“Massima solidarietà a Verangela Marino, esponente di Fratelli d’Italia, impegnata attivamente nel combattere e denunciare le situazioni di degrado e spaccio sul territorio, che ieri è stata accerchiata e aggredita brutalmente da un gruppo di una trentina di immigrati africani”. Così Giorgia Meloni ha mostrato la sua vicinanza alla militante di Fdi che ha vissuto momenti drammatici in Barriera di Milano a Torino.
“Due degli aggressori - ha aggiunto la leader - sarebbero già stati fermati e identificati. Un grazie va alle forze dell’ordine che sono intervenute tempestivamente evitando una possibile tragedia. Mi auguro che tutte le forze politiche condannino senza se e senza ma questa gravissima aggressione, non degna di una Nazione civile”. In realtà del caso se n’è parlato poco e nulla, nonostante sia molto grave. Alcuni militanti di Fdi hanno fatto uscire di testa il gruppo di africani dedito allo spaccio di droga con la loro sola presenza: erano lì impegnati ad allestire un gazebo elettorale.
“Vuoi mettere le telecamere anche qui”, è una delle frasi rivolte a Verangela Marino e ad altri attivisti di Fratelli d’Italia. Ad avere la peggio è stata proprio la militante, che stava filmando l’aggressione: è stata colpita con un pugno in faccia e ferita al collo. Anche l’auto della donna è stata danneggiata: è conosciuta nel quartiere per le sue battaglie contro gli spacciatori che presidiano gli angoli delle strade.
Ideati inizialmente dal francese Nicolas Appert, e consacrati una volta per tutte all'Esposizione di Parigi da Francesco Cirio nel 1867, le lattine che contengono i pomodori pelati sono ormai uno dei fiori all'occhiello della filiera alimentare italiana. Mentre in passato il problema poteva riguardare un'offerta troppo bassa per soddisfare la domanda, oggi il problema principale riguarda i contenitori. Infatti, dalla metà di luglio in avanti, quando la raccolta dei pomodori entra nel vivo, il rischio è quello di avere tonnellate di pomodori, ma senza la classica lattina che consente di trasportarli e soprattutto conservarli. L'Italia è tra i leader mondiali di produzione di conserve: sono oltre 5 milioni le tonnellate processate, testa a testa con la Cina e dietro soltanto agli Stati Uniti d'America.
Secondo quanto riporta La Repubblica, due terzi finiscono nelle latte di banda stagnata, il materiale che arriva in forma di bobine d'acciaio prevalentemente dalla Cina, per poi essere trasformato in barattoli dalle nostre imprese. "Poche grandi multinazionali e tante Pmi - spiega Giovanni Castelli, direttore di Anfima, l'associazione nazionale italiana dei Fabbricanti di Imballaggi Metallici e affini - concentrate in Emilia e tra Napoli e Salerno", vicino alle coltivazioni di pomodoro. "In pochi mesi il prezzo delle bobine è passato da 400 a oltre mille dollari a tonnellata" sottolinea Natasha Linhart, Ceo dell'azienda bolognese Atlante.
Ad essere colpito dall'aumento del prezzo dei materiali, non è stato soltanto il settore dei pomodori: "A fine 2020 i fornitori di birra hanno iniziato a tagliare i marchi minori, per la scarsità di lattine. Ma per l'agroalimentare è un'emergenza seria" aggiunge Linhart, avvisando che il rischio che si corre è quello di "lasciare i pomodori a marcire sui campi". A colpire il settore anche in questo caso sono state le conseguenze della pandemia. Mentre le acciaierie avevano abbattuto la produzione, in reazione alla domanda dell'industria automobilistica finita al tappeto, la domanda di alcuni prodotti di consumo - soprattutto alimentare - è schizzata alle stelle.
