► PRIMA PAGINA
Trivelle entro le 12 miglia dalla costa? Ora si può (di nuovo). Il governo annulla le promesse pre-referendum
Un decreto ministeriale pubblicato pochi giorni fa in Gazzetta Ufficiale permette alle compagnie di modificare in corsa il programma di sviluppo: possibili altri pozzi. È il contrario di quanto deciso da Renzi per svuotare la consultazione del 17 aprile scorso. Trivelle entro le 12 miglia dalla costa, ora si può. È stato pubblicato pochi giorni fa in Gazzetta ufficiale un decreto ministeriale che, di fatto, dà alle compagnie petrolifere la possibilità di modificare il programma di sviluppo previsto al momento del rilascio di una concessione e recuperare le riserve esistenti. Che significa costruire nuovi pozzi e nuove piattaforme, al contrario di quello che per mesi aveva dichiarato il Governo Renzi prima del referendum sulle trivelle del 17 aprile scorso.
Incassano 50 milioni, ma non hanno i requisiti. Gruppi parlamentari: solo la metà è in regola
Il regolamento della Camera stabilisce che ogni formazione debba avere almeno 20 deputati. Una soglia raggiunta solo da 6 formazioni su 12. Le altre sopravvivono grazie ad una deroga. I numeri non ci sono, ma i gruppi parlamentari di Montecitorio continuano a esistere, incassando fondi e contributi come se nulla fosse. Eppure il 50% dei gruppi alla Camera esiste solo grazie a deroghe al regolamento, secondo cui ogni schieramento deve essere composto da un minimo di 20 membri. La verità è che dei 12 esistenti, solo 6 sono in regola. Eppure sul fronte contributi non è cambiato nulla.
Il Pd sprofonda nel caos. E il governo rischia sulla legge elettorale
Democratici ko in commissione al Senato: Orfini e Guerini si precipitano da Gentiloni. «È come il colpo di pistola di Sarajevo». Fatte le debite proporzioni, la battuta di un alto dirigente del Pd la dice lunga sulla gravità di quanto accaduto ieri in commissione Affari costituzionali del Senato, dove il candidato presidente del Pd, chiamato a sostituire Anna Finocchiaro, è stato bocciato e - con i voti delle opposizioni e di pezzi sparsi di maggioranza (due scissionisti di Mdp, un Ap e due del Misto) è stato eletto l'alfaniano Torrisi. Matteo Renzi è furibondo per l'accaduto e con i suoi parla di «fatto enorme», che apre un problema nella maggioranza. Che al Senato «non c'è più», dicono dal Pd.
Revisione bluff dei ticket: peserà sulla classe media
Sanità, l'abolizione del ticket costerebbe almeno 3 miliardi. Ma le Regioni temono altri tagli e fermano le trattative. L'abolizione o la riforma dei ticket su farmaci e prestazioni sanitarie con tutta probabilità non arriverà mai al traguardo. Ma se il governo dovesse, invece, premere sull'acceleratore non saranno buone notizie per la classe media. I «ricchi» sui quali verrà concentrata la tassa rischiano di essere le famiglie con redditi complessivi dai 35mila euro lordi in poi. Un salasso mascherato da detassazione.
Alessandro Di Battista a Di Martedi
Luca e Paolo sono le new entry a Di Martedì su La7, son divertenti ma sinceramente non si può fare un "monologo" con 5 volte ripetuta la stessa identica battuta sui 5 stelle.... dopo un po' non fa più ridere. Comunque Alessandro Di Battista parla molto chiaro. Per chi se lo fosse perso ecco il video del suo intervento....
'I ladri da scarcerare per legge, noi magistrati siamo disarmati'
L'ex membro del Csm: "Se la pena massima è inferiore a 5 anni, non possiamo tenerli dentro fino al processo". Siamo alle solite. I giornali sono inzuppati di storie di cronaca nera: carcerati che vengono scarcerati, pene che annegano nell'incertezza, statistiche impietose sulla sicurezza e la sua percezione. «Lo so - attacca Fabio Roia, uno dei più noti giudici italiani, ex membro del Csm e oggi presidente della sezione delle misure di prevenzione del tribunale di Milano - i quotidiani li leggiamo pure noi».
