisti che staziona davanti alla sede del Pd. Vuota. E chiusa. Sulla porta a vetri un annuncio: «Assemblea rinviata a data da destinarsi».Che Tiziano Renzi non venisse a spiegare com’era andata a Roma con i magistrati, che lo indagano per traffico di influenze sul caso Consip, era già deciso sabato sera. «Vogliono colpire lui, non me», dice riferendosi al figlio Matteo.
Soros: l'amico degli scafisti che paga l'invasione in Europa
Gli amici degli scafisti: il magnate investirà 500 milioni nelle ong per creare una flotta di navi per salvare i migranti. Solo pochi giorni fa la Commissione Ue annunciava la necessità di espellere un milione di migranti illegali. Solo ieri in Sicilia ne sono sbarcati 1.500 recuperati grazie al solerte impegno delle navi soccorso gestite da organizzazioni umanitarie (Moas, Jugend Rettet, Stichting Bootvluchting, Médecins sans frontières, Save the children, Proactiva Open Arms, Sea-Watch.org, Sea-Eye, Life boat) che annoverano tra i propri finanziatori la Open Society e altri gruppi legati al milionario «filantropo» George Soros.
Usa: Donald Trump ha firmato il nuovo bando anti-Islam. Non c’è più l’Iraq
Il provvedimento enterà in vigore il 16 marzo. Sei dei sette Paesi musulmani elencati nel primo bando figurano anche nel secondo: Iran, Libia, Somalia, Sudan, Siria, Yemen, secondo documenti pubblicati dal dipartimento della sicurezza interna. Il primo Muslim ban era stato cancellato dai giudici e Donald Trump aveva annunciato che ne avrebbe scritto un altro. Ed ecco che oggi è arrivata la nuova versione del “travel ban”, firmata dal presidente degli Stati Uniti, che vieta l’ingresso dei cittadini provenienti da alcuni Paesi a maggioranza musulmana. Ad annunciarlo era stata Kellyanne Conway, una delle più strette collaboratrici del presidente americano, in un’intervista a Fox News.
Neanderthal: romani gli uomini più antichi d’Europa
I resti della Valle dell'Aniene costituiscono la più antica evidenza diretta della presenza dell'Uomo di Neanderthal sul continente europeo, aprendo nuovi scenari sulle possibili tappe dell’evoluzione dell’uomo e sui flussi migratori attraverso il vecchio Continente. Sono i risultati della ricerca, condotta da INGV e paleontologi delle Università Sapienza, Tor Vergata, Roma Tre, pubblicata su Plos One.
Stipendi: quante tasse e prelievi ci sono davvero in busta paga
Stipendi al plurale, stipendio lordo e stipendio netto: fratelli ma per nulla gemelli. Quante tasse e prelievi ci sono davvero in busta paga? Sicuri di saperlo? Ecco i numeri reali su due stipendi tipo. Primo stipendio, quello di un lavoratore dipendente a reddito medio basso. Lordo pari a 1.791 euro. Netto pari a 1.298 euro. Tra il loro e il netto ci sono 323 euro che il dipendente paga di Irpef e di addizionali locali (le tasse vere e proprie). E inoltre 170 euro che il dipendente paga di tasca sua di contributi previdenziali. Quindi tra lordo e netto ci sono 493 euro di differenza. Tasse e prelievi a diretto carico del lavoratore.
Ma tasse e prelievi su questa busta paga non sono finiti qui:
Immigrati lombardi contro l'invasione: "Perché dovete restare a casa vostra"
Il giro di affari in Italia, secondo le stime, nel 2016 ha toccato i 4 miliardi di euro. Così il business dell’accoglienza non conosce crisi, diffuso da nord a sud senza regole ferree e lasciato in mano al paradiso delle cooperative che gestiscono ingenti fondi a volte senza una vera rendicontanzione. Mentre le ondate di sbarchi assediano le coste italiane, ormai anche gli immigrati regolari residenti in Lombardia chiedono di fermare la «transumanza» del mediterraneo. L’esercito dei «regolari», quello che hanno lavorato per anni prima di sudarsi il permesso di soggiorno, chiedono in netta maggioranza e in maniera convinta lo stop a nuovi arrivi e controlli alle frontiere, in quanto ritengono che tra i cosiddetti migranti si nascondano «persone potenzialmente pericolose».
