► PRIMA PAGINA
Bufera su "Libero" per titolo sessista su Raggi. Di Maio: "Che schifo". La solidarietà del Pd
"Patata bollente" e foto della sindaca di Roma Virginia Raggi: è la prima pagina del quotidiano Libero, che apre con un articolo di Vittorio Feltri che collega le "vicende comunali e personali" della prima cittadina della capitale all'epopea (non ancora conclusa) Berlusconi-Ruby-Olgettine, invocando la "legge del trapasso" che ora vedrebbe la Raggi "assumere il ruolo increscioso di tubero incandescente". Il titolo è "una citazione": è lo stesso che il giornale pubblicò per l'affaire Ruby.
Arriva via Facebook la vicinanza di Beppe Grillo alla sindaca: "Massima solidarietà alla nostra Virginia. Questa è l'informazione italiana", ricordando che il quotidiano diretto da Pietro Senaldi e Vittorio Feltri "nel 2016 ha perso il 16,3% dei suoi lettori rispetto al 2015. Il 2017 è appena iniziato".
"Non so se sia sessismo o semplice idiozia, in ogni caso mi fa schifo. La mia solidarietà a Virginia Raggi. La stampa ha superato ogni limite", ha scritto in un tweet il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio, del M5S, postando la prima pagina incriminata.
Solidarietà anche da parte del Pd: "Questa prima pagina fa semplicemente schifo. Solidarietà a Virginia Raggi", scrive su Twitter il presidente del Pd Matteo Orfini.
La "patata bollente" fa sbroccare Grillo: così lancia la guerra a Libero, Feltri e Senaldi
No, a Beppe Grillo non è piaciuto il titolo di prima pagina di Libero. "Patata bollente", riferito a Virginia Raggi, ha scatenato la reazione scomposta del leader del Movimento 5 Stelle che dal suo blog ha invitato alla gogna pubblica, come da triste usanza. "L'informazione italiana", con foto-combo della prima del nostro quotidiano e i volti dei due direttori, Vittorio Feltri e Pietro Senaldi, con "caldo invito" a scrivere loro via Twitter. Ovviamente, pronta la pioggia di insulti per un pacato confronto su giornalismo e affini. La più classica delle shitstorm social, con tanto di hashtag gentilmente dedicato, #Libero. Tra le prime personalità istituzionali a partecipare si segnalano, ovviamente, Luigi Di Maio, la presidenta della Camera Laura Boldrini e il dem Matteo Orfini.
Preparavano attacco kamikaze a Parigi 4 arresti. «Stesso esplosivo di Bruxelles»
Quattro persone sono state arrestate in Francia a Montpellier, sospettate di progettare un attacco kamikaze a Parigi. Nell’appartamento in cui si trovavano i quattro è stato rinvenuto un vero e proprio «laboratorio» per la preparazione di esplosivo e secondo quanto riferisce Bfm-Tv uno dei quattro fermati stava per compiere una attacco suicida. Lo stesso esplosivo degli attacchi del 2015 e di Bruxelles.
Napoli: sposa si presenta all'altare accompagnata dal cane, il prete: «L'ho cacciata in malo modo»
All'altare il giorno del matrimonio accompagnata dal suo cane, l'affetto più caro che ha. La singolare proposta di una promessa sposa dell'entroterra campano non ha convinto il parroco della chiesa napoletana di San Giuseppe a Chiaia, don Franco Rapullino, che l'ha respinta al mittente. «Mi ha detto che era l'affetto più caro che aveva e che lo voleva con sé all'altare in un momento così importante della sua vita. Non posso dire cosa ho risposto - racconta all'Ansa il sacerdote che ha reso pubblico l'episodio nel corso di una recente omelia domenicale - diciamo solo che dopo mi sono dovuto confessare. E non credo proprio che quelle persone (mamma e figlia) torneranno nella mia chiesa. Non sono stato diplomatico nel dire no».
