► PRIMA PAGINA
L’EURO: IL MARCO TEDESCO MASCHERATO DA VALUTA EUROPEA
Mentre l’Italia, grazie alla "genialità" politica di Renzi, perde l’ultima "A" che permetteva alle banche italiane di usare i titoli di Stato come garanzia per ottenere i finanziamenti, venendo così a mancare 30 miliardi di euro di liquidità da destinare alle imprese, LA GERMANIA RICEVERÀ UN REGALO DA 240 MILIARDI DI EURO.
Il “surfing” in orbita lancerà satelliti ecologici
Il «surfing dello spazio» è un progetto innovativo, destinato, nel prossimo futuro, a diminuire il costo energetico legato alle missioni e, allo stesso tempo, a rispondere ai requisiti di protezione planetaria. È un progetto guidato da Camilla Colombo, professoressa del dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di Milano, dopo una lunga esperienza in Gran Bretagna. La sua specializzazione, non a caso, prevede il disegno delle orbite dei satelliti e lo studio delle perturbazioni che comportano le variazioni delle traiettorie delle sonde. Un cognome, il suo, predestinato: negli Anni 70 Giuseppe Colombo, consulente della Nasa e matematico, calcolò le traiettorie interplanetarie necessarie per far arrivare la sonda «Mariner 10» intorno a Mercurio.
Berlusconi, la scissione del centrodestra parte dalla piazza
Si consuma in piazza la scissione del centrodestra, con Giorgia Meloni e Matteo Salvini che prendono nettamente le distanze da Silvio Berlusconi, che in una intervista al Corriere della Sera, ha parlato della possibilità di fare alleanze con partiti al di fuori del centrodestra se nessuno dovesse prendere il 51% alle urne.
Banche, rating, manovra. Durissimi interventi dei 5 Stelle sul blog e su Fb contro Renzi: "Economia terminale, ricordiamocelo alle urne"
Le banche in crisi, il debito pubblico che sale, il taglio del rating sotto il livello A anche da parte dell'ultima agenzia internazionale, la lettera di Bruxelles che chiede correzioni ai conti pubblici. Quanto basta per il Movimento 5 Stelle per pubblicare sul blog di Beppe Grillo un durissimo intervento contro il Governo, con il titolo "Economia terminale in mano ai suoi assassini" e la foto di Matteo Renzi e Pier Carlo Padoan.
Fca, l'affondo di Berlino: "Ritirare Fiat 500 e Doblò"
Continua lo scontro tra Italia e Germania su Fca e sul presunto scandalo delle emissioni. Ieri il titolare ai Trasporti tedesco Alexander Dobrindt, in una intervista alla Bild on Sonntag, aveva affermato che "le autorità italiane sapevano da mesi che Fca, nell'opinione dei nostri esperti, usava dispositivi di spegnimento illegali" e che la commissione Ue "deve conseguentemente garantire il richiamo" di alcuni modelli.
La Ue presenta il conto per la manovra di Renzi. Servono almeno 3 miliardi per evitare sanzioni
Lo scorso autunno la Commissione Ue aveva concesso più tempo a Matteo Renzi, in piena campagna elettorale, rimandando il giudizio definitivo sulla legge di Bilancio. Da allora tutto è cambiato: la fase della diplomazia e della mano morbida è finita. L’Italia deve mettere mano a una manovra aggiuntiva da almeno 3 miliardi, nella migliore delle ipotesi. E deve farlo rapidamente. La Commissione Ue invierà già lunedì 16 gennaio a Roma una lettera in cui chiede al governo di assumere impegni precisi sulla correzione dei conti entro il primo febbraio, data della pubblicazione delle nuove previsioni economiche.
Promesse e giravolte: dieci anni di fallimenti. LA STORIA DELLE PROVINCE INVINCIBILI
Enti inutili e costosi, carrozzoni burocratici e inefficienti. Ma lì restano. La politica da dieci anni promette di cancellare le Province: è stato detto tutto e il contrario di tutto. Ma sono ancora lì, vive, anche se non proprio vegete. Così ora c’è chi dice che bisogna ricominciare daccapo. E chi lo dice è il ministro per gli Affari regionali Enrico Costa (Ncd): “La mia idea è quella di riproporre il voto popolare, perché è fonte di legittimazione per tutti i consiglieri provinciali”. D’altra parte non è il primo cambio di rotta. Ecco la storia del dibattito (vuoto) degli ultimi dieci anni. Il caso paradossale del taglio degli enti intermedi: da Berlusconi a Bersani. Per Delrio era la “volta buona”. Ma è stata buttata nella sfida (persa) del referendum. Così ora l’Ncd vuole reintrodurre le elezioni (vere).
Il bluff del vaccino gratis (ma fra 8 mesi)
Crescono paura e psicosi da meningite ma si allungano anche le liste d’attesa. Richieste quadruplicate alle Asl e aumentate del 108 per cento nelle farmacie. Nell'attesa dei «vaccini gratuiti per tutti contro la meningite», annunciati nei giorni scorsi dai nuovi livelli essenziali di assi- stenza promessi dal governo, nel frattempo già ci sono le liste d’attesa. Che continuano a crescere fino a 8 mesi, come le richieste delle vaccinazioni, che nel Lazio «risultano quintuplicate» tra distretti e poliambulatori delle Asl e aumentate del 108% nelle farmacie.
