Fumata bianca per le nomine della riscossa dell'ad Salini che, dopo tre giorni di attesa, passano il vaglio delle riflessioni più approfondite. Tre donne nella nuova Corporate Rai: Elena Capparelli alla direzione dell'Area Digital; Monica Caccavelli alla direzione Acquisti; Simona Martorelli alla Direzione delle Relazioni Internazionali.
Sea Watch, Becchi svela l'autogol della magistratura sui migranti: il sospetto elettorale sui pm
Chi decide la politica dell' immigrazione in Italia? Il governo o la magistratura? La domanda, viste le vicende degli ultimi giorni, non è retorica, né peregrina. La procura di Agrigento ha, anche per la Sea Watch, agito di nuovo forzando la mano, disponendo il sequestro della nave allo scopo di farne scendere i migranti e rendere così vane le disposizioni del Ministro dell' interno che voleva impedire l' ennesimo sbarco. Il tutto palesemente per dimostrare ai cittadini l' impotenza di un Ministro.
8 per mille: Chiesa pigliatutto (ma in calo). Il caso dei valdesi. Allo Stato solo 157 milioni
Come funziona l’8 per mille: Lo scorso anno il ministero dell’Economia ha distribuito più di 1,2 miliardi di euro alle confessioni religiose e allo Stato con l’8 per mille. I contributi «a pioggia»: La maggior parte dei contributi dell’8 per mille va da sempre alla Chiesa Cattolica, che ha visto però diminuire negli anni il numero di preferenze. Secondo l’ultima ripartizione, relativa ai redditi 2014 dichiarati nel 2015, la Conferenza episcopale italiana ha raccolto poco più di 1 miliardo di euro, potendo contare oltretutto su un meccanismo finito anche lo scorso anno sotto la scure della Corte dei Conti, che ne chiede da tempo una riforma, ovvero «la problematica delle scelte non espresse».
“Così fu scelto Mattarella”. Un libro svela i segreti degli ultimi 5 anni di storia del Pd
Nel libro “Titanic - Come Renzi ha affondato la sinistra” Chiara Geloni racconta diversi retroscena inediti sulla scalata di Renzi. Ma anche due significative confessioni di D’Alema: «Mai convinto dal progetto del Partito democratico» e «un errore candidarmi in Leu». L’ascesa al Quirinale di un outsider come Sergio Mattarella fu possibile grazie a un colloquio riservato tra due personaggi che non si parlavano da anni e che non si sarebbero più incontrati: Matteo Renzi e Pierluigi Bersani.
Della Vedova neosegretario di +Europa. Tutti i cambi di casacca: da Forza Italia a Fini e Monti
Benedetto Della Vedova, campione indiscusso di cambio di casacca, è stato eletto ieri segretario di +Europa al termine del primo congresso del partito di Emma Bonino. ...... La sfida era tra Della Vedova e Cappato, entrambi ex Radicali. Per un attimo a proposito di +Europa si era fatto un gran parlare per il tentativo di scalata ostile da parte di alcuni sovranisti vicini alla Lega. Ma a tagliare fuori dalla corsa la candidata di destra sono state le irregolarità nella raccolta delle firme. E’ curiosa la carriera politica dell’ex un po’ tutto, ora alla guida del partito filo-Ue per antonomasia.
Rossi: “Rientro nel Pd grazie a Zingaretti. Ieri mi ha stupito il vuoto in Piazza Strozzi”
Dopo l’annuncio del rientro nel Partito democratico, Enrico Rossi, ha detto che “non ho sentito Zingaretti, ma ho letto che si è dichiarato contento, mi fa piacere. C’è bisogno di unità, c’è una richiesta di unità che viene forte da tante persone”. Rossi, rispondendo ai cronisti che gli chiedevano del suo ritorno nel Pd, ha aggiunto: “Credo che sia lo sbocco naturale per tante ragioni, il tentativo generoso di Articolo 1 era sbagliato ed è fallito. Ritorno nel Pd anche grazie a Zingaretti, perché ha riaperto la possibilità di dire la propria, ha riaperto la discussione e questo è senz’alto importante”. Per Rossi è necessario “costruire un argine contro la Lega e il suo lisciare il pelo al neo fascismo e anche contro la vaghezza ideologia e l’incompetenza del Movimento 5 stelle”.
