► PRIMA PAGINA
Migranti: accordo con la Libia è un bluff. Record di sbarchi: ‘Il 99% dei gommoni parte dalle spiagge controllate da Sarraj’
L'intesa tra Roma e Tripoli è stata salutata dal governo italiano come la "svolta" nella lotta ai traffici di esseri umani nel Mediterraneo. Ma oltre agli annunci, secondo Frontex, è successo poco. "Il 99% dei 3mila migranti sbarcati ad Augusta nell'ultimo mese - spiega Carlo Parini, capo del Gruppo interforze di contrasto all’immigrazione clandestina della Procura di Siracusa - proveniva da Sabrata". Paolo Gentiloni l’aveva salutato come una “svolta”. Ma a oltre un mese dalla firma, l’accordo stipulato il 3 febbraio con il governo Al Sarraj e concepito per “evitare le partenze dei migranti irregolari” dalla Libia rimane al palo. Non funziona. Non parte.
Filippo Taddei, responsabile economico del Pd: "Lascio la segreteria Pd, ultimo anno molto duro. Troppi errori"
"Sento il rimpianto per gli errori commessi, e ancor più per le cose che non siamo riusciti a fare in questi tre anni". Filippo Taddei lascia così, senza polemiche ma con un filo di velenosa amarezza, il suo ruolo di responsabile economico del Pd. Il professorino di Renzi, 40enne economista della John Hopkins University spesso in tv a snocciolare numeri con aria un po' saccente, spiega alla Stampa che, con le dimissioni del segretario, il suo ciclo ("Tre anni di volontariato") è terminato. E sottolinea come quel cambiamento radicale promesso dopo il 40% delle Europee del 2014 non c'è mai stato.
Sondaggio: è sparito il partito Pd, mai visti numeri così
Pd in caduta libera, lo dicono i sondaggi. Quelli riservatissimi, che girano ai piani alti del Nazareno, raccontano di una situazione disastrosa, che non va oltre il 22%: altro che primo partito, i bei tempi del 40% alle Europee del 2014 sono un lontano ricordo. Ma anche le rilevazioni appena diffuse in tv a Porta a Porta mostrano una situazione desolante per Matteo Renzi e la sua truppa. Secondo Euromedia Research, istituto di Alessandra Ghisleri, i democratici hanno perso in un mese il 3,1% e sono scesi al 25,5. Mentre per Michela Morizzo di Tecné i punti lasciati per strada sono addirittura 6, per cui oggi, Lingotto o no, il Pd non va oltre il 23%. Anzi, per essere precisi, il Pd prima della scissione era al 28,7% mentre ora, senza la minoranza dem, è crollato al 22,8 per cento dei consensi.
Gentiloni prima rassicura i tassisti, poi li frega
1) Nel 2017 sarebbero dovute entrare in vigore le norme per garantire più legalità nella giungla dei trasporti con conducenti. 2) In una notte di gennaio la senatrice Lanzillotta inserisce nel decreto Milleproproghe una norma che rinvia la legalità al 2018. 3) I tassisti iniziano una protesta per far cancellare l'emendamento Lanzillotta. Il Governo gli ha risposto che non era possibile perché non c'erano i tempi per la conversione del decreto. Falso! I tempi c'erano eccome! Il governo aveva ancora 7 giorni per eliminare la modifica Lanzillotta e mandare al Senato il testo per l'approvazione definitiva. In 7 giorni si sono approvate le peggiori porcherie!
Il vescovo Tessarollo: "Stato assente, giusto reagire ai banditi"
Del resto, "quando arriva lo Stato" "è già avvenuto tutto e poi alla fine non ti tutela su niente... Ci siamo dimenticati del vitalizio di mille euro al mese per oltre 27 anni disposto in primo grado a vantaggio della madre e della sorella del bandito?". E' stato assolto in appello il tabaccaio di Padova che sparò e uccise un bandito nel suo negozio e monsignor Adriano Tessarollo, vescovo di Chioggia, che allora difese Franco Birolo con un articolo sul settimanale diocesano locale, in una intervista al Giorno, non intende dire che "giustizia è fatta": "Direi piuttosto che è stato compreso il contesto in cui è avvenuto il fatto: nel buio, una volta scovato un ladro a rubare nel proprio negozio, con la preoccupazione di proteggere la famiglia. Dietro il comportamento del commerciante ci sono il lavoro di un'esistenza, la professione, le prospettive, un complesso di cause che spingono a una reazione che non è quella di togliere la vita punto e basta.
Il dossier riservato sugli sbarchi: nel 2017 oltre 250mila migranti
L'allarme del Viminale: nel 2017 ci saranno sbarchi record. Sistema di accoglienza al collasso: il piano era previsto per 200mila migranti. Il documento gira tra le scrivanie dei ministri. Una proiezione che allarma tutti i dicasteri, in particolare quello guidato da Marco Minniti che dovrà occuparsi di accoglienza. Nel 2017 arriveranno 250mila migranti dalla Libia. Un mare. Un fiume di disperati. Molti più di quanti non siano arrivati negli anni scorsi.
Caricano i migranti in Libia: le foto che incastrano le ong. Le accuse: "Sono colluse con i trafficanti"
Il sistema di tracciamento delle navi mostra come le imbarcazioni delle Ong facciano la spola tra la Libia e l'Italia. A volte le immagini parlano più di mille parole. Pensate al caso delle navi delle Ong impegnate nel Mediterraneo nel soccorso dei migranti lasciati alla deriva sui barconi. Fino ad oggi molti avevano sollevato dubbi sulle attività di recupero in mare delle imbarcazioni umanitarie. Ora quelle perplessità sono sostenute dalle immagini (guarda il video).