Congeli in freezer la carne di pollo? Il gravissimo rischio che non conoscevi
Il pollo, una delle carni (bianche) preferite e più consumate dagli italiani. In ogni forma e in ogni salsa. In Italia, sono oltre 46 milioni i consumatori di pollo, almeno stando a una ricerca Doxa Advice-Unaitalia. Si pensi che a fronte del calo dei consumi di tutte le carni, cresce solo il consumo del pollo, del 4 per cento. E dunque, per scegliere un buon pollo, Il Mattino ha dato conto delle dritte di Giorgio Donegani, direttore scientifico della Fondazione Italiana per l'Educazione Alimentare, interpellato da vivailpollo.it, blog a cura di Unaitalia.
Minimo storico per le nascite
Secondo i dati Istat il numero dei decessi supera quello delle nascite. Il calo è compensato dagli immigrati. Battuto il record negativo del 2015. La popolazione italiana è in calo. Al primo gennaio 2017 si stima che ammonti a 60 milioni 579mila residenti, 86mila in meno rispetto all'anno scorso. Le rivelazioni del'Istat non lasciano spazio a dubbi: il tasso di natalità, in costante calo, è superato da quello dei decessi. Una tendenza che va avanti da diversi anni.
Petizione per Film in lingua originale
E' partita ieri la petizione sul sito di Change.org che riguarda la richiesta, indirizzata ai distributori italiani e al circuito cinema, di inserire nelle sale cinematografiche film che mantengano la lingua originale invece di essere doppiati. “Non è una battaglia contro i doppiatori, ma una battaglia per la diversificazione e il rispetto del pubblico. La tecnologia lo permette, si può almeno provare, facciamoci sentire” scrive Christian Carmosino, primo firmatario della petizione.
Shell sapeva dei cambiamenti climatici nel 1991 e l’ha tenuto nascosto
Scoperto da un quotidiano olandese, Climate of Concern è un film del 1991 con cui la Shell lanciava l’allarme sui cambiamenti climatici. Il clima cambia “a un ritmo più veloce di quanto sia mai avvenuto in qualsiasi altro momento dopo la fine delle glaciazioni… cambia troppo in fretta perché la vita riesca ad adattarsi senza gravi sconvolgimenti”. Questo è l’avvertimento sui cambiamenti climatici contenuto nel film Climate of concern con cui già nel 1991 Shell prevedeva di informare l’opinione pubblica, in particolare i giovani nelle scuole e nelle università, su come il clima del Pianeta stava cambiando a causa delle grandi quantità di CO2 disperse nell’atmosfera a causa dei combustibili fossili utilizzati nella produzione industriale e nei trasporti. (segue video)
Amatrice, il villaggio donato agli sfollati rimasto nei container
Posti letto per 400 persone. Il piano appoggiato dalla Croce Rossa. Ma tutto si è arenato. L'ira del sindaco. Dietro lo stop i dubbi della Protezione civile, anche se ufficialmente nessuno ha detto no. La più grossa donazione ai comuni terremotati del Centro Italia non s'ha da fare. E non si capisce perché. Si tratta di un intero campo di moduli abitativi che potrebbe ospitare 400 persone: 14 palazzine per un totale di 5mila metri quadrati di camere con bagno e riscaldamento, spazi comuni, cucine. Un piccolo villaggio smontabile e multiuso, dunque.
"Il Pd ha gli anticorpi? Chiacchiere. I capibastoni vengono protetti perché c'è il Congresso"
Gli anticorpi del Partito Democratico? "Chiacchiere". Massimo Carrano, il presidente della Commissione di garanzia provinciale del Pd di Napoli, in un'intervista al Fatto Quotidiano, risponde così alle parole di Emanuele Fiano, inviato da Matteo Orfini e Lorenzo Guerini nella città partenopea dopo le irregolarità registrate nel tesseramento in alcuni circoli, come quello di Miano e di Castellammare. Carrano si è dimesso due giorni fa. "Ho preso atto che ero rimasto solo quando si dovevano prendere provvedimenti severi".
