► PRIMA PAGINA
Kalashnikov, l’azienda russa assume: “Non riusciamo più a coprire gli ordini ricevuti”
L'azienda russa ha annunciato una campagna di assunzioni per "soddisfare le richieste crescenti dei clienti internazionali" ha dichiarato Alexey Krivoruchko, amministratore delegato del gruppo che produce il famoso fucile d'assalto. In tempi di crisi economica ci sono pochissimi settori che continuano a crescere e ancora meno quelli che hanno bisogno di assumere nuovi dipendenti. Problemi che però non sembrano sfiorare l’industria delle armi. Kalashnikov, la nota azienda russa che ha inventato l’AK-47, ha bisogno di aumentare il proprio personale del 30% perché, spiegano dagli uffici di Mosca, “non riusciamo a coprire tutti gli ordini”.
L'appello dei docenti: “All’università errori da terza elementare: recuperiamo la lingua italiana”
“È chiaro ormai da molti anni che alla fine del percorso scolastico troppi ragazzi scrivono male in italiano, leggono poco e faticano a esprimersi oralmente. Da tempo i docenti universitari denunciano le carenze linguistiche dei loro studenti (grammatica, sintassi, lessico), con errori appena tollerabili in terza elementare. Nel tentativo di porvi rimedio, alcuni atenei hanno persino attivato corsi di recupero di lingua italiana”.
Ecco tutti gli errori di Renzi in 13 punti

1. La nascita del Governo Renzi era stata accolta con molta fiducia e aspettative favorevoli, sia per la personalità del nuovo Presidente del Consiglio, che per la forza derivante dal fatto di essere il segretario del PD. In particolare ci si aspettava da Renzi il rilancio dell’economia e dell’occupazione, il contenimento del fenomeno populista e in particolare del M5S, il varo di riforme strutturali e istituzionali.
Pensioni degli italiani e pensioni parlamentari: trova le differenze
Io e gli italiani della mia età, quelli nati a partire dal 1980, abbiamo una certezza nella vita: che se si va avanti con politiche economiche come quelle dei governi piddini, alla pensione non ci arriveremo mai. Non è un'esagerazione. Oggi il presidente dell'INPS ha detto che la pensione per noi "può slittare anche fino a 75 anni" a causa della "discontinuità contributiva, legata probabilmente a episodi di disoccupazione". In soldoni: un giovane disoccupato di oggi non mette un euro per la sua previdenza e quindi la sua pensione arriverà molto tardi. Forse la situazione sarà addirittura peggiore e non è affrontato il tema dell'importo.
Nel 2016 mille casi di tumore ogni giorno
World Cancer Day: prevenzione e ambienti sani, così la medicina lotta per sconfiggere i tumori. Quello che fino all’inizio del secolo in molti temevano di affermare, oggi non fa più paura. Almeno un terzo dei tumori che si scoprono ogni anno in Italia - 120mila casi su un totale di 366mila diagnosi effettuate nel 2016: poco più di mille al giorno - potrebbero essere prevenuti adottando uno stile di vita sano: no a fumo e alcol, più spazio alla corretta alimentazione e a uno stile di vita meno sedentario.
Gli oncologi, nella giornata mondiale dedicata alle malattie oncologiche, non si nascondono. L’obiettivo mortalità zero è ancora lontano da raggiungere, in particolare per alcuni tumori che lasciano poco scampo: come quelli al polmone, al pancreas e alle ovaie. Ma rispetto al passato, si sa che l’impegno individuale può fare la differenza.
Giudice blocca la legge anti immigrati di Trump: ‘Nessuno è sopra la legge, neanche il presidente’
Negli Stati Uniti “nessuno è sopra la legge, nemmeno il presidente”. È l’attorney general dello Stato di Washington, Bob Ferguson, il primo procuratore a dare il via alla ribellione legale contro il Muslim ban, che commenta la decisione di un giudice federale di Seattle, James Robart, di bloccare temporaneamente e su base nazionale il decreto del presidente Usa Donald Trump che ha introdotto restrizioni all’ingresso negli Stati Uniti per chi proviene da sette paesi a maggioranza musulmana.
Franco Bechis: Grillo, non mollare la Raggi
Visto che ogni giorno un titolo di prima pagina o un titolo di Tg è dedicato al sindaco di Roma Virginia Raggi, ne parlo pure io, che sono titolato a farlo essendo cittadino elettore di Roma. A quanto sembra la Raggi è una emergenza nazionale, e forse internazionale, visto lo spazio dedicatole che non ha paragone rispetto ai suoi predecessori. Figurarsi ora che ha problemi con la giustizia, avendo ricevuto un invito a comparire davanti alla procura di Roma che indaga su di lei per il famoso caso di Raffaele Marra (per la nomina dirigenziale di suo fratello Renato).
Le ipotesi di reato da cui deve difendersi sarebbero falso ideologico e abuso di ufficio. Per circa 6 mesi secondo i cronisti di giudiziaria la Raggi era indagata a prescindere -pur non essendolo- e la procura ogni giorno stava per intervenire. Ora che effettivamente lo è c’è chi pubblica altre voci, come quella di un possibile suo arresto, che invece è impossibile non avendo alcun fondamento giuridico: per una delle due ipotesi di reato non è previsto, e per l’altra si può arrestare solo in flagranza.
Virginia Raggi: Stasera sarò ospite di Mentana su La7
Ieri ho affrontato un interrogatorio di 8 ore, lungo ma cordiale, durante il quale ho fornito ai PPMM tutte le informazioni che mi hanno richiesto.
Mi sono messa a disposizione dei Magistrati e sono serena perchè ho chiarito la mia posizione sulla vicenda.
Ad evitare qualsiasi strumentalizzazione sulla questione che mi coinvolge non intendo né posso, allo stato, riferire altro: unici deputati a parlare della vicenda per mio conto sono gli Avvocati Alessandro Mancori ed Emiliano Fasulo. Nessun altro.
Per quanto riguarda le polizze assicurative ho spiegato ai magistrati che non ne sapevo nulla, nè potevo saperlo visto che si tratta di polizze da investimento che non presuppongono la firma del beneficiario e soprattutto secondo la stessa procura "non costituirebbero fatto penalmente rilevante in quanto non emergerebbe un'utilità corruttiva."