Briatore: "Non so come si possa vivere con solo 1300 euro al mese"
Bufera social per le frasi di Flavio Briatore ospite di Bianca Berlinguer su Rai3. Online si scatenano i giovani: "Dovresti provare come è". Le dichiarazioni di Flavio Briatore fanno discutere il web. Il proprietario del Billionair era ospite alla trasmissione Cartabianca di Rai3 condotta da Bianca Berlinguer. L'imprenditore non si è certo risparmiato quando la contuttrice gli ha chiesto di dire la sua sulla disoccupazione giovanile, sulla ricerca del lavoro e sui "mammoni" italiani.
Colomban al Governo: «Briciole a Roma: servono due miliardi per la Capitale»
«Il patto per Roma? Sono briciole. Al massimo dal Governo riceveremo da cento a duecento milioni, mentre da uno a due miliardi sono le risorse che sarebbero necessarie a Roma ogni anno come capitale d'Italia, come avviene in tutte le capitali europee». Lo ha detto l'assessore capitolino alle Partecipate, Massimo Colomban, a margine della commissione capitolina Bilancio sulla riorganizzazione delle aziende partecipate di Roma capitale.
Legittima difesa: Oklahoma, entrano i ladri in casa e li ammazza tutti e tre a colpi di fucile: non sarà nemmeno indagato
Negli Stati Uniti la legittima difesa è un concetto assoluto, inviolabile. E lo dimostra una vicenda che arriva dall'Oklahoma, dove un ragazzo ha ucciso tre rapinatori, uno alla volta, tre giovani malviventi che si erano introdotti nel cuore della notte all'interno della casa dei suoi genitori forzando la porta della cucina. Li ha ammazzati, tutti e tre, con un fucile semiautomatico AR-15. A sparare è stato Zacarhy Peters, 23 anni, senza alcun precedente e, come rivela Il Giornale, studente modello al Tulsa Community College.
Banconota 50 euro, oggi esordio del nuovo taglio. Le vecchie circolano fino a esaurimento scorte
Banconota 50 euro, oggi esordio del nuovo taglio. Le vecchie circolano fino a esaurimento scorte. Entra oggi in circolazione la nuova banconota da 50 euro, quarto taglio della serie “Europa”. Più sicuro,il nuovo biglietto include una finestra con ritratto nella parte superiore dell’ologramma, che diventa trasparente se vista in controluce. La finestra rivela, su entrambi i lati della banconota, il ritratto di Europa, figura della mitologia greca. La stessa effigie anche nella filigrana, così come il numero verde smeraldo, che, muovendo il biglietto, produce l’effetto di una luce che si sposta in senso verticale.
Legittima difesa, le proposte in campo. Modello tedesco per il Pd
Alfano annuncia il sostegno alla proposta dell’Idv che ha raccolto due milioni di firme ma non ha i numeri in Parlamento. Le posizioni delle forze politiche sull’uso delle armi. A fine giugno del 2016 Ignazio Messina, leader dell’Italia dei valori che fu di Antonio Di Pietro, depositò al Senato due milioni di firme raccolte nei comuni a corredo di una proposta di legge di iniziativa popolare sulla «tutela dell’inviolabilità del domicilio e in materia di legittima difesa»: pena edittale raddoppiata per la violazione del domicilio (da 1 a 3 anni passerebbe a 2-6 anni) e, soprattutto, eliminazione dell’«eccesso colposo di legittima difesa» nei casi in cui la rapina a mano armata avvenga in casa, in un negozio, in un pubblico esercizio.