K-Flex, beffa a lavoratori del colosso in Brianza: "Licenziati e con i soldi pubblici apre all'estero"
Nella storia della K-Flex di Roncello, in Brianza, c’è solo una certezza: il licenziamento dei 187 lavoratori del colosso della gomma plastica, dopo 42 giorni di presidio davanti all’ingresso dell’azienda. Giorni e notti di resistenza vana, nelle tende a ridosso della fabbrica, ora che anche l’incontro al ministero dello Sviluppo economico è fallito. Ma sul caso K-Flex il ministero ha aperto un'istruttoria per capire dove siano finiti i 12 milioni di euro di finanziamenti pubblici utilizzati dal gigante mondiale della chimica, che ha deciso di smantellare lo stabilimento.
Emiliano: “Nei rovinosi mille giorni, il ministro della Giustizia ha molte responsabilità”
Michele Emiliano definisce la sua candidatura «rivoluzionaria, fuori dagli schemi, di totale rottura». Altro che il balletto di Andrea Orlando che, ricorda il governatore pugliese, è stato sempre seduto in Consiglio dei ministri, ha votato e condiviso tutte le scelte dei «1000 giorni che hanno rovinato l’Italia». Tra l’altro, secondo Emiliano, Orlando sarebbe in conflitto di interessi tra la casacca di ministro della Giustizia e quella di candidato, con la vicenda Consip entrata in maniera prepotente nelle dinamiche del congresso. Il Guardasigilli come può essere contemporaneamente parte politica e istituzionale, dovendo garantire il controllo super partes della giustizia? Orlando dovrebbe dimettersi da ministro, come Luca Lotti anche per altri motivi? Si rimette alla loro sensibilità. Orlando dice che è un errore trasformare le primarie in un «referendum contro Renzi».
Sondaggio Demos, il M5s torna primo partito. Cala il Pd, crolla la Lega Nord
La scissione, le lotte intestine, gli scandali, l'inchiesta Consip, le dimissioni di Matteo Renzi. Il Pd non è in un momento d'oro e i numeri ne risentono a vantaggio di Beppe Grillo. Come illustra un sondaggio realizzato da Demos e pubblicato su Repubblica, se nel febbraio del 2017 i dem raccoglievano una percentuale di consensi del 29,5, a marzo si prospetta una perdita di due punti: siamo a quota 27,2. E, come detto, i grillini godono: passano dal 26,6 del mese scorso al 28.8 attuale, prima forza in assoluto. Dietro Forza Italia che perde ancora passando dal 13,2 all'11,5. Piange anche la Lega Nord di Matteo Salvini: se a marzo raccoglieva il 13,4 per cento adesso siamo al 10,6. Un tonfo clamoroso e che, se confermato, consegnerebbe ancora a Silvio Berlusconi le chiavi del centrodestra.
Chiese e tombe profanate. L'odio dell'Isis sui cristiani
Tombe profanate, croci fatte a pezzi, chiese distrutte oppure usate come rifugio jihadista per salvarsi dagli attacchi aerei. Il viaggio nella persecuzione dei cristiani della piana di Ninive si snoda attraverso i simboli sacri fatti sistematicamente a pezzi dallo Stato islamico nei villaggi liberati dall’offensiva su Mosul. Il cimitero a ridosso della chiesa di Santa Shemoni nel villaggio cristiano di Bartella è stato profanato. I seguaci del Califfo in cerca di oro, preziosi o per puro odio hanno divelto le tombe e scoperchiato le bare. In una delle casse di legno devastate si vede un teschio. Un crocefisso nel marmo è stato scalpellato via e sono rimaste intatte solo le braccia aperte di Cristo.
