REDAZIONEITALIA.IT

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto

cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.

Onore ai medici ed infermieri in prima linea.Grazie da Redazione Italia

Ultimatum dell'Ue a Facebook, Google+ e Twitter: basta con truffe e frodi sui social network

Social BastaTruffe e frodi, ultimatum dell’Europa a Facebook, Google Plus e Twitter. Un mese di tempo per adeguarsi alle regole a tutela dei consumatori della Ue o dovranno pagare multe. Le condizioni sono state dettate ieri alle tre società nel corso di un incontro con le autorità della Ue per la tutela dei consumatori e la Commissione europea. Al centro della posizione europea, grantire il diritto di recesso per gli acquisti online e la possibilità di presentare denuncia anche nel proprio Stato di residenza. Gli operatori dovranno predisporre entro un mese misure dettagliate su come conformarsi al quadro normativo europeo: se non risulteranno soddisfacenti le autorità potrebbero ricorrere in ultima istanza a misure coercitive.

Leggi tutto: Ultimatum dell'Ue a Facebook, Google+ e Twitter: basta con truffe e frodi sui social network Aggiungi commento

Jobs Act autonomi, “silenzio sul diritto a un’equa retribuzione. Più marketing che vere tutele per i mancati pagamenti”

Autonomi P.IvaLa Camera ha votato il ddl che riforma la disciplina di professionisti e partite Iva. Vincenzo Martino, vicepresidente dell'associazione giuslavoristi: "Manca riconoscimento del diritto a una paga proporzionata a quantità e qualità del lavoro. E sui mancati pagamenti c'è più marketing che tutele effettive". La numero uno dell’associazione di freelance Acta: "Manca la definizione delle malattie gravi in presenza delle quali si possono non pagare i contributi per due anni". Si allargano le tutele per la maternità, ma non si fa cenno al diritto a una retribuzione equa e proporzionata sancita dalla Costituzione. Si prevede una tutela contro i ritardi nei pagamenti delle fatture ma, in sostanza, cambia poco quando il pagamento non arriva proprio.

Leggi tutto: Jobs Act autonomi, “silenzio sul diritto a un’equa retribuzione. Più marketing che vere tutele per... Aggiungi commento

"Impossibile formare gli imam". Studio smonta islam moderato

islam moderato impossibile lapresseRapporto choc sugli imam che predicano in Francia: "Sfuggono a qualsiasi controllo e rifiutano i corsi di deradicalizzazione". Alla fine anche la gauche francese dovrà arrendersi all'evidenza. "È impossibile formare gli imam", hanno convenuto l'islamologo Rachid Benzine e i docenti universitari Catherine Mayeur-Jaouen e Mathilde Philip-Gay in un rapporto consegnato nelle mani dei ministri dell'Interno e dell'Educazione francesi, Bruno Le Roux e Najat Vallaud-Belkacem.  Viene così a cadere il sogno di François Hollande di plasmare un islam di Stato deradicalizzando gli aspetti più estremi degli insegnamenti di Maometto.

Leggi tutto: "Impossibile formare gli imam". Studio smonta islam moderato Aggiungi commento

Trento: liquidazioni da 600mila euro a consiglieri. E Regione boccia legge per il taglio degli stipendi

Vitalizi liquidazione soldiIl ddl per il quale le Acli avevano raccolto 10 mila firme fermato con 40 voti. Walter Baumgartner, eletto nel Sudtiroler Volkspartei, è andato in pensione con 652mila euro e vitalizio di 4.100 euro. È uno dei tanti. Alzi la mano chi ha ricevuto o prevede di ricevere, al momento in cui conclude un lavoro durato 15 anni, una liquidazione di 652 mila euro netti, originata da una base di partenza, prima delle imposte, pari a un milione 63 mila euro. Pochissime persone, salvo i super-manager. A questi livelli arrivano invece i consiglieri regionali del Trentino Alto Adige. Che, in base al calcolo della previsione di durata della vita, possono incassare una liquidità anticipata.

Leggi tutto: Trento: liquidazioni da 600mila euro a consiglieri. E Regione boccia legge per il taglio degli... Aggiungi commento

Terremoto in Vaticano: casse vuote. Orge, truffe... le cifre horror per il Papa

Papa HorrorCon l'avvicinarsi delle scadenze per le dichiarazioni dei redditi degli italiani, aumentano come mai prima d'ora le preoccupazioni dei vescovi italiani. Eh sì perché quest'anno i contribuenti potrebbero non essere generosi come in passato nei confronti della Chiesa Cattolica, alle prese con una delle più gravi crisi di fiducia con i fedeli. Secondo quanto riporta il Giorno, i sondaggi fatti finora per sondare l'umore dell'opinione pubblica non raccontano nulla di buono per la Cei. Il crollo previsto delle firme nella casella per l'8 per mille è legato alla "cattiva gestione del denaro" secondo il portavoce della Cei, don Ivan Maffeis. Con tutti i casi di cronaca che hanno visto preti e vescovi protagonisti di truffe e uso dissennato del denaro per piacere personale, gli italiani hanno deciso di voltare le spalle al Vaticano e non firmare più per cedere un pezzo delle proprie tasse alla casse dei vescovi: "Il punto più baqsso da dieci anni a questa parte" ha detto don Ivan.

Leggi tutto: Terremoto in Vaticano: casse vuote. Orge, truffe... le cifre horror per il Papa Aggiungi commento

IL CASO CONSIP METTE LE ALI AI 5 STELLE

Voto 18 3 17 M5S PDSondaggio Scenari Politici, pesa il caso Consip: il Movimento 5 Stelle supera il Partito Democratico. Il Movimento 5 Stelle supera il Partito Democratico. Lo riporta un sondaggio di Scenari Politici condotto per l'Huffington Post, secondo cui il partito dei grillini è, al momento italiano, quello che avrebbe i maggiori consensi in caso di elezioni. Non è la prima volta che accade. Di certo al sorpasso a danno dei democratici ha contribuito la difficile settimana appena conclusa, non molto positiva per il Partito Democratico dal punto di vista dell'immagine. In particolare, ha sicuramente avuto risonanza la mozione di sfiducia nei confronti del ministro dello Sport, e braccio destro dell'ex premier Matteo Renzi, Luca Lotti, indagato nell'inchiesta sui mega appalti Consip per rivelazione di segreto e favoreggiamento. Un'indagine che ha coinvolto anche il padre dell'ex presidente del Consiglio per traffico di influenze.

Leggi tutto: IL CASO CONSIP METTE LE ALI AI 5 STELLE Aggiungi commento

Mattarella: mafia ancora forte e presente

Mafia forteIl presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontra allo stadio di Locri i familiari delle vittime innocenti delle mafie nell’ambito della XXII Giornata della memoria e dell’impegno organizzata da Libera. All’ingresso nel capannone allestito al centro dello stadio il presidente della Repubblica è stato accolto da lunghi applausi. Piersanti Mattarella, fratello del Presidente della Repubblica Sergio, è una delle vittime di mafia il cui nome è stato letto dai familiari delle vittime innocenti di mafia nel corso dell’incontro. Nell’elenco «ci sono anche donne e bambini, i mafiosi non conoscono nè pietà nè umanità, non hanno alcun senso dell’onore e del coraggio, i sicari colpiscono con viltà persone inermi e disarmate. Le mafie non risparmiano nessuno: colpiscono chiunque diventi ostacoli al raggiungimento dei loro obiettivi, denari potere e impunità. La lotta ala mafia riguarda tutti», dice il capo dello Stato. 

