REDAZIONEITALIA.IT

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto

cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.

Onore ai medici ed infermieri in prima linea.Grazie da Redazione Italia

Tasse, occhio alla data per i condomini. Serve una montagna di carte: sono guai

Condominio tasse ZEROQuando si tratta di adempimenti, il fisco non è mai avaro: più ce ne sono, meglio è. Anche quando l' obiettivo è semplificare. Lo sanno bene gli amministratori di condominio, che in questi giorni, per alleggerire un po' l' incombenza delle dichiarazione dei redditi dei contribuenti, come previsto dal nuovo 730 precompilato, hanno ingaggiato una estenuante corsa contro il tempo per rispettare le scadenze fissate dalla legge. L' operazione di invio dei dati all' Agenzia delle entrate relativi alle spese sostenute nel 2016 per interventi di ristrutturazione e di risparmio energetico effettuati sulle parti comuni di edifici residenziali si sviluppa, infatti, in più fasi: raccolta dei dati già disponibili; richiesta ai singoli proprietari di quelli mancanti; verifica dell' esattezza delle informazioni; inserimento dei dati nel nuovo software dell' Agenzia delle entrate; trasmissione per via telematica del file. Il tutto, ulteriormente complicato da una serie di difficoltà derivanti dal contenuto del provvedimento dell' Agenzia, incluso l' obbligo di dover indicare l' eventuale situazione di morosità del singolo condomino nonché i dubbi sui dati da inserire in caso di locazione o comodato. Il risultato è che quasi nessuno riuscirà a rispettare il termine del 28 febbraio. Così molti condòmini rischiano non solo di veder sfumare l' agevolazione, ma anche di dover sopportare ulteriori oneri.

Leggi tutto: Tasse, occhio alla data per i condomini. Serve una montagna di carte: sono guai Aggiungi commento

Perchè ora Islamici e Comunisti votano Le Pen

Le Pen e immigratiGli immigrati di seconda e terza generazione ed alcuni ex comunisti francesi voteranno per Marine Le Pen. A prima vista sembrerebbe un ossimoro storico, invece tutto si incastra perfettamente con quanto sta avvenendo attorno al sempre più dibattuto fenomeno del “populismo“. Il Front National, del resto, è ormai il primo partito di Francia (sono i sondaggi a consolidare ogni giorno questo dato). Se questo è avvenuto è perché il superamento della dialettica destra/sinistra ha attecchito sul tessuto elettorale del popolo d’oltralpe, facendo sì che fasce sociali tradizionalmente legate all’universo socialista cominciassero a scegliere Marine Le Pen quale portavoce delle loro istanze.

Leggi tutto: Perchè ora Islamici e Comunisti votano Le Pen Aggiungi commento

Sequestrata garante minori: "Risposte o vi sgozziamo"

struttura per migranti minoriLa rivolta dei migranti durante la visita al centro di accoglienza pugliese: operatori e autorità "imprigionati" per un'ora. La Garante Nazionale per l'infanzia, Filomena Albano, è stata sequestrata ieri sera per circa un'ora all'interno di una struttura per migranti minori non accompagnati di Cassano delle Murge, in provincia di Bari. La Albano e altre persone che si trovavano in visita con lei nella struttura sono state liberate solo dall'intervento dei carabinieri. Secondo le testimonianze raccolte dall'Ansa, la Albano, la Garante dei minori per la Puglia, Rosy Paparella, ed altri ospiti si trovavano nella sala riunioni del centro quando alcuni minorenni avrebbero dato vita a una protesta violenta contro le condizioni di vita nel campo.

Leggi tutto: Sequestrata garante minori: "Risposte o vi sgozziamo" Aggiungi commento

Da Lehman a Montepaschi: quanto ci costano le banche

Banche in crisi"Le prime banche che andranno in crisi le lasceranno colare a picco, senza muovere un dito: lo Stato ha bisogno di far vedere che non ci aiuta. Dirò di più, se posso permettermi: penso che sia nostro interesse che alcune banche chiudano. Daranno la sensazione che il caos è al culmine ma da domani sembrerà un ricordo".
Chissà se domani sembrerà un ricordo anche il nostro Montepaschi e il caos bancario di inizio 2017. Certo suonano anche per noi le parole di Bobbie Lehman all’indomani del giovedì nero del 1929, così come ricreate nella Lehman Trilogy di Stefano Massini (ultima regia di Luca Ronconi, tornata in scena a Roma a fine 2016 e al Piccolo di Milano in questo effervescente inizio d’anno bancario). Andrebbero fatte leggere nelle scuole, in un Paese che sta nazionalizzando la sua banca più antica caduta nella polvere e rischiando la sua stabilità sui conti sofferenti degli istituti di credito;

Leggi tutto: Da Lehman a Montepaschi: quanto ci costano le banche Aggiungi commento

Tutta la verità sullo stadio della Roma e il MoVimento 5 Stelle

Virginia Raggi e stadioNoi del MoVimento 5 Stelle abbiamo un vizio che non vogliamo perdere per alcuna ragione: dire le cose come stanno, con chiarezza e senza sotterfugi. Sullo stadio di Tor di Valle questa amministrazione non ha alcun accordo con la società. Stiamo lavorando, alacremente e con grande serietà, attraverso una delicata trattativa – tutt'ora in corso – con gli attori in campo. E, in ossequio agli impegni presi, manteniamo il massimo riserbo su questa trattativa proprio per evitare speculazioni esterne: immaginate quali siano gli interessi che si muovo attorno a quest’opera.
Quello che forse non tutti sanno – perché i giornali dimenticano sistematicamente di ricordarlo – è che il progetto dello stadio a Tor di Valle lo ereditiamo dal sindaco Marino e dalla maggioranza Pd che, nel loro stile, hanno pensato più agli interessi particolari che a quelli generali, cioè di tutti i cittadini romani. Così, al nostro insediamento, ci siamo trovati con un progetto con una eccedenza di edificazione SOLAMENTE del 70 per cento in più rispetto a quanto previsto dal piano regolatore generale.

Leggi tutto: Tutta la verità sullo stadio della Roma e il MoVimento 5 Stelle Aggiungi commento

Roma e M5s: è giallo sulla terza polizza intestata da Romeo alla Raggi

Raggi PolizzaUn nuovo contratto poche ore dopo l'avviso di garanzia alla sindaca e poi quella cassaforte ripulita dopo l'arresto di Marra. E' giallo sulla terza polizza che ex capo della segreteria Salvatore Romeo ha intestato a Virginia Raggi: le assicurazioni sulla vita accese "a sua insaputa" non sono più due ma tre. E la terza, di 8 mila euro, è stata stipulata da Romeo il 26 gennaio scorso, 48 ore dopo la notifica dell'avviso a comparire alla Raggi.

Leggi tutto: Roma e M5s: è giallo sulla terza polizza intestata da Romeo alla Raggi Aggiungi commento

Napoli, inchiesta sui candidati a loro insaputa: indagato ex assessore Pd e compagno di Valeria Valente

PD indegnoTra le persone indagate dalla procura partenopea c'è anche Gennaro Mola, fidanzato dell'aspirante sindaco sconfitta al primo turno. A una domanda del pm Stefania Buda su chi gli avesse allungato il plico coi nomi dei 9 candidati "fantasma", inseriti a loro insaputa nella civica Napoli Vale, il consigliere Madonna ha risposto indicando l'ex assessore di una giunta Iervolino. L’iscrizione di Gennaro Mola, il compagno della candidata sindaco Pd Valeria Valente, nel registro degli indagati della Listopoli di Napoli era attesa, prevista, annunciata. Si è concretizza in tarda mattinata, quando i finanzieri della polizia giudiziaria hanno notificato l’avviso di garanzia presso il suo avvocato difensore, Bruno Von Arx. Mola verrà sentito in procura martedì 21 febbraio. Non più come testimone, ma come indagato.