Pd, 150mila tessere abusive. Il 6 marzo erano 296mila, ma a colpi di deroghe sono diventate 450mila
Pd, che strano boom: 150 mila tesserati a iscrizioni già chiuse. Il 6 marzo i titolari di una tessera del Pd secondo l’Anagrafe degli iscritti erano 296 mila. Ovvero più di 150 mila in meno rispetto ai 449.434 del 3 aprile, dati ufficiali forniti dall’Organizzazione del partito, peraltro non contestati ufficialmente da nessuna mozione. I 449 mila ieri sono lievitati, nel comunicato finale della Commissione congresso, […]
Si fanno dare le case popolari. Ma vivono nei campi nomadi
Il comune bergamasco di Romano di Lombardia ha assegnato alcuni alloggi pubblici ai nomadi. Che non le vogliono, ma le accettano per ottenere fondi. Ma i cittadini non ci stanno. Il 16 marzo scorso la giunta comunale di Romano di Lombardia, in provincia di Bergamo, ha deliberato l'avvio di "Racaras", un progetto presentato dalla Caritas diocesana bergamasca per l'integrazione delle famiglie rom.
Trump mantiene la promessa: il suo stipendio in beneficenza
Un'altra promessa mentenuta: Trump devolve le prime tre mensilità del suo stipendio in beneficenza. A sorpresa è la causa ambientalista a guadagnarci. Detto, fatto. Ancora una volta Trump non ha tradito le aspettative dei suoi elettori. Così, come riporta il New York Times, il presidente Usa ha provveduto a donare – mantenendo fede a quanto promesso nel corso della sfida delle presidenziali – la prima tranche del suo stipendio.
La proposta dei Cinque Stelle: una banca pubblica per sostenere le imprese
Il piano per Bankitalia: “Fuori gli istituti”. Nell’Italia del futuro disegnata dai 5 Stelle esisterà anche una Banca pubblica degli investimenti o Banca pubblica italiana. La natura di quella che sarà, in entrambi i casi, la Bpi prende spunto dai modelli di due istituti già esistenti in Europa, la BpiFrance e la tedesca Kfw, e verrà formalizzata in un disegno di legge a prima firma del deputato Alessio Villarosa. È uno dei capisaldi della riforma bancaria che il M5S vorrebbe portare avanti se arriverà al governo, assieme a un intervento duro su Bankitalia che i grillini vogliono slegare dall’azionariato privato delle singole banche, e portare sotto la mano pubblica
Petizioni online e voto elettronico per i referendum comunali: la proposta della giunta Raggi
L’auspicio dei Cinque Stelle è «passare da Mafia Capitale alla capitale della democrazia diretta». Una proposta di delibera, presentata dalla maggioranza a Cinquestelle in Campidoglio, per modificare lo statuto di Roma Capitale all’insegna della «rivoluzione» della democrazia diretta. Questa l’iniziativa del Campidoglio per introdurre la possibilità di petizioni on line e sperimentare il voto elettronico per i referendum comunali. L’auspicio dei Cinquestelle è «in cinque passare da Mafia Capitale alla capitale della democrazia diretta».
Fondi Ici-Imu: Soldi a Torino? Boschi nega, ma Delrio ammette. L’ultimatum di Appendino spacca governo e Pd
Anche Fassino dà ragione alla giunta: “Tar e Consiglio di Stato attestano che i tecnici di Monti sbagliarono i conti sul caso Ici-Imu. Il Comune ha diritto a un risarcimento”. 61 milioni? Il ministro: “Bisogna trattare”. “Il riconoscimento del fatto che il governo Monti ha sbagliato i conti c’è stato”, con le sentenze del Tar e del Consiglio di Stato, ed è stato “un elemento di giustizia”. A dirlo non è la sindaca pentastellata di Torino Appendino, che una settimana fa ha annunciato l’apertura di un contenzioso con Palazzo Chigi da cui rivendica 61 milioni, ma un ministro del governo Gentiloni: il titolare delle Infrastrutture Graziano Delrio. Secondo cui “ora per capire quale risarcimento potrà esserci bisognerà che si siedano e trovino un accordo”. L’esecutivo, dunque, si spacca: neanche 24 ore prima la sottosegretaria Maria Elena Boschi aveva infatti negato che quei soldi siano dovuti. Il ministro Delrio e il predecessore della sindaca, Piero Fassino, smentiscono la Boschi dando ragione alla giunta pentastellata: le sentenze di Tar e Consiglio di Stato attestano che i tecnici di Monti "hanno sbagliato i conti" e il Comune di Torino ha diritto a un risarcimento.
