REDAZIONEITALIA.IT

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto

cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.

► PRIMA PAGINA

Invito alla Premiazione del Concorso di Cortometraggi “ILCORTO.IT Festa Internazionale di ROMA 2023“

Elenco di film francesi adattati successivamente da altre produzioni

La Femme Nikita 1990 Il film di Luc BessonCi sono stati diversi film francesi che sono stati adattati in altre lingue e culture, inclusa l'Italia. Ecco un elenco di film francesi noti che hanno avuto adattamenti in altri paesi, anche se non necessariamente tutti in Italia:

  1. "Les Diaboliques" (1955) - Questo thriller psicologico francese è stato un'influenza per molti film di suspense e horror, incluso l'adattamento americano "Diabolique" nel 1996.

  2. "La Femme Nikita" (1990) - Il film di Luc Besson ha avuto un remake americano intitolato "Point of No Return" (1993) e ha ispirato una serie TV.

    Leggi tutto: Elenco di film francesi adattati successivamente da altre produzioni

TAYLOR SWIFT è la regina della musica ( anche se non conoscete nemmeno una sua canzone)

Elvis arrivò nel mondo della musica al momento giusto, quando c’era bisogno di “scoprire” i giovani e uscire dal conformismo degli anni Cinquanta. I Beatles arrivarono al momento giusto, quando il nuovo decennio stava portando con se aria di rivoluzione. I Pink Floyd raccontarono un mondo nuovo nel 1973 e i Sex Pistols fecero altrettanto nel 1977. Michael Jackson fu quello che colse il momento giusto nel 1982 e Springsteen nel 1984, e possiamo ancora ricordare i Nirvana di Kurt Cobain nel 1991 e potremmo continuare ancora.

Leggi tutto: TAYLOR SWIFT è la regina della musica ( anche se non conoscete nemmeno una sua canzone)

Le premiazioni del Concorso di CORTOMETRAGGI “ILCORTO.IT Festa Internazionale di ROMA 2023“

La premiazione della 15° edizione del Concorso Gran Premio “ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2023” (rivolto ai Registi e Filmaker italiani e stranieri, agli Istituti scolastici, Università, Associazioni e Società che hanno prodotto cortometraggi) con le relative proiezioni, si terrà Lunedì 18 Dicembre 2023: la Madrina e Conduttrice dell'evento sarà l'Attrice & Cantante Martina Difonte. La location dell'evento sarà il Cine-teatro "Della Forma" a Roma in Viale della Primavera 317. 
Prossimamente, dopo le riunioni della Giuria, saranno pubblicati i titoli dei Cortometraggi finalisti ed ogni altra informazione utile per presenziare all'evento.

Nell'intento di valorizzare, promuovere e divulgare il Cortometraggio come forma espressiva particolarmente valida ed attuale a livello sociale e culturale e per dare a tutti i Registi e Filmaker di talento la maggiore visibilità possibile, anche questa edizione non sarà solo un Concorso ma anche una Festa.

Infatti proseguendo la nostra politica di dare la maggiore visibilità possibile ai cortometraggi arrivati, una giuria tecnica ne ha selezionati centinaia per vari eventi e proiezioni durante tutto l’anno 2023, ad esempio l'evento “Maratonina di Primavera 2023” è già stata effettuato il giorno 23 marzo (qui il link), così come la “Maratonina d'Estate  2023” che si è tenuto Mercoledi 21 Giugno (qui il link), mentre la “MARATONA di Cortometraggi - Festa Internazionale di Roma 2023” si è tenuta per 12 giorni dal 18 al 29 ottobre (qui il link) in concomitanza col festival del cinema di Roma. Ricordiamo che nella Maratona di Cortometraggi del 2022 abbiamo proiettato in 11 pomeriggi ben 230 cortometraggi per oltre 42 ore di visione complessiva... e quest'anno abbiamo proiettato per ben 45 ore i vostri cortometraggi....
CHI VI OFFRE DI PIU?

MARATONA di CORTOMETRAGGI al Cine Teatro Della Forma a Roma - Elenco dei cortometraggi dei 12 giorni di Proiezioni Gratuite



Per 12 pomeriggi, da mercoledì 18 ottobre a Domenica 29 ottobre 2023
, con entrata completamente gratuita proietteremo nell'evento "MARATONA DI CORTOMETRAGGI - FESTA DI ROMA 2023" il maggior numero di cortometraggi possibili, tra tutti quelli inviati al nostro Concorso Internazionale “ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2023”, ed arrivati in tempo utile per effettuare solamente una selezione tecnica/casuale.