Leggi tutto: Napoli, inchiesta sui candidati a loro insaputa: indagato ex assessore Pd e compagno di Valeria... Aggiungi commento

PD: Emiliano: “È una frattura ormai insanabile”

emiliano 675“È inspiegabile far parte di un partito che si chiama democratico e aver paura della democrazia“. “E’ stata sancita la trasformazione del Pd nel Partito di Renzi, un partito personale e leaderistico che stravolge l’impianto identitario del Pd e il suo pluralismo”. C’è chi porta avanti le ultime trattative, ma a giudicare dalle parole del segretario Matteo Renzi e dei leader della minoranza – Roberto Speranza, Michele Emiliano, Enrico Rossi – sono tentativi disperati. Il presidente della Puglia parla di frattura divenuta insanabile. “Saremo presenti domenica all’assemblea del Partito democratico, ma tra noi e Renzi c’è una frattura che sta diventando insanabile”. Ad attaccare il segretario dem è il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, che in Direzione aveva annunciato la sua volontà di candidarsi al Congresso. “Scissione inevitabile? C’è una divaricazione enorme di contenuti politici.

Leggi tutto: PD: Emiliano: “È una frattura ormai insanabile” Aggiungi commento

PD: la lite tra Orlando e Boschi sulla segreteria

Boschi difende RenziL'uomo del momento, nel Pd, è lui. No, non Renzi, che sembra più l'uomo del passato, anche se si ricandiderà segretario al prossimo congresso. Ma Andrea Orlando, Guardasigilli in carica e da molti nel partito considerato come l'unico in grado di scongiurare la scissione. L'uomo, insomma, che sarebbe in grado, candidandosi e divenendo segretario, di tenere insieme le varie anime del Pd.
...... un faccia a faccia l'ha avuto anche con Maria Elena Boschi, che il quotidiano di sinistra definisce "la sentinella di Renzi a palazzo Chigi". Alla quale avrebbe tentato di spiegare le ragioni della sua scelta di correre per la segreteria: "Dobbiamo evitare la scissione, se va via mezzo partito il Pd che senso ha?". Maria Elena, però, l'avrebbe presa tutt'altro che bene e sarebbe uscita assai irritata dall'incontro col ministro della Giustizia.

Leggi tutto: PD: la lite tra Orlando e Boschi sulla segreteria Aggiungi commento

Mani pulite: il 17 febbraio del 1992 l'arresto di Mario Chiesa diede il via al crollo della Prima Repubblica. E cambiò la storia d'Italia?

Mani puliteIl 17 febbraio del 1992 l'arresto di Mario Chiesa diede il via alla stagione che travolse la Prima Repubblica e cambiò la storia d'Italia. Ma a distanza di un quarto di secolo bisogna riconoscere che il Paese non ha saputo farne tesoro e il problema della corruzione è anche più forte. In due anni la storia d'Italia è cambiata: sono scomparsi partiti antichi, leader politici e capitani d'industria hanno lasciato la scena per sempre. Un'intera classe dirigente è finita sotto accusa: ben 4520 persone sono state indagate nel solo filone milanese di Mani Pulite. Il processo a Sergio Cusani trasmesso in diretta televisiva ha visto passare sul banco degli imputati ex premier ed ex ministri: nella stessa giornata Bettino Craxi e Arnaldo Forlani risposero alle domande di Antonio Di Pietro. 

Leggi tutto: Mani pulite: il 17 febbraio del 1992 l'arresto di Mario Chiesa diede il via al crollo della Prima... Aggiungi commento

Ue-Canada, approvato il trattato economico che unisce e divide. Ecco perché

CETA 2Cosa prevede l'accordo Ue-Canada, il CETA: accesso agli appalti, tutele per i prodotti tipici, un nuovo sistema per regolare le dispute tra Stati e aziende. Chi sono i favorevoli e i contrari.
Favorevoli: Il Governo italiano è tra i più determinati nel sostenere l'intesa. Federalimentare prevede «importanti vantaggi al settore agroalimentare italiano», le associazioni confindustriali europee sono compattamente a favore. Gli economisti della Fondazione Einaudi e della Adam Smith Society hanno creato un Comitato per il Libero Commercio, davanti alla crisi di Ceta e Ttip.
Contrari: La Confederazione europea dei sindacati (cui aderiscono Cgil, Cisl e Uil e che è guidata dall'italiano Luca Visentini) ritiene insufficienti i passi avanti sugli arbitrati Stati-aziende. La Coldiretti è preoccupata, in particolare, per le diversità di regole sui pesticidi. L'associazione ambientalista Legambiente definisce il Ceta «un accordo tossico per i diritti e per il pianeta».

Leggi tutto: Ue-Canada, approvato il trattato economico che unisce e divide. Ecco perché Aggiungi commento

Il debito è un macigno enorme: in un anno salito di 45 miliardi di euro

Soldi tantiLe entrate tributarie salgono ancora. Ma non bastano a tappare il debito monstre. Che con la gestione di Renzi è esploso ancora. Quelli del debito pubblico italiano sono numeri che fanno spavento. Il 2016 è stato chiuso a quota 2.217,7 miliardi di euro.  Con la gestione di Matteo Renzi il buco dello Stato italiano è aumentato di altri 45 miliardi rispetto ai 2.172,7 miliardi del 2015 e vale il 132,3% del prodotto interno lordo. Una crescita monstre nonostante siano entrati nelle casse dell'erario 438,577 miliardi di euro, ben 5,147 miliardi in più rispetto ai 433,430 miliardi incassati nel 2015.

Leggi tutto: Il debito è un macigno enorme: in un anno salito di 45 miliardi di euro Aggiungi commento

Terremoto, rapporto Italia all'Ue: "I danni superano i 23 miliardi"

Trasmessa a Bruxelles la nuova relazione della Protezione Civile sulle centinaia di scosse che dal 24 agosto 2016 hanno Terremoto ita centrodevastato l'Abruzzo, il Lazio, le Marche e l'Umbria aggiornata all'ultima violenta scossa del 18 gennaio scorso. E' un dossier aggiuntivo rispetto a una prima stima dei danni per 7 miliardi e 56 milioni di euro fino al 25 ottobre 2016. Il documento al Fondo di Solidarietà della Ue (FSUE) che sostiene gli Stati membri colpiti da catastrofi naturali. Nel complesso per l'intera sequenza sismica, dal 24 agosto scorso ad oggi, i danni ammontano a 23 miliardi e 530 milioni di euro, di cui 12,9 miliardi si riferiscono ai danni relativi agli edifici privati e 1,1 miliardi di euro agli edifici pubblici.

Leggi tutto: Terremoto, rapporto Italia all'Ue: "I danni superano i 23 miliardi" Aggiungi commento

Partito democratico, Matteo Renzi dà il simbolo del Pd a Francesco Bonifazi in vista della scissione. Ecco la modifica dello statuto

Renzi 40 percentoIn cavillo, veritas. Ecco le vere intenzioni di Matteo Renzi in vista di domenica. Dare il simbolo del Pd al tesoriere Francesco Bonifazi, il fedelissimo per eccellenza. Suona un modo per metterlo in sicurezza, mettendo già nel conto la scissione: “Altro che trattativa per evitarla” è stato il commento di parecchi parlamentari. Le intenzioni sono svelate nella proposta di modifica dello statuto, allegata alla convocazione per l’assemblea nazionale di domenica, arrivata in mail agli aventi diritto. Si legge:

Leggi tutto: Partito democratico, Matteo Renzi dà il simbolo del Pd a Francesco Bonifazi in vista della... Aggiungi commento

Fake news, presentato ddl al Senato: “Multe fino a 5mila euro”

Fake newsIl testo è rivolto a blog e forum, non a testate giornalistiche registrate. Oltre all'ammenda, può essere prevista una pena di 12 mesi. Condanne penali e civili per chi diffonde notizie “esagerate o tendenziose che riguardino dati o fatti manifestamente infondati o falsi”. E’ un passaggio del disegno di legge “Disposizioni per prevenire la manipolazione dell’informazione online, garantire la trasparenza sul web e incentivare l’alfabetizzazione mediatica” presentato oggi al Senato contro i blog e i forum che riportano fake news. Per chi le diffonde, si legge nel testo, si può arrivare a un’ammenda fino a 5mila euro. E se recano “pubblico allarme o nucumento agli interessi pubblici” la pena, oltre alla ammenda, è la reclusione non inferiore a 12 mesi. L’articolo 3 del disegno di legge prevede misure per contrastare l’anonimato, mentre l’articolo 4 norma la rettifica.