Ventimiglia, dove i respingimenti violano i diritti umani
Nel 2016 la Francia ha rispedito 30 mila migranti in Italia. Nove su 10 di quelli controllati. Senza interpreti né domande di asilo. Con minorenni caricati da soli sui treni e igiene inesistente. Il rapporto Amnesty. A Ventimiglia «controlli alla frontiera del diritto». Il titolo del rapporto pubblicato da Amnesty International France non poteva essere più esplicito: secondo l'organizzazione umanitaria decine di migliaia di respingimenti dalla Francia di richiedenti asilo sono avvenuti e continuano ad avvenire in maniera «illegale e contraria agli accordi internazionali, in violazione dei diritti umani».
Olimpiadi: Cosa resta di Rio 2016.... siti olimpici sono in stato di abbandono, compreso lo stadio Maracanã
Lo spreco dei progetti di infrastrutture che di solito si realizza per le Olimpiadi nelle città che le organizzano non è un argomento nuovo, ma è puntuale quasi ogni volta che una nuova edizione dei Giochi si conclude. Il caso più eclatante è quello di Atene 2004: la quasi totalità delle strutture costruite è stata abbandonata, qualche altra è rimasta inutilizzata e i miliardi presi in prestito dalla Grecia hanno contribuito a portare il paese in una grave crisi finanziaria. Anche Torino, a dieci anni di distanza dalle Olimpiadi invernali, ancora oggi ha difficoltà a riconvertire il villaggio olimpico e parte delle strutture sportive. Per Rio 2016 la storia sembra ripetersi: a sei mesi dai Giochi una serie di importanti siti olimpici sono in stato di abbandono.
Sabrina Ferilli sul Corriere delusa dal Pd, "Non li riconosco più". Difende Virginia Raggi: "Fatela lavora' in pace!".
Delusa dal Pd, ancora fiduciosa su Virginia Raggi. In un'intervista al Corriere della Sera Sabrina Ferilli racconta la sua vita e il suo rapporto con la politica, molto stretto perché il papà era funzionario nel Pci.
"Quello vero! Quello che c’aveva un senso. Quelli di adesso sembrano le maschere di Pulcinella. Non li riconosco più! Se so’ dimenticati la matrice".
Sabrina difende Virginia Raggi al grido lasciamola lavorare.
"Io l’ho votata con la speranza che nella mia città accadesse qualcosa di diverso: la pulizia morale, l’attenzione per la sua bellezza, la sua cultura, contro il monopolio di chi l’ha governata in passato e s’è magnato tutto, lasciandola come sta adesso. Il problema è che la sindaca non l’hanno mai fatta lavora’ in pace! Tutte le volte che ha formato una squadra, le hanno arrestato qualcuno. Si dice che Roma è un disastro e Milano è eccezionale. Te credo! - si ribella Sabrina - Milano è grossa quanto un quartiere della Capitale, è come l’Eur! E poi a Roma c’è il Papa, la politica, i ministeri, le tv... Non basta tutto questo a ingolfarla a sufficienza?".
Rapida guida in quattro punti alla sentenza della Corte Costituzionale
Il primo punto rilevante è la conferma della costituzionalità del premio, che resta alla Camera l'ancoraggio maggioritario superstite. La soglia del 40% è ritenuta "non manifestamente irragionevole" perché nella sentenza 1/2014 si era chiesta una soglia minima per far scattare il premio. Non sappiamo a che soglia ci si dovrebbe nel caso fermare come minimo necessario, ma questa sentenza non preclude affatto l'ipotesi di abbassarla. Non è neanche irragionevole che si sommino in uno stesso sistema premio e soglia di sbarramento, anche perché in questo caso la soglia del 3% è definita "non irragionevolmente elevata" (p. 64).
Quanto al no al ballottaggio, si chiarisce che il No non è affatto relativo al "ballottaggio in sé" (p. 73), ma a questa specifica forma ricorrendo a vari argomenti. I primi due appaiono però sussidiari: ossia la necessità di una maggiore discontinuità tra primo e secondo turno anche aprendo alle coalizioni tra un turno e l'altro (p. 72) e la possibilità di introdurre una soglia per evitare "un consenso esiguo" (Ivi), ma l'argomento chiave è quello della irragionevolezza del ballottaggio in una sola Camera. È "la posizione paritaria" (p. 74) tra le due Camere che rende irragionevole col ballottaggio "una sproporzionata divaricazione tra la composizione di un delle due Assemblee" e il voto (p. 73). Sarebbe invece pienamente costituzionale un sistema tutto basato sul doppio turno in collegi uninominali (p. 74), così come lo è nei comuni, agganciato all'elezione diretta del sindaco (p. 75).