Leggi tutto: Mattarella: mafia ancora forte e presente Aggiungi commento

Quel milione di fanatici pronti a tradire la Francia per l'islam

Francia islamiciUno studio stima che il 28% dei musulmani d'Oltralpe è disposto a lottare per la sharia. Una volta c'erano Al Qaida, Isis e Califfato. Oggi il terrorismo islamista francese non ne ha più bisogno. Per germinare, prosperare e moltiplicarsi gli basta il ventre caldo, molle e accogliente della comunità musulmana.  Una comunità di oltre quattro milioni d'individui sempre più sensibile alle sirene dell'Islam radicale come dimostra una ricerca dell'Istituto Montaigne, uno dei più qualificati centri studi d'Oltralpe. La ricerca, presentata lo scorso 18 settembre e firmata dallo studioso d'origini tunisine Halim El Karaoui, pur lasciando nel titolo («Un Islam francese è possibile»), una vaga concessione al «politicamente corretto» disegna un quadro quanto mai fosco e allarmante. Secondo El Karaoui più di un milione di musulmani francesi, il 28% del totale, condivide una visione radicale dell'Islam, è pronto a mobilitarsi nel nome della sharia e a contrapporsi alla legge dello Stato.

Leggi tutto: Quel milione di fanatici pronti a tradire la Francia per l'islam Aggiungi commento

Il sorpasso dei musulmani: in maggioranza tra 50 anni

Erdogan invita i turchiNel 2070, secondo uno studio Usa, il cristianesimo cederà il primato globale dei fedeli. Un sorpasso annunciato. Quando esorta i suoi connazionali turchi emigrati in Europa a fare cinque figli per famiglia, il presidente turco Erdogan sa quel che dice.  E lo ha anche esplicitato quando ha aggiunto «così il futuro sarà vostro». Non intendeva soltanto dire che il suo sogno è vedere un'Europa sotto egemonia turca, ma anche - soprattutto - islamizzata. Visione coerente per un uomo politico che amava citare i versi militanti del poeta Ziya Gökalp: «Le moschee sono le nostre caserme, le cupole i nostri elmetti, i minareti le nostre baionette e i fedeli i nostri soldati». Mancava solo che aggiungesse qualcosa a proposito del trionfo da conseguire attraverso la moltiplicazione di quei fedeli, e l'ha fatto di persona.

Leggi tutto: Il sorpasso dei musulmani: in maggioranza tra 50 anni Aggiungi commento

Minzolini: la decadenza e i voltagabbana del Pd. Quando toccò a Berlusconi era “atto di legalità”

Minzolini salvato“Normale applicazione della legge Severino”. Da Finocchiaro a Mucchetti, da Marcucci a Ichino: così parlavano nel 2013, dopo il voto contro il leader di FI, i senatori dem che hanno salvato l’ex giornalista. Cinquantasette senatori dem su 99, di tutte le correnti, giovedì hanno partecipato a vario titolo al salvataggio della poltrona di Augusto Minzolini in Senato rifiutandosi di applicare la legge “Severino”, che prevede la decadenza per chi venga condannato definitivamente per alcuni reati a pene superiori ai 2 anni (e il “Direttorissimo” è stato condannato 2 anni e 6 mesi per peculato con tanto di interdizione dai pubblici uffici). Al momento del voto, però, abbiamo scoperto i mille dubbi sulla legge che attanagliano il Pd. Ma nel 2013 di dubbi non ce ne furono molti quando si trattò di votare la decadenza di Silvio Berlusconi dopo la condanna per frode fiscale.

Leggi tutto: Minzolini: la decadenza e i voltagabbana del Pd. Quando toccò a Berlusconi era “atto di legalità” Aggiungi commento

Dal M5S a Silvio anche l'Italia sale sul carro del reddito di base

reddito cittadinanza minimoDopo la prima proposta di Sel, sono stati i Cinque Stelle a fare del reddito minimo una bandiera. E, anche se non moriremo finlandesi, di certo ora ci pensano un po’ tutti. Nell’Italia dell’arte di arrangiarsi l’idea di un sussidio universale e incondizionato sconta un pregiudizio culturale ex ante. E anche sulla sua efficacia gli esperti restano divisi. C’è chi sostiene che, oltre a pesare sui bilanci, il reddito di base avrebbe effetti depressivi sull’economia e disincentiverebbe la ricerca di un impiego. Ma c’è anche chi pensa l’esatto contrario, vale a dire che i meccanismi di inclusione che si innescherebbero aiuterebbero sia la ripresa che il mercato del lavoro. Fatto sta che aumento della precarietà e crisi del ceto medio hanno riacceso il dibattito anche dalle nostre parti. Costringendo tutti gli attori politici, pur se tra distinguo e formule spesso ambigue, a posizionarsi.

Leggi tutto: Dal M5S a Silvio anche l'Italia sale sul carro del reddito di base Aggiungi commento

La corruzione uccide: un pentito svela le tangenti delle grandi opere

AutostradaGallerie che possono crollare. Cemento che non tiene. Buchi nell’amianto. Un ingegnere che per più di vent’anni ha occupato una posizione strategica nella mappa delle infrastrutture nazionali rivela le mazzette che diventano un pericolo per il territorio e le persone. Perché le grandi opere costano sempre molti miliardi in più del dovuto? Come mai in Italia sono così frequenti crolli di viadotti, cedimenti di gallerie e altri disastri? Perché la Tav e gli altri mega-appalti ferroviari e autostradali sono al centro di continue retate per corruzione? A rispondere a queste domande, per la prima volta, è un super-tecnico interno al sistema: un ingegnere che per più di vent’anni ha occupato una posizione strategica nella mappa delle infrastrutture nazionali. Il primo pentito delle grandi opere.

Leggi tutto: La corruzione uccide: un pentito svela le tangenti delle grandi opere Aggiungi commento

Berlusconi ribadisce il programma elettorale: "Niente tasse su casa e auto e pensioni minime per tutti"

Berlusconi No tasse lapresseSilvio Berlusconi, parlando ai seniores di Forza Italia riuniti a Villa Gernetto, suona la carica al partito e garantisce: "Confido in Strasburgo. Ma, se anche per assurdo, non potessi candidarmi, sarò comunque in campo per fare la campagna elettorale. Tasse, pensioni, politica estera e non solo. Silvio Berlusconi, parlando ai seniores di Forza Italia riuniti a Villa Gernetto, suona la carica al partito e garantisce: "Confido in Strasburgo.  Ma, se anche per assurdo, non potessi candidarmi, sarò comunque in campo per fare la campagna elettorale. Sto in campo per senso di responsabilità verso il mio paese, che continuo ad amare, sto in campo per rispetto agli italiani che mi hanno dato negli anni 200 milioni di voti, sto in campo anche per voi, che avete combattuto con me in tutti questi anni le nostre battaglie di libertà.

Leggi tutto: Berlusconi ribadisce il programma elettorale: "Niente tasse su casa e auto e pensioni minime per... Aggiungi commento

Così stiamo trasformando Torino

appendino chiar a TorinoLa sfida di un’Amministrazione è quella di tradurre in azioni concrete quelle che sono le idee che sostiene, e soprattutto, dare motivo ai cittadini di crederci con la stessa forza. È in questa direzione che va la scelta presa martedì 14 marzo dalla nostra Giunta sul tema del Commercio. Abbiamo infatti intenzione di favorire le nuove aperture commerciali che risponderanno ad alti standard qualitativi. Tra le caratteristiche di questi standard ci saranno, ad esempio: la possibilità di accedere a una rete wi-fi gratuitamente, la disponibilità di fasciatoi per i bebè, la presenza chiara ed evidente di informazioni sugli effetti dell’abuso di alcolici, la promozione di iniziative della Città, l’apertura durante le principali festività e nelle due settimane centrali di agosto, e il rispetto della normativa per il superamento delle barriere architettoniche per l’accesso ai locali e per i servizi igienici.