Interrogatorio: come conoscono i segreti d'ufficio?
La divulgazione, a interrogatorio in corso, di fatto coperti dal segreto istruttorio pone delle domande serie sulla efficienza del nostro sistema di giustizia. Il commento di Annalisa Chirico, giornalista e presidente di Fino a prova contraria. Qualcuno dovrebbe spiegare per quale oscuro potere di chiaroveggenza due testate giornalistiche, L’Espresso e il Fatto quotidiano, abbiano pubblicato ieri, nelle stesse ore dell’interrogatorio, notizie relative alle nuove contestazioni che i pm capitolini Paolo Ielo e Francesco Dall’Olio muovevano al sindaco della città, Virginia Raggi, in un luogo top secret.
Mogherini: "Fermare gli arrivi di migranti è solo un'illusione". 'Senza migranti l'Europa crolla'
L'immigrazione "non si può fermare". E questo non è un male, assicura Federica Mogherini, perché "senza migranti la nostra economia sarebbe paralizzata, la nostra demografia ci porterebbe al collasso, le nostre società crollerebbero". In un'intervista con il Corriere della Sera, l'Alto Commissario Ue per la Politica Estera fa un giro d'orizzonte sulla situazione politica e diplomatica mondiale, a partire dal delicatissimo scacchiere mediterraneo. In attesa del vertice informale dei capi di Stato e di governo della Ue, in programma per oggi a Malta, l'ex ministro degli Esteri spiega che i flussi migratori in partenza dal Maghreb verso le coste italiane e maltesi si possono controllare sia con l'azione in mare - "l'addestramento della guardia costiera è iniziato a settembre, ma molte vite vanno perdute perché le nostre navi non hanno accesso alle acque libiche" - ma anche con il rafforzamento dei confini meridionali della Libia - "abbiamo lavorto in particolare con il Niger, creando posti di lavoro per aiutare i migranti a tornare al loro Paese" .
Filma gli atti osceni sul bus, ma poi i carabinieri rifiutano la denuncia
Un uomo si masturba su un mezzo pubblico della Capitale. Una donna lo riprende con il telefonino e prova a denunciarlo. Ma il reato è stato depenalizzato. Niente denuncia, né punizione?Autobus 280 direzione Piazza dei Partigiani Roma, ore 13,40. Salgo e mi siedo. Proprio di fronte, ma sul lato opposto al mio, prende posto un tizio che ho già visto nel quartiere Testaccio. Lo noto perché mi fissa insistentemente, ha un tatuaggio particolare sul polso. Inizia a palparsi il cavallo dei pantaloni e decido di fotografarlo. La signora accanto a lui, quando realizza come andrà a finire, chiude gli occhi e si finge morta. Intanto lo schifoso inizia a strofinarsi con più vigore fino a quando decide che è ora di sguainare l’arnese. Fortunatamente già avevo avviato il video, devo decidere velocemente se gonfiarlo di botte o fare un video da portare in questura, opto per l’opzione più civile: la denuncia. Intanto il membro di questo “signore” è completamente fuori dai pantaloni e, nelle sue mani, mentre mi fissa, assume tutto il turgore del caso. La tentazione di ammazzarlo è forte ma penso che riprenderlo e lasciar fare alle forze dell’ordine sia la giusta soluzione (ingenua e illusa, io).
Rivoluzione in spiaggia: canoni più alti, indennizzo per gli investimenti
Nel luglio scorso la Corte di giustizia europea ha bocciato i rinnovi automatici delle concessioni perché, appunto, in contrasto con la direttiva che prevede vengano messe all’asta alla loro scadenza. Contro il provvedimento i balneari hanno scatenato ogni tipo di contestazione. .... Ma quali sono le mosse del ministro degli Affari Regionali Enrico Costa? Nel provvedimento ci sono alcuni capisaldi. Uno: se l’attuale concessionario esce, avrà il riconoscimento del valore commerciale e degli investimenti già realizzati. Due: i canoni andranno rivisti secondo valori tabellari aggiornati. Il sistema di oggi è contestatissimo e porta poco nelle casse del Demanio: 101 milioni. È implicito che la revisione porterà degli aumenti.
Governo vuole combattere l’azzardo. Ma inventa mini bische di quartiere
Il casinò di quartiere. Una sala giochi aperta 24 ore al giorno, fuori dal controllo dei comuni. La novità è contenuta nella bozza predisposta dal governo e presentata alla Conferenza Stato-Regioni. Ma sindaci, governatori e Movimento Cinque Stelle dichiarano guerra: “È un regalo ai signori delle slot”. In un Paese dove nel 2016 sono stati ...
Urla "Allah akbar" al Louvre e attacca gruppo di militari
Tensione a Parigi nella zona del museo del Louvre. Un militare ha aperto il fuoco dopo che un sospetto ha tentato di aggredirlo con un machete. Secondo quanto riportano fonti di polizia, l'uomo colpito sarebbe seriamente ferito. Immediatamente il ministero degli Interni sui social ha lanciato l'allerta per consentire l'evacuazione della zona e permettere l'arrivo delle forze di sicurezza.
Raggi: "Non mi dimetto, ho fiducia di Grillo. La polizza? Non l'ho mai controfirmata"
La sindaca: "Ho sentito Grillo. Mi ha detto che farà polizze per tutti". L'ex capo della segreteria politica Romeo, che le avrebbe intestato una polizza vita da 30 mila euro: "Mi difenderò". Post sul blog di Grillo: "Amministrazione coraggiosa". "Mi sento ancora nel Movimento e non penso affatto alle dimissioni". Così la sindaca di Roma Virginia Raggi uscendo di casa il giorno dopo l'interrogatorio fiume davanti ai magistrati nell'ambito dell'inchiesta sulla nomina del fratello di Raffaele Marra, ex capo del personale del Campidoglio, che la vede indagata per falso e abuso e la scoperta della polizza assicurativa sulla vita intestata alla sindaca da Salvatore Romeo, il suo ex capo segreteria. "Se ho la fiducia del M5s? Direi di si", ha aggiunto Raggi al suo arrivo in Comune "Se sono pronta ad essere sfiduciata? Non è un ipotesi reale".
