Altri 401 morti in un giorno in Italia per il coronavirus. E il numero dei contagi resta altissimo: in 24 ore si registrano 23.832 nuovi casi. Ieri i decessi erano 386, mentre erano stati conteggiati 1.903 nuovi positivi in meno (25.735). In lieve flessione il dato se viene confrontato con quello di una settimana fa: nel bollettino di sabato scorso erano oltre 26mila i contagi.
I tamponi processati sono 354.480, 10mila in meno rispetto a ieri, ma il tasso di positività scende leggermente dal 7% al 6,7%. Aumentano invece i decessi, 401 (ieri 386), per un totale di 104.642 vittime da inizio epidemia. Così come prosegue la crescita dei ricoveri: le terapie intensive sono 23 in più (ieri +31) con 243 ingressi giornalieri, in totale 3.387, mentre i ricoveri ordinari aumentano di 203 unità (ieri +164), 27.061 in tutto. È quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute.
Vaccinare in piena pandemia è sbagliato. Parola di Pietro Luigi Garavelli. Il primario della Divisione di Malattie Infettive dell’Ospedale Maggiore della Carità di Novara non usa giri di parole per spiegare quanto potrebbe accadere in Italia. "È dimostrato che ormai Sars Cov 2 è presente nella popolazione tutto l’anno - premette in una lunga intervista ad Affaritaliani.it -. I portatori sani sono milioni di italiani. Per cui assistiamo a brevi ondate epidemiche a scadenza di mesi le une dalle altre, come è normale che avvenga". Così come è normale che in giro ci siano migliaia di varianti. E proprio su questo aspetto lancia un'avvisaglia: "In questa situazione, a non essere normale è una cosa che si impara al primo anno di specializzazione. Ovvero, non si vaccina mai durante una epidemia. Perché il virus reagirà mutando, producendo varianti e sarà sempre più veloce di noi. Con un virus RNA o si trova un denominatore comune su cui montare il vaccino o, facendo vaccini contro le spike che mutano, non hai speranza di arrivare prima di lui. Lo ricorreremo sempre, ripeto, tende a mutare velocemente". Un vero e proprio fulmine a ciel sereno che rischia di ribaltare le credenze sul coronavirus e non solo.
Garavelli si muove controcorrente anche sul lockdown. Nelle settimane in cui la maggior parte del Paese si trova a fare i conti con la zona rossa e una serrata totale per Pasqua, l'esperto avverte: "Il lockdown è una misura di isolamento che serve per patologie da contatto, come l’Ebola". A suo dire dunque la chiusura totale con l'azzeramento delle relazioni sociali è controproducente: "Allo stato attuale delle cose - prosegue - quando il virus è ormai endemico, un lockdown funzionerebbe se ad esempio avvenisse nello stesso lasso temporale in tutto il mondo e si vaccinassero contestualmente le persone con un vaccino risolutivo".
Da qui la sua conclusione: "Il virus Sars Cov 2 muta costantemente ma non ha ancora ridotto la sua virulenza, ci vorranno forse anni. In pratica, dobbiamo conviverci, rispettare le misure prudenziali e, oserei dire, curare a casa. Chiudere la società e la vita a tratti, non ha davvero senso", perché il "Covid è una patologia respiratoria di una certa importanza ma non si discosta da certe influenze".
Perché AstraZeneca si e Pfizer no? Sono decine di migliaia le segnalazioni di effetti collaterali nel Regno Unito dopo la somministrazione del vaccino: tra gli eventi avversi più frequenti, disturbi del sistema nervoso e problemi gastro-intestinali
Nonostante l'ok di poche ore fa da parte dell'Ema, il vaccino di AstraZeneca viene ancora considerato (sbagliando) con molto scetticismo mentre Pfizer/BioNtech, nell'immaginario collettivo, è ritenuto un vaccino di "Serie A", sicuro ed affidabile.
Ma è davvero così? Siamo proprio sicuri che non abbia già causato numerose reazioni avverse?
Cosa dice il governo inglese
Un report del governo inglese, la fonte più autorevole possibile oltre Manica, fa un riepilogo generale prima di passare ai casi conclamati registrati fino al 7 marzo 2021 dopo 10,9 milioni di prime dosi del vaccino Pfizer/BioNtech. Durante gli studi clinici che hanno coinvolto più di 44mila partecipanti, le reazioni avverse più frequenti sono state dolore al sito di iniezione, affaticamento, mal di testa, mialgia (dolori muscolari), brividi, artralgia (dolori articolari) e febbre; ognuno di questi è stato segnalato in più di 1 persona su 10. "Queste reazioni sono state generalmente di intensità lieve o moderata e si sono risolte entro pochi giorni dalla vaccinazione. Le reazioni avverse sono state riportate meno frequentemente negli anziani (oltre i 55 anni) rispetto ai giovani".