La Giuria di Qualità, invece, si riunirà a dicembre per scegliere tra tutti i cortometraggi inviati, nessuno escluso, i vincitori ed effettuare la premiazione avverrà nel mese di Dicembre 2023.

SIETE TUTTI INVITATI registi, componenti delle troupe, amici e parenti, cinefili, studiosi ed appassionati dei corti e di lungometraggi. Un invito particolare a tutti gli studenti (di secondarie di 1° e 2° grado): passerete sicuramente un buon pomeriggio diverso dal solito e, forse lo speriamo, imparerete molte cose di cultura cinematografica.

Leggi tutto: MARATONA di CORTOMETRAGGI al Cine Teatro Della Forma a Roma - Elenco dei cortometraggi dei 12...

ULTIMO CIAK A VALLELUNGA PER IL FILM “THE RACE OF LOVE“

ULTIMO CIAK A VALLELUNGA PER IL FILM “THE RACE OF LOVE“ PRODOTTO DA ENRICO PINOCCI CON CIARA HANNA, THOMAS GIPSON E BLANCA BLANCO.

Leggi tutto: ULTIMO CIAK A VALLELUNGA PER IL FILM “THE RACE OF LOVE“

* Roma: dal 18 al 29 ottobre proiezione gratuita di Cortometraggi

Dopo l'evento “Maratonina di Primavera 2023” che è stata effettuato il giorno 23 marzo (qui il link), e dopo la “Maratonina d'Estate  2023” che si è tenuta Mercoledi 21 Giugno (qui il link),  la “MARATONA di Cortometraggi - Festa Internazionale di Roma 2023” si terrà per 12 giorni dal 18 al 29 ottobre in concomitanza col festival del cinema di Roma.

Ricordiamo che nella Maratona di Cortometraggi del 2022 abbiamo proiettato in 11 pomeriggi ben 230 cortometraggi per oltre 42 ore di visione complessiva... Chi vi offre di più?

I cortometraggi in visione saranno scelti tra tutti quelli inviati alla 15° edizione del Concorso Gran Premio “ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2023” rivolto ai Registi e Filmaker italiani e stranieri, agli Istituti scolastici, Università, Associazioni e Società che hanno prodotto cortometraggi con durata massima di 75 minuti. 

Il Concorso, con iscrizione gratuita, scade il giorno 30 Novembre 2023, ma per dare la maggiore pubblicità possibile alle opere inviate, organizziamo presso il Cine-Teatro Della Forma in Vale della Primavera 317 a Roma, delle proiezioni extra di cortometraggi che, insieme a tutti gli altri, concorreranno ai premi finali che saranno assegnati dalla Giuria a Dicembre. 

Tutte le informazioni, dal Bando alla scheda di iscrizione, dall'elenco dei cortometraggi proiettati, ai giorni ed orari, si potranno trovare sul sito: www.ILCORTO.EU

* Quanti film italiani "capolavori" sono composti da episodi corti, cioè da cortometraggi?

In Italia, sono stati prodotti tanti film capolavoro composti da impeccabili episodi brevi, corti ovvero cortometraggi. Questi film spesso raccolgono una serie di storie brevi ma esemplari, ciascuna con il proprio stile, tono e narrazione. Ecco alcuni esempi famosi di film italiani antologici composti da vari cortometraggi:

  1. "L'amore in città" (1953): Questo film è composto da sei cortometraggi diretti dai registi: Michelangelo Antonioni, Federico Fellini, Alberto Lattuada, Carlo Lizzani, Francesco Maselli, Dino Risi e Cesare Zavattini. Ogni episodio esplora temi legati all'amore e alla vita nella città, come la prostituzione, i suicidi, il ballo della domenica, le agenzie matrimoniali, l'abbandono del figlio, gli uomini e le belle ragazze. Gli sceneggiatori sono stati: Michelangelo Antonioni, Aldo Buzzi, Dino Risi, Luigi Chiarini, Federico Fellini, Marco Ferreri, Alberto Lattuada, Cesare Zavattini, Vittorio Veltroni, Luigi Malerba, Tullio Pinelli.

    Leggi tutto: * Quanti film italiani "capolavori" sono composti da episodi corti, cioè da cortometraggi?

Domenica 27 Agosto altre proiezioni dei vostri Cortometraggi al Museo del Cinema di Siracusa

Visto il successo ottenuto con le precedenti giornate, anche domenica 27 agosto continuano le proiezioni gratuite dei Cortometraggi scelti tra tutti quelli inviati al nostro 15° concorso “ilCORTO.it festa internazionale di ROMA 2023” all'interno del Museo del Cinema di Siracusa nella ex chiesa dei Cavalieri di Malta che si trova in Piazzetta dei Cavalieri di Malta 4/5. L'evento "IL CORTO AL MUSEO" è stato possibile grazie all'accordo tra la nostra Associazione culturale "IlCorto.it" e la Pro Loco di Siracusa (supportata dall'Assessorato alla Cultura di Siracusa). Di seguito l'elenco dei corti in proiezione domenica 27 agosto.

