REDAZIONEITALIA.IT

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto

cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.

► PRIMA PAGINA

Covid e guerra, a pagare sono sempre le imprese. Il governo Draghi assiste passivo al disastro della crisi

capture 012 06042022 122224Paolo Bianchini, presidente di Mio (Movimento Imprese Italia), rilancia l’avvertimento di Carlo Bonomi, numero uno di Confindustria, per segnalare la crisi delle imprese italiane, travolte da eventi eccezionali che non hanno una risposta adeguata nelle mosse dell’esecutivo guidato da Mario Draghi. Bianchini, nei mesi della pandemia in prima linea per le riaperture dei locali, usa toni allarmistici: «Prima il Covid, adesso la guerra; prima l’emergenza sanitaria, adesso quella militare e umanitaria. Cambiano gli scenari, ma le conseguenze di queste situazioni, a causa di una politica miope e incapace, finiscono sempre addosso alle nostre aziende: l’allarme del presidente di Confindustria, Bonomi, che parla addirittura di un 47 per cento di imprese a rischio chiusura, rilancia di fatto quello che stiamo dicendo da tempo sulla totale inerzia del Governo Draghi, che assiste passivo a quella che rischia di essere una strage economica e sociale».

«Con il Covid, parlavamo di una variante imprese, perché, nella sostanza, eravamo noi quelli a pagare le conseguenze più pesanti - sottolinea ancora Bianchini - mentre prima il Governo Conte e, poi, quello Draghi mostravano tutta la loro incapacità a fronteggiare una situazione di reale emergenza non solo sotto il profilo sanitario, ma anche e soprattutto su quello economico. Peraltro, come abbiamo letto appena ieri, le risultanze del Comitato tecnico scientifico, su cui si sono basati questi governi, per chiudere il nostro settore, l’horeca, che prima del Covid costituiva il 30 per cento del Pil nazionale, erano infondate, come, del resto, abbiamo sempre denunciato, seppur inascoltati». 

Leggi tutto: Covid e guerra, a pagare sono sempre le imprese. Il governo Draghi assiste passivo al disastro...

L'Onu punta il dito contro l'Ucraina: violenze sessuali e stupri dell'esercito di Kiev

capture 010 06042022 113541Dopo le terrificanti immagini di Bucha e la strage effettuata dai soldati russi arriva anche una durissima accusa per l’Ucraina e il suo esercito. "Ci sono denunce di violenza sessuale da parte delle forze ucraine e delle milizie della protezione civile di Kiev”, l’annuncio di Rosemary DiCarlo, sottosegretario generale delle Nazioni Unite, parlando al Consiglio di Sicurezza. La missione di monitoraggio dei diritti umani dell'Onu in Ucraina sta verificando queste accuse, ha precisato la DiCarlo.

In generale più di un miliardo di persone nel mondo sono colpite dalla guerra della Russia in Ucraina. Sono circa 10 milioni le persone sfollate a causa dell'offensiva: si tratta “dello spostamento forzato di persone più rapido dalla Seconda guerra mondiale”. Il triste bollettino è segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres, intervenuto anche lui al Consiglio di sicurezza.

Leggi tutto: L'Onu punta il dito contro l'Ucraina: violenze sessuali e stupri dell'esercito di Kiev

Tagadà, Domenico Quirico annienta gli Usa: “Non vogliono la pace, ostacolano i negoziati”. L'Ucraina come pretesto

capture 009 06042022 111628Durissime accuse agli Stati Uniti, tra i principali responsabili della lunga guerra tra l’Ucraina e la Russia. Ad attaccare la Casa Bianca è Domenico Quirico, caposervizio esteri de La Stampa, ospite della puntata del 5 aprile di Tagadà, programma di La7 condotto nell’occasione da Alessio Orsingher: “Joe Biden non vuole assolutamente trattare con Vladimir Putin, sta ostacolando ogni tentativo di negoziato in modo scientifico. Ogni volta che c’è un avvio di una problematica trattativa attraverso la Turchia gli americani compiono qualche gesto o dicono qualche cosa per impedire che il negoziato si rassodi. Gli Usa stanno facendo una guerra diversa da quella che fanno gli europei. Gli Stati Uniti - svela Quirico - vogliono la caduta di Putin, non gliene importa niente di cosa succederà in Ucraina, è detto in maniera molto brutale, ma le cose bisogna dirle. Di quello che succede in Ucraina a Washington importa meno di zero. Se non che è un buon posto per indebolire l’avversario”. 

“Lo scopo degli americani - continua ancora l’invettiva del giornalista de La Stampa - non è arrivare ad una sorta di coesistenza che salvi l’indipendenza dell’Ucraina e accontenti un po’ questo tiranno scatenato, il loro obiettivo è abbatterlo e sostituirlo alla guida della Russia. Gli europei fanno un’altra cosa e cercano di aiutare l’Ucraina per quello che è possibile, arrivando prima o poi ad un accordo che li sottragga a questo sanguinoso pasticcio senza troppe legnate e senza troppi danni. Sono due cose divaricate, non hanno alcun rapporto, gli americani - chiosa Quirico - hanno un altro obiettivo in testa, fanno un’altra cosa, vogliono far cadere questo signore che sta al Cremlino”.

Leggi tutto: Tagadà, Domenico Quirico annienta gli Usa: “Non vogliono la pace, ostacolano i negoziati”....

Lgbt in lacrime, il Qatar vieta anche le bandiere arcobaleno negli stadi: “E’ per la vostra incolumità”

capture 008 05042022 111927Popolo arcobaleno in lacrime: niente bandiere Lgbt all’interno degli stadi dove si giocheranno le partite del Mondiale di calcio del Qatar. Lo ha annunciato il generale Abdulaziz Abdullah Al-Ansari, a capo del Comitato sicurezza dei Mondiali. Si tratta dell’ennesimo provvedimento restrittivo nei confronti di gay e compagnia variegata dopo la limitazione delle «manifestazioni pubbliche di affetto tra coppie e calciatori Lgbt».

Qatar 2022, niente bandiere Lgbt negli stadi 

Le motivazioni sono chiare: i servizi di sicurezza non possono garantire l’incolumità di coloro che sono intenzionati a dare sfoggio della propria ideologia. «Se un tifoso sventolasse una bandiera arcobaleno gliela toglierei», precisa Al-Ansari. «Non per insultarlo, ma per proteggerlo. Perché se non lo attacco io, potrebbe farlo qualcun altro e non siamo in grado di garantire il corretto comportamento di tutte le persone. A quel tifoso chiederei poi che bisogno ci sia di sventolare quella bandiera in questo contesto», conclude ricordando che in Qatar l’omosessualità è un reato e il Paese non è disposto a cambiare la religione e il proprio ordinamento giuridico «per i 28 giorni della Coppa del mondo. Andiamo allo stadio per il calcio, la bandiera è un atto politico».