Il papa è con Maduro sempre più favorevole all’internazionale comunista
Il Papa latinoamericano diffida di una rivoluzione benedetta da Washington. “È più forte di lui”. ..... quindi gli chiedo subito della posizione del Vaticano sul Venezuela. Gli faccio presente che i suoi colleghi vescovi di Caracas sono su tutte le furie per la posizione soft di Roma, che si sarebbero aspettati di più e che vedono nel low-profile della Santa Sede un ammiccare a Maduro. “Non è così, o almeno non è tutto così”, mi dice subito il monsignore mentre inzuppa un biscotto al cocco nel tè bollente.
Ecco chi è il nordafricano che ha appiccato il rogo alla sede della municipale facendo 2 morti
L'incendio, di origine dolosa, sarebbe stato appiccato da uno straniero, che voleva vendicarsi per essere stato fermato dagli agenti, qualche giorno prima. Sarebbe un ragazzo di origine straniera, senza fissa dimora, l'autore dell'incendio divampato nella notte a Mirandola, nel Modenese. Le fiamme hanno inghiottito la sede della polizia locale, al piano terra di uno stabile, e si sono propagate fino ai piani superiori, dove si trovano alcune abitazioni.
DL Sicurezza: multe navi, spariti migranti
Restano le multe alle navi che non rispettano le normative, ma sparisce il riferimento agli interventi di soccorso ai migranti dalla nuova bozza del decreto sicurezza bis licenziata oggi dal Viminale.
Cannes: Tarantino travolge il festival. Con Brad Pitt e Leo DiCaprio la Hollywood più bella sulla Croisette
Fan e fotografi impazziti per i protagonisti del film, sul red carpet con Margot Robbie. Applausi a scena aperta durante la proiezione, preceduta dal messaggio del regista che ha chiesto di non fare spoiler. Croisette paralizzata, fan tarantiniani dalle prime ore del mattino in strada in cerca di un invito, i più ingegnosi hanno improvvisato coreografie alla Pulp Fiction, fotografi pronti a tutto per di riuscire a immortalare il clan di Quentin Tarantino. A Cannes è il giorno di C'era una volta a... Hollywood, il nono film del maestro americano, quello per cui è stato chiuso quattro mesi in sala di montaggio pur di riuscire a farlo debuttare qui, dove tutto è cominciato ventisette anni fa con Le Iene.
Il 22 maggio ’88 ci lasciava Giorgio Almirante. Il popolo del web lo ama: «Un vero italiano»
Il 22 maggio del 1988 moriva Giorgio Almirante, l’arcitaliano per quarant’anni leader della destra italiana. Il suo messaggio, il suo esempio e le sue battaglie hanno lasciato il segno non solo nella storia della comunità della destra ma nell’intera nazione. Domani alle 19,30 alla basilica di Santa Maria in Montesanto (piazza del Popolo, Chiesa degli artisti), a Roma si terrà la Messa in suo ricordo. E sui social è valanga di commenti, riaffiorano emozioni e ricordi personali. Sono linkate le sue frasi più famose che risultano più attuali che mai: «Una cosa che non farei di sicuro è quella di usare violenza di un avversario politico». O ancora: «Un ladro va messo in galera. Se il ladro è uno dei nostri deve avere l’ergastolo». C’è chi posta la frase che pronunciò Indro Montanelli appresa la notizia della sua scomparsa: «Se n’è andato l’unico italiano al quale si poteva stringere la mano senza paura di sporcarsi».
Di Maio e Zingaretti sanno qual è il loro vero interesse?
Nel bestiario della politica di questa stagione – con in testa Capitan tricheco Matteo Salvini e poi Nosferatu Silvio Berlusconi, l’ilare cinciallegra Luigino di Maio e il pinguino ridens Nicola Zingaretti, protesi pannelliane alla Emma Bonino o la “piccola italiana” Giorgia Meloni – tra piazzate e proclami roboanti non ci si fa mancare proprio nulla; a parte un po’ di buon senso.
La polemica su Tria e il «riassorbimento» degli 80 euro
Secondo il ministro la misura voluta da Renzi è stata fatta «tecnicamente male». Insorge il Pd: «Tolgono soldi agli italiani». Il Mef cerca di calmare le acque. "Nell'ambito di una riforma fiscale gli 80 euro vengono riassorbiti. Tecnicamente è stata una decisione sbagliata, risultano come spese e non come un prelievo. Inoltre tecnicamente è stato un provvedimento fatto male", ha detto il ministro dell'Economia, Giovanni Tria parlando ad Agorà degli 80 euro che - ha ricordato - sono stati adottati dall'ex premier Matteo Renzi prima delle precedenti elezioni europee, nel 2014.