Leggi tutto: Domenica 27 Agosto altre proiezioni dei vostri Cortometraggi al Museo del Cinema di Siracusa

Come realizzare il tuo Cortometraggio di successo

Pubblico al Cinema Film CortometraggiPer realizzare un cortometraggio di successo, è importante seguire alcuni passaggi chiave che ti aiuteranno a pianificare, girare e promuovere il tuo film. Ecco alcuni consigli per creare il tuo cortometraggio di successo: Scegli un'idea solida: Inizia con un'idea forte e originale per il tuo cortometraggio. Crea una trama coinvolgente, sviluppa personaggi interessanti e identifica il messaggio o il tema che vuoi trasmettere al pubblico attraverso il tuo film. Ok, ma in pratica che significa? Pensiamo ad esempio ad una idea come questo soggetto: "L'Incontro Casuale". 

Leggi tutto: Come realizzare il tuo Cortometraggio di successo

15° edizione CONCORSO CORTOMETRAGGI “ILCORTO.IT Festa Internazionale di ROMA 2023“

L'Associazione Culturale senza scopo di lucro “ilCORTO.it”, visto il successo delle precedenti edizioni, sia in termini di qualità che di quantità, organizza la nuova edizione del Concorso Gran Premio “ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2023” rivolto ai Registi e Filmmaker italiani e stranieri, agli Istituti scolastici, Università, Associazioni e Società che hanno prodotto cortometraggi. 
Proseguendo la nostra politica di dare la maggiore visibilità possibile ai cortometraggi arrivati, una giuria tecnica li selezionerà per vari eventi e proiezioni durante tutto l’anno 2023.  
L'iscrizione è Gratuita e la data finale di scadenza per l’invio dei corti per la premiazione finale è: 
giovedì 30 NOVEMBRE 2023.  

Sono previste tre sezioni: 1°) TEMA LIBERO; 2°) Tema: "GLI ALTRI"; 3°) Tema: "LAVORO SICURO". 
Ogni cortometraggio deve avere durata massima di 75 minuti, inclusi i titoli di testa e di di coda.

Tutte le info su 
www.ILCORTO.EU 

9 Consigli per i Registi che lottano per realizzare il loro Cortometraggio

CHI E SUL SET corto cortometraggio ilcorto

Il rito di passaggio per qualsiasi regista è realizzare il primo cortometraggio, che è il momento in cui i registi si fanno le ossa e diventano davvero maggiorenni. Imparano a fare cinema facendo molti errori, grandi e piccoli. È forse il sistema di filtri cosmici per eliminare gli indegni o i riluttanti. È anche un viaggio epico attraverso le vette più alte e le valli più profonde, poiché i registi alle prime armi imparano rapidamente che non è facile avendo solo poche persone, un microfono a braccio e una telecamera.

Il cinema è difficile. È difficile fare un film straordinario. È difficile fare un film medio. È persino difficile crearne uno terribile.

Leggi tutto: 9 Consigli per i Registi che lottano per realizzare il loro Cortometraggio

“MARATONINA D’ESTATE” con Proiezioni GRATUITE di CORTOMETRAGGI: mercoledì 21 giugno, con l'elenco completo dei corti in proiezione

Maratonina Estate 2023 di Cortometraggi Corti Proiezioni gratis
L'Associazione Culturale romana no-profit “ILCORTO.IT” nell'intento di valorizzare e promuovere e divulgare le nuove opere dei giovani Registi emergenti che continuano a stupirci con le loro capacità nel creare cortometraggi di valore e per dare a tutti i Registi e Filmaker di talento la maggiore visibilità possibile invitando il maggior numero possibile di spettatori, il giorno MERCOLEDÌ 21 GIUGNO 2023 dalle ore 16,00 alle ore 19,00 al “CineTeatro Della FORMA” in Viale Della Primavera 317 a Roma, con entrata GRATUITA fino al riempimento dei 100 posti della sala, effettuerà proiezioni di alcuni dei Cortometraggi che partecipano al Concorso Internazionale di Cortometraggi “IlCorto.it Festa di ROMA 2023”.

Leggi tutto: “MARATONINA D’ESTATE” con Proiezioni GRATUITE di CORTOMETRAGGI: mercoledì 21 giugno, con l'elenco...