Leggi tutto: Lgbt in lacrime, il Qatar vieta anche le bandiere arcobaleno negli stadi: “E’ per la vostra...

“Mi hai messo troppe note”, studente immigrato minaccia la prof con pistola alla tempia

capture 007 05042022 111316«Dobbiamo regolare una questione: mi ha messo troppe note e sta sbagliando», poi estrae una pistola e la punta alla tempia dell’insegnante: succede nell’inclusiva Firenze, dove uno studente quindicenne, di origine straniera, ha minacciato così la professoressa troppo solerte nell’affibbiare note.

La scena è stata ripresa con il cellulare da alcuni compagni di classe del ragazzo e rimbalzata di chat in chat e di aula in aula all’interno dell’istituto, prima di diventare virale sulle piattaforme social. E sebbene la pistola sia poi risultata essere una innocua imitazione, un giocattolo privato del tappino rosso, l’alunno, figlio di immigrati, ora dovrà affrontare provvedimenti disciplinari.

Studente straniero minaccia insegnante con una pistola giocattolo 

I fatti sono avvenuti lo scorso 29 marzo in un istituto tecnico in provincia di Firenze. L’episodio è stato segnalato dalla direzione dell’istituto all’autorità giudiziaria e la Procura per i minori ha denunciato lo straniero per «minacce aggravate dall’aver agito per motivi di bullismo e ai danni di un incaricato di pubblico servizio», oltre che per interruzione di pubblico servizio. Lo scherzetto è costato alla famiglia dello studente una perquisizione da parte delle forze dell’ordine. A casa del ragazzo nessuna arma vera, ma la polizia ha sequestrato il cellulare del ragazzo per accertare che non vi sia materiale riconducibile ad altri atti d bullismo o minacce. «Era solo uno scherzo», così si è giustificato il giovane straniero. La Procura ha fatto sapere di avere avviato un’indagine per accertare il contesto socio-familiare del ragazzo.

Leggi tutto: “Mi hai messo troppe note”, studente immigrato minaccia la prof con pistola alla tempia

Elio Vito di Forza Italia passa al Pd: altro che pesce d’aprile

capture 006 05042022 110616Con un tweet abbastanza laconico, Elio Vito, deputato di lungo corso di Forza Italia e già capogruppo del partito di Berlusconi dal 2001 al 2008 alla Camera, ha annunciato la sua intenzione di lasciare i forzisti ed entrare nel Pd: “Oggi, 1° aprile, sono uscito da Forza Italia ed ho chiesto di aderire al Partito Democratico”. Un passaggio quasi scontato o, almeno, non troppo inaspettato. Vito aveva avuto già più di un ammiccamento verso il Partito Democratico, a tal punto da dimettersi dal ruolo di responsabile del Dipartimento Difesa e sicurezza di Forza Italia dopo il mancato appoggio al Ddl Zan. Tutto nella norma insomma. Se non fosse che il diavolo sta nei dettagli e che a qualcuno sia passata inosservata la data.

Leggi tutto: Elio Vito di Forza Italia passa al Pd: altro che pesce d’aprile

L’imbarazzante mediocrità politica di Mario Draghi

capture 005 04042022 153924La premessa stavolta è la mediocrità politica di Mario Draghi, e coincide in modo deprimente con la conclusione, anche se ci prodigheremo nel dare le dovute spiegazioni per un giudizio che si basa semplicemente sull’osservazione dei fatti.

Mediocrità politica di Mario Draghi, parte prima

Forse una considerazione preliminare, nonostante il lapidario attacco, va fatta: era molto difficile, a mio modesto avviso, aspettarsi un bilancio tanto negativo. Magari non ci si sarebbe potuti attendere chissà quali meraviglie, dal sedicente “supermario”. Ma un tale livello di impalpabilità, quella forse no. La prima argomentazione che genera quasi naturalmente il giudizio sulla mediocrità politica di Draghi afferisce al banale concetto di opportunità.

L’unica azione di ampio respiro che il presidente del Consiglio ha dimostrato di avviare in questo suo anno di mandato, è nel merito della politica interna. E, tralasciando quasi per benevolenza quanto essa sia stata debilitante, tutto ciò che se ne è ricavato è la sua applicazione grazie alla sostanziale mancanza di opposizione. Sì, perché il caro supermario ha messo molta poca farina del suo sacco nell’operazione di appiattimento di qualsiasi opposizione o dissenso. Gli è stata concessa praticamente ogni cosa, da ogni formazione politica, al netto di qualche strillo del tutto futile (Lega e, in misura quasi inesistente, M5s).

Leggi tutto: L’imbarazzante mediocrità politica di Mario Draghi

Vergogna Cts (ora sciolto): “I lockdown? Senza basi scientifiche”. Ce lo dicono solo adesso

capture 004 04042022 145548Di dubbi sul Cts ne sono stati avanzati davvero molti, sin dalla sua istituzione: quale fosse il suo reale peso decisionale, quale legittimazione avesse all’interno di un ordinamento come il nostro, quanto davvero scientifiche fossero certe misure suggerite e poi adottate dal governo; e dulcis in fundo, se quell’eccessiva, evitabile verve comunicativa con relative dichiarazioni a ruota libera di alcuni suoi esponenti avesse un suo senso, o non fosse piuttosto un esercizio di narcisismo individuale.

Le confessioni postume di Greco (ex-Cts) 

A rispondere ad alcuni di questi interrogativi, ecco giungere — inaspettate, tardive e che ci lasciano con la mascella per terra — le dichiarazioni di Donato Greco, ex componente del Comitato tecnico scientifico. Organismo, ricordiamo, decaduto dal 31 marzo, al venir meno dello stato di emergenza, e di cui nessuno a parte probabilmente il ministro Speranza sentirà la mancanza. Intervistato dalla trasmissione Un giorno da Pecora, Greco si è lasciato andare a un lungo sfogo che ha assunto i toni e la sostanza di un bel j’accuse, condito dalle immancabili autoassoluzioni. Sfogo che son tutti buoni a produrre dopo lo scioglimento del Comitato, a carte giocate e spalle coperte.