Monza: si ritira la candidata M5s scelta con solo 20 voti sul web. Invece la Lorenzin...
Si, forse 20 voti sono pochi, ma sono tanti in confronto a tante altre scelte politiche fatte in forma quasi dittatoriale. Un esempio? oggi in Tv a La7 a Coffeebreak la ministra Lorenzin ha affermato che lei, da deputata nella prossima legislatura, farà.... e a continuato a recitare le solite litanie che farà, che dirà, che farà.... mentre la ministra fino ad oggi ha fatto molto poco, anzi troppo poco per chi ha necessità di cure... ad esempio nel Lazio per fare la ecg di 24 ore, bisogna aspettare ben 6 mesi... quindi se vuoi sapere come sta il tuo cuore l'esame te lo devi pagare da solo !!! Torniamo a noi... come può affermare la Lorenzin che lei sarà eletta alle prossime elezioni? Chi glielo ha promesoo? il suo capetto Renzi? ma renzi è uno solo, e quindi decide lui per tutti... Allora i 20 voti per la candidata del M5S sono tanti, anzi tantissimi... anche perchè sono i cittadini che l'hanno votata liberamente, no un renzi padrone del partito....
Grillo risponde alle polemiche dem contro il suo blog: "Io responsabile solo dei post firmati da me. Hanno perso la causa e..."
Il Blog beppegrillo.it è una comunità online di lettori, scrittori e attivisti a cui io ho dato vita e che ospita sia i miei interventi sia quelli di altre persone che gratuitamente offrono contributi per il Blog. Il pezzo oggetto della querela del Pd era un post non firmato, perciò non direttamente riconducibile al sottoscritto. I post di cui io sono direttamente responsabile sono quelli, come questo, che riportano la mia firma in calce. Nessuno scandalo, nessuna novità. Se non il rosicamento del Pd per aver per il momento perso la causa, cosa che Bonifazi ha scordato di dire. Nessuna diffamazione. Nessun insulto. Semplice informazione libera in rete. Malox?
Mostre, atenei, restauri: camorra e beni culturali: “Sistema pilotava appalti”. Campania, 69 arresti
Le mani dei Casalesi sulle gare: in carcere anche il consigliere regionale SOMMESE (Ncd). Misure per il sindaco di Aversa, l’ex sindaco di Pompei e il Soprintendente dei beni culturali di Napoli. Le mani della camorra sugli appalti pubblici in Campania grazie alla complicità di un gruppo di colletti bianchi in grado di truccare le gare.
Domande per la pensione anticipata? Prima i disoccupati, poi i disabili
Il governo prepara i decreti attuativi per l’Ape, il meccanismo che da maggio consentirà di lasciare il lavoro prima della scadenza naturale. I soldi potrebbero non bastare e si studia un criterio di precedenza: priorità a chi è senza entrate. Prima i disoccupati. Poi i lavoratori disabili o quelli con un disabile a carico. Nello scrivere i decreti attuativi per l’Ape, l’anticipo pensionistico che da maggio dovrebbe consente l’uscita anticipata dal lavoro a chi si avvicina alla fine della carriera, il governo è alle prese con una delicata graduatoria delle categorie deboli.
Mdp: la brutta (e triste) copia di M5S
Mdp, o meglio Movimento Democratici e Progressisti, o meglio ancora Articolo 1 Movimento Democratici e Progressisti, questa è la prolissa anagrafe politica voluta alla nascita dai suoi fondatori, insomma Bersani, Speranza, quelli della scissione dal Pd più quelli della scissione da Sinistra Italiana hanno fatto il loro primo qualificante passo politico. Hanno annunciato in Parlamento una mozione perché Luca Lotti resti ministro solo di nome e gli siano invece sospese le deleghe, cioè i poteri operativi.
Voucher: referendum sarà il 28 maggio Camusso: “Election day”. Con lei anche Emiliano, i bersaniani e i Cinquestelle
Sarà la 68esima consultazione abrogativa, l'ultima sulle trivelle fallì per la mancanza del quorum. La sinistra (compreso il governatore pugliese) chiede l'accorpamento del voto con le elezioni in oltre mille Comuni. La finestra delle elezioni amministrative va dal 15 aprile al 15 giugno: al voto – tra le altre città – andranno Genova, Padova, Palermo, Parma, Taranto e Verona.
L’olio di Messina Denaro e la mozzarella dei Casalesi, un business da quasi 22 miliardi
Mozzarella di bufala. Olio extravergine d’oliva e poi arance, pane e pizza. Fino ai ristoranti. L’agricoltura e il sistema agroalimentare rappresentano per le mafie uno dei business più remunerativi. Il volume d’affari lo scorso anno è salito a 21,8 miliardi di euro con un balzo del 30 per cento rispetto al 2015. I più noti clan della criminalità, almeno secondo quanto si legge nel quinto rapporto Agromafie 2017 elaborato ad Eurispes con Coldiretti e l’Osservatorio sulla criminalità nel settore, si dividono “il business della tavola mettendo le mani sui prodotti simbolo del Made in Italy”.
Rodolfo Corazzo uccise rapinatore a Rodano: archiviata inchiesta. Pm Milano: "Fu legittima difesa"
Il gip di Milano Donatella Banci Buonamici, come richiesto dal pm Grazia Colacicco, ha archiviato l'inchiesta a carico di Rodolfo Corazzo, il gioielliere (difeso dal legale Pietro Porciani) che la sera del 24 novembre 2015 a Rodano nel Milanese uccise sparando alcuni colpi pistola un rapinatore albanese entrato nella sua casa insieme a due complici. L'uomo, con regolare porto d'armi, era stato indagato come atto dovuto per eccesso colposo in legittima difesa. La Procura ha accertato che fu "legittima difesa".