Renzi: "Sinistra, governo e banche così riparto dai miei errori. Il M5s? E' solo un algoritmo"
Segretario Renzi, la sua prima intervista dopo il referendum si può incominciare solo così: che sventola! Quanto le brucia?
"E deve domandramelo, non se lo immagina? Brucia, eccome se brucia. Tanto che il vero dubbio è stato se continuare o lasciare. Ma poi uno ritrova la voglia e riparte".
Scivola e si rompe il collo, inerme per 24 ore al gelo: il suo cane gli salva la vita
"E' un eroe, gli sarò eternamente grato". Parole di un uomo per il suo cane. La storia di Bob, residente del Michigan, è di quelle che fanno commuovere. Nella notte di Capodanno l'uomo è uscito di casa poco coperto, nonostante le temperature rigide, per prendere alcune cose quando è scivolato e si è rotto il collo. Per 24 ore è rimasto bloccato nella neve al gelo: a salvarlo è stato il suo cane, il Golden Retriever di nome Kelsey, che non lo ha ma abbandonato per un istante fornendogli calore, assistenza e abbaiando per chiedere aiuto.
La plastica invisibile che uccide il Mediterraneo
Il guaio non è tanto la bottiglia che galleggia o la busta nera che finisce sulla spiaggia. Il danno è diventato irrimediabile quando la plastica è già invisibile: semplicemente nascosta, ma non scomparsa. Sciolta, mimetizzata nell’acqua, ma presente ovunque. Al largo, e anche sottocosta, in profondità e ovviamente in superficie. La più pericolosa è quella che gli studiosi chiamano «microplastica» e il Mediterraneo ne è totalmente infestato. In zone uniformi e difficilmente controllabili: uno dei punti maggiormente contaminati si trova a ovest della Sardegna, a qualche miglio dalla costa di Alghero: quasi due frammenti di plastica ogni metro cubo d’acqua.
Renzi difende gli indagati Lotti e Del Sette. "Non ho dubbi su di loro, i giudici facciano presto"
“Ovviamente non ho alcun dubbio sulla totale correttezza dei carabinieri e dei membri del governo in questa vicenda. La mia linea è sempre una sola: si vada a sentenza. Noi chiediamo ai giudici di fare presto, sempre”. Matteo Renzi torna a parlare in pubblico dopo il referendum con una lunga intervista concessa all’ex direttore di Repubblica Ezio Mauro. E scende in campo per difendere il Giglio magico e in particolare l’amico-fedelissimo-ministro Luca Lotti, indagato per favoreggiamento e rivelazione di segreto per la fuga di notizie nell’inchiesta Consip. Da Manzione a Campo dall'Orto, passa in rassegna tutte le sue nomine e si assolve: "Scelti per competenza".
Frodare il fisco? Si può...
Lo diceva Einaudi: "Non sarà un reato come gli altri finché le leggi tributarie rimarranno vessatorie e pesantissime". "Che i contribuenti combattano una diuturna, incessante battaglia contro il fisco scriveva l'economista che poi diventò governatore della Banca d'Italia e presidente della Repubblica - è cosa risaputa...".
Papa Francesco vuole lasciare il Vaticano
Francesco l'ha sempre detto: non gli piace vivere «murato», vuole stare a contatto con la gente, tant'è vero che ha deciso di lasciare l'appartamento nel Palazzo Apostolico, per vivere a Santa Marta, sistemazione molto più semplice e e condivisa. Poi ha sempre detto che la sua visione di Chiesa è «in uscita», verso le periferie del mondo e immersa nella quotidianità della gente. Anche per sfuggire all'atmosfera curiale, a cui il Papa appare alieno per formazione e per costituzione. A partire da questi presupposti potrebbe non stupire più di tanto la «ricostruzione» presentata dal vaticanista Sandro Magister nel suo blog Settimo cielo. In questo articolo, infatti, sulla base di indizi precisi, si lancia un'idea, che a tutta prima potrebbe essere presa per una boutade o una divagazione sul tema.
Chicco Testa: De Benedetti, la verità sui debiti Mps: "Vi dico io dove sono quei soldi"
Tra le tante "storie" che riempiono i libri di bilancio dei cattivi pagatori del Monte, forse quella di Sorgenia è la più emblematica. Mai come in questo caso, infatti, Siena è accompagnata nella sventura da tutte le banche del sistema creditizio italiano che alla fine hanno dovuto convertire in capitale parte dei circa 2 miliardi di debiti accumulati negli anni dalla Cir della famiglia De Benedetti. Insomma si sono messe a gestire l' impresa per recuperare le sofferenze. Come detto però oggi Sorgenia è un' altra cosa. O meglio è un' altra società. È di proprietà per l' 83% di Nuova Sorgenia Holding SpA (partecipata dalle banche) e per il 17% del Monte dei Paschi di Siena e proprio per spiegare l' assoluta discontinuità con il passato il presidente Chicco Testa ha accettato di parlare con Libero.