La Sceneggiatura, cosa è a che serve

Sceneggiatura come scrivere film cortometraggioLa Sceneggiatura è il testo che viene scritto per essere realizzato poi in un film od un cortometraggio. Lo sceneggiatore propone la sua idea o sviluppa l'idea di altre persone o partono da un'opera letteraria. La scrittura della sceneggiatura (screenplay in inglese) segue delle regole ben precise. Sorvoleremo sui tre diversi modelli di scrittura, parleremo qui solo della sceneggiatura all'americana che è la più attuale e diffusa. Daremo per conosciute le tre tappe necessarie che precedono la scrittura pratica di una sceneggiatura, cosa su cui invece lavoreremo, approfondendo ciascuna regola da seguire per poter realizzare e presentare una sceneggiatura finita e completa.
E' vero, è solo l'aspetto formale che trattiamo qui, ma è anche il risultato fondamentale per dare ai componenti della troupe il materiale giusto su cui devono lavorare.

....................

Perchè una sceneggiatura deve seguire sempre queste regole? perchè deve essere letta non solo dal regista e dagli attori, ma anche da tutti i tecnici che devono lavorare per la buona riuscita del film o del cortometraggio.

Leggi tutto: La Sceneggiatura, cosa è a che serve

Perchè i Racconti fanno grandi i Film

Il cinema celebrare le storie cinematografiche che possono essere raccontate attraverso la narrativa breve. I romanzi, essendo una forma più lunga, hanno la libertà di comprendere linee temporali tentacolari, molteplici linee narrative e grandi cast di personaggi o più personaggi principali. I racconti, d'altra parte, sono spesso incentrati su un evento importante o sulla trasformazione di un singolo personaggio principale. Se stai pensando che questo suona molto come un film? hai ragione! Spesso i racconti sono più facili da adattare rispetto ai romanzi.

Leggi tutto: Perchè i Racconti fanno grandi i Film

"MOZART Vita, amori e dolori di un artista" il cortometraggio di 31 minuti di Enrico Gluckemann per la Helios Film (realizzato negli anni 1910/12)

La compagnia di produzione cinematografica Helios Film nata a Velletri nel 1908 ed attiva fino al 1916 produsse ben 33 cortometraggi, secondo quanto riportato nella pagina italiana di wikipedia.org che li elenca tutti.
Noi siamo in possesso di un ulteriore cortometraggio, naturalmente muto, che non è in quell'elenco, dal titolo: "MOZART Vita, amori e dolori di un artista" prodotto dalla Helios Film, con la regia di Enrico Gluckemann della durata di 31 minuti, databile negli anni circa 1910/1912.

Leggi tutto: "MOZART Vita, amori e dolori di un artista" il cortometraggio di 31 minuti di Enrico Gluckemann...

Lollobrigida: «Nel 2023 daremo a Roma i poteri da vera Capitale»

Il ministro: «Risorse e nuovo status per la città, come succede nelle altre nazioni. Produttività e meritocrazia: così si aumentano gli stipendi a chi lavora bene». .... da https://www.ilmessaggero.it

Vincitori e Nomination del Concorso di Cortometraggi “ILCORTO.IT Festa Internazionale di ROMA 2022“

La GIURIA DEL CONCORSO composta da: SERGIO SALVATI (presidente) grande direttore della fotografia, ha lavorato con Steno, Carlo Vanzina, Christian De Sica, Lucio Fulci oltre a numerosi episodi di serie Tv e caroselli, cortometraggi e documentari. SALVATORE ALU’ sceneggiatore, RENATO VERDECCHI organizzatore di festival, ALFONSO GALDI organizzatore di festival, LAMBERTO FABRIZI ideatore del cine-teatro “Della Forma”, RENATO FRANCISCI direttore artistico ed organizzatore di questo festival.  ha assegnato i seguenti Premi: A questo link l\'elenco completo

Roma Venerdì 28 ottobre: Proiezione di 9 cortometraggi di tematiche pasoliniane

LOCANDINA PPPasolini 28 10 22 150pxNell'ambito della kermesse “PERCORSI PASOLINIANI”, un programma ricco di eventi, l'associazione culturale romana "ILCORTO.IT" venerdì 28 ottobre alle ore 21,30 ha organizzato le proiezioni di Cortometraggi di tematiche pasoliniane: 9 corti di grande impatto da non perdere!
La rassegna, con entrata GRATUITA, si svolge nella location del Roma 70 Summer Village, uno spazio nuovo tutto dedicato alla valorizzazione del territorio con eventi culturali e artistici, ma anche ottima gastronomia aperto fino a tarda sera. La location dell'evento è in Via dell'Automobilismo 202 presso il Roma70 Summer Village.