Legittima difesa, tutte le volte che il Pd ha salvato i criminali
Gli unici che dormono sonni tranquilli sembrano essere i politici del Pd. Gli italiani, in casa loro, a bottega o al lavoro, proprio sereni non sembrano essere. E se provano a difendersi, e a proteggere i propri cari o la «roba», rischiano di finire nei guai. Magari in galera, sicuramente in un tribunale. E mentre aumentano furti ed effrazioni, alla Camera delle 4 proposte di legge che fanno la spoletta tra Aula e Commissione Giustizia, da quasi 2 anni, non ce n' è una che riesca ad andare in porto. I fatti di cronaca rimettono ciclicamente sotto i riflettori la materia, ma è dal 2015 che se ne discute senza trovare un' intesa.
Voglia di sparare, ecco le regole: come avere la pistola, quanto costa
Lo scoglio non è rappresentato tanto dai costi - poco più di 132 euro per il rilascio del porto d' arma per difesa personale - quanto per la «dichiarazione attestante il bisogno di andare armati». È questo l' impedimento maggiore per ottenere dalle prefetture la licenza a detenere una pistola per difendersi. Occorre motivare, in forma scritta, la ragione per il quale si inoltra la richiesta all' ufficio del governo. Se la domanda non è fondata - ad esempio in ragione della professione - il diniego è automatico. In ogni caso, alla richiesta bisogna allegare la «certificazione comprovante l' idoneità psico-fisica» all' uso delle armi; la documentazione da cui risulti di aver prestato il servizio militare «nelle Forze armate o nelle Forze di polizia» e una dichiarazione sostitutiva che attesti «di non essere stato riconosciuto obiettore di coscienza». Una volta ottenuta, la licenza vale cinque anni, ma ogni anno bisogna presentare la domanda per il rinnovo (i costi complessivi tra tasse e certificati può superare i 350 euro, ndr).
Troppi falsi miti sull’immigrazione. Vogliamo parlarne?
A volte, per affrontare temi complessi, non sono necessari grandi studi; la sintesi, se analitica e ben documentata, è più che sufficiente. Anzi è quanto mai auspicabile. L’argomento a cui mi riferisco è quello dell’immigrazione, che, purtroppo, è contaminato da una propaganda martellante, quasi sempre emotiva e illusoria. Pensateci. Per mesi gli immigrati erano tutti profughi di guerra che scappavano dalla Siria, benché le immagini dei barconi mostrassero una netta predominanza di neri. Non erano arabi ma africani. Ed erano, anzi, sono, profughi economici.
Frode e truffa negli appalti della Salerno-Reggio: 9 arresti e 13 milioni sotto sequestro
Nelle carte della procura di Vibo si legge di viadotti che rischiano di crollare perché costruiti in zone a rischio idrogeologico e senza un adeguato studio idraulico. Ma anche lavori fatti “in economia” per far lucrare le società che si erano accaparrate l’appalto. In manette sono finiti imprenditori e funzionari dell’Anas (4 in carcere e 5 ai domiciliari). Nove persone arrestate e sequestri per 13 milioni di euro. È scattata stamattina all’alba l’operazione “Chaos” della guardia di finanza coordinata dalla procura di Vibo Valentia. L’inchiesta è il seguito dell’indagine che, nel maggio scorso, aveva portato al sequestro di 8 chilometri dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria, nel tratto tra gli svincoli di Mileto e Rosarno.