Leggi tutto: Vergogna Cts (ora sciolto): “I lockdown? Senza basi scientifiche”. Ce lo dicono solo adesso

Enrico Letta, lo strano intreccio con Vladimir Putin: "I 28 accordi", la bomba di Francesco Storace

capture 009 11032022 135402Con la guerra in Ucraina non si fa che attaccare Silvio Berlusconi e Matteo Salvini, rei di aver intrattenuto rapporti con Vladimir Putin. Peccato però che la sinistra preferisca nascondere la polvere sotto il tappeto. Infatti i veri affari con il presidente russo, oggi definito "animale" e "abominevole", li abbia conclusi niente di meno di Enrico Letta. A riportare alla mente quanto fatto dal segretario del Partito democratico è Francesco Storace, vicedirettore del Tempo. Il nastro si riavvolge a dieci anni fa: "Era il 26 novembre del 2013 e a Trieste faceva un freddo cane. E Putin si faceva pure attendere. Ma in quella mattinata gelida Enrico Letta non si fece scrupolo di benedire, proprio di fronte al suo interlocutore russo, la bellezza di 28 accordi nel nome dei due paesi". 

Proprio così: ben 28 accordi. E tutti alla presenza delle squadre dei due governi quasi al completo. "Il Business Forum promosso dal Foro di dialogo italo-russo e organizzato dall’Ispi fu la culla, in quel novembre 2013, di numerosi accordi firmati con la benedizione di Putin e Letta - prosegue -. Equamente distribuiti in tre 'cluster', finanza, energia e industria". Un incontro quello tra il dem e lo zar, ad oggi difficile da credere. All'epoca infatti si parlava di un sostegno all’export che, secondo le previsioni di Sace, in Russia poteva crescere del 10,5 per cento nei quattro anni successivi, arrivando dagli 11 miliardi del 2013 ai 16 miliardi del 2017. 

Leggi tutto: Enrico Letta, lo strano intreccio con Vladimir Putin: "I 28 accordi", la bomba di Francesco Storace

Palù rilancia: il virus del Sars Cov-2 è sfuggito dal laboratorio. Ecco i nuovi indizi che lo indicano

capture 008 07032022 103754Dubbi. Sospetti. Indiscrezioni: l’ipotesi del virus del Covid “sfuggito” da un laboratorio di Wuhan continua ad alimentare la ricerca delle origini del ceppo virale che ha contagiato il mondo. A nutrirsi di ipotesi che alimentano ambiguità e diffidenza. Con il cono d’ombra addensato sul laboratorio cinese, quello della città di Wuhan da cui tutto è partito, che si estende ad ogni nuova indagine. Ed è sempre a quel laboratorio cinese, e alla possibilità che il virus Sars-CoV-2 sia fuoriuscito da lì che torna oggi anche Giorgio Palù, il presidente dell’Aifa. Che rispetto alle indagini precedenti, però, aggiunge un dato: «Lo spillover potrebbe essere stato compiuto per cause accidentali. Il Sars-CoV-2 potrebbe essere il risultato di una manipolazione ma con scopo di ricerca, senza intenzioni malevole».

Palù rilancia l’ipotesi del virus scappato dal laboratorio di Wuhan

O meglio. In un’intervista al Corriere della Sera l’esperto rilancia l’ipotesi che la pandemia sia stata innescata da un incidente di laboratorio. «Lo spillover con salto di specie animale-uomo potrebbe essere stato compiuto per cause accidentali da un virus del pipistrello sperimentalmente adattato a crescere in vitro». Secondo il presidente dell’Agenzia italiana del farmaco, «è suggestivo un dato, che andrà comunque confermato da ulteriori verifiche di altri ricercatori. Il ceppo prototipo di Wuhan. Quello che ha cominciato a manifestarsi in Cina con forme gravi di polmonite. E tutte le varianti che ne sono derivate – anche quelle considerate non interessanti nella classificazione internazionale – presentano una caratteristica affatto peculiare».

Leggi tutto: Palù rilancia: il virus del Sars Cov-2 è sfuggito dal laboratorio. Ecco i nuovi indizi che lo...

Lirio Abbate sostituisce Marco Damilano alla direzione dell'Espresso

capture 007 07032022 103050Sarà il giornalista Lirio Abbatte a prendere il posto di Marco Damilano alla direzione dell'Espresso. Damilano oggi stesso aveva annunciato le sue dimissioni in un lungo editoriale sull'edizione online del settimanale, motivando il gesto come atto di rottura nei confronti della proprietà che sarebbe ormai in procinto di vendere la storica testata al gruppo che fa capo all'imprenditore Danilo Iervolino, patron dell'università on line Pegaso e recentemente anche della Salernitata Calcio.

 

Lirio Abbate era già vicedirettore dell'Espresso e dovrebbe ricoprire la carica pro-tempore in attesa delle decisioni del nuovo editore. Nel frattempo la redazione ha annunciato uno stato d'agitazione e ha condiviso la posizione di Damilano.

Leggi tutto: Lirio Abbate sostituisce Marco Damilano alla direzione dell'Espresso

FI ammette: «Draghi troppo schiacciato sul Pd». E con la Lega rivendica le Commissioni

capture 006 07032022 102827Il catasto, ma anche il decreto bollette e quello sulla concorrenza. Per il governo si apre una settimana intensa, e difficile. Pesa quanto accaduto giovedì proprio sulla riforma del catasto, quando la maggioranza è andata in frantumi dopo non essere riuscita a trovare un accordo su un testo che garantisse che la misura non avrà fini fiscali, ovvero che non si trasformerà nel grimaldello per nuove tasse sulla casa. Oltre al merito, infatti, si è aperto un fronte politico che porta il tema degli equilibri interni alle forze che sostengono Mario Draghi anche sulla questione delle presidenze di Commissione.

Lega e FI ora chiedono le presidenze di Commissione

A parlarne apertamente è stato il capogruppo di Forza Italia alla Camera, Paolo Barelli, avvertendo che «non è possibile che il nostro partito e la Lega non siano rappresentati: poniamo la questione al capo dell’esecutivo e ovviamente ai presidenti dei due rami del Parlamento». Il fatto è che quelle presidenze risalgono ai tempi del governo giallorosso e, dunque, non rappresentano l’attuale compagine di maggioranza. Con effetti pratici sulla possibilità di incidere che sono emersi chiaramente proprio in sede di discussione sull’emendamento del centrodestra per mettere dei paletti chiari alla riforma del catasto.