L’Anm diserta l’apertura dell’anno giudiziario. “Vuoti di organico. E il governo non interviene”
“Enormi difficoltà di funzionamento determinate dall’insostenibile carenza di organico”. Questo avvertimento dell’Anm al governo, pubblicato in un comunicato del 28 dicembre, è sfociato il 14 gennaio nell’annuncio di un’iniziativa clamorosa: l’associazione nazionale magistrati diserterà la cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario. Non era mai accaduto prima. Il nodo è nella proroga dell’età pensionabile delle toghe: da tempo Davigo chiede che il governo “adotti tutti i provvedimenti necessari a prolungare a regime per tutti i magistrati il periodo di trattenimento in servizio”.
Rifiuti a Livorno: ok creditori a concordato di Nogarin: ‘Il futuro di Aamps inizia oggi’. Grillo: “Risultato epocale”
Il 72 per cento di coloro che hanno un conto in sospeso con la partecipata del Comune hanno approvato l'accordo. Ora manca la pronuncia del tribunale. Il sindaco M5s: "Sconfessate le previsioni catastrofiche". E il M5s festeggia: "L'azienda è salva, chi ci attaccava chieda scusa".
Attacco degli hacker russi all'Aeronautica: nel mirino gli F35
Hacker russi nei server dell'Aeronautica militare italiana, a caccia dei segreti degli F-35. L'intrusione, respinta dalla Difesa, sarebbe avvenuta lo scorso giugno. I pirati informatici sarebbero gli stessi entrati nel server del Partito Democratico americano durante la campagna per le presidenziali. I tecnici sono al lavoro, per capire cosa sia realmente successo. Di certo, c'è che si è trattato di un vero e proprio attacco hacker ma le difese informatiche anti intrusione "hanno funzionato a dovere" e "alcun segreto o altro che potesse essere di interesse esterno è stato violato e acquisito". Il muro informatico a tutela dell’attività dell’Aeronautica ha funzionato, anzi quel tentativo è stato a sua volta "attenzionato", come si suol dire in linguaggio burocratico-militare, rovesciando quasi il ruolo dei soggetti interessati: da preda a predatore.
Lega: "In tre anni il partito di Alfano ha messo le mani su tutti i Cie"
Nel 2016 arrivi record per Italia: sbarcati 181mila immigrati. La Lega accusa il partito di Alfano: "Controlla i centri d'accoglienza per intascare fondi pubblici". "Il business dell'immigrazione è interamente nelle mani del Nuovo Centrodestra".
Gli italiani se la passano male ma intanto il Fisco sta benone
Altro che meno imposte: il saldo a novembre segna +3,9% contro un Prodotto interno lordo inferiore all'1%. Questa settimana il ministero dell'Economia ha pubblicato i dati ufficiali sull'andamento delle entrate tributarie erariali per i primi undici mesi dell'anno. Ebbene le nostre tasse hanno prodotto, e manca un mese alla fine dei conti, la bellezza di 404 miliardi di entrate centrali. Ma il dato più interessante riguarda il confronto rispetto al 2015: la bellezza di 15 miliardi di entrate in più.
Corte dei Conti smonta progetto Renzi-Alfano: “Ponte sullo Stretto, accelerare la liquidazione”
Altro che rimettere mano al Ponte sullo Stretto di Messina, come intendeva fare l’ex premier Matteo Renzi e come ancora sognano gli alfaniani. La grande opera per eccellenza, mai davvero uscita dai desiderata della politica, va archiviata il prima possibile. A metterlo nero su bianco è la Corte dei Conti che annota, tra l’altro, come il solo fatto di mantenere in vita la concessionaria comporti per le casse pubbliche “un onere annuo sceso sotto i due milioni di euro solo nel 2015″ e “ancora notevole“.
IL FUTURO DELL'ITALIA: L'ultimo regalo agli italiani: il debito pubblico tocca quota 2.229,4 miliardi
Ben 2.229,4 miliardi, 5,6 miliardi in più rispetto al mese di ottobre. È il nuovo record toccato a novembre dal debito delle amministrazioni pubbliche. A certificarlo il supplemento al bollettino statistico "Finanza pubblica, fabbisogno e debito" della Banca d'Italia.
Virginia Raggi sulla clochard morta a Roma: "Dal governo 20 miliardi per le banche e non il reddito di cittadinanza"
"Abbiamo bisogno che il governo sblocchi il reddito di cittadinanza questa è una questione di povertà noi vogliamo aiutare ma non possiamo non avere risorse sufficienti". Lo dice la sindaca di Roma, Virginia Raggi, parlando nel corso della conferenza di presentazione del piano sociale cittadino #RomaAscoltaRoma.
"Non si voterà mai più, neanche nel 2018". Chi l'ha detto è molto serio: una bomba
Quando si vota? Forse mai. No, non è una provocazione ma una riflessione di Gustavo Zagrebelsky, il costituzionalista "padre" del No alla riforma che ha mandato a casa Matteo Renzi dopo la batosta del referendum dello scorso 4 dicembre. Intervistato dal Marco Travaglio in persona sul Fatto quotidiano (la lenzuolata si conclude con un commosso "Grazie, professore"), Zagrebelsky riesce a lasciare di sale pure il direttore.