Fico: ‘I Meetup devono cambiare, non basta fare liste. Alleanze? M5S un altro mondo rispetto alla Lega’
Intervista a Roberto FICO: “Noi finanziati dalla Russia? Quereliamo Andrea Romano del Pd” E Grillo? “Garante, non capo”. I gruppi locali? “Libera aggregazione, ma per candidarsi paletti sempre più stretti”. “L’importante è essere chiari sulla strada da seguire, e coerenti. Dobbiamo essere un Movimento, tutti, senza individualismi. Continuando così andremo molto lontano”. L’ortodosso del Movimento 5 Stelle, Roberto Fico, fa il punto sullo stato di salute del M5S: “I gruppi locali devono ritrovare una strada al di là delle liste. Ora siamo comunque forti. La Rai? Se vinciamo le elezioni subito una legge per scegliere presidente e cda con bandi pubblici”.
Urbano Cairo "mister Corriere e La7" demolisce Renzi: "La sua menzogna"
"C'era Renzi al governo negli ultimi tre anni", spiega Urbano Cairo quando viene interpellato sulle ragioni della continua crescita del Movimento 5 Stelle. Una frase sibillina, con cui, in un'intervista concessa a Linkiesta, lascia intendere che la responsabilità del botto grillino sia anche dell'ex premier. E Cairo, poi, passa all'attacco diretto dell'ex premier. Gli chiedono se non è soddisfatto da quanto ha fatto, e lui risponde: "Quando Renzi si affacciò alla scena nazionale, pensavo potesse essere una risorsa importante. In un'azienda, un amministratore delegato generalmente sta in carica per tre anni. In questi tre anni, Renzi ha investito, ma in termini di fatturato, utili e sviluppo non si sono viste cose splendide - sottolinea -. La Spagna ha fatto meglio, per dire.
Pagina 575 di 609
Utenti Unici dal 19-2-17
Ultime Notizie
-
Il riarmo dell'Europa aiuterà le singole economie nazionali?
La nuova spesa militare dell'Europa può aiutare le singole economie? I leader del continente sperano... -
La FINLANDIA è al primo posto nella classifica dei Paesi PIÙ FELICI AL MONDO
La Finlandia resta il Paese più felice del mondo per l'ottavo anno consecutivo, posizionando gli Sta... -
Come seguire un corso di Cortometraggi gratis
Volete conoscere tutto sui Cortometraggi? Volete imparare ad analizzare un film al cinema od in TV?... -
UN GOVERNO SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI?
È l’unica riforma che tiene (quasi) unito il governo, la sola che il governo di Giorgia Meloni veda... -
L’ITALIA è sempre più VIOLENTA
«Mi ero accorto che nel portafogli aveva tanti soldi». Era rimasto impressionato, aveva detto agli a... -
Come usare uno smartphone per registrare le scene di un Cortometraggio
Le diverse inquadrature sono fondamentali per la narrazione visiva, poiché permettono di: Guidare l'... -
La GRAN BRETAGNA pensa di creare un'alleanza per fornire a KIEV i dati dell'INTELLIGENCE
La Gran Bretagna sta pensando di creare un'alleanza per la condivisione di intelligence denominata "... -
Le principali serie TV francesi
Le serie TV raggiungono un impatto esemplare sul pubblico per la loro prolungata durata e il formato... -
La premier Meloni si è convertita al TRUMPISMO?
Il video inviato ieri da Meloni a Washington per la giornata conclusiva della Conferenza mondiale de... -
Analizzare un lungometraggio per fare un buon Cortometraggio
Si può imparare moltissimo dai lungometraggi per realizzare un buon cortometraggio, poiché essi rapp...