Tutti vi ricorderete di Malika, la ragazza cacciata di casa dalla famiglia perché lesbica. Malika è stata il centro dell’attenzione di tutto il paese per svariati giorni, dove si sono susseguite interviste, donazioni, comparsate televisive, comparsate alle manifestazioni, articoli di giornale fino addirittura ad una settimana fa ,dove fanpage ci tranquillizza sul fatto che la ragazza ha trovato finalmente una casa ed è serena, con la sua compagna e il suo per niente costoso bulldog francese blue point, per tutti quelli che non ci stessero dormendo la notte insomma. Malika dalla sua incomprensione familiare ne ha guadagnato una vita nuova e se vi chiedete perché, è semplice… era la persona giusta al momento giusto, serviva per veicolare un certo messaggio, di un’Italia troglodita è arretrata che ancora non accetta i figli omosessuali e li caccia, ovviamente tacendo a lungo il fatto che la famiglia fosse di origini musulmane, e facendolo trapelare come per magia a macchina mediatica già bella che avviata. L’altra ragazza invece è Saman Abbas, anzi era… si perché Saman è stata uccisa dalla sua famiglia per non aver accettato un matrimonio combinato con il cugino. Saman aveva chiesto aiuto già molto tempo fa ai servizi sociali che l’avevano totalmente ignorata e chissà quante volte avrà provato a cercare aiuto nel disinteresse generale. Se vi chiedete perché è molto semplice, Saman non era funzionale alla causa, non era lesbica, non era vestita come una teenager occidentale perfettamente inserita nel mercato gender fluid, Saman non è funzionale. E continua a non esserlo perché su di lei non c’è stato nessun striscione indignato, nessuna femminista rossa di rabbia, nessun carosello mediatico, niente di niente. Chissà forse che prestare attenzione al ddl zan, ci stiamo perdendo molte cose fondamentali? Forse non stiamo prestando la giusta attenzione ad altre problematiche sociali che non siano legati al mondo lgbt, forse il mondo lgbt sta fagocitando qualsiasi altro problema umano? Forse lo scopriremo solo quando ci saranno altre Saman e altre Malika, per avere conferma.
Valerie Solanas sparò a Andy Warhol il 3 giugno 1968: il movente, lungi dall'essere ideologico, è apparso da sempre di tipo personale
L’ultimo piano del Museo di Capodimonte a Napoli si apre con un’immortale opera della pop art dedicata a un simbolo italiano e partenopeo: il Vesuvio. L’ha realizzata Andy Warhol, padre appunto della pop art e genio creativo della Factory in cui confluirono in maniera assidua oppure occasionale personaggi come Nico (Christa Paffgen) e i Velvet Underground, i Rolling Stones, Bob Dylan, Allen Ginsberg, Salvador Dalì e Amanda Lear, Truman Capote.
Warhol dipinse il Vesuvius (anzi un Vesuvius, dato che ne esistono diverse versioni) conservato a Capodimonte nel 1985, ma potrebbe non averlo realizzato. Non lo avrebbe fatto se nel 1968 fosse morto a causa di un attentato alla sua vita organizzato dalla femminista Valerie Solanas. Attentato che fallì, sebbene l’artista rimase sempre scioccato dall’avvenimento e alcuni ex giovani della Factory avrebbero sempre pensato a Solanas con risentimento.
Qualcosa si muove negli uffici della Procura di Bergamo, pronti a sganciare la bomba sulla sanità italiana e la gestione della pandemia dovuta al Covid. La rivelazione è de Il Giornale, che spiega come una fonte abbia rivelato che i magistrati coordinati da Maria Cristina Rota sono pronti a far partire una valanga di avvisi di garanzia sull’indagine per epidemia colposa. Una direttiva dell’Unione Europea del 2013 obbligava l’Italia “a sviluppare un piano generico di preparazione a serie minacce transfrontaliere che potrebbero costituire un'emergenza sanitaria internazionale”.
E l’ipotesi dei pm è che a tale si sarebbero sottratti ministri e dirigenti del ministero della Salute e chi avrebbe dovuto tradurre le linee guida in piani operativi regionali. I nomi nel mirino della Procura bergamasca, riferisce sempre Il Giornale, sarebbero quelli di Roberto Speranza, Beatrice Lorenzin e Giulia Grillo: uno è l’attuale Ministro della Salute, le altre due hanno occupato in precedenza la stessa poltrona. Oltre a loro nella lista dei destinatari degli avvisi di garanzia ci sarebbero Claudio D’Amario, Direttore Generale della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute da febbraio 2018, il suo predecessore Ranieri Guerra (indagato per le false dichiarazioni sul report Oms), Silvio Brusaferro, il direttore dell’Istituto Superiore di Sanità, Goffredo Zaccardi, capo di gabinetto di Speranza e infine Giulio Gallera, ex assessore al Welfare in Lombardia. L’estate si annuncia bollente.