Cresce la sfiducia nel governo: Esecutivo bocciato da un italiano su due
La crisi economica più lunga del dopoguerra sta segnando profondamente il clima sociale ben oltre la reale portata della crisi, se confrontiamo le opinioni degli italiani con quelle dei cittadini di molti altri Paesi, interpellati da Ipsos nel dicembre scorso. Solo il 18% dei nostri connazionali giudica molto o abbastanza positiva la situazione economica dell’Italia, contro una media del 42% di ottimisti registrata in 27 Paesi. Siamo al 23° posto, preceduti da Perù (72%) o Colombia (34%), Paesi con dati macroeconomici e un livello di ricchezza nettamente inferiori ai nostri ma con un’opinione pubblica più positiva. Diminuiscono poi coloro che giudicano positivamente la situazione economica, scesi al 15%.
L’INCHIESTA CONSIP: Fuga di notizie, i giudici tolgono indagine ai carabinieri del Noe
Un’iniziativa tanto inedita quanto clamorosa — per il contenuto e i modi con cui è stata annunciata — apre un nuovo fronte dell’inchiesta su corruzione e traffico di influenze illecite legate agli appalti gestiti dalla Consip. A seguito delle «ripetute rivelazioni di notizie coperte da segreto, sia prima che dopo la trasmissione degli atti a questo ufficio — si legge in una nota diffusa ieri pomeriggio dai magistrati titolari del fascicolo —, la Procura di Roma ha revocato al Nucleo operativo ecologico dei carabinieri la delega per le ulteriori indagini, che è stata affidata al Nucleo investigativo di Roma dell’Arma».
Il caos sulle tessere Pd arriva anche in Sicilia
A Catania 2mila tessere in poche ore: gazebo chiusi in anticipo. Record a Enna: un iscritto in ogni famiglia. E nella città dell’ex impresentabile scadenza prorogata al 7. “Sorprendenti innamoramenti per il partito”. A Catania i gazebo nelle piazze sono stati chiusi con un giorno d’anticipo, presi d’assalto da una folla di aspiranti tesserati. Una partecipazione altissima si è registrata anche a Librino, quartiere periferico della città, che a sorpresa si è scoperto per la prima volta fedele sostenitore dei democratici. A Enna, invece, la commissione per il congresso ha prorogato fino al 7 marzo per “l’eccezionalità della situazione”.
Partito Democratico: "A Mirafiori tessere triplicate all'improvviso"
Il segretato storico della sezione: "O c'è una nuova conversione sulla Strada comunale di Mirafiori, oppure sono arrivate le truppe cammellate". "Comportamento irresponsabile", dice il segretario regionale Gariglio. Si avvicina il congresso e l'allarme sul tesseramento sospetto è partito, il clima si scalda a pochi giorni dall'arrivo di Mattero Renzi a Torino. Così scrive su Facebook Rocco Murdocca, militante da anni, storico segretario Pci e Ds a Mirafiori sud: "E' stupefacente!!! Gli iscritti al Pd a Mirafiori Sud sono quasi triplicati rispetto il 2015. I casi sono due: c'è una nuova conversione sulla "Strada comunale di Mirafiori", oppure siamo alle solite: arrivano le truppe cammellate". Adesso racconta: "Ieri ho chiesto all'addetto al responsabile del tesseramento del nostro circolo, Giuseppe Bocciardi, quanti erano gli iscritti. Mi ha risposto che sono circa 160. A gennaio e per tutto il 2016 erano circa 60. Sono più o meno questi i numeri di Mirafiori.
Foggia, brucia il «Gran ghetto»: morti due migranti
Rogo nella baraccopoli. Probabilmente a causa delle bombole di gas usate per scaldarsi e cucinare. Ma non si esclude sia stato doloso. Due giorni fa lo sgombero. Due migranti di origine africana, probabilmente originari del Mali, sono morti nel “Gran ghetto”, com’è chiamata l’area di baracche nelle campagne tra San Severo e Rignano Garganico, in provincia di Foggia. La causa sarebbe un incendio sviluppatosi verso le due di notte in una capanna di cartone, probabilmente a causa delle bombole di gas usate dai migranti per scaldarsi e cucinare. Non si esclude però che il rogo possa essere di natura dolosa.