Il pericolo nucleare arriva dai vecchi reattori. Berlino li smantella, Parigi tira dritto
Ieri il nucleare in Francia ha fatto paura: gli occhi erano puntati sulla centrale di Flamanville, in Normandia. Si è verificato un incidente, apparentemente senza gravi conseguenze. Ma ha ricordato che i rischi di un Paese, il più nuclearizzato del mondo, sono sempre lì, in agguato. Flamanville è anche l’amena località sulle rive della Manica dove è in corso la costruzione di un reattore di nuova generazione, l’Epr, che si è trasformato in un cantiere eterno e dispendiosissimo, al di là di ogni previsione iniziale. In realtà, non è tanto lì che i francesi guardano con apprensione per la sicurezza nucleare, ma verso Est, in Alsazia, a Fessenheim. L’impianto più (terribilmente) vecchio del Paese.
Expo 2015, l’Autorità anticorruzione in Comune a Milano. Acquisite carte su appalti informatici in Tribunale
La Guardia di Finanza in Comune per ordine dell'Anac di Cantone, che dovrà verificare la regolarità dell'affidamento diretto di gran parte della commessa da 16 milioni. Le attrezzature, pagate coi fondi dell'Esposizione, dovevano servire al processo telematico, ma molte sono ancora inutilizzate. La segnalazione partita da Corte d'appello e Procura generale dopo gli articoli di Giustiziami.it e Il Fatto Quotidiano nel 2014.
Regione Lombardia: Maroni ritira avvocati dai processi per corruzione contro i suoi ex assessori imputati
Lunedì prossimo, durante la consueta riunione di giunta, si porterà in votazione la revoca della costituzione di parte civile contro Mantovani. Mentre il Pirellone non si costituirà contro Garavaglia. L'assessore Giulio Gallera condivide il principio garantista a una condizione: il ritiro delle costituzioni di parte civile deve valere per tutti. Nanni (M5s): "Scandaloso". Il dado è (quasi) tratto. Il governatore della Lombardia, Roberto Maroni, si prepara a deliberare la non costituzione di parte civile al processo che vede imputato per turbativa d’asta il suo braccio destro e compagno di partito, l’assessore leghista all’Economia Massimo Garavaglia. A beneficiare della decisione sarà anche l’ex vicegovernatore Mario Mantovani, il politico ‘berlusconiano’ che gestì la sanità lombarda fino al 2015 e che oggi è sotto processo per lo stesso reato contestato a Garavaglia, ma anche per corruzione, concussione e abuso d’ufficio.
Manovra: c'è la solita stangata:: I rincari del 2% sui carburanti
L'unica certezza è che aumenterà il prezzo dei carburanti. Da decidere il quanto, ma l'ipotesi più probabile è un 2%. In sostanza si anticipa di una decina di mesi l'aumento già previsto dalle clausole di salvaguardia per il 2018 e così, di fatto, si rinuncia alla sterilizzazione degli aumenti futuri. Gli uffici del ministero dell'Economia sono al lavoro ed entro il mese dovrebbe vedere la luce la prima parte della correzione chiesta dalla Commissione europea. Un terzo dei 3,4 miliardi dovrebbe essere trovato in tempi brevi e nel modo più sicuro.
Il flop del Bonus Cultura: i diciottenni hanno speso il 6,3% dei soldi stanziati
Il Bonus Cultura naviga in brutte acque. Anzi, rischia il naufragio. Al centro del dibattito politico per settimane, tra il governo Renzi che prometteva soldi ai neodiciottenni per la loro crescita culturale e l’opposizione che parlava di «mancetta elettorale», il provvedimento è sparito dai radar. Ma in questi mesi, in redazione, hanno continuato a piovere lettere di maggiorenni freschi di compleanno alle prese con il farraginoso meccanismo burocratico studiato per permettere ai ragazzi di ottenere gli agognati 500 euro governativi.