I legami pericolosi del Pd con l'islam radicale
Il dossier su associazioni, collaborazioni e candidature. Parisi incalza il sindaco: "Una questione molto grave". Pd e islam politico. Rivelazioni, polemiche, imbarazzi. Anche Stefano Parisi interviene.
La maledizione del venerdì 13 (oggi!)
Ecco perché in tutte le culture porta sfortuna e come guadagnarci su. Facciamo le corna e aspettiamo che passi: venerdì 13 è un giorno che porta sfortuna fin dalle origini della storia dell’uomo: la superstizione è presente in diverse culture, da quella babilonese a quella scandinava passando per la grecia classica. Tutta colpa del 12, pare:
Allarme freddo, scuole chiuse a Messina. Ischia isolata, nave si incaglia a Livorno
Maltempo su tutta l’Italia, possibili fiocchi bianchi anche a Roma. A Messina chiuse 38 scuole. Il gelo al Sud porta il caro ortaggi. Rincari fino al 200 per cento.
“Tessere irregolari: una su quattro è fantasma” La Cisl commissaria la Funzione Pubblica
Nella notte il sindacato guidato da Anna Maria Furlan azzera i vertici della categoria dei dipendenti statali. La decisione dopo le verifiche degli ultimi mesi: “7 federazioni su 70 in regola, 70mila iscrizioni sospette”. l commissariamento è stato motivato dalla "violazione delle norme di tesseramento e contributive definite dallo statuto" commessa nella struttura guidata da Giovanni Faverin. Il quale respinge gli addebiti "espressamente e integralmente in quanto totalmente infondati e non rispondenti al vero". L’esecutivo ha indicato come commissario per la federazione Maurizio Petriccioli.
Concorso Gran Premio “ ilCORTO.it Festa Internazionale di ROMA 2017 “ Scadenza: 1° novembre 2017
L'Associazione Culturale senza scopo di lucro “ilCORTO.it” organizza la nuova edizione del Concorso Gran Premio “ ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2017 ” rivolto ai Registi e Filmaker italiani e stranieri, agli Istituti scolastici, Università, Associazioni e Società che hanno prodotto cortometraggi.
- L'iscrizione è gratuita e la data di scadenza ultima per l’invio dei corti è mercoledì 1 NOVEMBRE 2017.
- Sono previste tre sezioni: 1°) TEMA LIBERO; 2°) Tema: "GLI ALTRI"; 3°) Tema: "LAVORO SICURO"
- Ogni cortometraggio deve avere durata massima di 75 minuti, inclusi i titoli di testa e di coda.
Referendum voucher, governo al lavoro per disinnescare il quesito della Cgil
Il lavoro per “disinnescare” i referendum della Cgil è iniziato. Soprattutto sui voucher. Già prima che la Corte si pronunciasse per l’ammissibilità del quesito il ministro Poletti aveva “aperto” sulla necessità di mettere mano alla normativa sui voucher. Ora la parola d’ordine del governo è “fare presto, fare bene”, perché è chiaro che più passa il tempo più la campagna elettorale rischia di rendere l’operazione più complicata. Con un pezzo di sinistra – Speranza, Damiano, Epifani – che ha già detto “se il governo non ci mette mano ai voucher votiamo sì al referendum della Cgil”. Ma che, però, è pronta ad accogliere modifiche che correggano la normativa attuale anche senza l'abrogazione totale chiesta dalla Cgil. Dice Bersani nel corso della sua intervista a #Cartabianca "Io cerchero' di lavorare per una riforma, non per evitare ma per sdrammatizzare i referendum. I voucher devono tornare alla loro natura originaria, per i lavoretti".
Proposta Ue: "Offerte commerciali al telefono arrivino con un prefisso speciale"
La Commissione europea vuole che le chiamate di telemarketing siano subito riconoscibili dalle persone, che potranno decidere se rispondere o meno. Ma l'idea, semplice ed efficace, sarà ignorata dagli ordinamenti più permissivi, come il nostro.
I repubblicani vuotano il sacco: "Noi dietro i dossier su Trump"
È il senatore repubblicano John McCain, “nemico giurato” del neo-presidente Donald Trump, ad aver consegnato al direttore dell’Fbi James Comey, qualche settimane fa, il discusso fascicolo che collegherebbe la campagna presidenziale del tycoon, Mosca e i servizi d’intelligence russi e confermerebbe la teoria, smentita sia da Trump che da Putin, che il Cremlino abbia interferito direttamente nelle elezioni americane con lo scopo di far prevalere il candidato repubblicano.
Alessandra Moretti ci prova con Matteo Renzi: voglio candidarmi...
A volte ritornano. Si parla di Alessandra Moretti, la "ladylike" massacrata alle regionali in Veneto del 2015 (un tracollo talmente clamoroso da valerle un posto nella recente storia politica di questo Paese). Secondo alcune indiscrezioni che filtrano da palazzo e vengono prontamente raccolte da Dagospia, la piddina in caso di elezioni anticipate vorrebbe ricandidarsi alla Camera e tornare in Parlamento. Già, il consiglio regionale del Veneto le va stretto, e dunque vorrebbe tentare un'avventura "nazionale". Peccato però che - secondo gli stessi rumors - Matteo Renzi della Moretti non voglia più sentir parlare: a Roma, non vuole riportarla. Chi la spunterà?
