Se il Covid ci vede, di sicuro ha messo nel mirino Piero Chiambretti. Già, per lui la pandemia è stata molto più drammatica che per tutti gli altri: fu colpito prima dell'arrivo del vaccino, come fu colpita la madre, uccisa dal maledetto coronavirus. E ora, il conduttore di Tiki Taka, nonostante le tre dosi di vaccino è nuovamente positivo. Probabilmente, tutta colpa di Omicron.
E intervistato dal Corriere della Sera, ammette: "È stato un brutto colpo". Certo, ora è diverso: "È come se fosse un virus più garbato". Ai tempi del primo contagio fu costretto al ricovero. "Non mi faccio mancare nulla. Ovviamente avrei preferito andare in studio con le mie gambe, ma ormai la tv si può fare da remoto... essendo però un artigiano del tubo catodico, preferisco le cose classiche. Sarò aiutato da Monica Bertini e ci saranno anche i miei validissimi ospiti".
Quando gli chiedono come avesse scoperto di essere nuovamente positivo, spiega: "Avevo sintomi precisi: mal di gola insistente, forte emicrania - dovrebbero chiamarlo Emicron non Omicron -. Quindi, nonostante un primo tampone negativo al mattino, ho voluto farne un altro la sera, diverso, che intercettasse questa variante, ed ero positivo. Mi sono bruciato con l'acqua calda e ora mi fa paura anche la fredda". E psicologicamente come sta? "Questa cosa non fa bene al morale e nemmeno al fisico. Ma grazie a quello che ci siamo iniettati la vivo come una forte influenza. Penso però sia inevitabile per chi ha passato quello che ho passato io temere sempre il peggio.
È durato poco più di un anno il «negozio» on line delle fotografie di Oliviero Toscani. Qualche settimana fa, infatti, a Cecina davanti al notaio Anna Alterio s' è presentato il noto fotografo quale presidente della OlivieroToscaniBazaar srl per guidare un'assemblea straordinaria che ne ha deciso la messa in liquidazione, nominando lo stesso Toscani come liquidatore. La società era stata fondata a maggio del 2020 dal fotografo che ne deteneva il 70% mentre il restante 20% era di Susanna Crisanti collaboratrice dell'OlivieroToscaniStudio srl e il 10% di Nicolas Ballario, amico di Toscani con cui ha condotto il programma «Camera oscura» su La7. Nel sito del bazaar si potevano comprare più di 100 fotografie di Toscani, realizzate in quasi 60 anni di carriera, in quattro formati, per una fascia di prezzo dai 550 ai 1.500 euro. Ma il 2020, unico bilancio disponibile, s' era chiuso con ricavi per soli 22mila euro.
Guido Silvestri ci va giù pesante un’altra volta per la troppa disinformazione sul Covid portata avanti da alcuni suoi “colleghi”. Il professore di virologia della prestigiosa Emory University di Atlanta, che già in passato ha polemizzato con il ministro Roberto Speranza, racconta tutto ciò che bisogna sapere sulla variante Omicron, sottolineando tra le altre cose la grande riduzione nei ricoveri ospedalieri. Queste le parole del virologo, che da anni lavora sui vaccini negli Stati Uniti:
“Mentre i "virologi" zero-tituli su Twitter fanno a gara a chi la spara più grossa (devo ammettere che ce ne sono alcuni veramente meravigliosi ), qui su Facebook provo a mettere un po' di ordine sulle tumultuose scoperte di questi ultimo giorni su Omicron, cercando di essere accurato, chiaro e comprensibile”.
COSA SAPPIAMO:
1. Omicron è molto diverso da Delta e dalla altre varianti di SARS-CoV-2, con 45 mutazioni amino-acidiche rispetto allo strain Wuhan, di cui 30 nella proteina Spike e ben 15 nel Receptor Binding Domain (RBD), che è la parte di Spike che si lega al recettore ACE2.
Il governo presieduto da Mario Draghi ha deciso di calmierare il prezzo delle mascherine Ffp2, divenute quanto mai fondamentali per porre un freno all’epidemia di Covid, tornata a dilagare anche in Italia a causa della contagiosissima variante Omicron. D’ora in avanti tali mascherine non potranno costare più di 75 centesimi al pezzo: una decisione di buonsenso, data la protezione che offrono le Ffp2.