Quanti muri ci sono nel mondo???
Nicola Liuzzi scrive su facebook: FACCIAMO UN GIOCO? Siccome ormai siamo tutti mega esperti di muri anti-immigrazione e anti-terrorismo, ho pensato di elencarvi tutti i muri di separazione più imponenti presenti nel mondo (in ordine di lunghezza). Sia chiaro, per me creare muri è sempre la morte delle politiche multilaterali e di integrazione nonché un pessimo deterrente al transito di irregolari e armi; proprio per questo vi chiedo, quanti, tra questi muri, conoscevate già? Siate sinceri. L'obiettivo non è interrogarvi sulle vostre conoscenze bensì interrogarci, noi tutti, su quanto peso diamo, all'interno dei nostri dibattiti quotidiani, ai temi che "qualcuno" sceglie per noi invece che a quelli che abbiamo sotto gli occhi da decenni. Attenzione a chi ci impone i suoi temi, è la tecnica migliore per distrarci dai nostri.
Trump promette di "distruggere" la legge che vieta alle Chiese di fare politica
Donald Trump ha promesso di "distruggere completamente" il Johnson amendment, la legge che vieta alle Chiese di fare attività politica togliendo loro in tal caso le esenzioni fiscali. "Consentirò ai nostri rappresentanti religiosi di parlare liberamente e senza timori di punizioni", ha detto il presidente Usa nel corso della National Prayer Breakfast, la colazione di preghiera organizzata ogni anno a Washington.
Padoan: “Rischio infrazione allarmante”. Possibili multe fino a 8,5 miliardi di euro e stop all’erogazione dei fondi europei
La procedura per deficit eccessivo che preoccupa il ministro prevede che le redini passino a Bruxelles. Se verrà attivata, al governo italiano sarà imposto di mettere in campo entro sei mesi misure mirate a recuperare quei soldi e la Ue controllerà passo passo le sue mosse. A livello economico, poi, il conto sarà salato. Anche senza considerare l'aumento degli interessi sui titoli di Stato.
Ryder Cup: ritorna la garanzia statale da 97 milioni di euro: infilata in un emendamento del Pd al Salva Banche
Il governo è cambiato, ma l'interesse per l'evento del 2022 è rimasto immutato. E la garanzia statale tanto cara alla Federazione golf spunta in una proposta di modifica in un provvedimento che non dovrebbe occuparsi di sport. A firmarla il senatore Renato Guerino Turano, eletto nella circoscrizione estera dell’America Settentrionale e Centrale, con un emendamento che interviene su una vecchia legge del 2002 in materia di “disposizioni per l’attività dilettantistica”. E la dicitura che reintroduce la copertura è la stessa stralciata a novembre dalla legge di Bilancio.
L’anno è nuovo, il premier pure, ma lo straordinario interesse del governo per il golf non è cambiato di una virgola. E così la garanzia statale da 97 milioni di euro per la Ryder Cup 2022 è ritornata ad essere una priorità per il Pd, che l’ha inserita in una norma che con il golf e con lo sport non ha nulla a che vedere.
Servizio Recup al 803333: Avere un appuntamento per esami o visite nel Lazio è diventato una missione impossibile.
Il 25 ottobre del 2012, Luca Teolato scriveva su Il Fatto Quotidiano un articolo sul disservizio Recup del numero telefonico 803333 per prenotare prestazioni sanitarie col servizio nazionale sanitario. Oggi, inizio 2017, cosa è cambiato? La risposta è sempre la stessa: Tutti gli operatori sono momentaneamente occupati: riprovate più tardi.... Telefoni a tutte le ore, ma la risposta è sempre la stessa. Scriveva: Avere un appuntamento per esami o visite nel Lazio è diventato una missione impossibile. La Regione ha delegato tutto a una coop sociale che, in tempi di spending review, non può aumentare il personale. L'unico consiglio? "Attendere".
Trump seleziona gli stranieri. No a chi pesa sui contribuenti
Donald Trump prosegue sul binario dell'immigrazione selettiva e lavora ad un provvedimento che mira a ridurre l'ingresso o ad agevolare l'uscita di quegli stranieri che potrebbero pesare sul welfare in maniera particolarmente pronunciata.
La nuova amministrazione starebbe infatti considerando altri due ordini esecutivi, di cui il Washington Post ha ottenuto le bozze: il primo è appunto per eliminare gli aspiranti immigrati che presumibilmente chiederebbero l'assistenza pubblica e di allontanare, quando possibile, quelli che già vivono negli Stati Uniti e dipendono da aiuti a carico dei contribuenti.
Padoan promette a Bruxelles nuove tasse. Ma la ricetta non convince gli euroburocrati. Adesso l'Italia rischia grosso
Una manovra correttiva danneggerebbe l'economia italiana su cui pesa già l'onere del terremoto che supera il miliardo di euro nel 2017. Per questo le misure da mettere in campo per ridurre lo scostamento dall'obiettivo di medio termine, saranno orientate alla crescita e basate sostanzialmente su tagli di spesa e aumenti di entrate, anche sul versante della lotta all'evasione. Nella lettera inviata alla Commissione europea il governo cerca di rassicurare Bruxelles che da settimane chiede una correzione dei conti pari allo 0,2% del pil, ovvero circa 3,4 miliardi. Per gli italiani si prospetta una nuova pioggia di tasse e il rischio di un commissariamento.
HSBC, la banca che finanzia la distruzione delle foreste indonesiane
Solo negli ultimi cinque anni, HSBC ha fatto parte di consorzi bancari che hanno disposto prestiti da circa 16.3 miliardi di dollari e obbligazioni da circa 2 miliardi di dollari a sei società indonesiane (Bumitama, Goodhope, IOI, Noble, POSCO Daewoo e Gruppo Salim/Indofood) che producono olio di palma a discapito di vaste aree di foresta pluviale indonesiana, distruggendo le torbiere e gli habitat degli oranghi.