Curiosi di sapere quali corti saranno proiettati? Ecco l'elenco:
ANIME D'INCHIOSTRO di Diego De Angelis, ED IO AVRO' CURA DI TE di Alice Poggi, BUONASERA SIGNORI di Fabio Pannetto, L'ALTRA META' DELL'AMORE di Mangialardo e Candalice, SE FOSSI UOMO di Rocco Anelli, LETTER FROM PROFESSOR V di Jean-Luc Servino, IL VOLTO A META' di Simone Pecori, LUIGI E VINCENZO di Giuseppe Bucci, PAPPO E BUCCO di Antonio Losito.  Per ulteriori informazioni sulle proiezioni telefonare a: 3780834501 o inviare email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Aggiungi commento

Maratona di 230 Cortometraggi con Entrata Gratuita

MARATONA 230 Cortometraggi ILCORTO.EU 300In concomitanza con la Festa del Cinema di Roma, l'associazione culturale romana "ilCORTO.it" cerca di festeggiare il Cinema Breve, proseguendo la politica-culturale di dare la più ampia visibilità possibile ai Cortometraggi, proiettandone questa volta ben 230. 
L'elenco dei Cortometraggi che verranno proiettati nell'evento "MARATONA di Cortometraggi - Festa Internazionale di Roma 2022" che si terrà a Roma dal 13 ottobre al 23 ottobre presso il TEATRO DELLA FORMA in Via della Primavera 317 dalle ore 15,00 alle ore 19,00 con ENTRATA GRATUITA, è a questo link.

Il cortometraggio sta oramai diventando sempre di più una preziosa scuola per comprendere e realizzare l’arte cinematografica, in cui sperimentare nuove forme di comunicazione, specialmente tra i giovani, perché è un format veloce e completo che permette di raccontare fatti, idee, pensieri ed emozioni anche profonde al ritmo dei tempi di oggi.

Leggi tutto: Maratona di 230 Cortometraggi con Entrata Gratuita

Truffa online, basta un clic: come ti svuotano il conto corrente

09.10.2022 18.07.54 RECAccetta tutto, rifiuta tutto, solo i necessari, conferma le mie scelte: quante volte mentre cerchiamo di navigare in santa pace su internet veniamo letteralmente assaliti da tali scritte, senza rispondere alle quali la navigazione su internet ci è impedita. Spesso l'impavido utente infastidito dalle scritte e voglioso di fagocitare il testo che stava leggendo clicca sul tasto accetto tutto e prosegue senza sapere di essere caduto nella trappola. E sì perché accettando tutto, caro utente, hai legittimato il "furto" della tua identità. Infatti, cliccando accetto, autorizzi silenziosi cookie e le condizioni relative al trattamento dei dati, impropriamente detta privacy, ad impadronirsi legittimamente dei tuoi dati: nome, cognome, email, tue preferenze. 

A quale fine? Se ti va bene per ragioni di marketing, per tempestarti di pubblicità ed indurti magicamente a comprare beni e/o servizi ovvero a leggere qualsiasi articolo le Digital Company vogliano propinarti. In parole semplici possiamo dire che navigando su Internet, noi generiamo dati che, come i sassolini lasciati da Pollicino nella speranza di evitare di perdersi, restano memorizzati sui siti in cui navighiamo, ma questi dati(o sassolini nella metafora) sono raccolti dalle Digital Company, che li utilizzano a fini di proprio lucro per tracciare profili di consumo, di credo politico e religioso, di speranze e progetti per il futuro. I cookies ti profilano cioè creano il tuo profilo personale in modo che tu possa diventare un target appetitoso per le aziende digitali. Le tecnologie si evolvono talmente velocemente che il Legistatore non riesce a stare al passo nel regolamentarne la utilizzazione. Il GDPR Europeo (General Data Protection Registration n. 279/2016), detta le norme a tutela dell'utente. La nuova visione è la seguente: è giusto stare al passo con i tempi e fare girare i dati personali in tanto in quanto la protezione del dato diviene un diritto dell'interessato. 

Leggi tutto: Truffa online, basta un clic: come ti svuotano il conto corrente

Meloni smaschera il «paradosso» della sinistra. E al corteo della Cgil c’è chi se la prende

09.10.2022 11.47.37 RECCollettivi, pacifisti, partigiani, sindacati internazionali: ci sono un po’ tutte le anime della sinistra al corteo della Cgil partito intorno all’ora di pranzo da piazza della Repubblica e diretto a piazza del Popolo, dove sarà chiuso dal comizio del segretario generale Maurizio Landini. La manifestazione, il cui titolo è “Italia, Europa, ascoltate il lavoro”, ha avuto l’endorsement di Enrico Letta e vede, tra le altre, la presenza il ministro del Lavoro, Andrea Orlando. Il corteo, che è stata indetto alcune settimane fa, ha lo scopo di illustrare le richieste del sindacato al governo che verrà contro il quale, dunque, non si scaglia formalmente. Non lo stesso è avvenuto alle manifestazione dei giorni scorsi, durante le quali invece sono state anche bruciate immagini di Giorgia Meloni. Una circostanza che la leader di FdI ha commentato parlando di «paradosso».