Comunque vada per i Cinque Stelle è la fine. Ad ammettere il declino imminente del Movimento fondato da Beppe Grillo è Tecnè che per Quarta Repubblica presenta le previsioni delle Regionali in Emilia-Romagna. Numeri che, a prescindere dai tre diversi scenari, si dimostrano tragici per i grillini. Se il Movimento dovesse correre da solo, lasciando alle spalle la possibilità di allearsi ai compagni di governo, otterrebbe il 7 per cento.Un risultato che confrontato agli avversari non lascerebbe scampo ai pentastellati. Non va tanto meglio nel caso in cui il M5s appoggiasse Stefano Bonaccini, governatore uscente dem. In questo caso i Cinque Stelle crollerebbero addirittura al 2 per cento. Una differenza però c'è: se i grillini evitassero la candidatura in Emilia e anche il sostegno al Pd, almeno salverebbero la faccia.
Caos nel Movimento 5 Stelle sardo, che si appresta a presentare le liste per le elezioni amministrative del prossimo giugno a Cagliari. Qui, i pentastellati dovrebbero correre a sostegno di Alessandro Murenu, classe 1961, cardiochirurgo. Adesso però, sia la candidatura dell’aspirante sindaco sia quelle per il Consiglio comunale potrebbero essere annullate dai vertici grillini, almeno secondo quanto riferisce “Sardinia post”.
Nei colloqui privati finalmente un sindaco che batte i pugni sul tavolo e che ammette le condizioni di Roma. Chiedo subito scusa ai lettori de Il Tempo per il titolo un po' forte (“I romani alla finestra vedono merda”) in prima pagina. Non mi piacciono le parolacce e vorrei non usarle, ma quel virgolettato non è mio. E' stato usato in un colloquio registrato a sua insaputa dalla sindaca di Roma, Virginia Raggi. Non ho trovato il modo di tradurlo e renderlo più digeribile, anche perché la prima cittadina della capitale ha reso in modo efficacissimo l'impressione che i suoi cittadini hanno della pulizia in gran parte di Roma.
Mille “zozzoni” multati e oltre 500mila euro di sanzioni. Abbiamo dichiarato guerra a chi sporca la città abbandonando sacchi di spazzatura, vecchi mobili, elettrodomestici e calcinacci in strada. Lo scorso anno ho istituito una squadra speciale della Polizia Locale di Roma Capitale, il gruppo Pics Ambiente, che indaga su questi reati e multa queste persone. I risultati sono sorprendenti: 964 persone sanzionate per un totale di 557.000 euro di multe erogate. Un dato è sconfortante: il 30% delle persone multate proviene da Comuni limitrofi.
I nuovi autobus (38 mezzi) messi in circolazione sulle strade di Roma nelle scorse settimane stanno già portando i primi benefici per chi utilizza il trasporto pubblico locale in diverse zone della città. Abbiamo migliorato sia il collegamento con le aree ospedaliere del Sant’Andrea, del San Camillo e dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù sia quello tra le zone più periferiche e il centro. A breve arriveranno altri bus a noleggio, ne mancano 70 per completare il primo pacchetto. Poi sarà la volta dei minibus elettrici per il Centro storico, i 227 nuovi bus acquistati da Roma Capitale e altri 240 mezzi ibridi, che saranno in circolazione a partire dalla metà del prossimo anno.
Il portavoce di Palazzo Chigi si difende sul caso della parlamentare coinvolta nella rimborsopoli 5Stelle: "Se avessi saputo di questi ammanchi l'avrei riferito al capo politico e ai probiviri". In un colloquio via Telegram Sarti scriveva all'ex fidanzato: "Sono stati Rocco e Ilaria a chiedermi di denunciarti". Parla Rocco Casalino.
Ultime Notizie
-
Elenco dei Cortometraggi Selezionati per il Concorso: “ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2024“
Ecco l'elenco dei 410 Cortometraggi SELEZIONATI dalla Giuria tra i 1.259 inviati al Concorso Indipen... -
Spunti per analizzare un film
Analizzare un film significa scomporlo nei suoi elementi costitutivi per comprenderne a fondo il sig... -
Posso io fare un cortometraggio da solo?