Islam: intesa Viminale e associazioni: 'Un diritto fare moschee in aree adeguate'
"Abbiamo firmato con le associazioni del tavolo islamico italiano un importantissimo documento, cruciale, che riguarda il presente e il futuro dell'italia attraverso il dialogo interreligioso". Così il ministro dell'Interno Marco Minniti, al Viminale, presenta il 'Patto nazionale per un islam italiano, espressione di una comunità aperta, integrata e aderente e ai valori e principi dell'ordinamento statale', redatto con la collaborazione del consiglio per i rapporti con l'islam italiano e recepito dal ministero dell'Interno. Minniti è soddisfatto, il documento è stato sottoscritto dalle principali associazioni e organizzazioni islamiche in italia, rappresentative di circa il 70 per cento dei musulmani che attualmente vivono in italia.
Il repetita Juvant di Giuseppe Mercalli
Nel 1912 Giuseppe Mercalli ripubblicava il suo lavoro “Le case che si sfasciano e i terremoti”, scritto la prima volta nel 1885 per illustrare il rischio sismico della città di Napoli, aggiungeva una postilla al titolo, “Repetita juvant”, come ennesimo richiamo alla sordità degli amministratori rispetto ai problemi della sicurezza sismica. Nell’articolo del 1885, all’indomani del terremoto di Casamicciola, Mercalli infatti ammoniva che la responsabilità di avere conoscenza dei rischi del proprio territorio era degli amministratori pubblici. E ribadiva una speranza che quanto successo là, fosse di lezione per gli amministratori di tutta l’Italia.
Greenpeace diffonde le prime immagini della barriera corallina amazzonica: «Ecosistema unico minacciato da compagnie petrolifere»
Un team di Greenpeace ha scattato in questi giorni le prime immagini sottomarine della barriera corallina amazzonica, un ecosistema unico la cui scoperta è stata resa nota solo pochi mesi fa e che si estende per 9 mila e 500 chilometri quadrati tra la Guyana francese e lo stato brasiliano di Maranhão.
Bersani: "SE RENZI TIRA DRITTO NOI FACCIAMO L'ULIVO"
Pier Luigi Bersani è in assetto da combattimento: “Ma guarda tu se devo leggere sui giornali quel che faccio la mattina. Le do la prima notizia. Non incontro Renzi, io parlo in pubblico. E mi piacerebbe farlo nel Pd, dove è preoccupante il restringimento degli spazi democratici”. Seduto nel suo studio alla Camera, una pila di giornali sul tavolo, l’ex segretario va dritto al punto: “Se Renzi forza, rifiutando il Congresso e una qualunque altra forma di confronto e di contendibilità della linea politica e della leadership per andare al voto, è finito il Pd. E non nasce la cosa 3 di D'Alema, di Bersani o di altri, ma un soggetto ulivista, largo plurale, democratico”.
Scusi Bersani, dice Renzi: il Congresso dopo il 4 dicembre siete voi, cioè la minoranza, che non l’avete voluto. Cazzate. Scriva così che non si scandalizza nessuno. Vogliamo dirci la verità? Per anticipare il Congresso servono le dimissioni del segretario.
Italia: sì ai clandestini, via i cristiani. Documento vergogna: ci suicidiamo
Vorrà dire che anche un operaio ucraino si imbarcherà in Libia, visto che l’unico modo per entrare in Italia è farlo illegalmente. Paradossi delle politiche sull’immigrazione: da una parte l’Italia, e l’Unione europea, accusano Donald Trump di discriminazione per il bando anti-islam; dall’altra Roma, e quindi Bruxelles, ormai da anni fanno altrettanto ai danni di chi musulmano e africano non è. Come gli ucraini, appunto, ma anche i moldavi, i filippini e i peruviani, tradizionali bacini etnici dove pescare domestici e badanti.
Starbucks fa la morale a Trump. Ma in Arabia discrimina le donne
In Arabia la catena si inchina ai diktat dell'islam e mette i "pannelli di genere" per separare le donne. Poi in America fa la morale a Trump sul bando ai musulmani. "Qui le donne non possono entrare". E ancora: "Per favore mandate i vostri autisti per ordinare". Il cartello era apparso sulla vetrina di uno Starbucks di Riad nel febbraio del 2016. E, come aveva raccontato Repubblica, aveva suscitato sdegno e indignazione sui social network e in tutto il mondo.
L'Ue porta i greci a mangiare gli avanzi di cibo dei profughi
...... In tutto il Paese sono oltre sessantaduemila i migranti che aspettano di conoscere il proprio destino. Dopo il controverso accordo con fra Ue e Turchia per porre un freno ai flussi migratori, il governo di Ankara ha fermato sì le partenze dall’Anatolia, ma la pressione sulla Grecia non è diminuita. In base al Regolamento di Dublino III, i migranti sono obbligati a presentare la domanda di asilo nel primo Paese Ue in cui mettono piede: una scelta politica che scarica l’onere dell’accoglienza su Italia e Grecia, in prima linea nel fronteggiare l’emergenza.
..... La regione di Ritsona è infatti pesantemente colpita dagli effetti della crisi economica e in molti, rimasti senza lavoro, faticano a procurarsi il necessario per vivere.
La Germania compra i 14 aeroporti in attivo della Grecia
Toh, guarda, si torna a parlare di Grexit. Preparatevi perché a febbraio sarà il tema del giorno e, vi piaccia o no, l' argomento toccherà da vicino anche voi. Le vostre tasche, il nostro futuro. Ma per capire quello che succede, cominciamo dai fatti: il 20 febbraio è previsto un incontro fra la Grecia e i ministri delle Finanze dell' Unione europea, che molti considerano come la data senza più ritorno. O si trova l' accordo sul debito oppure si procede con la cacciata di Atene dal club dell' euro. La seconda strada appare la più probabile, tanto è vero che il più potente dei ministri delle Finanze dell' Ue, Wolfgang Schäuble, ha già fatto trapelare, come riferisce la Bild, la sua cortese scelta: raus, Grecia, raus. In altre parole: andatevene pure a ballare il sirtaki in fondo al Mediterraneo.