Salvini come Feltri sul riscaldamento globale: «Lo sto aspettando. Qui fa freddo»
Durante un comizio elettorale a Sassuolo (in provincia di Modena) il leader della Lega ha tirato in ballo la questione del riscaldamento globale, commettendo lo stesso errore fatto dal direttore di Libero che ha confuso il meteo con il clima. Questioni che, come già sottolineato in passato, non possono essere collegate. E nonostante questo, dal palco elettorale, Salvini come Feltri ha negato il problema.
Le case di Heather Parisi: lusso e stile barocco. Vivono così i "compagni di sinistra"?
Dopo essere tornata sugli schermi italiani, Heather Parisi è volata a Hong Kong dove vive dal 2011 in una splendida casa insieme al compagno Umberto Maria Anzolin e i gemelli, Elizabeth e Dylan avuti nel 2010. La dimora della ballerina è all'insegna della ricercatezza e del particolare ridondante. Tutto è enorme e l'opulenza regna sovrana. Persino i decori sono giganti: un mazzo di fiori si trasforma in un albero. La casa a Hong Kong di Heather Parisi è un mix di stile orientale ed occidentale. Anche se a dominare è il gusto barocco. La ballerina, 57 anni, documenta la sua vita da mamma premurosa e moglie innamorata sul suo profilo Instagram. Ciò che rende veramente unica la casa di Heather Parisi è la vista panoramica su Hong Kong: grattacieli hi-tech e luci sfavillanti. Da notare la scelta dei materiali preziosi: marmi e cristalli caratterizzano la magione orientale della ballerina.
Appello della Cei: "Andate a votare"
Non solo del rosario ostentato nel comizio di Milano da Matteo Salvini si lamenta la Chiesa italiana (“basta simboli esteriori della fede”), ma soprattutto delle concrete politiche che il governo giallo verde e innanzitutto il premier Giuseppe Conte e il vicepremier pentastellato per lo sviluppo economico Luigi Di maio hanno approvato o non hanno portato a termine. All’invito agli italiani “a non disertare le urne, e a votare bene” (cioè partiti e candidati che permettano all’Unione europea di essere solidale, aperta alla gente del Mediterraneo, senza sovranismi e populismi, il Presidente della Conferenza episcopale italiana, cardinale Gualtiero Bassetti, parlando in Vaticano all’Assemblea generale dei vescovi italiani, ha fatto precedere due punti specifici di lamentela.
Busta con proiettile indirizzata a Salvini: “Non mi fanno paura e non mi fermo”
Il pacco è stato intercettato dal Centro di Smistamento Postale di Roma, in piazzale Ostiense e sequestrato dagli artificieri della polizia di Stato. Il segretario della Lega: "Più che da una politica spesso ipocrita, confido nella solidarietà di milioni di italiani perbene che si esprimeranno con il voto di domenica".
I giudici: “Con Alemanno al Campidoglio zone d’ombra. La sua sindacatura è stata molto vantaggiosa per Buzzi”
I giudici della II sezione penale di Roma hanno depositato le motivazioni della sentenza con cui hanno condannato l'ex sindaco a 6 anni per corruzione e finanziamento illecito: "La sua sindacatura - scrivono - è stata vantaggiosa per Buzzi: le tre cooperative si aggiudicarono appalti per 9,6 milioni di euro, 3,6 in più rispetto alla sindacatura di Veltroni". Non un presidio di garanzia e trasparenza, ma un palazzo che contribuiva alla formazione di zone d’ombra. È quello che avveniva in Campidoglio quando Gianni Alemanno era sindaco.
Incendio Mirandola, Salvini: “Arrestato nordafricano."
L'incendio negli uffici dei vigili urbani nel Modenese diventa terreno di scontro tra la Lega e il Movimento 5 stelle. Il presunto autore, secondo le prime indagini, è un giovane originario del Marocco: aveva alcuni precedenti penali ed era stato colpito da ordine di espulsione. I 5 stelle: "Se fosse stato già rimpatriato oggi non ci troveremmo davanti a questo problema”. Uno ne approfitta per rilanciare il suo diktat: i porti rimarranno chiusi.
