Lo snobismo della Cirinnà per l'addio della colf "Sto facendo pure la lavandaia e la cuoca..."
Fa venire in mente Lavinia Borromeo, moglie di John Elkann, che risponde a Claudio Sabelli Fioretti quando le chiede come mai non abbia amici poveri: «Dipende da che cosa si intende per povertà. Parliamo di persone che debbono lavorare per mantenersi?». E fa venire in mente Laura Boldrini che davanti alle rimostranze della sua domestica in attesa della liquidazione, a distanza di qualche mese dal trattamento di fine rapporto, minimizza ironica: «Perché dovrei imbrogliare Lilia? Era sempre stata regolare. Per duemila euro? Ma per favore, siamo seri...».
Lei, Monica Cirinnà, la senatrice del Partito democratico che ha già avuto lo shock del rinvenimento di ventiquattromila euro nella cuccia del cane della sua tenuta di Capalbio, ecco questa stessa donna, adesso ha anche grane con la colf che l'ha piantata in asso perché si è detta annoiata dalle proprie mansioni e dall'insostenibile solitudine avvertita in questi giorni nell'ampio podere. Si duole quindi la politica Dem, con parole affidate al Corriere della Sera, che inaugurano un legame tra ansia e cospirazione: «Ero già nei pasticci di mio, nelle ultime settimane. Nei pochi giorni di ferie, cinque per la precisione, sto facendo la lavandaia, l'ortolana, la cuoca. Tutto questo perché la nostra cameriera (in barba al gergo politically correct inaugurato dalla sua area politica) strapagata e messa in regola con tutti i contributi Inps, ci ha lasciati da un momento all'altro».
"Miocardite fulminante in paziente Covid non vaccinata", la foto choc di Zangrillo
Dalla terapia intensiva, Alberto Zangrillo ha mostrato una foto per sensibilizzare alla vaccinazione per il ritorno alla normalità negli ospedali
Con una foto scattata in sala operatoria e pubblicata su Twitter, il professor Alberto Zangrillo ha raccontato un retroscena finora pressoché inedito dell'attuale situazione negli ospedali italiani. "Esempio di ritorno alla normalità in terapia intensiva cardiochirurgica: circolazione extracorporea e supporto meccanico in miocardite fulminante in giovane paziente Sars-CoV-2 positiva, non vaccinata. #CurareTutti senza dare i numeri", ha scritto il direttore del Dipartimento di anestesia e terapia intensiva dell'Irccs ospedale San Raffaele di Milano.
La miocardite è una patologia infiammatoria che interessa la parte muscolare striata del cuore. La miocardite fulminante è una forma grave che si traduce in uno choc cardiogeno che porta a uno scompenso anche negli altri organi. È un avvenimento che potrebbe lasciare conseguenze a lungo termine se non trattato adeguatamente ed entro centri limiti temporali. Il dottor Zangrillo non ha fornito ulteriori dettagli sulla paziente, ma ha reso noto che questo particolare evento, solitamente raro, può essere una conseguenza dell'infezione grave da coronavirus.
Alcuni rabbini israeliani hanno chiesto spiegazioni al Papa per alcune frasi sulla Torah. Perché la vicenda è così delicata
La questione è delicata, se non altro perché può arrivare a sfiorare i rapporti tra la confessione cristiano-cattolica e quella ebraica: la lettera che alcuni rabbini israeliani hanno inoltrato al cardinale Kurt Koch, svizzero e conservatore, è di sicuro arrivata pure sui principali tavoli della Santa Sede, dunque su quello del Papa.
Si tratta di una missiva in cui alcuni vertici religiosi ebraici domandano qualche perché e magari qualche aggiustamento di rotta. L'oggetto dell'attenzione dei rabbini è costituito da alcune frasi pronunciate da papa Francesco. Dichiarazioni - quelle del Santo Padre - che riguardano la Torah, che non è un argomento di secondo piano.
Può essere presentata una premessa: Jorge Mario Bergoglio è il pontefice del dialogo interreligioso. Sin da quando è stato eletto sul soglio di Pietro, l'ex arcivescovo di Buenos Aires si è distinto per la continua ricerca di una dialettica con gli ortodossi, con i protestanti, con i musulmani, con gli ebrei e così via. Tanto dialogante, il Papa, da essere etichettato dai tradizionalisti come fautore di una "religione universale". Insomma, il gesuita non passerà alla storia come un teorico dei confini ostruzionistici tra credi. E di grosse polemiche derivanti da rapporti tra autorità religiose e tematiche interconfessionali, sino a questo punto del pontificato, non ce ne sono state.
Botta e risposta col professor Bassetti sulle consulenze Pfizer
«Mai fatto parte di advisory board sui vaccini». Così Matteo Bassetti, direttore della clinica di Infettivologia presso l’ospedale policlinico San Martino di Genova, interviene al "Il Giornale d’Italia" replicando a quanto riportato da "Il Tempo" ovvero di aver "nascosto" nel curriculum i suoi legami con Pfizer nel 2018. Bassetti mette in chiaro che la notizia in sé non è errata: «In qualità di ricercatore accade spesso di fare consulenza anche per aziende farmaceutiche, un elemento che viene sempre evidenziato soprattutto in quelle situazioni dove potrebbe sorgere un conflitto d’interesse, per esempio in caso di coinvolgimento in ruoli pubblici, congressi, ruoli ministeriali» e precisa «non è obbligatorio farlo presente sul proprio curriculum vitae». E sulla cancellazione dell’elenco delle case farmaceutiche - documentata da "Il Tempo" - tra cui l’incriminata Pfizer, ammette: «Ho semplicemente cancellato quella parte, e non ho problemi ad affermarlo. Non è necessaria, soprattutto alla luce del fatto che da oltre due anni non sono stato parte praticamente di nessuna di questi board di consulenti per le case farmaceutiche». E aggiunge: «Non ho nulla da nascondere. I progetti a cui ho partecipato sono rintracciabili su internet. La ricerca scientifica è estremamente trasparente. Si può anche ottenere l’elenco delle retribuzioni per ogni incarico che ho ricoperto». «Dire che sono favorevole ai vaccini perché ho collaborato con una delle case farmaceutiche oggi coinvolte nella campagna vaccinale contro il Covid-19 basandosi su questo elemento del mio curriculum è un’azione meschina e sterile», avverte l’infettivologo. Anzi, aggiunge: «Vorrei fare presente, se proprio deve essere aperta una polemica su questa vicenda, che io non ho mai partecipato né ora, né in passato a consulenze che coinvolgessero i vaccini, qualsiasi vaccino - rimarca - Tutto il mio lavoro in questo campo si è sempre sviluppato nel settore della ricerca sugli antibiotici. Che è come dire che all’interno della Fiat un reparto produce camion, e l’altro finestrini per automobili». «Voglio che sia chiaro - ripete l’infettivologo - io non ho mai percepito un euro per ricerche, consulenze o da chicchessia che abbia a che vedere con i vaccini anti Covid-19 della Pfizer, o di qualsiasi vaccino in generale. E non ho problemi a doverlo dimostrare pubblicamente. Se proprio dovessi essere attaccato, avrebbero dovuto puntare su AstraZeneca, dato che sono stato uno dei pochi a esporsi a favore di questo vaccino, nonostante le polemiche». Infine, Bassetti ritorna sulle sue posizioni a favore della scienza: «Quello che mi dispiace di più di tutto questo è che come sempre si cerca di scaricare qualsiasi errore sulla scienza. Scienza e medicina non sono mai state così lontane dalla vita pubblica, e questo lo dobbiamo soprattutto ai politici che stanno basando le loro decisioni su notizie fuorvianti, e a pagare siamo soprattutto noi cittadini».
Liberi in primavera? Garattini smonta le previsioni di Fauci: cosa non sappiamo su Covid e vaccino
La voce di Anthony Fauci, capi dei virologi americani e consigliere della Casa Bianca, è tra le più ascoltate durante la pandemia. E farà discutere l'intervista rilasciata alla Cnn in cui il direttore del National institute of allergy and infectious diseases fa stime e previsioni sulla variante Delta.
La svolta nella pandemia non si vedrà prima della primavera 2022, a patto che scettici e contrari a vaccinarsi: "Se buona parte dei circa 90 milioni di americani che non si sono vaccinati lo farà entro l'inverno, per la primavera avremo un buon controllo della situazione". Un dietro front rispetto alla dichiarazione precedente, che parlava dell'autunno. "Non un anno, ma 7-8 mesi".