Leggi tutto: Fake news, presentato ddl al Senato: “Multe fino a 5mila euro” Aggiungi commento

CETA: il Parlamento europeo approva l’accordo con il Canada: ecco cosa prevede

CETAFuori, le proteste degli attivisti. Dentro la votazione finale degli eurodeputati che nei fatti dà il via libera all’entrata in vigore (seppur in forma provvisoria) del Ceta, il “Comprehnsive Economic and Trade Agreement” che stabilisce le regole per l’accordo di libero scambio tra l’Ue e il Canada. Il Parlamento di Strasburgo ha acceso la luce verde del suo semaforo con 408 voti a favore (Popolari, Liberali, Conservatori e Socialisti-Democratici) e 254 contrari (Verdi, Sinistra, l’Enf di Lega e Le Pen, l’Efdd di Farage e M5S, ma anche alcuni socialisti: oltre ai francesi, tra gli eurodeputati del Pd ha votato contro Daniel Viotti). Ora è atteso un voto analogo nel parlamento canadese per l’entrata in vigore. (segue Video)

Leggi tutto: CETA: il Parlamento europeo approva l’accordo con il Canada: ecco cosa prevede Aggiungi commento

Corte dei Conti: l'allarme: "Patrimonio dell'INPS per la prima volta in rosso"

Inps vetriLa relazione dei magistrati contabili sull'ente della previdenza. Nel 2015 le spese per prestazioni (307 miliardi) hanno superato nettamente le entrate contributive (215 miliardi). Sulla riforma della governance di Boeri: "Disegno comune di razionalizzazione". Inps, il patrimonio diventa rosso per la prima volta: gli accantonamenti legati alla svalutazione dei crediti contributivi che non verranno mai incassati affossano la cassa previdenziale italiana. E' la Corte dei Conti a fotografare il deterioramento della solidità finanziaria dell'Inps: nella relazione sul bilancio 2015 dell'Istituto della previdenza, i magistrati contabili scrivono che "sul versante economico patrimoniale si assiste a una situazione in peggioramento rispetto al precedente esercizio. Lo scostamento tra i saldi finanziari e quelli economici è dovuto principalmente all'andamento dei residui attivi". La Corte sottolinea che l'esercizio 2015 si è chiuso con un risultato economico negativo per 16,3 miliardi, "condizionato da un accantonamento al fondo rischi crediti contributivi per 13,09 miliardi. In conseguenza di ciò, il patrimonio netto si attesta su 5,87 miliardi, con un decremento sul 2014 di 12,54 miliardi". Ma a questo punto i magistrati contabili anticipano un effetto a valere sul 2016 notando che "per effetto di un peggioramento dei risultati previsionali assestati del 2016 (con un risultato economico negativo che si attesta su 7,65 miliardi) il patrimonio netto passi, per la prima volta dall'istituzione dell'ente, in territorio negativo per 1,73 miliardi".

Leggi tutto: Corte dei Conti: l'allarme: "Patrimonio dell'INPS per la prima volta in rosso" Aggiungi commento

Scissione PD, Bersani fa i conti: quanti voti prende il partito degli anti-Renzi

Scissione Pd«A quanto è la scissione? Cinquanta a cinquanta», confida Pier Luigi Bersani a un amico. Davide Zoggia, pasdaràn della minoranza, le dà persino più chance: «Settanta a trenta». Anche per una ragione terra-terra, ma che ha la sua forza persuasiva: se, come probabile, si voterà con l’Italicum modificato dalla Consulta, cioè di fatto un proporzionale, con il 5% riesci a eleggere una ventina di deputati. «Con il 10% arrivi a 50», calcola un deputato. Probabilmente più di quelli che Matteo Renzi garantirebbe all’attuale minoranza. Certo, non è solo un problema di seggi. Secondo Gianni Cuperlo, impegnato a evitare la rottura, c’è una «disistima reciproca» tra quelli che ormai sono due partiti nel partito. «Non sopportano Renzi, lo hanno sempre considerato un usurpatore», scuote la testa David Ermini.

Leggi tutto: Scissione PD, Bersani fa i conti: quanti voti prende il partito degli anti-Renzi Aggiungi commento

Il diktat dell'Ocse al governo: "Aumenti le tasse sulla casa"

Tassare CasaI conti sono in rosso. Pesano l'immigrazione e la crisi delle banche. Ma l'Ocse vuole che a pagare siano gli italiani. Ancora tasse. La ricetta per il governo italiano è sempre la stessa, sia che venga dall'Unione europea sia che a proporla sia l'Ocse.  A preoccupare sono il rapporto tra deficit e pil che, secondo l'Economic survey dell'Ocse sull'Italia, si attesterà al 2,3% quest'anno per poi scendere al 2,2% il prossimo, e il rapporto tra debito e pil che, invece, stato stimato al 132,7% nel 2017 e in calo al 132,1% nel 2018. A minacciare maggiormente i conti, però, sono le criticità del sistema bancario e i continui sbarchi di immigrati. Una cattiva gestione che ora l'istituto di Parigi vorrebbe coprire facendoci aumentare le imposte sulla casa.

Leggi tutto: Il diktat dell'Ocse al governo: "Aumenti le tasse sulla casa" Aggiungi commento

Roma: Raggi: “Sarà sostituito da chi parla meno. Lo stadio? Non c’è colata di cemento”

RAGGI VirginiaLa sindaca parla all'indomani delle dimissioni dell'assessore all'Urbanistica. E commenta anche l'intervista alla Stampa di Paola Muraro, ex titolare dell'Ambiente, secondo cui nella Capitale "c'è all’opera un gruppo trasversale di affaristi". Non ci sarà nessuna colata di cemento per il nuovo stadio della Roma e “non c’é alcun accordo”, perché “stiamo lavorando per capire se sia possibile trovare una via di mezzo”. Il successore di Paolo Berdini? “Stiamo lavorando per trovare un sostituto, soprattutto una persona che parli di meno e lavori di più. Abbiamo moltissimi dossier aperti, quello sullo Stadio è uno dei tanti, i piani di zona, i toponimi, le affrancazioni, tutte cose sulle quali bisogna lavorare in maniera costante e quotidiana“. Virginia Raggi, all’indomani delle dimissioni irrevocabili dell’assessore all’Urbanistica Paolo Berdini, risponde alle domande dei giornalisti all’arrivo in Campidoglio. E commenta anche l’intervista alla Stampa dell’ex assessore all’ambiente della sua giunta Paola Muraro, costretta a lasciare la giunta M5s di Roma dopo aver ricevuto un avviso di garanzia nell’ambito di un’inchiesta sui rifiuti. Muraro spiega al quotidiano che il futuro della Raggi “dipende dai poteri forti, dentro e fuori il M5S“. E che a Roma “c’è all’opera un gruppo trasversale di affaristi, l’ho capito dall’interno”.  “Adesso capiremo quali sono eventualmente questi gruppi di potere – ha detto la Raggi -. Poi domani se c’è qualcos’altro me lo farete sapere”.