TicTok il nuovo social media
MARATONA 230 CORTOMETRAGGI
Ultime Notizie
-
Concorso Cortometraggi “ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2023“
L\\\'Associazione Culturale senza scopo di lucro “ilCORTO.it”, visto il successo delle precedenti 14... -
Lollobrigida: «Nel 2023 daremo a Roma i poteri da vera Capitale»
Il ministro: «Risorse e nuovo status per la città, come succede nelle altre nazioni. Produttività e... -
Fisco, welfare e imprese: Giorgia Meloni avvia la rivoluzione liberale
Mentre tutti son lì con la lente d\\\\\\\'ingrandimento a cercare sui social qualche traccia di un p... -
Vincitori e Nomination del Concorso di Cortometraggi “ILCORTO.IT Festa Internazionale di ROMA 2022“
La GIURIA DEL CONCORSO composta da: SERGIO SALVATI (presidente) grande direttore della fotografia, h... -
Roma Venerdì 28 ottobre: Proiezione di 9 cortometraggi di tematiche pasoliniane
Nell'ambito della kermesse “PERCORSI PASOLINIANI”, un programma ricco di eventi, l'associazione cult... -
Il governo incassa la prima fiducia: 235 sì alla Camera. Salpa la "nave" nel nome di Giorgia
La premier parla per più di un'ora e poi replica ai 35 deputati iscritti a parlare a Montecitorio. I... -
Maratona di 230 Cortometraggi con Entrata Gratuita
In concomitanza con la Festa del Cinema di Roma, l'associazione culturale romana "ilCORTO.it" cerca... -
Meloni smaschera il «paradosso» della sinistra. E al corteo della Cgil c’è chi se la prende
Collettivi, pacifisti, partigiani, sindacati internazionali: ci sono un po’ tutte le anime della sin... -
Centrodestra, vertice ad Arcore tra Meloni, Salvini e Berlusconi: «Importanti passi avanti»
Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Silvio Berlusconi si sono incontrati ad Arcore. La notizia del vert... -
“Hitler, razzista, lecchino russo”. E Trump querela la Cnn: vuole 475 milioni di dollari di danni dall’emittente
Donald Trump fa causa alla Cnn per diffamazione e chiede un risarcimento danno per 475 milioni di do...
ILCORTO.EU
Spigolature dai Social
-
Spiagge di Latina - Classifica di QSpiagge
Spiaggia Dune di Sabaudia La Spiaggia Dune di Sabaudia è situata nel comune di Sabaudia e fa parte del Parco Nazionale del Circeo, istituito nel 1934.... -
Le 10 spiagge più belle della Liguria | Skyscanner Italia
Calette cristalline, spiagge attrezzate e baie tutte da fotografare: sono le spiagge della Liguria, per un viaggio tra borghi marinari, aree marine pr... -
5 Isole del Brasile da scegliere per le vacanze estive
Il Brasile è uno dei paesi più grandi del mondo, vanta un patrimonio naturale e culturale di tutto rispetto e ogni anno ospita migliaia di visitatori... -
Ponza: cosa vedere e cosa fare
Ponza è un’isola meravigliosa, la più grande e turistica tra le Isole Pontine. È anche uno dei Borghi più belli della Provincia di Latina e del Lazio,... -
Vacanze in Italia, le migliori offerte per il mare
Scopri il mare più bello d'Europa, #iorestoinitalia In Italia abbiamo davvero tutto, si mangia bene, si spende poco (seguendo i nostri consigli!), si... -
Le 10 migliori cose da vedere in Brasile
Rio de Janeiro sta per accogliere le Olimpiadi. Una buona occasione per scoprire uno dei Paesi più belli dell'America Latina. 10 cose da vedere in Bra... -
Quali sono le 5 città più belle della Florida
La Florida è uno degli stati americani più famosi e più visitati dai turisti, grazie soprattutto alla città di Miami e alla sua vicina Miami Beach. La... -
11 attrazioni turistiche top-rated in South Carolina
Che tu sia interessato alla storia, che ti piaccia rilassarti in spiaggia o che cerchi cose interessanti da fare con i bambini, lo troverai nelle nume... -
Tour in Arizona: cosa vedere e come organizzare il viaggio
Forse, quando pensate allo stato dell’Arizona, non realizzate fin da subito quanti siti famosi possa contenere eppure dovete sapere che questo è lo st... -
ALASKA: NELLE FANTASTICHE TERRE SELVAGGE
Un viaggio in una terra tutta da scoprire Estate 2019: I Viaggi di Maurizio Levi propone un viaggio in Alaska, per immergersi nella natura selvaggia e...