"La variante Delta ha una capacità straordinaria di passare da persona a persona - ha detto Fauci - Quindi dipende da noi. Se continuiamo a indugiare senza far vaccinare chi dovrebbe essere vaccinato, la pandemia persiste, portando allo sviluppo di un'altra variante che potrebbe complicare le cose". Che percentuale di vaccinati è sufficiente per stroncare la ripresa dei positivi? "Potrebbe essere il 99 o l'85%, non lo sappiamo. Dobbiamo vaccinare la maggior parte delle persone possibili, è quello l'unico numero auspicabile".
M5S smobilita, in vendita il sito dei rendiconti
"Tirendiconto.it" va all'asta. Cade l'ultimo mito grillino: la base non controlla più nulla
Il gioiello prezioso della famiglia grillina è vendita: il portale online (Tirendoconto.it) delle restituzioni finisce all'asta (virtuale). Il sito, attivato per consentire ai cittadini la verifica in tempo reale di bilanci, attività dei gruppi, rendicontazioni e restituzione degli stipendi dei parlamentari del M5s, è stato disattivato. Il dominio è di nuovo acquistabile su internet. Cliccando all'indirizzo, Tirendoconto.it, non c'è più alcuna traccia del Movimento. Né di stipendi, spese per collaboratori ed eventi politici.
Con la cancellazione del portale viene spazzato via il pilastro su cui il Movimento ha costruito la propria identità politica: la trasparenza. Tutto doveva essere fatto alla luce del sole. Con la vendita del portale viene liquidato l'ultimo baluardo della battaglia politica grillina. Il principio fondante dei Cinque stelle è solo un vecchio ricordo. Come in tutti gli imperi al capolinea i pezzi pregiati del patrimonio finiscono al miglior predatore.
Afghanistan, il soldato Usa ha spiato i talebani per 5 anni: "Perché sono così pericolosi", cosa ha ascoltato
Il capo taleban dice al sottoposto: "Vai a mettere la bomba là sotto, dietro la curva. Non la vedranno". Quello obietta: "Può aspettare fino a domattina", ma il capo insiste: "No, non può. Gli americani potrebbero arrivare prima, e noi abbiamo bisogno che l'esplosivo sia giù per ammazzarne il massimo possibile".. Ma il soldato non ci sta: "Credo che aspetterò". Il capo talebano sbotta: "No, non aspetterai! Vai giù e piazza la bomba». Il soldato risponde ancora perplesso: "Devo proprio andare?". Il suo superiore perde la pazienza: "Sì! Vai e fallo!". Il soldato tenta l'ultima volta di sottrarsi: "Non voglio. Il superiore comprende e gli dice: "Fratello, perché no? Noi dobbiamo combattere la jihad!".
Questo dialogo, pubblicato dalla Stampa, è quello di una conversazione avvenuta fra due talebani, ascoltata e registrata da Ian Fritz, un soldato che ha servito dal 2008 al 2013 nell'Air Force, per fornire alle truppe americane i "threat warning". Viaggiava su aerei speciali, attrezzati per intercettare le comunicazioni radio dei talebani. "Era uno di circa venti soldati addestrati a comprendere il Dari e il Pashto, principali lingue locali, e perciò era stato assegnato all'Air Force Special Operations Command. Ascoltava il nemico, sentiva cosa preparava, e poi informava i superiori sul suo stesso aereo, attrezzato per bombardare subito chi poneva pericoli", scrive sempre la Stampa,
Dr.Mariano Amici: mi contrastano abbassandomi l’audio e staccandomi il collegamento altrimenti sul terreno scientifico perderebbero
Il Dr. Amici al microfono di Red Ronnie: "Ho curato e guarito tutti i miei pazienti, a domicilio, senza mai dover ricorrere a nessun ricovero e le guarigioni sono tutte certificate dall’ASL, dimostro sempre scientificamente tutto ciò che affermo"
Il Dr. Mariano Amici è stato più volte ospite in trasmissioni tv ma sempre trattato con ostilità e pressappochismo malgrado il suo totale successo nelle cure covid presso i suoi pazienti. Il medico in questa intervista video realizzata da Red Ronnie affronta finalmente con chiarezza e serenità vari punti, ecco alcuni highlights:
“Perché sono diventato famoso? Perché mi sono messo di traverso a tutte le menzogne che ci propinano dai media nazionali, poiché tutto quello che ci viene detto e ci viene fatto non ha alcuna base scientifica, nessun fondamento scientifico.”
“Finora sono riuscito a dimostrare che tutto quello che dico ha delle fondamenta solide con base scientifica e pertanto non riescono a infierire su di me, e a costo di subire denunce e ritorsioni varie, non sono stato ancora radiato come si è augurato Vespa.
"Non ha senso vaccinare chi è guarito dal Covid"
Il direttore dell’area medica dell’ospedale di Legnano. Antonino Mazzone: "Sono. già in possesso di anticorpi"
"Non vanno vaccinate le persone che hanno già gli anticorpi". Antonio Mazzone, il direttore dell’Area medica dell’Asst Milano Ovest, è deciso su questa tesi, ed è assai critico su come chi ha impostato questa campagna vaccinale. "Le dosi fatte a queste persone andavano fatte a quelle che dal marzo scorso non hanno mai contratto il Covid. In questo modo con lo stesso numero di vaccini si aumentava il numero delle persone immunizzate". "Prima delle vaccinazioni andava fatto un esame sierologico, o comunque andava dettata una linea guida che chi aveva avuto il Covid non andava vaccinato. Il dosaggio degli anticorpi è mandatorio per risparmiare dosi, ma anche per evitare effetti collaterali". "Perché non si è fatto? Per i costi? Non credo, anzi mi sembra una giustificazione sciocca in quanto la sierologia costa poco – osserva il medico legnanese –. Non si è fatto, penso, perché si sono scelte altre strade. Eppure io stesso tre mesi fa avevo avvisato un amico, componente del Comitato tecnico scientifico. Mi aveva risposto che non ci avevano pensato e che era certamente una linea da seguire. Però non lo hanno fatto". Non solo. Vaccinare chi ha già gli anticorpi potrebbe essere pericoloso, può portare ad effetti collaterali anche gravi.
"Niente vaccino a chi ha avuto il Covid". L'infettivologo: molti effetti collaterali
Il professor Galli: "Chi è stato infettato possiede già una memoria immunologica. Basta con i piani vaccinali talebani"
ROMA - "Inutile vaccinare chi ha avuto il Covid-19". Lo afferma Massimo Galli, infettivologo dell’ospedale Sacco di Milano, che nutre dubbi sull’opportunità di sottoporre ai richiami anche quelli che hanno contratto l’infezione e sviluppato le difese naturali. Gli effetti indesiderati sono spesso più marcati, dopo l’iniezione c’è chi lamenta nausea, capogiri, altri presentano linfonodi ingrossati, stati febbrili.
Professore, l’orientamento attuale prevede che anche i convalescenti, sopravvissuti alla pandemia, vadano vaccinati. Ci spiega perché l’eccesso di precauzioni si rivela controproducente?
"Guardi, abbiamo avuto diversi medici e infermieri vaccinati che hanno riferito effetti collaterali, una risposta eccessiva del sistema immunitario al vaccino. Nulla di pericoloso, ma la seconda dose è anche più fastidiosa della prima nei soggetti che hanno già superato l’infezione".
Mariano Amici: “Suicidio De Donno, lo Stato si assuma le sue responsabilità”
“Lo Stato italiano ha consentito ai media nazionali che il dott. De Donno venisse letteralmente ridicolizzato solo perché ha dimostrato con i fatti di aver salvato molte vite con il suo metodo di cura: ritengo doveroso che i rappresentanti delle istituzioni si assumano le proprie responsabilità per quanto accaduto”. Così Mariano Amici, medico di base dell’Asm RM 6 balzato agli onori delle cronache per le sue posizioni critiche nei confronti dei protocolli ministeriali di cura del Covid e contro la strategia delle vaccinazioni di massa, interviene nelle polemiche sorte dopo la morte di Giuseppe De Donno, l’ex primario di pneumologia dell’ospedale Carlo Poma fautore della terapia anti Covid con il plasma iperimmune trovato senza vita nella sua abitazione.
“Esprimo tutto il mio cordoglio alla famiglia De Donno – spiega il medico romano in una nota diffusa via social – ed a tutti i medici, impegnati nella lotta per la verità, profondamente colpiti da questa tragica morte. Si è aperto uno scenario profondamente inquietante in quanto un medico che sceglie la morte quale liberazione da un mondo nel quale non si ritrova più ha ben altre soluzioni, molto più semplici, per togliersi la vita”.