Huawei, la Casa Bianca fa un passo indietro: sospese le restrizioni fino ad agosto
Il gigante cinese era già sulla lista nera. Ma, a sorpresa, Washington ha allungato i tempi dell'applicazione del blocco. Il governo americano concede una tregua di 90 giorni a Huawei (e a Pechino). Dopo aver inserito il colosso cinese della telefonia nella "entity list", la lista nera che vieta alle aziende statunitense di rifornirlo, martedì il dipartimento del Commercio ha annunciato che parte delle restrizioni nei suoi confronti verranno sospese fino al 19 agosto. L'obiettivo della moratoria è permettere ai clienti americani di Huawei, le compagnie telefoniche che usano i suoi dispositivi di rete o vendono i suoi telefoni, di assicurarne la manutenzione e il buon funzionamento, trovando nel frattempo delle soluzioni alternative ed evitando così disagi per gli utenti.
Che tempo che fa, Fabio Fazio gioca con il fuoco: apologia di reato per Heather Parisi?
Heather Parisi, ospite di Che tempo che fa, su Raiuno, saluta con il pugno chiuso alla fine della sua ospitata del 19 maggio: "È il gesto dei diritti dei diversi". La faccia di Fabio Fazio la dice tutta: panico nei suoi occhi, imbarazzo. Di questi tempi in effetti ci sarebbe poco da scherzare con le provocazioni di tipo politico: come è noto, Fazio è alle prese con la cancellazione di tre puntate di Che fuori tempo che fa in onda il lunedì in seconda serata. Eppure il conduttore gioca con il fuoco e diffonde sui social la foto di Heather Parisi con il pugno chiuso, gesto simbolo del comunismo.
Lega: cresce il partito del voto. Salvini aspetta il 27 maggio: pronto il sipario sull'esecutivo
In dubbio il viaggio del ministro a Washington: flat tax, autonomie e sblocca-cantieri i test chiave. Matteo Salvini sta valutando se confermare il suo viaggio negli Stati Uniti e soprattutto l’appuntamento clou, quello dell’8 giugno con il vicepresidente americano Mike Pence. Non è stato ancora disdetto ma il leader della Lega lo tiene in sospeso perché adesso non esclude che, dopo il voto europeo del 26 maggio, si aprirà la crisi di governo.
Ma come mai la chiesa è così piena di preti pedofili?
Ci sono tante domande, risposte ed interpretazioni sulla questione della pedofilia nella chiesa cattolica. Libri interi, film vincitori di Oscar e tutto il resto. Mai nessuno però, che io sappia, si è occupato di risalire al motivo originario sul perché la chiesta sia un covo brulicante di pedofili. Così ho deciso di occuparmene io, ovviamente senza alcuna qualifica se non quella aver visto il flim Spotlight, aver letto il libro Lussuria di Fittipaldi oltre che una serie di gustosi articoli in Internet sullo stesso argomento, e soprattutto di avere dei meravigliosi, fortissimi pregiudizi contro la chiesa cattolica ed in generale su tutte le grandi religioni monoteiste moderne, al punto di considerarle come i peggiori cancri dell’umanità.
Modena, incendio doloso negli uffici dei vigili a Mirandola: 2 morti. Fermato un giovane nordafricano
Il sospetto è un giovane nordafricano: ha numero precedenti penali ed era stato espulso. Con sé aveva un accendino e indossava un berretto della polizia municipale che aveva rubato nella sede dei vigili urbani. Le vittime, un'anziana e la sua badante, sono morte nel sonno. Salvini: "Azzerare l’immigrazione clandestina". Un incendio di origine dolosa, poi l’esplosione e due persone morte e una ventina di intossicati, di cui quattro gravi. Gli uffici dei vigili urbani di Mirandola, nel Modenese, sono stati dati alle fiamme intorno alle tre di notte.
Il Papa è diventato comunista
Ad una domanda di Scalfari, Bergoglio ha risposto: «I comunisti la pensano come i cristiani». Ma è vero che il papa ha preso la tessera del Partito comunista? Assolutamente falso, fandonie e provocazioni. Come avrebbe potuto prendere quella tessera, visto che nel cuore l'ha già da sempre? Ce l'ha spiegato lui stesso nel discorso ufficiale tenuto in Vaticano all'incontro con 180 operatori dei Movimenti sociali del mondo su «Lavoro, casa, terra» il 5 novembre. E, ancor più chiaramente, nella intervista rilasciata ad Eugenio Scalfari e pubblicata l'11 novembre su Repubblica. Due testi importantissimi, da leggere e meditare.