Leggi tutto: Così stiamo trasformando Torino Aggiungi commento

Caos M5S a Genova, Grillo annulla le comunarie: «La candidata scelta dalla base non va bene»

M5S Io votoNella pagina di accettazione della candidatura per i candidati alle comunarie di Genova, che tutti i candidati hanno sottoscritto online, era stabilito che: "Il Garante del MoVimento 5 Stelle si riserva il diritto di escludere dalla candidatura, in ogni momento e fino alla presentazione della lista presso gli uffici del Comune di Genova, soggetti che non siano ritenuti in grado di rappresentare i valori del MoVimento 5 Stelle.". In base a questa prerogativa e in qualità di garante del MoVimento 5 Stelle, al fine di tutelarne l'immagine e preservarne i valori e i principi, ho deciso, nel pieno rispetto del nostro metodo, di non concedere l'utilizzo del simbolo alla lista di Genova con candidata sindaco Marika Cassimatis. Dopo l'esito delle votazioni di martedì, infatti, mi è stato segnalato, con tanto di documentazione, che molti, non tutti, dei 28 componenti di questa lista, incluso la candidata sindaco, hanno tenuto comportamenti contrari ai principi del MoVimento 5 Stelle prima, durante e dopo le selezioni online del 14 marzo 2017. In particolare hanno ripetutamente e continuativamente danneggiato l’immagine del MoVimento 5 Stelle, dileggiando, attaccando e denigrando i portavoce e altri iscritti, condividendo pubblicamente i contenuti e la linea dei fuoriusciti dal MoVimento 5 Stelle; appoggiandone le scelte anche dopo che si sono tenuti la poltrona senza dimettersi e hanno formato nuovi soggetti politici vicini ai partiti.

Leggi tutto: Caos M5S a Genova, Grillo annulla le comunarie: «La candidata scelta dalla base non va bene» Aggiungi commento

Virginia Raggi a RadioRadio: come stiamo cambiando la città

Finalmente un'intervista seria. Domande e risposte senza continue interruzioni, domande sulla città, sulle decisioni prese e da prendere, senza gossippate, senza pettegolezzi, senza doppi fini o volontà più o meno palese di denigrare la Raggi. Sono domande curiose, attente e nel merito. Così si fanno le interviste. Ascoltiamola.

 

Leggi tutto: Virginia Raggi a RadioRadio: come stiamo cambiando la città Aggiungi commento

Il governo dei grillini: Di Maio premier, Di Stefano agli Esteri

Governo M5SAlla fine hanno creato un ceto politico, hanno una classe dirigente e la democrazia dell’uno vale uno non vale più. E così tutto era pronto già a gennaio, quando sembrava che la situazione sarebbe precipitata, che le pulsioni di sopravvivenza politica di Matteo Renzi avrebbero portato al voto in primavera. Il M5S ha un piano che è stato affinato fino a questi ultimi giorni. Sta accelerando i lavori sul programma affidato alla Casaleggio tramite la piattaforma Rousseau, e ha disegnato il primo vero organigramma della squadra di governo che è stato anche annunciato, assieme ai punti più forti del programma, in diversi colloqui con ambienti diplomatici di ambasciate straniere. Molti dei nomi di questa sorta di governo ombra sono noti, sono le stelle più brillanti nel firmamento mediatico del Movimento, allevati attraverso l’imponente macchina comunicativa gestita anche con una cura massiccia di ospitate tv.  Alcune caselle sono ancora da riempire ma il grosso è stabilito. Sarà un governo politico, con ministri del M5S, scelti tra chi si è creato una competenza ed è diventato il frontman nel settore. Ovviamente verrà premiato il livello di fedeltà ai vertici. Qualche poltrona, tra le più pesanti, sarà destinata invece a figure tecniche di alto profilo. Di sicuro il ministero dell’Economia, per il quale si studia una rosa di nomi, ma forse anche il Viminale a cui potrebbe finire un magistrato, sempre che non venga conservato per Alessandro Di Battista. Ma andiamo con ordine. Candidato premier sarà Luigi Di Maio.

Leggi tutto: Il governo dei grillini: Di Maio premier, Di Stefano agli Esteri Aggiungi commento

Effetto Consip sui voli di Stato: i pasti ora costano il doppio!

Aereo di statoSprechi ad alta quota. Con la centrale di acquisti-spese il costo è passato da 40 a 100 euro (compresi caviale e aragosta). Gli sprechi di Stato sono a portata di mano anche per i voli blu e passano per Consip. Fino a qualche anno fa il servizio di ristorazione a bordo degli aerei che trasportano gli esponenti del governo e altre alte cariche era affidato a una società di Fiumicino che aveva vinto la gara d'appalto e che riforniva i velivoli con cibo di alta qualità praticando il prezzo di 40 euro a pasto. ........., nel 2015, ............ la spesa è lievitata. La nuova gara d'appalto è stata affidata a Consip e vinta dalla Sky Services, società di Napoli (città da cui la famosa inchiesta aperta dal magistrato Henry John Woodcock è partita), che è riuscita a ottenere il risultato proponendo il catering di bordo per gli aerei blu a 100 euro a pasto. Prezzo che viene tuttora applicato. La Sky Services, a sua volta, ha subappaltato la commessa, per 50 euro a pasto, alla società Villa degli angeli, con sede a Ciampino, che si occupa dello stesso range di fornitura servizi. Insomma, una spesa maggiorata di 60 euro a pasto rispetto al passato. Un guadagno di 50 euro per unità per la prima società e un dispendio di denaro pubblico di cui certamente gli italiani non saranno contenti.

Leggi tutto: Effetto Consip sui voli di Stato: i pasti ora costano il doppio! Aggiungi commento

Roma, si dimette il minisindaco M5s del Municipio VIII dopo faida interna

Paolo Pace 2Paolo Pace lascia dopo i dissidi nella sua maggioranza. Salvo ripensamenti (ci sono comunque 20 giorni per il ritiro delle dimissioni, e dalle parti di Garbatella ormai si sono abituati ai ribaltoni politici), il Campidoglio dovrà procedere al commissariamento che porterà a nuove elezioni. A Roma è caduto il primo governo del Movimento 5 stelle: dopo la lunga crisi interna, la rottura con gli attivisti e la spaccatura interna al gruppo di portavoce, si è dimesso il minisindaco del Municipio VIII, Paolo Pace. Non è certo importante come quello di Virginia Raggi e del Comune, ma è comunque un pezzettino dell’amministrazione a 5 stelle della Capitale che viene meno. E che permette alle opposizioni di tornare subito all’attacco: “È la dimostrazione di una ormai evidente inadeguatezza di governo del M5S, una ‘armata brancaleone’ senza la ben che minima idea della città e del suo sviluppo per il futuro”, commenta la capogruppo Pd in Comune, Michela Di Biase. Mentre Andrea Catarci, del gruppo Consiglieri di Sinistra molto forte sul territorio, si augura che “ora anche la Raggi segua l’esempio di Pace, lasciando il governo a chi è capace”. Salvo ripensamenti (ci sono comunque 20 giorni per il ritiro delle dimissioni, e dalle parti di Garbatella ormai si sono abituati ai ribaltoni politici), il Campidoglio dovrà procedere al commissariamento che porterà a nuove elezioni.