Come previsto da lui, pochi giorni dopo è stato sospeso dal suo lavoro
Coronavirus, il medico di famiglia: "Ora basta con questo clima di terrore"
Coronavirus, la lettera del medico di famiglia
Ha guarito centinaia di pazienti dal Covid, sospeso per aver rifiutato il vaccino: così l’Asl di Bologna lo ha punito additandolo al pubblico ludibrio
All’inizio di luglio ho intervistato un altro eroe: il Dr. Fabio Milani di Bologna. Lui ha disatteso i protocolli che ordinano ai medici di visitare a distanza, prescrivere tachipirina e rimanere in vigile attesa. Per poi eventualmente ricoverare e intubare. No, lui andava a casa dei pazienti e li curava e guariva. Li ha salvati TUTTI. Ma ha rifiutato di fare la puntura e l’ASL di Bologna lo ha appena sospeso dal suo lavoro. Fregandosene dei suoi pazienti che rimangono senza il loro punto di riferimento. L’Avvocato Nino Moriggia del Comicost ha diffidato l’asl di Bologna a revocare il provvedimento e settimana prossima partiranno i ricorsi. Nell’intervista che gli ho fatto lui alla fine dice di essere già pronto a subire questo provvedimento e di aver fatto la sua scelta. Guarda il video, divulgalo, mandalo a tutti i tuoi amici. Anche Fabio Milani è un eroe, come Giuseppe De Donno
Paola Ferrari a gamba tesa sulla sinistra: paladini delle donne quando fa comodo a loro
L’intervista fiume di Paola Ferrari non passa inosservata. La storica conduttrice di “Domenica Sportiva” e “90° minuto” è stata raggiunta in Grecia dalle domande di Giulia Cazzaniga per La Verità. Un botta e risposta a tutto campo, dalla carriera alla sfera privata e personale.
Una ghiotta occasione di togliersi qualche pietra dalle sue decolletè tacco 12. La prima stoccata è sull’ipocrisia della sinistra italiana: “Si parla tanto di critiche sull'aspetto fisico delle donne, ma io sono stata presa di mira in modo volgare e forte, anche da molti comici della sinistra, paladini delle donne quando fa comodo a loro. Ma sa che c'è? Che sulla professionalità è difficile attaccarmi: faccio i miei errori, ma cerco di essere preparata. E allora ecco: sei vecchia, se vieni bene è merito delle luci”.
Il suo volto ha anche affrontato una malattia. "Questa è un'aggravante delle critiche. Ho avuto un tumore maligno, in viso. Destabilizzante, per chi lavora in video. L'ho affrontato e sono stata fortunata perché non sono stata in pericolo di vita. La paura semmai mi è venuta dopo".
Lo strappo Usa su Pfizer e l'obbligo vaccinale: ecco quando è previsto l'ok definitivo in Europa
C'è grande attenzione sull'approvazione definitiva sancita oggi dalla Food and Drug Administration per il vaccino Pfizer BioNTech. Già, perché il via libera non più per l'"uso emergenziale" da parte delle autorità Usa viene letto da più parti come il grimaldello per far scattare l'obbligo vaccinale ovunque, anche da noi.
Il punto è che la piena approvazione al siero anti-Covid di Pfizer è valida solo negli Stati Uniti, e nulla cambia in Europa o tantomeno in Italia. Sul tema interviene Andrea Crisanti, direttore del Dipartimento di medicina molecolare dell’università di Padova, parlando a In Onda, il programma condotto da Concita De Gregorio e David Parenzo su La7. "L'Ema e l'Aifa in genere seguono l'Fda, mi aspetto che l'ente europeo e poi quello italiano adottino lo stesso provvedimento, è una questione di giorni", è la sua previsione per certi versi sorprendente.
Effetti collaterali, la verità su Pfizer e AstraZeneca. Gismondo spiazza tutti
A “Di Martedì”, il programma di approfondimento sull’attualità di LA7, martedì 11maggio, la microbiologa dell'ospedale Sacco di Milano Maria Rita Gismondo, sfata il mito della pericolosità del vaccino AstraZeneca e lo riabilita: “Cattiva informazione, i dati dicono altro”.
La campagna vaccinale in Italia sta rallentando per lo scarso approvvigionamento dei vaccini e perché in molti rifiutano AstraZeneca. La professoressa Gismondi, carte alla mano, cita un report dell’Aifa sulla bontà del vaccino di Oxford e aggiunge: “Voglio darvi dei dati pubblicati che ridimensionano questa confusione fatta ai danni di AstraZeneca. Su 100.000 vaccinati, 328 effetti collaterali dovuti a Pfizer, 309 dovuti a AstraZeneca, 24 gravi su Pfizer e 39 su AstraZeneca. Quindi se parliamo in numero assoluto di effetti collaterali indesiderati, su Pfizer abbiamo qualche numero in più. Questo ovviamente non per dire che sia più ragionevole o efficace vaccinarsi con Pfizer piuttosto che AstraZeneca o viceversa, ma per dire che i vaccini che si stanno utilizzando sono tutti vaccini che al pari stanno aiutando a dare un’arma efficacia nei confronti della pandemia. Inoltre abbiamo avuto un’ampia sperimentazione nel Regno Unito dove dopo aver vaccinato milioni di abitanti con AstraZeneca quello che si è avuto come effetti collaterali è stato molto limitato. E’ anche vero dall’altra lato e non dobbiamo nasconderlo che questi vaccini sono stati sperimentati per necessità oggettiva per un periodo di tempo limitato e che certamente potremo conoscerli meglio nel prossimo futuro così come li stiamo conoscendo meglio man mano che li utilizziamo”.
Notte di follia a Riccione, il concerto non si fa e gli africani spaccano tutto. Il rapper Baby Gang: tornerò a rubare
Follia a Riccione dove un gruppo di giovanissimi, per lo più di origine africana, ha devastato auto e vandalizzato tutto ciò che ha incontrato per strada. La furia della banda è scattata alle due di notte dopo che si era diffusa la notizia dell'annullamento del concerto di un giovane trapper, dal nome evocativo di Baby Gang (nella foto, tratta dal suo profilo Instagram) che nei suoi testi fa spesso riferimento a violenza, armi e droga. Il gruppo, racconta il Resto del Carlino, era composto da circa trenta ragazzi che stavano andando nel locale dove era previsto il concerto, che però era stato chiuso per assembramenti dopo un precedente salto di location.
La gang ha così sfogato la rabbia su auto e arredo urbano in via Martinelli, terrorizzando i giovani pacifici che affollavano il centro di Riccione. Residenti e turisti si sono barricati in case e hotel, mentre sui social sono spuntati foto e video che testimoniano la distruzione. I trenta di orgine africana si sono poi dileguati all'arrivo dei carabinieri.
Vaccino, Francesco Vaia rompe il fronte dei virologi: "La terza dose non serve, basta la seconda"
«Non è il momento di parlare di terza dose. Non è ciò che serve adesso. Prima dobbiamo spingere a fondo sulla campagna vaccinale. Abbiamo raggiunto una buona copertura a livello nazionale, il 67,25%. Ma, a mio parere, la soglia a cui dobbiamo arrivare è l’85%». Francesco Vaia, direttore sanitaria dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani, indica le priorità nella lotta contro il Covid. Professore, Israele però è già partita con la terza dose e gli Usa lo faranno a breve, perché pare che dopo 8-9 mesi gli anticorpi diminuiscano. «Negli Stati Uniti la copertura vaccinale della popolazione è attorno al 50%. Dovrebbero concentrarsi sul convincere più americani a vaccinarsi. Un recente studio a New York, comunque, dimostra che la protezione del vaccino dalle ospedalizzazioni non è stata modificata dal diffondersi della variante Delta, mantenendosi sopra il 90%. Gli stessi dati israeliani, se interpretati correttamente non mostrano alcuna alcuna perdita di efficacia del vaccino contro la malattia grave. Invece, è abbastanza fisiologico che con il passare dei mesi si osservi un calo degli anticorpi. Ma è importante spiegare un cosa. Quando valutiamo i vaccini non dobbiamo considerare solo la risposta anticorpale. Ci sono anche la capacità neutralizzante, la memoria cellulare, i linfociti T. Insomma, abbiamo una memoria immunologica capace di rispondere ad un attacco del virus. Le dico un fatto personale che può aiutare le persone a comprendere meglio come funzionano i vaccini».