Sanatoria bollo auto 2016: quanto si paga e come chiederla

Via alla sanatoria per il bollo auto 2016. Di fatto Equitalia invierà le cartelle per chi non ha versato il bollo lo scorso anno. Ma chi riceve la lettera di Equitalia potrà pagare la cifra grazie ad una nuova sanatoria. La sanatoria riguarda dunque tutti gli automobilisti che dovevano pagare l'imposta all'Agenzia delle Entrate durante lo scorso anno. In alcuni casi è possibile che il proprietario del mezzo non abbia ricevuto l'avviso di pagamento e quindi Equitalia potrebbe inviare una comunicazione indicando anche l'opportunità della sanatoria. E di fatto con la sanatoria verranno sanate le sanzioni e i crediti di mora.
Ecco il nuovo corso della giunta Raggi
Per alcuni si tratta solo di quella “maggior condivisione” invocata a lungo dai consiglieri e promessa dalla sindaca dopo l’arresto di Raffaele Marra e la crisi di governo; per altri (i più maligni) di una sorta di “commissariamento” della sindaca. Di certo nell’ultimo mese sono cambiate tante cose in Campidoglio: adesso Roma è molto più vicina a Genova e Milano. “Ora le cose vanno meglio: le acque si sono un po’ calmate e il clima è più disteso…”, è l’impressione più o meno concorde che filtra sia dagli uffici del Comune, sia dagli ambienti romani del Movimento 5 stelle. “C’è più dialogo, lavoriamo di gruppo”.
Il Dieselgate Usa travolge Fca. Crollo in Borsa
L’Agenzia per la protezione ambientale americana (Epa) ha notificato a Fca – Fiat Chrysler violazioni del Clear Air Act, ovvero delle norme sulle emissioni, su circa 104.000 veicoli. Lo afferma l’Epa in una nota, sottolineando che Fca potrebbe incorre in sanzioni civili. I veicoli sui quali sarebbe stato montato il software che consente emissioni diesel più alte degli standard sono i Grand Cherokee e i Dodge Ram. La notizia ha affondato il titolo della casa auto che sta registrando un crollo superiore al 13 per cento.
Sassari prepara il robot indistruttibile che esplorerà il suolo di Marte
Sarà quasi immortale o in grado di sopravvivere alle disgrazie spaziali, almeno quelle che gli umani sono capaci di immaginare. Il nuovo robot che nel 2020 toccherà il suolo di Marte partirà avvantaggiato: sarà dotato di una tecnologia talmente sofisticata che al momento è ancora in fase di progettazione. Gli studiosi ci lavorano da oltre un anno e hanno già qualche idea: il nuovo sistema dovrà essere pronto entro il 2019 e capace di reagire a tutti gli ostacoli.
Un iceberg che fa provincia
Un iceberg grande quanto la provincia di Roma, circa 5.000 Kmq di superficie, potrebbe presto separarsi dalla banchisa antartica. Secondo gli esperti si tratterebbe di uno dei più grandi distacchi di ghiaccio mai registrati e, se dovesse verificarsi, potrebbe compromettere la stabilità di tutta la parte più settentrionale di Larsen C, la grande piattaforma ghiacciata situata nel mare di Weddel. Gli scienziati stanno monitorando la zona già da diverso tempo: al momento il super-iceberg è trattenuto da una striscia di ghiaccio spessa solo 20 km, e non si sa fino a quando potrà reggere.
All'estero ci sono le grandi imprese. Anche per questo i giovani lasciano l'Italia
Non c'è da stupirsi se i migliori laureati italiani, comunque quelli che hanno imparato abbastanza bene almeno la lingua inglese, che non siano figli di politici e loro affiliati, cerchino sempre di più un impiego all'estero. Vanno dove ci sono le grandi imprese, dove c'è un'organizzazione societaria capace di assorbire una grande quantità di professionalità d'alto livello. Perché i giovani italiani, soprattutto laureati, preferiscono in sempre maggior numero cercar fortuna all'estero?
Gb: una tassa sui lavoratori Ue
La mossa del sottosegretario all'Immigrazione per dare priorità ai cittadini britannici. Le aziende inglesi pagheranno mille sterline all'anno per ogni lavoratore europeo assunto.
Marocco vietata la vendita e la produzione del burqa per ragioni di sicurezza
Nonostante non ci sia ancora nessuna conferma da parte delle autorità locali, la notizia è circolata in diversi siti di informazione ed è stata ripresa da diverse agenzie internazionali e il provvedimento con cui il governo marocchino vieta la produzione e la vendita del burqa per ragioni di sicurezza sarebbe effettivo già da questa settimana. Una mossa che sembra aggiungere un nuovo tassello all’opera di istituzionalizzazione dell’Islam portata avanti a suon di riforme dal re marocchino Mohammed VI. Ma che, secondo molti analisti, celerebbe soprattutto un nuovo modello politico.