Leggi tutto: Roma, si dimette il minisindaco M5s del Municipio VIII dopo faida interna Aggiungi commento

Call center: "Vi spieghiamo perché vi teniamo al telefono": addetti pagati al minuto

Call centerIl caso dell'azienda FlipCall a Bitritto, in provincia di Bari: i minuti vengono misurati dai sistemi informatici e divisi in quattro stati: in conversazione, in composizione, post chiamata e pausa. A guardarla dall'esterno, la sede dell'azienda FlipCall di Bitritto, alle porte di Bari, sembra una cittadella dei call center. Il viavai dei lavoratori è continuo: a regime le postazioni ne accolgono più di 1.200, spiegano dal gabbiotto all'ingresso. "Non possiamo lamentarci, rispetto ad altre realtà qui lo stipendio arriva puntuale - racconta una giovanissima, da poco ingaggiata - anche se da inizio febbraio le cose sono un po' cambiate". Quando il contratto collettivo nazionale ha imposto di rispettare la paga oraria da 6 euro e 51 centesimi lordi all'ora, le imprese si sono ingegnate per rosicare spiccioli dai compensi.

Leggi tutto: Call center: "Vi spieghiamo perché vi teniamo al telefono": addetti pagati al minuto Aggiungi commento

Cosa c’è di nuovo nella riforma del "processo penale" ?

Processo PenaleÈ stata approvata dal Senato, ora tornerà alla Camera: contiene diverse cose fra cui la modifica della prescrizione e nuove regole per le intercettazioni. Mercoledì 15 marzo il Senato ha approvato con la fiducia la riforma del processo penale proposta dal governo, con 151 voti a favore e 121 contro. La riforma, di cui si discute da diversi anni, dovrà tornare alla Camera per l’approvazione definitiva, dato che nel suo primo passaggio nel settembre 2015 era stata approvata con un testo differente da quello attuale. Fra i provvedimenti più importanti – e in mezzo a un mare di aggiustamenti “tecnici” – la riforma prevede un’ampia modifica del meccanismo della prescrizione, un limite più stringente all’azione del magistrato alla fine delle indagini preliminari e una delega al governo per una riforma sulle intercettazioni (che dovrà essere esercitata entro tre mesi).

Leggi tutto: Cosa c’è di nuovo nella riforma del "processo penale" ? Aggiungi commento

Il giallo della legge elettorale che sembra scomparsa nel nulla in Parlamento

VOTO MontecitorioLe opposizioni accusano: «È il Pd che adesso vuole rinviare». Sembrava una questione di giorni, anzi di ore: illustri personalità di governo sostenevano che rifare la legge elettorale (bocciata a gennaio dalla Consulta) sarebbe stato un gioco da ragazzi, e saremmo tornati alle urne al massimo entro maggio. Era stato perfino annunciato un ruolino di marcia parecchio stringente, con l'esame in commissione alla Camera concentrato in febbraio e l'esame dell'aula ai primi giorni di marzo. Chi osava sollevare dubbi, veniva tacciato di scarsa fede nella determinazione di Renzi, al quale premeva tornare alle urne, unita a quella di Salvini e di Grillo. Metà marzo però è già passata, e della nuova legge elettorale ancora non si vede traccia. L'approdo in aula è stato prudentemente rinviato al giorno 27, ma tutti i segnali portano a credere che nemmeno tra 10 giorni la «deadline» verrà rispettata. Che cosa sta succedendo? 

Leggi tutto: Il giallo della legge elettorale che sembra scomparsa nel nulla in Parlamento Aggiungi commento

Roma, massacrato di botte dai ladri. Fattorino in fin di vita

Massimo Cristofanilli ha sorpreso due banditi nel magazzino a Roma. Picchiato con pugni, calci e una mazza di ferro. Emorragia cerebrale: lotta tra la vita e la morte. I ladri lo hanno masascrato di botte tanto da mandarlo all'ospedale dove si trova in fin di vita.  Lotta contro la morte Massimo Cristofanilli, fattorino romano di 55 anni, colpevole solo di essersi trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato. In uno Stato dove i ladri hanno vita facile.

Leggi tutto: Roma, massacrato di botte dai ladri. Fattorino in fin di vita Aggiungi commento

LA CASTA SI METTE AL DI SOPRA DELLA LEGGE. Il Pd al Senato salva il pregiudicato Minzolini

Minzolini salvatoIeri Lotti, oggi hanno salvato il soldato Minzolini. Dopo infiniti rimandi la questione della sua decadenza, aperta dalla condanna definitiva in Cassazione per peculato con interdizione, è approdata in aula che al momento decisivo vota per salvarlo: passa con 133 voti a favore, 94 contrari e 20 astenuti l’ordine del giorno di Giacomo Caliendo (FI) che proponeva di respingere la deliberazione con cui sette mesi fa la Giunta per le autorizzazioni che aveva deciso per la revoca del mandato parlamentare. Con 137 voti a favore, 94 contrari e 20 astenuti l'aula annulla il parere della Giunta di sette mesi fa sulla revoca del mando ai sensi della Severino. Decisivi 19 voti a favore e le 24 assenze d'aula del PD. M5S all'attacco: "Tra il Pd e FI c'è stato di fatto un voto di scambio per salvare Lotti e Minzolini". E i forzisti: "Questo voto ha abolito la Severino, ora reintegrare Berlusconi".

Leggi tutto: LA CASTA SI METTE AL DI SOPRA DELLA LEGGE. Il Pd al Senato salva il pregiudicato Minzolini Aggiungi commento

La legge è uguale per tutti? ascoltate come la Taverna asfalta Lotti

Ascoltiamo Paola Taverna del MoVimento 5 Stelle che descrive molto chiaramente la dinamica dell'inchiesta giudiziaria che coinvolge Luca Lotti, dal 28 febbraio 2014 sottosegretario di stato alla presidenza del consiglio dei ministri con delega all'editoria con il governo Renzi, ed ora ministro dello Sport col governo Gentiloni. E' indagato dalla magistratura per reati molto gravi, ma è un problema politico non giudiziario di cui bisogna parlare. Anche perchè nel tempo l'ex premier Renzi ha cambiato idea. Perchè ha cambiati idea? perchè ora dovrebbe giudicare negativamente suoi amici fraterni?

Leggi tutto: La legge è uguale per tutti? ascoltate come la Taverna asfalta Lotti Aggiungi commento

Olanda: Vittoria fragile

olanda elezioni 201733 seggi su 150 per il liberale Rutte che dovrà formare governo dopo lunghi negoziati. I laburisti crollano. Wilders non sfonda ma ammonisce: "Non vi siete liberati di me".  Il partito liberale di destra Vvd del premier Mark Rutte è il vincitore delle elezioni olandesi, ma è un successo fragile e che apre ora alla necessità di trovare almeno tre alleati per raggiungere la maggioranza in Parlamento. Con circa il 95% delle schede scrutinate, Vvd ha ottenuto 33 seggi in Parlamento su 150, perdendone quasi 41 rispetto al 2012. La destra islamofoba di Geert Wilders guadagna ma non sfonda: 20 seggi, più dei 5 attuali. I democristiani del Cda e i socialdemocratici Democratici 66 sono ciascuno a 19 seggi. Crollano invece i laburisti del Pvda con solo 9 seggi (persi 29). Balzo in avanti dei Verdi, che quasi quadruplicano i parlamentari.