L'etica e l'estetica delle donne
Troppo sexy. Caterina Balivo, conduttrice televisiva, l’altra sera ha spedito un tweet per dirci che secondo lei la sua collega Diletta Leotta, ospite al Festival di Sanremo, era vestita in maniera inadeguata. Non si può fare una campagna contro il cyberbullismo e allargare intanto lo spacco del vestito per mostrare le cosce, diceva più o meno. Poi si è scusata, mille volte. Ma la campagna di insulti in Rete era già partita. Il solito massacro, efferato, isterico. Quella bella indifferenza con cui guardavamo chi diceva sciocchezze, quegli sguardi di sufficienza: aboliti.
Matteo Salvini: "Zingari rubano 30 milioni e la Boldrini parla di integrazioni. Ruspa!"
La Dia di Roma e il Comando provinciale dei carabinieri, insieme alla Gdf, hanno eseguito in Lazio, tra Ladispoli e Cerveteri, un sequestro di beni nei confronti di cinque famiglie di etnia Sinti per un valore di 30 milioni di euro. Le forze dell'ordine hanno spiegato che "queste famiglie sono accomunate da stretti vincoli familiari e gravate da numerosi precedenti penali: avevano dato vita ad un'associazione a delinquere".
Evasione fiscale, le Entrate: “Nel 2016 recuperati 19 miliardi, è record”. Ma il 72% arriva da versamenti spontanei
La direttrice Orlandi, il ministro dell'Economia Padoan e il premier Gentiloni hanno rivendicato risultati "senza precedenti". Ma rispetto al 2015 è salita dal 68 al 72% la quota che il fisco ha incassato non grazie ai controlli, ma semplicemente perché i contribuenti che avevano fatto errori o dimenticato qualcosa nella dichiarazione dei redditi hanno saldato il dovuto.
Secondo il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan quei numeri sono la prova che il governo “non strizza l’occhio agli evasori ma alle aziende e ai contribuenti onesti, aiuta ad adempiere, a non sbagliare e a correggere gli errori, senza approcci inutilmente punitivi“. Mentre il premier Paolo Gentiloni parla di “risultati importanti, senza precedenti”.
Lista dei politici statunitensi finanziati dal magnate Soros per fare la guerra a Trump
L'influenza di George Soros sulla politica statunitense è bipartisan e riguarda in modo trasversale sia democratici che repubblicani. Come evidenzia lo studio realizzato dal Center for Responsive Politics, ente apartitico con sede a Washington che analizza i rapporti tra le lobby e la politica, nonché le ripercussioni delle donazioni sulle elezioni, sono numerosi gli esponenti, anche nelle fila repubblicane, ad aver ricevuto importanti finanziamenti dal Soros Fund Management. Si tratta proprio dell'azienda fondata nel 1969 dallo speculatore finanziario di origine ungherese, una delle più importanti e redditizie società del settore degli investimenti “hedge fund”, attualmente presieduta dal figlio Robert Daniel Soros.
In arrivo ad aprile la manovra che Renzi e Padoan negavano
Ormai è una certezza: ad aprile, in concomitanza con il Def, il premier Paolo Gentiloni e il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, vareranno una manovra correttiva da circa 3,4 miliardi per recuperare quello 0,2% di Pil di maggiore deficit contestato dall'Unione europea.L'esito era prevedibile sin dallo scorso ottobre quando la Commissione sospese il giudizio, pur alzando il sopracciglio, sulla manovra per non interferire sull'esito del referendum costituzionale.
‘Ndrangheta in Lombardia, condannato a 13 anni e mezzo per voto di scambio per ex assessore Domenico Zambetti
Zambetti, all’epoca esponente del Pdl e assessore della giunta Formigoni, era stato arrestato con l’accusa di aver comprato un pacchetto di 4mila preferenze – decisivo per la sua elezione con 11.217 voti nelle Regionali 2010 – pagando 200mila euro a due colletti bianchi della ‘ndrangheta.