Da Rula Jebreal alla Littizzetto, le femministe radical chic sono tutte mute sull’Afghanistan
Le donne afghane sono minacciate, frustate e bastonate. Si fanno già le liste di quelle non sposate per trasformale in prede dei fondamentalisti islamici. E poi ancora: burqa, sharia, violenze. Eccoli i talebani: sono tornati a mostrare il loro volto e con loro i diritti più elementari delle donne sono diventati già carta straccia. Ma le femministe, le radical chic della sinistra sempre pronte a urlare in piazza questa volta tacciono o si limitano a frasi di circostanza.
Donne afghane, il silenzio delle femministe
Nessuno parla dei diritti e delle libertà violati. «Battagliere per discussioni marginali, si fermano davanti alla regina di tutte le lotte che la Storia offre loro. Più facile indignarsi per le performer alla festa di Diletta Leotta, per i testi di Sfera Ebbasta e per il ddl Zan che per le donne afghane», osserva il Giornale in un articolo in cui riassume le loro posizioni. Si parte con Rula Jebreal. «Pronta ad indossare l’abito da sera sul palco dell’Ariston per sentenziare contro i maschi che sfruttano le donne ma altrettanto decisa nello scaricare le colpe su altri: “La destra ha appoggiato e finanziato questa guerra. Le femministe non la volevano. Questo è un fallimento di tutto l’Occidente, non delle femministe”». E che dire di Fiorella Mannoia? «L’unica voce che tira fuori adesso è quella per cantare le sue canzoni. Niente, scrive il quotidiano, in favore delle donne afghane ad eccezione di qualche tweet di circostanza». L’unica a parlare è Maria Elena Boschi che ha fatto appello alle compagne: «Vorrei che si facessero sentire», lamentando lei stessa questo imbarazzante silenzio.
Papa Francesco pronto a dimettersi "per la salute. non l'età". Tam tam in Vaticano: "Tira aria di Conclave"
In Vaticano sempre più insistentemente si parla di un nuovo conclave. Papa Francesco avrebbe infatti manifestato l'intenzione di lasciare. A dicembre prossimo, fra l'altro, compie 85 anni che è la stessa età di Benedetto XVI al momento della rinuncia. Ma il motivo della rinuncia di Bergoglio non sarebbe anzitutto l'età, ma lo stato di salute che è finito sotto i riflettori in modo improvviso ed imprevisto con l'intervento chirurgico del 4 luglio scorso al Policlinico Gemelli. In realtà non si sarebbe trattato di un intervento programmato (si dice che perfino il Segretario di Stato, cardinal Parolin, non sapesse del ricovero). Inoltre pare che i medici del Gemelli avrebbero voluto trattenere il papa in ospedale più a lungo. Per i media e per il Vaticano il tema della salute dei papi è sempre stato problematico. A criticare la comunicazione ufficiale vaticana in questa vicenda è stato soprattutto il sito Il Sismografo che viene sempre definito "paravaticano" per la sua vicinanza agli ambienti della Segreteria di Stato (di sicuro è su posizioni bergogliane).
Infermiere napoletano vaccinato con doppia dose di Pfizer muore di Covid. Era in vacanza in Sardegna
Sono 5.923 i nuovi contagi da coronavirus oggi 22 agosto 2021 in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Si registrano altri 23 morti. I nuovi decessi portano a 128.751 il totale delle vittime da inizio emergenza. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 175.539 tamponi, con un tasso di positività che sale al 3,3% (ieri 2,9%). In aumento le persone ricoverate in ospedale con sintomi che sono 3.767 (ieri 3.733), con un aumento di 34 persone rispetto a ieri mentre sono 472 i ricoverati in terapia intensiva (+6 rispetto a ieri), con 33 ingressi nelle ultime 24 ore. Sono 4.220.924 i guariti (+4.382) e 134.938 gli attualmente positivi (+1.517).
Feci, urine, pecore sbranate, uccelli impazziti: bilancio horror per il rave tollerato da Lamorgese
Il bilancio è pesantissimo, e non solo dal punto di vista economico. I danni del rave party tollerato dal ministro degli Interni Luciana Lamorgese, vicino Viterbo, per tre giorni ha devastato il territorio grazie alle gesta dei diecimila selvaggi accorsi alla festa di droga, alcol, sesso e immondizia varie. “Sono stati necessari 23 camion della nettezza urbana per ripulire l’area dai rifiuti, indifferenziati e speciali per la presenza di residui di siringhe, farmaci, stupefacenti, pannoloni e altro, che come tali andranno avviati allo smaltimento. Poi si tratterà di ripristinare l’integrità dei 700 ettari di terreno da pascolo e coltivazioni messo così a dura prova dal calpestìo dei partecipanti e dai loro mezzi”, scrive oggi il Corriere della Sera. In termini ec0nomici, si parla di danni per almeno 90-100 mila euro, tutti a carico dei contribuenti italiani, ovviamente.
Amenorrea: quando il ciclo non arriva
Con il termine amenorrea ci si riferisce ad una condizione caratterizzata dall’assenza delle mestruazioni, che rappresenta una delle alterazioni dei normali caratteri del ciclo mestruale.
L’amenorrea può essere fisiologica (come la mancanza delle mestruazioni durante la gravidanza, l’allattamento e la menopausa) oppure dipendere da altri fattori. Sappiamo bene quanto il ciclo di una donna sia “suscettibile”: basta un periodo di grande stress perché il suo andamento regolare ne risenta. In questi casi, però, l’amenorrea tende a risolversi senza necessità di cure mediche, ma modificando semplicemente il proprio stile di vita.
Quando invece l’assenza del ciclo perdura in modo anomalo è bene rivolgersi al medico per indagarne le cause.
Biden è alle corde e Trump lo umilia: «Disastro senza precedenti, con me l’America era rispettata»
Fiducia nei Talebani? «Non mi fido di nessuno”». Joe Biden convoca una nuova conferenza stampa, sotto la pressione di Trump che lo colpisce. Il presidente Usa tenta di rimettersi in piedi. È alle corde, ha sbagliato tutto, perde consensi a raffica. Rischia di perdere definitivamente la faccia. Dice che ha il cuore spezzato. La situazione in Afghanistan è catastrofica e lui tentenna. «I Talebani», «stanno cercando legittimità. Cercano di capire se verranno riconosciuti da altri Paesi. Finora non hanno intrapreso azioni contro le truppe americane. Vedremo se quello che dicono si trasformerà in realtà». Sanzioni al regime? «Dipende dal loro comportamento».
Biden barcolla, Trump aumenta nei consensi
Trump invece continua a parlare a migliaia di persone. Il suo comizio in Alabama è affollatissimo. Non arriva a chiedere l’impeachment di Biden come hanno fatto alcuni repubblicani. Ma sferra bordate pubbliche contro la Casa Bianca. L’esplosione del caso Afghanistan è inaccettabile. «Altro che Vietnam! Questa è un’enorme macchia per la reputazione e la storia americana. Siamo di fronte a un disastro senza precedenti. La più grande umiliazione della nostra storia. L’Europa e la Nato non credono più in noi». Poi aggiunge: «Con me l’America era rispettata e nulla di tutto questo sarebbe successo. Invece ora la bandiera talebana sventola sull’ambasciata americana». I talebani, conclude, sono grandi negoziatori e combattenti tenaci».
Mamoudou Gassama, l'immigrato clandestino eroe di Francia finito in disgrazia: come l'ha ridotto Macron
«Vi ricordate di Mamoudou Gassama, il giovane "migrante irregolare" (per utilizzare il loro vocabolario) maliano che aveva sbalordito il mondo intero arrampicandosi come Spiderman sulla facciata di un palazzo a Parigi, nel 2018, per salvare un bambino di 4 anni appeso al cornicione di un balcone? Vi ricordate la gloria, gli elogi, le promesse che gli sono state fatte? In un batter d'occhio, Emmanuel Macron gli conferì una medaglia (e anche il comune di Parigi gliene diede una), gli annunciò la sua naturalizzazione francese e un'assunzione nel corpo dei vigili del fuoco.
Tre anni dopo, benché sia stato naturalizzato francese, Mamoudou non è mai diventato un pompiere. La sua disoccupazione quasi permanente è saltuariamente interrotta da lavoretti precari. Fa le pulizie». Le parole sono di Nathalie Yamb, militante svizzero-camerunense nota per le sue prese di posizione virulente nei confronti della politica francese in Africa, il protagonista della storia, invece, è colui che tre anni fa era stato osannato dalla sinistra progressista francese come il «migrante-supereroe», e oggi, da quella stessa sinistra, è stato abbandonato: perché non le serve più, perché non lo considera più utile alla sua causa. «Si è fatto manipolare da alcune persone, è una storia molto triste», ha detto al Parisien un abitante di Montreuil, comune di residenza di Mamoudou Gassama. «È diventato famoso all'improvviso, il mondo intero ha parlato di lui. Rendermi conto che non è sfociato in nulla, mi fa male al cuore», ha aggiunto una signora che si è affezionata a Mamoudou e non nasconde il suo dispiacere nel vederlo soffrire. Dal corpo dei vigili del fuoco, tre anni fa, è stato «accolto bene», ha assicurato Gassama al Parisien. Ma non è mai diventato pompiere: perché non rispettava i requisiti minimi, a partire da quelli linguistici.