Pur di votare Renzi guarda a Grillo
Un asse con Grillo. Pur di ottenere il voto al più presto, aprile o giugno, Matteo Renzi pensa alla mossa più hard. Estendere al Senato l’Italicum (così come l’ha modificato la Consulta), proprio come chiedono i Cinque Stelle dal minuto dopo la sentenza della Corte. Anche se le simulazioni, uscite ovunque, attestano che non assicura governabilità. “Possiamo prendere il 40 per cento” ripetono i suoi in un clima da training autogeno. La mossa è oggetto di valutazioni molto concrete, in quello che sembra un gabinetto di guerra permanente al Nazareno. L'obiettivo è sterilizzare le obiezioni del Quirinale sulla necessità di armonizzare le leggi per le due Camere, dopo che usciranno – tra il 6 e l’8 febbraio – le motivazioni della Consulta.
Legambiente: “Contaminato da residui di pesticidi un terzo dei prodotti ortofrutticoli sulle tavole degli italiani”
Secondo il dossier ambientalista, gli alimenti fuorilegge (cioè con almeno un residuo chimico che supera i limiti) sono solo una piccola percentuale: l’1,2% nel 2015, era lo 0,7% nel 2014. Molto più alta, però, la contaminazione legale tra verdura, frutta e alimenti trasformati: 36,4% del totale. La presidentessa Rossella Muroni: "Lo studio evidenzia gli effetti di uno storico vuoto normativo, manca una regolamentazione specifica rispetto al problema del simultaneo impiego di più principi attivi sul medesimo ortaggio". Il tè verde fa bene, a meno che non risulti contaminato da un mix di 21 diverse sostanze chimiche. Stesso discorso per le bacche, tanto di moda nelle diete. Peccato che alcuni campioni analizzati in un laboratorio della Lombardia contenessero fino a 20 molecole chimiche differenti. Anche nell’uva da tavola e da vino, tutta di provenienza nazionale, sono stati trovati residui anche di 7, 8 o 9 sostanze contemporaneamente. Sebbene i prodotti fuorilegge (cioè con almeno un residuo chimico che supera i limiti di legge) siano solo una piccola percentuale (l’1,2% nel 2015, era lo 0,7% nel 2014), tra verdura, frutta e prodotti trasformati, la contaminazione da uno o più residui di pesticidi riguarda un terzo dei prodotti analizzati (36,4%).
L'Austria vieta alle musulmane di mettere il burqa in pubblico
L'esecutivo socialdemocratico di Vienna vira a destra per arginare l'Fpö: stretta sugli immigrati, meno tasse e divieto del velo integrale per le donne musulmane.Il cancelliere austriaco Christian Kern ha annunciato che l’Austria adotterà un provvedimento per vietare alle donne musulmane austriache di indossare il niqab, ovvero il tradizionale velo integrale islamico che lascia scoperti solo gli occhi, negli spazi pubblici. La misura, ha dichiarato il cancelliere austriaco, Kern, è stata pensata per “evitare che i 600mila musulmani residenti in Austria si sentano esclusi dalla società” e per rispettare i valori della "società aperta austriaca".
Il superconsulente di Trump: Merkel usa l'euro contro di noi
La Germania sfrutta un euro "grossolanamente svalutato" per trarre vantaggio nei confronti degli Stati Uniti e degi altri partner europei. A lanciare l'accusa è Peter Navarro, uno dei principali consiglieri economici di Donald Trump, a capo del Consiglio nazionale del Commercio della Casa Bianca. L'euro, ha detto Navarro al Financial Times, è per Berlino un "implicito marco tedesco" che, con la sua bassa valutazione, dà alla Germania un vantaggio rispetto ai partner commerciali.
Mauro Moretti non si dimetterà da Leonardo Finmeccanica dopo la condanna di primo grado per la strage di Viareggio
Niente dimissioni. L'amministratore delegato di Leonardo-Finmeccanica, Mauro Moretti, secondo quanto si apprende, non lascerà il suo incarico alla luce della condanna in primo grado, a 7 anni di reclusione, nell'ambito del processo per la strage ferroviaria di Viareggio del 29 giugno 2009.
PD: Bersani gela Renzi: "Non minaccio la scissione ma non garantisco nulla"
Sui movimenti interni al Pd Pier Luigi Bersani non si sbilancia. Ma al tempo stesso sembra volersi tenere aperte tutte le porte. "Non minaccio nulla e non garantisco nulla", risponde il leader della minoranza dem a chi lo interpella a Montencitorio su una possibile scissione interna, evocata da Massimo D’Alema dopo l’assemblea dei Frentani.
A Matteo Renzi, spiega l'ex segretario, "porrò delle questioni politiche e sentirò la risposta". Poi puntualizza: "C'è un piccolo oggetto che si chiama Italia e io solleverò delle questioni su questo oggetto qui. Poi ascolterò la risposta e mi regolerò".
Trump licenzia il ministro della Giustizia contrario al bando per gli immigrati
Barack Obama tenta lo sgambetto a Donald Trump. Sally Yates, il ministro della Giustizia reggente e ultima superstite in carica dell’era Obama, sfida il presidente americano sul decreto sull’immigrazione, ordinando al suo Dipartimento di non difenderlo in tribunale. Una mossa che scatena l’ira di Trump: la Casa Bianca licenzia Yates per aver «tradito» il Dipartimento di Giustizia e la sostituisce con Dana Boente, il procuratore del distretto orientale della Virginia che sarà in carica fino a che Jeff Sessions, nominato da Trump ministro della Giustizia, non sarà confermato dal Senato.
Hai la macchina? Arriva una nuova tassa. Quanto vogliono farti pagare (ad auto)
Servono due miliardi per tenere a galla l'Anas, la società che si occupa della gestione e della manutenzione delle strade statali. E per trovarli, il governo sta guardando alla Svizzera. No, non alle sue banche coi loro forzieri zeppi d'oro e soldi degli oligarchi di mezzo mondo. Ma al "bollino" che nella Confederazione svizzera è obbligatorio per circolare sulle autostrade. Ecco, l'idea potrebbe essere quella lì. In pratica, una tassa per circolare sulle strade che oggi percorriamo gratuitamente dato che già, con le nostre tasse, paghiamo per la loro manutenzione. Considerando il parco auto circolante in italia di poco superiore ai 37 milioni di unità, la "tassa" dovrebbe potrebbe essere di poco superiore ai 50 euro ad auto all'anno.