Meloni: «La sinistra al governo manifesta contro il governo che non c’è»

«Stiamo vivendo un paradosso in cui la sinistra, attualmente al governo, scende in piazza contro “le politiche del governo Meloni” non ancora formato», ha scritto Meloni sui social. «Comprendo la voglia di protestare dopo anni di esecutivi inconcludenti che ci hanno condotto nell’attuale disastrosa situazione, ma – ha aggiunto – il nostro obiettivo sarà restituire futuro, visione e grandezza all’Italia. A breve volteremo finalmente pagina». Benché non facesse alcun riferimento al corteo della Cgil, il post della Meloni vi è stato messo in relazione, tanto da portare l’ufficio stampa di FdI a precisare che a suscitarlo erano state le «manifestazioni organizzate nei giorni scorsi». Nel frattempo, però, alcune reazioni avevano finito per estendere davvero quel paradosso di cui parlava Meloni anche all’iniziativa del sindacato.

Leggi tutto: Meloni smaschera il «paradosso» della sinistra. E al corteo della Cgil c’è chi se la prende

Centrodestra, vertice ad Arcore tra Meloni, Salvini e Berlusconi: «Importanti passi avanti»

09.10.2022 11.44.33 RECGiorgia Meloni, Matteo Salvini e Silvio Berlusconi si sono incontrati ad Arcore. La notizia del vertice tra i tre leader del centrodestra è giunta un po’ a sorpresa, dopo che ieri si era parlato di una giornata di riposto per la leader di FdI, impegnata da subito dopo il voto nello studio dei dossier e negli incontri quotidiani in vista della formazione del governo.

Il vertice del centrodestra dopo il voto

La questione delle priorità da affrontare con l’avvio della legislatura, fissato per giovedì 13, e il successivo conferimento dell’incarico da parte di Sergio Mattarella è stata al centro anche del vertice ad Arcore, il primo dopo le elezioni con tutti e tre i leader. Meloni, Salvini e Berlusconi hanno avuto modo di confrontarsi sulle prossime scadenze istituzionali e «sulla necessità di avere un governo forte e capace di rispondere alle urgenze del Paese, a partire – hanno riferito fonti del centrodestra – dall’emergenza dovuta ai costi dell’energia».

Leggi tutto: Centrodestra, vertice ad Arcore tra Meloni, Salvini e Berlusconi: «Importanti passi avanti»

Pagina 3 di 610

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Sei qui:  
  • Home

Menu Principale

  • ► PRIMA PAGINA
  • Politica Italiana
  • Politica Estera
  • Cronaca Italiana
  • Cronaca Estera
  • Cinema e Cultura
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  •   Made in Italy Made in Italy
  • Spigolature dai Social

Utenti Unici dal 19-2-17

34536691
Oggi
Ieri
Questa Settimana
Questo Mese
Mese scorso
in TOTALE:
3612
3872
33405
89597
149061
34536691

Tuo IP: 18.97.14.91
18-07-2025 22:39
Visitors Counter

Ultime Notizie

  • Successo della presentazione del film "The Strength of Love" a Cannes

    Darya Lapushka, nata in Bielorussia ma trasferitasi in Italia dodicenne, conosciuta come Dasha, è un...
  • Cosa succederebbe se gli americani decidessero di partecipare al conflitto in Iran con le loro basi italiane?

    Mai come questa volta e in queste stesse ore il destino del governo è nelle mani e nella mente di Tr...
  • TRUMP BATTE IN RITIRATA: L’UCRAINA SI REGGE SULL’EUROPA

    Per la prima volta dal giugno 2022, l’Europa ha superato gli Usa nell’ammontare totale degli aiuti m...
  • Gli ospedali di tutto Israele sono entrati in modalità di emergenza

    Gli ospedali di tutto Israele sono entrati in modalità di emergenza e hanno iniziato a trasferire le...
  • Guerra totale tra Israele e Iran?