Afghanistan, "i talebani rapiscono i bambini". Una drammatica indiscrezione: oltre la guerra civile
Non solo aggressioni, intimidazioni, minacce. I talebani in Afghanistan starebbero rapendo i figli di chi partecipa alla resistenza, circa 6.000 ex militari dell'esercito regolare o semplici civili in armi nella regione a nord di Kabul. Lo riferiscono, spiega Tgcom24, Khair Mohammad Khairkhwa, ex capo dell'intelligence nella provincia di Balkh, Abdul Ahmad Dadgar, altro leader della rivolta, e due funzionari coperti dall'anonimato. La caccia all'uomo scatenata dai talebani dopo la presa del potere lo scorso Ferragosto, che sta andando avanti nonostante a parole ogni giorno arrivino promesse "distensive" (per dirla con Giuseppe Conte) da parte dei fondamentalisti islamici, non riguarda dunque solo i cosiddetti collaborazionisti, civili e militari che lavoravano fianco a fianco con il governo deposto e i militari occidentali prima del precipitoso e drammatico ritiro organizzato dal presidente americano Biden.
"I combattenti talebani - spiegano i 4 testimoni - hanno attaccato le case, bruciandole, mentre portavano via i bambini" dei partigiani che si riconoscono nella leadership di Ahmad Massoud, figlio del leone del Panjshir. La resistenza ha strappato ai talebani diversi distretti rurali nella provincia di Baghlan, circa 120 chilometri a nord di Kabul. A sorpresa, però, è lo stesso Massoud a prospettare uno scenario politico che nelle sue intenzioni porrebbe fine alla guerra civile.
Lite a sinistra, Calenda contro Santori: “Io gli avrei dato una pedata nelle chiappe”
Le Sardine di Mattia Santori e l’annuncio di candidarsi nelle liste del Pd suscita a Carlo Calenda una reazione “soft”. Il leader di “Azione”, uno dei candidati a sinistra per il Campodoglio scrive chiaro e tondo che non avrebbe mai portato il leader delle Sardine Mattia Santori nel Pd. E subito si mette a digitare un “tweet” pacato, per così dire, sul leader dei pesciolini che tanto hanno giuocato a fare i “duri e puri”, per poi seguire l’onda verso le poltrone. “Per carità, Enrico Letta, sono fatti vostri e non miei“, scrive in un post pubblicato sul suo profilo Twitter. “Ma candidare un ragazzotto senza arte né parte, che vuole darvi la sveglia e sorvegliare la vostra purezza ideologica ti sembra una buona idea?“.
“Sono il figlio di Ahmed Shah Massoud, il Leone del Panjshir, non mi arrendo ai Talebani”
“Sono il figlio di Ahmed Shah Massoud. La resa non fa parte del mio vocabolario, questo è l’inizio, la resistenza è appena iniziata“.
Il futuro dell’Afghanistan sta, per buona parte, in queste parole bellicose che Ahmed Massoud jr ha pronunciato nel corso di un colloquio telefonico con Bernard Henry Levy, secondo quanto riferito su twitter dallo stesso intellettuale francese, dopo che al Jazeera arabic ha scritto di trattative con i talebani per la resa del Panshir.
Mentre sottobanco buona parte della Comunità internazionale, Stati Uniti e Francia in testa, cerca di stabilire un qualche contatto autorevole con i Talebani cercando di capire, nel caos totale in cui è sprofondato il Paese, chi davvero conta e comanda in Afghanistan per negoziare un corridoio sicuro ed esfiltrare così i propri concittadini ma anche tutti coloro, sia pur afghani, che hanno collaborato con la Coalizione, il figlio del celebre “Leone del Panjshir“, manda ai nuovi padroni messaggi tutt’altro che concilianti. E si prepara ad una guerra sanguinosa il cui esito al momento nessuno può davvero predirlo.
“Ho la pericardite da vaccino, voglio il risarcimento”: la pallavolista Francesca Marcon furiosa
La pallavolista Francesca Marcon annuncia di essere affetta da pericardite dopo aver effettuato il vaccino anti Covid. «Ho avuto e ho tuttora una pericardite post vaccino, chi paga il prezzo di tutto questo?» La denuncia è arrivata via Instagram. La risposta è semplice: nessuno, dal momento che lo Stato non si assume alcuna responsabilità per le reazioni avverse.
Francesca Marcon ha la pericardite
Marcon, schiacciatrice di grande talento che nel corso della propria carriera ha fatto man bassa di premi — scudetto, Coppa Italia, Supercoppa Italiana e Coppa Cev — è a dir poco furiosa. «Non esiste una forma di “risarcimento” per chi subisce danni a livello di salute dopo aver fatto il vaccino?», si chiede. «Premetto che non sono no vax, ma di fare questo vaccino non sono mai stata convinta e ne ho avuto la conferma» scrive. Francesca Marcon avrebbe dovuto, proprio in questi giorni, partecipare al raduno del Volley Bergamo, dove lei gioca. Invece è tutto rinviato, proprio a causa della pericardite, ovvero l’infiammazione della membrana del pericardio. Un evento avverso riscontrato in rari casi di pazienti in giovane età dopo la somministrazione dei vaccini a mRNA come Pfizer e Moderna. Non è chiaro, però, se la correlazione tra malattia e vaccino le sia stata certificata da un medico.
Stop classi miste nelle università, la fatwa dei talebani sulle donne a scuola
Funzionari talebani nella provincia occidentale di Herat hanno ordinato al governo e alle università private che alle ragazze non sia più permesso di frequentare le stesse classi insieme ai ragazzi. Lo scrive l’agenzia Khaama, spiegando che in un incontro durato 3 ore tra docenti universitari, titolari di istituzioni private e funzionari talebani, questi ultimi hanno affermato che non c’è alcuna giustificazione per continuare a mantenere le classi miste.
Il mullah Farid, capo dell’istruzione superiore dell’Emirato islamico afgano, che rappresentava i talebani nell’incontro nella provincia di Herat, ha affermato che le classi miste devono essere interrotte perché questo sistema è la radice di tutti i mali nella società. I docenti della provincia di Herat hanno affermato che, poiché le istituzioni private non possono permettersi classi separate, migliaia di ragazze potrebbero rimanere private dell’istruzione superiore.
La proposta artistica di Sgarbi: “Grande Mostra su Roma nel Fascismo”
Vittorio Sgarbi, animatore e candidato del movimento Rinascimento che, insieme a Coraggio Italia di Toti è una componente essenziale di Cambiamo, la lista a sostegno di Enrico Michetti, oggi su Twitter una proposta artistica … choc (per gli ignoranti). Una mostra su Roma nel Fascismo.
Sgarbi: “Grande mostra sul Fascismo”
“Tra i progetti una grande mostra sulla Roma fascista” scrive Vittorio Sgarbi su Twitter. “Il periodo fascista è stato l’ultimo momento di grande architettura di questa città”, continua lo storico dell’arte. “E’ un’idea coraggiosa” conclude e, dando una bordata alla cancel culture imperante, scrive: “Non bisogna avere paura del passato. Bisogna capirlo”.
Michetti schiera un generale per gestire la sicurezza di Roma
Dopo Mario Mattioli, volto noto del giornalismo sportivo, sceso in campo al fianco del candidato Sindaco di Roma del Centrodestra, per mettere a disposizione esperienze e competenze a favore dell’impiantistica sportiva della Capitale, hanno annunciato il proprio endorsement anche due nomi di spicco, dal comune passato trascorso tra le Forze Armate e le Forze di Polizia: Domenico Rossi e Antonio Del Greco. Rossi, generale dell’Esercito, è stato sottosegretario alla Difesa nei governi di Matteo Renzi e Paolo Gentiloni.