La denuncia del Papa: “Corruzione in Vaticano. A volte anche i marinai di Pietro remano contro”
Corruzione. Scandali finanziari. Pedofilia. Marinai che nella barca di Pietro remano “in senso contrario“. “C’è corruzione in Vaticano“, ha detto il pontefice argentino in una lunga intervista a Civiltà cattolica. Interpellato su cosa possono fare i religiosi, Francesco ha risposto: “Nella Chiesa entra il clima mondano e principesco, e i religiosi possono contribuire a distruggere questo clima nefasto”. Il Papa usa toni lievi per parlare di temi complessi: la “barca di Pietro“, “a volte nella storia, oggi come ieri, può essere sballottata dalle onde e non c’è da meravigliarsi di questo. Ma anche gli stessi marinai chiamati a remare possono remare in senso contrario”. In un lungo colloquio con "Civiltà Cattolica", il pontefice affronta alcune delle problematiche più scomode tra quelle che affliggono il Vaticano: ""Nelle strutture della Chiesa entra il clima mondano e principesco, e i religiosi possono contribuire a distruggere questo clima nefasto". Sulla pedofilia: "E' una malattia. Mai ricevere in una diocesi candidati respinti da un altro seminario o istituto senza chiedere informazioni molto chiare e dettagliate".
Paura in Francia, esplosione alla centrale nucleare di Flamanville
Esplosione questa mattina intorno alle 10.00 nella centrale nucleare di Flamanville, in Francia. Secondo Ouest-France potrebbero esserci dei feriti. Secondo la prefettura, non c'è alcun rischio legato al nucleare.
Il Papa: «Sì, c’è corruzione in Vaticano. Ma sono in pace e non ho ansia»
Il Pontefice e i mali della Chiesa. Sui casi di abusi sessuali: «È una malattia, dobbiamo esserne convinti per curarla». L’elezione al soglio pontificio: «Non la prevedevo, quando è arrivata ho detto: “Signore, andiamo avanti”». «Se c’è un problema scrivo un biglietto e lo metto sotto la statua di San Giuseppe: ora lui sta su un materasso di biglietti».
D'Alema: "Niente scissione del Pd, ma guai se si va a voto anticipato. L'Italia è seduta su una polveriera"
D'Alema: "Siamo seduti su una polveriera, se si vota ora lo spread va a 400. Con le coalizioni torna la destra". L'ex premier frena sull'uscita dai dem: "Senza urne la battaglia si sposta sul congresso: serve un nuovo leader. Io rancoroso? No, addolorato". Una settimana fa, battezzando il neonato movimento ConSenso, Massimo D'Alema aveva evocato la scissione dal Pd in caso di elezioni anticipate. Adesso, seduto nello studio della sua Fondazione Italianieuropei nel cuore di Roma, e con il voto anticipato che appare una prospettiva sempre meno probabile, vede uno scenario diverso: "Se prevalgono buon senso e responsabilità - dice - riprenderà il percorso ordinario che porta al congresso del Pd. Ma l'obiettivo resta la discontinuità con la stagione renziana. Serve un cambio di contenuti e di guida".
Pagina 595 di 609
Utenti Unici dal 19-2-17
Ultime Notizie
-
Il riarmo dell'Europa aiuterà le singole economie nazionali?
La nuova spesa militare dell'Europa può aiutare le singole economie? I leader del continente sperano... -
La FINLANDIA è al primo posto nella classifica dei Paesi PIÙ FELICI AL MONDO
La Finlandia resta il Paese più felice del mondo per l'ottavo anno consecutivo, posizionando gli Sta... -
Come seguire un corso di Cortometraggi gratis
Volete conoscere tutto sui Cortometraggi? Volete imparare ad analizzare un film al cinema od in TV?... -
UN GOVERNO SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI?
È l’unica riforma che tiene (quasi) unito il governo, la sola che il governo di Giorgia Meloni veda... -
L’ITALIA è sempre più VIOLENTA
«Mi ero accorto che nel portafogli aveva tanti soldi». Era rimasto impressionato, aveva detto agli a... -
Come usare uno smartphone per registrare le scene di un Cortometraggio
Le diverse inquadrature sono fondamentali per la narrazione visiva, poiché permettono di: Guidare l'... -
La GRAN BRETAGNA pensa di creare un'alleanza per fornire a KIEV i dati dell'INTELLIGENCE
La Gran Bretagna sta pensando di creare un'alleanza per la condivisione di intelligence denominata "... -
Le principali serie TV francesi
Le serie TV raggiungono un impatto esemplare sul pubblico per la loro prolungata durata e il formato... -
La premier Meloni si è convertita al TRUMPISMO?