Leggi tutto: Roma: Raggi: “Sarà sostituito da chi parla meno. Lo stadio? Non c’è colata di cemento” Aggiungi commento

PD: Renzi attacca: “Hanno paura del congresso”. La minoranza Speranza-Emiliano-Rossi: “Ormai è il partito del leader”

Renzi boss PD Mafia CapitaleIl segretario pronto a dimettersi domenica lasciando i dem a Orfini fino alla fine della fase congressuale Ma accusa: “Non si può fare scissione su tempi”. Emiliano-Rossi-Speranza rispondono con nota congiunta. “È inspiegabile far parte di un partito che si chiama democratico e aver paura della democrazia“. “E’ stato sancita la trasformazione del Partito Democratico nel Partito di Renzi, un partito personale e leaderistico che stravolge l’impianto identitario del Pd e il suo pluralismo”. C’è chi porta avanti le ultime trattative, ma a giudicare dalle parole del segretario Matteo Renzi e dei leader della minoranza del partito – Roberto Speranza, Michele Emiliano, Enrico Rossi – sono rimasti tentativi disperati. Le due anime del Pd si parlano, ma non si ascoltano più. Renzi dice che queste cose non interessano molto ai cittadini, ma intanto accelera fissando l’appuntamento con i sostenitori della sua mozione già al 10 marzo al Lingotto di Torino. Speranza, Emiliano e Rossi dall’altra parte annunciano che si incontreranno a Roma sabato, il giorno prima dell’assemblea che dovrebbe dare via al congresso “con l’obiettivo di costruire un’azione politica comune, per rivolgere un appello a tutti i nostri militanti ed attivisti e per impedire una deriva dagli sviluppi irreparabili”.

Leggi tutto: PD: Renzi attacca: “Hanno paura del congresso”. La minoranza Speranza-Emiliano-Rossi: “Ormai è il... Aggiungi commento

GREENPEACE in azione contro il CETA, «Accordo che rischia di minare la DEMOCRAZIA a vantaggio di poche Multinazionali»

GP0STQIRL Web sizeUndici attivisti di Greenpeace sono entrati in azione questa mattina nelle acque che circondano il Parlamento Europeo a Strasburgo, dove hanno mantenuto a galla una statua raffigurante la Giustizia per denunciare la pericolosità del CETA, l’accordo di libero scambio tra Canada e Ue per il quale sono chiamati a votare oggi i parlamentari europei. (con video)

Leggi tutto: GREENPEACE in azione contro il CETA, «Accordo che rischia di minare la DEMOCRAZIA a vantaggio di... Aggiungi commento

La bufala di Corriere, Repubblica, Messaggero: ‘Di Maio difese Marra’: le chat dicono il contrario

Di Maio col M5SÈ un attacco concentrico quello lanciato dagli articoli – tutti richiamati in prima pagina – del Corriere della Sera, del Messaggero e di Repubblica contro il vice presidente della Camera del Movimento 5 Stelle. Un attacco che si basa fondamentalmente su una falsa notizia. “Penso che nel gabinetto non possa stare”, scriveva alla Raggi il 10 agosto. “Aspettiamo Pignatone. Poi decidete/decidiamo. Non si senta umiliato. E’ servitore dello Stato”. Ma sui giornali va solo l’ultima parte. “E Di Maio scrisse alla sindaca: Marra è un servitore dello Stato“. E poi: “Spunta un caso Di Maio, aiutò Marra a restare“. E ancora: “M5s, le chat che smentiscono Di Maio. Scrisse a Raggi: Marra è uno dei miei“. Sono i titoli dei principali quotidiani del Paese e cioè il Corriere della Sera, del Messaggero e di Repubblica. Tre articoli che riportano più o meno la stessa notizia, tutti richiamati in prima pagina con un titolo molto simile che mettono nel mirino il vice presidente della Camera del Movimento 5 Stelle. Tre ipotetici scoop che però si basano fondamentalmente notizia incompleta, monca, che nel caso di specie ne altera completamente il senso.

Leggi tutto: La bufala di Corriere, Repubblica, Messaggero: ‘Di Maio difese Marra’: le chat dicono il contrario Aggiungi commento

Svezia: “femministe” al governo contro Trump, ma con il velo in visita a Teheran

Svezia femministe col veloSvezia: “femministe” al governo contro Trump, ma con il velo in visita a Teheran. E’ polemica in Svezia per la scelta del suo ministro del commercio di indossare il velo durante una sua visita in Iran. Il governo ha difeso tale scelta, ma non sono mancate le contestazioni. La settimana scorsa – riferisce la Bbc – il ministro Ann Linde ha guidato una delegazione a Teheran per sottoscrivere degli accordi economici, ed ha indossato il velo.

Leggi tutto: Svezia: “femministe” al governo contro Trump, ma con il velo in visita a Teheran Aggiungi commento

E' incostituzionale multare chi va con le prostitute

prostitute stradaQuei 500 euro di multa presi da un agente della polizia locale di Brescia perché sorpreso a contrattare una prestazione sessuale con una prostituta gli sono sembrati una vera e propria ingiustizia. Era la sera del 24 maggio dello scorso anno, era in auto quando arrivarono gli agenti, il finestrino destro era abbassato, lui era proteso verso la ragazza, borsetta a tracolla, scollatura profonda. Era fermo in auto: 500 euro solo per avere accostato. Quella multa non voleva pagarla e ha fatto ricorso. Assistito dall’avvocato Giambattista Belliti il multato ha chiesto giustizia al giudice di pace. E ha vinto la causa.

Leggi tutto: E' incostituzionale multare chi va con le prostitute Aggiungi commento

Il Pd dice sì al congresso subito. Bersani: "Scissione? Vedremo"

Bersani PDApprovato documento della maggioranza. Orlando, in disaccordo, non vota. Renzi: "Dopo il 4 dicembre le lancette della politica sono tornate indietro". Bersani: "Scissione? Vedremo". Emiliano: "Necessaria mia candidatura a segreteria". Un'assemblea subito (tra sabato e domenica) per dare l'avvio al congresso del Pd. È questa la conclusione a cui è arrivata, in serata, la direzione del Partito democratico, che ha approvato l'ordine del giorno presentato dalla maggioranza. A favore hanno votato in 107, 12 i contrari e 5 gli astenuti. Via libera, quindi, alla linea del segretario, Matteo Renzi.

Leggi tutto: Il Pd dice sì al congresso subito. Bersani: "Scissione? Vedremo" Aggiungi commento

Dal 2008 l’Italia ha perso un miliardo di fondi e 10mila ricercatori. Appello degli scienziati alla politica: “Servono risorse”

ricerca 675I nostri cervelli nel 2015 hanno conquistato l’ottavo posto nel mondo per numero di pubblicazioni scientifiche su riviste d’eccellenza, davanti a Paesi che investono molto più di noi. Eppure l’Italia investe, secondo l’Ocse, appena l’1,3% del Pil, contro la media Ue del 2%, il 2,8% degli Usa, il 2,9% della Germania e il 4,3% di Israele, in vetta a questa speciale classifica. Pochi, malpagati, ma estremamente produttivi. Sono i ricercatori italiani. Nel 2015 la loro percentuale ogni mille occupati in Italia, secondo l’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), era pari al 4,73%, contro una media europea del 7,4%. Stando alle statistiche della banca dati “SciVal di Scopus”, però, “i ricercatori italiani sono all’ottavo posto nel mondo per numero di pubblicazioni scientifiche su riviste d’eccellenza, davanti a Paesi che investono molto più di noi. La quota di pubblicazioni scientifiche italiane si attesta, nel quadriennio 2011-2014, intorno al  3,5% del totale mondiale, con una crescita del 4% annuo della produzione scientifica nazionale”.