Leggi tutto: Olanda: Vittoria fragile Aggiungi commento

Triplicati gli appalti pubblici irregolari: 3,4 miliardi nel 2016

Guardia FinanzaNel 2016 sono stati scoperti appalti pubblici irregolari per un valore complessivo di 3,4 miliardi di euro, più del triplo del valore di quelli irregolari scoperti nel 2015 (un miliardo). Il dato è contenuto nel Rapporto annuale della Guardia di Finanza, che verrà presentato oggi a Roma alla presenza del ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan e del comandante generale della Gdf Giorgio Toschi. I controlli sulle irregolarità negli appalti pubblici hanno consentito di denunciare 1.866 persone e di arrestarne 140.

Leggi tutto: Triplicati gli appalti pubblici irregolari: 3,4 miliardi nel 2016 Aggiungi commento

Ripartita la riforma del catasto. E sarà stangata sugli immobili

Catasto stangataL'Europa chiede all'Italia una riforma del catasto in tempi brevi. Confedilizia: "Emergenza vera è ridurre le tasse sugli immobili". È cominciato il nuovo percorso per la riforma del catasto. Infatti il nuovo catasto, come sottolinea il Sole24Ore, rintra nel Pnr, il piano nazionale delle riforme che arriverà con il Def. La riforma del catasto di fatto ritorna sulla scena dopo alcune raccomandazioni da parte di Bruxelles per l'Italia. E soprattutto dopo le previsioni macroeconomiche. E Bruxelles su questo punto è molto chiara sottolineando come Roma abbia fatto "progressi limitati" proprio sul completamento della "riforma del catasto".

Leggi tutto: Ripartita la riforma del catasto. E sarà stangata sugli immobili Aggiungi commento

Migranti: accordo con la Libia è un bluff. Record di sbarchi: ‘Il 99% dei gommoni parte dalle spiagge controllate da Sarraj’

rifugiati lesboL'intesa tra Roma e Tripoli è stata salutata dal governo italiano come la "svolta" nella lotta ai traffici di esseri umani nel Mediterraneo. Ma oltre agli annunci, secondo Frontex, è successo poco. "Il 99% dei 3mila migranti sbarcati ad Augusta nell'ultimo mese - spiega Carlo Parini, capo del Gruppo interforze di contrasto all’immigrazione clandestina della Procura di Siracusa - proveniva da Sabrata". Paolo Gentiloni l’aveva salutato come una “svolta”. Ma a oltre un mese dalla firma, l’accordo stipulato il 3 febbraio con il governo Al Sarraj e concepito per “evitare le partenze dei migranti irregolari” dalla Libia rimane al palo. Non funziona. Non parte.

Leggi tutto: Migranti: accordo con la Libia è un bluff. Record di sbarchi: ‘Il 99% dei gommoni parte dalle... Aggiungi commento

Filippo Taddei, responsabile economico del Pd: "Lascio la segreteria Pd, ultimo anno molto duro. Troppi errori"

Filippo Taddei PD"Sento il rimpianto per gli errori commessi, e ancor più per le cose che non siamo riusciti a fare in questi tre anni". Filippo Taddei lascia così, senza polemiche ma con un filo di velenosa amarezza, il suo ruolo di responsabile economico del Pd. Il professorino di Renzi, 40enne economista della John Hopkins University spesso in tv a snocciolare numeri con aria un po' saccente, spiega alla Stampa che, con le dimissioni del segretario, il suo ciclo ("Tre anni di volontariato") è terminato. E sottolinea come quel cambiamento radicale promesso dopo il 40% delle Europee del 2014 non c'è mai stato.  

Leggi tutto: Filippo Taddei, responsabile economico del Pd: "Lascio la segreteria Pd, ultimo anno molto duro.... Aggiungi commento

Sondaggio: è sparito il partito Pd, mai visti numeri così

sondaggio giu PDPd in caduta libera, lo dicono i sondaggi. Quelli riservatissimi, che girano ai piani alti del Nazareno, raccontano di una situazione disastrosa, che non va oltre il 22%: altro che primo partito, i bei tempi del 40% alle Europee del 2014 sono un lontano ricordo. Ma anche le rilevazioni appena diffuse in tv a Porta a Porta mostrano una situazione desolante per Matteo Renzi e la sua truppa.  Secondo Euromedia Research, istituto di Alessandra Ghisleri, i democratici hanno perso in un mese il 3,1% e sono scesi al 25,5. Mentre per Michela Morizzo di Tecné i punti lasciati per strada sono addirittura 6, per cui oggi, Lingotto o no, il Pd non va oltre il 23%. Anzi, per essere precisi, il Pd prima della scissione era al 28,7% mentre ora, senza la minoranza dem, è crollato al 22,8 per cento dei consensi.

Leggi tutto: Sondaggio: è sparito il partito Pd, mai visti numeri così Aggiungi commento

Gentiloni prima rassicura i tassisti, poi li frega

tassisti a Roma Lapresse1) Nel 2017 sarebbero dovute entrare in vigore le norme per garantire più legalità nella giungla dei trasporti con conducenti. 2) In una notte di gennaio la senatrice Lanzillotta inserisce nel decreto Milleproproghe una norma che rinvia la legalità al 2018. 3) I tassisti iniziano una protesta per far cancellare l'emendamento Lanzillotta. Il Governo gli ha risposto che non era possibile perché non c'erano i tempi per la conversione del decreto. Falso! I tempi c'erano eccome! Il governo aveva ancora 7 giorni per eliminare la modifica Lanzillotta e mandare al Senato il testo per l'approvazione definitiva. In 7 giorni si sono approvate le peggiori porcherie!

Leggi tutto: Gentiloni prima rassicura i tassisti, poi li frega Aggiungi commento

Il vescovo Tessarollo: "Stato assente, giusto reagire ai banditi"

vescovo TessarolloDel resto, "quando arriva lo Stato" "è già avvenuto tutto e poi alla fine non ti tutela su niente... Ci siamo dimenticati del vitalizio di mille euro al mese per oltre 27 anni disposto in primo grado a vantaggio della madre e della sorella del bandito?". E' stato assolto in appello il tabaccaio di Padova che sparò e uccise un bandito nel suo negozio e monsignor Adriano Tessarollo, vescovo di Chioggia, che allora difese Franco Birolo con un articolo sul settimanale diocesano locale, in una intervista al Giorno, non intende dire che "giustizia è fatta": "Direi piuttosto che è stato compreso il contesto in cui è avvenuto il fatto: nel buio, una volta scovato un ladro a rubare nel proprio negozio, con la preoccupazione di proteggere la famiglia. Dietro il comportamento del commerciante ci sono il lavoro di un'esistenza, la professione, le prospettive, un complesso di cause che spingono a una reazione che non è quella di togliere la vita punto e basta.

Leggi tutto: Il vescovo Tessarollo: "Stato assente, giusto reagire ai banditi" Aggiungi commento

Il dossier riservato sugli sbarchi: nel 2017 oltre 250mila migranti

rifugiati lesboL'allarme del Viminale: nel 2017 ci saranno sbarchi record. Sistema di accoglienza al collasso: il piano era previsto per 200mila migranti. Il documento gira tra le scrivanie dei ministri. Una proiezione che allarma tutti i dicasteri, in particolare quello guidato da Marco Minniti che dovrà occuparsi di accoglienza. Nel 2017 arriveranno 250mila migranti dalla Libia. Un mare. Un fiume di disperati. Molti più di quanti non siano arrivati negli anni scorsi.