Il video inviato ieri da Meloni a Washington per la giornata conclusiva della Conferenza mondiale de... -
Analizzare un lungometraggio per fare un buon Cortometraggio
Si può imparare moltissimo dai lungometraggi per realizzare un buon cortometraggio, poiché essi rapp...
Cultura
-
Come seguire un corso di Cortometraggi gratis
Volete conoscere tutto sui Cortometraggi? Volete imparare ad analizzare un film al cinema od in TV? Volete provare a scrivere e poi realizzare il vost... -
Come usare uno smartphone per registrare le scene di un Cortometraggio
Le diverse inquadrature sono fondamentali per la narrazione visiva, poiché permettono di: Guidare l'attenzione dello spettatore: Inquadrature strette... -
Le principali serie TV francesi
Le serie TV raggiungono un impatto esemplare sul pubblico per la loro prolungata durata e il formato episodico, che creano un legame unico con lo spet... -
Analizzare un lungometraggio per fare un buon Cortometraggio
Si può imparare moltissimo dai lungometraggi per realizzare un buon cortometraggio, poiché essi rappresentano un distillato di tecniche narrative e ci... -
Ecco i CORTOMETRAGGI FINALISTI e PREMIATI al 16° CONCORSO “ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2...
ELENCO DEI CORTOMETRAGGI FINALISTI E PREMIATI al 16° edizione del CONCORSO GRAN PREMIO “ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2024“ -
Premiazione del Concorso di Cortometraggi: FESTA INTERNAZIONALE DI ROMA 2024
La Premiazione avverrà il giorno SABATO 1 FEBBRAIO 2025 a partire dalle ore 17,00 al CineTeatro "Della Forma" a Roma L'Entrata è GRATUITA ( dalle ore... -
Elenco dei Cortometraggi Selezionati per il Concorso: “ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2024“
Ecco l'elenco dei 410 Cortometraggi SELEZIONATI dalla Giuria tra i 1.259 inviati al Concorso Indipendente di Cortometraggi: “ilCORTO.it FESTA INTERNAZ... -
Spunti per analizzare un film
Analizzare un film significa scomporlo nei suoi elementi costitutivi per comprenderne a fondo il significato e le tecniche utilizzate. Si esaminano la...
Scienza & Tecnologia
-
Truffa online, basta un clic: come ti svuotano il conto corrente
Accetta tutto, rifiuta tutto, solo i necessari, conferma le mie scelte: quante volte mentre cerchiamo di navigare in santa pace su internet veniamo le... -
YouTube rimuove i “non mi piace”. Ecco come favorisce il politicamente corretto
L’amministratore delegato di YouTube, Susan Wojcicki, ha annunciato mercoledì scorso che la piattaforma di condivisione video più famosa al mondo rimu... -
Le terapie anti-Covid non esistono, giusto? Sbagliato. L’Aifa sbugiarda i virologi star
La ricetta Speranza a base di «tachipirina e vigile attesa» è già stata messa in discussione da diversi studi scientifici. Adesso, però, sta per croll... -
Pfizer, "abbiamo sbagliato vaccino". Campagna contro il Covid, studio sconcertante: tutto ribaltato, chi rischia
Sono 82.278.770 le dosi di vaccino somministrate in Italia, l'87,8% del totale di quelle consegnate, pari finora a 93.749.420 (nel dettaglio 66.025.41... -
Dodici milioni di animali uccisi per i test scientifici: Parlamento Ue chiede fine della “mattanza”
Il Parlamento Ue chiede si fermare la “Mattanza” degli animali da laboratrio: nell’Unione europea, nel 2017, circa 12 milioni di animali sono stati al... -
Instagram è dannoso per la salute mentale delle ragazze. Zuckerberg lo sa e non fa nulla
Facebook sa che Instagram è un social pericoloso per la salute mentale delle ragazze adolescenti, ma non fa nulla per arginare il problema. E’ quanto... -
Carne bovina, due casi di mucca pazza. "Stop alle vendite", torna il terrore: ecco cosa evitare
Torna l'allarme mucca pazza. Certo, non alle porte dell'Italia, ma il caso fa subito paura. In Brasile - il più grande esportatore di carne bovina al... -
Facebook e la lista di vip intoccabili: Zuckerberg ha protetto dalla censura 6 milioni di profili “famosi”
«Gli standard della community di Facebook si applicano a tutti nella stessa maniera», è il mantra che Mark Zuckerberg ama ripetere a tutti. Ma è veram... -
Così muore in pochi secondi il Covid: l'immunologo Clerici ha scoperto l'arma letale che uccide il virus
Una spallata che può essere definitiva nella guerra con il Covid. Mario Clerici, docente di Patologia generale all’Università Statale di Milano e dire... -
Elon Musk da paladino “verde” a inquinatore seriale
Elon Musk proprietario di Tesla e del gruppo Space X ha cercato di rivoluzionare, oltre al mercato automobilistico anche lo stile di vita dei nuovi ri...