Il 70 per cento degli italiani è analfabeta (legge, guarda, ascolta, ma non capisce)
Non è affatto un titolo sparato, per impressionare; anzi, è un titolo riduttivo rispetto alla realtà, che avvicina la cifra autentica all'80 per cento. E questo vuol dire che tra la gente che abbiamo attorno a noi, al caffè, negli uffici, nella metropolitana, nel bar, nel negozio sotto casa, più di 3 di loro su 4 sono analfabeti: sembrano “normali” anch'essi, discutono con noi, fanno il loro lavoro, parlano di politica e di sport, sbrigano le loro faccende senza apparenti difficoltà, non li distinguiamo con alcuna evidenza da quell'unico di loro che non è analfabeta, e però sono “diversi”.
Consulta: no a referendum sull'articolo 18, ammessi i quesiti su voucher e responsabilita'
Due dei tre quesiti proposti riguardano il Jobs Act e chiedono la cancellazione dei voucher (quesito ammesso) e un nuovo reintegro in caso di licenziamento illegittimo, ripristinando l’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori abolito proprio con la riforma Renzi-Poletti (quesito respinto). Il terzo quesito, invece, ritoccando la legge Biagi (poi modificata dalla riforma Fornero) mira all’eliminazione delle norme che limitano la responsabilità in solido di appaltatore e appaltante, in caso di violazioni nei confronti del lavoratore (quesito ammesso).
Roma: anche a gennaio workshop gratuiti per Filmaker
A Roma nei pomeriggi di Mercoledì 18 gennaio e Mercoledì 25 gennaio dalle ore 15,00 alle ore 18,00 si terranno workshop gratuiti di un pomeriggio (a scelta tra le 2 date) per aspiranti filmaker. Saranno incontri dove si analizzeranno alcuni cortometraggi dal punto di vista della sceneggiatura, della regia, della direzione della fotografia in modo da offrire utili consigli e spunti di lavoro a chi ha voglia di entrare da vincente in questo mondo.
Non solo Marcegaglia-De Benedetti Mps, altri nomi: chi si tiene i soldi
Per ora chi dovrebbe fare luce sui crediti facili concessi da Mps non ha alcuna intenzione di svelare chi non ha restituito il dovuto all’istituto senese, e continua a difendere la privacy dei bidonisti, come ha fatto anche il nuovo amministratore delegato della banca, Marco Morelli: «Non possiamo fare quei nomi, altrimenti rovineremmo la loro reputazione». Di più: i vertici della banca hanno avvertito con una mail-circolare anche i propri dirigenti e dipendenti: se uscirà qualcuno di quei nomi, scatteranno inchieste interne e provvedimenti disciplinari. Ma il pressing mediatico e politico-istituzionale per fare pubblicare la lista di chi ha preso i soldi e non li ha restituiti è così alto e continuo che difficilmente lo scudo di Morelli potrà resistere a lungo.
Ecco il volto dell'islam italiano: "Sì alla violenza in nome di Dio"

Lo studio: il 24% dei musulmani sostiene la guerra santa. Uno su tre convinto che chi offende Allah vada punito. Il dato più inquietante lo sta facendo rimbalzare, nel silenzio un po' attonito del mondo politico e dei media italiani, il ricercatore Michele Groppi, un pallavolista convertitosi, dopo gli studi a Londra e in Israele, alla ricerche sulla radicalizzazione all'interno della comunità islamica italiana. Secondo la tesi preparata da Groppi per il King's College di Londra il 24% dei circa 440 musulmani italiani interpellati nel corso di oltre tre anni di ricerche «sostiene la violenza in nome di Dio» e il 30% crede che «chi offenda l'Islam e i suoi principi debba essere punito».
ILCORTO.EU
Ultime Notizie
-
ULTIMO CIAK A VALLELUNGA PER IL FILM “THE RACE OF LOVE“
ULTIMO CIAK A VALLELUNGA PER IL FILM “THE RACE OF LOVE“ PRODOTTO DA ENRICO PINOCCI CON CIARA HANNA,... -
* Roma: dal 18 al 29 ottobre proiezione gratuita di Cortometraggi
Dopo l'evento “Maratonina di Primavera 2023” che è stata effettuato il giorno 23 marzo (qui il link)... -
* Quanti film italiani "capolavori" sono composti da episodi corti, cioè da cortometraggi?
In Italia, sono stati prodotti tanti film capolavoro composti da impeccabili episodi brevi, corti ov... -
Domenica 27 Agosto altre proiezioni dei vostri Cortometraggi al Museo del Cinema di Siracusa
Visto il successo ottenuto con le precedenti giornate, anche domenica 27 agosto continuano le proiez... -
Come realizzare il tuo Cortometraggio di successo
Per realizzare un cortometraggio di successo, è importante seguire alcuni passaggi chiave che ti aiu... -
Come realizzare il tuo Cortometraggio di successo
Per realizzare un cortometraggio di successo, è importante seguire alcuni passaggi chiave che ti aiu... -
15° edizione CONCORSO CORTOMETRAGGI “ILCORTO.IT Festa Internazionale di ROMA 2023“
L'Associazione Culturale senza scopo di lucro “ilCORTO.it”, visto il successo delle precedenti edizi... -
“MARATONINA D’ESTATE” con Proiezioni GRATUITE di CORTOMETRAGGI: mercoledì 21 giugno, con l'elenco completo dei corti in proiezione
L'Associazione Culturale romana no-profit “ILCORTO.IT” nell'intento di valorizzare e promuovere e di... -
La Sceneggiatura, cosa è a che serve
La Sceneggiatura è il testo che viene scritto per essere realizzato poi in un film od un cortometrag... -
9 Consigli per i Registi che lottano per realizzare il loro Cortometraggio
Il rito di passaggio per qualsiasi regista è realizzare il primo cortometraggio, che è il momento in...