Cultura
-
Come seguire un corso di Cortometraggi gratis
Volete conoscere tutto sui Cortometraggi? Volete imparare ad analizzare un film al cinema od in TV? Volete provare a scrivere e poi realizzare il vost... -
Come usare uno smartphone per registrare le scene di un Cortometraggio
Le diverse inquadrature sono fondamentali per la narrazione visiva, poiché permettono di: Guidare l'attenzione dello spettatore: Inquadrature strette... -
Le principali serie TV francesi
Le serie TV raggiungono un impatto esemplare sul pubblico per la loro prolungata durata e il formato episodico, che creano un legame unico con lo spet... -
Analizzare un lungometraggio per fare un buon Cortometraggio
Si può imparare moltissimo dai lungometraggi per realizzare un buon cortometraggio, poiché essi rappresentano un distillato di tecniche narrative e ci... -
Ecco i CORTOMETRAGGI FINALISTI e PREMIATI al 16° CONCORSO “ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2...
ELENCO DEI CORTOMETRAGGI FINALISTI E PREMIATI al 16° edizione del CONCORSO GRAN PREMIO “ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2024“ -
Premiazione del Concorso di Cortometraggi: FESTA INTERNAZIONALE DI ROMA 2024
La Premiazione avverrà il giorno SABATO 1 FEBBRAIO 2025 a partire dalle ore 17,00 al CineTeatro "Della Forma" a Roma L'Entrata è GRATUITA ( dalle ore... -
Elenco dei Cortometraggi Selezionati per il Concorso: “ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2024“
Ecco l'elenco dei 410 Cortometraggi SELEZIONATI dalla Giuria tra i 1.259 inviati al Concorso Indipendente di Cortometraggi: “ilCORTO.it FESTA INTERNAZ... -
Spunti per analizzare un film
Analizzare un film significa scomporlo nei suoi elementi costitutivi per comprenderne a fondo il significato e le tecniche utilizzate. Si esaminano la...
Scienza & Tecnologia
-
Truffa online, basta un clic: come ti svuotano il conto corrente
Accetta tutto, rifiuta tutto, solo i necessari, conferma le mie scelte: quante volte mentre cerchiamo di navigare in santa pace su internet veniamo le... -
YouTube rimuove i “non mi piace”. Ecco come favorisce il politicamente corretto
L’amministratore delegato di YouTube, Susan Wojcicki, ha annunciato mercoledì scorso che la piattaforma di condivisione video più famosa al mondo rimu... -
Le terapie anti-Covid non esistono, giusto? Sbagliato. L’Aifa sbugiarda i virologi star
La ricetta Speranza a base di «tachipirina e vigile attesa» è già stata messa in discussione da diversi studi scientifici. Adesso, però, sta per croll... -
Pfizer, "abbiamo sbagliato vaccino". Campagna contro il Covid, studio sconcertante: tutto ribaltato, chi rischia
Sono 82.278.770 le dosi di vaccino somministrate in Italia, l'87,8% del totale di quelle consegnate, pari finora a 93.749.420 (nel dettaglio 66.025.41... -
Dodici milioni di animali uccisi per i test scientifici: Parlamento Ue chiede fine della “mattanza”
Il Parlamento Ue chiede si fermare la “Mattanza” degli animali da laboratrio: nell’Unione europea, nel 2017, circa 12 milioni di animali sono stati al... -
Instagram è dannoso per la salute mentale delle ragazze. Zuckerberg lo sa e non fa nulla
Facebook sa che Instagram è un social pericoloso per la salute mentale delle ragazze adolescenti, ma non fa nulla per arginare il problema. E’ quanto... -
Carne bovina, due casi di mucca pazza. "Stop alle vendite", torna il terrore: ecco cosa evitare
Torna l'allarme mucca pazza. Certo, non alle porte dell'Italia, ma il caso fa subito paura. In Brasile - il più grande esportatore di carne bovina al... -
Facebook e la lista di vip intoccabili: Zuckerberg ha protetto dalla censura 6 milioni di profili “famosi”
«Gli standard della community di Facebook si applicano a tutti nella stessa maniera», è il mantra che Mark Zuckerberg ama ripetere a tutti. Ma è veram... -
Così muore in pochi secondi il Covid: l'immunologo Clerici ha scoperto l'arma letale che uccide il virus
Una spallata che può essere definitiva nella guerra con il Covid. Mario Clerici, docente di Patologia generale all’Università Statale di Milano e dire... -
Elon Musk da paladino “verde” a inquinatore seriale
Elon Musk proprietario di Tesla e del gruppo Space X ha cercato di rivoluzionare, oltre al mercato automobilistico anche lo stile di vita dei nuovi ri...