Corte Giustizia Ue: vietare il velo islamico al lavoro si può
La delibera in risposta a due ricorsi da Belgio e Francia. La sentenza: "Una regola interna che proibisca di indossare in modo visibile qualsiasi segno politico, filosofico o religioso non costituisce diretta discriminazione". Le aziende possono vietare ai propri dipendenti di indossare indumenti che siano "segni religiosi" come il velo islamico: lo ha stabilito la Corte di Giustizia Europea, basata a Lussemburgo, che è stata chiamata a decidere su due ricorsi di donne musulmane, uno dal Belgio e uno dalla Francia, relativi alla possibilità di presentarsi al lavoro con il capo coperto in osservanza alla religione musulmana.
In Italia neanche un posto da bidella, ad Harvard lei guida la banca dei cervelli
Sabina Berretta, catanese, dopo la laurea provò a entrare in università come custode. Ma non fu assunta. Poi, a 29 anni, vinse una borsa per il Mit di Boston. E non è più tornata indietro. "Qualcuno dice che il mio laboratorio somiglia a quello di Frankenstein. Naturalmente non è così, ma, certo, abbiamo 3 mila cervelli nei container. Pochi per le esigenze di una ricerca scientifica che ormai conta su strumenti, quelli sì, fantascientifici". Sognava di fare la scienziata in Italia, Sabina Berretta. Ma dopo anni di ricerche non pagate, l'unica via per mantenersi agli studi sembrava un posto da bidella. Fallita anche quella prospettiva, è partita per l'America: e non è più tornata.
Gli americani sapevano già tutto. Su Renzi, ora spunta il dossier segreto
"Molti osservatori nel Nord suggeriscono che una delle più grandi sfide per Renzi saranno le divisioni all'interno del suo stesso partito politico". E' il giudizio premonitore che il consolato di Milano degli Stati Uniti invia al Dipartimento di Stato esattamente tre anni fa: il 20 febbraio 2014, alla vigilia dell'insediamento del nuovo esecutivo guidato dall'ex sindaco di Firenze.
Altro che conguagli impazziti. L'Inps conferma le trattenute
Problemi sull'accredito delle pensioni per migliaia di pensionati. I sindacati hanno lanciato l'allarme su assegni e trattenute. L'Istituto risponde: "Nessuna anomalia, tutto regolare". A lanciare l'allarme sono stati i sindacati Spi Cgil: "Ci risultano da molteplici segnalazioni in tutta Italia conguagli 'impazziti' e non meglio specificati sulle pensioni in pagamento da gennaio. In alcuni casi l'assegno di marzo è stato del tutto azzerato, in altri invece sono state operate erroneamente e impropriamente delle trattenute".
Voucher: si vota per il referendum il 28 maggio
Approvato in Consiglio dei Ministri il decreto per l’indizione del voto relativo alla «abrogazione di disposizioni limitative della responsabilità solidale in materia di appalti» e alla «abrogazione di disposizioni sul lavoro accessorio». Per i referendum proposti dalla Cgil sui voucher e sugli appalti si voterà il prossimo 28 maggio. Lo ha stabilito il Consiglio dei ministri, che ha approvato il decreto per l’indizione dei referendum popolari relativi alla «abrogazione di disposizioni limitative della responsabilità solidale in materia di appalti» e alla «abrogazione di disposizioni sul lavoro accessorio (voucher)», come rende noto Palazzo Chigi dopo la riunione del Cdm.
Fedeli contestata alla Sapienza. Tafferugli fra studenti e polizia
Il ministro dell'Istruzione Valeria Fedeli si reca in visita all'università La Sapienza di Roma e subito scatta la contestazione degli studenti. L'arrivo della titolare del Miur è stato segnato da disordini e tafferugli: un corteo di studenti attrezzati con striscioni e fumogeni ha tentato di fare irruzione nella facoltà di Lettere, dove era in corso il convegno "Dopo la riforma: università italiana, università europea?", promosso dall'associazione Treelle.
Ricordando LUCIO FULCI paroliere, scrittore, regista, sceneggiatore
Moriva ventuno anni fa a Roma il 13 marzo Lucio Fulci paroliere, scrittore, regista, sceneggiatore, attore e produttore italiano, uno dei più grandi e versatili del cinema di genere. I suoi film, spesso prodotti con budget limitati, sono dei veri e propri cult che hanno segnato la storia del cinema mondiale, grazie al suo stile inconfondibile incentrato sullo stravolgimento dei profili classici dei generi cinematografici che provoca e sciocca gli spettatori. Spesso è stato omaggiato nel cinema, nella musica e nei fumetti.
La legge sul testamento biologico in Aula. Diritti dei malati e ruolo dei medici: 4 nodi
La morte di dj Fabo ha rilanciato il dibattito sul “fine vita” e ora gli occhi sono puntati sul Parlamento che dovrà occuparsi di sbloccare leggi ferme da anni a causa di veti incrociati e divergenze tra le forze politiche. Il primo testo ad approdare in Aula è quello sul testamento biologico che inizia l’esame a Montecitorio. Non si parla di eutanasia (che in Parlamento è confinata in altre 4 proposte di legge) ma solo di “disposizioni anticipate di trattamento”. Per questo, prima di entrare nel merito del disegno di legge sul biotestamento, è utile distinguere i diversi casi che genericamente vengono accostati al concetto di “fine vita”.
False accuse da un immigrato. Carabinieri assolti dopo 9 anni
Ci sono voluti nove anni per smontare le false accuse di un immigrato che li aveva incolpati di averlo picchiato e insultato a Dolo, in provincia di Venezia. I carabinieri sono stati assolti dalla corte di appello, dopo l'assoluzione anche in primo grado, smontando così le false accuse del nigeriano. I protagonisti di questa vicenda sono due carabinieri della stazione di Dolo, Teodoro Laconca e Carlo Sanna, e Obanor Lucky Orobosa, un quarantenne nigeriano residente a Fiesso.