Il pugno alzato di Heather Parisi: apologia del comunismo?
Salutare con il segno fascista è considerato apologia del fascismo. Allora allo stesso modo salutare con il pugno alzato dovrebbe essere considerato apologia del comunismo. Sbaglio? "Heather Parisi, invitata a Che tempo che fa su Rai1 per celebrare i 40 anni della sua carriera, saluta il pubblico con il pugno alzato, di fronte a un divertito Fabio Fazio che con ironia ha richiesto di non ripetere il gesto. La showgirl ha subito commentato sorridendo: “Ma no, simboleggia la difesa dei diritti dei diversi”, riferendosi alle sue battaglie per i diritti LGBT.
Gli iscritti al M5S votano a chi destinare 2 milioni di euro
Martedì 21 maggio, gli iscritti all’Associazione MoVimento 5 Stelle abilitati ad accedere a Rousseau, saranno chiamati a votare per decidere sulle restituzioni. La votazione sarà attiva dalle 10.00 alle 19.00 nella nuova area voto di Rousseau e ogni iscritto avrà a disposizione una preferenza. Dobbiamo decidere dove destinare 2.000.000 di euro delle restituzioni che derivano dal taglio degli stipendi dei parlamentari del MoVimento 5 Stelle.
Mafia Capitale. Venafro, ex numero 2 di Zingaretti, condannato in appello: “Turbativa d’asta nella gara del Recup”
Nel processo di primo grado l'ex braccio destro del governatore era stato assolto con formula piena "per non avere commesso il fatto". La III Corte d’Appello ha inoltre confermato la condanna con la stessa accusa ad 1 anno e 4 mesi nei confronti di Mario Monge, ex dirigente della cooperativa Sol.Co..
Paghiamo 25 milioni all'anno per i ricorsi degli immigrati. Non sono profughi ma restano qui
Sono 60mila i migranti che nel 2018 si sono opposti alle autorità che hanno negato loro lo status di rifugiato. E a 21mila di loro è stato concesso il patrocinio gratuito. I ricorsi dei clandestini ci costano 25 milioni all'anno. I soldi, naturalmente, arrivano dalle tasche dei contribuenti. E come succede? Semplice: agli immigrati irregolari che arrivano in Italia e che non fuggono da nessuna guerra viene negato, dopo l'esame da parte dell'autorità competente, lo status di rifiugiato.
Silenzi e scandali, perché l'Onu non può darci lezioni di diritti
L'Alto commissario Bachelet, amica di Maduro, attacca l'Italia per il decreto sicurezza bis. Ma dimentica Cina e Arabia Saudita... Ci risiamo. L'Italia è di nuovo nel mirino dell'ex presidente socialista cilena Michelle Bachelet. La Bachelet ci prova dallo scorso settembre quando, subito dopo la nomina ad Alto commissario per i Diritti umani delle Nazioni Unite, annunciò l'invio di osservatori in Italia per vigilare sulla diffusione del razzismo e sui divieti imposti alle Ong impegnate a traghettare migranti.
Decreto sicurezza-bis, spunta il Fondo per i rimpatri dei migranti e la confisca delle navi
Tra le norme del Decreto sicurezza bis che il ministro dell'Interno Matteo Salvini porterà stasera all'attenzione del Cdm spunta il fondo di premialità per le politiche di rimpatrio dei migranti. Un «fondo di premialità per le politiche di rimpatrio», destinato a «finanziare interventi di cooperazione mediante sostegno al bilancio generale o settoriale ovvero intese bilaterali, comunque denominate, con finalità premiali per la particolare collaborazione nel settore della riammissione di soggetti irregolari presenti sul territorio nazionale e provenienti da Stati non appartenenti all'Unione Europea».
Tre giorni con Farage, viaggio tra i fan: "Ecco perché stavolta voteremo per lui"

Berlusconi: «Io un leader, la Meloni e Salvini no». E lei: «In FI c’è nervosismo»
«A differenza degli altri che si sono candidati come Matteo Salvini o Giorgia Meloni, sono l’unico leader italiano che andrà sul serio a Bruxelles». Lo dice uno spavaldo Silvio Berlusconi a Libero. Il Cav e Giorgia Meloni continuano a punzecchiarsi. Il «ci dividono troppe cose da Forza Italia» detto dalla leader di FdI è espressione che piomba tra capo e collo del leader di FI. Erano intervenuti in tanti con frecciate velenose contro FdI da Tajani in giù.