Login Form
MARATONA 2022 con ben 230 CORTOMETRAGGI proiettati
Spigolature dai Social
-
Spiagge di Latina - Classifica di QSpiagge
Spiaggia Dune di Sabaudia La Spiaggia Dune di Sabaudia è situata nel comune di Sabaudia e fa parte del Parco Nazionale del Circeo, istituito nel 1934.... -
Le 10 spiagge più belle della Liguria | Skyscanner Italia
Calette cristalline, spiagge attrezzate e baie tutte da fotografare: sono le spiagge della Liguria, per un viaggio tra borghi marinari, aree marine pr... -
5 Isole del Brasile da scegliere per le vacanze estive
Il Brasile è uno dei paesi più grandi del mondo, vanta un patrimonio naturale e culturale di tutto rispetto e ogni anno ospita migliaia di visitatori... -
Ponza: cosa vedere e cosa fare
Ponza è un’isola meravigliosa, la più grande e turistica tra le Isole Pontine. È anche uno dei Borghi più belli della Provincia di Latina e del Lazio,... -
Vacanze in Italia, le migliori offerte per il mare
Scopri il mare più bello d'Europa, #iorestoinitalia In Italia abbiamo davvero tutto, si mangia bene, si spende poco (seguendo i nostri consigli!), si... -
Le 10 migliori cose da vedere in Brasile
Rio de Janeiro sta per accogliere le Olimpiadi. Una buona occasione per scoprire uno dei Paesi più belli dell'America Latina. 10 cose da vedere in Bra... -
Quali sono le 5 città più belle della Florida
La Florida è uno degli stati americani più famosi e più visitati dai turisti, grazie soprattutto alla città di Miami e alla sua vicina Miami Beach. La... -
11 attrazioni turistiche top-rated in South Carolina
Che tu sia interessato alla storia, che ti piaccia rilassarti in spiaggia o che cerchi cose interessanti da fare con i bambini, lo troverai nelle nume... -
Tour in Arizona: cosa vedere e come organizzare il viaggio
Forse, quando pensate allo stato dell’Arizona, non realizzate fin da subito quanti siti famosi possa contenere eppure dovete sapere che questo è lo st... -
ALASKA: NELLE FANTASTICHE TERRE SELVAGGE
Un viaggio in una terra tutta da scoprire Estate 2019: I Viaggi di Maurizio Levi propone un viaggio in Alaska, per immergersi nella natura selvaggia e...
Cerca:
Made in Italy
-
Teresa Bellanova favorevole agli Ogm e al Ceta. La rabbia di Salvini: "Alla faccia del made in Italy"
"Sugli Ogm voglio aprire un confronto rapidamente anche con le parti imprenditoriali, è un tema deli... -
Nuovi strumenti per ridurre l’impronta ambientale delle filiere
Oltre 200 imprese di sei Paesi europei coinvolte in iniziative per ridurre l’impronta ambientale di... -
Adesso la Francia "ci ruba" il Parmigiano Reggiano
La multinazionale francese Lactalis punta dritto verso il Parmigiano, dopo essersi già comprata Parm... -
Tuteliamo i marchi storici e il Made in Italy
La volete sapere l’ultima? La Lega si sta opponendo all’inserimento della cosiddetta “norma Pernigot... -
Pacchetto crescita: allo studio contrassegno dello Stato a tutela del made in Italy
Il rispetto della proprietà intellettuale e la lotta alla contraffazione diventano due temi strategi...