Stando a quanto emerso dallo studio del Max Planck Institute, chi indossa le Ffp2 ha un rischio di contagio praticamente irrisorio, pari allo 0,1%. È però fondamentale e deciso che i bordi della mascherina siano ben aderenti al viso: secondo gli esperti, le Ffp2 sono particolarmente efficaci nel filtrare le particelle infettive dall’aria che respiriamo, soprattutto quando si chiudono il più possibile ai bordi. In tali condizioni, queste mascherine sono risultate protettive 75 volte in più di quelle chirurgiche.
Una settimana al rientro in classe ed è caos. Lega e Movimento 5 Stelle si oppongono all'ipotesi di nuove regole sulla didattica a distanza e la quarantena degli studenti. Il governo vuole tenere aperte le scuole ma deve fronteggiare l'impennata di contagi. I sindacati domani incontreranno il ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi. Le Regioni valuteranno le indicazioni delle Asl e c'è il rischio che vadano in ordine sparso: il governatore campano Vicenzo De Luca vorrebbe tenere chiuse le elementari fino a fine gennaio, quando la campagna vaccinale tra i 5 e gli 11 anni avrà raggiunto percentuali maggiori.
LE DATE .- In molte città la scuola ricomincerà il 10. In altre il 7. L'idea che ha acceso lo scontro politico, al momento la strada che vorrebbe seguire il governo, è quella di mettere in Dad per 10 giorni gli alunni non vaccinati di elementari e prima media qualora nella stessa classe vi siano due positivi. Per i vaccinati invece ci sarebbe semplicemente l'autosorveglianza di 5 giorni con obbligo di tampone al decimo. Con 3 contagi sarebbero le singole Asl a valutare se sospendere le lezioni in presenza. Per la Lega «lasciare a casa 3 milioni e mezzo di bambini non è una soluzione. Si intervenga piuttosto su aerazione e uso delle mascherine», prosegue la nota. «Discriminare bimbi e famiglie non ha nessun senso». Per il sottosegretario leghista all'Istruzione, Rossano Sasso, «la didattica in aula è sacrosanta. La campagna vaccinale per i più piccoli è appena partita», ha aggiunto, «e inasprire i protocolli su contagi e quarantene ci esporrebbe al rischio di eccessive penalizzazioni. La risposta non può essere sacrificare il diritto all'istruzione: su questo siamo pronti a far sentire forte la nostra voce. Non possiamo permetterci di creare enormi difficoltà ai genitori e di sovraccaricare il lavoro già complesso di insegnanti e presidi». Netta anche la posizione della collega grillina Barbara Floridia: «Non si può pensare di discriminare i bambini. Si continui a investire sulla sicurezza, si aumentino le risorse. Le scuole devono restare aperte». I 5 Stelle ritengono la distinzione tra alunni vaccinati e non una «grave discriminazione». Per le parlamentari di Fratelli d'Italia Paola Frassinetti, responsabile del dipartimento Istruzione, ed Ella Bucalo, responsabile Scuola, sarebbe «una follia».
Matteo Bassetti interviene a Controcorrente, il programma di Rete 4 condotto da Veronica Gentili, e nell'affrontare i temi legati alla pandemia fornisce un argomento poco battuto finora. Lunedì 3 gennaio l'infettivologo del San Martino di Genova parla delle misure restrittive che il governo di Mario Draghi varerà nel prossimo Consiglio dei ministri di mercoledì 5 gennaio, come il super green pass che potrebbero essere esteso a tutti i lavoratori.
Il fatto è che gli effetti della variante Omicron sono meno gravi "nei vaccinati, ma spesso anche nei non vaccinati" afferma il primario. Insomma, la nuova variante è più contagiosa ma causa meno ricoveri ordinari e in terapia intensiva, non solo per chi ha due dosi e booster, anche per chi non ne ha nessuna. In entrambi casi siamo davanti a "una sorta di forma influenzale, un raffreddore". Ci sono due quadri, spiega Bassetti, "con la Delta che nel vaccinato doppia dose o tripla dose causa una forma influenzale e di raffreddore rinforzato, e la Omicron sembra fare lo stesso nel non vaccinato".
Per questo "non possiamo affrontare la pandemia del 2022 con le regole del 2020, un conto è mettere in quarantena un soggetto non vaccinato che aveva una carica virale elevatissima. Oggi con una malattia che dura molto meno, mi sembra che non mettere in quarantena i contatti e accorciare quella degli asintomatici sia una misura di pragmatismo, che è quello anglosassone", dice Bassetti.