MARATONA 2022 con ben 230 CORTOMETRAGGI proiettati
Cultura
-
ULTIMO CIAK A VALLELUNGA PER IL FILM “THE RACE OF LOVE“
ULTIMO CIAK A VALLELUNGA PER IL FILM “THE RACE OF LOVE“ PRODOTTO DA ENRICO PINOCCI CON CIARA HANNA, THOMAS GIPSON E BLANCA BLANCO. -
* Roma: dal 18 al 29 ottobre proiezione gratuita di Cortometraggi
Dopo l'evento “Maratonina di Primavera 2023” che è stata effettuato il giorno 23 marzo (qui il link), e dopo la “Maratonina d'Estate 2023” che si è te... -
* Quanti film italiani "capolavori" sono composti da episodi corti, cioè da cortometraggi?
In Italia, sono stati prodotti tanti film capolavoro composti da impeccabili episodi brevi, corti ovvero cortometraggi. Questi film spesso raccolgono... -
Domenica 27 Agosto altre proiezioni dei vostri Cortometraggi al Museo del Cinema di Siracusa
Visto il successo ottenuto con le precedenti giornate, anche domenica 27 agosto continuano le proiezioni gratuite dei Cortometraggi scelti tra tutti q... -
Come realizzare il tuo Cortometraggio di successo
Per realizzare un cortometraggio di successo, è importante seguire alcuni passaggi chiave che ti aiuteranno a pianificare, girare e promuovere il tuo... -
Come realizzare il tuo Cortometraggio di successo
Per realizzare un cortometraggio di successo, è importante seguire alcuni passaggi chiave che ti aiuteranno a pianificare, girare e promuovere il tuo... -
15° edizione CONCORSO CORTOMETRAGGI “ILCORTO.IT Festa Internazionale di ROMA 2023“
L'Associazione Culturale senza scopo di lucro “ilCORTO.it”, visto il successo delle precedenti edizioni, sia in termini di qualità che di quantità, or... -
“MARATONINA D’ESTATE” con Proiezioni GRATUITE di CORTOMETRAGGI: mercoledì 21 giugno, con l'elenco co...
L'Associazione Culturale romana no-profit “ILCORTO.IT” nell'intento di valorizzare e promuovere e divulgare le nuove opere dei giovani Registi emergen... -
La Sceneggiatura, cosa è a che serve
La Sceneggiatura è il testo che viene scritto per essere realizzato poi in un film od un cortometraggio. Lo sceneggiatore propone la sua idea o svilup... -
9 Consigli per i Registi che lottano per realizzare il loro Cortometraggio
Il rito di passaggio per qualsiasi regista è realizzare il primo cortometraggio, che è il momento in cui i registi si fanno le ossa e diventano davver...
Utenti Unici dal 19-2-17
Scienza & Tecnologia
-
Truffa online, basta un clic: come ti svuotano il conto corrente
Accetta tutto, rifiuta tutto, solo i necessari, conferma le mie scelte: quante volte mentre cerchiamo di navigare in santa pace su internet veniamo le... -
YouTube rimuove i “non mi piace”. Ecco come favorisce il politicamente corretto
L’amministratore delegato di YouTube, Susan Wojcicki, ha annunciato mercoledì scorso che la piattaforma di condivisione video più famosa al mondo rimu... -
Le terapie anti-Covid non esistono, giusto? Sbagliato. L’Aifa sbugiarda i virologi star
La ricetta Speranza a base di «tachipirina e vigile attesa» è già stata messa in discussione da diversi studi scientifici. Adesso, però, sta per croll... -
Pfizer, "abbiamo sbagliato vaccino". Campagna contro il Covid, studio sconcertante: tutto ribaltato, chi rischia
Sono 82.278.770 le dosi di vaccino somministrate in Italia, l'87,8% del totale di quelle consegnate, pari finora a 93.749.420 (nel dettaglio 66.025.41... -
Dodici milioni di animali uccisi per i test scientifici: Parlamento Ue chiede fine della “mattanza”
Il Parlamento Ue chiede si fermare la “Mattanza” degli animali da laboratrio: nell’Unione europea, nel 2017, circa 12 milioni di animali sono stati al... -
Instagram è dannoso per la salute mentale delle ragazze. Zuckerberg lo sa e non fa nulla
Facebook sa che Instagram è un social pericoloso per la salute mentale delle ragazze adolescenti, ma non fa nulla per arginare il problema. E’ quanto... -
Carne bovina, due casi di mucca pazza. "Stop alle vendite", torna il terrore: ecco cosa evitare
Torna l'allarme mucca pazza. Certo, non alle porte dell'Italia, ma il caso fa subito paura. In Brasile - il più grande esportatore di carne bovina al... -
Facebook e la lista di vip intoccabili: Zuckerberg ha protetto dalla censura 6 milioni di profili “famosi”
«Gli standard della community di Facebook si applicano a tutti nella stessa maniera», è il mantra che Mark Zuckerberg ama ripetere a tutti. Ma è veram... -
Così muore in pochi secondi il Covid: l'immunologo Clerici ha scoperto l'arma letale che uccide il virus
Una spallata che può essere definitiva nella guerra con il Covid. Mario Clerici, docente di Patologia generale all’Università Statale di Milano e dire... -
Elon Musk da paladino “verde” a inquinatore seriale
Elon Musk proprietario di Tesla e del gruppo Space X ha cercato di rivoluzionare, oltre al mercato automobilistico anche lo stile di vita dei nuovi ri...