Renzi fa il garantista di ferro per aiutare il babbo indagato
L'ex premier solidale con la Raggi: «Tutti innocenti sino a condanna». E accusa il M5S: «Parole infami su di noi». «Vorrei mandare un grande abbraccio ad una persona che vive un momento di vera difficoltà, dopo aver saputo di essere indagata». Matteo Renzi fa una pausa, la platea del Lingotto, arroventato per il clima primaverile e per la ressa («tecnicamente, c'è un botto di gente», constata l'ex premier), trattiene il fiato e si interroga: vorrà parlare del babbo Tiziano, del compagno e braccio destro Luca Lotti, del pasticciato caso Consip? Macché: «Vorrei mandare un grande abbraccio di solidarietà a Virginia Raggi, che è stata indagata: perché noi, a differenza di altri, siamo garantisti per tutti e non solo per i nostri».
Spendiamo 3 miliardi per farmaci salvavita che la mutua non passa
Il caso Tolvaptan: a carico dello Stato in Ue, non è rimborsato in Italia. La testimonianza di una famiglia: “La terapia ci costa 20.000 euro l’anno”. Possono evitare il trapianto di rene o salvare dal sovradosaggio di terapia del dolore, eppure non vengono rimborsati come il Tolvaptan o scarseggiano in farmacia come il Naloxone. Sono i farmaci di fascia C con ricetta (antinfiammatori, antidolorifici, ansiolitici) per i quali gli italiani spendono 3 miliardi all’anno, in media 180 euro a famiglia, il 36% della spesa farmaceutica privata. Ma pagare di tasca propria a volte è insostenibile, come sperimentano i pazienti affetti dal rene policistico, una delle patologie genetiche più comuni e principale causa genetica di insufficienza renale.
Politico indagato? Non si deve sapere. A Migliore piacciono avvisi top secret. Poi il sottosegretario attacca Davigo
Il sottosegretario di via Arenula definisce "interessante" la proposta di Stefano Graziano, il consigliere campano che vorrebbe rendere segreti gli avvisi fino all'eventuale rinvio a giudizio. E attacca Davigo: “Quando sento il presidente dell’Anm che dice che gli eccessi della custodia cautelare durante Tangentopoli sono state le troppe scarcerazioni, sento che c’è qualcosa che inizia non funzionare più negli equilibri del potere”. Avvisi di garanzia top secret almeno fino all’eventuale rinvio a giudizio? “Proposta interessante, visto che la spettacolarizzazione della giustizia fa impressione”. Parola di Gennaro Migliore, sottosegretario renziano alla Giustizia.
Renzi: “Il sistema di potere toscano non esiste”. Ecco tutti gli uomini finiti a Roma, via Firenze
Nei mille giorni di governo molti hanno avuto incarichi governativi. Ecco la lista per forza incompleta. Da Bacci a Centrone, da Lovadina a Carrai, cosa facevano e cosa fanno ora gli amici dell’ex premier. Da Bruno Vespa l’ex premier ha, fra l’altro, dichiarato: “Il sistema di potere toscano è solo negli editoriali, non nella realtà”. Questa linea difensiva è fondata sulla speranza che i cittadini non siano informati. Evitando di citare i nomi ormai noti, come Luca Lotti e Maria Elena Boschi, ecco un faro sui meno conosciuti.
Renzi, quello che non avete notato al Lingotto
Ripartire, strada facendo, tutti insieme. Sono i nuovi mantra di Matteo Renzi, che al Lingotto rilancia la propria candidatura a segretario del Pd e guarda (con poca convinzione) a sinistra per scongiurare la fuga di voti verso gli scissionisti. Uno dei simboli del nuovo corso e della tre giorni torinese è un trolley, umile compagno di viaggio per chi è abituato a girare l'Italia in treno per studio o per lavoro. Una modestia lontana dagli sfarzi glamour delle Leopolde fiorentine che però rischia di restare una delle tante trovate ad effetto e un po' superficiali di Renzi.
Altro che tagli alle tasse! Mazzata da 30 miliardi
È già sulla carta l'aumento previsto entro il 2019. Manovra, certo il ritocco sulle accise. Difficile dire sì a Gentiloni e no a nuove tasse, come ha fatto ieri l'ex premier Matteo Renzi nell'intervista alla Stampa. Perché a legislazione invariata, cioè se il governo in carica non modificherà le decisioni prese dai precedessori, le tasse aumenteranno eccome.
La sicurezza e "nuova Lira": ecco il ritorno di Berlusconi
Fisco, «nuova Lira», Sud e povertà: il Cavaliere presenta il programma azzurro. Quando una persona è costretta a difendersi da sola sarebbe assurdo che venisse perseguita per questo». Silvio Berlusconi difende il titolare dell'osteria che due giorni fa ha sparato e ucciso un bandito entrato nel suo locale a Casaletto Lodigiano e ora rischia una pena fino a trent'anni. «La responsabilità di questa morte non è certo di chi si è difeso ma di chi ha aggredito la proprietà di una persona, e poi dello Stato che non ha saputo difenderlo. Da tanto tempo abbiamo presentato un progetto di legge in Parlamento in cui è affermato chiaro il diritto alla difesa» anche se «Forza Italia vuole passare dalla legittima difesa al diritto alla difesa».
Un nuovo fenomeno di sbiancamento di massa attacca i coralli della grande barriera corallina
L’aumento delle temperature globali causato dai cambiamenti climatici sta letteralmente “cuocendo viva” la Grande Barriera Corallina, causando per il secondo anno consecutivo lo sbiancamento dei coralli che la compongono. È quanto testimoniano le immagini diffuse oggi da Greenpeace Australia.