La Procura di Roma ha condotto un’inchiesta che mette nei guai la famiglia Elkann e gli Agnelli, proprietari della holding Exor. Come riferito da La Verità a finire nell’occhio del ciclone è il mondo dell’editoria: l’ipotesi di reato che ha portato a congelare 30 milioni di euro è quella di una truffa all’Inps. Ai proprietari del gruppo Gedi vengono contestate irregolarità nei prepensionamenti di numerosi dirigenti. In totale sarebbero addirittura una settantina i dipendenti coinvolti nelle presunte irregolarità riscontrate dalla Procura. Il quotidiano riferisce la notizia secondo la quale l'avvocato dell'azienda, l'ex ministro della Giustizia Paola Severino, si sarebbe adoperata in fretta e furia per far aprire alla famiglia piemontese un conto ad hoc su cui Gedi avrebbe già versato i fondi oggetto del sequestro. In questo modo si dovrebbe essere riusciti ad evitare di colpire i patrimoni personali degli indagati.
Sui vaccini Covid-19 abbiamo sentito tutto e il contrario di tutto, non è facile formarsi un’opinione e prendere delle decisioni. Non è facile districarsi nel groviglio d’informazioni contraddittorie e spesso false che ci arrivano dai media e ancora meno in un dibattito dove tutti intervengono con giudizi che non vogliono mettere in discussione.
Come sempre, servono risposte, ma le risposte giuste si trovano solo quando si fanno le domande giuste. Per aiutarvi a trovarle abbiamo rivolto una serie di domande a un team di medici inglesi (Unite4Truth), che si è espresso in particolare sulla somministrazione di vaccini Covid-19 a bambini e ragazzi.
Perché se è difficile prendere una decisione informata che riguarda noi stessi, lo è ancor di più avere la responsabilità di scegliere al posto dei nostri ragazzi.
Sentiamo cosa hanno da dirci in questa intervista, dove ad interrogarli è un medico nostrano: il Prof. Giovanni Vanni Frajese, docente universitario e specializzato in endocrinologia.
L’intervista del Prof. Frajese
Prof. Frajese: innanzitutto potete spiegarci chi siete e perché avete pensato di rivolgervi all’opinione pubblica?
Medici inglesi: Siamo un gruppo di medici che operano in Gran Bretagna e desideriamo informarvi delle nostre gravi preoccupazioni in merito alle proposte per somministrare i vaccini COVID-19 ai bambini e ai ragazzi. Problemi documentati, che vengono ignorati da molti operatori sanitari, dai rappresentanti politici e dagli organi di governo. Quelli che, come noi, tentano di esporre la situazione vengono ignorati, licenziati o censurati.
L'affondo di fine anno, quello di Adriano Celentano, che si ri-palesa su Instagram con un lungo video in cui pontifica su Covid, vaccino, no-vax e trasmissioni televisive. Un affondo che sfrutta le immagini di Controcorrente, il programma di Veronica Gentili in onda su Rete 4, con spezzoni di Maria Giovanna Maglie, del medico Andrea Stramezzi e anche di Fabrizio Pregliasco, il celebre virologo a cui il Molleggiato non fa sconti.
"Lui è così, non sempre ma a volte stona anche quando non canta", picchia durissimo Celentano contro Pregliasco, il riferimento è ovviamente alla performance canora natalizia dell'esperto, che si era esibito a Un giorno da pecora insieme ad Andrea Crisanti e Matteo Bassetti.
Quindi, sulle terapie alternative citate dalla Maglie, il cantante afferma: "Le terapie alternative al vaccino ci sono da tempo, sono sperimentate, ne stanno arrivando di nuove. E quando abbiamo fatto un consesso internazionale per discuterne solo uno era scettico ed era un italiano".
Pagina 3 di 42
Ultime Notizie
-
Il riarmo dell'Europa aiuterà le singole economie nazionali?
La nuova spesa militare dell'Europa può aiutare le singole economie? I leader del continente sperano... -
La FINLANDIA è al primo posto nella classifica dei Paesi PIÙ FELICI AL MONDO
La Finlandia resta il Paese più felice del mondo per l'ottavo anno consecutivo, posizionando gli Sta... -
Come seguire un corso di Cortometraggi gratis
Volete conoscere tutto sui Cortometraggi? Volete imparare ad analizzare un film al cinema od in TV?... -
UN GOVERNO SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI?