Login Form
MARATONA 2022 con ben 230 CORTOMETRAGGI proiettati
Spigolature dai Social
-
Spiagge di Latina - Classifica di QSpiagge
Spiaggia Dune di Sabaudia La Spiaggia Dune di Sabaudia è situata nel comune di Sabaudia e fa parte del Parco Nazionale del Circeo, istituito nel 1934.... -
Le 10 spiagge più belle della Liguria | Skyscanner Italia
Calette cristalline, spiagge attrezzate e baie tutte da fotografare: sono le spiagge della Liguria, per un viaggio tra borghi marinari, aree marine pr... -
5 Isole del Brasile da scegliere per le vacanze estive
Il Brasile è uno dei paesi più grandi del mondo, vanta un patrimonio naturale e culturale di tutto rispetto e ogni anno ospita migliaia di visitatori... -
Ponza: cosa vedere e cosa fare
Ponza è un’isola meravigliosa, la più grande e turistica tra le Isole Pontine. È anche uno dei Borghi più belli della Provincia di Latina e del Lazio,... -
Vacanze in Italia, le migliori offerte per il mare
Scopri il mare più bello d'Europa, #iorestoinitalia In Italia abbiamo davvero tutto, si mangia bene, si spende poco (seguendo i nostri consigli!), si... -
Le 10 migliori cose da vedere in Brasile
Rio de Janeiro sta per accogliere le Olimpiadi. Una buona occasione per scoprire uno dei Paesi più belli dell'America Latina. 10 cose da vedere in Bra... -
Quali sono le 5 città più belle della Florida
La Florida è uno degli stati americani più famosi e più visitati dai turisti, grazie soprattutto alla città di Miami e alla sua vicina Miami Beach. La... -
11 attrazioni turistiche top-rated in South Carolina
Che tu sia interessato alla storia, che ti piaccia rilassarti in spiaggia o che cerchi cose interessanti da fare con i bambini, lo troverai nelle nume... -
Tour in Arizona: cosa vedere e come organizzare il viaggio
Forse, quando pensate allo stato dell’Arizona, non realizzate fin da subito quanti siti famosi possa contenere eppure dovete sapere che questo è lo st... -
ALASKA: NELLE FANTASTICHE TERRE SELVAGGE
Un viaggio in una terra tutta da scoprire Estate 2019: I Viaggi di Maurizio Levi propone un viaggio in Alaska, per immergersi nella natura selvaggia e...
Cerca:
Made in Italy
-
Teresa Bellanova favorevole agli Ogm e al Ceta. La rabbia di Salvini: "Alla faccia del made in Italy"
"Sugli Ogm voglio aprire un confronto rapidamente anche con le parti imprenditoriali, è un tema deli... -
Nuovi strumenti per ridurre l’impronta ambientale delle filiere
Oltre 200 imprese di sei Paesi europei coinvolte in iniziative per ridurre l’impronta ambientale di... -
Adesso la Francia "ci ruba" il Parmigiano Reggiano
La multinazionale francese Lactalis punta dritto verso il Parmigiano, dopo essersi già comprata Parm... -
Tuteliamo i marchi storici e il Made in Italy
La volete sapere l’ultima? La Lega si sta opponendo all’inserimento della cosiddetta “norma Pernigot... -
Pacchetto crescita: allo studio contrassegno dello Stato a tutela del made in Italy
Il rispetto della proprietà intellettuale e la lotta alla contraffazione diventano due temi strategi...