    Guerra totale tra Israele e Iran. Nelle prime ore della notte è atteso un violentissimo attacco miss...
  • L'arte culinaria: il cibo come ispirazione e forma artistica

  • Enrico Pinocci a Cannes con il film “The Strength of Love“

    “The Strength of Love“ di genere romance, con Ciara Hanna, Laura Mitchell, Tomas Gipson, Katie McCar...
  • Invito al 17° concorso “ilCORTO - FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2025“

    Link al bando del 17° Concorso di Cortometraggi “ilCORTO - FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2025“
  • Come da un Blackout elettrico si arriva a scrivere Sceneggiature

    Un blackout elettrico nazionale che paralizza ogni attività rappresenta una base narrativa potente p...
  • Anteprima Cinematografica di “Amanda” di Barbara Patarini

    Il cortometraggio AMANDA, la nuova opera di Barbara Patarini, tratta il tema delicato e attuale dell...

Cultura

  • Successo della presentazione del film "The Strength of Love" a Cannes

    Darya Lapushka, nata in Bielorussia ma trasferitasi in Italia dodicenne, conosciuta come Dasha, è una figura poliedrica: modella, pittrice, influencer...
  • L'arte culinaria: il cibo come ispirazione e forma artistica

  • Enrico Pinocci a Cannes con il film “The Strength of Love“

    “The Strength of Love“ di genere romance, con Ciara Hanna, Laura Mitchell, Tomas Gipson, Katie McCarty, Letizia Pinocci, Harmony McElligott e diretto...
  • Invito al 17° concorso “ilCORTO - FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2025“

    Link al bando del 17° Concorso di Cortometraggi “ilCORTO - FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2025“
  • Come da un Blackout elettrico si arriva a scrivere Sceneggiature

    Un blackout elettrico nazionale che paralizza ogni attività rappresenta una base narrativa potente per cortometraggi capaci di catturare l'immaginario...
  • Anteprima Cinematografica di “Amanda” di Barbara Patarini

    Il cortometraggio AMANDA, la nuova opera di Barbara Patarini, tratta il tema delicato e attuale della rinascita femminile dopo una relazione non sana...
  • Confutatis Maledictis: il nuovo singolo di Opera Dance Music

    GIA’ DISPONBILE SU TUTTE LE PIATTAFORME: Confutatis Maledictis, IL NUOVO SINGOLO di Opera Dance Music. L’ultima traccia del format musicale fondato da...
  • Come seguire un corso di Cortometraggi gratis

    Volete conoscere tutto sui Cortometraggi? Volete imparare ad analizzare un film al cinema od in TV? Volete provare a scrivere e poi realizzare il vost...
  • Come usare uno smartphone per registrare le scene di un Cortometraggio

    Le diverse inquadrature sono fondamentali per la narrazione visiva, poiché permettono di: Guidare l'attenzione dello spettatore: Inquadrature strette...
  • Le principali serie TV francesi

    Le serie TV raggiungono un impatto esemplare sul pubblico per la loro prolungata durata e il formato episodico, che creano un legame unico con lo spet...

Scienza & Tecnologia

  • Truffa online, basta un clic: come ti svuotano il conto corrente

    Accetta tutto, rifiuta tutto, solo i necessari, conferma le mie scelte: quante volte mentre cerchiamo di navigare in santa pace su internet veniamo le...
  • YouTube rimuove i “non mi piace”. Ecco come favorisce il politicamente corretto

    L’amministratore delegato di YouTube, Susan Wojcicki, ha annunciato mercoledì scorso che la piattaforma di condivisione video più famosa al mondo rimu...
  • Le terapie anti-Covid non esistono, giusto? Sbagliato. L’Aifa sbugiarda i virologi star

    La ricetta Speranza a base di «tachipirina e vigile attesa» è già stata messa in discussione da diversi studi scientifici. Adesso, però, sta per croll...
  • Pfizer, "abbiamo sbagliato vaccino". Campagna contro il Covid, studio sconcertante: tutto ribaltato, chi rischia

    Sono 82.278.770 le dosi di vaccino somministrate in Italia, l'87,8% del totale di quelle consegnate, pari finora a 93.749.420 (nel dettaglio 66.025.41...
  • Dodici milioni di animali uccisi per i test scientifici: Parlamento Ue chiede fine della “mattanza”

    Il Parlamento Ue chiede si fermare la “Mattanza” degli animali da laboratrio: nell’Unione europea, nel 2017, circa 12 milioni di animali sono stati al...
  • Instagram è dannoso per la salute mentale delle ragazze. Zuckerberg lo sa e non fa nulla

    Facebook sa che Instagram è un social pericoloso per la salute mentale delle ragazze adolescenti, ma non fa nulla per arginare il problema. E’ quanto...
  • Carne bovina, due casi di mucca pazza. "Stop alle vendite", torna il terrore: ecco cosa evitare