È l’unica riforma che tiene (quasi) unito il governo, la sola che il governo di Giorgia Meloni veda... -
L’ITALIA è sempre più VIOLENTA
«Mi ero accorto che nel portafogli aveva tanti soldi». Era rimasto impressionato, aveva detto agli a... -
Come usare uno smartphone per registrare le scene di un Cortometraggio
Le diverse inquadrature sono fondamentali per la narrazione visiva, poiché permettono di: Guidare l'... -
La GRAN BRETAGNA pensa di creare un'alleanza per fornire a KIEV i dati dell'INTELLIGENCE
La Gran Bretagna sta pensando di creare un'alleanza per la condivisione di intelligence denominata "... -
Le principali serie TV francesi
Le serie TV raggiungono un impatto esemplare sul pubblico per la loro prolungata durata e il formato... -
La premier Meloni si è convertita al TRUMPISMO?
Il video inviato ieri da Meloni a Washington per la giornata conclusiva della Conferenza mondiale de... -
Analizzare un lungometraggio per fare un buon Cortometraggio
Si può imparare moltissimo dai lungometraggi per realizzare un buon cortometraggio, poiché essi rapp...
Cultura
-
Come seguire un corso di Cortometraggi gratis
Volete conoscere tutto sui Cortometraggi? Volete imparare ad analizzare un film al cinema od in TV? Volete provare a scrivere e poi realizzare il vost... -
Come usare uno smartphone per registrare le scene di un Cortometraggio
Le diverse inquadrature sono fondamentali per la narrazione visiva, poiché permettono di: Guidare l'attenzione dello spettatore: Inquadrature strette... -
Le principali serie TV francesi
Le serie TV raggiungono un impatto esemplare sul pubblico per la loro prolungata durata e il formato episodico, che creano un legame unico con lo spet... -
Analizzare un lungometraggio per fare un buon Cortometraggio
Si può imparare moltissimo dai lungometraggi per realizzare un buon cortometraggio, poiché essi rappresentano un distillato di tecniche narrative e ci... -
Ecco i CORTOMETRAGGI FINALISTI e PREMIATI al 16° CONCORSO “ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2...
ELENCO DEI CORTOMETRAGGI FINALISTI E PREMIATI al 16° edizione del CONCORSO GRAN PREMIO “ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2024“ -
Premiazione del Concorso di Cortometraggi: FESTA INTERNAZIONALE DI ROMA 2024
La Premiazione avverrà il giorno SABATO 1 FEBBRAIO 2025 a partire dalle ore 17,00 al CineTeatro "Della Forma" a Roma L'Entrata è GRATUITA ( dalle ore... -
Elenco dei Cortometraggi Selezionati per il Concorso: “ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2024“
Ecco l'elenco dei 410 Cortometraggi SELEZIONATI dalla Giuria tra i 1.259 inviati al Concorso Indipendente di Cortometraggi: “ilCORTO.it FESTA INTERNAZ... -
Spunti per analizzare un film
Analizzare un film significa scomporlo nei suoi elementi costitutivi per comprenderne a fondo il significato e le tecniche utilizzate. Si esaminano la...
Scienza & Tecnologia
-
Truffa online, basta un clic: come ti svuotano il conto corrente
Accetta tutto, rifiuta tutto, solo i necessari, conferma le mie scelte: quante volte mentre cerchiamo di navigare in santa pace su internet veniamo le... -
YouTube rimuove i “non mi piace”. Ecco come favorisce il politicamente corretto
L’amministratore delegato di YouTube, Susan Wojcicki, ha annunciato mercoledì scorso che la piattaforma di condivisione video più famosa al mondo rimu... -
Le terapie anti-Covid non esistono, giusto? Sbagliato. L’Aifa sbugiarda i virologi star
La ricetta Speranza a base di «tachipirina e vigile attesa» è già stata messa in discussione da diversi studi scientifici. Adesso, però, sta per croll... -
Pfizer, "abbiamo sbagliato vaccino". Campagna contro il Covid, studio sconcertante: tutto ribaltato, chi rischia
Sono 82.278.770 le dosi di vaccino somministrate in Italia, l'87,8% del totale di quelle consegnate, pari finora a 93.749.420 (nel dettaglio 66.025.41... -
Dodici milioni di animali uccisi per i test scientifici: Parlamento Ue chiede fine della “mattanza”
Il Parlamento Ue chiede si fermare la “Mattanza” degli animali da laboratrio: nell’Unione europea, nel 2017, circa 12 milioni di animali sono stati al... -
Instagram è dannoso per la salute mentale delle ragazze. Zuckerberg lo sa e non fa nulla
Facebook sa che Instagram è un social pericoloso per la salute mentale delle ragazze adolescenti, ma non fa nulla per arginare il problema. E’ quanto... -
Carne bovina, due casi di mucca pazza. "Stop alle vendite", torna il terrore: ecco cosa evitare
Torna l'allarme mucca pazza. Certo, non alle porte dell'Italia, ma il caso fa subito paura. In Brasile - il più grande esportatore di carne bovina al... -
Facebook e la lista di vip intoccabili: Zuckerberg ha protetto dalla censura 6 milioni di profili “famosi”
«Gli standard della community di Facebook si applicano a tutti nella stessa maniera», è il mantra che Mark Zuckerberg ama ripetere a tutti. Ma è veram... -
Così muore in pochi secondi il Covid: l'immunologo Clerici ha scoperto l'arma letale che uccide il virus
Una spallata che può essere definitiva nella guerra con il Covid. Mario Clerici, docente di Patologia generale all’Università Statale di Milano e dire... -
Elon Musk da paladino “verde” a inquinatore seriale
Elon Musk proprietario di Tesla e del gruppo Space X ha cercato di rivoluzionare, oltre al mercato automobilistico anche lo stile di vita dei nuovi ri...