Una lunga militanza tra le fila del centrosinistra. Nel 2016 partecipò addirittura alla sfida a 6 per le primarie del Partito democratico, che videro la vittoria di Roberto Giachetti. In seguito, l’alto ufficiale fu candidato a sostegno di quest’ultimo, nelle liste del Centro democratico senza però essere eletto. Più fortunato il tentativo del 2013, nella circoscrizione Lazio 1 con la lista Scelta Civica per l’Italia, il partito dell’allora Presidente del Consiglio uscente Mario Monti. In questa circostanza Rossi divenne deputato. L’anno successivo fu tra i membri della delegazione di parlamentari italiani che fece visita a Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i due Marò trattenuti in India con l’accusa di aver ucciso al largo della costa del Kerala due pescatori. Presumibilmente la sua esperienza verrà utilizzata da Michetti per mettere a punto la sua strategia sulla sicurezza.
“Green pass obbligatorio e tamponi a carico del lavoratore”: il diktat di Federmeccanica
Non si fanno sconti a nessuno, vi dovete vaccinare e se non lo fate il costo dei tamponi sarà a carico vostro: così si possono riassumere le lapidarie parole del presidente di Federmeccanica Federico Visentin, che per risolvere la questione sorta in seno al dibattito sul Green pass in mensa, taglia gentilmente la testa al toro.
Il problema si risolve «in tre punti: obbligo di Green pass in tutti gli ambienti di lavoro. Nessun obbligo di vaccino ma costi dei tamponi a carico dei lavoratori. E chi non accetta resta a casa senza stipendio». Come è umano lei. «Non possiamo permetterci di perdere tempo. Se c’è la volontà va fatto subito», insiste. «Posizioni deboli fanno male». Federmeccanica, la divisione di Confindustria che riunisce le imprese metalmeccaniche, conta 16mila aziende associate in cui sono impiegati 800mila lavoratori.
Dolori alle gambe, chi ne soffre e come trattarli
I dolori alle gambe sono causati da eccessivo sforzo, febbre, sciatalgie, arteriopatie, ernia e menopausa. Come trattare i dolori alle gambe.
IL NUOVO EBOOK
Marcell Jacobs, una rivelazione clamorosa: "Ecco l'unico politico che segue sui social". A Enrico Letta scoppia il fegato
Ormai tutti conoscono il nome di Marcell Jacobs. Il velocista italiano si è meritato tutta la fama e l’attenzione che sta ricevendo, dato che ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 ha realizzato un’impresa che è già storia dello sport italiano, e non solo. Il velocista azzurro è infatti stato in grado di vincere la medaglia d’oro nella gara regina d’atletica, quella dei 100 metri, con il tempo di 9’’80: è quindi diventato ufficiosamente l’uomo più veloce del mondo.
Come se non bastasse, pochi giorni dopo ha poi concesso il bis grazie all’altrettanto clamoroso trionfo italiano nella staffetta 4x100: in questo caso grande merito va riconosciuto anche a Filippo Tortu, autore di un ultimo tratto spaziale, in cui ha rimontato la Gran Bretagna e chiuso davanti di appena un centesimo. Al rientro in Italia, qualcuno ha provato a tirare Jacobs in politica, ma lui si è smarcato velocemente: “Lo ius soli non mi interessa - aveva risposto a domanda specifica - non sono preparato su questo tema”.
Variante Delta, Matteo Bassetti: "Vaccinati e morti, ecco i veri numeri da comunicare"
Una testimonianza di quanto serva il vaccino contro la tremenda variante Delta arriva da una piccola Rsa calabrese che, dopo aver scampato la prima e la seconda ondata, non è riuscita a evitare la terza, nonostante una maniacale attenzione per le misure anti-Covid. Tutti gli anziani del centro erano stati vaccinati con due dosi a partire dallo scorso gennaio: nonostante la positività e le condizioni di enorme fragilità, quasi tutti hanno resistito alla malattia sviluppando solo sintomi influenzali.
In cinque sono morti, quelli con le comorbilità più gravi e meno anticorpi: “Se i nostri ospiti non fossero stati vaccinati - ha dichiarato la direttrice della Rsa - qui ci sarebbe stata un’ecatombe”. Come evidenziato nell’edizione odierna del Giornale, i numeri su scala nazionale confermano l’efficacia del vaccino nel prevenire la malattia: da febbraio a oggi, in Italia 423 morti di Covid su un totale di 35.776 erano vaccinati, ovvero appena l’1,2% del totale. E tra le vittime vaccinate la media era di 88 anni con cinque comorbilità, quindi situazioni enormemente compromesse.
Covid, non bastano i vaccini: sempre più contagi e ospedalizzazioni. Allarme Pfizer: "Sperimentiamo altri due anti-virali"
Nell'ultimo rapporto epidemiologico dell'Istituto superiore di sanità è scritto: “negli ultimi 30 giorni si rileva come il 26,3% delle diagnosi di Sars-Cov-2 , il 40,7% delle ospedalizzazioni, il 61,3% dei ricoveri in terapia intensiva e il 62,1% dei decessi negli over 80 siano avvenuti fra coloro che non hanno alcuna dose di vaccino”. Scrivo questa identica notizia al contrario: negli ultimi 30 giorni il 73,7% delle diagnosi di coronavirus, il 59,3% delle ospedalizzazioni, il 38,7% dei ricoveri in terapia intensiva e il 37,9% dei decessi degli ultraottantenni sono avvenuti fra persone vaccinate con doppia dose (la maggiore parte) o che comunque avevano ricevuto una prima dose. Come si potrà vedere nella tabella Iss che in foto abbiamo pubblicato nelle pagine interne, nella fascia degli ultraottantenni finiti in ospedale per Covid nell'ultimo mese la maggioranza assoluta (54,4%) era di vaccinati con doppia dose (in genere di Pfizer o Moderna) da più di 14 giorni.
Afghanistan, la verità su ritirata Usa e talebani. Parla il generale Leonardo Tricarico: "Fermate i macellai di Kabul"
L'ex capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare, Leonardo Incarico, non le manda a dire. Da buon militare non ama il politichese. E così, sulla spinosa questione Afghanistan, boccia l'attuale Nato, auspicando che l'Italia «si dia una svegliata», divenendo protagonista in un nuovo scenario internazionale, sfruttando l'attuale presidenza di turno del G20.
Generale, Joe Biden è agnello sacrificale o attore del ritorno dei talebani in Afghanistan?
«La sua azione è la conseguenza di decisioni prese in questi anni in maniera bipartisan, quindi sia da parte dei Democratici sia dei Repubblicani. Gli americani hanno lasciato l'Afghanistan perché erano stanchi di pagare con tasse e sangue problemi non loro, non interni agli Usa. E in merito, i sondaggi l'hanno fatto da padrona. Quindi la situazione incubava da diversi anni».
Cts, "a ogni seduta cambia regole". I verbali del Comitato tecnico scientifico esperto in gaffe e giravolte
Gaffe, ripensamenti, proposte finite nel nulla e palesi contraddizioni. E lo scenario che emerge leggendo uno per uno gli ultimi verbali appena desecretati del Comitato tecnico scientifico. Il compito degli undici esperti quello di fornire al governo pareri scientifici autorevoli sui più disparati aspetti dell'emergenza coronavirus: dalle modalità di somministrazione dei vaccini alle norme per stare seduti al ristorante fino alle regole da osservare in spiaggia quando si prende il sole. Ecco cosa si sono detti tra maggio e giugno i tecnici capitanati dal coordinatore Franco Locatelli (Consiglio superiore di sanità) e dal portavoce Silvio Brusaferro (Istituto superiore di sanità, nella foto). Partiamo dalla seduta del 28 maggio.
Racconta bugie agli americani, Santanché smaschera Biden
Arriverà un’ondata migratoria. A “In Onda” si discute sulla tragica situazione in corso a Kabul, in Afghanistan, nella puntata di mercoledì 18 agosto. Il talk show di La 7, sotto la conduzione di David Parenzo e Concita De Gregorio ospita la senatrice di Fratelli d’Italia, Daniela Santanchè.
Dopo la conquista della città da parte del gruppo islamico radicale dei talebani, nei giorni scorsi, migliaia di persone hanno invaso l'aeroporto nel tentativo disperato di fuggire dal Paese. La posizione del presidente del consiglio Mario Draghi è chiara: “Sicurezza e accoglienza”. Differente quella del leader della Lega, Matteo Salvini che mette in guardia dal pericolo del terrorismo. Sulla stessa scia è quella di Fdl: “Noi siamo chiari e trasparenti – esordisce la Santanchè - e pensiamo che quello che sui flussi migratori nella nostra nazione non siano stati fatti i controlli necessari. Peraltro, i confini dell’Italia sono i confini dell’Europa, noi diciamo che ci vuole il blocco navale, e lo diciamo da molto tempo. È evidente che quello che succederà, lo sappiamo, sarà una catastrofe e molti dovranno scappare perché quelli sono dei tagliagole, dei talebani. Io mi sono stupita che molti titoli di giornale credano ai talebani”.