L'"Economist" boccia l'era Obama: Declassata la democrazia Usa. Ma la colpa non è di Trump
L’Economist, testata dell’establishment europeo, ha pubblicato il Democracy Index 2016, il report annuale sullo stato della Democrazia nel mondo elaborato dalla Intelligence Unit del gruppo editoriale. Lo studio riguarda 165 nazioni che coprono quasi l’intera popolazione mondiale. Il punteggio finale viene ricavato elaborando i valori di cinque criteri base: sistema elettorale e pluralismo, libertà civili, funzionamento del governo, livello di partecipazione politica, diversificazione delle culture politiche. Ogni nazione viene classificata secondo quattro categorie definite: A) Democrazia piena B) Democrazia imperfetta C) Regime ibrido D) Regime autoritario. Il report si accompagna ad una analisi dell’evoluzione della Democrazia e delle trasformazioni sociali in atto.
La Francia investe in startup quindici volte noi: impariamo da loro, e facciamolo in fretta
L’ultima notizia arriva dalla Francia ed è piuttosto clamorosa: Facebook, insieme al miliardario-visionario Xavier Niel - leggete chi è, ne sentirete parlare ancora - aprirà a Parigi l’incubatore d’impresa più grande del mondo. Si chiamerà Station F e ospiterà un migliaio di startup, un auditorium, ristoranti aperti 24 ore su 24 e un laboratorio di stampa 3d. Soprattutto, Facebook avvierà in Station F uno spazio battezzato Startup Garage che offrirà un’ottantina di postazioni e spazi di lavoro per 10-15 startup indipendenti, specializzate nella data economy.
Non è una meteora, peraltro. Nel 2016 la Francia è diventata il terzo hub tecnologico europeo per numero di startup e investimenti, battendo ogni suo record precedente. Non male, nell’anno in cui mezza Europa si scanna per scippare a Londra lo scettro di capitale europea delle startup, dopo la Brexit.
Pagare 359 miliardi per uscire dall'Euro? Una bufala di Mario Draghi
Sta facendo molto discutere la dichiarazione di Mario Draghi secondo cui, nel caso in cui un paese lasciasse l'euro, la sua banca centrale dovrebbe prima saldare tutti i debiti da essa accumulati nei confronti della Banca centrale europea (BCE) attraverso il sistema di pagamenti interbancario del TARGET2 (Trans-European Automated Real-Time Gross Settlement Express Transfer System), che regola i pagamenti transfrontalieri tra le banche commerciali dell'UE. Nel caso dell'Italia, tale debito è attualmente pari a circa 350 miliardi di euro. Ma è veramente così?
Decreto Trump: col doppio passaporto inglese puoi entrare, con il tedesco no…
Per entrare negli Stati Uniti il passaporto inglese è valido, ma quello tedesco no. Questo l’effetto dell’ordine esecutivo con cui il presidente Donald Trump ha vietato l’ingresso negli Stati Uniti a sette paesi a maggioranza islamica. Iran, Iraq, Livia, Somalia, Sudan, Siria e Yemen: chi proviene da questi paesi resta bloccato negli aeroporti e la “salvezza” potrebbe essere la doppia cittadinanza. Peccato che anche in questo caso, chi possiede un secondo passaporto può entrare negli Usa, ma non tutte le seconde cittadinanze contano allo stesso modo. Si scopre allora che un passaporto inglese può essere utilizzato per aggirare il divieto imposto nel decreto Trump, mentre a chi proviene dalla Germania e ha cittadinanza di uno dei 7 paese viene chiesto di non richiedere visti per i prossimi 90 giorni, scrive il Sole 24 Ore:
Nel 1939 una nave di rifugiati in fuga dal nazismo chiese aiuto agli Usa. Furono rispediti in Europa.
Amburgo, 13 maggio 1939. La St. Louis, una nave da crociera tedesca, salpa verso occidente, in fuga dal nazismo. A bordo ci sono 937 persone, perlopiù ebrei. Sono terrorizzati da quanto sta accadendo in Germania, il Terzo Reich ha messo in atto una persecuzione mortale. Come i padri pellegrini, tre secoli prima di loro, cercano una terra in cui vivere liberi, lontano da morte e violenza. Il loro obiettivo è raggiungere L'Avana, Cuba, e poi gli Stati Uniti. Un viaggio che, però, per molti di loro si rivelerà una vana speranza. I primi problemi sorgono poco prima della partenza.
Il business della carità. Ottanta euro su 100 bruciati in stipendi e corruzione
«La vostra urina vale oro!» assicura un cartello arrugginito piantato in un parco di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso; accanto, una latrina in cemento armato ormai crollata su se stessa e ricoperta da un rampicante. Era questo l’imperativo slogan di un progetto destinato al riuso dell’urina come fertilizzante agricolo. Finanziato anche dall’Unione Europea, è morto prima ancora di nascere, dopo aver inghiottito risorse e arricchito gli ideatori. Soltanto loro. Accade troppo spesso nel mondo della cooperazione. Le cifre destinate all’aiuto ai “paesi in via di sviluppo” impressionano: 135 miliardi di dollari all’anno. Nel periodo 1960-2010 la Cooperazione internazionale ha potuto disporre di 1 trilione di dollari. Come se, per mezzo secolo, ogni cittadino dei paesi donatori abbia contributo per 100 dollari ogni anno.
Expo 2015, Corte dei Conti: “Concorrenza alterata in molti appalti e anomalie nella fase esecutiva che hanno gonfiato costi”
La relazione sull’esercizio 2015 riassume i risultati economici dell'evento gestito da Giuseppe Sala: i contributi versati dagli enti pubblici sono stati solo parzialmente compensati dai ricavi ottenuti con l’apertura dei padiglioni. E il patrimonio netto è risultato inferiore al previsto. Solo il 44,25% degli affidamenti è passato per gare a evidenza pubblica. L’alterazione del principio della concorrenza, l’aumento dei costi per i lavori realizzati e le vicende penali che hanno coinvolto diversi appalti. Sono queste le principali criticità rilevate nella gestione di Expo dalla Corte dei conti nella sua relazione sull’esercizio 2015, l’anno di effettiva apertura al pubblico dell’esposizione universale, prima della messa in liquidazione della società. Partendo dai dati di bilancio, il documento fa il punto sui numeri che hanno caratterizzato l’evento. A partire dagli investimenti pubblici che dal 2008 in poi hanno finanziato la corsa verso la realizzazione della manifestazione.