Leggi tutto: Dal 2008 l’Italia ha perso un miliardo di fondi e 10mila ricercatori. Appello degli scienziati... Aggiungi commento

Dalle torture al premio: Kira vince il concorso per il cane dallo sguardo più bello

Occhi profondi e un sorriso dolcissimo a 28 denti. E a quattro zampe. E' il muso più "comunicativo" d'Italia,Kira sguardo piu bello quello di Kira, una bellissima meticcia sarda che ha vinto il concorso fotografico dedicato agli amici più fidati "Tutto in uno sguardo". Concorso nazionale organizzato da PalaN, artista che ritrae "l'anima" degli animali, a cui hanno partecipato ben 816 cagnolini di tutte le regioni italiane, da nord a sud. Immortalati dai proprietari negli loro atteggiamenti più espressivi. Ad essere premiata è stata la gioia di vivere che la cagnolina di 5 anni porta con sè da quando è stata salvata da atroci maltrattamenti dal suo nuovo padrone Alessio Boi che vive a Gonnesa nel Cagliaritano. E racconta:  «Kira era legata con un cavo elettrico e le venivano spente nella pelle le sigarette. Ora  fa la pet terapy in una struttura di Cagliari».

Leggi tutto: Dalle torture al premio: Kira vince il concorso per il cane dallo sguardo più bello Aggiungi commento

Le Pen: "Impossibile stop ai clandestini finché l'Italia è supina alla Ue"

Marine le PenLa Le Pen a Mentone per incontrare la polizia di frontiera. E da lì lancia accuse pesanti all'Italia: "Necessario cambiare radicalmente politica".  "Finché le autorità italiane saranno supine al diktat dell'Unione Europea sarà impossibile eliminare il problema dell'immigrazione clandestina, l'unico mezzo per regolare il fenomeno è un accordo bilaterale fra Italia e la Francia per intercettare le navi dei migranti, metterle in sicurezza e riportarle indietro". Marine le Pen, leader del Front National, parla di immigrazione clandestina, fuori dalla frontiera franco italiana di Menton, al confine con Ventimiglia. E lì bacchetta l'Italia.

Leggi tutto: Le Pen: "Impossibile stop ai clandestini finché l'Italia è supina alla Ue" Aggiungi commento

Renzi tra odio e ricatti: così il Pd è ormai morto

RenziSabato dimissioni in assemblea, poi congresso-lampo. In vista una "coabitazione" forzata con Palazzo Chigi «Avete chiesto il congresso? Lo avrete. E se qualcuno ha paura del confronto lo dica». Alla Direzione del Pd, come prevedibile, passa a larga maggioranza la linea di Matteo Renzi: congresso da avviare subito e da tenere, con le primarie finale, ad aprile. Il segretario sfida i suoi avversari interni che minacciano la scissione: «Si dice o fai il congresso prima delle elezioni o me ne vado. Mi sembra un ricatto morale e sono difficilmente incline a cedere ai ricatti». E non risparmia colpi bassi ai vari D'Alema e Bersani, ricordando a chi critica le politiche industriali e bancarie del suo governo: «Nei decenni precedenti che abbiamo fatto su Telecom, su Ilva, su Banca 121?».

Leggi tutto: Renzi tra odio e ricatti: così il Pd è ormai morto Aggiungi commento

Il sindaco Pd chiude la strada: "Non vogliamo più migranti"

Clandestini 1L'ordinanza di protesta del primo cittadino di Vitulano, in provincia di Benevento: "Lo Stato deve rispettare i patti".Ha emesso un'ordinanza di chiusura dell'unica strada di accesso a un agriturismo per impedire l'arrivo di altri migranti. La decisione non è di un leghista, bensì del sindaco democratico di Vitulano, in provincia di Benevento, Raffaele Scarinzi. L'ordinanza è stata eseguita scaricando una massa di terra sull'unica via di accesso alla struttura ricettiva che, secondo le disposizioni della Prefettura, dovrebbe ospitare i richiedenti asilo.

Leggi tutto: Il sindaco Pd chiude la strada: "Non vogliamo più migranti" Aggiungi commento

La Rai in perdita taglia i fondi per serie tv, cinema e fiction

Rai Se il Conti di Sanremo va a gonfie vele non si può certo dire la stessa cosa dei conti in cassa a Viale Mazzini. Dal punto di vista economico la Rai sta vivendo un periodo di massima incertezza e di difficoltà. Le spese festivaliere non c’entrano, in quanto la kermesse canora alla fine porta soldi alla tv di Stato (un milione e mezzo di utile a serata). Anche i cachet dei super ospiti sono ripagati con i proventi degli sponsor.

Leggi tutto: La Rai in perdita taglia i fondi per serie tv, cinema e fiction Aggiungi commento

Mose: affidamento da 250 milioni senza gara. Così costruirono le cerniere a rischio corrosione

mose cerniere 675Nessun appalto: il Consorzio Venezia Nuova affidò i lavori per realizzare il cuore dell’infrastruttura che dovrebbe difendere la laguna direttamente al gruppo Mantovani. Nonostante i richiami della Ue. Lo scandalo delle cerniere del Mose che dovrebbero salvare Venezia dall’acqua alta non è solo il rischio di corrosione – aggravato dall’uso di materiali non idonei – denunciato da una allarmante relazione tecnica depositata al Provveditorato delle opere pubbliche del Veneto. E’ anche un appalto da 250 milioni di euro che all’epoca in cui imperversava il sistema del Consorzio Venezia Nuova, benedetto e diretto dall’ingegner Giovanni Mazzacurati, venne assegnato al gruppo Mantovani senza uno straccio di gara. In nome di una spartizione del denaro pubblico in una terra di nessuno dove le norme della trasparenza e della concorrenza non valevano.

Leggi tutto: Mose: affidamento da 250 milioni senza gara. Così costruirono le cerniere a rischio corrosione Aggiungi commento

UE: Arriva l'ultimatum all'Italia: manovra entro il 22 febbraio

EUROPA EUPressing della Commissione Ue: una parte della manovra va approvata entro dieci giorni o l'Italia rischia l'infrazione. Una decina di giorni. È il tempo che Bruxelles concede all'Italia per mettere a punto almeno un pezzo di quella manovra da 3,4 miliardi che ci chiede ormai da settimane, sventolando lo spettro di una procedura d'infrazione. 

Leggi tutto: UE: Arriva l'ultimatum all'Italia: manovra entro il 22 febbraio Aggiungi commento

PD: la indegna quadriglia del Congresso

PD indegnoPd, è dicembre 2016, Renzi è stato appena sbaragliato dal 60% di No al referendum e a quel 6o per cento di voto anti Renzi hanno alacremente contribuito i Bersani, D’Alema, Speranza, insomma il partito anti Renzi che abita nel Pd, anzi dice di essere il vero Pd nonostante sia minoranza e nonostante l’unica conta dentro e fuori il Pd siano state le primarie a suo tempo vinte da Renzi con quasi il 70 per cento.
E’ dicembre e Renzi già dimissionario da presidente del Consiglio ma non da segretario del Pd si pronuncia per un Congresso da fare subito senza aspettare la data per statuto di fine 2017. Bersani, D’Alema, Speranza e la minoranza tutta si oppongono e dicono: Congresso dopo. Sostengono che Renzi lo vuole fare subito per non discutere davvero, insomma un colpo di mano politico.

Leggi tutto: PD: la indegna quadriglia del Congresso Aggiungi commento

Cicca Day. Bar a Napoli offre caffè a chi porta 5 mozziconi

Mozziconi di sigaretteCaffé gratis a Napoli per chi porta alla cassa del bar Gambrinus cinque mozziconi raccolti a terra. Così, per iniziativa dei Verdi, si è celebrato ironicamente il ”Cicca day” e per evidenziare, ad un anno dalla sua entrata in vigore ”il flop della legge che, anche introducendo multe per chi getta per strada i mozziconi, non ha frenato l’incivile abitudine di liberarsi per strada delle cicche senza usare gli appositi cestini”. Nei locali dello storico bar di piazza Plebiscito, oltre al consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, altri promotori dell’iniziativa, politici e persone comuni sensibili ai temi ambientali.