Da quando è arrivata Greta c'è un clima di merda!
Non arriva alta pressione, e la primavera non decolla. Dopo un febbraio e un marzo oltre modo caldi, al terzo posto assoluto per temperature a terra con siccità anticipata e incendi boschivi, dopo un aprile dai due volti, fresco in partenza, mite nella seconda metà, ecco il maggio polare. Una novità nel panorama del clima estremo delle ultime stagioni. Molte zone d' Italia hanno abbattuto precedenti record di freddo, Roma con la massima a 11° è una rarità.
Rom, Corte di Strasburgo: “Italia assicuri alloggio a famiglie sgomberate a Giugliano”. Salvini irride richiesta giudici
La Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo ha stabilito che il governo italiano “deve assicurare” un alloggio temporaneo ai 10 bambini e ai loro genitori sgomberati recentemente da un campo rom smantellato nel comune di Giugliano, nel Napoletano, senza separarli.
In Regione Umbria la crisi è una farsa. La presidente Marini si dimette di nuovo. Ma il consiglio dovrà votare ancora
La governatrice indagata nell'inchiesta sui concorsi in sanità annuncia che lascia la presidenza, ma l'aveva già fatto un mese fa e due giorni fa aveva votato insieme alla maggioranza dem in consiglio la fiducia a se stessa. Altra capriola. Così il destino della Regione Umbria sembra più il gioco dell’oca per non dire una farsa. A ripassare dal via, altro giro altra corsa, è la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini che oggi ha confermato le sue dimissioni con una lettera inviata alla presidente del consiglio regionale Donatella Porzi.
Google (Usa) contro Huawei (Cina): chi ci guadagna, chi ci perde
..... Se il bando dovesse essere confermato e diventare permanente, Huawei ne avrebbe. almeno all’inizio, un serio danno economico, perché i suoi smartphone sarebbero comunque inferiori ai concorrenti Android; più limitati e macchinosi nell’uso delle app di Google, più esposti a problemi di sicurezza, virus e malware. Un’amara ironia, visto che quattro anni fa, per mostrare le caratteristiche più avanzate di Android 6, Google aveva scelto proprio Huawei e collaborato con l’azienda cinese per lo smartphone Nexus 6P. Il danno però è anche per Google, che non incasserà le licenze di Android e perderà milioni di utenti in tutto il mondo (oltre che i loro preziosissimi dati).
La scomunica politica della Chiesa a Matteo Salvini
Il mondo cattolico insorge contro l'uso del rosario a fini politici. Lo sdegno di Spadaro, la dura reazione di Parolin. Per Famiglia Cristiana è "sovranismo feticista". Potrà anche vincere le elezioni europee, ma non così. Non con il Crocifisso, con il Rosario o invocando la Madonna la cui corona di dodici stelle è l’emblema stesso dell’Unione europea, e ne costituisce la bandiera in campo blu come il manto della Vergine raffigurato nella iconografia popolare.
