Ecco l'elenco dei 410 Cortometraggi SELEZIONATI dalla Giuria tra i 1.259 inviati al Concorso Indipendente di Cortometraggi: “ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2024“. Ricordiamo che l'iscrizione al concorso era Gratuita e che la data di scadenza per l'Invio dei Cortometraggi era sabato 30 novembre 2024. La finalità del nostro concorso, giunto alla 16° edizione, non è solo quello di assegnare i 21 premi previsti dal bando, ma soprattutto quello di cercare di divulgare, ovvero dare una maggiore visibilità alla maggior parte delle opere presentate, inviate quest'anno da 40 nazioni del mondo, non solo nelle maratonine e maratona di proiezioni che facciamo durante tutto l'anno a Roma al CineTeatro Della Forma, sempre con ingresso gratuito, ma anche in eventi in altre città.
Visto l'alto numero inaspettato di cortometraggi arrivati, per poter dare alla Giuria il tempo necessario a valutare tutte le opere inviate, abbiamo deciso di effettuare la Premiazione il giorno SABATO 1 FEBBRAIO 2025 con entrata gratuita a partire dalle ore 17,00 sempre al CineTeatro "Della Forma" a Roma; saranno anche proiettati alcuni dei cortometraggi vincitori.
Si consiglia di prenotare i posti tramite l'email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
NOTA BENE: Alla fine dell'elenco dei cortometraggi per oltre 94 ore di visione elencati per titolo, trovate tutte le indicazioni per assistere alla Premiazione del Concorso, come l'indirizzo della sala, come arrivarci e gli orari. Nei prossimi giorni saranno inviate email ai registi dei cortometraggi Finalisti, mentre i Premiati saranno contattati telefonicamente.
Per ulteriori richieste oltre le informazioni di questo articolo, scrivere una email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
(L'immagine all'inizio articolo è del Primo Premio assegnato lo scorso anno)
La Premiazione avverrà il giorno SABATO 1 FEBBRAIO 2025 a partire dalle ore 17,00
al CineTeatro "Della Forma" a Roma.
L'Entrata è GRATUITA (dalle ore 16,30 alle 20,00) fino al riempimento dei 100 posti della sala.
Si consiglia di prenotare i posti al CineTeatro facendone richiesta alla email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il CINE-TEATRO "DELLA FORMA" si trova in Viale della Primavera 317 a Roma.
Come arrivare al Cine-Teatro DELLA FORMA a Roma? qui tutte le indicazioni.
Per l'elenco dei 410 cortometraggi Selezionati, cliccare qui.
I cortometraggi partecipanti al concorso sono pervenuti da 40 nazioni diverse: Italia, Spagna, Francia, Brasile, Argentina, Cile, Colombia, Iran, Mexico, USA, Perù, Canada, Cina, Cuba, Germania, Belgio, Sud Korea, India, Regno Unito, Olanda, Uruguay, Portogallo, Austria, Honduras, Australia, Taiwan, Giordania, Nuova Zelanda, Camerun, Romania, Polonia, Vietnam, Bulgaria, Turkia, Filippine, Paraguay, Ecuador, Marocco, Uganda e Venezuela.
La GIURIA del CONCORSO è composta da:
SERGIO SALVATI (presidente di Giuria) grande direttore della fotografia, storico collaboratore del Regista Lucio Fulci, ha lavorato anche con Registi come Steno, Carlo Vanzina, Christian De Sica, Lucio Fulci ed Attori come Sordi, Frassica, Ornella Muti, Diego Abatantuono, Flavio Bucci, Boldi, Greggio, lavorando pure in numerosi episodi di serie Tv, caroselli, cortometraggi e documentari.
GIULIANO CAMAULI produttore e CEO di ClipCam.
DARIO VALERI Filmmaker e coordinatore di LatinaPress.
RENATO VERDECCHI presidente del Flaminio film festival.
ETIENNE RUDEL regista e produttore di TeleGlobal.
LAMBERTO FABRIZI presidente associazione teatrale “Della Forma”.
RENATO FRANCISCI direttore artistico ed organizzatore del festival “ilCORTO.it"