Login Form
Spigolature dai Social
-
Spiagge di Latina - Classifica di QSpiagge
Spiaggia Dune di Sabaudia La Spiaggia Dune di Sabaudia è situata nel comune di Sabaudia e fa parte del Parco Nazionale del Circeo, istituito nel 1934.... -
Le 10 spiagge più belle della Liguria | Skyscanner Italia
Calette cristalline, spiagge attrezzate e baie tutte da fotografare: sono le spiagge della Liguria, per un viaggio tra borghi marinari, aree marine pr... -
5 Isole del Brasile da scegliere per le vacanze estive
Il Brasile è uno dei paesi più grandi del mondo, vanta un patrimonio naturale e culturale di tutto rispetto e ogni anno ospita migliaia di visitatori... -
Ponza: cosa vedere e cosa fare
Ponza è un’isola meravigliosa, la più grande e turistica tra le Isole Pontine. È anche uno dei Borghi più belli della Provincia di Latina e del Lazio,... -
Vacanze in Italia, le migliori offerte per il mare
Scopri il mare più bello d'Europa, #iorestoinitalia In Italia abbiamo davvero tutto, si mangia bene, si spende poco (seguendo i nostri consigli!), si... -
Le 10 migliori cose da vedere in Brasile
Rio de Janeiro sta per accogliere le Olimpiadi. Una buona occasione per scoprire uno dei Paesi più belli dell'America Latina. 10 cose da vedere in Bra... -
Quali sono le 5 città più belle della Florida
La Florida è uno degli stati americani più famosi e più visitati dai turisti, grazie soprattutto alla città di Miami e alla sua vicina Miami Beach. La... -
11 attrazioni turistiche top-rated in South Carolina
Che tu sia interessato alla storia, che ti piaccia rilassarti in spiaggia o che cerchi cose interessanti da fare con i bambini, lo troverai nelle nume... -
Tour in Arizona: cosa vedere e come organizzare il viaggio
Forse, quando pensate allo stato dell’Arizona, non realizzate fin da subito quanti siti famosi possa contenere eppure dovete sapere che questo è lo st... -
ALASKA: NELLE FANTASTICHE TERRE SELVAGGE
Un viaggio in una terra tutta da scoprire Estate 2019: I Viaggi di Maurizio Levi propone un viaggio in Alaska, per immergersi nella natura selvaggia e...
Cerca:
Accadde IERI
-
La profezia
"Attenzione al pericolo giallo. Nei prossimi decenni ci dovremo guardare dall'espansionismo cinese.... -
Adolf Hitler, 70 anni dopo spunta il video privatissimo: la sua intimità con Eva Braun
Spunta un nuovo, clamoroso, filmato che ha come protagonista Adolf Hitler. Come sottolinea Dagospia,... -
Bologna 1919. Costituzione del primo Fascio di combattimento
Un centinaio di ex combattenti, in prevalenza repubblicani, anarco-sindacalisti e nazionalisti, si r... -
«Mussolini ha salvato circa tremila ebrei durante la seconda guerra mondiale»
Un’affermazione quella fatta da Israel Corrado Debenedetti domenica nel corso del convegno sugli ebr...
Made in Italy
-
Teresa Bellanova favorevole agli Ogm e al Ceta. La rabbia di Salvini: "Alla faccia del made in Italy"
"Sugli Ogm voglio aprire un confronto rapidamente anche con le parti imprenditoriali, è un tema deli... -
Nuovi strumenti per ridurre l’impronta ambientale delle filiere
Oltre 200 imprese di sei Paesi europei coinvolte in iniziative per ridurre l’impronta ambientale di... -
Adesso la Francia "ci ruba" il Parmigiano Reggiano
La multinazionale francese Lactalis punta dritto verso il Parmigiano, dopo essersi già comprata Parm... -
Tuteliamo i marchi storici e il Made in Italy
La volete sapere l’ultima? La Lega si sta opponendo all’inserimento della cosiddetta “norma Pernigot... -
Pacchetto crescita: allo studio contrassegno dello Stato a tutela del made in Italy
Il rispetto della proprietà intellettuale e la lotta alla contraffazione diventano due temi strategi...