Meloni: “Biden è responsabile della crisi afgana. L’America per prima si faccia carico dei profughi”
«Trenta milioni di afgani sono finiti sotto il controllo degli integralisti islamici e far credere loro che la soluzione sia portarli tutti in Occidente è una cinica presa in giro». Lo scrive Giorgia Meloni in un post sui Social relativamente alla crisi afgana.
«Serve serietà – prosegue la leader di Fratelli d’Italia – perché è già stata fatta troppa demagogia e propaganda sulla pelle degli afgani. Come ha già sostenuto anche il cancelliere tedesco Merkel, noi crediamo che la prima cosa da fare sia sostenere gli Stati confinanti con l’Afghanistan per aiutarli ad accogliere i profughi. Per questo la Ue e l’Occidente stanzino subito un importante piano di aiuti. Poi certo, in casi particolari servono anche ponti aerei in favore di coloro che ci hanno aiutato in questi anni, come gli interpreti, chi ha collaborato con la nostra missione e le donne e i bambini in pericolo di vita».
Prof cattolico trasferito d’ufficio «perché di destra». FdI scende in campo per “Pigi” Dellagiulia
Piergiorgio (Pigi) Dellagiulia, insegnante di religione presso l’istituto Statale Velso Mucci di Bra, in provincia di Cuneo, sarà trasferito dal proprio istituto scolastico perché “troppo” di destra. Ha perfino “osato” prendere posizione contro il ddl Zan, postando a sostegno anche articoli del Secolo d’Italia.
Un gruppo di deputati di Fratelli d’Italia, prima firmataria Monica Ciaburro, sul caso ha presentato un’interrogazione al ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi. «In che modo il ministro intende garantire la più assoluta libertà di manifestazione del pensiero del personale scolastico?», si legge nell’interrogazione.
Il cantautore Ultimo esce allo scoperto: «C’è chi ha paura di decidere, dobbiamo tornare a vivere»
«Il problema dei concerti è che nessuno si prende la responsabilità di decidere cosa fare e come farlo»’. Lo ha affermato Ultimo, cantautore amatissimo, in un post pubblicato su Instagram. Parole che arrivano dopo le polemiche che si sono scatenate in questi giorni per gli assembramenti al concerto di Salmo a Olbia. «Ci sono concerti che non sembrano concerti», ha aggiunge l’artista. E ci sono «serate in discoteca che sembrano concerti, assembramenti concessi e assembramenti vietati. Che senso ha poter prendere ogni giorno aerei dove tutti sono attaccati (in un luogo chiuso e piccolo), e poi per dover fare un concerto in uno spazio aperto e grande, la gente deve stare seduta con mascherina e distanziata?».
Ultimo, un cantautore coraggioso
«Ah ci sono anche concerti veri, fatti in paesi vicini al nostro. Lì si può andare volendo», ha detto im tono ironico. «Hanno tutti paura di decidere, perché farlo comporta delle conseguenze. E se queste dovessero essere negative, si perderebbero consensi. Ma la politica non può basarsi sul porto sicuro e sul non muoversi per paura di sbagliare».
Rave party inarrestabile nella Tuscia, 10mila assembrati. Almeno un morto, 2 stupri, 4 in coma etilico
Gianluca Santiago, 24 anni di Reggio Emilia (nella foto Facebook) è la prima vittima ufficiale del rave party in svolgimento da tre giorni e tre notti nella Tuscia. Il giovane è stato trovato senza vita a Ferragosto, nelle acque del lago di Mazzano. La notizia della morte di un secondo ragazzo, diffusa nelle ultime ore, rimbalza su molti social, ma non trova al momento conferma ufficiale da parte del Viminale. Secondo Tusciaweb, alcuni sindaci della zona hanno invece confermato il secondo decesso.
Confermate, invece, le due denunce di stupro da parte di una ventenne italiana e di un’altra ragazza. Come pure sono confermate le quattro persone ricoverate per overdose o coma etilico (due ragazze e due ragazzi) all’ospedale di Grosseto. Pare inutile sottolineare che il rave party illegale si prospetta come un cluster Covid spaventoso. Visto che ovviamente nessuno dei diecimila adunati (provenienti da ogni parte d’Europa) rispetta alcuna indicazione delle autorità sanitarie. Gli eventuali contagiati andranno quindi in giro per il continente a diffondere il Covid.
Afghanistan, Di Maio convocato al Copasir e in Commissione Difesa. Andrà con paletta e secchiello?
Alla fine Luigino Di Maio è stato costretto a lasciare la spiaggia dove faceva le facce buffe sott’acqua come un ragazzino scapestrato, convocato dal Copasir, il Comitato Parlamentare di controllo sui Servizi di Sicurezza, per spiegare cosa sta facendo per la drammatica situazione afghana.
Intendiamoci: a questo punto è una questione più di forma che di sostanza perché oramai quello che si doveva dire l’ha già detto, stamane, l’ambasciatrice Elisabetta Belloni, direttore del Dis, gli 007 italiani. Che, in queste ore, in una situazione estremamente fluida, stanno affrontando diversi problemi sul campo in funzione predittiva: dall’organizzazione del rimpatrio dei connazionali e dei collaboratori afghani, interpreti e contractor che rischiano grosso a restare lì in Afghanistan, al monitoraggio dei flussi migratori e dei traffici di stupefacenti, fino ai contatti da sviluppare con i nuovi padroni, i leader Talebani, appunto.
ILCORTO.EU
Ultime Notizie
-
“MARATONINA D’ESTATE” con Proiezioni gratuite di CORTOMETRAGGI: mercoledì 21 giugno
L'Associazione Culturale romana no-profit “ILCORTO.IT” nell'intento di valorizzare e promuovere e di... -
La Sceneggiatura, cosa è a che serve
La Sceneggiatura è il testo che viene scritto per essere realizzato poi in un film od un cortometrag... -
9 Consigli per i Registi che lottano per realizzare il loro Cortometraggio
Il rito di passaggio per qualsiasi regista è realizzare il primo cortometraggio, che è il momento in... -
Perchè i Racconti fanno grandi i Film
Il cinema celebrare le storie cinematografiche che possono essere raccontate attraverso la narrativa... -
"MOZART Vita, amori e dolori di un artista" il cortometraggio di 31 minuti di Enrico Gluckemann per la Helios Film (realizzato negli anni 1910/12)
La compagnia di produzione cinematografica Helios Film nata a Velletri nel 1908 ed attiva fino al 19... -
Concorso Cortometraggi “ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2023“
L'Associazione Culturale senza scopo di lucro “ilCORTO.it”, visto il successo delle precedenti 14 ed... -
Lollobrigida: «Nel 2023 daremo a Roma i poteri da vera Capitale»
Il ministro: «Risorse e nuovo status per la città, come succede nelle altre nazioni. Produttività e... -
Fisco, welfare e imprese: Giorgia Meloni avvia la rivoluzione liberale
Mentre tutti son lì con la lente d\\\\\\\'ingrandimento a cercare sui social qualche traccia di un p... -
Vincitori e Nomination del Concorso di Cortometraggi “ILCORTO.IT Festa Internazionale di ROMA 2022“
La GIURIA DEL CONCORSO composta da: SERGIO SALVATI (presidente) grande direttore della fotografia, h... -
Roma Venerdì 28 ottobre: Proiezione di 9 cortometraggi di tematiche pasoliniane
Nell'ambito della kermesse “PERCORSI PASOLINIANI”, un programma ricco di eventi, l'associazione cult...
MARATONA 230 CORTOMETRAGGI
Cultura
-
“MARATONINA D’ESTATE” con Proiezioni gratuite di CORTOMETRAGGI: mercoledì 21 giugno
L'Associazione Culturale romana no-profit “ILCORTO.IT” nell'intento di valorizzare e promuovere e divulgare le nuove opere dei giovani Registi emergen... -
La Sceneggiatura, cosa è a che serve
La Sceneggiatura è il testo che viene scritto per essere realizzato poi in un film od un cortometraggio. Lo sceneggiatore propone la sua idea o svilup... -
9 Consigli per i Registi che lottano per realizzare il loro Cortometraggio
Il rito di passaggio per qualsiasi regista è realizzare il primo cortometraggio, che è il momento in cui i registi si fanno le ossa e diventano davver... -
Perchè i Racconti fanno grandi i Film
Il cinema celebrare le storie cinematografiche che possono essere raccontate attraverso la narrativa breve. I romanzi, essendo una forma più lunga, ha... -
"MOZART Vita, amori e dolori di un artista" il cortometraggio di 31 minuti di Enrico Gluckemann per...