    Torna l'allarme mucca pazza. Certo, non alle porte dell'Italia, ma il caso fa subito paura. In Brasile - il più grande esportatore di carne bovina al...
  • Facebook e la lista di vip intoccabili: Zuckerberg ha protetto dalla censura 6 milioni di profili “famosi”

    «Gli standard della community di Facebook si applicano a tutti nella stessa maniera», è il mantra che Mark Zuckerberg ama ripetere a tutti. Ma è veram...
  • Così muore in pochi secondi il Covid: l'immunologo Clerici ha scoperto l'arma letale che uccide il virus

    Una spallata che può essere definitiva nella guerra con il Covid. Mario Clerici, docente di Patologia generale all’Università Statale di Milano e dire...
  • Elon Musk da paladino “verde” a inquinatore seriale

    Elon Musk proprietario di Tesla e del gruppo Space X ha cercato di rivoluzionare, oltre al mercato automobilistico anche lo stile di vita dei nuovi ri...

Login Form

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

MARATONA 2022 con ben 230 CORTOMETRAGGI proiettati

MARATONA 230 CORTOMETRAGGI
con Entrata Gratuita

Spigolature dai Social

  • Spiagge di Latina - Classifica di QSpiagge

    Spiaggia Dune di Sabaudia La Spiaggia Dune di Sabaudia è situata nel comune di Sabaudia e fa parte del Parco Nazionale del Circeo, istituito nel 1934....
  • Le 10 spiagge più belle della Liguria | Skyscanner Italia

    Calette cristalline, spiagge attrezzate e baie tutte da fotografare: sono le spiagge della Liguria, per un viaggio tra borghi marinari, aree marine pr...
  • 5 Isole del Brasile da scegliere per le vacanze estive

    Il Brasile è uno dei paesi più grandi del mondo, vanta un patrimonio naturale e culturale di tutto rispetto e ogni anno ospita migliaia di visitatori...
  • Ponza: cosa vedere e cosa fare

    Ponza è un’isola meravigliosa, la più grande e turistica tra le Isole Pontine. È anche uno dei Borghi più belli della Provincia di Latina e del Lazio,...
  • Vacanze in Italia, le migliori offerte per il mare

    Scopri il mare più bello d'Europa, #iorestoinitalia In Italia abbiamo davvero tutto, si mangia bene, si spende poco (seguendo i nostri consigli!), si...
  • Le 10 migliori cose da vedere in Brasile

    Rio de Janeiro sta per accogliere le Olimpiadi. Una buona occasione per scoprire uno dei Paesi più belli dell'America Latina. 10 cose da vedere in Bra...
  • Quali sono le 5 città più belle della Florida

    La Florida è uno degli stati americani più famosi e più visitati dai turisti, grazie soprattutto alla città di Miami e alla sua vicina Miami Beach. La...
  • 11 attrazioni turistiche top-rated in South Carolina

    Che tu sia interessato alla storia, che ti piaccia rilassarti in spiaggia o che cerchi cose interessanti da fare con i bambini, lo troverai nelle nume...
  • Tour in Arizona: cosa vedere e come organizzare il viaggio

    Forse, quando pensate allo stato dell’Arizona, non realizzate fin da subito quanti siti famosi possa contenere eppure dovete sapere che questo è lo st...
  • ALASKA: NELLE FANTASTICHE TERRE SELVAGGE

    Un viaggio in una terra tutta da scoprire Estate 2019: I Viaggi di Maurizio Levi propone un viaggio in Alaska, per immergersi nella natura selvaggia e...

Cerca:

Made in Italy

  • Teresa Bellanova favorevole agli Ogm e al Ceta. La rabbia di Salvini: "Alla faccia del made in Italy"

    "Sugli Ogm voglio aprire un confronto rapidamente anche con le parti imprenditoriali, è un tema deli...
  • Nuovi strumenti per ridurre l’impronta ambientale delle filiere

    Oltre 200 imprese di sei Paesi europei coinvolte in iniziative per ridurre l’impronta ambientale di...
  • Adesso la Francia "ci ruba" il Parmigiano Reggiano

    La multinazionale francese Lactalis punta dritto verso il Parmigiano, dopo essersi già comprata Parm...
  • Tuteliamo i marchi storici e il Made in Italy

    La volete sapere l’ultima? La Lega si sta opponendo all’inserimento della cosiddetta “norma Pernigot...
  • Pacchetto crescita: allo studio contrassegno dello Stato a tutela del made in Italy

    Il rispetto della proprietà intellettuale e la lotta alla contraffazione diventano due temi strategi...

Torna su

© 2025 REDAZIONEITALIA.IT