ILCORTO.EU
Ultime Notizie
-
ULTIMO CIAK A VALLELUNGA PER IL FILM “THE RACE OF LOVE“
ULTIMO CIAK A VALLELUNGA PER IL FILM “THE RACE OF LOVE“ PRODOTTO DA ENRICO PINOCCI CON CIARA HANNA,... -
* Roma: dal 18 al 29 ottobre proiezione gratuita di Cortometraggi
Dopo l'evento “Maratonina di Primavera 2023” che è stata effettuato il giorno 23 marzo (qui il link)... -
* Quanti film italiani "capolavori" sono composti da episodi corti, cioè da cortometraggi?
In Italia, sono stati prodotti tanti film capolavoro composti da impeccabili episodi brevi, corti ov... -
Domenica 27 Agosto altre proiezioni dei vostri Cortometraggi al Museo del Cinema di Siracusa
Visto il successo ottenuto con le precedenti giornate, anche domenica 27 agosto continuano le proiez... -
Come realizzare il tuo Cortometraggio di successo
Per realizzare un cortometraggio di successo, è importante seguire alcuni passaggi chiave che ti aiu... -
Come realizzare il tuo Cortometraggio di successo
Per realizzare un cortometraggio di successo, è importante seguire alcuni passaggi chiave che ti aiu... -
15° edizione CONCORSO CORTOMETRAGGI “ILCORTO.IT Festa Internazionale di ROMA 2023“
L'Associazione Culturale senza scopo di lucro “ilCORTO.it”, visto il successo delle precedenti edizi... -
“MARATONINA D’ESTATE” con Proiezioni GRATUITE di CORTOMETRAGGI: mercoledì 21 giugno, con l'elenco completo dei corti in proiezione
L'Associazione Culturale romana no-profit “ILCORTO.IT” nell'intento di valorizzare e promuovere e di... -
La Sceneggiatura, cosa è a che serve
La Sceneggiatura è il testo che viene scritto per essere realizzato poi in un film od un cortometrag... -
9 Consigli per i Registi che lottano per realizzare il loro Cortometraggio
Il rito di passaggio per qualsiasi regista è realizzare il primo cortometraggio, che è il momento in...
MARATONA 2022 con ben 230 CORTOMETRAGGI proiettati
Cultura
-
ULTIMO CIAK A VALLELUNGA PER IL FILM “THE RACE OF LOVE“
ULTIMO CIAK A VALLELUNGA PER IL FILM “THE RACE OF LOVE“ PRODOTTO DA ENRICO PINOCCI CON CIARA HANNA, THOMAS GIPSON E BLANCA BLANCO. -
* Roma: dal 18 al 29 ottobre proiezione gratuita di Cortometraggi
Dopo l'evento “Maratonina di Primavera 2023” che è stata effettuato il giorno 23 marzo (qui il link), e dopo la “Maratonina d'Estate 2023” che si è te... -
* Quanti film italiani "capolavori" sono composti da episodi corti, cioè da cortometraggi?
In Italia, sono stati prodotti tanti film capolavoro composti da impeccabili episodi brevi, corti ovvero cortometraggi. Questi film spesso raccolgono... -
Domenica 27 Agosto altre proiezioni dei vostri Cortometraggi al Museo del Cinema di Siracusa
Visto il successo ottenuto con le precedenti giornate, anche domenica 27 agosto continuano le proiezioni gratuite dei Cortometraggi scelti tra tutti q... -
Come realizzare il tuo Cortometraggio di successo
Per realizzare un cortometraggio di successo, è importante seguire alcuni passaggi chiave che ti aiuteranno a pianificare, girare e promuovere il tuo... -
Come realizzare il tuo Cortometraggio di successo
Per realizzare un cortometraggio di successo, è importante seguire alcuni passaggi chiave che ti aiuteranno a pianificare, girare e promuovere il tuo... -
15° edizione CONCORSO CORTOMETRAGGI “ILCORTO.IT Festa Internazionale di ROMA 2023“
L'Associazione Culturale senza scopo di lucro “ilCORTO.it”, visto il successo delle precedenti edizioni, sia in termini di qualità che di quantità, or... -
“MARATONINA D’ESTATE” con Proiezioni GRATUITE di CORTOMETRAGGI: mercoledì 21 giugno, con l'elenco co...
L'Associazione Culturale romana no-profit “ILCORTO.IT” nell'intento di valorizzare e promuovere e divulgare le nuove opere dei giovani Registi emergen... -
La Sceneggiatura, cosa è a che serve
La Sceneggiatura è il testo che viene scritto per essere realizzato poi in un film od un cortometraggio. Lo sceneggiatore propone la sua idea o svilup... -
9 Consigli per i Registi che lottano per realizzare il loro Cortometraggio
Il rito di passaggio per qualsiasi regista è realizzare il primo cortometraggio, che è il momento in cui i registi si fanno le ossa e diventano davver...