Realizzare un cortometraggio da soli è un'esperienza creativa unica. Ti permette di esplorare la tua... -
Elementi essenziali per una commedia romantica natalizia
C'è una richiesta di commedie romantiche natalizie da parte del pubblico, il che significa che gli s... -
Come utilizzare la Musica per la tua sceneggiatura
Il cinema e la televisione sono pur sempre mezzi visivi, ma sono fortemente valorizzati dalla musica... -
Perché i film e cortometraggi sono giudicati in modo diverso dalla Critica e dal Pubblico
Spesso, un film viene giudicato in modo diverso dalla critica e dal pubblico a causa di diversi fatt... -
Vuoi insegnare la sceneggiatura ai tuoi bambini?
Come insegnare la sceneggiatura ai bambini in un mondo dominato da TikTok, YouTube, Instagram, SMS e...
Cultura
-
Elenco dei Cortometraggi Selezionati per il Concorso: “ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2024“
Ecco l'elenco dei 410 Cortometraggi SELEZIONATI dalla Giuria tra i 1.259 inviati al Concorso Indipendente di Cortometraggi: “ilCORTO.it FESTA INTERNAZ... -
Spunti per analizzare un film
Analizzare un film significa scomporlo nei suoi elementi costitutivi per comprenderne a fondo il significato e le tecniche utilizzate. Si esaminano la... -
Posso io fare un cortometraggio da solo?
Realizzare un cortometraggio da soli è un'esperienza creativa unica. Ti permette di esplorare la tua visione artistica senza compromessi, di imparare... -
Elementi essenziali per una commedia romantica natalizia
C'è una richiesta di commedie romantiche natalizie da parte del pubblico, il che significa che gli studi, le società di produzione e soprattutto le re... -
Come utilizzare la Musica per la tua sceneggiatura
Il cinema e la televisione sono pur sempre mezzi visivi, ma sono fortemente valorizzati dalla musica e da essa dipendono. Immaginate Star Wars senza l... -
Perché i film e cortometraggi sono giudicati in modo diverso dalla Critica e dal Pubblico
Spesso, un film viene giudicato in modo diverso dalla critica e dal pubblico a causa di diversi fattori: la critica cinematografica, dotata di strumen... -
Vuoi insegnare la sceneggiatura ai tuoi bambini?
Come insegnare la sceneggiatura ai bambini in un mondo dominato da TikTok, YouTube, Instagram, SMS e Snapgram? Ci sono milioni di piccoli potenziali S...
Scienza & Tecnologia
-
Truffa online, basta un clic: come ti svuotano il conto corrente
Accetta tutto, rifiuta tutto, solo i necessari, conferma le mie scelte: quante volte mentre cerchiamo di navigare in santa pace su internet veniamo le... -
YouTube rimuove i “non mi piace”. Ecco come favorisce il politicamente corretto
L’amministratore delegato di YouTube, Susan Wojcicki, ha annunciato mercoledì scorso che la piattaforma di condivisione video più famosa al mondo rimu... -
Le terapie anti-Covid non esistono, giusto? Sbagliato. L’Aifa sbugiarda i virologi star
La ricetta Speranza a base di «tachipirina e vigile attesa» è già stata messa in discussione da diversi studi scientifici. Adesso, però, sta per croll... -
Pfizer, "abbiamo sbagliato vaccino". Campagna contro il Covid, studio sconcertante: tutto ribaltato, chi rischia
Sono 82.278.770 le dosi di vaccino somministrate in Italia, l'87,8% del totale di quelle consegnate, pari finora a 93.749.420 (nel dettaglio 66.025.41... -
Dodici milioni di animali uccisi per i test scientifici: Parlamento Ue chiede fine della “mattanza”
Il Parlamento Ue chiede si fermare la “Mattanza” degli animali da laboratrio: nell’Unione europea, nel 2017, circa 12 milioni di animali sono stati al... -
Instagram è dannoso per la salute mentale delle ragazze. Zuckerberg lo sa e non fa nulla
Facebook sa che Instagram è un social pericoloso per la salute mentale delle ragazze adolescenti, ma non fa nulla per arginare il problema. E’ quanto... -
Carne bovina, due casi di mucca pazza. "Stop alle vendite", torna il terrore: ecco cosa evitare
Torna l'allarme mucca pazza. Certo, non alle porte dell'Italia, ma il caso fa subito paura. In Brasile - il più grande esportatore di carne bovina al... -
Facebook e la lista di vip intoccabili: Zuckerberg ha protetto dalla censura 6 milioni di profili “famosi”
«Gli standard della community di Facebook si applicano a tutti nella stessa maniera», è il mantra che Mark Zuckerberg ama ripetere a tutti. Ma è veram... -
Così muore in pochi secondi il Covid: l'immunologo Clerici ha scoperto l'arma letale che uccide il virus
Una spallata che può essere definitiva nella guerra con il Covid. Mario Clerici, docente di Patologia generale all’Università Statale di Milano e dire... -
Elon Musk da paladino “verde” a inquinatore seriale
Elon Musk proprietario di Tesla e del gruppo Space X ha cercato di rivoluzionare, oltre al mercato automobilistico anche lo stile di vita dei nuovi ri...