Leggi tutto: FI ammette: «Draghi troppo schiacciato sul Pd». E con la Lega rivendica le Commissioni

L'ex comandante di Gladio e dei servizi segreti: “Sto con Putin, il problema della guerra è Zelensky”

capture 005 07032022 101321«Credo che nessuno possa avere dubbi sul mio sentimento anti russo, però questa volta sono piuttosto perplesso e più ‘putiniano’ che non ‘zelenskyano’. Sono più dalla parte di Putin che non da quella di Zelensky». Esordisce così il Generale Paolo Inzerilli, Capo di Stato Maggiore del Sismi e per 12 anni comandante della Gladio, struttura militare segreta appartenente alla rete internazionale Stay-behind creata per contrastare una possibile invasione nell’Europa occidentale da parte dell’Unione Sovietica. «Io ho due pallini, la storia e la geografia - spiega il Generale -, ma in genere la gente evita di ricordare ciò che è successo nel passato. La Russia, fin da quando era zarista, è sempre stato un Paese a disagio perché si è sempre sentita circondata, in qualche modo bloccata, sentivano di non avere libertà di movimento. Con l’Unione Sovietica era lo stesso, perché è stata creata la Nato contro l’eventuale espansionismo sovietico. La situazione, dunque, si è tramandata. Tutto quello che sta succedendo adesso, perciò, è sempre dovuto al fatto che la Russia, non più Unione Sovietica, ha paura, si sente circondata da Paesi ostili. E il presidente dell’Ucraina, Zelensky, a mio parere fa una dimostrazione di forza quando in effetti tutto quello che la Russia ha chiesto è la dichiarazione ufficiale di non ingresso dell’Ucraina nella Nato e la demilitarizzazione del Paese. Ecco, non mi sembrano richieste assurde, ma Zelensky non ne vuole sapere». 

Leggi tutto: L'ex comandante di Gladio e dei servizi segreti: “Sto con Putin, il problema della guerra è...

Fu sospesa dal lavoro per avere criticato su Fb il governatore Emiliano: il giudice (due anni dopo) le dà ragione

capture 004 03032022 185039Si era lamentata su Facebook con il governatore Michele Emiliano della scarsa qualità delle mascherine che la Regione Puglia aveva dato al personale delle ambulanze del 118: per questo era stata sospesa dal lavoro e dalla retribuzione. Un’autista soccorritrice del 118 di Fasano (Brindisi) dovrà ora essere risarcita dall’associazione per cui presta servizio, associazione che dovrà anche pagare le spese legali all’avvocato che l’ha assistita, Sara Zaccaria. Lo ha stabilito con una sentenza il giudice del Lavoro di Brindisi, Maria Forastiere accogliendo il ricorso della donna.

L’operatrice del 118 sospesa per un commento a un post di Emiliano

La donna, secondo quanto contestato dal datore di lavoro aveva, aveva “commentato, sul social network www.facebook.com, un post pubblicato dal Presidente della Regione Puglia, dott. Michele Emiliano, relativo all’acquisto da parte dell’Amministrazione regionale di materiale Dpi contro la diffusione del Covid 19”. In particolare aveva “dichiarato pubblicamente che la situazione dell’Asl Br è “vergognosa”, allegando un’immagine fotografica della dotazione sanitaria in uso agli operatori del Seu 118” e aveva anche “affermato che vi sono casi di contagio di Covid 19 anche tra gli stessi operatori del 118 (…) Orbene, tali dichiarazioni, oltre a gettare discredito sull’immagine dell’Asl di Brindisi e del SEU 118, generando un allarmismo ingiustificato nell’opinione pubblica sulla diffusione del Covid 19”.

Leggi tutto: Fu sospesa dal lavoro per avere criticato su Fb il governatore Emiliano: il giudice (due anni...

L'età non è un ostacolo alla vita! Un cardiologo di 109 anni ha svelato il segreto della sua longevità e salute eccellente

capture 003 03032022 173206Orazio Pesce, rinomato cardiologo italiano, è andato in pensione a 70 anni sebbene il suo cuore e il suo corpo fossero rimasti giovani. Ormai è in pensione da 39 anni e l'INPS non lo può vedere! Attualmente l'accademico ha 109 anni, ma si sente come se ne avesse 60.

Il dottor Pesce afferma che il segreto della longevità risiede nei vasi sanguigni: se sono sani e puliti, si può vivere fino a 100 anni e persino di più, sentendosi completamente sani. Il cardiologo ha confermato in pieno tale affermazione.

Il nostro reporter è riuscito a intervistare il dott. Orazio Pesce, che ha spiegato come ha prolungato la sua vita pulendo i vasi sanguigni.

- Dott. Orazio Pesce, Lei ha affermato diverse volte che avere dei vasi sanguigni puliti è la base per la salute. Perché?

- È semplice. Il funzionamento degli organi e degli apparati del corpo umano dipende dalla qualità della circolazione sanguigna, che fornisce ossigeno e nutrienti agli organi interni, oltre a raccogliere l'anidride carbonica e i prodotti metabolici. Durante l'infanzia, l'adolescenza e la gioventù facciamo più movimento, i vasi sono nuovi, elastici e puliti e il nutrimento degli organi è massimo. Di contro, con l'età ci muoviamo di meno e i nostri vasi iniziano a sporcarsi. Ciò è dovuto a molti fattori, non solo dannosi (come il fumo, un'alimentazione poco sana, un ambiente povero e uno stile di vita sedentario), ma anche naturali (come il deposito di lipidi, processo che si svolge in ogni organismo).

Leggi tutto: L'età non è un ostacolo alla vita! Un cardiologo di 109 anni ha svelato il segreto della sua...

Salvini: “Putin non è folle, approfitta dell’Occidente diviso. Sì al dialogo con Mosca”

capture 002 03032022 164343“Putin non è folle, è organizzato e approfitta delle divisioni dell’Occidente“: così Matteo Salvini ospite da Bruno Vespa a Porta a Porta sulla guerra in Ucraina. “Penso che sia tutt’altro che folle – afferma il leader della Lega in risposta a Enrico Letta –. E’ organizzato, è determinato e approfitta di un Occidente diviso”. “E’ andata l’Ue a Mosca a parlare con una sola voce? No – fa presente Salvini -. Ci è andato un giorno Macron, un giorno Scholze, l’Italia forse, chissà”.