Utenti Unici dal 19-2-17
Scienza & Tecnologia
-
Truffa online, basta un clic: come ti svuotano il conto corrente
Accetta tutto, rifiuta tutto, solo i necessari, conferma le mie scelte: quante volte mentre cerchiamo di navigare in santa pace su internet veniamo le... -
YouTube rimuove i “non mi piace”. Ecco come favorisce il politicamente corretto
L’amministratore delegato di YouTube, Susan Wojcicki, ha annunciato mercoledì scorso che la piattaforma di condivisione video più famosa al mondo rimu... -
Le terapie anti-Covid non esistono, giusto? Sbagliato. L’Aifa sbugiarda i virologi star
La ricetta Speranza a base di «tachipirina e vigile attesa» è già stata messa in discussione da diversi studi scientifici. Adesso, però, sta per croll... -
Pfizer, "abbiamo sbagliato vaccino". Campagna contro il Covid, studio sconcertante: tutto ribaltato, chi rischia
Sono 82.278.770 le dosi di vaccino somministrate in Italia, l'87,8% del totale di quelle consegnate, pari finora a 93.749.420 (nel dettaglio 66.025.41... -
Dodici milioni di animali uccisi per i test scientifici: Parlamento Ue chiede fine della “mattanza”
Il Parlamento Ue chiede si fermare la “Mattanza” degli animali da laboratrio: nell’Unione europea, nel 2017, circa 12 milioni di animali sono stati al... -
Instagram è dannoso per la salute mentale delle ragazze. Zuckerberg lo sa e non fa nulla
Facebook sa che Instagram è un social pericoloso per la salute mentale delle ragazze adolescenti, ma non fa nulla per arginare il problema. E’ quanto... -
Carne bovina, due casi di mucca pazza. "Stop alle vendite", torna il terrore: ecco cosa evitare
Torna l'allarme mucca pazza. Certo, non alle porte dell'Italia, ma il caso fa subito paura. In Brasile - il più grande esportatore di carne bovina al... -
Facebook e la lista di vip intoccabili: Zuckerberg ha protetto dalla censura 6 milioni di profili “famosi”
«Gli standard della community di Facebook si applicano a tutti nella stessa maniera», è il mantra che Mark Zuckerberg ama ripetere a tutti. Ma è veram... -
Così muore in pochi secondi il Covid: l'immunologo Clerici ha scoperto l'arma letale che uccide il virus
Una spallata che può essere definitiva nella guerra con il Covid. Mario Clerici, docente di Patologia generale all’Università Statale di Milano e dire... -
Elon Musk da paladino “verde” a inquinatore seriale
Elon Musk proprietario di Tesla e del gruppo Space X ha cercato di rivoluzionare, oltre al mercato automobilistico anche lo stile di vita dei nuovi ri...
Login Form
Spigolature dai Social
-
Spiagge di Latina - Classifica di QSpiagge
Spiaggia Dune di Sabaudia La Spiaggia Dune di Sabaudia è situata nel comune di Sabaudia e fa parte del Parco Nazionale del Circeo, istituito nel 1934.... -
Le 10 spiagge più belle della Liguria | Skyscanner Italia
Calette cristalline, spiagge attrezzate e baie tutte da fotografare: sono le spiagge della Liguria, per un viaggio tra borghi marinari, aree marine pr... -
5 Isole del Brasile da scegliere per le vacanze estive
Il Brasile è uno dei paesi più grandi del mondo, vanta un patrimonio naturale e culturale di tutto rispetto e ogni anno ospita migliaia di visitatori... -
Ponza: cosa vedere e cosa fare
Ponza è un’isola meravigliosa, la più grande e turistica tra le Isole Pontine. È anche uno dei Borghi più belli della Provincia di Latina e del Lazio,... -
Vacanze in Italia, le migliori offerte per il mare
Scopri il mare più bello d'Europa, #iorestoinitalia In Italia abbiamo davvero tutto, si mangia bene, si spende poco (seguendo i nostri consigli!), si... -
Le 10 migliori cose da vedere in Brasile
Rio de Janeiro sta per accogliere le Olimpiadi. Una buona occasione per scoprire uno dei Paesi più belli dell'America Latina. 10 cose da vedere in Bra... -
Quali sono le 5 città più belle della Florida
La Florida è uno degli stati americani più famosi e più visitati dai turisti, grazie soprattutto alla città di Miami e alla sua vicina Miami Beach. La... -
11 attrazioni turistiche top-rated in South Carolina
Che tu sia interessato alla storia, che ti piaccia rilassarti in spiaggia o che cerchi cose interessanti da fare con i bambini, lo troverai nelle nume... -
Tour in Arizona: cosa vedere e come organizzare il viaggio
Forse, quando pensate allo stato dell’Arizona, non realizzate fin da subito quanti siti famosi possa contenere eppure dovete sapere che questo è lo st... -
ALASKA: NELLE FANTASTICHE TERRE SELVAGGE
Un viaggio in una terra tutta da scoprire Estate 2019: I Viaggi di Maurizio Levi propone un viaggio in Alaska, per immergersi nella natura selvaggia e...
Cerca:
Accadde IERI
-
La profezia
"Attenzione al pericolo giallo. Nei prossimi decenni ci dovremo guardare dall'espansionismo cinese.... -
Adolf Hitler, 70 anni dopo spunta il video privatissimo: la sua intimità con Eva Braun
Spunta un nuovo, clamoroso, filmato che ha come protagonista Adolf Hitler. Come sottolinea Dagospia,... -
Bologna 1919. Costituzione del primo Fascio di combattimento
Un centinaio di ex combattenti, in prevalenza repubblicani, anarco-sindacalisti e nazionalisti, si r... -
«Mussolini ha salvato circa tremila ebrei durante la seconda guerra mondiale»
Un’affermazione quella fatta da Israel Corrado Debenedetti domenica nel corso del convegno sugli ebr...
Made in Italy
-
Teresa Bellanova favorevole agli Ogm e al Ceta. La rabbia di Salvini: "Alla faccia del made in Italy"
"Sugli Ogm voglio aprire un confronto rapidamente anche con le parti imprenditoriali, è un tema deli... -
Nuovi strumenti per ridurre l’impronta ambientale delle filiere
Oltre 200 imprese di sei Paesi europei coinvolte in iniziative per ridurre l’impronta ambientale di... -
Adesso la Francia "ci ruba" il Parmigiano Reggiano
La multinazionale francese Lactalis punta dritto verso il Parmigiano, dopo essersi già comprata Parm... -
Tuteliamo i marchi storici e il Made in Italy
La volete sapere l’ultima? La Lega si sta opponendo all’inserimento della cosiddetta “norma Pernigot... -
Pacchetto crescita: allo studio contrassegno dello Stato a tutela del made in Italy
Il rispetto della proprietà intellettuale e la lotta alla contraffazione diventano due temi strategi...