Se un cittadino chiede un favore di qualsiasi tipo ad un politico, quest' ultimo risponde nella migliore delle ipotesi di abuso d'ufficio, altrimenti di corruzione. Se un favore, come una nomina o un incarico, lo chiede un magistrato ad un componente del Csm non succede nulla trattandosi di "autopromozione". È il "doppio binario" che assolve i signori in toga e punisce con l'arresto i comuni mortali. «La legge per i nemici si applica, per gli amici si interpreta», diceva Giovanni Giolitti che aveva già capito tutto un secolo prima di Luca Palamara. Un esempio di applicazione del diritto per coloro che non hanno il privilegio di indossare la toga viene dalla recente sentenza numero 21006 della Cassazione. In estrema sintesi, risponde di concorso in abuso d'ufficio chi "convince" il pubblico ufficiale a non compiere il proprio dovere, non trattandosi di una semplice segnalazione che lascia libertà di agire, bensì di una istigazione determinante per la decisione finale. I cultori del diritto potranno obiettare che nel caso affrontato dalla Cassazione, un multa non elevata dalla stradale, si configura un vantaggio patrimoniale. Per i magistrati, differenziandosi fra loro solo per funzioni, non ci sarebbe alcun incremento di stipendio fra chi, a parità di anzianità di servizio, viene nominato procuratore e chi resta pm. Però c'è il danno ingiusto: il meccanismo emerso dalle chat ha danneggiato chi non aveva santi in paradiso, quindi al Csm.
Molti scienziati hanno criticato questi studi che richiedono di manipolare i virus nei laboratori per esplorare il loro potenziale di infettare gli umani, per via del rischio di iniziare una pandemia a seguito di una fuga accidentale dei virus
Il dottor Fauci è consulente di Donald Trump e una specie d’eroe per la sua stabile calma durante la crisi pandemica. … Ma l’anno scorso il NIAID, l’Istituto nazionale per le allergie e malattie infettive, diretto da Fauci, ha finanziato l’Istituto cinese di virologia a Wuhan e altre istituzioni per lavorare su una ricerca sui coronavirus. Assieme all’istituto di salute nazionale sono stati spesi 3.7 milioni di dollari più altri 3.7 milioni per raccogliere e studiare i coronavirus dei pipistrelli, per un totale di 7.4 milioni. Molti scienziati hanno criticato questi studi che richiedono di manipolare i virus nei laboratori per esplorare il loro potenziale di infettare gli umani, per via del rischio di iniziare una pandemia a seguito di una fuga accidentale dei virus.
Il virus che ha creato l’attuale pandemia si crede derivi dai pipistrelli. I servizi segreti americani, dopo aver asserito che il virus è di origine naturale, hanno ammesso un mese fa che la pandemia potrebbe avere avuto da una fuga accidentale dal laboratorio di Wuhan. (Molti scienziati oggi pensano sia possibile, anche se non probabile, che il virus sia stato ingegnerizzato o manipolato).
Fauci non ha risposto alle domande di Newsweek. L’istituto per la salute nazionale ha detto che “la maggior parte dei virus provengono dalla natura selvaggia e sono un pericolo per la nostra salute come dimostrato dalla SARS … ma non c’è prova che il virus sia stato creato in laboratorio”.
Sono decisamente scioccanti le dichiarazioni rilasciate da Peter Navarro, ex consigliere al Commercio di Donald Trump, nei confronti del virologo Anthony Fauci
Sono decisamente pesante le accuse nei confronti di Anthony Fauci, massimo virologo degli Stati Uniti nonché membro della task force anti covid della Casa Bianca, da parte dell’ex consigliere di Donald Trump per il Commercio, Peter Navarro. Secondo questi, Fauci sarebbe addirittura il “padre” del covid, colui che di fatto avrebbe finanziato dei laboratori di ricerca cinesi con sede a Wuhan, per appunto permettere lo sviluppo del virus e diffonderlo nel mondo.
Una teoria decisamente complottista (sulla falsa riga di quelle sostenute da QAnon) quella esternata da Peter Navarro durante un’intervista concessa al canale Fox News, emittente a stelle e strisce notoriamente schierata a fianco dell’ex commander in chief. L’ex consigliere ha di fatto ripetuto le accuse verso Fauci che circolano da ormai mesi sui siti di estrema destra circa le origini del coronavirus, argomento che è tornato d’attualità in queste settimane dopo la spedizione in Cina dell’Oms, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, proprio per conoscere cos’abbia provocato il covid.