"SI PUÒ ANCORA CREDERE A MATTEO RENZI?"
"Tornare a casa. Per ripartire insieme". Il motto renziano del Lingotto suona come una presa in giro. Renzi aveva detto mille volte che se avesse vinto il No al referendum costituzionale sarebbe "tornato a casa". Ora scopriamo che era uno slogan a doppiofondo, che c'era una riserva mentale. Come quelle dei gesuiti del Seicento, che facevano andare in bestia Pascal perché dicevano mezza frase a voce alta, e l'altra mezza (che contraddiceva la prima) sottovoce. E colpisce la strumentalizzazione di un plurale che Renzi non aveva mai usato. Era lui a dover tornare a casa: e ora invece è tempo di ripartire insieme. Il problema è: si può credere a Matteo Renzi?
Tutti i segreti del no della Soprintendenza allo stadio della Roma
Punto per punto il parere contrario all'impianto giallorosso: riserve anche sull'altezza della struttura. Soprintendenza Belle Arti contro tutti. Per la soprintendente, Margherita Eichberg, lo stadio della Roma non s'ha da fare proprio. Il parere - unico fra tutte le Amministrazioni dello Stato - è di "motivato dissenso non ravvisando le condizioni nella sua ammissibilità nel sito proposto". No a ponti, torri, svincoli sottopassi, allo stadio stesso: l'area è sbagliata e lì semplicemente non si può proprio fare. Vediamo, allora, i motivi di tutti questi "no". In venti pagine a firma Eichberg, la Soprintendenza smonta i capisaldi del proget- to: problema archeologico; compatibilità ambientale; interferenze con altre aree tutelate (Tenuta dei Massimi, Valle dei Casali e Villa Doria Pamhilj); alvei dei fossi; ippodromo; torri.
La questione torri, visto il nuovo accordo fra la Raggi e la Roma con cui si depennano dal progetto, è superata. Come la questione vincolo sull'ippodromo, il cui iter è partito ma non è incluso in questo parere. Ad ogni buon conto, torri a parte, le riserve vengono avanzate anche per...
Il caso Salvini a Napoli, la sala è stata chiusa. Ma ora il prefetto ordina di riaprirla entro le 17 e De Magistris attacca: "Respingo ordinanza"
Dopo il blitz dei centri sociali e un vertice in piazza del Plebiscito, i manifestanti liberano la sala congressi occupata. Il leader della Lega: "Vengo lo stesso, non siamo in dittatura". In serata nota del ministro dell'Interno. Il ministro dell'Interno "ordina" alla prefettura di garantire la convention con Salvini alla Mostra d'Oltremare. Il leader della Lega sarà alle 17 di domani (sabato) nella sala della Fiera occupata oggi in segno di protesta da un centinaio di manifestanti. "Non siamo in dittatura - ha detto Salvini- a Napoli non esiste Stato, comandano i centri sociali. Ma io ci sarò lo stesso, alle 17 alla Mostra d'Oltremare: se non mi faranno parlare dentro, parlerò fuori".
Senato, da 235 giorni salvano Minzolini dalla decadenza. Lui incassa 10mila euro al mese. Dal 2023 anche la pensione
Sono passati 16 mesi da quando è stato condannato definitivamente e sette da quando la Giunta per le immunità ha votato la revoca del suo mandato. Ma l'ok in Aula è continuamente rimandato, soprattutto per tutelare la maggioranza. Nel frattempo il parlamentare in bilico percepisce compensi, diaria e rimborsi. "Mi dimetterò solo dopo il voto, mi serve per andare a Strasburgo". In Italia può succedere che un condannato in via definitiva per peculato, con tanto di interdizione perpetua dai pubblici uffici, riceva 10mila euro al mese perché qualcuno non decide. E’ il caso di Augusto Minzolini, senatore di Forza Italia che dal lontano 12 novembre 2015 vive in un limbo dorato che si nutre dell’inerzia e dei giochini della politica.
Condannato in via definitiva nel 2015, è ancora in senato
Rinvio dopo rinvio sono passati 16 mesi dalla condanna definitiva e dall’interdizione dai pubblici uffici, eppure Minzolini è ancora in Senato, percepisce stipendio, diaria e rimborsi e nel 2024 avrà anche la pensione. Tutti compatti nei rinvii per la salvaguardia della casta, sono in disaccordo solo sui provvedimenti a favore dei cittadini.
Perché crollano ponti e cavalcavia: il mistero del calcestruzzo, la sabbia di mare e i tondini
Un cavalcavia che crolla, sull'A14, due morti, travolti dalle macerie mentre viaggiavano in autostrada. Una tragedia. Inconcepibile. Ma come è possibile che crollino i ponti? Con regolarità, per altro. E una risposta al quesito arriva in un dettagliato articolo de La Stampa, dove si premette che "siamo il Paese in cui resistono egregiamente, e sono ancora percorribili, perfino con i camion, ponti fabbricati in pietra duemila anni fa e crollano quelli recenti in cemento armato, anche senza terremoti e frane, dalla Lombardia alla Sicilia". Tutto vero, ahinoi. Ma, si diceva: a cosa sono dovuti i crolli? Certo, un ponte e un viadotto non sono mai un'opera ordinaria, presentano insidie. Eppure pare fuori dal mondo il collasso della struttura.
Il direttore è indagato: terremoto al Sole 24Ore
La Gdf sta svolgendo una serie di perquisizioni e risultano indagati tra gli altri 9, il direttore Roberto Napolitano. Sviluppi nell’indagine della procura di Milano sul Gruppo 24 Ore. La Guardia di Finanza di Milano sta svolgendo una serie di perquisizioni e risultano indagati per false comunicazioni sociali, tra gli altri, il direttore Roberto Napolitano, l’ex presidente Benito Benedini e l’ex Ad Donatella Treu.