Cultura
-
Concorso Cortometraggi “ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2023“
L\\\'Associazione Culturale senza scopo di lucro “ilCORTO.it”, visto il successo delle precedenti 14 edizioni, sia in termini di qualità che di quanti... -
Vincitori e Nomination del Concorso di Cortometraggi “ILCORTO.IT Festa Internazionale di ROMA 2022“
La GIURIA DEL CONCORSO composta da: SERGIO SALVATI (presidente) grande direttore della fotografia, ha lavorato con Steno, Carlo Vanzina, Christian De... -
Roma Venerdì 28 ottobre: Proiezione di 9 cortometraggi di tematiche pasoliniane
Nell'ambito della kermesse “PERCORSI PASOLINIANI”, un programma ricco di eventi, l'associazione culturale romana "ILCORTO.IT" venerdì 28 ottobre alle... -
Maratona di 230 Cortometraggi con Entrata Gratuita
In concomitanza con la Festa del Cinema di Roma, l'associazione culturale romana "ilCORTO.it" cerca di festeggiare il Cinema Breve, proseguendo la pol... -
Umano, più che umano: la soluzione futurista di Stefano Vaj
Una delle chiavi di lettura per comprendere I sentieri della Tecnica. Spirito faustiano, transumanesimo, futurismo di Stefano Vaj (Moira, 20,80€) è la... -
“Un Nobel postumo a Ezra Pound: in mezzo a tanta mediocrità il suo nome va urlato”: da Naxoslegge la...
Non fu impossibile. Ve l’immaginate. Ezra Pound sull’altare del Nobel per la letteratura. Che cosa avrebbe detto, il vecchio profeta che ha attraversa... -
Trieste, 26 ottobre 1954: la seconda redenzione di chi non si arrese mai
Ripubblichiamo questo articolo del 2018 in occasione del 67esimo anniversario della liberazione di Trieste. Il 26 ottobre 1954 i soldati italiani entr... -
Toh, il Nobel per la letteratura va a Gurnah: nelle sue opere parla di migrazioni e colonialismo
Partiva sfavoritissimo, tanto che i bookmaker non lo avevano neanche quotato. Eppure, il premio Nobel per la letteratura 2021 se l’è aggiudicato propr... -
“Lo schwa? In italiano non ha senso”: la Crusca e i linguisti fanno piangere la Murgia
In quest’epoca gender fluid, sta ormai venendo meno ogni distinzione: territoriale, etnica, culturale, sessuale e, adesso, anche linguistica. È divers... -
Eroi dimenticati: Ferdinando Camuncoli, figlio d’Italia
“Carissimo babbo, parto volontario… sono certo che apprezzerai la mia iniziativa. Se fosse il contrario, saresti un cattivo padre e un cattivo italian...