NAVARRO VS FAUCI: “E’ IL PAPA’ DEL COVID, HA AUTORIZZATO IL PARTITO COMUNISTA CINESE A…”
“Fauci è il padre del virus”, sono le parole di Navarro, consigliere che già più volte si era scontrato in passato con il virologo quando era alla Casa Bianca. Poi l’ex uomo di Trump ha aggiunto: “Di fondo, Fauci non solo ha finanziato quel laboratorio con i soldi dei contribuenti americani, ma ha anche autorizzato questa cosa chiamata ricerca di guadagno funzionale, ha autorizzato il Partito Comunista Cinese a modificare geneticamente il virus“, aggiungendo accuse senza alcun fondamento ma, come detto sopra, citando solo teorie complottistiche della rete che come si suol dire in questi casi, non hanno ne capo ne coda. “Io ora lo chiamo il virus Fauci – ha aggiunto e concluso nel suo delirio – e se vuole essere il padre di qualcosa, è il padre del virus che ha ucciso oltre un milione di americani”. Vedremo se il buon Fauci replicherà all’ennesimo attacco nei suoi confronti, oppure, se preferirà rimanere in silenzio non dando troppo peso a questo delirio. Del resto nelle ultime settimane sono stati diversi gli attacchi complottistici, come ad esempio quello di Vivian Kubrick, la figlia del noto regista, secondo cui il “covid non esiste”.
di Davide Giancristofaro Alberti per www.ilsussidiario.net
Scattano le condanne per il caso-Ilva. Maxi-condanne stabilite dalla Corte d'Assise di Taranto: 22 anni a Fabio Riva e 20 anni a Nicola Riva. Tra i condannati c'è anche Nichi Vendola:l ’ex presidente della Regione Puglia è stato condannato a 3 anni e mezzo nel processo "Ambiente Svenduto" per il reato di disastro ambientale imputato all'acciaieria della famiglia Riva. L'accusa è di concussione aggravata verso i vertici di Arpa Puglia, con lo scopo di ammorbidire la loro posizione verso l'azienda di Taranto che si occupa della produzione e della trasformazione dell'acciaio.
Per Vendola i pm avevano chiesto la condanna a 5 anni, mentre a 28 anni per Fabio Riva e 25 ani per Nicola Riva, ex proprietari ed amministratori dell’azienda. "Aspettiamo giustizia: abbiamo fiducia in chi ha lavorato in difesa dei tarantini e dell’ambiente. Grazie ai pm e a tutti quelli che non hanno ceduto di un centimetro in tutti questi anni", è stato il commento a caldo dei rappresentanti del movimento "Giustizia per Taranto", che hanno manifestato davanti all’ingresso della Scuola sottufficiali della Marina militare, in attesa della sentenza del processo.
I fratelli Fabio e Nicola Riva sono gli imputati principali, nonché accusati di concorso in associazione per delinquere finalizzata al disastro ambientale, all'avvelenamento di sostanze alimentari, alla omissione dolosa di cautele sui luoghi di lavoro. a con loro sono ben 44 le persone fisiche e tre società a dover rispondere all'inquinamento ambientale prodotto dallo stabilimento siderurgico. Si tratta di Ilva in amministrazione straordinaria, ex Riva Fire, Riva Forni Elettrici. Il processo è iniziato il 17 maggio 2016 e scaturisce dall’inchiesta che portò al sequestro degli impianti dell’area a caldo del siderurgico e agli arresti a partire dal 26 luglio 2012. La Corte d’Assise di Taranto ha disposto anche la confisca dell’area a caldo dello stabilimento siderurgico.
Ultime Notizie
-
Elenco dei Cortometraggi Selezionati per il Concorso: “ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2024“
Ecco l'elenco dei 410 Cortometraggi SELEZIONATI dalla Giuria tra i 1.259 inviati al Concorso Indipen... -
Spunti per analizzare un film
Analizzare un film significa scomporlo nei suoi elementi costitutivi per comprenderne a fondo il sig... -
Posso io fare un cortometraggio da solo?