Assaltano il bar nella notte. Il titolare uccide un ladro a fucilate
Una banda di malviventi è entrata nella notte in una trattoria. Il titolare è sceso col fucile . Dopo la colluttazione, parte un colpo. Ladro trovato morto a 300 metri dal locale. Un colpo di fucile nella sua trattoria violata dai ladri. Il ladro trovato cadavere a 300 metri dal locale. Sono questi i particolari della tragedia avvenuta questa notte in una frazione di Casaletto Lodigiano (Lodi), dove una banda di ladri è stata scoperta dal proprietario della trattoria-bar di Gugnano che subito dopo ha aperto il fuoco con il suo fucile da caccia.
L'Air Force voluto da Renzi costa 76mila euro al giorno
Inaugurato il 2 febbraio 2016, ha volato solo 13 volte. Costa oltre 76mila euro al giorno, ma l'A340-500, meglio conosciuto come «Air Force Renzi», il gigante dei cieli che l'ex presidente del Consiglio volle fortemente e che fu preso da Alitalia in leasing, nell'arco di un anno ha volato solo 13 volte. L'aereo più grande della flotta blu è all'aeroporto di Fiumicino dal 2 febbraio 2016. E finora si sono spesi 1 milione 200mila euro di affitto dell'hangar, soldi che sono andati all'ex compagnia di bandiera, 2 milioni di euro di carburante e 400mila euro di handling, ovvero le operazioni di carico e scarico, controllo tecnico, pulizia e rifornimento del velivolo. Soldi, peraltro, stanziati in bilancio, ma già finiti. Per cui è da chiedersi con quali fondi si procederà per i prossimi voli. A tutti questi costi si vanno ovviamente ad aggiungere quelli del leasing, che in totale ammonta a 168 milioni e 205mila euro, suddivisi in otto anni e per l'assicurazione dell'Airbus.
Povertà. Sì alla legge. Ecco come funziona il Reddito di inclusione
Un contributo mensile (fino a 480 euro) per chi è sotto la soglia di povertà assoluta. Precedenza ai nuclei familiari con figli minori e ultra 55enni senza lavoro. Risorse per quasi 2 miliardi. Approvata in Senato (con 138 sì, 71 no, 21 astenuti) la legge delega per il contrasto alla povertà e il riordino delle prestazioni sociali. Per la prima volta viene previsto anche in Italia, ultimo Paese nell’Unione europea a dotarsene, uno strumento universale – il Rei, Reddito di inclusione - di sostegno per chi si trova in condizione di povertà assoluta.
Pfas in Veneto: storia di una contaminazione di massa
Un tasso di mortalità spaventosamente alto. Falde acquifere contaminate. Centinaia di migliaia di euro spesi ogni anno per la depurazione. E un'azienda che rifiuta di risarcire i gestori del servizio idrico. L'azienda chimica Miteni, al centro dell'inchiesta sulla contaminazione da Pfas in Veneto, ha ricevuto mercoledì 8 marzo la visita dei carabinieri del Noe. I militari, su ordine della procura di Vicenza, hanno acquisito per tutta la giornata documenti relativi alle attività dello stabilimento di Trìssino, dal 2009 di proprietà della multinazionale tedesca Weylchem (gruppo Icig). Ma la storia dell'inquinamento di questo pezzo d'Italia e delle sue falde acquifere è lunga e parte da lontano.
Venezia: GREENPEACE in azione per chiedere lo STOP agli scarichi di PFAS

Il processo a Mafia capitale, parla Buzzi. E Carminati lo saluta col braccio teso. La difesa: “Dirà tutto sui soldi ai politici”
“Eravamo la Terza Internazionale più Carminati”: Salvatore Buzzi, in collegamento con Roma dal carcere di Tolmezzo, conclude così la sua deposizione show trasmessa nell’aula bunker di Rebibbia e sullo schermo c’è anche Massimo Carminati, detenuto al 41 bis ma a Parma; in piedi, maglione nero, quando Buzzi finisce di parlare, Carminati rivolto verso la telecamera che lo riprende lo omaggia alzando il braccio destro, mano tesa, saluto fascista e poi un’esultanza da stadio. Mafia Capitale si riprende la scena, mister cooperative sociali Buzzi ha concluso la sua deposizione – lunedì si continuerà con il contro esame – intanto lo Stato è di nuovo sbeffeggiato tra saluti romani, battute e messaggi di sfida dei protagonisti del “Mondo di mezzo” arrestati il 2 dicembre 2014. La presidente del tribunale Rosanna Ianniello lascia fare, ma guarda gli schermi e appunta tutto.
Riconosciuta adozione a due padri gay: per l'Italia sentenza senza precedenti
La sentenza: "E' una vera e propria famiglia e un rapporto di filiazione in piena regola che come tale va pienamente tutelato". La vicenda è stata seguita da Rete Lenford: "E' stato stabilito che non ci sono ostacoli al riconoscimento della continuità dei rapporti che si costituiscono all'estero". Un altro passo avanti sulla strada dei pari diritti fra coppie etero e omosessuali. Il Tribunale dei minori di Firenze ha disposto la trascrizione anche in Italia dei provvedimenti emessi da una Corte britannica e ha così riconosciuto l’adozione di due bambini da parte di una coppia gay. E' la prima volta che accade in Italia.