Leggi tutto: Cicca Day. Bar a Napoli offre caffè a chi porta 5 mozziconi Aggiungi commento

Cosa scrivono Di Stefano e la Lombardi su facebook

M5S NO Mafia CapitaleNON SE NE PUÒ PIÙ! AIUTATECI A DIFENDERE IL M5S. Non se ne può davvero più! Ogni giorno la caccia allo scoop verso il M5S invade i mass media, anche quando non succede assolutamente nulla di nuovo. Oggi ad Agorà si è raggiunta quasi la barzelletta con argomenti del tipo "vabbè 19 miliardi di evasione sono una cosa ma ci interessa la storia dei filobus di Roma". E chi se ne frega di chi ha creato il buco da 14 miliardi di Roma negli scorsi anni o Mafia Capitale stessa? Chi se ne frega se in studio c'erano un ex assessore romano (lui sì che avrebbe da rispondere) e la Pivetti che, stando a quanto detto da Scarpellini ai PM, ottenne una casa dal mondo della corruzione romana.  No, tutto questo non conta, contano solo gli ultimi 7 mesi di Virginia Raggi.

Leggi tutto: Cosa scrivono Di Stefano e la Lombardi su facebook Aggiungi commento

La Germania rivuole tutto l'oro depositato negli USA

OROGoldfinger, il cattivo che dà il titolo a uno dei più famosi film di James Bond, mette sotto assedio Fort Knox: con una piccola bomba nucleare vuole rendere radioattive e quindi inutilizzabili, le riserve d'oro americane. I funzionari della Bundesbank entrati negli ultimi mesi nei caveau della Federal Reserve Usa avevano motivazioni più pacifiche: riportare a casa l'oro tedesco immagazzinato nei forzieri statunitensi. Nel corso del 2016 a lasciare l'America e a prendere la strada di Francoforte sono state 111 tonnellate di metallo giallo: per la precisione 8880 lingotti da 12,5 chili l'uno. Tutti, anzichè a Fort Knox, erano in realtà custoditi nel pieno centro di Manhattan: nei sotterranei della Fed di New York in Liberty Street, a due passi da Wall Street.

Leggi tutto: La Germania rivuole tutto l'oro depositato negli USA Aggiungi commento

Lavoro, Inps: stop alla disoccupazione per i co.co.co. e i contratti “a progetto”

Lavoro INPSNon è più possibile per i collaboratori ricevere l’indennità di disoccupazione Dis-Coll istituita nel 2015. Lo fa sapere l’Inps spiegando che la norma «non è stata oggetto di proroga» in relazione agli eventi di disoccupazione intervenuti dal primo gennaio 2017. Nessuna indennità quindi - avverte l’Inps - sarà erogabile a fronte delle cessazioni involontarie di contratti di collaborazione coordinata e continuativa anche a progetto intervenuti dall’inizio del 2017. La prestazione Dis-coll era stata istituita dal Governo Renzi con il Jobs act in via sperimentale per gli eventi di disoccupazione verificatesi nel 2015 e prorogata per il 2016. Non c’è stata invece proroga per il 2017.

Leggi tutto: Lavoro, Inps: stop alla disoccupazione per i co.co.co. e i contratti “a progetto” Aggiungi commento

La maggior parte degli italiani non sopporta l'angheria dell'Ue

EUROPA EUIl 56% degli italiani contro Bruxelles che bacchetta il nostro Paese. Ma solo il 28% vorrebbe lasciare l'euro per tornare alla lira. È una ovvietà, per carità. La maggior parte degli italiani non sopporta più le angherie dei burocrati della Ue.  Proprio mentre il premier Paolo Gentiloni e il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan si trovano a dover combattere con lo strapotere di Bruxelles, che gli vuole imporre una nuova manovra da 3,4 miliardi di euro, gli italiani manifestano tutto il proprio malessere neui confronti di un'Unione europea capace soltanto di imporre tasse.

Leggi tutto: La maggior parte degli italiani non sopporta l'angheria dell'Ue Aggiungi commento

Conti pubblici: Berlino attacca "L'Italia delude le aspettative"

Merkel 1"Aspettative deluse". Con queste, durissime parole Jens Weidmann ha descritto, in un discorso alla sede della Bundesbank di Amburgo, "le attese di chi aveva scommesso che gli sforzi di risanamento intrapresi dall'Italia prima dell'ingresso nell'Unione monetaria, sarebbero continuati anche nello spazio valutario comune e che la solidità delle finanze pubbliche sarebbe stata garantita in modo duraturo".  Un attacco che, non a caso, arriva proprio mentre il governo Gentiloni sta trattando con Bruxelles per il rientro del rapporto deficit/pil.  Da Bruxelles chiedono una manovra da 3,4 miliardi di euro. E il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan è disposta ad accordargliela aumentando del 2% le accise sui carburanti e andando a tagliare ulterirmente gli investimenti.

Leggi tutto: Conti pubblici: Berlino attacca "L'Italia delude le aspettative" Aggiungi commento

Un titolo di Libero e tutti stanno con la Raggi. Da Grasso a Boldrini, da Lombardi a Giachetti

“Aggressione sessista, schifo, chiedete scusa”. Dopo l’apertura di oggi del giornale di Vittorio Feltri, buona parte del mondo politico esprime solidarietà alla sindaca di Roma. Da Pd a M5S. Solo il centrodestra tace. “Patata bollente“. Così nel titolo di prima pagina il quotidiano Libero si riferisce a Virginia Raggi, sindaco di Roma al centro delle cronache politiche e giudiziarie delle ultime settimane. Una definizione contro cui si schierano compatti anche gli avversari del capo dell’amministrazione capitolina, da Roberto Giachetti a Roberta Lombardi.

Leggi tutto: Un titolo di Libero e tutti stanno con la Raggi. Da Grasso a Boldrini, da Lombardi a Giachetti Aggiungi commento

Bufera su "Libero" per titolo sessista su Raggi. Di Maio: "Che schifo". La solidarietà del Pd

Raggi patata Bollente"Patata bollente" e foto della sindaca di Roma Virginia Raggi: è la prima pagina del quotidiano Libero, che apre con un articolo di Vittorio Feltri che collega le "vicende comunali e personali" della prima cittadina della capitale all'epopea (non ancora conclusa) Berlusconi-Ruby-Olgettine, invocando la "legge del trapasso" che ora vedrebbe la Raggi "assumere il ruolo increscioso di tubero incandescente". Il titolo è "una citazione": è lo stesso che il giornale pubblicò per l'affaire Ruby.
Arriva via Facebook la vicinanza di Beppe Grillo alla sindaca: "Massima solidarietà alla nostra Virginia. Questa è l'informazione italiana", ricordando che il quotidiano diretto da Pietro Senaldi e Vittorio Feltri "nel 2016 ha perso il 16,3% dei suoi lettori rispetto al 2015. Il 2017 è appena iniziato".
"Non so se sia sessismo o semplice idiozia, in ogni caso mi fa schifo. La mia solidarietà a Virginia Raggi. La stampa ha superato ogni limite", ha scritto in un tweet il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio, del M5S, postando la prima pagina incriminata.
Solidarietà anche da parte del Pd: "Questa prima pagina fa semplicemente schifo. Solidarietà a Virginia Raggi", scrive su Twitter il presidente del Pd Matteo Orfini.

Leggi tutto: Bufera su "Libero" per titolo sessista su Raggi. Di Maio: "Che schifo". La solidarietà del Pd Aggiungi commento

La "patata bollente" fa sbroccare Grillo: così lancia la guerra a Libero, Feltri e Senaldi

Raggi patata Bollente No, a Beppe Grillo non è piaciuto il titolo di prima pagina di Libero. "Patata bollente", riferito a Virginia Raggi, ha scatenato la reazione scomposta del leader del Movimento 5 Stelle che dal suo blog ha invitato alla gogna pubblica, come da triste usanza. "L'informazione italiana", con foto-combo della prima del nostro quotidiano e i volti dei due direttori, Vittorio Feltri e Pietro Senaldi, con "caldo invito" a scrivere loro via Twitter. Ovviamente, pronta la pioggia di insulti per un pacato confronto su giornalismo e affini. La più classica delle shitstorm social, con tanto di hashtag gentilmente dedicato, #Libero. Tra le prime personalità istituzionali a partecipare si segnalano, ovviamente, Luigi Di Maio, la presidenta della Camera Laura Boldrini e il dem Matteo Orfini.