Leggi tutto: Il dossier riservato sugli sbarchi: nel 2017 oltre 250mila migranti Aggiungi commento

Caricano i migranti in Libia: le foto che incastrano le ong. Le accuse: "Sono colluse con i trafficanti"

spola tra Libia e ItaliaIl sistema di tracciamento delle navi mostra come le imbarcazioni delle Ong facciano la spola tra la Libia e l'Italia. A volte le immagini parlano più di mille parole. Pensate al caso delle navi delle Ong impegnate nel Mediterraneo nel soccorso dei migranti lasciati alla deriva sui barconi. Fino ad oggi molti avevano sollevato dubbi sulle attività di recupero in mare delle imbarcazioni umanitarie. Ora quelle perplessità sono sostenute dalle immagini (guarda il video).

Leggi tutto: Caricano i migranti in Libia: le foto che incastrano le ong. Le accuse: "Sono colluse con i... Aggiungi commento

Monza: si ritira la candidata M5s scelta con solo 20 voti sul web. Invece la Lorenzin...

M5S candidatiSi, forse 20 voti sono pochi, ma sono tanti in confronto a tante altre scelte politiche fatte in forma quasi dittatoriale. Un esempio? oggi in Tv a La7 a Coffeebreak la ministra Lorenzin ha affermato che lei, da deputata nella prossima legislatura, farà.... e a continuato a recitare le solite litanie che farà, che dirà, che farà.... mentre la ministra fino ad oggi ha fatto molto poco, anzi troppo poco per chi ha necessità di cure... ad esempio nel Lazio per fare la ecg di 24 ore, bisogna aspettare ben 6 mesi... quindi se vuoi sapere come sta il tuo cuore l'esame te lo devi pagare da solo !!! Torniamo a noi... come può affermare la Lorenzin che lei sarà eletta alle prossime elezioni? Chi glielo ha promesoo? il suo capetto Renzi? ma renzi è uno solo, e quindi decide lui per tutti... Allora i 20 voti per la candidata del M5S sono tanti, anzi tantissimi... anche perchè sono i cittadini che l'hanno votata liberamente, no un renzi padrone del partito....

Leggi tutto: Monza: si ritira la candidata M5s scelta con solo 20 voti sul web. Invece la Lorenzin...

Grillo risponde alle polemiche dem contro il suo blog: "Io responsabile solo dei post firmati da me. Hanno perso la causa e..."

Grillo e M5S okIl Blog beppegrillo.it è una comunità online di lettori, scrittori e attivisti a cui io ho dato vita e che ospita sia i miei interventi sia quelli di altre persone che gratuitamente offrono contributi per il Blog.  Il pezzo oggetto della querela del Pd era un post non firmato, perciò non direttamente riconducibile al sottoscritto. I post di cui io sono direttamente responsabile sono quelli, come questo, che riportano la mia firma in calce. Nessuno scandalo, nessuna novità. Se non il rosicamento del Pd per aver per il momento perso la causa, cosa che Bonifazi ha scordato di dire. Nessuna diffamazione. Nessun insulto. Semplice informazione libera in rete. Malox?

Leggi tutto: Grillo risponde alle polemiche dem contro il suo blog: "Io responsabile solo dei post firmati da... Aggiungi commento

Mostre, atenei, restauri: camorra e beni culturali: “Sistema pilotava appalti”. Campania, 69 arresti

gdf 675Le mani dei Casalesi sulle gare: in carcere anche il consigliere regionale SOMMESE (Ncd). Misure per il sindaco di Aversa, l’ex sindaco di Pompei e il Soprintendente dei beni culturali di Napoli. Le mani della camorra sugli appalti pubblici in Campania grazie alla complicità di un gruppo di colletti bianchi in grado di truccare le gare.

Leggi tutto: Mostre, atenei, restauri: camorra e beni culturali: “Sistema pilotava appalti”. Campania, 69 arresti Aggiungi commento

Domande per la pensione anticipata? Prima i disoccupati, poi i disabili

Inps vetriIl governo prepara i decreti attuativi per l’Ape, il meccanismo che da maggio consentirà di lasciare il lavoro prima della scadenza naturale. I soldi potrebbero non bastare e si studia un criterio di precedenza: priorità a chi è senza entrate. Prima i disoccupati. Poi i lavoratori disabili o quelli con un disabile a carico. Nello scrivere i decreti attuativi per l’Ape, l’anticipo pensionistico che da maggio dovrebbe consente l’uscita anticipata dal lavoro a chi si avvicina alla fine della carriera, il governo è alle prese con una delicata graduatoria delle categorie deboli.

Leggi tutto: Domande per la pensione anticipata? Prima i disoccupati, poi i disabili Aggiungi commento

Mdp: la brutta (e triste) copia di M5S

Mdp bersani speranza ansaMdp, o meglio Movimento Democratici e Progressisti, o meglio ancora Articolo 1 Movimento Democratici e Progressisti, questa è la prolissa anagrafe politica voluta alla nascita dai suoi fondatori, insomma Bersani, Speranza, quelli della scissione dal Pd più quelli della scissione da Sinistra Italiana hanno fatto il loro primo qualificante passo politico. Hanno annunciato in Parlamento una mozione perché Luca Lotti resti ministro solo di nome e gli siano invece sospese le deleghe, cioè i poteri operativi.

Leggi tutto: Mdp: la brutta (e triste) copia di M5S Aggiungi commento

Voucher: referendum sarà il 28 maggio Camusso: “Election day”. Con lei anche Emiliano, i bersaniani e i Cinquestelle

voucher 675Sarà la 68esima consultazione abrogativa, l'ultima sulle trivelle fallì per la mancanza del quorum. La sinistra (compreso il governatore pugliese) chiede l'accorpamento del voto con le elezioni in oltre mille Comuni. La finestra delle elezioni amministrative va dal 15 aprile al 15 giugno: al voto – tra le altre città – andranno Genova, Padova, Palermo, Parma, Taranto e Verona.

Leggi tutto: Voucher: referendum sarà il 28 maggio Camusso: “Election day”. Con lei anche Emiliano, i... Aggiungi commento

L’olio di Messina Denaro e la mozzarella dei Casalesi, un business da quasi 22 miliardi

Olio e Mozzarelle mafioseMozzarella di bufala. Olio extravergine d’oliva e poi arance, pane e pizza. Fino ai ristoranti. L’agricoltura e il sistema agroalimentare rappresentano per le mafie uno dei business più remunerativi. Il volume d’affari lo scorso anno è salito a 21,8 miliardi di euro con un balzo del 30 per cento rispetto al 2015. I più noti clan della criminalità, almeno secondo quanto si legge nel quinto rapporto Agromafie 2017 elaborato ad Eurispes con Coldiretti e l’Osservatorio sulla criminalità nel settore, si dividono “il business della tavola mettendo le mani sui prodotti simbolo del Made in Italy”.

Leggi tutto: L’olio di Messina Denaro e la mozzarella dei Casalesi, un business da quasi 22 miliardi Aggiungi commento

Rodolfo Corazzo uccise rapinatore a Rodano: archiviata inchiesta. Pm Milano: "Fu legittima difesa"

LEGITTIMA DIFESA ok 300Il gip di Milano Donatella Banci Buonamici, come richiesto dal pm Grazia Colacicco, ha archiviato l'inchiesta a carico di Rodolfo Corazzo, il gioielliere (difeso dal legale Pietro Porciani) che la sera del 24 novembre 2015 a Rodano nel Milanese uccise sparando alcuni colpi pistola un rapinatore albanese entrato nella sua casa insieme a due complici. L'uomo, con regolare porto d'armi, era stato indagato come atto dovuto per eccesso colposo in legittima difesa. La Procura ha accertato che fu "legittima difesa".