ILCORTO.EU
Ultime Notizie
-
“MARATONINA D’ESTATE” con Proiezioni gratuite di CORTOMETRAGGI: mercoledì 21 giugno
L'Associazione Culturale romana no-profit “ILCORTO.IT” nell'intento di valorizzare e promuovere e di... -
La Sceneggiatura, cosa è a che serve
La Sceneggiatura è il testo che viene scritto per essere realizzato poi in un film od un cortometrag... -
9 Consigli per i Registi che lottano per realizzare il loro Cortometraggio
Il rito di passaggio per qualsiasi regista è realizzare il primo cortometraggio, che è il momento in... -
Perchè i Racconti fanno grandi i Film
Il cinema celebrare le storie cinematografiche che possono essere raccontate attraverso la narrativa... -
"MOZART Vita, amori e dolori di un artista" il cortometraggio di 31 minuti di Enrico Gluckemann per la Helios Film (realizzato negli anni 1910/12)
La compagnia di produzione cinematografica Helios Film nata a Velletri nel 1908 ed attiva fino al 19... -
Concorso Cortometraggi “ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2023“
L'Associazione Culturale senza scopo di lucro “ilCORTO.it”, visto il successo delle precedenti 14 ed... -
Lollobrigida: «Nel 2023 daremo a Roma i poteri da vera Capitale»
Il ministro: «Risorse e nuovo status per la città, come succede nelle altre nazioni. Produttività e... -
Fisco, welfare e imprese: Giorgia Meloni avvia la rivoluzione liberale
Mentre tutti son lì con la lente d\\\\\\\'ingrandimento a cercare sui social qualche traccia di un p... -
Vincitori e Nomination del Concorso di Cortometraggi “ILCORTO.IT Festa Internazionale di ROMA 2022“
La GIURIA DEL CONCORSO composta da: SERGIO SALVATI (presidente) grande direttore della fotografia, h... -
Roma Venerdì 28 ottobre: Proiezione di 9 cortometraggi di tematiche pasoliniane
Nell'ambito della kermesse “PERCORSI PASOLINIANI”, un programma ricco di eventi, l'associazione cult...
MARATONA 230 CORTOMETRAGGI
Cultura
-
“MARATONINA D’ESTATE” con Proiezioni gratuite di CORTOMETRAGGI: mercoledì 21 giugno
L'Associazione Culturale romana no-profit “ILCORTO.IT” nell'intento di valorizzare e promuovere e divulgare le nuove opere dei giovani Registi emergen... -
La Sceneggiatura, cosa è a che serve
La Sceneggiatura è il testo che viene scritto per essere realizzato poi in un film od un cortometraggio. Lo sceneggiatore propone la sua idea o svilup... -
9 Consigli per i Registi che lottano per realizzare il loro Cortometraggio
Il rito di passaggio per qualsiasi regista è realizzare il primo cortometraggio, che è il momento in cui i registi si fanno le ossa e diventano davver... -
Perchè i Racconti fanno grandi i Film
Il cinema celebrare le storie cinematografiche che possono essere raccontate attraverso la narrativa breve. I romanzi, essendo una forma più lunga, ha... -
"MOZART Vita, amori e dolori di un artista" il cortometraggio di 31 minuti di Enrico Gluckemann per...
La compagnia di produzione cinematografica Helios Film nata a Velletri nel 1908 ed attiva fino al 1916 produsse ben 33 cortometraggi, secondo quanto r... -
Concorso Cortometraggi “ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2023“
L'Associazione Culturale senza scopo di lucro “ilCORTO.it”, visto il successo delle precedenti 14 edizioni, sia in termini di qualità che di quantità,... -
Vincitori e Nomination del Concorso di Cortometraggi “ILCORTO.IT Festa Internazionale di ROMA 2022“
La GIURIA DEL CONCORSO composta da: SERGIO SALVATI (presidente) grande direttore della fotografia, ha lavorato con Steno, Carlo Vanzina, Christian De... -
Roma Venerdì 28 ottobre: Proiezione di 9 cortometraggi di tematiche pasoliniane
Nell'ambito della kermesse “PERCORSI PASOLINIANI”, un programma ricco di eventi, l'associazione culturale romana "ILCORTO.IT" venerdì 28 ottobre alle... -
Maratona di 230 Cortometraggi con Entrata Gratuita
In concomitanza con la Festa del Cinema di Roma, l'associazione culturale romana "ilCORTO.it" cerca di festeggiare il Cinema Breve, proseguendo la pol... -
Umano, più che umano: la soluzione futurista di Stefano Vaj
Una delle chiavi di lettura per comprendere I sentieri della Tecnica. Spirito faustiano, transumanesimo, futurismo di Stefano Vaj (Moira, 20,80€) è la...