Login Form
MARATONA 2022 con ben 230 CORTOMETRAGGI proiettati
Spigolature dai Social
-
Spiagge di Latina - Classifica di QSpiagge
Spiaggia Dune di Sabaudia La Spiaggia Dune di Sabaudia è situata nel comune di Sabaudia e fa parte del Parco Nazionale del Circeo, istituito nel 1934.... -
Le 10 spiagge più belle della Liguria | Skyscanner Italia
Calette cristalline, spiagge attrezzate e baie tutte da fotografare: sono le spiagge della Liguria, per un viaggio tra borghi marinari, aree marine pr... -
5 Isole del Brasile da scegliere per le vacanze estive
Il Brasile è uno dei paesi più grandi del mondo, vanta un patrimonio naturale e culturale di tutto rispetto e ogni anno ospita migliaia di visitatori... -
Ponza: cosa vedere e cosa fare
Ponza è un’isola meravigliosa, la più grande e turistica tra le Isole Pontine. È anche uno dei Borghi più belli della Provincia di Latina e del Lazio,... -
Vacanze in Italia, le migliori offerte per il mare
Scopri il mare più bello d'Europa, #iorestoinitalia In Italia abbiamo davvero tutto, si mangia bene, si spende poco (seguendo i nostri consigli!), si... -
Le 10 migliori cose da vedere in Brasile
Rio de Janeiro sta per accogliere le Olimpiadi. Una buona occasione per scoprire uno dei Paesi più belli dell'America Latina. 10 cose da vedere in Bra... -
Quali sono le 5 città più belle della Florida
La Florida è uno degli stati americani più famosi e più visitati dai turisti, grazie soprattutto alla città di Miami e alla sua vicina Miami Beach. La... -
11 attrazioni turistiche top-rated in South Carolina
Che tu sia interessato alla storia, che ti piaccia rilassarti in spiaggia o che cerchi cose interessanti da fare con i bambini, lo troverai nelle nume... -
Tour in Arizona: cosa vedere e come organizzare il viaggio
Forse, quando pensate allo stato dell’Arizona, non realizzate fin da subito quanti siti famosi possa contenere eppure dovete sapere che questo è lo st... -
ALASKA: NELLE FANTASTICHE TERRE SELVAGGE
Un viaggio in una terra tutta da scoprire Estate 2019: I Viaggi di Maurizio Levi propone un viaggio in Alaska, per immergersi nella natura selvaggia e...
Cerca:
Made in Italy
-
Teresa Bellanova favorevole agli Ogm e al Ceta. La rabbia di Salvini: "Alla faccia del made in Italy"
"Sugli Ogm voglio aprire un confronto rapidamente anche con le parti imprenditoriali, è un tema deli... -
Nuovi strumenti per ridurre l’impronta ambientale delle filiere
Oltre 200 imprese di sei Paesi europei coinvolte in iniziative per ridurre l’impronta ambientale di... -
Adesso la Francia "ci ruba" il Parmigiano Reggiano
La multinazionale francese Lactalis punta dritto verso il Parmigiano, dopo essersi già comprata Parm... -
Tuteliamo i marchi storici e il Made in Italy
La volete sapere l’ultima? La Lega si sta opponendo all’inserimento della cosiddetta “norma Pernigot... -
Pacchetto crescita: allo studio contrassegno dello Stato a tutela del made in Italy
Il rispetto della proprietà intellettuale e la lotta alla contraffazione diventano due temi strategi...