Leggi tutto: Rodolfo Corazzo uccise rapinatore a Rodano: archiviata inchiesta. Pm Milano: "Fu legittima difesa" Aggiungi commento

Corte Giustizia Ue: vietare il velo islamico al lavoro si può

Velo islamicoLa delibera in risposta a due ricorsi da Belgio e Francia. La sentenza: "Una regola interna che proibisca di indossare in modo visibile qualsiasi segno politico, filosofico o religioso non costituisce diretta discriminazione". Le aziende possono vietare ai propri dipendenti di indossare indumenti che siano "segni religiosi" come il velo islamico: lo ha stabilito la Corte di Giustizia Europea, basata a Lussemburgo, che è stata chiamata a decidere su due ricorsi di donne musulmane, uno dal Belgio e uno dalla Francia, relativi alla possibilità di presentarsi al lavoro con il capo coperto in osservanza alla religione musulmana.

Leggi tutto: Corte Giustizia Ue: vietare il velo islamico al lavoro si può Aggiungi commento

In Italia neanche un posto da bidella, ad Harvard lei guida la banca dei cervelli

guida banca cervelliSabina Berretta, catanese, dopo la laurea provò a entrare in università come custode. Ma non fu assunta. Poi, a 29 anni, vinse una borsa per il Mit di Boston. E non è più tornata indietro. "Qualcuno dice che il mio laboratorio somiglia a quello di Frankenstein. Naturalmente non è così, ma, certo, abbiamo 3 mila cervelli nei container. Pochi per le esigenze di una ricerca scientifica che ormai conta su strumenti, quelli sì, fantascientifici". Sognava di fare la scienziata in Italia, Sabina Berretta. Ma dopo anni di ricerche non pagate, l'unica via per mantenersi agli studi sembrava un posto da bidella. Fallita anche quella prospettiva, è partita per l'America: e non è più tornata.

Leggi tutto: In Italia neanche un posto da bidella, ad Harvard lei guida la banca dei cervelli Aggiungi commento

Gli americani sapevano già tutto. Su Renzi, ora spunta il dossier segreto

"Molti osservatori nel Nord suggeriscono che una delle più grandi sfide per Renzi saranno le divisioni all'interno del suo stesso partito politico". E' il giudizio premonitore che il consolato di Milano degli Stati Uniti invia al Dipartimento di Stato esattamente tre anni fa: il 20 febbraio 2014, alla vigilia dell'insediamento del nuovo esecutivo guidato dall'ex sindaco di Firenze. 

Leggi tutto: Gli americani sapevano già tutto. Su Renzi, ora spunta il dossier segreto Aggiungi commento

Pagina 253 di 268

  • 248
  • ...
  • 250
  • 251
  • 252
  • 253
  • 254
  • ...
  • 256
  • 257
  • Sei qui:  
  • Home

Menu Principale

  • ► PRIMA PAGINA
  • Politica Italiana
  • Politica Estera
  • Cronaca Italiana
  • Cronaca Estera
  • Cinema e Cultura
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  •   Made in Italy Made in Italy
  • Storia
  • Accadde IERI
  • Spigolature dai Social
  • Sport

TicTok il nuovo social media

TicTok@gmail.com

Instagram

RedazioneItalia.it  su Instagram

Ultime Notizie

  • Smontati gli ultrà dei migranti. Crolla il diktat dei porti aperti

    La richiesta di archiviazione è un doppio schiaffo: ai talebani dell'immigrazione, che vogliono tene...
  • La valle invasa dagli immigrati dove uno sgombero scatena l'assalto

    Imbrattato il comune di Oulx. L'ombra degli anarchici. Ma con il lockdown è esplosa la rotta migrato...
  • Gabriel Garko nei guai per la sua ex: ​"Ha incassato da lei 150mila euro in nero"

    L'attore non è indagato ma l'arresto di Ana Bettz, con la quale un anno fa Garko finse una relazione...
  • Effetto Sputnik V: San Marino riapre tutto (o quasi). Al via le vaccinazioni anche dei diciottenni

    Dopo appena 40 giorni dall’arrivo dei primi vaccini Sputnik V a San Marino, gli abitanti vedono la f...
  • 10 aprile: 344 morti. I medici di famiglia: «Siamo pronti alle terapie monoloclonali, il governo no»

    Sono 17.567 i positivi al test del coronavirus in Italia nel bollettino di oggi 10 aprile, secondo i...
  • Moschee abusive stracolme, alla faccia del lockdown. A Milano assembramenti record di islamici

    “La situazione delle moschee abusive a Milano è ormai un’emergenza. Pur essendo Milano in zona rossa...
  • "Scusa compagno Napolitano". E Lula fa mea culpa su Battisti

    L'ex presidente del Brasile si è pentito di non avere estradato l'ex terrorista: "Ho commesso un err...
  • Meghan Markle e Harry, ultimo sfregio a Filippo. Lo "ricordano" così, rivolta dei sudditi: "Dovete vergognarvi"

    Con molte ore di ritardo arriva il messaggio di cordoglio di Meghan Markle e Harry per la morte del...
  • Papa Francesco non fa sconti ai fedelissimi di Benedetto XVI: scomunicato il sacerdote Don Enrico Bernasconi

    Abbiamo due papi, ma tutti dicono che ce ne può essere solo uno. Benedetto XVI - che secondo molti n...
  • Mascherine pericolose, perquisiti gli uffici di Arcuri

    Milioni di mascherine pericolose consegnate a medici e infermieri di Asl e ospedali. La Guardia di F...

ILCORTO.EU

Associazione Culturale ILCORTO.IT

Spigolature dai Social

  • 10 cose da fare e vedere all’isola d’Elba

    Le 10 cose da fare e vedere assolutamente durante una vacanza o un week-end all'Isola d'Elba. Luoghi incontaminati, acqua cristallina, natura selvaggi...
  • Ponza un’isola da sogno

    Ponza è la meta che tutti dovremmo visitare almeno una volta Ponza è l’isola delle prelibatezze culinarie, dei vini straordinari, del mare limpido e d...
  • Il turismo in Ungheria raggiunge nuovi record

    Il 2018 si è dimostrato l’anno dei record per il turismo nel paese danubiano. A rivelarlo è l’Agenzia Ungherese del Turismo (Magyar Turisztikai Ügynök...
  • Vacanze e weekend in Liguria: cosa vedere e dove andare

    Liguria: da Genova a Camogli fino a Savona e alle Cinque Terre, scopri il tuo itinerario tra le città e le principali località della regione Dalla Riv...
  • Le 15 Spiagge più belle della Sardegna

    Quali sono le spiagge più belle della Sardegna? Tra insenature meravigliose, acque dal colore del cristallo e selvagge riserve naturalistiche, vi port...
  • Classifica dei personaggi che piacciono di più su Instagram di Redazione Italia .

    La lista e’ composta dai protagonisti della vita pubblica ,Politica ,Imprenditoriale,Cultura e dello spettacolo nazionale ed internazionale : Al primo...
  • Ai tempi del CoronaVirus

  • Contro Coronavirus e paura l’arma migliore è l’ironia

    Se, come sosteneva Victor Hugo, «la libertà comincia dall’ironia», Milano è stata spesso una città libera, e a sottolinearlo rimangono le parole dei s...
  • Indagati e condannati del PD (da maggio al 27 dicembre 2016) da Facebook

    ELENCO IN CONTINUO AGGIORNAMENTO (seguiteci su : https://www.facebook.com/ArrestatoPD/) ANNO 2016 3 maggio: Verdini rinviato a giudizio a Firenze 3 ma...
  • Bankitalia vede la recessione

Cultura

  • Il mare dentro di Stefania Sandrelli

    Nascere sul mare e, dovunque andrai, porterai sempre con te un impercettibile grumo di sale sulla punta delle labbra. Il 5 giugno 1946 Otello Sandrell...
  • Quando il confine fu venduto: il massacro nascosto di italiani

    La storia di due fratelli, al termine della Seconda guerra mondiale, e il confine orientale ceduto ai titini Nei Promessi Sposi, Alessandro Manzoni le...
  • Quel fascista di Gramsci (o forse no)

    La storia di Mario, il fratello dimenticato del fondatore del Partito comunista italiano. E il giallo sulla sua fine: morì davvero mussoliano? Esiste...
  • L’Odissea è “razzista”, un’altra follia della sinistra: un liceo cancella Omero. Meloni: «Ridicoli»

    Non bastavano le critiche ai grandi classici della cultura, della letteratura e della filmografia Grease, Via col Vento e Shakespeare. Il politically...
  • Che fine ha fatto il corpo di Adolf Hitler?