Utenti Unici dal 19-2-17
Scienza & Tecnologia
-
Truffa online, basta un clic: come ti svuotano il conto corrente
Accetta tutto, rifiuta tutto, solo i necessari, conferma le mie scelte: quante volte mentre cerchiamo di navigare in santa pace su internet veniamo le... -
YouTube rimuove i “non mi piace”. Ecco come favorisce il politicamente corretto
L’amministratore delegato di YouTube, Susan Wojcicki, ha annunciato mercoledì scorso che la piattaforma di condivisione video più famosa al mondo rimu... -
Le terapie anti-Covid non esistono, giusto? Sbagliato. L’Aifa sbugiarda i virologi star
La ricetta Speranza a base di «tachipirina e vigile attesa» è già stata messa in discussione da diversi studi scientifici. Adesso, però, sta per croll... -
Pfizer, "abbiamo sbagliato vaccino". Campagna contro il Covid, studio sconcertante: tutto ribaltato, chi rischia
Sono 82.278.770 le dosi di vaccino somministrate in Italia, l'87,8% del totale di quelle consegnate, pari finora a 93.749.420 (nel dettaglio 66.025.41... -
Dodici milioni di animali uccisi per i test scientifici: Parlamento Ue chiede fine della “mattanza”
Il Parlamento Ue chiede si fermare la “Mattanza” degli animali da laboratrio: nell’Unione europea, nel 2017, circa 12 milioni di animali sono stati al... -
Instagram è dannoso per la salute mentale delle ragazze. Zuckerberg lo sa e non fa nulla
Facebook sa che Instagram è un social pericoloso per la salute mentale delle ragazze adolescenti, ma non fa nulla per arginare il problema. E’ quanto... -
Carne bovina, due casi di mucca pazza. "Stop alle vendite", torna il terrore: ecco cosa evitare
Torna l'allarme mucca pazza. Certo, non alle porte dell'Italia, ma il caso fa subito paura. In Brasile - il più grande esportatore di carne bovina al... -
Facebook e la lista di vip intoccabili: Zuckerberg ha protetto dalla censura 6 milioni di profili “famosi”
«Gli standard della community di Facebook si applicano a tutti nella stessa maniera», è il mantra che Mark Zuckerberg ama ripetere a tutti. Ma è veram... -
Così muore in pochi secondi il Covid: l'immunologo Clerici ha scoperto l'arma letale che uccide il virus
Una spallata che può essere definitiva nella guerra con il Covid. Mario Clerici, docente di Patologia generale all’Università Statale di Milano e dire... -
Elon Musk da paladino “verde” a inquinatore seriale
Elon Musk proprietario di Tesla e del gruppo Space X ha cercato di rivoluzionare, oltre al mercato automobilistico anche lo stile di vita dei nuovi ri...
Login Form
Spigolature dai Social
-
Spiagge di Latina - Classifica di QSpiagge
Spiaggia Dune di Sabaudia La Spiaggia Dune di Sabaudia è situata nel comune di Sabaudia e fa parte del Parco Nazionale del Circeo, istituito nel 1934.... -
Le 10 spiagge più belle della Liguria | Skyscanner Italia
Calette cristalline, spiagge attrezzate e baie tutte da fotografare: sono le spiagge della Liguria, per un viaggio tra borghi marinari, aree marine pr... -
5 Isole del Brasile da scegliere per le vacanze estive
Il Brasile è uno dei paesi più grandi del mondo, vanta un patrimonio naturale e culturale di tutto rispetto e ogni anno ospita migliaia di visitatori... -
Ponza: cosa vedere e cosa fare
Ponza è un’isola meravigliosa, la più grande e turistica tra le Isole Pontine. È anche uno dei Borghi più belli della Provincia di Latina e del Lazio,... -
Vacanze in Italia, le migliori offerte per il mare
Scopri il mare più bello d'Europa, #iorestoinitalia In Italia abbiamo davvero tutto, si mangia bene, si spende poco (seguendo i nostri consigli!), si... -
Le 10 migliori cose da vedere in Brasile
Rio de Janeiro sta per accogliere le Olimpiadi. Una buona occasione per scoprire uno dei Paesi più belli dell'America Latina. 10 cose da vedere in Bra... -
Quali sono le 5 città più belle della Florida
La Florida è uno degli stati americani più famosi e più visitati dai turisti, grazie soprattutto alla città di Miami e alla sua vicina Miami Beach. La... -
11 attrazioni turistiche top-rated in South Carolina
Che tu sia interessato alla storia, che ti piaccia rilassarti in spiaggia o che cerchi cose interessanti da fare con i bambini, lo troverai nelle nume... -
Tour in Arizona: cosa vedere e come organizzare il viaggio
Forse, quando pensate allo stato dell’Arizona, non realizzate fin da subito quanti siti famosi possa contenere eppure dovete sapere che questo è lo st... -
ALASKA: NELLE FANTASTICHE TERRE SELVAGGE
Un viaggio in una terra tutta da scoprire Estate 2019: I Viaggi di Maurizio Levi propone un viaggio in Alaska, per immergersi nella natura selvaggia e...
Cerca:
Accadde IERI
-
La profezia
"Attenzione al pericolo giallo. Nei prossimi decenni ci dovremo guardare dall'espansionismo cinese.... -
Adolf Hitler, 70 anni dopo spunta il video privatissimo: la sua intimità con Eva Braun
Spunta un nuovo, clamoroso, filmato che ha come protagonista Adolf Hitler. Come sottolinea Dagospia,... -
Bologna 1919. Costituzione del primo Fascio di combattimento
Un centinaio di ex combattenti, in prevalenza repubblicani, anarco-sindacalisti e nazionalisti, si r... -
«Mussolini ha salvato circa tremila ebrei durante la seconda guerra mondiale»
Un’affermazione quella fatta da Israel Corrado Debenedetti domenica nel corso del convegno sugli ebr...
Made in Italy
-
Teresa Bellanova favorevole agli Ogm e al Ceta. La rabbia di Salvini: "Alla faccia del made in Italy"
"Sugli Ogm voglio aprire un confronto rapidamente anche con le parti imprenditoriali, è un tema deli... -
Nuovi strumenti per ridurre l’impronta ambientale delle filiere
Oltre 200 imprese di sei Paesi europei coinvolte in iniziative per ridurre l’impronta ambientale di... -
Adesso la Francia "ci ruba" il Parmigiano Reggiano
La multinazionale francese Lactalis punta dritto verso il Parmigiano, dopo essersi già comprata Parm... -
Tuteliamo i marchi storici e il Made in Italy
La volete sapere l’ultima? La Lega si sta opponendo all’inserimento della cosiddetta “norma Pernigot... -
Pacchetto crescita: allo studio contrassegno dello Stato a tutela del made in Italy
Il rispetto della proprietà intellettuale e la lotta alla contraffazione diventano due temi strategi...