La compagnia di produzione cinematografica Helios Film nata a Velletri nel 1908 ed attiva fino al 1916 produsse ben 33 cortometraggi, secondo quanto r... -
Concorso Cortometraggi “ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2023“
L'Associazione Culturale senza scopo di lucro “ilCORTO.it”, visto il successo delle precedenti 14 edizioni, sia in termini di qualità che di quantità,... -
Vincitori e Nomination del Concorso di Cortometraggi “ILCORTO.IT Festa Internazionale di ROMA 2022“
La GIURIA DEL CONCORSO composta da: SERGIO SALVATI (presidente) grande direttore della fotografia, ha lavorato con Steno, Carlo Vanzina, Christian De... -
Roma Venerdì 28 ottobre: Proiezione di 9 cortometraggi di tematiche pasoliniane
Nell'ambito della kermesse “PERCORSI PASOLINIANI”, un programma ricco di eventi, l'associazione culturale romana "ILCORTO.IT" venerdì 28 ottobre alle... -
Maratona di 230 Cortometraggi con Entrata Gratuita
In concomitanza con la Festa del Cinema di Roma, l'associazione culturale romana "ilCORTO.it" cerca di festeggiare il Cinema Breve, proseguendo la pol... -
Umano, più che umano: la soluzione futurista di Stefano Vaj
Una delle chiavi di lettura per comprendere I sentieri della Tecnica. Spirito faustiano, transumanesimo, futurismo di Stefano Vaj (Moira, 20,80€) è la...
Utenti Unici dal 19-2-17
Scienza & Tecnologia
-
Truffa online, basta un clic: come ti svuotano il conto corrente
Accetta tutto, rifiuta tutto, solo i necessari, conferma le mie scelte: quante volte mentre cerchiamo di navigare in santa pace su internet veniamo le... -
YouTube rimuove i “non mi piace”. Ecco come favorisce il politicamente corretto
L’amministratore delegato di YouTube, Susan Wojcicki, ha annunciato mercoledì scorso che la piattaforma di condivisione video più famosa al mondo rimu... -
Le terapie anti-Covid non esistono, giusto? Sbagliato. L’Aifa sbugiarda i virologi star
La ricetta Speranza a base di «tachipirina e vigile attesa» è già stata messa in discussione da diversi studi scientifici. Adesso, però, sta per croll... -
Pfizer, "abbiamo sbagliato vaccino". Campagna contro il Covid, studio sconcertante: tutto ribaltato, chi rischia
Sono 82.278.770 le dosi di vaccino somministrate in Italia, l'87,8% del totale di quelle consegnate, pari finora a 93.749.420 (nel dettaglio 66.025.41... -
Dodici milioni di animali uccisi per i test scientifici: Parlamento Ue chiede fine della “mattanza”
Il Parlamento Ue chiede si fermare la “Mattanza” degli animali da laboratrio: nell’Unione europea, nel 2017, circa 12 milioni di animali sono stati al... -
Instagram è dannoso per la salute mentale delle ragazze. Zuckerberg lo sa e non fa nulla
Facebook sa che Instagram è un social pericoloso per la salute mentale delle ragazze adolescenti, ma non fa nulla per arginare il problema. E’ quanto... -
Carne bovina, due casi di mucca pazza. "Stop alle vendite", torna il terrore: ecco cosa evitare
Torna l'allarme mucca pazza. Certo, non alle porte dell'Italia, ma il caso fa subito paura. In Brasile - il più grande esportatore di carne bovina al... -
Facebook e la lista di vip intoccabili: Zuckerberg ha protetto dalla censura 6 milioni di profili “famosi”
«Gli standard della community di Facebook si applicano a tutti nella stessa maniera», è il mantra che Mark Zuckerberg ama ripetere a tutti. Ma è veram... -
Così muore in pochi secondi il Covid: l'immunologo Clerici ha scoperto l'arma letale che uccide il virus
Una spallata che può essere definitiva nella guerra con il Covid. Mario Clerici, docente di Patologia generale all’Università Statale di Milano e dire... -
Elon Musk da paladino “verde” a inquinatore seriale
Elon Musk proprietario di Tesla e del gruppo Space X ha cercato di rivoluzionare, oltre al mercato automobilistico anche lo stile di vita dei nuovi ri...
Login Form
Spigolature dai Social
-
Spiagge di Latina - Classifica di QSpiagge
Spiaggia Dune di Sabaudia La Spiaggia Dune di Sabaudia è situata nel comune di Sabaudia e fa parte del Parco Nazionale del Circeo, istituito nel 1934.... -
Le 10 spiagge più belle della Liguria | Skyscanner Italia
Calette cristalline, spiagge attrezzate e baie tutte da fotografare: sono le spiagge della Liguria, per un viaggio tra borghi marinari, aree marine pr... -
5 Isole del Brasile da scegliere per le vacanze estive
Il Brasile è uno dei paesi più grandi del mondo, vanta un patrimonio naturale e culturale di tutto rispetto e ogni anno ospita migliaia di visitatori... -
Ponza: cosa vedere e cosa fare
Ponza è un’isola meravigliosa, la più grande e turistica tra le Isole Pontine. È anche uno dei Borghi più belli della Provincia di Latina e del Lazio,... -
Vacanze in Italia, le migliori offerte per il mare
Scopri il mare più bello d'Europa, #iorestoinitalia In Italia abbiamo davvero tutto, si mangia bene, si spende poco (seguendo i nostri consigli!), si... -
Le 10 migliori cose da vedere in Brasile
Rio de Janeiro sta per accogliere le Olimpiadi. Una buona occasione per scoprire uno dei Paesi più belli dell'America Latina. 10 cose da vedere in Bra... -
Quali sono le 5 città più belle della Florida
La Florida è uno degli stati americani più famosi e più visitati dai turisti, grazie soprattutto alla città di Miami e alla sua vicina Miami Beach. La... -
11 attrazioni turistiche top-rated in South Carolina
Che tu sia interessato alla storia, che ti piaccia rilassarti in spiaggia o che cerchi cose interessanti da fare con i bambini, lo troverai nelle nume... -
Tour in Arizona: cosa vedere e come organizzare il viaggio
Forse, quando pensate allo stato dell’Arizona, non realizzate fin da subito quanti siti famosi possa contenere eppure dovete sapere che questo è lo st... -
ALASKA: NELLE FANTASTICHE TERRE SELVAGGE
Un viaggio in una terra tutta da scoprire Estate 2019: I Viaggi di Maurizio Levi propone un viaggio in Alaska, per immergersi nella natura selvaggia e...
Cerca:
Accadde IERI
-
La profezia
"Attenzione al pericolo giallo. Nei prossimi decenni ci dovremo guardare dall'espansionismo cinese.... -
Adolf Hitler, 70 anni dopo spunta il video privatissimo: la sua intimità con Eva Braun
Spunta un nuovo, clamoroso, filmato che ha come protagonista Adolf Hitler. Come sottolinea Dagospia,... -
Bologna 1919. Costituzione del primo Fascio di combattimento
Un centinaio di ex combattenti, in prevalenza repubblicani, anarco-sindacalisti e nazionalisti, si r... -
«Mussolini ha salvato circa tremila ebrei durante la seconda guerra mondiale»
Un’affermazione quella fatta da Israel Corrado Debenedetti domenica nel corso del convegno sugli ebr...
Made in Italy
-
Teresa Bellanova favorevole agli Ogm e al Ceta. La rabbia di Salvini: "Alla faccia del made in Italy"
"Sugli Ogm voglio aprire un confronto rapidamente anche con le parti imprenditoriali, è un tema deli... -
Nuovi strumenti per ridurre l’impronta ambientale delle filiere
Oltre 200 imprese di sei Paesi europei coinvolte in iniziative per ridurre l’impronta ambientale di... -
Adesso la Francia "ci ruba" il Parmigiano Reggiano
La multinazionale francese Lactalis punta dritto verso il Parmigiano, dopo essersi già comprata Parm... -
Tuteliamo i marchi storici e il Made in Italy
La volete sapere l’ultima? La Lega si sta opponendo all’inserimento della cosiddetta “norma Pernigot... -
Pacchetto crescita: allo studio contrassegno dello Stato a tutela del made in Italy
Il rispetto della proprietà intellettuale e la lotta alla contraffazione diventano due temi strategi...