Salvini: “Putin non è folle, approfitta dell’Occidente diviso”

Quindi, sottolinea, con “un Occidente diviso” è fondamentale che l’Italia dialoghi con la Russia. In tal senso, fa presente il leader della Lega, “pieno mandato a presidente Draghi, che ha mantenuto una posizione equilibrata”. “Di fronte alla guerra, ai carri armati e alle persone in fuga non possono esserci distinzioni politiche“. In tal senso il leader della Lega auspica una posizione unica della politica italiana sulla crisi ucraina.

Salvini replica a Letta sulle sanzioni: “Se la Russia domani chiude il rubinetto del gas, l’Italia spegne la luce”

Poi però Salvini replica ancora al segretario del Pd, che ha parlato di Russia in difficoltà per le sanzioni, precisando che il danno per Mosca è minimo, visti la ricchezza della Russia – “riserve per 630 miliardi di dollari e un debito pubblico del 17%” – e gli accordi commerciali su gas e petrolio. E a tal proposito sottolinea: “Se la Russia domani chiude il rubinetto del gas, l’Italia spegne la luce: è per questo che non ci sono sanzioni sul gas“. “Domani, se la Russia ci chiude il gas – prosegue Salvini – Porta a Porta non va in onda”.

Leggi tutto: Salvini: “Putin non è folle, approfitta dell’Occidente diviso. Sì al dialogo con Mosca”

Draghi promette: stop allo stato d’emergenza il 31 marzo. Via le zone a colori, scuole aperte per tutti

capture 005 25022022 152730Arriva la conferma ufficiale. “Il Governo è consapevole del fatto che la solidità della ripresa dipende prima di tutto dalla capacità di superare le emergenze del momento. La situazione epidemiologica è in forte miglioramento, grazie al successo della campagna vaccinale. E ci offre margini per rimuovere le restrizioni residue alla vita di cittadini e imprese. Voglio annunciare che è intenzione del Governo non prorogare lo stato d’emergenza oltre il 31 marzo“. L’annuncio, tanto atteso, arriva dal premier Mario Draghi a Firenze, nell’incontro con le autorità e il tessuto imprenditoriale fiorentino al Teatro del Maggio Musicale. Un discorso “ecumenico” quello del premier, che va dalle tensioni nell’Est d’Europa all’economia, alla pandemia, al caro bollette.

Draghi: “fine graduale al certificato verde rafforzato”

Dal primo aprile, ha aggiunto il premier,  “non sarà più in vigore il sistema delle zone colorate. Le scuole resteranno sempre aperte per tutti: saranno infatti eliminate le quarantene da contatto. Cesserà ovunque l’obbligo delle mascherine all’aperto, e quello delle mascherine FFP2 in classe. Metteremo gradualmente fine all’obbligo di utilizzo del certificato verde rafforzato, a partire dalle attività all’aperto: tra cui fiere, sport, feste e spettacoli. Continueremo a monitorare con attenzione la situazione pandemica, pronti a intervenire in caso di recrudescenze. Ma il nostro obiettivo è riaprire del tutto, al più presto”. Le sue parole sembrerebbero prefigurare una svolta nell’approccio restrittivo fin qui tenuto.

Leggi tutto: Draghi promette: stop allo stato d’emergenza il 31 marzo. Via le zone a colori, scuole aperte per...

Ucraina, Mosca sbeffeggia Di Maio: «Diplomazia non è assaggiare piatti esotici alle cene di gala»

capture 004 25022022 150959L’informativa di Luigi Di Maio in Parlamento sulla crisi ucraina ha suscitato una risposta tanto piccata, quanto irriguardosa da parte del ministero degli Esteri russo. Secondo quanto riportato dalle agenzie di stampa Tass e Interfax, infatti, Mosca avrebbe bollato come una «strana idea di diplomazia» quella emersa dalle parole del titolare della Farnesina, che ha escluso «nuovi incontri bilaterali» finché non ci saranno segnali di distensione.

Il ministero russo a Di Maio: «Strana idea di diplomazia»

La diplomazia, ha commentato il ministero russo guidato da Sergej Lavrov, «serve solo per risolvere situazioni di conflitto e alleviare la tensione, e non per viaggi vuoti in giro per i Paesi ad assaggiare piatti esotici ai ricevimenti di gala». «I partner occidentali devono imparare a usare la diplomazia come professione», ha sottolineato quindi il ministero degli Esteri russo.

Leggi tutto: Ucraina, Mosca sbeffeggia Di Maio: «Diplomazia non è assaggiare piatti esotici alle cene di gala»

Migranti, l’invasione silenziosa: altri 573 sbarcati ad Augusta. Ma la Lamorgese non muove un dito

capture 003 25022022 150248Lo sbarco dei migranti su una delle nostre coste è una certezza. Mentre l’accordo politico sui ricollocamenti automatici degli extracomunitari recuperati lungo la rotta del Mediterraneo centrale resta una promessa. Un miraggio irraggiungibile sfumato ancora una volta al largo di Augusta, dove la macchina dell’accoglienza, necessariamente oliata a dovere, è continuamente in funzione. E dove, dalla notte di lunedì, non si ferma il lavoro dei sanitari del Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta (Cisom). Intervenuti insieme alla Guardia costiera nelle operazioni di soccorso di 573 migranti, di cui 19 minori accompagnati, che si trovavano a bordo di due pescherecci a 70 miglia a largo di Capo Spartivento. Tra loro anche una salma.

Migranti, il bollettino degli sbarchi di quest’anno è già da record

Con loro, dunque, il bollettino degli sbarchi si aggiorna: e come riferiva nelle scorse ore Il Giornale, sono già oltre quattromila i migranti approdati quest’anno nelle coste italiane. Per l’esattezza, «i clandestini sbarcati essenzialmente in Sicilia sono: 4701. 3035 in gennaio e 1666 in febbraio». E per l’appunto, l’ultima operazione di salvataggio è quella avvenuta al largo delle coste calabresi di Capo Spartivento. Dove la Diociotti ha recuperato i 573 passeggeri che, ha spiegato la Guardia Costiera, erano in difficoltà. «A bordo di due pescherecci sovraccarichi. E lasciati in balia delle onde», che dopo i soccorsi, sono poi sbarcati ad Augusta. Se poi pensiamo che non lontano da Augusta, esattamente a Pozzallo, solo qualche giorno fa dalla Ocean Viking sono sbarcati 338 migranti, 35 dei quali risultati positivi al Covid e imbarcati nella nave quarantena Azzurra in rada, è chiaro come i totali aumentano e preludono ai numeri impressionanti che si concretizzeranno con gli sbarchi a profusione che registra ogni stagione estiva, pandemia o no, indifferentemente…

Leggi tutto: Migranti, l’invasione silenziosa: altri 573 sbarcati ad Augusta. Ma la Lamorgese non muove un dito

Ucraina, il generale Bertolini: "Joe Biden ha umiliato la Russia. Noi e Vladimir Putin vittime degli Usa"

capture 002 25022022 145901"La Russia è vittima, come noi, della voglia di stravincere americana": il generale Marco Bertolini, ex comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze, offre un'analisi piuttosto lucida del conflitto in Ucraina, dove la notte scorsa è iniziata l'invasione ordinata da Vladimir Putin. Scendendo nel dettaglio, il generale spiega cosa ci sia alla base dell'ostilità della Russia: "Gli Stati Uniti non si sono limitati a vincere la Guerra Fredda ma l’hanno anche voluta umiliare prendendole tutto quello che in un certo senso rientrava nella sua area di influenza. Ha sopportato con i Paesi Baltici, la Polonia, la Romania e la Bulgaria: di fronte all’Ucraina che gli avrebbe tolto ogni possibilità di accedere al Mar Nero, ha reagito".

Secondo Bertolini, insomma, gli Stati Uniti avrebbero non poche responsabilità in questo contesto: "C’è stata un po’ di arroganza nello spingerli in un angolo, adesso hanno reagito", ha spiegato all'Adnkronos. Aggiungendo, poi, che anche in Ucraina non se la passano bene al momento: "C’è un problema di tenuta del regime, si è creata una situazione con un primo ministro abbastanza improbabile, uno che viene dal mondo dello spettacolo", ha detto riferendosi a Volodymyr Zelenskij, che prima di intraprendere la carriera politica era un attore e un comico.

Leggi tutto: Ucraina, il generale Bertolini: "Joe Biden ha umiliato la Russia. Noi e Vladimir Putin vittime...

Trattata come un mostro su mia figlia: lo sfogo della Meloni sul vaccino. La pesante frecciata a Salvini

capture 001 23022022 123219Uno sfogo sulle tante critiche ricevute per la questione della figlia e diversi segnali agli (ex?) alleati del centrodestra. È un fiume in piena la Giorgia Meloni che ha rilasciato un’intervista a Bianca Berlinguer nella puntata del 22 febbraio di Cartabianca, il talk show del martedì sera di Rai3: “Io ho avuto mia figlia sbattuta su tutte le prima pagine avendo fatto una scelta comune a tantissimi italiani, visto che meno il 10% degli italiani ha vaccinato i figli con meno di 10 anni contro il Covid. Non si creano mostri, io sono una madre come tutte le altri madri. C’è stata troppa aggressivit» sulla questione dei vaccini”. Poi la questione delle concessioni balneari: “Quelle aste non le vinceranno i giovani, verranno vinte tutte da multinazionali straniere. Noi avremmo prorogato le concessioni fino al 2033”.

Si passa quindi alla situazione del centrodestra, con la presidente di Fratelli d’Italia che è netta e chiara: “Il modello Le Pen funzionerebbe se gli altri partiti del centrodestra dicessero che non vogliono Fdi. Se andiamo con questa legge elettorale, dovrebbe esserci una coalizione. Se Fdi avrà il peso che io spero che abbia, il rischio che Fdi vada a fare un governo col Pd o i 5 Stelle non c’è. Con Matteo Salvini non ci siamo più sentiti. Non ci siamo ancora incontrati ma è già accaduto in passato che ci fossero dei periodi in cui non ci siamo sentiti. Valuteremo. Oggi i dati dicono che se si votasse e ci fosse un centrodestra compatto ragionevolmente potrebbe vincere le elezioni e governare senza il Pd. Bisogna evitare le polemiche e andare ai fatti e sui fatti prima o poi sicuramente ci sarà un momento per parlare. Io penso che nel centrodestra nessuno ha creduto come Fdi che mai ha fatto accordi con la sinistra. Io - ribadisce la Meloni - agli italiani dico ‘volete un governo di centrodestra?’ Se votate Fdi siete sicuri di averlo, per gli altri non posso garantire”.

Leggi tutto: Trattata come un mostro su mia figlia: lo sfogo della Meloni sul vaccino. La pesante frecciata a...

Svolta green pass, c'è la data della liberazione. Ma sull'obbligo vaccinale Draghi va fino in fondo

capture 004 22022022 110939C'è una data per il "liberi tutti" delle restrizioni Covid ma non sarà come nel resto d'Europa, perché una delle misure più severe che ha caratterizzato la linea dura dell'Italia contro i no vax continuerà a sussistere ben oltre il termine di altre limitazioni. 

La road map del governo di Mario Draghi per l'allentamento graduale delle restrizioni toccherà il culmine entro il 30 aprile, data in cui ci si aspetta un "liberi tutti", spiega il Corriere della sera che ha raccolto le ultime indiscrezioni sull'orientamento dell'esecutivo. Ma c'è un "ma": "Eliminato il green pass per la maggior parte delle attività, resterebbe l'obbligo vaccinale per alcune categorie di lavoratori e per gli over 50 fino al 15 giugno".

Il nuovo decreto del governo vedrà la luce tra la prima e la seconda settimana di marzo per entrare in vigore dal primo aprile, una "data simbolo, che segnerebbe l'inizio del percorso verso la libertà". Il giorno predente infatti scade lo stato d'emergenza e gli italiani sperano di non trovarsi a un pesce d'aprile. 

Alcune misure cadranno e altre saranno prorogate, con un calendario del ritorno alla normalità per negozi, bar, ristoranti e alberghi. Il tema più spinoso è quello del green pass. Escluso che venga eliminato di netto, come trapela da Palazzo Chigi e dal ministero della Salute. Anche perché al certificato verde è legato il tentativo di stimolare ancora le terze dosi di vaccino. Tra le misure che saranno rinnovare l'obbligo della mascherina al chiuso nei luoghi diversi dalle abitazioni private.

Non ci sarà l'obbligo di mascherina Fpp3 all'aperto negli spettacoli mentre sarà rinnovato quello al chiuso per teatri, cinema, locali di intrattenimento, musica dal vivo e competizioni sportive al chiuso. Il punto è: fino a quando?

Leggi tutto: Svolta green pass, c'è la data della liberazione. Ma sull'obbligo vaccinale Draghi va fino in fondo

Niente multe ai no-vax, il Garante per la privacy sbugiarda Roberto Speranza per i ritardi sull'obbligo vaccinale

capture 003 22022022 110630“È destituita di ogni fondamento l’affermazione che il Garante per la protezione dei dati personali abbia rallentato o bloccato l’attuazione della norma che individua le sanzioni per i cittadini e i lavoratori ultra 50enni sottoposti all’ obbligo di vaccinazione contro il Covid-19”. Lo precisa in una nota l’Autorità spiegando che “la relativa norma (d.l. n. 52/2021), che dà attuazione alle disposizioni in tema di certificazioni verdi Covid-19 e di obblighi vaccinali per cittadini ultracinquantenni, nonché per il personale delle università e delle istituzioni di alta formazione artistica coreutica e musicale e degli istituti tecnici superiori, è entrata in vigore il 1 febbraio 2022, ma il ministero della salute ha inviato al Garante la richiesta di parere sullo schema di decreto che dà attuazione a tale quadro normativo solo in data 15 febbraio 2022”. 

Il dicastero guidato da Roberto Speranza ha quindi trasmesso la richiesta soltanto nel giorno in cui scattavano le misure contro gli over 50 non vaccinati. Una svista clamorosa. “Il Garante, come sempre in questi casi - puntualizza la nota - si è occupato della questione con la massima urgenza, rilasciando il parere positivo sullo schema di decreto oggi stesso, dopo due soli giorni dalla ricezione della documentazione”. “Il testo del decreto, che già recepisce le indicazioni fornite dal Garante nel corso dell’istruttoria e le considerazioni espresse durante la specifica audizione in Parlamento - termina così il comunicato - prevede che i trattamenti di dati personali connessi all’attuazione dell’obbligo vaccinale e alle nuove modalità di verifica del green pass in diversi contesti (scuola, lavoro) avvengano nel pieno rispetto della normativa sulla privacy, adottando misure di garanzia appropriate per tutelare i diritti fondamentali e gli interessi delle persone fisiche”.

Leggi tutto: Niente multe ai no-vax, il Garante per la privacy sbugiarda Roberto Speranza per i ritardi...

Pagina 8 di 610

  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • 12
  • Sei qui:  
  • Home

Menu Principale

  • ► PRIMA PAGINA
  • Politica Italiana
  • Politica Estera
  • Cronaca Italiana
  • Cronaca Estera
  • Cinema e Cultura
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  •   Made in Italy Made in Italy
  • Spigolature dai Social

Utenti Unici dal 19-2-17

34536746
Oggi
Ieri
Questa Settimana
Questo Mese
Mese scorso
in TOTALE:
3667
3872
33460
89652
149061
34536746

Tuo IP: 18.97.14.91
18-07-2025 22:47
Visitors Counter

Ultime Notizie

  • Successo della presentazione del film "The Strength of Love" a Cannes

    Darya Lapushka, nata in Bielorussia ma trasferitasi in Italia dodicenne, conosciuta come Dasha, è un...
  • Cosa succederebbe se gli americani decidessero di partecipare al conflitto in Iran con le loro basi italiane?

    Mai come questa volta e in queste stesse ore il destino del governo è nelle mani e nella mente di Tr...
  • TRUMP BATTE IN RITIRATA: L’UCRAINA SI REGGE SULL’EUROPA

    Per la prima volta dal giugno 2022, l’Europa ha superato gli Usa nell’ammontare totale degli aiuti m...
  • Gli ospedali di tutto Israele sono entrati in modalità di emergenza

    Gli ospedali di tutto Israele sono entrati in modalità di emergenza e hanno iniziato a trasferire le...
  • Guerra totale tra Israele e Iran?

    Guerra totale tra Israele e Iran. Nelle prime ore della notte è atteso un violentissimo attacco miss...
  • L'arte culinaria: il cibo come ispirazione e forma artistica

  • Enrico Pinocci a Cannes con il film “The Strength of Love“

    “The Strength of Love“ di genere romance, con Ciara Hanna, Laura Mitchell, Tomas Gipson, Katie McCar...
  • Invito al 17° concorso “ilCORTO - FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2025“

    Link al bando del 17° Concorso di Cortometraggi “ilCORTO - FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2025“
  • Come da un Blackout elettrico si arriva a scrivere Sceneggiature

    Un blackout elettrico nazionale che paralizza ogni attività rappresenta una base narrativa potente p...
  • Anteprima Cinematografica di “Amanda” di Barbara Patarini

    Il cortometraggio AMANDA, la nuova opera di Barbara Patarini, tratta il tema delicato e attuale dell...

Cultura

  • Successo della presentazione del film "The Strength of Love" a Cannes

    Darya Lapushka, nata in Bielorussia ma trasferitasi in Italia dodicenne, conosciuta come Dasha, è una figura poliedrica: modella, pittrice, influencer...
  • L'arte culinaria: il cibo come ispirazione e forma artistica

  • Enrico Pinocci a Cannes con il film “The Strength of Love“

    “The Strength of Love“ di genere romance, con Ciara Hanna, Laura Mitchell, Tomas Gipson, Katie McCarty, Letizia Pinocci, Harmony McElligott e diretto...
  • Invito al 17° concorso “ilCORTO - FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2025“

    Link al bando del 17° Concorso di Cortometraggi “ilCORTO - FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2025“
  • Come da un Blackout elettrico si arriva a scrivere Sceneggiature

    Un blackout elettrico nazionale che paralizza ogni attività rappresenta una base narrativa potente per cortometraggi capaci di catturare l'immaginario...
  • Anteprima Cinematografica di “Amanda” di Barbara Patarini

    Il cortometraggio AMANDA, la nuova opera di Barbara Patarini, tratta il tema delicato e attuale della rinascita femminile dopo una relazione non sana...
  • Confutatis Maledictis: il nuovo singolo di Opera Dance Music

    GIA’ DISPONBILE SU TUTTE LE PIATTAFORME: Confutatis Maledictis, IL NUOVO SINGOLO di Opera Dance Music. L’ultima traccia del format musicale fondato da...
  • Come seguire un corso di Cortometraggi gratis

    Volete conoscere tutto sui Cortometraggi? Volete imparare ad analizzare un film al cinema od in TV? Volete provare a scrivere e poi realizzare il vost...
  • Come usare uno smartphone per registrare le scene di un Cortometraggio

    Le diverse inquadrature sono fondamentali per la narrazione visiva, poiché permettono di: Guidare l'attenzione dello spettatore: Inquadrature strette...
  • Le principali serie TV francesi

    Le serie TV raggiungono un impatto esemplare sul pubblico per la loro prolungata durata e il formato episodico, che creano un legame unico con lo spet...

Scienza & Tecnologia

  • Truffa online, basta un clic: come ti svuotano il conto corrente

    Accetta tutto, rifiuta tutto, solo i necessari, conferma le mie scelte: quante volte mentre cerchiamo di navigare in santa pace su internet veniamo le...
  • YouTube rimuove i “non mi piace”. Ecco come favorisce il politicamente corretto

    L’amministratore delegato di YouTube, Susan Wojcicki, ha annunciato mercoledì scorso che la piattaforma di condivisione video più famosa al mondo rimu...
  • Le terapie anti-Covid non esistono, giusto? Sbagliato. L’Aifa sbugiarda i virologi star

    La ricetta Speranza a base di «tachipirina e vigile attesa» è già stata messa in discussione da diversi studi scientifici. Adesso, però, sta per croll...
  • Pfizer, "abbiamo sbagliato vaccino". Campagna contro il Covid, studio sconcertante: tutto ribaltato, chi rischia

    Sono 82.278.770 le dosi di vaccino somministrate in Italia, l'87,8% del totale di quelle consegnate, pari finora a 93.749.420 (nel dettaglio 66.025.41...
  • Dodici milioni di animali uccisi per i test scientifici: Parlamento Ue chiede fine della “mattanza”

    Il Parlamento Ue chiede si fermare la “Mattanza” degli animali da laboratrio: nell’Unione europea, nel 2017, circa 12 milioni di animali sono stati al...
  • Instagram è dannoso per la salute mentale delle ragazze. Zuckerberg lo sa e non fa nulla

    Facebook sa che Instagram è un social pericoloso per la salute mentale delle ragazze adolescenti, ma non fa nulla per arginare il problema. E’ quanto...
  • Carne bovina, due casi di mucca pazza. "Stop alle vendite", torna il terrore: ecco cosa evitare

    Torna l'allarme mucca pazza. Certo, non alle porte dell'Italia, ma il caso fa subito paura. In Brasile - il più grande esportatore di carne bovina al...
  • Facebook e la lista di vip intoccabili: Zuckerberg ha protetto dalla censura 6 milioni di profili “famosi”

    «Gli standard della community di Facebook si applicano a tutti nella stessa maniera», è il mantra che Mark Zuckerberg ama ripetere a tutti. Ma è veram...
  • Così muore in pochi secondi il Covid: l'immunologo Clerici ha scoperto l'arma letale che uccide il virus

    Una spallata che può essere definitiva nella guerra con il Covid. Mario Clerici, docente di Patologia generale all’Università Statale di Milano e dire...
  • Elon Musk da paladino “verde” a inquinatore seriale

    Elon Musk proprietario di Tesla e del gruppo Space X ha cercato di rivoluzionare, oltre al mercato automobilistico anche lo stile di vita dei nuovi ri...

Login Form

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

MARATONA 2022 con ben 230 CORTOMETRAGGI proiettati

MARATONA 230 CORTOMETRAGGI
con Entrata Gratuita

Spigolature dai Social

  • Spiagge di Latina - Classifica di QSpiagge

    Spiaggia Dune di Sabaudia La Spiaggia Dune di Sabaudia è situata nel comune di Sabaudia e fa parte del Parco Nazionale del Circeo, istituito nel 1934....
  • Le 10 spiagge più belle della Liguria | Skyscanner Italia

    Calette cristalline, spiagge attrezzate e baie tutte da fotografare: sono le spiagge della Liguria, per un viaggio tra borghi marinari, aree marine pr...
  • 5 Isole del Brasile da scegliere per le vacanze estive

    Il Brasile è uno dei paesi più grandi del mondo, vanta un patrimonio naturale e culturale di tutto rispetto e ogni anno ospita migliaia di visitatori...
  • Ponza: cosa vedere e cosa fare

    Ponza è un’isola meravigliosa, la più grande e turistica tra le Isole Pontine. È anche uno dei Borghi più belli della Provincia di Latina e del Lazio,...
  • Vacanze in Italia, le migliori offerte per il mare

    Scopri il mare più bello d'Europa, #iorestoinitalia In Italia abbiamo davvero tutto, si mangia bene, si spende poco (seguendo i nostri consigli!), si...
  • Le 10 migliori cose da vedere in Brasile

    Rio de Janeiro sta per accogliere le Olimpiadi. Una buona occasione per scoprire uno dei Paesi più belli dell'America Latina. 10 cose da vedere in Bra...
  • Quali sono le 5 città più belle della Florida

    La Florida è uno degli stati americani più famosi e più visitati dai turisti, grazie soprattutto alla città di Miami e alla sua vicina Miami Beach. La...
  • 11 attrazioni turistiche top-rated in South Carolina

    Che tu sia interessato alla storia, che ti piaccia rilassarti in spiaggia o che cerchi cose interessanti da fare con i bambini, lo troverai nelle nume...
  • Tour in Arizona: cosa vedere e come organizzare il viaggio

    Forse, quando pensate allo stato dell’Arizona, non realizzate fin da subito quanti siti famosi possa contenere eppure dovete sapere che questo è lo st...
  • ALASKA: NELLE FANTASTICHE TERRE SELVAGGE

    Un viaggio in una terra tutta da scoprire Estate 2019: I Viaggi di Maurizio Levi propone un viaggio in Alaska, per immergersi nella natura selvaggia e...

Cerca:

Made in Italy

  • Teresa Bellanova favorevole agli Ogm e al Ceta. La rabbia di Salvini: "Alla faccia del made in Italy"

    "Sugli Ogm voglio aprire un confronto rapidamente anche con le parti imprenditoriali, è un tema deli...
  • Nuovi strumenti per ridurre l’impronta ambientale delle filiere

    Oltre 200 imprese di sei Paesi europei coinvolte in iniziative per ridurre l’impronta ambientale di...
  • Adesso la Francia "ci ruba" il Parmigiano Reggiano

    La multinazionale francese Lactalis punta dritto verso il Parmigiano, dopo essersi già comprata Parm...
  • Tuteliamo i marchi storici e il Made in Italy

    La volete sapere l’ultima? La Lega si sta opponendo all’inserimento della cosiddetta “norma Pernigot...
  • Pacchetto crescita: allo studio contrassegno dello Stato a tutela del made in Italy

    Il rispetto della proprietà intellettuale e la lotta alla contraffazione diventano due temi strategi...

Torna su

© 2025 REDAZIONEITALIA.IT