ILCORTO.EU
Ultime Notizie
-
Feltri, ricerca alla mano sui giovani gretini: "Duri di comprendonio ma esperti di climatologia"
Non c' era bisogno dell' Ocse per sapere che gli studenti italiani, specialmente quelli del Sud, son... -
Nutri-score, tutto quello che non vi dicono: l'euro-bollino che ci rovinerà tavola e vita
Dopo i trattati di libero scambio firmati dall' Unione europea con Canada e Giappone, già in funzion... -
Sardine, Giorgia Meloni le saluta: "A breve finirete nella bocca di uno squalo", chi è già pronto a mangiarle
Giorgia Meloni sembra non simpatizzare molto con il movimento ittico anti-Salvini. Come darle torto,... -
Matteo Renzi non ne può più: "Mi devo prendere la m***a?" Il terribile sospetto di Augusto Minzolini
Augusto Minzolini, nel suo editoriale sul Giornale del 5 dicembre, analizza la situazione politica d... -
Otto e mezzo, la sardina sfida Sallusti: "Noi ascoltiamo chi ci pare e piace"
Mattia Santori, leader delle sardine (ma la sua espressione pare più quella di una triglia in umido)... -
Gianluigi Paragone a PiazzaPulita si schiera con Claudio Borghi: "L'euro è stato progettato per fallire"
Gianluigi Paragone, ospite di Corrado Formigli a PiazzaPulita, su La7, si schiera dalla parte di Cla... -
Mes, il rinvio della discussione al 27 gennaio. La strana coincidenza: aiutino a Pd e M5s
La linea del governo italiano sullo scottante trattato Mes appare chiara: procrastinare e aspettare... -
Sondaggio Masia, Luigi Di Maio in caduta libera: dove è precipitato il M5s
Si mette male per Luigi Di Maio. Il capo politico non solo deve fare i conti con un Movimento che no... -
Giulio Tremonti: "Il Mes è solo l'ultimo errore, ecco cosa ci rovinerà"
Per capire che cosa sta succedendo e succederà in Europa; per comprendere se e come il Mes ci farà d... -
Islam, la Consulta dichiara incostituzionale la legge anti-moschee della Lombardia
La legge "anti-Moschee" della Regione Lombardia è anti-costituzionale. Lo stabilisce una sentenza de...
ROME SHORT FILM FEST 2019
Spigolature dai Social
-
Indagati e condannati del PD (da maggio al 27 dicembre 2016) da Facebook
ELENCO IN CONTINUO AGGIORNAMENTO (seguiteci su : https://www.facebook.com/ArrestatoPD/) ANNO 2016 3 maggio: Verdini rinviato a giudizio a Firenze 3 ma...
Cultura
-
I TIME MACHINE PINK FLOYD TRIBUTE in concerto a Torino il 4 ottobre
I TIME MACHINE PINK FLOYD TRIBUTE saranno Ospiti d’Onore alla serata di presentazione della Rassegna “The Right Side of The Mood” 2a Edizione, organiz... -
Venezia cala il Joker: suo il Leone d’Oro, Luca Marinelli miglior attore, premio speciale a Franco M...
Trionfa il cinema americano a Venezia: Joker, il potente film di Todd Phillips interpretato da uno straziante Joaquin Phoenix, vince il Leone d’oro de... -
Valeria Golino: "Ferragni a Venezia? Tanto di cappello a chi fa soldi sulla vacuità"
L'attrice attacca la fashion blogger, sbarcata al Lido per la presentazione del documentario "Chiara Unposted" che racconta la sua vita: "È stato sdog... -
“Il caso Polanski” a Venezia 2019: dopo le polemiche la Mostra applaude il suo film, J’accuse
Al Festival di Venezia arriva uno dei film più attesi: J'accuse, di Roman Polanski, incentrato sull'affare Dreyfus. Il film strappa applausi in sala e... -
Venezia 76, è polemica per le parole della presidente di giuria Lucrecia Martel sul film "J'accuse"...
Le sue parole, dice, sono state “profondamente fraintese”. Dopo aver colto di sorpresa la stampa, oggi, annunciando durante una conferenza di routine... -
"Il giustiziere della notte" torna al cinema col volto di Bruce Willis
Un revenge-movie di serie b che, non prendendosi mai sul serio, si pone volutamente fuori dalla scia dell'iconico predecessore di cui semplifica le pr... -
Storia del cinema: Ventennio fascista: le tappe salienti
Nel tentativo di controllare l’opinione pubblica, il regime fascista si occupa ben presto anche dell’industria cinematografica, soprattutto per la cap... -
Amedeo Nazzari un grande del cinema italiano
“…e chi non beve con me, peste lo colga”. Questa la battuta più popolare dell’attore Amedeo Nazzari. Battuta recitata nel film ‘La cena delle beffe’ (... -
Il Msi al cinema. I quindici film più applauditi dal popolo tricolore
Luciano Serra pilota di Goffredo Alessandrini, con Amedeo Nazzari, premiato come miglior film italiano a Venezia nel 1938, è uno dei più famosi esempi... -
Brigitte Bardot contro #MeToo: "Ipocrita e ridicolo". E sulle attrici: "Civette coi produttori"
L'icona del cinema francese, dopo le dichiarazioni di Catherine Deneuve, calca la mano sulla questione degli scandali sessuali. E dopo aver criticato...