Realizzare un cortometraggio da soli è un'esperienza creativa unica. Ti permette di esplorare la tua... -
Elementi essenziali per una commedia romantica natalizia
C'è una richiesta di commedie romantiche natalizie da parte del pubblico, il che significa che gli s... -
Come utilizzare la Musica per la tua sceneggiatura
Il cinema e la televisione sono pur sempre mezzi visivi, ma sono fortemente valorizzati dalla musica... -
Perché i film e cortometraggi sono giudicati in modo diverso dalla Critica e dal Pubblico
Spesso, un film viene giudicato in modo diverso dalla critica e dal pubblico a causa di diversi fatt... -
Vuoi insegnare la sceneggiatura ai tuoi bambini?
Come insegnare la sceneggiatura ai bambini in un mondo dominato da TikTok, YouTube, Instagram, SMS e...
Cultura
-
Elenco dei Cortometraggi Selezionati per il Concorso: “ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2024“
Ecco l'elenco dei 410 Cortometraggi SELEZIONATI dalla Giuria tra i 1.259 inviati al Concorso Indipendente di Cortometraggi: “ilCORTO.it FESTA INTERNAZ... -
Spunti per analizzare un film
Analizzare un film significa scomporlo nei suoi elementi costitutivi per comprenderne a fondo il significato e le tecniche utilizzate. Si esaminano la... -
Posso io fare un cortometraggio da solo?
Realizzare un cortometraggio da soli è un'esperienza creativa unica. Ti permette di esplorare la tua visione artistica senza compromessi, di imparare... -
Elementi essenziali per una commedia romantica natalizia
C'è una richiesta di commedie romantiche natalizie da parte del pubblico, il che significa che gli studi, le società di produzione e soprattutto le re... -
Come utilizzare la Musica per la tua sceneggiatura
Il cinema e la televisione sono pur sempre mezzi visivi, ma sono fortemente valorizzati dalla musica e da essa dipendono. Immaginate Star Wars senza l... -
Perché i film e cortometraggi sono giudicati in modo diverso dalla Critica e dal Pubblico
Spesso, un film viene giudicato in modo diverso dalla critica e dal pubblico a causa di diversi fattori: la critica cinematografica, dotata di strumen... -
Vuoi insegnare la sceneggiatura ai tuoi bambini?
Come insegnare la sceneggiatura ai bambini in un mondo dominato da TikTok, YouTube, Instagram, SMS e Snapgram? Ci sono milioni di piccoli potenziali S...
Scienza & Tecnologia
-
Truffa online, basta un clic: come ti svuotano il conto corrente
Accetta tutto, rifiuta tutto, solo i necessari, conferma le mie scelte: quante volte mentre cerchiamo di navigare in santa pace su internet veniamo le... -
YouTube rimuove i “non mi piace”. Ecco come favorisce il politicamente corretto
L’amministratore delegato di YouTube, Susan Wojcicki, ha annunciato mercoledì scorso che la piattaforma di condivisione video più famosa al mondo rimu... -
Le terapie anti-Covid non esistono, giusto? Sbagliato. L’Aifa sbugiarda i virologi star
La ricetta Speranza a base di «tachipirina e vigile attesa» è già stata messa in discussione da diversi studi scientifici. Adesso, però, sta per croll... -
Pfizer, "abbiamo sbagliato vaccino". Campagna contro il Covid, studio sconcertante: tutto ribaltato, chi rischia
Sono 82.278.770 le dosi di vaccino somministrate in Italia, l'87,8% del totale di quelle consegnate, pari finora a 93.749.420 (nel dettaglio 66.025.41... -
Dodici milioni di animali uccisi per i test scientifici: Parlamento Ue chiede fine della “mattanza”
Il Parlamento Ue chiede si fermare la “Mattanza” degli animali da laboratrio: nell’Unione europea, nel 2017, circa 12 milioni di animali sono stati al... -
Instagram è dannoso per la salute mentale delle ragazze. Zuckerberg lo sa e non fa nulla
Facebook sa che Instagram è un social pericoloso per la salute mentale delle ragazze adolescenti, ma non fa nulla per arginare il problema. E’ quanto... -
Carne bovina, due casi di mucca pazza. "Stop alle vendite", torna il terrore: ecco cosa evitare
Torna l'allarme mucca pazza. Certo, non alle porte dell'Italia, ma il caso fa subito paura. In Brasile - il più grande esportatore di carne bovina al... -
Facebook e la lista di vip intoccabili: Zuckerberg ha protetto dalla censura 6 milioni di profili “famosi”
«Gli standard della community di Facebook si applicano a tutti nella stessa maniera», è il mantra che Mark Zuckerberg ama ripetere a tutti. Ma è veram... -
Così muore in pochi secondi il Covid: l'immunologo Clerici ha scoperto l'arma letale che uccide il virus
Una spallata che può essere definitiva nella guerra con il Covid. Mario Clerici, docente di Patologia generale all’Università Statale di Milano e dire... -
Elon Musk da paladino “verde” a inquinatore seriale
Elon Musk proprietario di Tesla e del gruppo Space X ha cercato di rivoluzionare, oltre al mercato automobilistico anche lo stile di vita dei nuovi ri...
