Grillo e M5S okIl Blog beppegrillo.it è una comunità online di lettori, scrittori e attivisti a cui io ho dato vita e che ospita sia i miei interventi sia quelli di altre persone che gratuitamente offrono contributi per il Blog.  Il pezzo oggetto della querela del Pd era un post non firmato, perciò non direttamente riconducibile al sottoscritto. I post di cui io sono direttamente responsabile sono quelli, come questo, che riportano la mia firma in calce. Nessuno scandalo, nessuna novità. Se non il rosicamento del Pd per aver per il momento perso la causa, cosa che Bonifazi ha scordato di dire. Nessuna diffamazione. Nessun insulto. Semplice informazione libera in rete. Malox?

Beppe Grillo risponde alle accuse di Bonifazi (Pd) che sosteneva che quello di Grillo fosse in sostanza un blog a sua insaputa e replica piccato.

La vicenda nasce da una causa fra Pd e leader M5s a proposito di un post comparso sul blog di Grillo. Il dem scrive: "Grillo non è responsabile, né gestore, né moderatore, né direttore, né provider, né titolare del dominio, del Blog, né degli account Twitter, né dei Tweet e non ha alcun potere di direzione né di controllo sul Blog, né sugli account Twitter, né sui tweet e tanto meno su ciò che ivi viene postato" mostrando documenti della causa.

Grillo si difende dicendo che il sito è una comunità e che "i post di cui io sono direttamente responsabile sono quelli, come questo, che riportano la mia firma in calce". Ecco la sua replica per intero, in cui consiglia agli esponenti Pd "del Malox" (che sarebbe "maalox").

 

dall'articolo da huffingtonpost.it 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna