REDAZIONEITALIA.IT

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto

cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.

Onore ai medici ed infermieri in prima linea.Grazie da Redazione Italia

Aeroplanino Di Maio si schianta sul Pd: fuori dal Parlamento, adesso rischia di tornare allo stadio…

capture 012 26092022 102833Nel collegio più blindato di Napoli, quello di Fuorigrotta che includeva anche il centro storico della città, nonostante le promesse di dare più reddito di cittadinanza a tutti e i voli da aeroplanino nelle trattorie, poco consoni al ruolo di ministro degli Esteri, Luigi Di Maio ha perso clamorosamente, nonostante il sostegno a naso turato del Pd. E rischia di non entrare neanche in Parlamento, proprio lui, “rotto” a qualsiasi poltrona.

Di Maio non decolla neanche con il suo partito

Il suo partitino, Impegno Civico, infatti, è dato intorno allo 0,7%, ben sotto quella soglia dell’1% che consentirebbe di portare voti al centrosinistra di Letta ma che in caso di mancato raggiungimento di quello “sbarramento” farebbe distribuire quei resti agli avversari. Un vero e proprio “schianto”, per il Di Maio “volante”, ma i conti si faranno solo domani mattina. Secondo il primo Instant Poll Quorum/Youtrend per SkyTg24 il collegio di Napoli Fuorigrotta dove la sfida è fra Di Maio (centrosinistra) Sergio Costa (M5s) e Maria Rosaria Rossi di Forza Italia: i tre sono separati da pochissimi punti. Costa è accreditato del 29,6%, Di Maio del 28,1%, Rossi del 27,7%. Più staccata, al 6,1% Mara Carfagna di Azione/Italia Viva. Secondo le proiezioni, poi, Di Maio è già ufficialmemte ko.

“Luigi Di Maio sconfitto nel collegio di Napoli Fuorigrotta”, scrive su Twitter Lorenzo Pregliasco, direttore di YouTrend, che ha postato il tweet di YouTrend. Una sentenza vera e propria.

Leggi tutto: Aeroplanino Di Maio si schianta sul Pd: fuori dal Parlamento, adesso rischia di tornare allo stadio…

Senato, centrodestra al 44,4%. Centrosinistra al 26,1%. Lotito eletto a Campobasso

capture 011 26092022 102511Senato, questi i dati aggiornati. In base ai dati del Viminale, quando sono state scrutinate 57.679 sezioni su 60.399, è in testa la coalizione di centrodestra con il 44,43% mentre quella di centrosinistra è al 26,18%. Il Movimento 5 Stelle è al 15,24% e il terzo polo al 7,68%. Italexit è all’1,88%, Unione Popolare all’1,33%.

Claudio Lotito è stato eletto senatore in Molise.  Il presidente della Lazio ha vinto la sfida nel collegio uninominale dove era candidato per il centrodestra. Lotito ha atteso i risultati nell’albergo di Campobasso che nell’ultimo mese è stata la sua residenza molisana. Poi nel, cuore della notte, ha commentato la vittoria. “Io in questa campagna elettorale ho messo cuore, passione e sentimenti autentici – ha detto – che sono stati recepiti dai molisani. Gli abitanti di questa regione mi sono entrati nel cuore e hanno capito la mia totale disponibilità. Ora porterò le loro istanze in Parlamento con la stessa determinazione che ho impiegato nella campagna elettorale”. Lotito infine ha ribadito che manterrà gli impegni presi nelle ultime settimane: “I molisani non saranno traditi perché lo meritano, questa è una terra fantastica che è stata troppo dimenticata negli ultimi anni e che ha bisogno di una voce in Parlamento”.

Leggi tutto: Senato, centrodestra al 44,4%. Centrosinistra al 26,1%. Lotito eletto a Campobasso

Meloni, è la notte della vittoria: “Al governo per unire gli italiani. È il tempo della responsabilità”

capture 009 26092022 101514«Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso, vi sorprenderete a fare l’impossibile».
Con una frase di San Francesco, Giorgia Meloni ha concluso il suo intervento all’Hotel Parco dei Principi, sede del comitato elettorale di FdI.

A far da colonna sonora al suo intervento due brani di Rino Gaetano (Il cielo è sempre più blu e A mano a mano). Il santo d’Assisi e la colonna sonora pop deve aver spiazzato molti dei duecento giornalisti stranieri, suggestionati dalla “mostrificazione” di FdI e della sua leader, una narrazione dettata dalla sinistra italiana per tutta la campagna elettorale.

Il discorso di Giorgia Meloni, accompagnato e dagli applausi dei militanti di FdI, molti con gli occhi lucidi per l’emozione, è stato quello di un premier in pectore. «L’Italia ha scelto noi e noi non la tradiremo, come non l’abbiamo tradita mai. È importante capire che, se saremo chiamati a governare questa Nazione, lo faremo per tutti, per tutti gli italiani, con l’obiettivo di unire questo popolo. Di esaltare quello che lo unisce piuttosto che quello che lo divide».

Leggi tutto: Meloni, è la notte della vittoria: “Al governo per unire gli italiani. È il tempo della...

Piazza del Popolo fa venire il mal di pancia ai “giornaloni”: le bizzarre tesi per negare il successo

capture 008 23092022 120631La sintesi estrema del messaggio arrivato da piazza del Popolo la fa oggi Libero in prima pagina: «È la volta buona». All’interno è spiegato che «il centrodestra è pronto». Un messaggio sempre restituito dai leader in questa campagna elettorale e ora certificato anche dai cittadini che si sono ritrovati nella più simbolica delle location politiche romane: «Libertà, orgoglio e unità: è la piazza che ci crede». Di «clima di festa», che azzera «le tensioni che hanno segnato altri comizi, complici le azioni di disturbo organizzate da vari gruppi di oppositori» parla anche Il Giornale. La manifestazione di ieri è stata senza sbavature, con l’unica pecca di un certo ritardo nell’avvio del comizio vero e proprio.

Quelli che… «la piazza era piena, ma non pienissima»

Una circostanza che non ha smorzato l’entusiasmo delle migliaia e migliaia di persone che in un pomeriggio lavorativo hanno raggiunto l’impervio centro di Roma per dire, anche loro, che «siamo pronti». Una roba che ha fatto venire più di qualche mal di pancia ad altre latitudini politiche e deve aver provocato qualche grattacapo a chi quella piazza doveva raccontarla puntando su criticità che non ci sono state. Come uscirne, allora? Uno dei leitmotiv di questa ardua, se non impossibile narrazione è stato la consistenza dei numeri. «Piena, ma non pienissima», ha sentenziato Repubblica. Stesso racconta anche su La Stampa: «La piazza in verità non è proprio strapiena. Anzi». E, vabbè, ognuno cerca le consolazioni che può, anche a dispetto di un colpo d’occhio che non lascia dubbi sulla partecipazione.

Leggi tutto: Piazza del Popolo fa venire il mal di pancia ai “giornaloni”: le bizzarre tesi per negare il...

Matteo Salvini contro Ursula Von der Leyen: sull'Italia parole disgustose

capture 007 23092022 120428Matteo Salvini contro Ursula Von der Leyen. La presidente della Commissione europea ha minacciato malcelate ritorsioni nei confronti dell'Italia nel caso in cui le elezioni del 25 settembre porteranno il Paese in una situazione difficile. «Se l’Italia andrà in una situazione difficile - ha detto Von der Leyen - ci sono gli strumenti come nel caso di Polonia e Ungheria».

Le parole della presidente della Commissione europea hanno mandato su tutte le furie Matteo Salvini che ha attaccato frontalmente l'esponente Ue. «Quelle di Ursula Von der Leyen sono parole disgustose - ha tuonato Salvini ai microfoni di Radio Capital - Cosa vuol dire "se le cose vanno in una direzione difficile?" Se non vince la sinistra? Questa signora rappresenta tutti cittadini europei. Pensi piuttosto a mettere un tetto al prezzo del gas».

Il leader della Lega ha parlato anche ai microfoni di Mattino 5. Tema la futura squadra di governo e la lista dei ministri: «Squadra di governo? - ha risposto Salvini - Aspetto il voto degli italiani. Qualche nome comunque» per i ministri «ce l’ho. Penso che un avvocato come Bongiorno sarebbe una garanzia. È una donna con gli attributi». Salvini ha affrontato anche il tema delle imminenti elezioni e del futuro del centrodestra al governo. «Il centrodestra penso sia in vantaggio di oltre 15 punti e la Lega farà un ottimo risultato, specialmente dove governa - ha detto Salvini a Radio Capital - E il centrodestra avrà l’onore e l’onere di governare questo Paese e aiutarlo finalmente a risollevarsi. Cambiare la Costituzione? Vediamo cosa votano domenica gli italiani. Per la Lega, prima di pensare a una modifica che, per essere attuata, necessita 2 o 3 anni, ci sono altre priorità, come le bollette. Serve un decreto per bloccare il caro bollette subito». Il leader della Lega ricorda anche che «la Costituzione riguarda tutti e dovrà essere cambiata coinvolgendo tutte le forze politiche». 

Leggi tutto: Matteo Salvini contro Ursula Von der Leyen: sull'Italia parole disgustose

Covid, Letta si turba perché Meloni parla contro il «modello cinese». Bassetti: «Ha ragione lei»

capture 006 23092022 114733A guai a chi glieli tocca. Enrico Letta prende malissimo le critiche alla gestione del Covid e a Roberto Speranza che ne è stato l’artefice. Del resto, in questa campagna elettorale il segretario dem ha più volte rivendicato che lui, Speranza, «è una delle nostre risorse più importanti», che è «il nostro punto di riferimento». Va da sé, che ieri, quando Giorgia Meloni ha avvertito che «l’Italia non sarà più un esperimento del modello cinese per il Covid» e ha detto «basta con il ”modello Speranza”», Letta si sia sentito colpito nel vivo.

Letta prende d’acido quando gli toccano Speranza

«E così, a 3 giorni dal voto, Meloni getta la maschera sul Covid. Parole agghiaccianti sul modello cinese. I vaccini e la gestione Speranza hanno salvato decine di migliaia di vite. Questa sera in un colpo solo la destra offende i nostri morti e si butta in pasto ai novax», ha scritto Letta su Twitter. Per la verità Meloni le critiche al “modello Speranza” le esprime da sempre e non ora, a tre giorni dal voto. Da quelle fatidiche prime giornate, in cui si chiusero i voli dalla Cina, ma non quelli che vi arrivavano facendo scalo, fino a poche settimane fa, quando ancora si parlava di come rientrare a scuola e ricordava la prolungata sordità del governo sulla ventilazione meccanica. Tra questi due estremi temporali, c’è tutto il resto: la vigile attesa; le chiusure; il Green pass; i soldi spesi non per la campagna vaccinale, ma per un numero di dosi di entità incomprensibile; il paragone con gli altri Paesi per il numero di morti straordinariamente alto a fronte di restrizioni straordinariamente forti.

Leggi tutto: Covid, Letta si turba perché Meloni parla contro il «modello cinese». Bassetti: «Ha ragione lei»

Mascherine fantasma, Zingaretti sotto inchiesta. La Corte dei Conti: "Deve restituire 11 milioni"

capture 005 23092022 114441Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, sarebbe accusato dalla Corte dei Conti di un danno erariale di oltre 11 milioni di euro. Il segretario del Pd e candidato al Parlamento, insieme al responsabile della Protezione Civile Tulumello, avrebbero provocato la voragine nei conti pubblici affidando alla Ecotech Srl di Frascati la fornitura di milioni di mascherine. I contratti sarebbero stati pagati in anticipo ma in larga parte non onorati. Di tutto questo si parla nell'articolo pubblicato da Giacomo Amadori su La Verità. Per questo la Corte dei Conte sarebbe pronta a chiedere la restituzione del denaro direttamente a Zingaretti e Tulumello.

In passato i riflettori sulla vicenda erano stati accesi anche da Chiara Colosimo di Fratelli d'Italia. E' una storia fatta di affidamenti, revoche e nuovi affidamenti di contratti. Sulle colonne de "La Verità" parla anche il coordinatore dell'avvocatura della Regione Lazio che conferma: «Queste cose sono cose personali eh, sono investiti personalmente Zingaretti e Tulumello, la Regione come ente non c'entra nulla. Si difendono con avvocati privati. La responsabilità per danno erariale è personale di Zingaretti e Tulumello». 

Leggi tutto: Mascherine fantasma, Zingaretti sotto inchiesta. La Corte dei Conti: "Deve restituire 11 milioni"

Boldrini, Murgia e le altre mute sulle donne iraniane: sono troppo prese ad attaccare la Meloni

femministe donne iraniane 640x267La morte di Mahsa Amini massacrata di botte e uccisa perché dal suo velo spuntava una ciocca di capelli, “intollerabile” per i precetti islamici, ha infiammato le piazze reali e virtuali: le donne iraniane hanno inscenato proteste senza precedenti. Una pagina drammatica ed eroica dei diritti delle donne, che tuttavia non interessa alle nostre “sinistre” paladine.  Come scrive Libero, «lorsignorine sono impegnate da settimane a spiegarci il rischio di un’affermazione del fascismo patriarcale immaginario nel caso in cui vinca le elezioni l’unica donna leader di partito in Italia. È un compito che le assorbe a tal punto, da far loro perdere per strada le gesta delle donne iraniane, che contro l’effettivo patriarcato nazislamico mettono in gioco la vita».  Le donne iraniane non interessano alle donne del Pd. Non una parola a distanza di oltre 48 ore da parte di Laura Boldrini. L’emerita presidente della Camera dei deputati,  candidata con il Pd alle elezioni del 25 settembre, è troppo presa dalle contestazioni contro la Meloni e dalla campagna elettorale. «Meloni, auspicando la vittoria di Vox, getta la maschera di moderata», ha twittato la Boldrini. Le donne iraniane non la appassionano.

Leggi tutto: Boldrini, Murgia e le altre mute sulle donne iraniane: sono troppo prese ad attaccare la Meloni

Ucraina, Michele Santoro a valanga a L'aria che tira: su cosa ha ragione Putin

santoro 22Michele Santoro torna a L'aria che tira nel giorno in cui il presidente russo Vladimir Putin annuncia una nuova fase nella guerra in Ucraina con la "mobilitazione parziale" e il richiamo dei riservisti. Il giornalista che si batte da mesi contro l'invio di armi all'Ucraina commenta gli ultimi sviluppi del conflitto nella puntata di mercoledì 21 settembre del programma condotto da Myrta Merlino su La7.  Innanzitutto il discorso di Putin è più che altro un messaggio "interno" rivolto all'ala "più guerrafondaia" del potere di Mosca, dice Santoro secondo cui molti "falchi" in patria imputano al presidente la colpa non aver chiuso il conflitto quando c'era l'opportunità. Un discorso di propaganda, è vero, ma "c'è un elemento di verità. Non è la guerra tra Ucraina e Russia, ma è la terza guerra mondiale come ormai dice solo Papa Francesco dove anche la controffensiva ucraina viene pianificata dagli Stati Uniti". Per Santoro l'America c'è dentro con tutte le scarpe, basti pensare ai missili a medio raggio che hanno cambiato il corso della guerra nelle ultime settimane. "I cannoni ucraini colpiscono grazie ai satelliti e alle analisi dei flussi telefonici", tutte attività coordinate dagli americani. "In Ucraina per la prima volta si sta facendo una guerra senza la presenza in campo degli Usa ma gli americani questa guerra la stanno combattendo", argomenta l'ex volto di tanti programmi Rai. 

Leggi tutto: Ucraina, Michele Santoro a valanga a L'aria che tira: su cosa ha ragione Putin

Enrico Letta, il ladro di concetti: poco serio (e poco patriottico)

letta artMa «dire queste tre parole, Dio, Patria, Famiglia» non «significava intendere una sola, patriarcato»? Almeno questo sosteneva Letta l'altro giorno, prima di cambiare idea all'indomani. Intervistato da Il Sole 24 Ore, Enrico (non esattamente un patriota come quell'altro Enrico, Toti) riscopriva d'emblée il patriottismo, ma a modo suo. E diceva che bisogna votare il Pd per due ragioni: la prima è «il patriottismo, quello di chi persegue l'interesse della nazione ben sapendo che esso passa dall'Europa. Europeismo è patriottismo. Credibilità è patriottismo. Reputazione internazionale è patriottismo».  Detto da uno che il giorno prima era andato in Germania a chiedere sostegno a un Paese che fa alla grande i propri interessi e mica i nostri, a cominciare dal gas, non pare esattamente la strada migliore per difendere gli interessi nazionali. Ma la verità è che Letta è talmente a corto di idee e di parole d'ordine che finisce per rubarle agli altri. Prima le critica, anzi le demonizza, e poi le fa proprie, rovesciandone il significato. Ci aspettiamo che ora Letta adotti anche i concetti di Dio e di Famiglia, intendendo il primo come sinonimo di Ateismo e il secondo come Unione esclusiva tra persone dello stesso sesso.

Leggi tutto: Enrico Letta, il ladro di concetti: poco serio (e poco patriottico)

Giorgia Meloni fulmina la giornalista: "Quando mi candiderò in Ungheria...". Risposta da ko

capture 003 22092022 115703Una risposta lapidaria. Giorgia Meloni congela le polemiche riesplose dopo il voto contrario di Fratelli d'Italia e della Lega ad una relazione del Parlamento europeo che contro l'Ungheria, ritenuta non più una democrazia. A margine di un comizio elettorale a Bari, una giornalista inviata della trasmissione In Onda su La7, chiede a Meloni un chiarimento riguardo la sua posizione su Viktor Orbán.  

#inonda "Quando mi candiderò in Ungheria..."

La reazione a sorpresa di Giorgia Meloni dopo le domande della giornalista di In Onda Ludovica Ciriello https://t.co/P2AvZKeVQA

— La7 (@La7tv) September 17, 2022
Leggi tutto: Giorgia Meloni fulmina la giornalista: "Quando mi candiderò in Ungheria...". Risposta da ko

Per Meloni bagno di folla a Bari. L’urlo finale: “Emiliano, guarda un po’ la Stalingrado d’Italia”

capture 002 22092022 113044Bagno di folla per Giorgia Meloni a Bari. Un’accoglienza calorosa e entusiasta tanto che alla fine del comizio la leader di FdI mostrando la piazza gremita grida: “Emiliano, guarda un po’ la Stalingrado d’Italia“. Così Meloni ha fatto riferimento a quanto detto dal presidente della Puglia secondo cui Bari sarebbe stata per la destra come Stalingrado durante la seconda guerra mondiale. Invece la città non ha fatto mancare partecipazione, sorrisi, applausi.

Meloni ha anche chiarito ai giornalisti: “Va bene tutto ma io la campagna elettorale la sto facendo in Italia, mi fate parlare tutto il giorno dell’Ungheria. Ma secondo lei mi devo candidare in Ungheria?“.  “La gente non ce la fa con le bollette – ha aggiunto – non ha il posto di lavoro, non sa che fare a scuola e sono tre giorni che parlo dell’Ungheria“, ha aggiunto. “Quando mi candiderò in Ungheria, risponderò sull’Ungheria. A Letta non gli andate a chiedere dell’Ungheria”.

Poi ha toccato tutti i temi su cui FdI ha insistito in questa campagna elettorale: andare avanti per il merito e non perché si ha la tessera del Pd, abolire il reddito di cittadinanza per non tenere i giovani sul divano e per aiutarli davvero a lavorare e a risollevare le sorti dell’Italia, aiutare il made in Italy. Si può fare ma non sarà facile: Giorgia Meloni ha sottolineato che FdI è cresciuta così tanto perché “io non accetto scorciatoie”. Perché – ha detto – per me la politica significa anche saper dire di no e non solo fare promesse.

Leggi tutto: Per Meloni bagno di folla a Bari. L’urlo finale: “Emiliano, guarda un po’ la Stalingrado d’Italia”

È vero, Mosca ha finanziato i partiti italiani: per anni il Pci ha intascato milioni di dollari dal Kgb

capture 001 22092022 112907Nelle ore calde delle notizie dei fondi da Mosca all’indirizzo di partiti e politici stranieri, nella quale l’Italia risulta ufficialmente esclusa dal dossier di Washington, si torna a parlare della storia dei finanziamenti da Mosca per l’Italia. La memoria del pesce rosso dei media ai tempi dei Social ha relegato nel dimenticatoio i fatti passati alla storia.

Fatti che riguardano ad esempio i vecchi dirigenti del Partito Comunista Italiano, alcuni divenuti dirigenti del Pds, Ds, Pd. Dirigenti che per mezzo secolo hanno beneficiato di un fiume di rubli infinito, illecito, da parte di servizi segreti stranieri. Erano i tempi della guerra fredda, del Muro di Berlino. E loro avevano scelto la parte sbagliata della storia, senza mai fare ammenda. Senza che nessuno abbia mai chiesto loro di fare abiure.

Con grande onestà intellettuale, l’ex segretario del Pd Walter Veltroni intervistando il dirigente del Pci, Aldo Tortorella gli aveva fatto parlare anche di quella pagina oscura. Ma soprattutto ne fanno cenno numerosi atti in commissione Stragi e in Commissione Mitrokhin. Atti ufficiali, non veline buttate in pasto ai media o interviste taroccate in campagna elettorale.

Leggi tutto: È vero, Mosca ha finanziato i partiti italiani: per anni il Pci ha intascato milioni di dollari...

Silvio Berlusconi, indizio prima del voto: "Qualcosa si sta muovendo"

berlusca intervistaI leader hanno solo pochi giorni per convincere gli elettori. E così ecco che la campagna elettorale cambia radicalmente. Un esempio? Silvio Berlusconi. Prima titubante sul reddito di cittadinanza, ora più convinto che mai di volerlo addirittura aumentare. "Estenderlo a tutti i cittadini che sono in povertà: 4,7 milioni di italiani", ha detto il numero uno di Fratelli d'Italia. Un'uscita non passata inosservata ad Antonio Polito, che sulle colonne del Corriere della Sera commenta così il cambio di rotta: "Qualcosa si sta muovendo. Forse tradisce il fatto che uno spostamento elettorale è in corso al Sud, nell'area di confine tra l'astensionismo e i destinatari del reddito di cittadinanza? E magari che Forza Italia ha bisogno vitale di una trasfusione di sangue meridionale per non cedere di schianto? Se ci abbiamo visto giusto, e qualcosa sta succedendo nel Mezzogiorno, chi ne è il beneficiario?". L'indizio arriva dalle parole di Giuseppe Conte. Il leader del Movimento 5 Stelle, con i sondaggi che lo davano in forte crescita, appare più sicuro di sé. Il merito? Proprio il reddito di cittadinanza, su cui l'ex premier sta basando la sua campagna elettorale.  Ma non solo, perché Polito ricorda la promessa fatta a Giorgia Meloni di una "guerra civile" se viene abolito il cavallo di battaglia a Cinque Stelle.

Leggi tutto: Silvio Berlusconi, indizio prima del voto: "Qualcosa si sta muovendo"

Raffaele Fitto, la confessione: "Ecco perché FdI ha difeso Orban in Europa"

fitto r«Quando Giorgia Meloni dice "è finita la pacchia" sottolinea un fatto: che è giunta l'ora, e noi ci auguriamo che sia il 25 settembre, di un governo autorevole perché legittimato dagli elettori. Un governo che dopo oltre dieci anni torni in Europa per puntare i piedi in difesa degli interessi italiani ma anche per costruire una comunità europea forte e capace di correggere i suoi errori. Cambiare non contro l'Europa. Dentro l'Europa». È un fiume in piena Raffaele Fitto - europarlamentare e copresidente di Ecr, sherpa meloniano a Bruxelles, candidato al rientro a Roma nel plurinominale di Lecce-Brindisi. In questi anni ha affiancato la numero uno di Fratelli d'Italia nella costruzione della leadership di Ecr. Adesso il percorso è un passo da un traguardo clamoroso: i "conservatori" potrebbero arrivare a guidare la terza economia d'Europa. 
Gli avversari agitano lo "spettro continentale" di un governo di centrodestra a guida Meloni. Per i vostri partner europei che cosa sarebbe invece?
«La Meloni guida i Conservatori europei: una delle più antiche e prestigiose famiglie della politica internazionale. Oltre ad essere presente in quindici Paesi Ue, il partito attualmente ha la responsabilità del semestre europeo con il premier ceco Petr Fiala. I nostri alleati del PiS esprimono il primo ministro in Polonia. Il recente boom dei Democratici svedesi segnala la forte crescita di tutti i membri del gruppo Ecr. Le proiezioni sulle elezioni italiane sono ottime, così come quelle del 2023 per la Spagna. Dall'altra parte c'è solo il vano tentativo di provare a fermare con gli insulti un trend più che positivo che vede gli europei dare sempre più fiducia alle idee della grande comunità guidata da Giorgia».

Leggi tutto: Raffaele Fitto, la confessione: "Ecco perché FdI ha difeso Orban in Europa"

Lollobrigida: «Draghi? Nel 2021 ha dato del dittatore a Erdogan, l’anno dopo si è seduto accanto a lui»

capture 042 20092022 153929Basta con la campagna d’odio contro la destra che sta avvelenando la campagna elettorale, giunta ormai agli sgoccioli. “Consideravamo il ministro Lamorgese poco capace di interpretare il suo ruolo. Lo abbiamo detto in più occasioni. Però una campagna elettorale è una cosa seria. Si deve garantire il rispetto della legge”. Così Francesco Lollobrigida, in una lunga intervista ad Adnkronos Live, dopo le ennesime provocazioni ai comizi di Fratelli d’Italia. Che fortunatamente non sono degenerate grazie al comportamento civile dei militanti, ha aggiunto il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera. Che ha passato in rassegna tutti i temi caldi dell’attualità. Smentendo le fake news sulla collocazione internazionale del partito di Giorgia Meloni e sul Pnrr.

Lollobrigida: siamo con l’Occidente in un quadro europeo

FdI è dalla parte dell’Occidente in un quadro europeo. “Un comportamento che abbiamo già interpretato dall’opposizione. “Certo – puntualizza Lollobrigida –  in Europa dobbiamo riuscire a fare quello che hanno fatto le altre Nazioni. Cioè difendere anche gli interessi del nostro popolo”. Sulle sanzioni nessun dubbio. Sono utili ma Bruxelles deve ‘risarcire’ gli Stati che pagano un prezzo più alto. “Abbiamo chiesto un fondo perequativo sul modello della Brexit. Oggi noi siamo più danneggiati di altri. E quindi  chiediamo alle Nazioni occidentali di mettere mano al portafoglio. Per aiutarci a sopportare i danni che le nostre aziende subiscono”.

Leggi tutto: Lollobrigida: «Draghi? Nel 2021 ha dato del dittatore a Erdogan, l’anno dopo si è seduto accanto a...

Escalation di violenze, l’affondo di Meloni: «Parlano di Europa, ma il loro modello è Ceaușescu»

capture 041 20092022 153602L’anomalia italiana sta nel plotone d’esecuzione messo in piedi da settimane contro Giorgia Meloni. Costretta a ribattere quotidianamente alle accuse più disparate, tutte accomunate dal rappresentare un pericoloso mostro per la democrazia, che gli piovono addosso da avversari, mainstream e stampa. Con buona pace del pluralismo delle idee.

Meloni: parlano di Ue ma il loro modello è Ceaușescu

“In nessuna democrazia evoluta l’unica opposizione al governo è oggetto di sistematici attacchi da parte di ministri, cariche istituzionali e grandi media”, scrive sui social la leader di Fratelli d’Italia dopo l’escalation di contestazioni ignorate dal Viminale. “E, soprattutto, in nessuna democrazia occidentale il governo consente scientificamente provocazioni. Che potrebbero facilmente sfociare in disordini – durante la campagna elettorale – nelle manifestazioni politiche dell’opposizione. Questa gente parla di Europa, ma il loro modello è il regime di Ceaușescu. Non ci facciamo intimidire da chi odia la libertà e la sovranità popolare”.

Leggi tutto: Escalation di violenze, l’affondo di Meloni: «Parlano di Europa, ma il loro modello è Ceaușescu»

Annalisa Chirico inchioda Lamorgese: "La situazione rischia di degenerare"

capture 040 20092022 153223"Lamorgese si conferma un ministro unfit": Annalisa Chirico ci va giù pesante e parla in questi termini dell'attuale ministra dell'Interno. Nel suo tweet, poi, la giornalista ha continuato: "I comizi di Fdi sono diventati un tiro al bersaglio con insulti e atti di prevaricazione che rischiano di degenerare". Il riferimento è al clima d'odio nei confronti della leader Giorgia Meloni. Lei stessa tra l'altro ha denunciato l'accaduto.

"Una signorina che mi dava della pu****a in piazza è finita a La7 intervistata come grande riferimento della sinistra - ha denunciato la Meloni -. Stamattina, alla quinta volta, ho chiamato il ministro Lamorgese e ho detto: mai lei si rende conto che significa far arrivare dei contestatori che ti insultano, non viene il dubbio che a un certo punto qualcuno possa innervosirsi, che possano esserci dei problemi? Io ringrazio Dio, ringrazio Fratelli d'Italia, ringrazio il nostro popolo, perché fin qui nessuno ha risposto alle provocazioni".

Lamorgese si conferma un ministro unfit. I comizi di Fdi sono diventati un tiro al bersaglio con insulti e atti di prevaricazione che rischiano di degenerare. Meloni dice: l’ho avvisata direttamente ma niente. Il ministro non fa. Perché? Qualcuno vuole l’incidente?

— Annalisa Chirico (@AnnalisaChirico) September 18, 2022
Leggi tutto: Annalisa Chirico inchioda Lamorgese: "La situazione rischia di degenerare"

Quarta Repubblica, Giorgia Meloni: "Neanche una volta in due anni", come umilia Letta

capture 039 20092022 152957Giorgia Meloni è stata ospite in studio a Quarta Repubblica, la trasmissione di Rete4 condotta da Nicola Porro. La leader di Fratelli d’Italia è partita dalle recenti dichiarazioni di Enrico Letta, secondo cui la sinistra negli ultimi dieci anni quando ha governato ha dovuto rimediare ai “casini” combinati dalla destra nel 2011. “Vediamo quanto li ringrazieranno gli italiani per il lavoro straordinario, sento dire a Letta cose abbastanza ridicole”, ha dichiarato la Meloni.

“Stanno giocando a dire che noi non siamo in grado di governare - ha aggiunto - mettono in mezzo i poteri internazionali, loro ormai sono convinti che non gli serva avere il consenso degli italiani perché più interessati alla protezione di alcuni poteri. Io sono presidente dei conservatori europei da due anni, eppure non ho mai fatto un’intervista internazionale prima della caduta del governo: questo perché ero all’opposizione e non andavo in giro a parlare male dell’Italia”.

Leggi tutto: Quarta Repubblica, Giorgia Meloni: "Neanche una volta in due anni", come umilia Letta

Crosetto prefigura la disfatta della sinistra: «FdI? Può arrivare anche al 30%». E non è solo un’ipotesi

Crosetto 1 640x267«In questi ultimi dieci anni, dimostrando coerenza, Giorgia Meloni è riuscita ad assumere una credibilità che adesso la porterà a essere il primo partito». Guido Crosetto non ha dubbi sull’imminente affermazione elettorale del centrodestra, e della leader di Fdi in particolare. E pregustandone già il sapore che si profila (forte dei sondaggi degli ultimi mesi soprattutto) dimostra di non temere di apparire spavaldo o scaramanzie di sorta. Tanto che, a sette giorni dal voto, ai microfoni di Rtl 105 il co-fondatore di Fratelli d’Italia affida il suo pronostico sulle urne. Quanti voti prenderà Giorgia Meloni? Previsioni? «Il 28% o 30%», risponde l’imprenditore piemontese, fiducioso negli elettori.  Crosetto sente odore di vittoria: «Fratelli d’Italia può arrivare anche al 30%»  Ma anche convinto del buon operato di Fratelli d’Italia, e confortato dai pregressi storici e politici del Belpaese. «Conosco la storia dell’Italia – spiega infatti Crosetto –. Abbiamo avuto il primo governo che metteva insieme il M5S e la Lega. Abbiamo avuto governi in cui c’erano partiti che si odiavano, si contraddicevano. E però li abbiamo avuti e sono andati bene a tutti. Ora il centrodestra, che ha dei punti di differenza, che i suoi leader sono comunque riusciti a limare, sta costruendo un programma su cui tutti si riconoscono. Perché mai dovrebbero fare più paura? Mi sembrerebbe una contraddizione»…

Leggi tutto: Crosetto prefigura la disfatta della sinistra: «FdI? Può arrivare anche al 30%». E non è solo...

Omnibus, bufera Rixi-Romano: “soldi a Letta dai francesi”, “conseguenze pesantissime”

sfida legaLa faida elettorale continua tra le forze di centrodestra e centrosinistra. Siamo agli sgoccioli della campagna, fra pochi giorni ci saranno le elezioni e i partiti sono chiamati a sparare le ultime cartucce a disposizione per accaparrarsi i voti degli ultimi indecisi. Nella puntata di Omnibus, trasmessa su La7 nella mattinata di lunedì 19 settembre sotto la conduzione di Gaia Tortora, è andato in scena un botta e risposta tra il parlamentare del Partito Democratico Andrea Romano e il membro della Lega Edoardo Rixi.

“Sull’Europa bisogna essere molto chiari, e per quanto riguarda il Pd il programma per migliorarla è altrettanto chiaro” afferma il dem, che poi attacca la coalizione avversaria: “E’ un rischio alto quello che l’Italia corre. Una destra formata da Meloni e Salvini, con Berlusconi che pattina, che dice che il modello è Orban deve preoccupare tutti gli italiani. Perché le conseguenze anche materiali di un eventuale isolamento italiano, se vincesse la destra, sarebbero pesantissime. Dobbiamo lanciare un allarme per le tasche degli italiani”. La parola passa quindi all’ex Viceministro delle infrastrutture e dei trasporti nel Conte I, che replica: “A me quello che dispiace di questa campagna elettorale è che il Pd invece di avere delle idee per governare il Paese continua ad incitare l’odio sulla destra. Noi vorremmo capire cose normali, che normalmente si discutono in una campagna elettorale, e che non riguardano la posizione nel mondo dell’Italia. Il nostro Paese è geograficamente in Europa e ci resterà, così come nella Nato e cercherà di difendere le sue posizioni a livello geopolitico”.

Leggi tutto: Omnibus, bufera Rixi-Romano: “soldi a Letta dai francesi”, “conseguenze pesantissime”

Roma, le educatrici protestano in Campidoglio: "Nidi allo sbando e graduatoria farlocca"

capture 037 19092022 123551"Dopo due anni di emergenza sanitaria e di impedimenti legati alla possibilità di esprimere il nostro dissenso il "Coordinamento Contro la Precarietà" è pronto a scendere in piazza domani mattina per ribadire a gran voce che la “storia dell’ultimo Concorso pubblico per educatori di asilo nido del Comune di Roma è diventata una lunga triste storia, vissuta dai precari, maggiormente donne, madri, educatrici ed educatori’’ spiegano Alessandra Pelonero, Daniela Olivieri, Gabriella Rossi e Romina Abruzzetti del Coordinamento Contro la Precarietà (CCP).

‘’Si tratta di professionisti - spiegano le maestre precarie di lunga data -  che si sono  visti azzerare i sacrifici di anni di supplenze giornaliere con una procedura concorsuale messa a bando senza ascoltare la voce dei lavoratori, a colpi di prepotenti accordi tra il Dipartimento Risorse  Umane, la ex Giunta 5 Stelle e la consenziente firma della parte sindacale. Accordo che non ha visto l’avallo da parte del Coordinamento. Contro la Precarietà che nel suo ruolo di Rsu, richiedeva di inserire a verbale la propria Nota di Dissenso. Tale Nota, con un anticipo di quattro anni, già denunciava le criticità ad oggi emerse palesemente. Nonostante aver presagito tutto quello che oggi è accaduto, siamo state confinate nell’isolamento e nel silenzio insieme agli intenti di giustizia contro ogni convenienza. Ad oggi vogliamo ringraziare in particolare quei Consiglieri Comunali che con voto trasversale approvavano il 5 aprile scorso una mozione importantissima, madre dell’attuale Memoria di Giunta Capitolina. Questo è stato il primo segno di ascolto attivo che vede i rappresentanti di diverse forze politiche unirsi per accogliere il grido disperato delle educatrici ed educatori, impegnati, ormai da anni, nel richiedere una graduatoria di merito, ripulita da eventuali mendacità ed errori sui punteggi assegnati. Il Coordinamento Contro la Precarietà ricorda che la Delibera di Giunta Capitolina del 28/07/2022 QM3318, votata da maggioranza e opposizione, suggellata con un impegno politico espresso chiaramente dal Sindaco e dall’Assessore Pratelli durante la Conferenza Stampa del 29 luglio 2022, è direttamente applicabile in quanto atto supremo. Durante la suddetta conferenza, il Sindaco e la Giunta Capitolina presentavano il piano assunzionale del settore educativo scolastico con l’emanazione di due atti paralleli ma consequenziali:

Leggi tutto: Roma, le educatrici protestano in Campidoglio: "Nidi allo sbando e graduatoria farlocca"

Giorgia Meloni attacca Luciana Lamorgese: non tutela i nostri comizi

capture 036 19092022 122829Le minacce di morte, gli attacchi social, gli assalti ai banchetti. E, soprattutto, le continue contestazioni ai comizi. Al culmine di una campagna elettorale ad altissima tensione Giorgia Meloni non tiene più la rabbia e si sfoga sui social, chiamando in causa direttamente la ministra dell’Interno Luciana Lamorgese. «Mi aspetto delle risposte - scrive su Facebook - perchè manca una settimana al voto, il clima sta salendo e io non consentirò che si rovini la campagna elettorale di Fdi perché qualcuno non sa fare il suo lavoro». «Sono di ritorno da una manifestazione partecipatissima a Caserta - dice- ma devo denunciare qualcosa che non funziona. È la sesta manifestazione di Fdi nella quale ci ritroviamo all’interno della piazza dei contestatori. Ora, di media sono quattro gatti, insomma niente di preoccupante, il punto però è che devo capire come funziona la gestione dell’ordine pubblico perchè se consenti di insultare Fdi e Giorgia 
Meloni in mezzo ai nostri sostenitori non viene in mente a nessuno che possa esserci il rischio che qualcuno a un certo punto innervosirsi e che questo possa produrre degli incidenti?». «Ho chiamato il ministro Lamorgese - riferisce - e le ho detto "scusi, non le viene il dubbio che facendo arrivare dei contestatori che insultano possono esserci dei problemi?". Ringrazio Dio, Fdi e il nostro popolo perché nessuno fin qui ha risposto alle provocazioni, però voglio capire dal ministro Lamorgese, da chi gestisce l’ordine se qui si sta cercando l’incidente per poi ringraziare che noi siamo inaffidabili, per poi scaricare su di noi e farci un po’ di campagna elettorale».

Leggi tutto: Giorgia Meloni attacca Luciana Lamorgese: non tutela i nostri comizi

Salvini a Pontida con 100mila persone lancia l’affondo: abolire finalmente il canone Rai

capture 035 19092022 122613Dal palco di Pontida Matteo Salvini abbraccia i centomila intervenuti e si dice orgoglioso di avere organizzato “la più grande manifestazione di questa strana campagna elettorale”. Quindi lancia la proposta: “Se anche la Rai tirasse un po’ la cinghia – dice – potremmo abolire quel canone che è finito in bolletta, come fanno tante televisioni pubbliche”. Una proposta che nessuno aveva mai sentito dal leghista e che qualcuno scambia quasi per la promessa sorpresa, annunciata nelle scorse ore.

I sei impegni della Lega

L’impegno della Lega e dei suoi dirigenti si racchiude in sei punti: stop bollette, autonomia, flat tax, Quota 41, decreti sicurezza e giustizia giusta. Prima si deve risolvere il problema che rischia di schiacciare il tessuto economico e sociale del paese, quello delle bollette. Ma poi arrivano in fila le bandiere leghiste. A partire dall’autonomia, che resterà a Pontida 2022 la parola più usata. A rivendicarla come una clava è Luca Zaia, che parla di necessità inderogabile, spiegando che “l’autonomia vale anche la messa in discussione del governo. Chi è contro l’autonomia è contro la Costituzione, chiunque vada a governare non avra’ scelte”.

Salvini: “Da Pontida mandiamo un bacione a Letta”

Con il segretario dem, Enrico Letta continuano le schermaglie, dopo la sfida portata dal dem a Monza, dove riunisce i suoi, non distante da Pontida. “Mi dicono che c’è Enrico Letta molto nervoso perché sta vedendo 100mila persone, gli mandiamo il bacione di Pontida, siamo gente per bene e accogliente”, dice a un certo punto. Poi avvisato del fatto che il leader del Pd ha definito Pontida una provincia ungherese replica: “Quelli di sinistra hanno una passione per la geografia, oggi è l’Ungheria, ieri la Russia, o la Finlandia….”.

Leggi tutto: Salvini a Pontida con 100mila persone lancia l’affondo: abolire finalmente il canone Rai

Francesco Storace: tutti gli affari della sinistra con Cina e Putin

capture 034 19092022 121551Ma quanto sono ipocriti a sinistra. Si riparano dai venti fragorosi sui finanziamenti russi al Pci con l'alibi del tempo trascorso («Siamo un'altra cosa»), dicono adesso. Come se sull'ambiguità delle relazioni internazionali dei figliocci di quel partito si debba solo risalire al tempo del Togliattismo. No, anche gli idoli di adesso hanno peccati da farsi perdonare e persino i loro cuginetti a Cinque stelle. Nel gioco delle relazioni pericolose spiccano tutti, a sinistra, e suscita davvero indignazione il loro accanimento su colpe inesistenti a destra. Spesso si sono fatti fare anche fessi da Mosca. Accadde a Romano Prodi e Massimo D'Alema, per la crisi energetica del 2007. All'epoca fu siglata un'intesa Eni-Enel con Gazprom, che in realtà ci mise in condizioni di sudditanza verso Mosca. E la partita la condusse con mano di spregiudicato mazziere l'ex cancelliere tedesco Schroeder. Sai che gliene fregava della fratellanza progressista...Venne poi il tempo di Enrico Letta.

Leggi tutto: Francesco Storace: tutti gli affari della sinistra con Cina e Putin

Elezioni, Roy De Vita azzera lo spauracchio fascismo: la frase che infiamma i social

capture 033 19092022 121400Incetta di mi piace e commenti positivi per Roy De Vita dopo un commento su Twitter. Il primario della Divisione di Chirurgia Plastica dell'Istituto Nazionale Tumori di Roma “Regina Elena” sta di frequente intervenendo sulle questioni legate alla politica italiana in vista delle elezioni del 25 settembre e stavolta si sofferma sul pericolo fascismo, un termine di cui abusano molti esponenti della sinistra, che additano troppo facilmente chi ha idee diverse dalle loro. “A furia di abusare della parola ‘fascista’ le si è fatto perdere il suo connotato. Ora serve semplicemente a definire una persona che non ti piace” la citazione pubblicata sul social network dal noto medico.

Anche Giorgia Meloni, ospite del Tg di La7, ha dovuto rispondere a una domanda sul tema dei presunti legami con la tradizione fascista: “Non è sostenibile la tesi che un partito che ha fatto tutte le battaglie per la libertà di lavoro, di pensiero, di voto, di impresa, e altro, battaglie che abbiamo fatto noi, possa essere considerato un partito che voglia portare un regime in Italia. Bisogna interrogarsi perché invece si vuole creare un mostro”.

Leggi tutto: Elezioni, Roy De Vita azzera lo spauracchio fascismo: la frase che infiamma i social

Papa Francesco sconfessa la sinistra e loda l'Ungheria di Orban: colpo da ko al Pd

capture 032 15092022 181537Papa Francesco ha ricevuto in udienza Katalin Novak, presidente dell’Ungheria ed ex ministro della famiglia, e l’esito dell’incontro non fa altro che far storcere la bocca alla sinistra a meno di trenta giorni dalle elezioni politiche in Italia. “Il Santo Padre si è particolarmente interessato alla politica della famiglia ungherese. Ha accolto con favore il fatto che i matrimoni siano raddoppiati e gli aborti dimezzati. Ha ringraziato per la difesa di famiglie tradizionali e cristiani perseguitati” le parole di Novak, che ha ricevuto i complimenti dal Santo Padre.

Come riferisce Libero si tratta di una vera e propria sconfessione pubblica per la sinistra, che cerca di trasformare ogni azione del Pontefice in un assist alla propria politica. Ma così non è, a partire dall’incontro in sé dopo le pesanti critiche alla nazione dell’est. “Durante i cordiali colloqui in Segreteria di Stato, è stata espressa soddisfazione per le buone relazioni bilaterali. Ci si è quindi soffermati su alcune questioni di comune interesse, quali la famiglia, la promozione della cultura della vita, i giovani e la situazione dei Cristiani in Medio Oriente” la nota del Vaticano. Quindi “famiglia” e “cultura della vita” non sono concetti così assurdi come vogliono far passare dal Pd. Che spesso tratta da mostro l'ungherese Viktor Orban.

Leggi tutto: Papa Francesco sconfessa la sinistra e loda l'Ungheria di Orban: colpo da ko al Pd

I paletti di Leo (FdI) sui conti pubblici: “No all’extradebito, aliquote giù e basta tasse sulle case”

capture 029 15092022 134602«La presidente Meloni ha detto che va fatto se necessario. E comunque ci sono alternative». Risponde così, sul Corriere della Sera, Maurizio Leo, responsabile economico di Fratelli d’Italia, sull’ipotesi di creare un extra debito per finanziare il sostegno alle imprese e alle famiglie sul caro bollette. Le risorse contro il caro bollette, è la tesi di Leo e di Giorgia Meloni, in parziale disaccordo con Matteo Salvini, “ci sono già e vanno utilizzate”. 

Leo corregge Salvini sull’extradebito

«Ci sono le risorse del maggior gettito Iva legato all’inflazione (6,2 miliardi) e gli extraprofitti che non sono stati recuperati adeguatamente perché l’attuale norma indica una base imponibile sbagliata, legata ai cicli di fatturazione e non ai ricavi che rappresentano il vero extraprofitto dell’energia», spiega Leo, secondo il quale le preoccupazioni di Salvini sono fondate ma – ribadisce  “le risorse vanno cercate altrove: si può anche andare oltre i 13 miliardi. Ci sono i Fondi strutturali da riprogrammare (circa 20 miliardi), come si è fatto durante la pandemia”. «A noi interessa recuperare le risorse per fare un primo intervento sulle tasse: un segnale a imprese e famiglie».

Leggi tutto: I paletti di Leo (FdI) sui conti pubblici: “No all’extradebito, aliquote giù e basta tasse sulle...

Immigrazione, sempre peggio: oltre ai clandestini importiamo il traffico d’organi

capture 028 15092022 123244Traffico d’organi, una nuova frontiera dell’orrore e della mercificazione dell’essere umano, sospinto dal business dell’immigrazione clandestina. A rivelarlo al pubblico il talk show televisivo di Rete 4 Fuori dal Coro, che ha fatto luce sull’inquietante traffico a danno di quegli immigrati che non disponendo del denaro chiesto dai criminali scafisti per poter affrontare la traversata che li porterà in Italia, decidono di vendere alcune parti interne del proprio corpo. Per condurre la loro inchiesta e confezionare il servizio la trasmissione tv e il giornalista Nicolò Calcagno si sono affidati all’esperto di sicurezza informatica Nicola Bressan.

Traffico d’organi, nuova frontiera dell’orrore

Bressan in poche ore, scandagliando il dark web — da tempo autentica terra di nessuno dove è possibile perfezionare scambi, transazioni e acquisti di ogni genere — ha trovato tracce concrete del business degli organi umani anche in Italia. Tra le inquietanti scoperte portate alla luce dal giornalista, addirittura una sorta di catalogo illustrato con un prezzario a indicare il valore per ogni singolo organo.

Leggi tutto: Immigrazione, sempre peggio: oltre ai clandestini importiamo il traffico d’organi

Le foto del flirt di Cecchi Paone: una gioia per il conduttore, un finimondo per il suo fidanzato ventenne

capture 027 15092022 122954Le foto su Chi Magazine di Alessandro Cecchi Paone e del suo attuale fidanzato, Simone Antolini, 23 anni, hanno scatenato una ridda di commenti. Come sempre avviene quando escono sui giornali di gossip immagini dei vip e dei loro amori. Con l’aggiunta di battute omofobe. Ma i protagonisti come l’hanno vissuta?

Cecchi Paone: le mie foto con Simone? Un bel segno di normalizzazione

Per Alessandro Cecchi Paone, 60 anni, hanno rappresentato una vera gioia. “Sono contento di questa normalizzazione. Una volta queste foto erano rarissime. Adesso, invece, paparazzano le coppie gay come quelle etero, esattamente come mi accadeva quando mi paparazzavano con mia moglie. È un bellissimo segno di assoluta normalizzazione”. Poi l’ha buttata in politica: quelli che mi insultano votano tutti Lega o FdI… Quanta sicurezza in questa affermazione impossibile da verificare, ma andiamo avanti.

Leggi tutto: Le foto del flirt di Cecchi Paone: una gioia per il conduttore, un finimondo per il suo fidanzato...

Tagadà, Luigi Di Maio e la verità sull'ipotesi larghe intese. La conduttrice inchioda il ministro

capture 026 15092022 120517Luigi Di Maio non "tradisce" e giura fedeltà all’attuale presidente del Consiglio: “Larghe intese? Sì solo se c’è Draghi”. Durante la puntata di Tagadà, il programma sull’attualità di LA7, mercoledì 14 settembre, il ministro degli Affari Esteri si è prestato al gioco “A carte scoperte” (il politico di turno deve rispondere a domande circostanziate in 3 minuti).

Alla domanda della conduttrice Tiziana Panella sull’ipotesi larghe intese in caso di esito incerto delle elezioni politiche del 25 settembre, Di Maio ha fatto seguire un lungo silenzio imbarazzato. Dopo qualche attimo, ha balbettato: “Spero che ci sia un governo chiaro e che non ci siano instabilità. Credo e spero che le larghe intese non servano. Se proprio dovessero servire? Dipende… dipende…”. Da cosa? “Dipende da Draghi. Se c’è Draghi e se continua Draghi” ha aggiunto perentorio Di Maio, il cui “innamoramento” verso il premier continua indefesso anche sul viale del tramonto di questa legislatura.

Poi, il fondatore di “Impegno Civico” ha tirato una bordata a Matteo Salvini: “Cosa riconosco a Giorgia Meloni? Che sta annientando Salvini. E’ contrario al tetto del gas: è passato da prima gli italiani a prima Putin. Chiede lo scostamento di bilancio che nemmeno i suoi alleati vogliono, neppure Meloni.

Leggi tutto: Tagadà, Luigi Di Maio e la verità sull'ipotesi larghe intese. La conduttrice inchioda il ministro

Controcorrente, Silvio Berlusconi e i fondi da Mosca: gli unici li ha presi il Pci

capture 025 15092022 115516Silvio Berlusconi affonda la sinistra sullo scottante tema dei finanziamenti da Mosca. Il presidente di Forza Italia rispedisce al mittente tutte le accuse e le insinuazioni. Se n'è parlato durante la puntata di "Controcorrente" in onda mercoledì di Rete4.

Copasir: "I partiti italiani non hanno ricevuto fondi dalla Russia"@berlusconi a #Controcorrente: "Gli unici fondi provenienti da Mosca sono quelli incassati dal Partito Comunista durante la guerra fredda" pic.twitter.com/HmrwmNsbMD

— Controcorrente (@Controcorrentv) September 14, 2022

"Forza Italia non è coinvolta in alcun modo in questa faccenda - ha detto Silvio Berlusconi davanti alle telecamere di Veronica Gentili - Il nostro finanziamento è quanto di più trasparente ci possa essere anche perché fino a quando la legge lo ha consentito me ne sono fatto carico integralmente io. Gli unici fondi provenienti da Mosca e dimostrati sono stati quelli che ha incassato il Pci durante gli anni della guerra fredda anche quando i missili nucleari sovietici erano puntati contro il nostro Paese. E tutto questo fa parte di una storia che non hanno mai voluto rinnegare".

Leggi tutto: Controcorrente, Silvio Berlusconi e i fondi da Mosca: gli unici li ha presi il Pci

Soldi russi ai partiti, esplode il caso. Copasir: "L'Italia non è coinvolta"

capture 024 15092022 115040Tra una settimana saliranno sullo stesso palco, a piazza del Popolo a Roma, per chiudere la campagna elettorale. L'appuntamento, a 72 ore dal voto, è cerchiato in rosso perché dovrà restituire l'immagine di una coalizione compatta, pronta a governare il paese per i prossimi 5 anni. Eppure, nel centrodestra unito le divisioni non mancano come testimonia il differente approccio di Matteo Salvini rispetto a Giorgia Meloni (e Silvio Berlusconi) sul tema del caro-bollette.

Per il segretario della Lega la ricetta per contrastare gli effetti della crisi energetica su famiglie e imprese è soltanto una, ovvero uno scostamento di bilancio da attuare nell'immediato. "Con meno di 30 miliardi, a debito, l'emergenza non si argina", sottolinea il Capitano, senza smettere di pungere gli alleati, per nulla convinti che la strada da seguire sia quella indicata dal leghista. "Non capisco ritardi e tentennamenti sull'aiutare gli italiani a pagare le bollette di luce e gas.

Onestamente non capisco questa prudenza - confessa Salvini -. Perché i miei alleati sono così restii? Bella domanda...".

Nel mirino c'è soprattutto la presidente di Fratelli d'Italia, candidata in pectore per la guida di un prossimo governo di centrodestra. Palazzo Chigi però è anche nei pensieri di Salvini, che domenica tornerà a Pontida per lanciare il rush finale della Lega in vista del voto. E da qualche giorno il leader leghista non perde occasione per tirare in ballo Meloni sul caro bollette: "C'è la guerra, c'è il Covid, c'è l'inflazione, intervenire adesso non è un capriccio di Salvini, e mi domando perché Letta e Meloni dicano di aspettare l'Europa quando tutti gli altri paesi stanno intervenendo. A quelli che dicono di no dico che sono soldi ben spesi".

Leggi tutto: Soldi russi ai partiti, esplode il caso. Copasir: "L'Italia non è coinvolta"

Elezioni, pure Sanna Marin umilia il Pd: “Giorgia Meloni premier, che male c'è?”

capture 023 14092022 153222Dopo Hillary Clinton, anche Sanna Marin frustra le speranze del Pd e dei suoi alleati. A domanda diretta, in conferenza stampa all'Europarlamento, se sia preoccupata o meno da un possibile approdo di Giorgia Meloni a Palazzo Chigi, la premier finlandese ha risposto senza esitazione: «Gli italiani hanno il diritto di votare e scegliere il leader che secondo loro è più capace». Poche parole che non hanno provocato l'effetto sperato. Chi ama gridare alla «democrazia a rischio» è rimasto deluso. La destra italiana non fa paura all'Europa, come invece sostiene il vicepresidente della Commissione Ue, Frans Timmermans. Eppure gli ingredienti per aspettarsi (a torto) una presa di posizione contro la leader di Fratelli d'Italia c'erano tutti. Marin, 37 anni tra due mesi, è considerata uno dei membri più a sinistra del partito socialdemocratico finlandese. Nel 2019 ha vinto le elezioni con un'agenda che al primo punto ha l'eguaglianza sociale e la lotta ai cambiamenti climatici. È cresciuta come figlia di una coppia omogenitoriale. I suoi genitori biologici si separarono quando lei era ancora piccola. In seguito la madre iniziò una relazione con una donna. Insomma, un suo j' accuse contro Meloni sembrava scontato. Anche i tempi erano giusti.

Nei giorni scorsi il Pd, Enrico Letta in testa, si è scagliato contro FdI per aver chiesto alla Rai di non mandare in onda un episodio di Peppa Pig (cartone animato seguitissimo dai più piccoli) in cui appare un nuovo personaggio, Penny Polar Bear, che vive con due mamme. Non è la prima volta che la ministra finlandese manda in cortocircuito la sinistra italiana. Poche settimane fa sono usciti alcuni video privati in cui Marin balla scatenata con gli amici. Niente di compromettente.

Leggi tutto: Elezioni, pure Sanna Marin umilia il Pd: “Giorgia Meloni premier, che male c'è?”

Giorgia Meloni, "collabora o reagiremo": chi minaccia la leader di FdI

Meloni alla conquista del Nord: quello che non sapete sul comizio di Milano"È finita la pacchia", la frase che Giorgia Meloni ha urlato dal palco del comizio a Milano non fa dormire sonni tranquilli i Palazzi del potere europei. Nella corrispondenza di Claudio Tito per Repubblica si spiega che le rassicurazioni "europeiste" fornite nelle ultime settimane dalla leader di Fdi avevano indotto la "struttura" di Bruxelles a sospendere il giudizio, e persino ad accendere, pragmaticamente, una sorta di linea di credito, ma ora dopo il suo comizio "stile Vox"  serpeggia il dubbio su "quale sia la vera faccia di Giorgia Meloni".

L'olandese Frans Timmermans, vicepresidente della Commissione Ue, in una intervista rilasciata a Repubblica ha detto  che, la valutazione istintiva dei vertici Ue non è certa positiva; e Claudio Tito fa notare che la linea "meloniana" instilla il dubbio: che i Conservatori a guida Fratelli d'Italia (il gruppo all'Europarlamento è sostanzialmente egemonizzato dalla delegazione italiana) subiscano un'attrazione fatale dai Tories inglesi. Atlantisti ma antieuropeisti, dentro la Nato ma fuori dall'Ue. Nelle riunioni del gruppo Ppe, inoltre, molti chiederanno spiegazioni ad Antonio Tajani. E tutti nella rappresentanza del Pse si rivolgeranno ai colleghi italiani per capire cosa può cambiare nel nostro Paese.  "Ci aspettiamo una cooperazione costruttiva", ha detto il commissario austriaco al Bilancio, Johannes Hahn. E tanto per essere più chiari, "se c'è un po' di razionalità, questa cooperazione ci sarà anche con un governo di centrodestra". Se invece non ci fosse, il discorso cambierebbe rapidamente. 

Leggi tutto: Giorgia Meloni, "collabora o reagiremo": chi minaccia la leader di FdI

CartaBianca, Salvini al contrattacco: "Chi è stato pagato dalla Russia"

salvini russiaLa risposta al dossier su Mosca arriva a CartaBianca. Qui Matteo Salvini, nella puntata di martedì 13 settembre in onda su Rai 3, passa al contrattacco: "Dicano nomi e cognomi: chi hanno pagato?". Il riferimento è alla notizia diffusa dall'intelligence Usa per cui la Russia avrebbe finanziato partiti di altri paesi con 300 milioni di dollari dal 2014. "Gli unici che hanno preso soldi dalla Russia in passato sono stati i comunisti e qualche quotidiano italiano - tuona l'ex ministro nello studio di Bianca Berlinguer -. Liberi di farlo... Io non ho mai chiesto soldi e non ho mai preso soldi. La Lega querela? Ci credo... L'emergenza di chi è davanti al televisore sono le bollette... Dicano nomi e cognomi: chi hanno pagato? Se la Russia ha pagato il Pd, è giusto che si sappia".

E sulla polemica dei viaggi a Mosca, Salvini mette le cose in chiaro: "L'unico paese straniero che nella mia attività politica mi ha offerto un viaggio tutto pagato e spesato, che poi non feci, furono gli Stati Uniti. Io non ci andai, altri ci andarono pagati dal governo americano, liberi di farlo". Lunedì il segretario di Stato Usa, Antony Blinken, inviava un messaggio alle ambasciate con sede in Europa. Messaggio che ha sollevato parecchio clamore, in quanto si accusavano diversi Paesi - di cui comunque non si conosce l'identità - di aver beneficiato di finanziamenti "coperti" distribuiti dal Cremlino.

Leggi tutto: CartaBianca, Salvini al contrattacco: "Chi è stato pagato dalla Russia"

Fondi russi, "a 10 giorni dal voto...": sospetti sulla "manina" Usa, l'ambasciatore nel mirino

votareMentre fonti di intelligence americane sostengono che non risulterebbe "niente di specifico sull'Italia" in relazione alle indiscrezioni sul rapporto dei Servizi segreti Usa che parlano di 300 milioni di fondi russi destinati a partiti stranieri in oltre 20 Paesi, in Italia la Lega di Matteo Salvini e anche Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni sono già finiti sotto accusa. 

"Mai chiesti e mai presi soldi, rubli, dinaro o dollari dalla Russia. L’unica cosa che ho portato a casa da Mosca l’ultima volta che ci sono andato è stata Masha e Orso per mia figlia", sbotta il segretario del Carroccio durante una intervista a Rtl 102.5. "Strano che a dieci giorni dal voto arrivino queste fake news, sono dieci anni che ci sono inchieste e non hanno mai trovato nulla perché non c’è nulla". E ancora, dice Salvini: "Se deve intervenire il Copasir? Facciano quello che vogliono, approfondiscano, chiedano. Io non ho mai preso un rublo, chi aiuta la Lega lo fa in Italia".

Leggi tutto: Fondi russi, "a 10 giorni dal voto...": sospetti sulla "manina" Usa, l'ambasciatore nel mirino

Calenda e Di Maio si prendono a sberle. Volano parole grosse: «Vergognati», «incompetente»

capture 022 14092022 140133Calenda e Di Maio, continua lo scontro a distanza. Volano parole grosse, un botta e risposta duro. A salire per primo sul ring è il leader di Azione. Le sue “riflessioni” su Giggino non passano inosservate. Alla Cna, Calenda sostiene infatti che un imprenditore non prenderebbe a gestire un’impresa «una persona che, ad esempio, ha fatto il venditore di bibite». E lo stesso dovrebbero fare i cittadini quando votano. Poi sferra l’attacco: «Un ragazzo che arriva legittimamente a fare il ministro, ma senza alcuna esperienza per farlo, e che pretende con boria e tracotanza di avere due ministeri perché uno non gli basta, dimostra di non avere senso del limite ed è destinato a schiantarsi» 

Botte da orbi tra Calenda e Di Maio

«Caro Calenda, anche un venditore di bibite merita rispetto», la risposta di Di Maio. «La cultura dell’odio e del disprezzo che tu alimenti è classista e discriminante. Chi nella vita è stato meno fortunato di te e ha fatto lavori umili non può essere denigrato e messo ai margini della società. Quelle persone vanno aiutate e valorizzate. Quelle persone per me sono eroi. Dovresti solo vergognarti».

Leggi tutto: Calenda e Di Maio si prendono a sberle. Volano parole grosse: «Vergognati», «incompetente»

Meloni a Torino: la sinistra ha il terrore di perdere perché non può più piazzare gli amici degli amici

capture 021 14092022 135904La leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, a Torino, accusa gli avversari di non avere argomenti a parte la campagna di odio contro di lei.  “La sinistra è nervosa non perché i sondaggi dicono che stiamo andando meglio noi. Non è il fatto di perdere, nella vita si vince e si perde, ma loro hanno un problema, hanno un’egemonia di potere e hanno il terrore di perderla perché non credendo più in nulla e non avendo più nulla da dire se perdono anche la possibilità di piazzare gli amici degli amici che hanno avuto in questi anni non sanno più come ricostruire la loro esperienza politica”.

“Loro sanno bene – ha continuato – che se centro destra e Fdi arrivano al governo, costruiremo una nazione in cui non si va avanti perché sei più amico o vicino alla sinistra, ma vai avanti se sei capace”, ha aggiunto.

“Io – ha aggiunto – non ho mai fatto un’intervista sulla stampa internazionale in cui ho parlato male dell’Italia perché io non parlo male dell’Italia fuori dai confini nazionali ecco la grande differenza che c’è tra noi e gli altri, tra noi e chi fa politica con odio e con rabbia”.

Leggi tutto: Meloni a Torino: la sinistra ha il terrore di perdere perché non può più piazzare gli amici degli...

Mega profitti con gli aumenti dell'energia: +3.800%. Indaga la Procura di Roma

capture 019 14092022 135412La Procura di Roma ha aperto un fascicolo dopo l’esposto sugli extraprofitti delle società energetiche presentato lo scorso 25 agosto da Verdi e Sinistra italiana. Nell’esposto, si chiede di verificare «se siano stati commessi reati di evasione e frode fiscale» e «se i reati dovessero trovare conferma di valutare se procedere nel sequestro preventivo delle somme evase». Ad indagare sarà ora la Guardia di Finanza.

Nell'esposto si parla di guadagni da capogiro e picchi del +3.800%, raggiunti grazie agli aumenti dell'energia derivanti dagli oltre 200 giorni di guerra in Ucraina. «L'esposto da noi presentato - spiega Angelo Bonelli di Europa verde - parte dalla constatazione che le società energetiche dovevano presentare un acconto pari al 40% della tassa prevista dal governo Draghi ma al 30 giugno hanno versato poco più di un miliardo rispetto ai 10 miliardi previsti. Se un cittadino non versa le tasse nella data prevista arriva l’Agenzia delle entrate e la Guardia di Finanza bussa alla porta».

Secondo quanto scritto nell'esposto "Eni nell'ultimo trimestre 2021, rispetto al periodo precedente, ha conseguito un utile del +3.870% pari a 2 miliardi di euro, sempre Eni nel primo trimestre del 2022 ha conseguito un utile del +670% per 7 miliardi di euro".

Leggi tutto: Mega profitti con gli aumenti dell'energia: +3.800%. Indaga la Procura di Roma

Finanziamenti da Mosca, Giorgia Meloni pronta a querelare Repubblica e Volker: "Fdi non prende soldi da stranieri"

capture 018 14092022 135159Lo spettro delle ingerenze della Russia sul voto italiano agita nuovamente la campagna elettorale a pochi giorni dal voto del 25 settembre. La leader di fratelli d'Italia Giorgia Meloni smentisce e fa chiarezza sulle accuse di aver ricevuto fondi di Mosca: "Sono tutte verificabili le nostre forme di finanziamento. Sono certa che Fratelli d'Italia non prende soldi dagli stranieri" precisa la leader di Fratelli d'Italia. 

In un'intervista al quotidiano La Repubblica, Kurt Volker, ex ambasciatore Usa alla Nato col presidente Bush e inviato speciale per l'Ucraina con Trump accusa il partito di Giorgia Meloni di aver ricevuto "qualche aiuto da Mosca, come Lega e Forza Italia". E Meloni, nell'intervista di questa mattina a Radio24, annuncia la volontà di querelare sia il quotidiano La Repubblica che l'ex ambasciatore Usa alla Nato. 

Leggi tutto: Finanziamenti da Mosca, Giorgia Meloni pronta a querelare Repubblica e Volker: "Fdi non prende...

Massimo Cacciari asfalta Enrico Letta e Pd: "Sputare sangue? Sparano ca***"

capture 015 13092022 143126Le parole del governatore pugliese Michele Emiliano - calorosamente applaudite da Enrico Letta, segretario del Pd -. non sono piaciute affatto a Massimo Cacciari. Ieri infatti il presidente di Regione ha detto che il centrodestra non passerà e che "devono sputare sangue". Sentito dall'Adnkronos, il filosofo ed ex sindaco di Venezia ha commentato: "Sparano caz**te e a volte sproloquiano anche con battute infelici".  Secondo lui, tutta la campagna elettorale è da dimenticare: "Lo ha detto sul serio? Sputare sangue? Questa è una campagna elettorale in cui non c'è assolutamente niente, promesse insensate da una parte e dall'altra, prive di qualunque copertura e di qualunque buon senso economico e finanziario".

La strigliata, insomma, è rivolta a tutte le forze politiche e - nel caso specifico - alla sinistra: "Non seguo assolutamente nulla di questa campagna elettorale. È una cosa penosa". Analizzando la dichiarazione di Emiliano nel dettaglio, poi, Cacciari ha detto: "Sputare sangue è un'espressione che può avere sicuramente un uso ironico ed è una metafora che può essere usata anche ridendo tra amici: 'Ti farò sputare sangue per vincerti a tennis domani...'. Quindi dal punto di vista del dizionario non c'è dubbio che l'espressione può avere un senso addirittura amichevole".

Leggi tutto: Massimo Cacciari asfalta Enrico Letta e Pd: "Sputare sangue? Sparano ca***"

“Da voi poche idee e molte fake news”. Ecco perché la Meloni ha vinto il duello con Letta

capture 014 13092022 142830“Noto che anche oggi Enrico Letta ha parlato più di me che di loro…”, è la battuta finale di Giorgia Meloni, che strappa un sorriso a Enrico Letta. Quasi due ore di faccia a faccia, garbato, il tu confidenziale, ma con qualche colpo ravvicinato e senza suggestioni da inciucio. Letta sulla difensiva, Meloni più aggressiva, il primo a cercare di disegnare il centrodestra come inaffidabile e pericoloso, la seconda a rimarcare come solo da questo fronte politico gli interessi degli italiani stiano più a cuore di quelli dei burocrati europei.
Alla fine si contano diverse stoccate reciproche e qualche colpo al mento della Meloni a Letta: a prescindere dalle valutazioni su chi ha vinto il botta e risposta andato in onda sul sito del Corriere, sul quale i giornali domani si divideranno, l’unica certezza è che la Meloni ha evitato che il segretario del Pd potesse recuperare consenso rispetto all’abissale distacco attuale, non lasciandogli mai l’iniziativa e costringendolo ad inseguire, come sta accadendo già nelle piazze. Il fiatone dimostrato anche oggi, sul web, da Letta, segnala un affanno politico emerso in tutta la sua drammaticità anche nel confronto tra i “Sandra e Raimondo” della politica italiana. E questa è sicuramente una vittoria per Giorgia, che ha dimostrato di non scappare ma anche di reggere lo scontro ravvicinato.

Leggi tutto: “Da voi poche idee e molte fake news”. Ecco perché la Meloni ha vinto il duello con Letta

Quarta Repubblica, Rizzo asfalta Conte e Letta: "Antifascismo da passerella"

capture 013 13092022 131257Marco Rizzo mette nel mirino il Pd e il Movimento Cinque Stelle. Nel salotto di Nicola Porro a Quarta Repubblica su Rete 4, di fatto si parla degli attacchi che costantemente ricevono Matteo Salvini e Giorgia Meloni. Ma ad essere nel mirino più di ogni altro è la leader di Fratelli d'Italia che subisce quotidianamente le stangate d'odio che arrivano da sinistra basate sulla retorica dell'antifascismo e la contestazione della fiamma nel simbolo di FdI.

Una campagna elettorale nauseante che ha portato la Meloni ad affermare che la sinistra ha ormai costruito una sorta di "mostro" su di lei. E la tattica del "mostro" a quanto pare non ha pagato: nei sondaggi prima del silenzio, la Meloni era saldamente in testa alle intenzioni di voto.

E Rizzo nel suo intervento a Quarta Repubblica ha smascherato l'ipocrisia di Conte e Letta affermando che "questo antifascismo del Pd e del Movimento Cinque Stelle è sola da passerella". Insomma il centrosinistra usa la retorica solo per raccogliere qualche consenso in più. E ora anche un estremista di sinistra come Rizzo punge che urla al pericolo "fascista" solo per fermare l'avversario politico. 

Leggi tutto: Quarta Repubblica, Rizzo asfalta Conte e Letta: "Antifascismo da passerella"

FdI al democratico Emiliano: “Le parole sono pietre. A parti invertite sarebbe scoppiato il finimondo”

capture 012 13092022 130753“Sputeranno sangue”. Parole come pietre quelle  del governatore della Puglia, Michele Emiliano, all’indirizzo del centrodestra davanti a un Letta plaudente. Che scatenano le reazioni sdegnate di Fratelli d’Italia contro l’escalation di violenza verbale alimentata dalla sinistra. E spesso messa in atto dai ‘bravi ragazzi’ dei centri sociali. Alla replica a caldo di Giorgia Meloni dal palco di Milano (“Mi sono stufata dell’irresponsabilità che sto vedendo in questa classe politica”) seguono i commenti durissimi di molti esponenti di spicco del suo partito. Nel silenzio assordante della sinistra.

FdI contro Emiliano: parole gravissime

“Parole gravissime. Una frase del genere, non ha alcuna scusante”, dice il capogruppo di FdI al Senato Luca Ciriani. “Perché il confronto politico dovrebbe essere basato sempre sul rispetto dell’avversario.  E invece dimostrano quel clima di odio e di istigazione alla violenza che il Pd ha portato avanti per tutta la campagna elettorale. Il tutto – continua Ciriani – amplificato da alcuni giornali e trasmissioni televisive. Che si sono fatti megafono di questa sinistra. Ma quello che aggrava le parole di Emiliano è che arrivino da un ex magistrato. Dal quale ci si aspetterebbe un atteggiamento più consapevole dei rischi. E delle possibili conseguenze che affermazioni cariche d’odio potrebbe avere”.

Leggi tutto: FdI al democratico Emiliano: “Le parole sono pietre. A parti invertite sarebbe scoppiato il...

Gaffe continua: Letta tuona contro l’autonomia rafforzata, ma dimentica che l’ha voluta il Pd

capture 011 13092022 130506Non solo pasticcione, ma anche apostata o, nella più benevola delle ipotesi, smemorato. Parliamo di Enrico Letta e della sua disastrosa campagna elettorale, che ieri ha registrato in quel di Taranto un altro caso di involontario umorismo. È stato quando il segretario del Pd ha tuonato contro il progetto di autonomia rafforzata, accusando la Lega di essere tornata «all’idea originaria di una Italia differenziata in cui c’è un Nord che va per conto suo e lascia al Mezzogiorno le briciole». E così torniamo al cortocircuito di Letta che chiede voti per il Pd affinché il Pd ci preservi dagli effetti delle riforme volute o votate dallo stesso Pd.

Letta a Taranto sbaglia bersaglio

È accaduto di recente con il Rosatellum, bollato come «la peggior legge elettorale di sempre», con il Jobs act e con il taglio del numero dei parlamentari. All’elenco, già corposo, aggiungiamo ora anche l’autonomia regionale rafforzata o differenziata che dir si voglia. Che intanto esiste perché nel 2001 la sinistra approvò (con soli 4 voti di scarto) la sciaguratissima riforma del Titolo V della Costituzione. E intanto è all’ordine del giorno perché nel 2018 l’ex-premier Paolo Gentiloni appose la propria firma in calce alle pre-intese siglate con i tre territori richiedenti: Veneto, Lombardia e la rossa Emilia Romagna del compagno Bonaccini.

Leggi tutto: Gaffe continua: Letta tuona contro l’autonomia rafforzata, ma dimentica che l’ha voluta il Pd

Pagina 2 di 304

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Sei qui:  
  • Home

Menu Principale

  • ► PRIMA PAGINA
  • Politica Italiana
  • Politica Estera
  • Cronaca Italiana
  • Cronaca Estera
  • Cinema e Cultura
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  •   Made in Italy Made in Italy
  • Storia
  • Accadde IERI
  • Spigolature dai Social
  • Sport

TicTok il nuovo social media

TicTok@gmail.com

MARATONA 230 CORTOMETRAGGI

MARATONA 230 CORTOMETRAGGI
con Entrata Gratuita

Instagram

RedazioneItalia.it  su Instagram

Ultime Notizie

  • Concorso Cortometraggi “ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2023“

    L\\\'Associazione Culturale senza scopo di lucro “ilCORTO.it”, visto il successo delle precedenti 14...
  • Lollobrigida: «Nel 2023 daremo a Roma i poteri da vera Capitale»

    Il ministro: «Risorse e nuovo status per la città, come succede nelle altre nazioni. Produttività e...
  • Fisco, welfare e imprese: Giorgia Meloni avvia la rivoluzione liberale

    Mentre tutti son lì con la lente d\\\\\\\'ingrandimento a cercare sui social qualche traccia di un p...
  • Vincitori e Nomination del Concorso di Cortometraggi “ILCORTO.IT Festa Internazionale di ROMA 2022“

    La GIURIA DEL CONCORSO composta da: SERGIO SALVATI (presidente) grande direttore della fotografia, h...
  • Roma Venerdì 28 ottobre: Proiezione di 9 cortometraggi di tematiche pasoliniane

    Nell'ambito della kermesse “PERCORSI PASOLINIANI”, un programma ricco di eventi, l'associazione cult...
  • Il governo incassa la prima fiducia: 235 sì alla Camera. Salpa la "nave" nel nome di Giorgia

    La premier parla per più di un'ora e poi replica ai 35 deputati iscritti a parlare a Montecitorio. I...
  • Maratona di 230 Cortometraggi con Entrata Gratuita

    In concomitanza con la Festa del Cinema di Roma, l'associazione culturale romana "ilCORTO.it" cerca...
  • Meloni smaschera il «paradosso» della sinistra. E al corteo della Cgil c’è chi se la prende

    Collettivi, pacifisti, partigiani, sindacati internazionali: ci sono un po’ tutte le anime della sin...
  • Centrodestra, vertice ad Arcore tra Meloni, Salvini e Berlusconi: «Importanti passi avanti»

    Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Silvio Berlusconi si sono incontrati ad Arcore. La notizia del vert...
  • “Hitler, razzista, lecchino russo”. E Trump querela la Cnn: vuole 475 milioni di dollari di danni dall’emittente

    Donald Trump fa causa alla Cnn per diffamazione e chiede un risarcimento danno per 475 milioni di do...

ILCORTO.EU

Associazione Culturale ILCORTO.IT

Spigolature dai Social

  • Spiagge di Latina - Classifica di QSpiagge

    Spiaggia Dune di Sabaudia La Spiaggia Dune di Sabaudia è situata nel comune di Sabaudia e fa parte del Parco Nazionale del Circeo, istituito nel 1934....
  • Le 10 spiagge più belle della Liguria | Skyscanner Italia

    Calette cristalline, spiagge attrezzate e baie tutte da fotografare: sono le spiagge della Liguria, per un viaggio tra borghi marinari, aree marine pr...
  • 5 Isole del Brasile da scegliere per le vacanze estive

    Il Brasile è uno dei paesi più grandi del mondo, vanta un patrimonio naturale e culturale di tutto rispetto e ogni anno ospita migliaia di visitatori...
  • Ponza: cosa vedere e cosa fare

    Ponza è un’isola meravigliosa, la più grande e turistica tra le Isole Pontine. È anche uno dei Borghi più belli della Provincia di Latina e del Lazio,...
  • Vacanze in Italia, le migliori offerte per il mare

    Scopri il mare più bello d'Europa, #iorestoinitalia In Italia abbiamo davvero tutto, si mangia bene, si spende poco (seguendo i nostri consigli!), si...
  • Le 10 migliori cose da vedere in Brasile

    Rio de Janeiro sta per accogliere le Olimpiadi. Una buona occasione per scoprire uno dei Paesi più belli dell'America Latina. 10 cose da vedere in Bra...
  • Quali sono le 5 città più belle della Florida

    La Florida è uno degli stati americani più famosi e più visitati dai turisti, grazie soprattutto alla città di Miami e alla sua vicina Miami Beach. La...
  • 11 attrazioni turistiche top-rated in South Carolina

    Che tu sia interessato alla storia, che ti piaccia rilassarti in spiaggia o che cerchi cose interessanti da fare con i bambini, lo troverai nelle nume...
  • Tour in Arizona: cosa vedere e come organizzare il viaggio

    Forse, quando pensate allo stato dell’Arizona, non realizzate fin da subito quanti siti famosi possa contenere eppure dovete sapere che questo è lo st...
  • ALASKA: NELLE FANTASTICHE TERRE SELVAGGE

    Un viaggio in una terra tutta da scoprire Estate 2019: I Viaggi di Maurizio Levi propone un viaggio in Alaska, per immergersi nella natura selvaggia e...

Cultura

  • Concorso Cortometraggi “ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2023“

    L\\\'Associazione Culturale senza scopo di lucro “ilCORTO.it”, visto il successo delle precedenti 14 edizioni, sia in termini di qualità che di quanti...
  • Vincitori e Nomination del Concorso di Cortometraggi “ILCORTO.IT Festa Internazionale di ROMA 2022“

    La GIURIA DEL CONCORSO composta da: SERGIO SALVATI (presidente) grande direttore della fotografia, ha lavorato con Steno, Carlo Vanzina, Christian De...
  • Roma Venerdì 28 ottobre: Proiezione di 9 cortometraggi di tematiche pasoliniane

    Nell'ambito della kermesse “PERCORSI PASOLINIANI”, un programma ricco di eventi, l'associazione culturale romana "ILCORTO.IT" venerdì 28 ottobre alle...
  • Maratona di 230 Cortometraggi con Entrata Gratuita

    In concomitanza con la Festa del Cinema di Roma, l'associazione culturale romana "ilCORTO.it" cerca di festeggiare il Cinema Breve, proseguendo la pol...
  • Umano, più che umano: la soluzione futurista di Stefano Vaj

    Una delle chiavi di lettura per comprendere I sentieri della Tecnica. Spirito faustiano, transumanesimo, futurismo di Stefano Vaj (Moira, 20,80€) è la...
  • “Un Nobel postumo a Ezra Pound: in mezzo a tanta mediocrità il suo nome va urlato”: da Naxoslegge la...

    Non fu impossibile. Ve l’immaginate. Ezra Pound sull’altare del Nobel per la letteratura. Che cosa avrebbe detto, il vecchio profeta che ha attraversa...
  • Trieste, 26 ottobre 1954: la seconda redenzione di chi non si arrese mai

    Ripubblichiamo questo articolo del 2018 in occasione del 67esimo anniversario della liberazione di Trieste. Il 26 ottobre 1954 i soldati italiani entr...
  • Toh, il Nobel per la letteratura va a Gurnah: nelle sue opere parla di migrazioni e colonialismo

    Partiva sfavoritissimo, tanto che i bookmaker non lo avevano neanche quotato. Eppure, il premio Nobel per la letteratura 2021 se l’è aggiudicato propr...
  • “Lo schwa? In italiano non ha senso”: la Crusca e i linguisti fanno piangere la Murgia

    In quest’epoca gender fluid, sta ormai venendo meno ogni distinzione: territoriale, etnica, culturale, sessuale e, adesso, anche linguistica. È divers...
  • Eroi dimenticati: Ferdinando Camuncoli, figlio d’Italia

    “Carissimo babbo, parto volontario… sono certo che apprezzerai la mia iniziativa. Se fosse il contrario, saresti un cattivo padre e un cattivo italian...

Scienza & Tecnologia

  • Truffa online, basta un clic: come ti svuotano il conto corrente

    Accetta tutto, rifiuta tutto, solo i necessari, conferma le mie scelte: quante volte mentre cerchiamo di navigare in santa pace su internet veniamo le...
  • YouTube rimuove i “non mi piace”. Ecco come favorisce il politicamente corretto

    L’amministratore delegato di YouTube, Susan Wojcicki, ha annunciato mercoledì scorso che la piattaforma di condivisione video più famosa al mondo rimu...
  • Le terapie anti-Covid non esistono, giusto? Sbagliato. L’Aifa sbugiarda i virologi star

    La ricetta Speranza a base di «tachipirina e vigile attesa» è già stata messa in discussione da diversi studi scientifici. Adesso, però, sta per croll...
  • Pfizer, "abbiamo sbagliato vaccino". Campagna contro il Covid, studio sconcertante: tutto ribaltato, chi rischia

    Sono 82.278.770 le dosi di vaccino somministrate in Italia, l'87,8% del totale di quelle consegnate, pari finora a 93.749.420 (nel dettaglio 66.025.41...
  • Dodici milioni di animali uccisi per i test scientifici: Parlamento Ue chiede fine della “mattanza”

    Il Parlamento Ue chiede si fermare la “Mattanza” degli animali da laboratrio: nell’Unione europea, nel 2017, circa 12 milioni di animali sono stati al...
  • Instagram è dannoso per la salute mentale delle ragazze. Zuckerberg lo sa e non fa nulla

    Facebook sa che Instagram è un social pericoloso per la salute mentale delle ragazze adolescenti, ma non fa nulla per arginare il problema. E’ quanto...
  • Carne bovina, due casi di mucca pazza. "Stop alle vendite", torna il terrore: ecco cosa evitare

    Torna l'allarme mucca pazza. Certo, non alle porte dell'Italia, ma il caso fa subito paura. In Brasile - il più grande esportatore di carne bovina al...
  • Facebook e la lista di vip intoccabili: Zuckerberg ha protetto dalla censura 6 milioni di profili “famosi”

    «Gli standard della community di Facebook si applicano a tutti nella stessa maniera», è il mantra che Mark Zuckerberg ama ripetere a tutti. Ma è veram...
  • Così muore in pochi secondi il Covid: l'immunologo Clerici ha scoperto l'arma letale che uccide il virus

    Una spallata che può essere definitiva nella guerra con il Covid. Mario Clerici, docente di Patologia generale all’Università Statale di Milano e dire...
  • Elon Musk da paladino “verde” a inquinatore seriale

    Elon Musk proprietario di Tesla e del gruppo Space X ha cercato di rivoluzionare, oltre al mercato automobilistico anche lo stile di vita dei nuovi ri...

Login Form

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Utenti Unici dal 19-2-17

24264554
Oggi
Ieri
Questa Settimana
Questo Mese
Mese scorso
in TOTALE:
4965
11632
28066
285253
284490
24264554

Tuo IP: 34.238.189.240
28-03-2023 18:26
Visitors Counter

Cerca:

Accadde IERI

  • La profezia

    "Attenzione al pericolo giallo. Nei prossimi decenni ci dovremo guardare dall'espansionismo cinese....
  • Ieri come oggi - Giorgio Almirante - Il Discorso più bello - Napoli (anni '70)

  • Adolf Hitler, 70 anni dopo spunta il video privatissimo: la sua intimità con Eva Braun

    Spunta un nuovo, clamoroso, filmato che ha come protagonista Adolf Hitler. Come sottolinea Dagospia,...
  • Bologna 1919. Costituzione del primo Fascio di combattimento

    Un centinaio di ex combattenti, in prevalenza repubblicani, anarco-sindacalisti e nazionalisti, si r...
  • «Mussolini ha salvato circa tremila ebrei durante la seconda guerra mondiale»

    Un’affermazione quella fatta da Israel Corrado Debenedetti domenica nel corso del convegno sugli ebr...

Made in Italy

  • Teresa Bellanova favorevole agli Ogm e al Ceta. La rabbia di Salvini: "Alla faccia del made in Italy"

    "Sugli Ogm voglio aprire un confronto rapidamente anche con le parti imprenditoriali, è un tema deli...
  • Nuovi strumenti per ridurre l’impronta ambientale delle filiere

    Oltre 200 imprese di sei Paesi europei coinvolte in iniziative per ridurre l’impronta ambientale di...
  • Adesso la Francia "ci ruba" il Parmigiano Reggiano

    La multinazionale francese Lactalis punta dritto verso il Parmigiano, dopo essersi già comprata Parm...
  • Tuteliamo i marchi storici e il Made in Italy

    La volete sapere l’ultima? La Lega si sta opponendo all’inserimento della cosiddetta “norma Pernigot...
  • Pacchetto crescita: allo studio contrassegno dello Stato a tutela del made in Italy

    Il rispetto della proprietà intellettuale e la lotta alla contraffazione diventano due temi strategi...

Torna su

© 2009-2019 RedazioneItalia.it Iscrizione Tribunale di Roma n. 50 del 24.02.2010 -
Recapito Email: redazione@redazioneitalia.it