Login Form
MARATONA 2022 con ben 230 CORTOMETRAGGI proiettati
Spigolature dai Social
-
Spiagge di Latina - Classifica di QSpiagge
Spiaggia Dune di Sabaudia La Spiaggia Dune di Sabaudia è situata nel comune di Sabaudia e fa parte del Parco Nazionale del Circeo, istituito nel 1934.... -
Le 10 spiagge più belle della Liguria | Skyscanner Italia
Calette cristalline, spiagge attrezzate e baie tutte da fotografare: sono le spiagge della Liguria, per un viaggio tra borghi marinari, aree marine pr... -
5 Isole del Brasile da scegliere per le vacanze estive
Il Brasile è uno dei paesi più grandi del mondo, vanta un patrimonio naturale e culturale di tutto rispetto e ogni anno ospita migliaia di visitatori... -
Ponza: cosa vedere e cosa fare
Ponza è un’isola meravigliosa, la più grande e turistica tra le Isole Pontine. È anche uno dei Borghi più belli della Provincia di Latina e del Lazio,... -
Vacanze in Italia, le migliori offerte per il mare
Scopri il mare più bello d'Europa, #iorestoinitalia In Italia abbiamo davvero tutto, si mangia bene, si spende poco (seguendo i nostri consigli!), si... -
Le 10 migliori cose da vedere in Brasile
Rio de Janeiro sta per accogliere le Olimpiadi. Una buona occasione per scoprire uno dei Paesi più belli dell'America Latina. 10 cose da vedere in Bra... -
Quali sono le 5 città più belle della Florida
La Florida è uno degli stati americani più famosi e più visitati dai turisti, grazie soprattutto alla città di Miami e alla sua vicina Miami Beach. La... -
11 attrazioni turistiche top-rated in South Carolina
Che tu sia interessato alla storia, che ti piaccia rilassarti in spiaggia o che cerchi cose interessanti da fare con i bambini, lo troverai nelle nume... -
Tour in Arizona: cosa vedere e come organizzare il viaggio
Forse, quando pensate allo stato dell’Arizona, non realizzate fin da subito quanti siti famosi possa contenere eppure dovete sapere che questo è lo st... -
ALASKA: NELLE FANTASTICHE TERRE SELVAGGE
Un viaggio in una terra tutta da scoprire Estate 2019: I Viaggi di Maurizio Levi propone un viaggio in Alaska, per immergersi nella natura selvaggia e...
Cerca:
Made in Italy
-
Teresa Bellanova favorevole agli Ogm e al Ceta. La rabbia di Salvini: "Alla faccia del made in Italy"
"Sugli Ogm voglio aprire un confronto rapidamente anche con le parti imprenditoriali, è un tema deli... -
Nuovi strumenti per ridurre l’impronta ambientale delle filiere
Oltre 200 imprese di sei Paesi europei coinvolte in iniziative per ridurre l’impronta ambientale di... -
Adesso la Francia "ci ruba" il Parmigiano Reggiano
La multinazionale francese Lactalis punta dritto verso il Parmigiano, dopo essersi già comprata Parm... -
Tuteliamo i marchi storici e il Made in Italy
La volete sapere l’ultima? La Lega si sta opponendo all’inserimento della cosiddetta “norma Pernigot... -
Pacchetto crescita: allo studio contrassegno dello Stato a tutela del made in Italy
Il rispetto della proprietà intellettuale e la lotta alla contraffazione diventano due temi strategi...