Scienza & Tecnologia
-
Tumore, una modifica al Dna per curare il cancro. I primi clamorosi risultati su tre malati
I primi risultati dimostrano che funziona. Non si può ancora cantare vittoria definitiva contro il cancro, ma l' ottimismo è giustificato. Un' altra t... -
Sonno, il pisolino pomeridiano fa bene solo non più di due volte a settimana: ecco perché
A livello scientifico il dibattito sul pisolino è ancora aperto. È ormai noto che schiacciare un riposino pomeridiano può dimezzare il rischio di infa... -
Dà alla luce due gemelli di padri diversi, il caso senza precedenti: ecco come si chiama il rarissimo fenomeno
La gravidanza è certamente uno dei momenti più belli nella vita di una donna, ma cosa succede quando si scopre di aspettare due gemelli e soprattutto,... -
YouTube sotto indagine in Usa
YouTube sotto indagine in Usa. Nel mirino della Federal Trade Commission la gestione dei video indirizzati ai bambini sia per quanto riguarda i conten... -
Ha senso comprare oggi uno smartphone Huawei o Honor?
La vera domanda a cui è difficile rispondere è quella con cui dovranno fare i conti nei prossimi mesi centinaia di commessi dei negozi di elettronica.... -
Alexa, Siri e le altre: basta sessismo, l'Onu chiede parità di genere per assistenti vocali
E spunta la voce artificiale neutra: si chiama "Q". Non tutti sanno che Siri (Apple) può parlare anche con un timbro di voce maschile. Anche Alexa (Am... -
Huawei, la Casa Bianca fa un passo indietro: sospese le restrizioni fino ad agosto
Il gigante cinese era già sulla lista nera. Ma, a sorpresa, Washington ha allungato i tempi dell'applicazione del blocco. Il governo americano concede... -
Google (Usa) contro Huawei (Cina): chi ci guadagna, chi ci perde
..... Se il bando dovesse essere confermato e diventare permanente, Huawei ne avrebbe. almeno all’inizio, un serio danno economico, perché i suoi smar... -
Google taglia i ponti con Huawei: stop agli aggiornamenti Android per i cellulari dell'azienda cinese
Applicazioni e servizi diventati ormai indispensabili per gli utenti occidentali, come Gmail e Play Store, il negozio digitale di Big G, scomparirebbe... -
Il pc pieghevole di Lenovo è per i professionisti
Alla manifestazione Accelerate di Orlando Lenovo ha presentato una demo di quello che ha definito il primo pc pieghevole al mondo e la cui disponibili...
Login Form
Utenti Unici dal 19-2-17
Cerca:
Accadde IERI
-
Adolf Hitler, 70 anni dopo spunta il video privatissimo: la sua intimità con Eva Braun
Spunta un nuovo, clamoroso, filmato che ha come protagonista Adolf Hitler. Come sottolinea Dagospia,... -
Bologna 1919. Costituzione del primo Fascio di combattimento
Un centinaio di ex combattenti, in prevalenza repubblicani, anarco-sindacalisti e nazionalisti, si r... -
«Mussolini ha salvato circa tremila ebrei durante la seconda guerra mondiale»
Un’affermazione quella fatta da Israel Corrado Debenedetti domenica nel corso del convegno sugli ebr... -
Il fascismo fu la risposta alle minacce dei "rossi"
Nel 1919-20 la sinistra evocò lo spettro della rivoluzione, ma provocò la nascita dello squadrismo....
Made in Italy
-
Teresa Bellanova favorevole agli Ogm e al Ceta. La rabbia di Salvini: "Alla faccia del made in Italy"
"Sugli Ogm voglio aprire un confronto rapidamente anche con le parti imprenditoriali, è un tema deli... -
Nuovi strumenti per ridurre l’impronta ambientale delle filiere
Oltre 200 imprese di sei Paesi europei coinvolte in iniziative per ridurre l’impronta ambientale di... -
Adesso la Francia "ci ruba" il Parmigiano Reggiano
La multinazionale francese Lactalis punta dritto verso il Parmigiano, dopo essersi già comprata Parm... -
Tuteliamo i marchi storici e il Made in Italy
La volete sapere l’ultima? La Lega si sta opponendo all’inserimento della cosiddetta “norma Pernigot... -
Pacchetto crescita: allo studio contrassegno dello Stato a tutela del made in Italy
Il rispetto della proprietà intellettuale e la lotta alla contraffazione diventano due temi strategi...