Leggi tutto: La "patata bollente" fa sbroccare Grillo: così lancia la guerra a Libero, Feltri e Senaldi Aggiungi commento

Preparavano attacco kamikaze a Parigi 4 arresti. «Stesso esplosivo di Bruxelles»

Quattro persone sono state arrestate in Francia a Montpellier, sospettate di progettare un attacco kamikaze a Parigi. Nell’appartamento in cui si trovavano i quattro è stato rinvenuto un vero e proprio «laboratorio» per la preparazione di esplosivo e secondo quanto riferisce Bfm-Tv uno dei quattro fermati stava per compiere una attacco suicida. Lo stesso esplosivo degli attacchi del 2015 e di Bruxelles.

Leggi tutto: Preparavano attacco kamikaze a Parigi 4 arresti. «Stesso esplosivo di Bruxelles» Aggiungi commento

Napoli: sposa si presenta all'altare accompagnata dal cane, il prete: «L'ho cacciata in malo modo»

Cane sposaAll'altare il giorno del matrimonio accompagnata dal suo cane, l'affetto più caro che ha. La singolare proposta di una promessa sposa dell'entroterra campano non ha convinto il parroco della chiesa napoletana di San Giuseppe a Chiaia, don Franco Rapullino, che l'ha respinta al mittente. «Mi ha detto che era l'affetto più caro che aveva e che lo voleva con sé all'altare in un momento così importante della sua vita. Non posso dire cosa ho risposto - racconta all'Ansa il sacerdote che ha reso pubblico l'episodio nel corso di una recente omelia domenicale - diciamo solo che dopo mi sono dovuto confessare. E non credo proprio che quelle persone (mamma e figlia) torneranno nella mia chiesa. Non sono stato diplomatico nel dire no».

Leggi tutto: Napoli: sposa si presenta all'altare accompagnata dal cane, il prete: «L'ho cacciata in malo modo» Aggiungi commento

Pagina 296 di 304

  • 291
  • 292
  • 293
  • ...
  • 295
  • 296
  • 297
  • 298
  • 299
  • ...
  • Sei qui:  
  • Home

Menu Principale

  • ► PRIMA PAGINA
  • Politica Italiana
  • Politica Estera
  • Cronaca Italiana
  • Cronaca Estera
  • Cinema e Cultura
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  •   Made in Italy Made in Italy
  • Storia
  • Accadde IERI
  • Spigolature dai Social
  • Sport

TicTok il nuovo social media

TicTok@gmail.com

MARATONA 230 CORTOMETRAGGI

MARATONA 230 CORTOMETRAGGI
con Entrata Gratuita

Instagram

RedazioneItalia.it  su Instagram

Ultime Notizie

  • Concorso Cortometraggi “ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2023“

    L\\\'Associazione Culturale senza scopo di lucro “ilCORTO.it”, visto il successo delle precedenti 14...
  • Lollobrigida: «Nel 2023 daremo a Roma i poteri da vera Capitale»

    Il ministro: «Risorse e nuovo status per la città, come succede nelle altre nazioni. Produttività e...
  • Fisco, welfare e imprese: Giorgia Meloni avvia la rivoluzione liberale

    Mentre tutti son lì con la lente d\\\\\\\'ingrandimento a cercare sui social qualche traccia di un p...
  • Vincitori e Nomination del Concorso di Cortometraggi “ILCORTO.IT Festa Internazionale di ROMA 2022“

    La GIURIA DEL CONCORSO composta da: SERGIO SALVATI (presidente) grande direttore della fotografia, h...
  • Roma Venerdì 28 ottobre: Proiezione di 9 cortometraggi di tematiche pasoliniane

    Nell'ambito della kermesse “PERCORSI PASOLINIANI”, un programma ricco di eventi, l'associazione cult...
  • Il governo incassa la prima fiducia: 235 sì alla Camera. Salpa la "nave" nel nome di Giorgia

    La premier parla per più di un'ora e poi replica ai 35 deputati iscritti a parlare a Montecitorio. I...
  • Maratona di 230 Cortometraggi con Entrata Gratuita

    In concomitanza con la Festa del Cinema di Roma, l'associazione culturale romana "ilCORTO.it" cerca...
  • Meloni smaschera il «paradosso» della sinistra. E al corteo della Cgil c’è chi se la prende

    Collettivi, pacifisti, partigiani, sindacati internazionali: ci sono un po’ tutte le anime della sin...
  • Centrodestra, vertice ad Arcore tra Meloni, Salvini e Berlusconi: «Importanti passi avanti»

    Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Silvio Berlusconi si sono incontrati ad Arcore. La notizia del vert...
  • “Hitler, razzista, lecchino russo”. E Trump querela la Cnn: vuole 475 milioni di dollari di danni dall’emittente

    Donald Trump fa causa alla Cnn per diffamazione e chiede un risarcimento danno per 475 milioni di do...

ILCORTO.EU

Associazione Culturale ILCORTO.IT

Spigolature dai Social

  • Spiagge di Latina - Classifica di QSpiagge

    Spiaggia Dune di Sabaudia La Spiaggia Dune di Sabaudia è situata nel comune di Sabaudia e fa parte del Parco Nazionale del Circeo, istituito nel 1934....
  • Le 10 spiagge più belle della Liguria | Skyscanner Italia

    Calette cristalline, spiagge attrezzate e baie tutte da fotografare: sono le spiagge della Liguria, per un viaggio tra borghi marinari, aree marine pr...
  • 5 Isole del Brasile da scegliere per le vacanze estive

    Il Brasile è uno dei paesi più grandi del mondo, vanta un patrimonio naturale e culturale di tutto rispetto e ogni anno ospita migliaia di visitatori...
  • Ponza: cosa vedere e cosa fare

    Ponza è un’isola meravigliosa, la più grande e turistica tra le Isole Pontine. È anche uno dei Borghi più belli della Provincia di Latina e del Lazio,...
  • Vacanze in Italia, le migliori offerte per il mare

    Scopri il mare più bello d'Europa, #iorestoinitalia In Italia abbiamo davvero tutto, si mangia bene, si spende poco (seguendo i nostri consigli!), si...
  • Le 10 migliori cose da vedere in Brasile

    Rio de Janeiro sta per accogliere le Olimpiadi. Una buona occasione per scoprire uno dei Paesi più belli dell'America Latina. 10 cose da vedere in Bra...
  • Quali sono le 5 città più belle della Florida

    La Florida è uno degli stati americani più famosi e più visitati dai turisti, grazie soprattutto alla città di Miami e alla sua vicina Miami Beach. La...
  • 11 attrazioni turistiche top-rated in South Carolina

    Che tu sia interessato alla storia, che ti piaccia rilassarti in spiaggia o che cerchi cose interessanti da fare con i bambini, lo troverai nelle nume...
  • Tour in Arizona: cosa vedere e come organizzare il viaggio

    Forse, quando pensate allo stato dell’Arizona, non realizzate fin da subito quanti siti famosi possa contenere eppure dovete sapere che questo è lo st...
  • ALASKA: NELLE FANTASTICHE TERRE SELVAGGE

    Un viaggio in una terra tutta da scoprire Estate 2019: I Viaggi di Maurizio Levi propone un viaggio in Alaska, per immergersi nella natura selvaggia e...