Login Form
MARATONA 2022 con ben 230 CORTOMETRAGGI proiettati
Spigolature dai Social
-
Spiagge di Latina - Classifica di QSpiagge
Spiaggia Dune di Sabaudia La Spiaggia Dune di Sabaudia è situata nel comune di Sabaudia e fa parte del Parco Nazionale del Circeo, istituito nel 1934.... -
Le 10 spiagge più belle della Liguria | Skyscanner Italia
Calette cristalline, spiagge attrezzate e baie tutte da fotografare: sono le spiagge della Liguria, per un viaggio tra borghi marinari, aree marine pr... -
5 Isole del Brasile da scegliere per le vacanze estive
Il Brasile è uno dei paesi più grandi del mondo, vanta un patrimonio naturale e culturale di tutto rispetto e ogni anno ospita migliaia di visitatori... -
Ponza: cosa vedere e cosa fare
Ponza è un’isola meravigliosa, la più grande e turistica tra le Isole Pontine. È anche uno dei Borghi più belli della Provincia di Latina e del Lazio,... -
Vacanze in Italia, le migliori offerte per il mare
Scopri il mare più bello d'Europa, #iorestoinitalia In Italia abbiamo davvero tutto, si mangia bene, si spende poco (seguendo i nostri consigli!), si... -
Le 10 migliori cose da vedere in Brasile
Rio de Janeiro sta per accogliere le Olimpiadi. Una buona occasione per scoprire uno dei Paesi più belli dell'America Latina. 10 cose da vedere in Bra... -
Quali sono le 5 città più belle della Florida
La Florida è uno degli stati americani più famosi e più visitati dai turisti, grazie soprattutto alla città di Miami e alla sua vicina Miami Beach. La... -
11 attrazioni turistiche top-rated in South Carolina
Che tu sia interessato alla storia, che ti piaccia rilassarti in spiaggia o che cerchi cose interessanti da fare con i bambini, lo troverai nelle nume... -
Tour in Arizona: cosa vedere e come organizzare il viaggio
Forse, quando pensate allo stato dell’Arizona, non realizzate fin da subito quanti siti famosi possa contenere eppure dovete sapere che questo è lo st... -
ALASKA: NELLE FANTASTICHE TERRE SELVAGGE
Un viaggio in una terra tutta da scoprire Estate 2019: I Viaggi di Maurizio Levi propone un viaggio in Alaska, per immergersi nella natura selvaggia e...
Cerca:
Made in Italy
-
Teresa Bellanova favorevole agli Ogm e al Ceta. La rabbia di Salvini: "Alla faccia del made in Italy"
"Sugli Ogm voglio aprire un confronto rapidamente anche con le parti imprenditoriali, è un tema deli... -
Nuovi strumenti per ridurre l’impronta ambientale delle filiere
Oltre 200 imprese di sei Paesi europei coinvolte in iniziative per ridurre l’impronta ambientale di... -
Adesso la Francia "ci ruba" il Parmigiano Reggiano
La multinazionale francese Lactalis punta dritto verso il Parmigiano, dopo essersi già comprata Parm... -
Tuteliamo i marchi storici e il Made in Italy
La volete sapere l’ultima? La Lega si sta opponendo all’inserimento della cosiddetta “norma Pernigot... -
Pacchetto crescita: allo studio contrassegno dello Stato a tutela del made in Italy
Il rispetto della proprietà intellettuale e la lotta alla contraffazione diventano due temi strategi...