    Il 30 aprile del 1945 Hitler si uccise nel suo bunker a Berlino. Ma che fine ha fatto il suo corpo? Lo rivelano alcuni documenti desecretati del Kgb B...
  • MimìBeni Culturali Antonio Ligabue, l’urlo dalle pareti di un museo Superando la barriera dei pregiu...

    Nei grandi musei italiani Antonio Ligabue non è mai entrato. Eppure il riconoscimento del suo valore è stato unanime. Ma le convenzioni sono state più...
  • Rileggere la storia Comunismo e fascismo, due facce della stessa medaglia totalitaria. Ma il Pci fu...

    Secondo lo storico Alberto De Bernardi, bisogna condannarli allo stesso modo, perché costituiscono i due lati della tara che ha insanguinato l’Europa...
  • Apologia di comunismo; paesi dove il comunismo è illegale.

    Sono oramai tristemente note le vicende legate alla legge Fiano, una proposta del partito democratico che consiste in nuovo articolo nel codice penale...
  • “Banzai” di Alessio Di Mauro. Quando la satira di destra fa centro, più pungente che mai

    C’è una bella satira di destra elegante, pungente, intelligente, che non ha nulla da invidiare ai soliti noti. Uno degli autori più brillanti è Alessi...
  • Il Novecento e il confronto sulla modernità: da Longanesi a Marinetti, dal Futurismo a Pasolini

    Sorpresa: una famosa scrittrice di libri scolastici, autrice di una delle diverse vignette di un libro scolastico per le elementari col testo “politic...

Scienza & Tecnologia

  • Così la Cina sviluppa le sue armi sfruttando (legalmente) la tecnologia Usa

    Oltre al danno, la beffa. Non solo gli Stati Uniti sono preoccupati per l’ascesa della Cina, un avversario sempre più temibile ogni giorno che passa,...
  • Facebook, più del 90% degli account italiani violati: così gli hacker usano i tuoi dati, un caso inquietante

    533 milioni di profili facebook di più di cento Paesi sono stati violati e pubblicati su un sito di hacker. Ad oltre il 90% degli utenti italiani (35...
  • Nuovo coronavirus: il punto sui vaccini in sperimentazione

    31/3/2021Una parte importante della comunità scientifica sta lavorando sulla predisposizione di un vaccino efficace contro Covid-19. Questo articolo r...
  • Vaccini e pandemia: la scommessa del Cile

    Il Cile conta circa 19 milioni di abitanti. All’inizio di aprile, il 36.3% della sua popolazione aveva ricevuto almeno una dose di vaccino. L’obiettiv...
  • Coronavirus, "la cura era pronta nel 2003". La rivelazione di Andrea Gambotto: "In Italia tempi troppo lunghi"

    Il vaccino anti-Covid era pronto nel 2003. Sarebbe bastato finanziarne lo sviluppo e la produzione per evitare che 17 anni dopo il virus sconvolgesse...
  • Coronavirus, una compressa per curare la malattia da casa. Ad aprile la sperimentazione, Matteo Bassetti: "Molto promettente"

    Una compressa per curare il Covid da casa: la sperimentazione di un nuovo farmaco contro il virus partirà tra qualche settimana a Genova, in Liguria....
  • Disfunzione erettile, l'ultimo drammatico effetto collaterale del coronavirus: come ti rovina la vita

    I drammatici effetti collaterali del coronavirus: riguardano anche il sesso. La pandemia, infatti, ha avuto serie ripercussioni nella sfera intima di...
  • Sputnik, firmato l'accordo: "Il vaccino russo verrà prodotto in Lombardia", una vittoria per Salvini e Giorgetti

    Sarà in Lombardia il primo stabilimento a produrre il vaccino russo contro il coronavirus. Ad annunciarlo la Camera di Commercio Italo-Russa in una no...
  • Una virologa cinese afferma che il coronavirus è artificiale. Ma mancano le prove

    La virologa cinese Li-Meng Yan ha riferito durante un'intervista che il governo cinese ha creato e diffuso il nuovo coronavirus intenzionalmente. Ma l...
  • Coronavirus, scoperta una nuova variante inglese: potrebbe sfuggire ai vaccini

    Come se non ne avessimo già abbastanza, sarebbe stata scoperta adesso una nuova variante inglese del Covid-19. Denominata B.1.525, è stata trovata in...

Login Form

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Utenti Unici dal 19-2-17

17088602
Oggi
Ieri
Questa Settimana
Questo Mese
Mese scorso
in TOTALE:
10794
14824
96567
129388
333496
17088602

Tuo IP: 34.239.150.57
11-04-2021 18:35
Visitors Counter

Cerca:

Accadde IERI

  • La profezia

    "Attenzione al pericolo giallo. Nei prossimi decenni ci dovremo guardare dall'espansionismo cinese....
  • Ieri come oggi - Giorgio Almirante - Il Discorso più bello - Napoli (anni '70)

  • Adolf Hitler, 70 anni dopo spunta il video privatissimo: la sua intimità con Eva Braun

    Spunta un nuovo, clamoroso, filmato che ha come protagonista Adolf Hitler. Come sottolinea Dagospia,...
  • Bologna 1919. Costituzione del primo Fascio di combattimento

    Un centinaio di ex combattenti, in prevalenza repubblicani, anarco-sindacalisti e nazionalisti, si r...
  • «Mussolini ha salvato circa tremila ebrei durante la seconda guerra mondiale»

    Un’affermazione quella fatta da Israel Corrado Debenedetti domenica nel corso del convegno sugli ebr...

Made in Italy

  • Teresa Bellanova favorevole agli Ogm e al Ceta. La rabbia di Salvini: "Alla faccia del made in Italy"

    "Sugli Ogm voglio aprire un confronto rapidamente anche con le parti imprenditoriali, è un tema deli...
  • Nuovi strumenti per ridurre l’impronta ambientale delle filiere

    Oltre 200 imprese di sei Paesi europei coinvolte in iniziative per ridurre l’impronta ambientale di...
  • Adesso la Francia "ci ruba" il Parmigiano Reggiano

    La multinazionale francese Lactalis punta dritto verso il Parmigiano, dopo essersi già comprata Parm...
  • Tuteliamo i marchi storici e il Made in Italy

    La volete sapere l’ultima? La Lega si sta opponendo all’inserimento della cosiddetta “norma Pernigot...
  • Pacchetto crescita: allo studio contrassegno dello Stato a tutela del made in Italy

    Il rispetto della proprietà intellettuale e la lotta alla contraffazione diventano due temi strategi...

Torna su

© 2009-2019 RedazioneItalia.it Iscrizione Tribunale di Roma n. 50 del 24.02.2010 -
Recapito Email: redazione@redazioneitalia.it