Scienza & Tecnologia
-
Truffa online, basta un clic: come ti svuotano il conto corrente
Accetta tutto, rifiuta tutto, solo i necessari, conferma le mie scelte: quante volte mentre cerchiamo di navigare in santa pace su internet veniamo le... -
YouTube rimuove i “non mi piace”. Ecco come favorisce il politicamente corretto
L’amministratore delegato di YouTube, Susan Wojcicki, ha annunciato mercoledì scorso che la piattaforma di condivisione video più famosa al mondo rimu... -
Le terapie anti-Covid non esistono, giusto? Sbagliato. L’Aifa sbugiarda i virologi star
La ricetta Speranza a base di «tachipirina e vigile attesa» è già stata messa in discussione da diversi studi scientifici. Adesso, però, sta per croll... -
Pfizer, "abbiamo sbagliato vaccino". Campagna contro il Covid, studio sconcertante: tutto ribaltato, chi rischia
Sono 82.278.770 le dosi di vaccino somministrate in Italia, l'87,8% del totale di quelle consegnate, pari finora a 93.749.420 (nel dettaglio 66.025.41... -
Dodici milioni di animali uccisi per i test scientifici: Parlamento Ue chiede fine della “mattanza”
Il Parlamento Ue chiede si fermare la “Mattanza” degli animali da laboratrio: nell’Unione europea, nel 2017, circa 12 milioni di animali sono stati al... -
Instagram è dannoso per la salute mentale delle ragazze. Zuckerberg lo sa e non fa nulla
Facebook sa che Instagram è un social pericoloso per la salute mentale delle ragazze adolescenti, ma non fa nulla per arginare il problema. E’ quanto... -
Carne bovina, due casi di mucca pazza. "Stop alle vendite", torna il terrore: ecco cosa evitare
Torna l'allarme mucca pazza. Certo, non alle porte dell'Italia, ma il caso fa subito paura. In Brasile - il più grande esportatore di carne bovina al... -
Facebook e la lista di vip intoccabili: Zuckerberg ha protetto dalla censura 6 milioni di profili “famosi”
«Gli standard della community di Facebook si applicano a tutti nella stessa maniera», è il mantra che Mark Zuckerberg ama ripetere a tutti. Ma è veram... -
Così muore in pochi secondi il Covid: l'immunologo Clerici ha scoperto l'arma letale che uccide il virus
Una spallata che può essere definitiva nella guerra con il Covid. Mario Clerici, docente di Patologia generale all’Università Statale di Milano e dire... -
Elon Musk da paladino “verde” a inquinatore seriale
Elon Musk proprietario di Tesla e del gruppo Space X ha cercato di rivoluzionare, oltre al mercato automobilistico anche lo stile di vita dei nuovi ri...
Login Form
Utenti Unici dal 19-2-17
Cerca:
Accadde IERI
-
La profezia
"Attenzione al pericolo giallo. Nei prossimi decenni ci dovremo guardare dall'espansionismo cinese.... -
Adolf Hitler, 70 anni dopo spunta il video privatissimo: la sua intimità con Eva Braun
Spunta un nuovo, clamoroso, filmato che ha come protagonista Adolf Hitler. Come sottolinea Dagospia,... -
Bologna 1919. Costituzione del primo Fascio di combattimento
Un centinaio di ex combattenti, in prevalenza repubblicani, anarco-sindacalisti e nazionalisti, si r... -
«Mussolini ha salvato circa tremila ebrei durante la seconda guerra mondiale»
Un’affermazione quella fatta da Israel Corrado Debenedetti domenica nel corso del convegno sugli ebr...
Made in Italy
-
Teresa Bellanova favorevole agli Ogm e al Ceta. La rabbia di Salvini: "Alla faccia del made in Italy"
"Sugli Ogm voglio aprire un confronto rapidamente anche con le parti imprenditoriali, è un tema deli... -
Nuovi strumenti per ridurre l’impronta ambientale delle filiere
Oltre 200 imprese di sei Paesi europei coinvolte in iniziative per ridurre l’impronta ambientale di... -
Adesso la Francia "ci ruba" il Parmigiano Reggiano
La multinazionale francese Lactalis punta dritto verso il Parmigiano, dopo essersi già comprata Parm... -
Tuteliamo i marchi storici e il Made in Italy
La volete sapere l’ultima? La Lega si sta opponendo all’inserimento della cosiddetta “norma Pernigot... -
Pacchetto crescita: allo studio contrassegno dello Stato a tutela del made in Italy
Il rispetto della proprietà intellettuale e la lotta alla contraffazione diventano due temi strategi...