Cultura

  • Concorso Cortometraggi “ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2023“

    L\\\'Associazione Culturale senza scopo di lucro “ilCORTO.it”, visto il successo delle precedenti 14 edizioni, sia in termini di qualità che di quanti...
  • Vincitori e Nomination del Concorso di Cortometraggi “ILCORTO.IT Festa Internazionale di ROMA 2022“

    La GIURIA DEL CONCORSO composta da: SERGIO SALVATI (presidente) grande direttore della fotografia, ha lavorato con Steno, Carlo Vanzina, Christian De...
  • Roma Venerdì 28 ottobre: Proiezione di 9 cortometraggi di tematiche pasoliniane

    Nell'ambito della kermesse “PERCORSI PASOLINIANI”, un programma ricco di eventi, l'associazione culturale romana "ILCORTO.IT" venerdì 28 ottobre alle...
  • Maratona di 230 Cortometraggi con Entrata Gratuita

    In concomitanza con la Festa del Cinema di Roma, l'associazione culturale romana "ilCORTO.it" cerca di festeggiare il Cinema Breve, proseguendo la pol...
  • Umano, più che umano: la soluzione futurista di Stefano Vaj

    Una delle chiavi di lettura per comprendere I sentieri della Tecnica. Spirito faustiano, transumanesimo, futurismo di Stefano Vaj (Moira, 20,80€) è la...
  • “Un Nobel postumo a Ezra Pound: in mezzo a tanta mediocrità il suo nome va urlato”: da Naxoslegge la...

    Non fu impossibile. Ve l’immaginate. Ezra Pound sull’altare del Nobel per la letteratura. Che cosa avrebbe detto, il vecchio profeta che ha attraversa...
  • Trieste, 26 ottobre 1954: la seconda redenzione di chi non si arrese mai

    Ripubblichiamo questo articolo del 2018 in occasione del 67esimo anniversario della liberazione di Trieste. Il 26 ottobre 1954 i soldati italiani entr...
  • Toh, il Nobel per la letteratura va a Gurnah: nelle sue opere parla di migrazioni e colonialismo

    Partiva sfavoritissimo, tanto che i bookmaker non lo avevano neanche quotato. Eppure, il premio Nobel per la letteratura 2021 se l’è aggiudicato propr...
  • “Lo schwa? In italiano non ha senso”: la Crusca e i linguisti fanno piangere la Murgia

    In quest’epoca gender fluid, sta ormai venendo meno ogni distinzione: territoriale, etnica, culturale, sessuale e, adesso, anche linguistica. È divers...
  • Eroi dimenticati: Ferdinando Camuncoli, figlio d’Italia

    “Carissimo babbo, parto volontario… sono certo che apprezzerai la mia iniziativa. Se fosse il contrario, saresti un cattivo padre e un cattivo italian...

Scienza & Tecnologia

  • Truffa online, basta un clic: come ti svuotano il conto corrente

    Accetta tutto, rifiuta tutto, solo i necessari, conferma le mie scelte: quante volte mentre cerchiamo di navigare in santa pace su internet veniamo le...
  • YouTube rimuove i “non mi piace”. Ecco come favorisce il politicamente corretto

    L’amministratore delegato di YouTube, Susan Wojcicki, ha annunciato mercoledì scorso che la piattaforma di condivisione video più famosa al mondo rimu...
  • Le terapie anti-Covid non esistono, giusto? Sbagliato. L’Aifa sbugiarda i virologi star

    La ricetta Speranza a base di «tachipirina e vigile attesa» è già stata messa in discussione da diversi studi scientifici. Adesso, però, sta per croll...
  • Pfizer, "abbiamo sbagliato vaccino". Campagna contro il Covid, studio sconcertante: tutto ribaltato, chi rischia

    Sono 82.278.770 le dosi di vaccino somministrate in Italia, l'87,8% del totale di quelle consegnate, pari finora a 93.749.420 (nel dettaglio 66.025.41...
  • Dodici milioni di animali uccisi per i test scientifici: Parlamento Ue chiede fine della “mattanza”

    Il Parlamento Ue chiede si fermare la “Mattanza” degli animali da laboratrio: nell’Unione europea, nel 2017, circa 12 milioni di animali sono stati al...
  • Instagram è dannoso per la salute mentale delle ragazze. Zuckerberg lo sa e non fa nulla

    Facebook sa che Instagram è un social pericoloso per la salute mentale delle ragazze adolescenti, ma non fa nulla per arginare il problema. E’ quanto...
  • Carne bovina, due casi di mucca pazza. "Stop alle vendite", torna il terrore: ecco cosa evitare

    Torna l'allarme mucca pazza. Certo, non alle porte dell'Italia, ma il caso fa subito paura. In Brasile - il più grande esportatore di carne bovina al...
  • Facebook e la lista di vip intoccabili: Zuckerberg ha protetto dalla censura 6 milioni di profili “famosi”

    «Gli standard della community di Facebook si applicano a tutti nella stessa maniera», è il mantra che Mark Zuckerberg ama ripetere a tutti. Ma è veram...
  • Così muore in pochi secondi il Covid: l'immunologo Clerici ha scoperto l'arma letale che uccide il virus

    Una spallata che può essere definitiva nella guerra con il Covid. Mario Clerici, docente di Patologia generale all’Università Statale di Milano e dire...
  • Elon Musk da paladino “verde” a inquinatore seriale

    Elon Musk proprietario di Tesla e del gruppo Space X ha cercato di rivoluzionare, oltre al mercato automobilistico anche lo stile di vita dei nuovi ri...

Login Form

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Utenti Unici dal 19-2-17

23683698
Oggi
Ieri
Questa Settimana
Questo Mese
Mese scorso
in TOTALE:
7632
8828
16460
259646
267666
23683698

Tuo IP: 44.211.239.1
30-01-2023 17:34
Visitors Counter

Cerca:

Accadde IERI

  • La profezia

    "Attenzione al pericolo giallo. Nei prossimi decenni ci dovremo guardare dall'espansionismo cinese....
  • Ieri come oggi - Giorgio Almirante - Il Discorso più bello - Napoli (anni '70)

  • Adolf Hitler, 70 anni dopo spunta il video privatissimo: la sua intimità con Eva Braun

    Spunta un nuovo, clamoroso, filmato che ha come protagonista Adolf Hitler. Come sottolinea Dagospia,...
  • Bologna 1919. Costituzione del primo Fascio di combattimento

    Un centinaio di ex combattenti, in prevalenza repubblicani, anarco-sindacalisti e nazionalisti, si r...
  • «Mussolini ha salvato circa tremila ebrei durante la seconda guerra mondiale»

    Un’affermazione quella fatta da Israel Corrado Debenedetti domenica nel corso del convegno sugli ebr...

Made in Italy

  • Teresa Bellanova favorevole agli Ogm e al Ceta. La rabbia di Salvini: "Alla faccia del made in Italy"

    "Sugli Ogm voglio aprire un confronto rapidamente anche con le parti imprenditoriali, è un tema deli...
  • Nuovi strumenti per ridurre l’impronta ambientale delle filiere

    Oltre 200 imprese di sei Paesi europei coinvolte in iniziative per ridurre l’impronta ambientale di...
  • Adesso la Francia "ci ruba" il Parmigiano Reggiano

    La multinazionale francese Lactalis punta dritto verso il Parmigiano, dopo essersi già comprata Parm...
  • Tuteliamo i marchi storici e il Made in Italy

    La volete sapere l’ultima? La Lega si sta opponendo all’inserimento della cosiddetta “norma Pernigot...
  • Pacchetto crescita: allo studio contrassegno dello Stato a tutela del made in Italy

    Il rispetto della proprietà intellettuale e la lotta alla contraffazione diventano due temi strategi...

Torna su

© 2009-2019 RedazioneItalia.it Iscrizione Tribunale di Roma n. 50 del 24.02.2010 -
Recapito Email: redazione@redazioneitalia.it